Vai al contenuto
Home » Blog » Dove e come comprare Azioni Microsoft: dividendi e previsioni

Dove e come comprare Azioni Microsoft: dividendi e previsioni

  • di
Dove e come comprare Azioni Microsoft dividendi e previsioni

In questa mini guida parleremo di come comprare azioni Microsoft e come trarre vantaggio dallo speculare su questi titoli in questo periodo particolarmente interessante per la borsa Nasdaq e Wall Street di New York.

Dove comprare azioni Microsoft in Italia?

Da sempre sono stato il punto di partenza per chi voleva investire nel mercato azionario in Italia e iniziare con un titolo molto popolare.

D’altra parte, l’azienda fondata e creata da Bill Gates è da sempre al centro delle attenzioni degli esperti analisti di mercato e ha seguito un percorso incredibile oltre che essere uno degli attori più conosciuti nel mondo della tecnologia e dei computer e applicativi.

Nuovo record delle azioni che hanno fatto diventare Bill Gates, uno degli uomini più ricchi del mondo.

Sempre più lettori ci chiedono di avere delle informazioni più dettagliate su come comprare Azioni Microsoft con un grafico dettagliato e avere al tempo stesso un andamento e delle quotazioni istantanee.

Ti rispondiamo quindi subito: se vuoi comprare le azioni Microsoft MSFT senza dover pagare troppe commissioni, molti trader suggeriscono di operare con la piattaforma Metatrader con dei broker classici come AVATradeeToro oppure con la piattaforma proprietaria di IQ Option che è compatibile con la maggior parte dei PC, Mac e smartphone.

IQ Option è facile e semplice da utilizzare, anche per chi non è esperto di piattaforme di trading online, e offre una modalità di trading affidabile con basse commissioni.

Ma quali sono le caratteristiche e quali sono le previsioni delle azioni Microsoft?

Quale è il grafico azioni Microsoft in tempo reale?

Come comprare azioni Microsoft oggi?

E a quanto ammontano i dividendi e le quotazioni alla borsa americana del Nasdaq di New York?

 

Cos’è Microsoft e cosa sono le azioni Microsoft MSFT?

Dove e come comprare Azioni Microsoft: dividendi e previsioni prodotti

Se non lo sai cos’è Microsoft e cosa sono le azioni Microsoft, ti segnaliamo che è una società molto conosciuta che è titolare dei brevetti legati ai sistemi operativi per PC e che si occupa dello sviluppo e dell’implementazione di programmi utilizzati sulla maggior parte dei computer e su internet.

Di certo il prodotto più conosciuto dell’azienda è il sistema operativo Windows, divenuto più utilizzato al mondo. Infatti i programmi più popolari al mondo sono noti per essere il Microsoft Office 365.

Agli albori di internet uno dei browser più conosciuti era Internet Explorer, oggi superato da molti altri concorrenti come Chrome di Google.

Microsoft di certo non è più una start-up ed è stata fondata più di 43 anni fa nel 1975 dall’ex CEO Bill Gates, oggi miliardario, uno tra i più uomini ricchi al mondo.

Nonostante i suoi oltre 43 anni di crescita costante e di invenzioni e breve divenuti storici, è ancora oggi uno dei massimi protagonisti delle innovazioni tecnologiche.

La storia delle azioni Microsoft risalgono a più di 41 anni fa quando Paul Allen e Bill Gates il 4 aprile del 1975 svilupparono il codice BASIC per il computer Altair 8800.

Il salto di qualità lo fecero poi acquisendo il famosissimo sistema operativo MS-DOS che fu seguito dal super popolare sistema operativo Windows.

La quotazione in borsa arrivò nel 1986 con la sua IPO e la crescita esponenziale delle azioni Microsoft che fecero di Bill Gates uno tra gli uomini più ricchi al mondo.

Approfondimento: come funziona il Nasdaq e Wall Street spiegato facile qui >>

Dove e come comprare Azioni Microsoft: dividendi e previsioni servizi

Ricordiamo che Microsoft ha più di 12 mila dipendenti al mondo e crea software per PC presenti in tutti i computer in vendita aventi sistema operativo Windows.

Le azioni Microsoft fecero poi il salto di qualità quando nel 2011, la società madre comprò il famoso Skype per una cifra di addirittura 8,5 miliardi di dollari.

Una delle acquisizioni più importanti mai fatte dalla società di Bill Gates.

Leggi anche: 7 fattori che influenzano il forex, i tassi di cambio azioni Bitcoin >>

 

Zoom vs Skype in borsa: Microsoft lancia Meet Now

Microsoft sta vivendo una crescita nell’utilizzo della sua app più popolare: SKYPE.

Nel periodo del maggior picco e diffusione della pandemia del coronavirus COVID-19 ha creato la distanza sociale e l’app di maggiore utilizzo per la maggior parte delle persone è tra le altre Zoom.

Molti investitori stanno proprio comprando le azioni Zoom Video Communications.

Ma Microsoft non è da meno e sta sviluppando la nuova app “Meet Now”.

Molti italiani si stanno chiedono dove comprare azioni di Zoom e Microsoft, e molti lo stanno facendo utilizzando il broker gratuito eToro.

Skype, di proprietà di Microsoft, ha sviluppato una nuova opzione facile e veloce per creare meeting di lavoro virtuali senza uscire dalla popolare app.

In questo caso Skype è gratuito.

Al contrario di Zoom, la funzione Meet Now di Skype non richiede di scaricare un programma.

Gli utenti possono semplicemente creare un collegamento con un click e inviare un link ai partecipanti via e-mail e chattare direttamente tramite le funzionalità di Microsoft Edge o Google Chrome.

 

Microsoft compra TikTok?

L’azienda ha rivelato di essere attualmente in trattative per acquistare le operazioni statunitensi di TikTok, la popolare applicazione video cinese che è stata esaminata dal governo degli Stati Uniti per motivi di privacy e legami con lo stato cinese.

Sebbene al momento ci siano molte incognite, l’acquisto dell’app potrebbe essere una scommessa audace e potenzialmente redditizia per Microsoft, che negli ultimi anni è stata in gran parte imperniata sul software aziendale e sul cloud computing.

Allora perché esattamente Microsoft vuole acquistare TikTok e quale sarebbe un prezzo equo?

Quanto vale TikTok USA?

Il mercato degli annunci online sta crescendo rapidamente, espandendosi di circa il 16% nel 2019, secondo eMarketer.

Anche se la crescita dovrebbe rallentare quest’anno, il mercato potrebbe riprendersi fortemente nel 2022, con una crescita prevista intorno al 17%.

Acquistando TikTok, Microsoft potrebbe avere la possibilità di diventare un attore significativo nello spazio pubblicitario digitale, assumendo artisti del calibro di Facebook e Google.

Secondo quanto riferito, TikTok ha fino a 80 milioni di utenti negli Stati Uniti e la sua base è cresciuta rapidamente negli ultimi mesi con la pandemia Covid-19 che ha costretto più persone ad andare online per socializzare e divertirsi.

 

Chi è il fondatore delle azioni Microsoft: Bill Gates

Dove e come comprare Azioni Microsoft bill gates

Bill Gates ha fondato la società con il suo partner Paul Allen e ha portato la Microsoft ad essere la più grande azienda di software del mondo.

Il successivo ingresso della società in borsa ha permesso a Bill Gates di essere uno tra i primi 3 uomini più ricchi del mondo!

Ad inizio 2014, Bill Gates ha dato le sue dimissioni da presidente (CEO) della Microsoft e ha voluto mettere tutte le proprie energie e tempo nella beneficenza per il tramite della sua fondazione: la Bill e Melinda Gates Foundation.

Bill Gates si è sposato con Melinda French in Gates che a 23 anni lavorava proprio in Microsoft come Product Manager.

Si sono sposati il 1 gennaio 1994 e hanno 3 figli: Jennifer, nata nel 1996, Rory, nato nel 1999, Phoebe, nata nel 2002 e famoso nel 2021 per il suo divorzio miliardario.

Leggi anche: Speculare in Borsa significato: come fare speculazione finanziaria

 

Azioni Microsoft grafico storico e quotazioni Nasdaq

Il grafico delle azioni Microsoft è clamoroso.

Pensare la IPO è avvenuta solo nel 1986 e chi si è fidato di Bill Gates ed aveva comprato le azioni ora si potrebbe veramente definire ricco.

Probabilmente le prestazioni delle azioni nel passato non sono garantite per il futuro, ma azioni come Amazon, Google e Apple sono in costante crescita.

L’indice Nasdaq che mostra l’andamento dei titoli tecnologici USA è in costate ascesa proprio grazie ai successi di queste società tecnologiche come le azioni Microsoft.

Ecco l’andamento degli ultimi anni e mesi in un grafico:

Dove e come comprare Azioni Microsoft previsioni

L’andamento in crescita delle azioni Microsoft è incredibile.

Le quotazioni delle azioni Microsoft sono arrivate fino a toccare il valore di oltre 340 dollari nel 2021.

Andiamo a vedere il grafico interattivo delle azioni Microsoft e quanto valgono oggi in tempo reale.

Approfondimento: Borsa oggi tutto quello che devi sapere sulle azioni e come investire >>

 

Quotazione azioni Microsoft dividendi, grafico e quotazione in tempo reale


Accedi alle analisi e previsioni IQ Option e prova gratis il trading MICROSOFT <<

Cliccando sul link qui sopra hai immediato accesso alle analisi e alle previsioni 2022 – 2023 delle azioni Microsoft.

Ricordiamo che il titolo è in trend rialzista (a parte un lieve calo a causa della crisi economica mondiale dettata dal Coronavirus).

I dividendi delle azioni Microsoft sono degne del comparto tecnologico.

Ecco qui sotto un estratto:

azioni microsoft previsioni finanziarie

>> Accedi alle analisi e previsioni IQ Option e prova gratis il trading MICROSOFT <<

 

Opportunità e rischi di comprare azioni Microsoft nel 2023

Dove e come comprare Azioni Microsoft quotazione

Le azioni Microsoft hanno avuto inevitabilmente dei grandi concorrenti, tra cui la famosa Apple, specialmente nel settore del mobile e dei sistemi operativi per smartphone.

In effetti Microsoft non è mai riuscita a decollare con il suo Microsoft windows mobile anche dopo l’acquisizione di Nokia che doveva ampliare il settore dei browser per sistema mobile.

Ricordiamo che Microsoft è ancora il leader dei sistemi operativi per PC e soprattutto nei programmi e applicativi come il famoso Microsoft Office con Word, Excel ecc, presenti in almeno 9 computer su 10.

L’azienda ha sempre cercato di diversificare la sua presenza nel mercato tecnologico: ricordiamo la vasta gamma di software e programmi per computer desktop e server, la ricerca su internet con BING (concorrente di Google), nei videogiochi con la famosa consolle XBOX e nei cellulari e tablet con (Windows mobile).

Nel 2012 è entrato poi ufficialmente nel settore dei PC portatili e tablet con il nuovo prodotto chiamato SURFACE che ha avuto un notevole successo.

IL SURFACE Book in poco te mio è andato SOLD OUT, cioè in rottura di stock, tale è stata la sua domanda da parte dei consumatori.

Tale nuovo tablet va in concorrenza diretta contro i tablet di Apple.

Anche CORTANA, l’alter ego di SIRI di apple ha preso piede e sta migliorando la sua affidabilità e ampliando le risposte possibili e la banca dati.

Le vendite del SURFACE sono il motore di crescita delle azioni Microsoft, dato che nell’ultimo anno hanno superato il miliardo di dollari.

La grande fortuna del titolo è poi da attribuirsi al nuovo sistema operativo Windows 10 che ha notevolmente migliorato l’affidabilità e la stabilità del sistema.

Anche BING, l’acerrimo concorrente di Google, sta facendo bene ed è riuscito a portare dei profitti dopo anni e anni di profondo rosso.

Ricordiamo che il mercato di riferimento di BING è soprattutto quello degli Stati Uniti. Infatti mentre Google ha realizzato una pagina di localizzazione per ogni Paese e lingua parlata al mondo, Bing si è concentrato soprattutto nella lingua inglese, lasciando le lingue degli altri Paesi al controllo di terze parti che utilizzano BING come fosse una piattaforma White Lable.

Bing è cresciuto negli USA di oltre il 20% e i profitti pubblicitari di quasi il 30%.

Non dimentichiamo di ricordare che la maggior parte dei competitor di Microsoft come IBM si sono gettati nella mischia dei servizi CLOUD e Microsoft si aspetta di generare oltre 20 miliardi di dollari entro il 2022-2023 nei servizi collegati.

Questi prodotti in crescita:

  • Surface,
  • Bing,
  • XBOX,
  • Windows,
  • Microsoft Office 365

Approfondimenti: come non pagare l’imposta di bollo sul conto deposito titoli >>

 

Come fare trading sulla quotazione azioni Microsoft in borsa?

Trading azioni Microsoft quotazioni con IQ Option è molto semplice e facile.

Basta fare pochi passaggi:

  • Fai clic su Apri nuovo asset (il segno più) nella parte superiore dello schermo e scegli “CFD”,
  • Trova l’azienda e il titolo dell’asset Microsoft nell’elenco delle risorse disponibili,
  • ‘Acquista’ se ti aspetti che l’azienda aumenti di valore e ‘Vendi’ se credi che invece il titolo potrà avere un ribasso di valore della quotazione.

La piattaforma IQ Option ti permette di restare al passo con le informazioni legate ai report dei dividendi delle azioni quotate al Nasdaq di New York.

I movimenti positivi e negativi delle azioni SPOT hanno importanti opportunità di trading.

In realtà, entrambe le strategie possono essere utilizzate consecutivamente a seconda del comportamento del mercato.

Quando un trader ritiene che Microsoft stia per fare un annuncio positivo, introdurre un nuovo prodotto o rivelare un rapporto sugli utili migliore del previsto, dovrebbe considerare l’acquisto (compra).

Quando, al contrario, azione Microsoft sta attraversando un periodo negativo, la vendita può essere un’opzione da prendere in considerazione.

Tutti e 2 gli andamenti possono darti la possibilità di speculare e avere un profitto.

ATTENZIONE: Tieni sempre presente che i CFD sono un prodotto di trading speculativo e ad alto rischio. Non investire mai più di quello che saresti diposto a perdere. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria: tra il 74% e l’89% degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se conosci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di prendere l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

Approfondimenti: come funziona la leva finanziaria e il moltiplicatore >>

 

Investire in quotazione azioni Microsoft borsa con i contratti per differenza (CFD)

>> Accedi alle analisi e previsioni IQ Option e prova gratis il trading MICROSOFT <<

Parliamo quindi dei famosi CFD, cioè dei contratti per differenza che che ti permette di negoziare sulla differenza di prezzo, appunto, del momento dell’apertura dell’operazioni a quello della chiusura.

I CFD sono molto popolari e ultimamente, l’ESMA europeo, visto l’enorme popolarità raggiunta, ha voluto ridurre la leva finanziaria per inserire nuove norme più stringenti sul mercato.

Con i CFD potrai infatti:

  • Investire velocemente e senza commissioni di gestione
  • Avere delle piattaforme professionali che ti permettono di eseguire analisi del grafico e inserire ordini condizionali
  • Differenziare il proprio portafoglio anche se non hai grandi capitali a disposizione
  • Operare con la leva finanziaria, ovvero moltiplicando il capitale che hai a disposizione, importante per chi non ha grandi capitali da investire.

>>> Approfondimento: Trading CFD: guida completa ai contratti per differenza

 

Investire in quotazione e comprare azioni Microsoft con IQ Option

IQ Option è una delle più popolari piattaforme di trading online, grazie alle sue svariate possibilità di gestione dei grafici e grazie agli strumenti e indicatori all’avanguardia.

Ti mette a disposizione un conto demo gratis ed un conto reale con un deposito minimo di solo 10 euro, con operazioni minime a partire da solo 1 euro.

Con questo broker regolamentato europeo accedi a un sistema con procedure trasparenti e grande sicurezza, in quanto regolamentato dall’ente di regolamentazione CySEC e direttiva Mifid.

Offre anche un listino ricco di titoli, che permette di fare trading in azioni italiane e straniere, obbligazioni, indici, materie prime e forex, e le innovative ed emergenti criptovalute e ogni mese inserisce sempre più asset e titoli.

La caratteristiche più importante è che IQ Option ti offre la possibilità di vendere allo scoperto e dunque di operare con profitto anche quando il titolo si trova in una fase ribassista negativa.

Leggi anche i nostri approfondimenti:

Come acquistare azioni Microsoft?

Ci sono diversi metodi per investire in azioni Microsoft e comprare le azioni quotate al Nasdaq:

  • In banca con un deposito titoli: è il metodo tradizionale, quello utilizzato storicamente da risparmiatori (anche se ha molti costi di gestione e non ha leva finanziaria)
  • Con piattaforme per il trading online in CFD: che hanno la possibilità di offrire strumenti grafici più avanzati e puoi operare con meno capitale

Andiamo a vedere quali sono queste possibilità di compravendita di azioni Microsoft.

 

Come comprare azioni Microsoft con i CFD

I CFD sono la migliore opzione per acquistare la quotazione azioni Microsoft in borsa Nasdaq.

I CFD sono contratti OTC che consentono di lavorare con il cosiddetto margine, con la leva finanziaria e sulla capacità di investire in molti altri sottostanti, con un capitale estremamente contenuto.

A differenza dei depositi in titoli, le piattaforme CFD consentono di:

  • Negoziare con commissioni basse sia durante il giorno, nel caso in cui si preferisca mantenere le azioni Microsoft nel portafoglio per un lungo periodo di tempo
  • Le migliori piattaforme CFD per investire in Microsoft, con la leva finanziaria, moltiplicando l’investimento sui mercati
  • I CFD possono essere venduti allo scoperto, con l’obiettivo di avere un profitto quando l’azione crolla

Andiamo a vedere ora quali sono le piattaforme di trading online che permettono di operare e negoziare le azioni Microsoft.

>>> Consulta la guida completa al trading di CFD: come funziona e come scegliere il migliore broker

Qui sotto la tabella riassuntiva dei broker di CFD azionario più popolari e regolamentati:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Investire e comprare azioni Microsoft con eToro

La piattaforma eToro è stata una delle prime piattaforma che gli esperti hanno consigliano per operare sulla quotazione azioni Microsoft.

È una piattaforma semplificata, che permette di operare in modo professionale, con ordini condizionali, leva finanziaria, vendite allo scoperto e molto valida anche per i professionisti che hanno a disposizione anche la piattaforma Metatrader 4.

eToro ha a disposizione tantissimi sottostanti, sia sul mercato azionario che su quello delle materie prime, con una selezione più che adeguata per andare ad investire anche in obbligazioni, ETF, indici, valute.

Clicca per accedere alla sezione delle opinioni di eToro CFD e azioni >>

 

Comprare azioni Microsoft con AVATrade CFD

AVATrade è forse uno dei primi broker CFD arrivato sul mercato in Europa. All’interno dell’offerta di AVATrade trovi tutte le migliori azioni del momento, incluse quelle di Tesla, che puoi acquistare con commissioni estremamente contenute.

AVATrade ti offre una piattaforma utilizzabile sia da smartphone che da PC, per operare in comodità dovunque tu ti trovi.

AvaTrade è un broker CFD, utilizza la leva con responsabilità.

Guida completa su AVATrade >>> Recensioni AVATrade >>>

 

Conviene investire e comprare azioni Microsoft nel 2023?

Conviene investire e comprare azioni Microsoft

Microsoft è un’azienda in continua professione e diversificando le sue attività continua a creare profitti per gli investitori e azionisti. Se hai deciso di inserire nel tuo portafoglio azioni del settore tecnologico, investire in azioni Microsoft è sicuramente un’ottima scelta.

E nei momenti di trend negativo, scegliendo una piattaforma CFD adeguata, potrai investire allo scoperto e avvantaggiarti anche da questo tipo di trend al ribasso.

 

Azioni Microsoft oggi quanto valgono (MSFT) 2023?

Mentre scriviamo le azioni Microsoft hanno una quotazione di circa 340 dollari, posizionandosi nella parte alta del range annuale: nel 2019 le azioni della compagnia hanno infatti toccato un minimo di 230.15 dollari – nella prima parte dell’esercizio – e un massimo di 340 dollari nel 2021.

Le azioni Microsoft oggi hanno dati tecnici e fondamentali piuttosto buoni e facili da seguire.

Ricordiamo che sotto la guida del nuovo CEO Sataya Nardella, il valore delle azioni Microsoft sono cresciute più del doppio e hanno superato quelle di Google.

Presto potrebbe arrivare a 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.

Il nuovo CEO Sataya Nardella si può di certo vantare con Bill Gates di aver portato il titolo ai suoi massimi storici degli ultimi 32 anni.

La quotazione oggi ha un valore di mercato di più di 1,870 miliardi superando la capitalizzazione di Google che ora ha un valore di circa 740 miliardi.

Microsoft poi segue Amazon a circa 30 miliardi di stacco ed è seconda solo ad Apple che è al primo posto con una capitalizzazione di mercato di 920 miliardi di dollari.

Al chiave del successo di Microsoft è stato sviluppare il settore del Cloud computing sulle piattaforme e l’intelligenza artificiale.

Gli affari vanno molto bene grazie anche alla piattaforma Office 365 e grazie alle attività dell’hosting Azure. Tutti gli analisti concordano nel dire che nei prossimi anni i profitti cresceranno anche del 10%.

Il CEO Nardella nel 2016 ha stretto anche una partnership strategica del valore di 26 miliardi con il social network LinkedIn.

La chiave di certo è stata il passaggio ad un piano di abbonamenti (come hanno già fatto DropBox e Spotify) che permettono ai suoi clienti di raggiungere la quota di ben 30 milioni di abbonamenti.

 

Azioni Microsoft Nasdaq in dollari andamento

Le azioni Microsoft sono quotate all’Exchange americana Nasdaq. Ma che cos’è il Nasdaq?

Il Nasdaq è una borsa telematica americana regolamentata, creata per consentire agli investitori di acquistare e vendere azioni su un network di computer per rendere i processi automatici, trasparenti e più veloci.

Ad oggi, oltre alle azioni Microsoft, il Nasdaq permette a più di 3.200 società di essere quotate in Borsa ed è la seconda borsa più grande per capitalizzazione al mondo, oltre che la più grande Borsa azionaria elettronica.

Non è corretto dire che nella borsa Nasdaq siano quotate solo azioni tecnologiche come Microsoft: in questa Exchange puoi trovare anche azioni di società di beni strumentali, beni di consumo durevoli e non durevoli, dell’energia, della finanza, della sanità, dei servizi pubblici come quelle dei trasporti.

Leggi anche: Che cos’è indice di borsa o indice azionario? Come investire su indici? >>>

Per poter essere inclusi nell’exchange del Nasdaq le società devono avere almeno 1 dollaro di quotazione, e il valore delle azioni in circolazione deve valere almeno 1,1 milioni di dollari. Per tutte le altre aziende più piccole c’è il mercato Nasdaq Small Caps.

Ovviamente il Nasdaq è famoso e conosciuto per il suo indice o un paniere di titoli che fornisce una panoramica delle prestazioni del suo mercato.

L’altra borsa di New York, il NYSE produce il Dow Jones Industrial Average (DJIA) come indice primario, mentre il Nasdaq usa soprattutto il Nasdaq Composite e il Nasdaq 100.

La differenza sostanziale tra l’indice Nasdaq Composite e il DJIA è che il primo misura i prezzi e quotazioni di 3.000 titoli scambiati, mentre il DJIA misura le evoluzioni delle 30 maggiori aziende.

Il Nasdaq 100 è invece l’indice ponderato per capitalizzazione, composto dalle 100 maggiori società per valore di mercato scambiate in Nasdaq.

I maggiori titoli sono generalmente legati alla tecnologia, come le azioni Microsoft.

Si parla di azioni Microsoft in dollari perché la società è quotata nel Nasdaq statunitense. Ne consegue che le quotazioni delle azioni Microsoft di cui parliamo sono fornite proprio nella valuta locale il dollaro US.

Leggi qui quanto vale un dollaro americano in euro in tempo reale >>

 

Azioni Microsoft punti di forza

Surface Book da 15 pollici 2

Microsoft Surface Book 2 da 15 pollici è disponibile in 17 nuovi paesi, cosa che aumenterà i ricavi dell’azienda nei prossimi trimestri.

Alleanze e partnership

Microsoft ha stretto numerose alleanze con alcuni dei leader del settore, cosa che crea sinergie economiche positive per entrambe le parti. Alcune di queste società sono Dell, Accenture, Intel e Hewlett-Packard Enterprise.

Innovazione

L’azienda privilegia l’innovazione e l’ottimizzazione attraverso una forte attività di ricerca e sviluppo.

Quota di mercato

Microsoft è la società di software leader a livello mondiale con un’immagine di marchio dominante. Ad esempio, Windows domina il mercato dei personal computer del mondo con una quota di mercato di circa il 90% che supera i sistemi operativi Mac di Apple e Linux di Red Hat.

Risultati Q3

Microsoft ha costantemente battuto le aspettative degli analisti riguardo ai ricavi e all’EPS. Recentemente, l’azienda ha battuto le aspettative di EPS e di fatturato nei suoi risultati del terzo trimestre rispettivamente dell’11,9% e del 4,1%.

Elusione fiscale

Microsoft ha preso in prestito circa $ 20 miliardi per acquistare LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari nel 2016. Anche se Microsoft ha avuto abbastanza denaro per comprare LinkedIn, la società ha comunque deciso di prendere in prestito $ 20 per rimpatriare denaro dagli account all’estero evitando di pagare un’aliquota del 35%.

>> Leggi qui le analisi sul titolo Microsoft in tempo reale >>

 

Azioni Microsoft debolezze

Mercato dei browser

Microsoft ha una posizione debole nel mercato dei browser. I suoi principali concorrenti sono Google, Mozilla Corporation e Apple (Safari).

Questioni legali

Una grave debolezza di Microsoft, sono alcuni dei suoi problemi legali che sono ancora irrisolti e possono creare gravi deflussi economici. Alcuni di questi procedimenti legali sono legati alla responsabilità di produzione e prestazione e ad altre controversie relative a contratti, progettazione di prodotti, problemi di occupazione o diritti di proprietà intellettuale.

Presenza mobile

Il mercato della telefonia mobile è uno dei maggiori problemi affrontati da Microsoft, dal momento che gli utenti di dispositivi mobili non sembrano apprezzare Windows rispetto ai sistemi operativi Android e IOS.

Prezzo del prodotto

I prezzi elevati dei prodotti sono una grave debolezza di Microsoft, dal momento che i clienti hanno una vasta gamma di opzioni di sistemi operativi desktop gratuiti come OpenOffice.

>> Leggi qui le analisi sul titolo Microsoft in tempo reale >>

 

Azioni Microsoft opportunità

Crescita dei beni e degli asset

La crescita delle attività di Microsoft negli ultimi 2 anni, dal 2014 al 2016, è stata del 24,28% circa, indicando che Microsoft aveva e potrebbe continuare ad avere spazio per un’ulteriore crescita poiché alcuni di questi investimenti realizzati hanno sbloccato opportunità di crescita futura come LinkedIn e Toyota.

Crescita di Azure Hosting

Il business di Azure di Microsoft è il principale fornitore di cloud in più rapida crescita. Oltre a ciò, Microsoft ha acquisito Cycle Computing il 15 agosto 2017, al fine di accelerare il grande computing nel cloud. Si prevede che l’acquisizione di questa società aumenterà la crescita dei ricavi derivante dai servizi cloud.

Autovetture connesse con internet e il cloud

Microsoft ha annunciato un accordo di licenza con la Toyota che intende migliorare l’esperienza di auto connessa per i consumatori. Inoltre, questa sinergia potrebbe essere l’inizio di una futura collaborazione per entrambe le aziende. Quindi, non sarà una sorpresa se Microsoft e Toyota uniranno le loro competenze per entrare nel mercato dell’auto-guida.

LinkedIn

Microsoft ha acquistato LinkedIn lo scorso giugno per 26,2 miliardi di dollari prendendo accesso a un mercato dei social network che dovrebbe aumentare significativamente nei prossimi anni.

>> Leggi qui le analisi sul titolo Microsoft in tempo reale >>

 

Azioni Microsoft Minacce

Grande competizione

L’azienda opera in un ambiente altamente competitivo, che potrebbe influire sulle prestazioni di Microsoft. Nello specifico, c’è una forte concorrenza con Google e Apple.

Mercato dei software pirata

Microsoft perde enormi quantità a causa del mercato piratato che aumenta di anno in anno.

Dimensioni Ricerca e sviluppo

Microsoft spende ingenti somme per la ricerca e lo sviluppo, quasi $ 12 miliardi nel 2016, dove potrebbe non aver raggiunto il risultato desiderato in base alle aspettative dei clienti.

>> Leggi qui le analisi sul titolo Microsoft in tempo reale >>

Comprare Azioni Microsoft per i dividendi?

I dividendi azioni Microsoft sono cresciuti costantemente nel corso degli anni, fino a rendere questa società la scelta di molti investitori.

La società paga dividendi trimestrali, e lo fa incrementando di qualche centesimo di dollaro la remunerazione degli azionisti, anno dopo anno.

L’ultimo dividendo è stato staccato il 17 maggio 2018, con pagamento il 14 giugno 2018, per 42 centesimi di dollaro.

Nel lontano 2010 il dividendo era di solo 10 centesimi di dollaro, a conferma dell’andamento reddittevole del titolo per quanto riguarda i dividendi Microsoft.

 

Previsioni Azioni Microsoft 2023 – 2024

Fino ad oggi le azioni Microsoft hanno garantito delle buoni risultati ai propri investitori ma questo – come è ovvio nel mercato finanziario – non è certo sinonimo di garanzia di rendimento nel futuro.

Per poter capire il futuro delle azioni Microsoft, siamo andati a cercare le ultime analisi e previsioni e statistiche formulate dalla CNN, in cui ben 30 analisti hanno dato una loro stima sul futuro a 12 mesi del titolo della società, attualmente quotata a 102 dollari.

Riassumendo, il target mediano è fissato a 250 dollari, con rialzo potenziale di 14 dollari, con una potenziale scenario migliore pari a 245 dollari e uno scenario peggiore pari a 225 dollari.

La stima media rappresenta dunque un incremento di circa il 14% rispetto alle quotazioni di oggi a luglio.

Per quanto concerne le raccomandazioni di investimento, dei 33 analisti interessati da CNN, ben 28 hanno formulato un suggerimento di COMPRARE, 4 TENERE e 1 VENDERE.

Puoi iniziare con un conto dimostrativo con IQ Option leggendo qui oppure aprendo un conto demo.

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, Luciano ha coronato il suo interesse laureandosi presso l'Università Bocconi di Milano. La sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. La sua passione per la scrittura e la sua base di conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !