In questa guida parleremo di Cariparma Nowbanking recensioni e opinioni, un servizio di banca via home banking della famosa banca Cariparma.
Cercheremo di entrare nel dettaglio dei servizi legati la trading con un preciso obiettivo di sondare quali siano le commissioni e i costi di gestione del conto Cariparma Nowbanking.
Non dimentichiamo che le commissioni e i costi di gestione sono uno dei principali problemi legati alle piattaforme bancarie che si differenziano molto da quelle invece slegate da conti correnti.
Ricordiamo che Cariaprma Nowbanking è in buona sostanza molto simile a servizi come Fineco, Hello Bank, Binck Bank, Bmedonline e il Trading online Banco Posta Italiana di cui abbiamo già parlato.
Il punto fondamentale da valutare è sempre quello legato alle commissioni che non si differenzia molto dalla concorrenza nel settore del trading offerto dagli istituti bancari.
Di certo la sicurezza di una banca fa la differenza in termini di sicurezza nella solvibilità e nella localizzazione sul territorio italiano, che però lascia aperto anche il posto all’approfondimento in altri canali come quello delle piattaforme di trading dedicate e molto popolari.
Prendiamo per esempio due tra le piattaforme più note e popolari come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e AVATrade che offrono molti servizi che spesso le piattaforme bancarie non possono nemmeno avvicinarsi in termini di qualità.
Ecco allora qui sotto l’indice con i contenuti di cui parleremo in questa guida.
Cariparma Nowbanking cos’è
Cominciamo con l’introdurre cos’è Cariparma Nowbanking.
È in buona sostanza un servizio di homebanking che rende l’accesso mobile da tutta Europa e dal territorio nazionale dei suoi servizi di home banking.
Ricordiamo che Cariparma è un istituto bancario molto conosciuto e nel 2000 è stato rilevato dal gruppo bancario di Banca Intesa.
Da quel momento in poi la banca comincia ad avere anche un peso istituzionale e internazionale e non più solo locale emiliano.
Pensa che la banca è stata fondata nel lontano 1860 proprio a Parma e il nome ne ricorda la sua origine.
Il suo obiettivo era quello di aiutare lo sviluppo delle piccole e medie imprese locali.
Altro passo importante è avvenuto nel 2007 quando il gruppo internazionale e francese Crédit Agricole ne acquista la proprietà.
Il punto di questa guida vuole essere non solo un’occhio alle radici e alla stabilità della banca che non possono assolutamente essere messe in discussione, ma un’analisi approfondita su quelle che sono le commissioni e l’offerta della piattaforma stessa.
Andiamo a leggere qui sotto quali sono le opinioni.
Cariparma Nowbanking opinioni dei clienti
Le opinioni per quanto riguarda la solidità e solvibilità della banca non si mettono assolutamente in discussione, anzi.
Ovviamente ci sono sia dei punti di forza che di debolezza in questa offerta bancaria.
Il punto di forza è quello che abbiamo appena accennato e che sottolinea le fondamenta molto solide e il contatto con la clientela.
I punti deboli sono quelli legati all’offerta della piattaforma di trading che offre ahimè pochi asset e carica delle commissioni che spesso sono, a detta dei clienti, eccessive e troppo onerose.
Quando si fa trading online e si punta a fare profitto, i costi di gestione e le commissioni ne erodono buona parte del valore.
Obbiettivo quindi fondamentale è quello di ricercare una piattaforma che faccia dormire sonni tranquilli, ma che anche abbia una struttura di commissioni più snella e che in valore assoluto sia più conveniente.
Quando si parla di commissioni bisogna prendere come esempio due tra le piattaforme più note e popolari come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e AVATrade che offrono molti servizi che spesso le piattaforme bancarie non possono offrire e soprattutto con uno schema di commissioni assente e costi minimi.
Per quanto riguardano le opinioni, il celebre servizio trustpilot, dove i clienti dei servizi lasciano recensioni e opinioni, riporta poche stelle e molte lamentele.
Credit Agricole Nowbanking privati home banking
Si tratta in buona sostanza di una banca che offre tutti i servizi collegati ad un istituto di credito e bancario e quindi principalmente accesso al conto corrente e ad investimenti bancari.
La banca a partire dal 2017 e cioè dal momento della fusione con Crédit Agricole ha avuto un notevole salto di qualità poi continuato con l’acquisizione di banche e casse di risparmio locali più piccole.
Di certo Cariparma con l’universo Crédit Agricole è uno degli attori più importanti vicino a Unicredit, Banca Intesa e Medio Banca.
Il servizio home banking funziona o no?
Di certo Cariparma Nowbanking anche se il logo è stato cambiato in Crédit Agricole, resta di buona qualità.
Puoi svolgere tutte le attività che prima potevi fare allo sportello.
Molto intuitivo e rapido nello svolgimento delle operazioni.
Anche la sicurezza è elevata e non come quella di Unicredit che proprio recentemente ha dichiarato di essere stata oggetto di un furto di dati personali…
Nota dolente e negativa resta il trading online che come molti altri istituti bancari non è di grande qualità.
Anche se l’istituto bancario sta facendo una sorta di transazione digitale e miglioramenti nella sua offerta, quella del trading resta un tallone di Achille e non è assolutamente paragonabile a quella di Fineco.
Per non parlare poi di broker e piattaforme di trading pure come eToro e IQ Option che restano le più popolari perchè specializzare nel settore e in vari mercati emergenti come le criptovalute.
Cariparma Nowbanking trading come funziona
La piattaforma di trading è un punto debole dell’offerta del gigante bancario.
Come tutte gli istituti bancari poi le criptovalute non sono offerte in nessuna forma o asset e nemmeno sotto forma di CFD, cioè di contratti per differenza.
Se cerchi quindi una piattaforma per fare trading, Cariparma Nowbanking non fa per te, anche se ha punti di forza come la sicurezza e la solidità di una banca tra le più solide al mondo.
Si tratta quindi a tutti gli effetti di una banca che offre servizi di investimento classici e non ai livelli di piattaforme di trading più evolute come quelle presenti nella lista delle migliori piattaforme italiane qui.
Come tutte le piattaforme bancarie, esse prediligono gli asset azionari e sono assenti sia le valute che le materie prime come oro e petrolio.
Tra i mercati troviamo solamente il Germania Xetra, l’Euronext, il Gran Bretagna LSE, il NASDAQ e il NYSE.
Di certo questi non sono gli unici, ma i più importanti che limitano molto l’offerta sui mercati più importanti.
Un altro aspetto da sottolineare è che non si possono abbinare piattaforme come la Metatrader 4 e 5, riconosciuta come una delle piattaforme professionali fondamentali nel trading.
Ricordiamo broker come AVATrade e la sua nuova profonda nuova offerta 2023 che ha dato una grande scossa al mercato.
Dai una letta al come funziona la nuova offerta e i nuovi siti finanziari.
Cariparma commissioni e costi
Entriamo ora nel fulcro della nostra recensione e parliamo delle Cariparma Nowbanking commissioni e dei costi per quanto riguarda l’offerta trading.
L’offerta è allineata a quella delle altre piattaforme bancarie, ma non a quelle slegate dai conti correnti bancari.
Gli aspetti delle commissioni sono piuttosto difficili da comprendere e presentano uno schema complesso.
L’acquisto di titoli, azioni e obbligazioni presenta delle commissioni variabili e anche molto elevate: possono raggiungere persino decine di euro!
Per di più richiede anche delle commissioni e dei costi fissi mensili.
Aspetto che non a tutti piace anche perchè non tutti i trader operano tutti i mesi o tutte le settimane.
Cariparma Nowbanking impone un canone di abbonamento mensile per poter accedere ad alcuni asset.
Si passa dai 4,50 euro per il trading su US NYSE ai 20 euro per il trading Germania XETRA, passando per i 9 euro di Euronext e Gran Bretagna LSE.
Quando si parla di commissioni basta guardare due tra le piattaforme più note e popolari come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e AVATrade che offrono servizi con uno schema di commissioni assente e costi minimi.
Piattaforme commissioni zero
Cariparma Nowbanking non è in grado di offrire la migliore soluzione per il trading.
Ciò non significa che la banca sia di scarsa qualità, ma solo che i servizi di trading non rappresentano il suo core business, e ciò si riflette (in maniera negativa) sull’offerta e sui costi e commissioni.
La banca è molto solida e sicura per tutto quello che riguarda la gestione del credito e degli investimenti classici, ma non per quanto riguarda il trading mobile e quello ad alta frequenza e speculativo in senso stretto.
Quindi chi magari come te che cerchi un servizio concentrato sull’offerta di trading sui mercati emergenti e finanziari mondiali, devi ricercare piattaforme di trading dedicate come quelle di cui abbiamo parlato qui.
Il panorama dei broker e delle piattaforme speculative è piuttosto vario, ma in genere tutti si contraddistinguono per almeno tre aspetti.
- Regolamentazione degli enti di controllo, sia nazionali che internazionali, come Cysec, FCA e Consob.
- Offerta di asset molto vasta con centinaia di strumenti e anche delle celebri criptovalute
- Assenza di commissioni e costi bassi.
I broker che meglio presentano queste caratteristiche sono per esempio AVATrade.
eToro
La piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è una tra le più note e popolari piattaforme di trading online.
Nel corso degli anni, infatti, migliorato anno dopo anno la sua offerta e le sue opzioni di trading, offrendo servizi inediti e modificano persino la concezione stessa di investimento.
Basti pensare al servizio di Copy Trading, che permette di copiare ed eseguire le operazioni di trader esperti, e dunque di ottenere risultati simili senza svolgere analisi dettagliate sui mercati ogni giorno.
eToro è diventata una piattaforma sociale, comunitaria puntando ad un nuovo concetto di trading comunitario, dove tutti gli utenti possono discutere dei temi più importanti e mettersi in contatto per confrontarsi su idee e strategie di mercato.
L’offerta di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è vasta, i costi sono bassi, le commissioni praticamente assenti.
Il servizio di assistenza è sempre disponibile sia via telefono, email, chat.
Non scordiamo poi la sezione dedicata alla formazione che permette di accedere ad una vera enciclopedia di nozioni e termini che poi mettersi in contatto sia con trader esperti che copiare quelli più performanti.
Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Il 79% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. I Criptoasset non sono regolati e possono subire ampie variazioni di prezzo, dunque non sono appropriati per tutti gli investitori. Il trading di criptoasset non è regolamentato da alcuna normativa Europea. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri.
AVATrade
Altra piattaforma, ma non meno importante è quella di AVATrade che evidenzia una vasta offerta di asset e di mercati finanziari.
Non possiamo nemmeno paragonare la quantità di mercati a disposizione con quella delle banche tradizionali.
Le commissioni di AVATrade sono del tutto assenti e la sezione dedicata alla formazione è molto ben fatta.
Molto noto è il suo corso di trading sia per principianti che per esperti sia sotto forma di ebook che di video corsi online.
AVATrade è poi molto conosciuto per il servizio di analisi e segnali di trading forniti dalla nota società Trading Central.
Puoi iniziare subito con AVATrade e un conto demo gratis senza alcun deposito richiesto.
Cariparma Nowbanking forum
Cariparma Nowbanking risulta quindi essere molto conosciuto per i servizi di tipo bancario, ma non per i servizi legati alle piattaforme di trading.
In questa guida abbiamo riportato alcuni esempio come AVATrade ed eToro (clicca qui per il sito ufficiale) che rappresentano due tra le piattaforme più note e popolari sia in Italia che in Europa.
Entrambi propongono un’offerta ampia con commissioni praticamente assenti.
In particolare,AVATrade eccelle nel supporto formativo ai principianti, mentre eToro spicca per il suo inedito e innovativo servizio di Copy Trading.
Se ti interessano le recensioni sulle piattaforme di tipo bancario, ti consigliamo di leggere le nostre ultime e aggiornate guide su: