In questa guida completa ti parleremo di dove e come comprare azioni Alibaba, una delle società più famose e popolari al mondo: analizzeremo tutto quello che devi sapere sulle azioni Alibaba, popolare e-commerce cinese.
Molti affermano che la Cina produca solo prodotti copia e incolla di quelli occidentali, ma sta di fatto che oltre ad Amazon, il colosso cinese Alibaba è uno dei più importanti al mondo e non solo per fatturato e vendite.
Ultime notizie: Alibaba Group Holding ha perso oltre la metà del suo valore di mercato nel corso del 2021, ovvero da quando le autorità cinesi hanno rimandato l’IPO della sua divisione finanziaria Ant Group, IPO che ora l’azienda vuole compiere a Hong Kong.
La capitalizzazione di mercato di Alibaba è infatti crollata a 361 miliardi di dollari dal massimo di 846 miliardi raggiunto ad ottobre del 2020.
Ricordiamo che la Cina è un enorme mercato e le maggiori società quotate al mondo cercano di entrarvi e prendere una fetta di torta.
Ma cosa sono le azioni Alibaba?
Le azioni Alibaba sono quotate a New York e precisamente al NYSE anche se non hanno sede negli Usa, ma in Cina ad Hangzhou.
Cosa fa Alibaba per essere così famoso?
Si tratta non solo di un vero e proprio negozio online, ma di una piattaforma dove avvengono gli acquisti tra migliaia e migliaia di venditori aventi sede in Cina.
Non solo ha clienti cinesi, quindi, ma anche milioni di clienti occidentali, che ogni giorno comprano i prodotti presenti nella piattaforma e anche i loro servizi di cloud computing.
In pochissimo tempo questa società è diventata molto popolare e ora dopo l’IPO anche ottimo investimento dopo le azioni Amazon di Jeff Bezos.
Online esistono servizi e piattaforme che consentono di procedere all’acquisto di azioni quotate nelle borse americani in men che non si dica.
Basta rivolgersi a broker affidabili e sicuri come AVATrade o eToro (clicca qui per il sito ufficiale), per scoprire che il trading non è mai stato così alla portata di tutti.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Ecco qui sotto l’indice che riassume tutto quello di cui parleremo in questa guida completa sul mega enorme e-commerce cinese.
Azioni Alibaba IPO Hong Kong 2023
Il colosso cinese della vendita al dettaglio Alibaba prevede di quotarsi a Hong Kong con l’obiettivo di raccogliere fino a 15 miliardi di dollari in un accordo che segnali un voto di fiducia nel centro finanziario asiatico.
L’offerta pubblica dello specialista dell’e-commerce, la cui quotazione principale è negli Stati Uniti, avverrebbe in un momento cruciale per il futuro di Hong Kong.
Arriva anche in un momento in cui c’è stato un disgelo nelle relazioni tra Cina e Stati Uniti, bloccate in una guerra commerciale che ha colpito i mercati finanziari.
Alibaba detiene attualmente il record della più grande offerta pubblica iniziale del mondo per la sua IPO da $ 25 miliardi del 2014 a New York.
Alibaba aveva inizialmente lavorato a una quotazione di agosto 2022 a Hong Kong, ma ha sospeso l’accordo poiché le proteste antigovernative hanno lasciato la città impantanata nell’incertezza finanziaria e politica.
Il ritorno di questo accordo coprirebbe un mercato in ripresa a Hong Kong, dove una serie di grandi fluttuazioni da settembre ha aiutato l’operatore di borsa, Hong Kong Exchanges & Clearing (HKEX), a diventare di nuovo una seria concorrenza per i giocatori americani.
Finora le società di Hong Kong hanno venduto azioni per un valore di 22,3 miliardi di dollari tramite IPO quest’anno, rispetto ai 24,5 miliardi di dollari del Nasdaq e ai 22,6 miliardi di dollari del NYSE.
Le vendite di Alibaba lo scorso anno hanno raggiunto i 30 miliardi di dollari, più del triplo del Cyber Monday, l’equivalente giornata di shopping negli Stati Uniti.
Alibaba ha registrato, ultimamente, un aumento del fatturato del secondo trimestre del 40%, a 119,02 miliardi di yuan ) nel secondo trimestre da 85,15 miliardi di yuan dell’anno precedente, superando le aspettative degli analisti.
Alibaba storia
Alibaba Group è la corporate aziendale a cui fa capo tutto l’universo e anche l’e-commerce.
È stato fondato nel 1999 da 18 persone con a capo il famoso Jack Ma, che molato l’insegnamento di inglese ha voluto gettarsi a capofitto in questa straordinaria nuova avventura.
I 18 fondatori erano tutti d’accordo sul fatto che Internet avrebbe di lì a poco cambiato le nostre vite, rendendo gli acquisti più facili, veloci e a buon mercato.
Il loro obiettivo era permettere anche alle piccole aziende di entrare nell’economia cinese e globale creando una piattaforma di compravendita mondiale.
Pensa che solo in 12 mesi, Alibaba ha raccolto dei finanziamenti valutati qualcosa come più di 24 milioni di dollari da importanti banche e istituti di credito come Goldman Sachs e Fidelity Investments, arrivando velocemente al profitto già nel 2001, cioè in soli 2 anni.
Ricordiamo che aziende della New Economy come Uber e Lyft ancora faticano a portare utili e profitti.
Nel 2003 sono state create le piattaforme Taobao e l’anno dopo quella di Alipay.
Nel 2005 ha acquistato anche una delle roccaforti internet cinesi più conosciute: Yahoo! Cina.
Oggi la corporate conta più di 36 mila dipendenti e porta profitti incredibili: 15 miliardi di dollari di utili nell’ultimo anno.
Pensa che il giro di affari e le vendite del gruppo (Alibaba, AliExpress, Alipay, AutoNavi, TaoBao, Tmall) superano abbondantemente quelle di Amazon e di eBay messe assieme.
La forza di questo gruppo è la differenziazione.
Non è un blocco unico come un normale e-commerce, ma conta ben 3 diverse piattaforma: Alibaba, Taobao e Tmall.
In tutte queste piattaforme Alibaba fa da intermediario tra il cliente e il venditore che utilizza la tecnologia per raggiungere tutti i mercati mondiali.
In buona sostanza i venditori possono mettere in vetrina tutti i loro prodotti con ovviamente opzioni sponsorizzate e pubblicitarie.
Il mercato cinese è immenso e ovviamente ne detiene ancora una grossa fetta di mercato.
Pensa che Alibaba è uno tra i siti web in internet più visitati al mondo!
Andiamo a vedere le 3 piattaforme nel dettaglio, come funzionano e a cosa servono.
Alibaba.com e AliExpress
È la società capo gruppo.
È una piattaforma che ha come obiettivo il business to business, cioè B2B e permette l’incontro tra esportatori e importatori da più di 240 Stati in tutto il mondo.
Sappiamo bene quando la Cina esporta in occidente!
Parliamo infatti di miliardi di dollari di giro di affari.
Poi c’è anche AliExpress.com che vende quantità più basse sempre però a prezzi da ingrosso.
Taobao e Tmall
Questa piattaforma invece mette in contatto i privati con altri privati.
È in poche parole la versione cinese di eBay.
È il sito di compravendita cinese più grande e il decimo sito web in internet più visitato del pianeta.
Pensa che si parla di un mercato composto da qualcosa come più di 1 miliardo di prodotti elencati e qualcosa come 8 milioni di venditori.
I venditori non pagano per poter vendere sulla piattaforma Taobao e questa è la grande forza di marketing.
Le pubblicità dei venditori appaiono su sito di ricerca Taobao come fa anche Google come motore di ricerca.
È specializzato per i piccoli negozianti, ma include anche una diversa per i grandi commercianti chiamato invece Tmall.
In questa piattaforma troviamo grandi firme di abbigliamento e tecnologia anche statunitensi come Nike e Apple.
La società impone un costo per ogni transazione del venditore che paga quindi una piccola commissione di vendita ad Alibaba.
E non è finita qui.
Alipay
La grande rivoluzione è avvenuta con Alipay che è il centro finanziario del gruppo.
Questa piattaforma è simile a PayPal per capirci, cioè è un portafoglio e mezzo di pagamento che crea una garanzia tra gli utenti e i venditori.
In Cina non ci sono molte leggi che tutelano gli e-commerce in caso di non pagamento e Alipay permette di colmare questa problematica, mettendo in contatto il venditore e il compratore come mezzo di pagamento.
Azioni Alibaba IPO da record a Hong Kong e il titolo vola
Dopo molti anni questo gigante delle vendite online ha deciso di entrare in borsa anche come secondary listing ad Hong Kong nel 2019.
Le azioni con l’IPO da subito hanno avuto un clamoroso successo portando a quasi un 8% di rialzo.
Le azioni Alibaba sono entrate a nel mercato azionario di Hong Kong alle 9:30 del 26 novembre portando il prezzo fino a quasi 200 dollari di Hong Kong.
Di certo è una discesa in piazza pazzesca, un record storico che potrebbe essere solo secondo a quello del colosso energetico Saudita Aramco.
Le azioni Alibaba hanno avuto l’IPO più grande del mondo con oltre 25 miliardi di dollari collocati sul mercato.
Pensa che il giorno dell’entrata a mercato al Nasdaq nel 2014, la società valeva 230 miliardi di dollari e a fine 2019 vale qualcosa come più di 460 miliardi di dollari.
Purtroppo a fine 2021 la capitalizzazione di mercato si è dimezzata, ma non tutto è perduto!
E quindi come entrare a mercato e guadagnare con questo clamoroso successo?
Continua a leggere e lo scoprirai.
Dove Comprare Azioni Alibaba
Di certo la preponderante posizioni monopolistica sul mercato cinese, fa di Alibaba, uno dei gruppi più in crescita in Asia.
Le azioni Alibaba sono molto richieste, dato che attualmente sono tra i titoli più negoziati sui mercati finanziari.
Quindi come comprare azioni Alibaba?
Di certo la banca potrebbe essere il luogo più comune per acquistare azioni Alibaba, ma siamo sicuri che sia quello più conveniente?
Entrare in banca e comprare azioni ha di certo dei vantaggi, ma anche diversi svantaggi come quello delle alte commissioni che abbiamo già visto quando abbiamo parlato delle piattaforme di trading bancarie come Fineco, Hello Bank, Binck Bank, Cariparma, Banco Posta trading e Bmedonline e il fatto che si può solo avere un profitto comprando e non vendendo.
Se vuoi invece avere la flessibilità di ricevere un profitto anche con la vendita allo scoperto senza pagare commissioni fisse, allora devi provare le piattaforma di CFD, cioè quelle che commercializzano i contratti per differenza.
Puoi infatti con i CFD sia guadagnare quando il mercato sale che quando il mercato scende in ribasso.
Andiamo a vedere quelli che sono i vantaggi di operare con una piattaforma che offre i CFD.
1) Affidabilità, sicurezza e regolamentazione: per operare con i CFD controlla sempre di esserti iscritto con una piattaforma con sede in Europa e con licenza europea. Questo semplice fatto ti permette di avere un fondo di garanzia fino a 20 mila euro in caso di fallimento della società.
2) Commissioni di trading: le piattaforme che offrono i CFD sono quelle che hanno i costi di gestione di bassi o addirittura assenti. L’unico costo è rappresentato dallo spread, cioè dalla differenza tra la quotazione di acquisto e quella di vendita.
3) Profitti in vendita e acquisto: con i CFD puoi avere un vantaggio importante. Puoi sia investire in rialzo che in ribasso e generare un profitto potenziale.
Questo fattore è fondamentale, perchè potresti guadagnare anche quando le azioni Alibaba dovessero scendere di prezzo.
Migliori piattaforme per investire in azioni Alibaba
Ecco qui sotto elencate le migliori piattaforme di trading online che offrono titoli di Borsa e ovviamente le azioni Alibaba.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, opzioni Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio | |
Broker Forex, azioni, crypto, opzioni bonus NO ESMA Licenza FMRRC Dep Min 5$ Il tuo capitale è a rischio |
Comprare azioni Alibaba in euro: come funziona
Come ti abbiamo spiegato, la forza di Alibaba sta nella differenziazione e nella sua offerta che incarna un modello di business un po’ come Amazon, ma anche come eBay e Google.
Amazon è un accentratore e tende a vendere direttamente al fine di ridurre i tempi di consegna, mentre Alibaba fa da intermediario, creando una rete per facilitare le transazioni anche ai piccoli negozianti.
Ricordiamo che le consegne in Cina non sono molto veloci e attualmente la rete di consegna non permette uno sviluppo e una riduzione nelle tempistiche delle consegne.
Se tu come europeo compri in Alibaba, dovrai aspettare magari alcune settimane prima di mettere mano sul prodotto ordinato, ma i prezzo sono incredibilmente bassi.
Alibaba ha un modello di business tipo eBay, cioè opera sotto forma di aste in modo da vendere ai migliori prezzi, non ha costi logistici, niente magazzini ed è solo online.
I profitti sono percentualmente più bassi, ma le transazioni sono incredibilmente elevate.
Questo ha fatto diventare le azioni Alibaba molto più appetibili rispetto a quelle di Amazon o eBay.
Nella tabella nel titolo precedente, sono state elencate alcune delle piattaforme più popolari e regolamentate.
Tra queste è presente AVATrade, una piattaforma ideale per chi inizia a comprare azioni Alibaba, ma in generale per chi comincia a investire online (permette infatti di fare trading anche su asset come le criptovalute).
Il broker mette anche a disposizione dei corsi di trading e degli ebook AVATrade che permettono anche a dei principianti di cominciare a negoziare titoli di borsa e molti altri asset in diversi mercati emergenti.
L’ebook è molto facile da leggere e semplice da seguire.
Ricordiamo che puoi provare la piattaforma AVATrade anche con una demo gratis senza deposito.
La versione dimostrativa o demo è illimitata e gratuita e ti permette di provare tutte le potenzialità di questa piattaforma.
Ovviamente con un conto demo tutta la negoziazione è virtuale e non ci sono nè perdite, ma nemmeno dei guadagni.
Per iniziare ad operare in modo serio ti basta un deposito minimo di 250 euro.
Registrati per iniziare a provare la piattaforma AVATrade.
Azioni Alibaba Nasdaq: grafico, quotazione e prezzo in tempo reale
Clicca qui per negoziare azioni Alibaba con AVATrade <<
Comprare Azioni Alibaba Previsioni 2023
Alibaba di certo ha voluto differenziare notevolmente i suoi servizi, ma il suo business principale resta l’e-commerce.
Pare proprio che Alibaba abbia preso i lati migliori delle società statunitensi per replicarle sul mercato cinese.
Non è facile dire quali saranno le azioni Alibaba previsioni per i prossimi anni, ma la crescita esponenziale del titolo negli ultimi anni è a dir poco clamorosa.
E facciamo riferimento solo alla quotazione del Nasdaq, mentre ora con l’IPO a Hong Kong le quotazioni si incrementano ancora in termini di transazioni e di interesse globale.
Azioni Alibaba Previsioni e quotazioni
Qui sopra l’andamento della quotazione del titolo dal 2015 ad oggi con gli andamenti a breve e a lungo termine.
Ovviamente questa società è ancora molto giovane e ha molto ancora da offrire in termini di servizi e anche di redditività.
Il mercato cinese è enorme, tanto grande quanti sono i miliardi di cinesi che piano piano entrano nel mercato globale.
L’accesso ad internet è ancora limitato dal governo cinese, ma le potenzialità sono enormi!
Le previsioni delle azioni Alibaba non possono essere che rosee e positive, molto di più delle società quotate come Google, Facebook o Apple.
Ricordiamo che quando si vuole comprare azioni Alibaba, si acquistano quote della società avente sede alle isole Cayman, famoso paradiso fiscale.
Per la legge cinese, una società estera non può possedere le azioni di una società cinese: infatti i proprietari hanno il possesso delle azioni Alibaba e girano per contratto alla società della Cayman tutti i profitti generati.
E allora quale piattaforma scegliere per comprare azioni Alibaba group?
Comprare azioni Alibaba: quale piattaforma scegliere
Come abbiamo detto ci sono diverse piattaforme che ti permettono di comprare azioni Alibaba e ricorda di aprire conti solo con piattaforme regolamentate e con licenza europea.
Da alcuni mesi le azioni le puoi trovare anche nell’offerta della piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale) che ricordiamo è un broker registrato anche CONSOB.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
È una piattaforma regolamentata quindi anche con azioni frazionate.
Puoi pure operare in modalità automatica con diversi approcci.
Andiamo a vedere quali sono queste opzioni disponibili.
Una volta iscritto potrai decidere se negoziare in borsa in modo manuale e quindi decidendo se comprare o vendere e anche in modalità automatica con il copia trading eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Gli spread sono molto contenuti e allineati all’offerta del mercato come nel caso delle azioni Amazon o di quelle emergenti di Beyond Meat o della cannabis legale.
Apri un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Social Trading
Alternativa “automatica” al trading manuale è quella chiamata del Sociale trading o Copia Trading.
Cioè hai la possibilità di copiare le operazioni di esperti trader che operano e vendono i loro “segnali”.
E come funziona questo copia trading di eToro (clicca qui per il sito ufficiale)?
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La piattaforma eToro è come un grande motore di ricerca che ti permette di trovare e selezionare i migliori trader scegliendo le migliori caratteristiche come basso rischio e alta redditività per esempio.
Leggi come funziona il social trading nella guida completa dedicata qui.
Copy Trading
Ora è possibile anche creare da soli e personalizzare dei veri e propri ETF, cioè dei fondi in cui inserire titoli e azioni che possono andare a costruire un portafoglio di investimento.
Questa opzione di investimento è particolarmente utile dato che alcune azioni sono ancora molto volatili e inserirle in un portafoglio con altre azioni e titoli permette di mitigare perdite potenziali.
Leggi come funziona il programma Popular Investor qui.
Prova un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Azioni Alibaba dividendo
Azioni Alibaba dividendi e situazione finanziaria
Il gruppo ha raggiunto un livello di vendite incredibile con un aumento dei ricavi superiore al 50% raggiungendo e superando i 105 miliardi di dollari US.
L’utile, cioè il profitto è stato pari a 9.6 yuan per azione.
Il fattore importante, come dicevamo nel paragrafo precedente, è che non è stato ancora distribuito nessun dividendo agli azionisti.
Curiosità o necessità.
Staremo a vedere cosa accadrà nel 2023-2024, dato che ci sono molte novità in arrivo.
Sta di fatto che le previsioni per il 2023 sono miste, negative e positive e gli analisti individuano in $100 il target price iniziale per il primo semestre del nuovo anno, fino a raggiungere valori anche prossimi ai 1700$ per azione dopo la caduta sotto ai 100$.
Clicca qui per negoziare azioni Alibaba con AVATrade <<
Azioni Alibaba forum Italia
Le azioni sono tra quelle più interessanti per i prossimi anni e soprattutto per il 2023.
I flussi di cassa sono incredibilmente alti e la crescita dei negozianti e dei clienti è positiva.
Lascia un tuo commento e una tua opinione sulle azioni Alibaba nel forum qui sotto.
Ti potrebbero interessare anche le nostre recensioni sulle seguenti azioni: