Vai al contenuto
Home » Blog » ETF Canapa conviene investire nella cannabis legale? Previsioni

ETF Canapa conviene investire nella cannabis legale? Previsioni

  • di
ETF Canapa conviene investire nella cannabis legale? Previsioni

In questa guida parleremo degli ETF Canapa, l’ultima trovata in tema di investimento in fondi di investimento speculativi nelle aziende operanti nel mercato della cannabis legale americana e canadese.

Sai cos’è il SOCIAL TRADING ?

Guarda chi sono i migliori trader italiani e mondiali su eToro e inizia a seguirli copiando le loro operazioni gratis!  Per provare c’è un conto demo gratuito con 100.000 euro virtuali.

Fai Trading su azioni canadesi legate alla canapa qui >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

La marijuana viene spesso indicata come “erba”, MJ, canapa, cannabis e altri termini gergali.

Sono i fiori secchi verdi o grigi della Cannabis sativa.

La principale sostanza chimica psicoattiva nella sostanza è il tetraidrocannabinolo (THC), che è responsabile dello stato di alterazione della mente nelle persone quando viene consumato.

La seconda sostanza chimica importante nella marijuana è il cannabidiolo (CBD), che ha dimostrato di essere efficace nel trattamento del dolore, dell’ansia e di altre condizioni.

È considerato una droga ed è illegale a livello federale negli Stati Uniti, ma alcuni stati hanno legalizzato l’uso ricreativo della marijuana.

Nella storia recente, la droga classificata sta guadagnando più consenso nel pubblico in generale poiché potrebbe avere molti benefici terapeutici e cicatrizzanti.

Gli ETF sulla marijuana investono in società che:

  • Coltivano, distribuiscono o vendono marijuana.
  • Ricercano gli usi medici della marijuana, come quelli dell’industria farmaceutica e della biotecnologia.
  • Hanno una esposizione significativa alle azioni di società che commercializzano marijuana, come quelli nelle industrie del tabacco e dell’alcool.

Il mercato della canapa legale e della cannabis sta avendo un periodo di notevole crescita e il mercato sta reagendo con un movimento rialzista già da alcuni anni.

Ma se sei un investitore principiante devi stare particolarmente attento dato che il rischio di imbattersi in una bolla speculativa è sempre molto elevato.

La speculazione è in questi anni è ad alti livelli e la volatilità nei titoli azionari specialmente nel mercato della canapa legale è a dei livelli altissimi.

Per questa e per molte altre ragioni conviene dare un’occhiata all’andamento dei fondi di investimento ETF canapa legale.

Ricordiamo che fino a poco più di 12 mesi fa nemmeno esistevano i fondi di investimento sulla cannabis e marijuana legale.

Oggi gli ETF canapa sono molto richiesti e te ne proponiamo ben 2, ambedue nati e creati in Canada, patria della regolamentazione della cannabis per uso medico e terapeutico.

Gli ETF canapa sono:

  • il HMMJ Horizons Marijuana Life Sciences Index (quotato da eToro) e
  • l’Alternative Harvest ETFMG (fornito da IQ Option).

Non ultimo l’inserimento del Copyportfolio da parte di eToro del CannabisCare che riporta ottime percentuali di crescita a livello annuale.

L’ETF canapa HMMJ è stato reso pubblico ufficialmente il 4 aprile 2017 ed è composto da 10 diversi titoli del settore, alcuni quotati sul mercato canadese, altri su quello statunitense:

  • Aphria,
  • MedReleaf,
  • Scotts Miracle-Gro,
  • Cronos Group,
  • Canntrust Holdings,
  • INSYS Therapeutics,
  • Newstrike Resources.

Il secondo ETF cannabis chiamato ETFMGH Alternative Harvest ha un portafoglio più internazionale, con aziende quotate da tutto il pianeta.

 

Perchè investire in un ETF Canapa cannabis e marijuana?

ETF Canapa conviene investire nella cannabis

Nel caso della cannabis, esiste una ragione molto valida per investire in fondi di investimento ETF canapa piuttosto che in singole azioni.

E le motivazioni sono motivazioni legali.

Ricordiamo che le aziende che producono cannabis legale sono praticamente tutte in Canada e parte degli Stati Uniti e la legge che regolamenta questa produzione è in continuo mutamento.

I diversi governi mano a mano che vengono votati cambiano idea a proposito della legalità delle droghe leggere e investire in singole aziende può essere veramente rischioso.

Facciamo un esempio legato proprio alla volatilità delle leggi e regolamentazioni in territorio statunitense.

Le ultime leggi consentirebbero infatti agli ufficiali governativi di chiudere le aziende senza preavviso.

Questo ha creato molto scompiglio in borsa e molti titoli hanno avuto ribassi importanti.

Ribassi che molto probabilmente verranno colmati a breve, ma che rappresentano un rischio per un trader che opera singolarmente con una sola azione alla volta.

Un paniere di azioni e cioè un fondo ETF, permette infatti di rendere questi rischi meno impattanti a livello di singola giornata.

Questi panieri permettono anche di diversificare il rischio inserendo il settore farmaceutico e quello del tabacco che da sempre hanno un andamento positivo.

Operare con gli ETF è particolarmente interessante, perchè le oscillazioni e la volatilità giornaliera dei fondi è particolarmente accentuata e permette di avere dei profitti potenziali anche in un solo giorno.

Operare sulle azioni direttamente di certo è più rischioso, mentre investire in ETF Canapa è più intelligente e meno pericoloso.

La decisione di investire in ETF non è strano o stravagante.

Da quando il Canada ha deciso di liberalizzare la cannabis a scopo ricreativo, terapeutico e medico, la tendenza degli investitori attratti da questo nuovo mercato è andato soprattutto verso l’azionariato puro.

In altre parole è innegabile che per investire sulla canapa legale oggi, la strada più battuta sia quella di cercare le migliori azioni sulla canapa legale.

Gli ETF sulla canapa, però, garantiscono guadagni che nessuna azione che opera nel mercato della cannabis è in grado di riportare.

Un esempio di ETF sulla cannabis è l’Horizons Marijuana Life Sciences Index ETF quotato con il simbolo HMMJ da eToro.

Questo prodotto non è presente su Borsa Italiana ma è quotato a Toronto nella borsa Canadese ed è particolarmente potenziale a medio e lungo termine.

Leggi anche:

Come investire nella Cannabis legale 2023: azioni legate alla canapa in Italia >>

Come comprare 10 azioni canadesi legate alla canapa legale cannabis >>

 

Investire sulla canapa conviene a conti fatti?

L’opportunità di un mercato la si misura con i profitti che è in grado di portare agli investitori.

Se diamo uno sguardo al mercato della cannabis legale terapeutica e medica, possiamo dire che le occasioni sono veramente allettanti.

Basta guardare quanto stanno portando in termini di profitti dal momento della creazione degli ETF canapa.

I fondi ETF canapa hanno chiuso lo scorso anno con profitti dell’ordine del 150%.

Molti cercano di sminuire questi incrementi a tripla cifra additando la possibilità che il mercato sia una intera bolla speculativa.

Un po’ per quello che è accaduto per il mercato delle criptovalute e del Bitcoin.

Qui però si parla di droghe legalizzate, che da secoli sono consumate in modo illegale, creando un contesto criminale e violento.

Solo il fatto di renderle legali, ha portato alla luce del giorno un business miliardario che tolto alla criminalità può solo che diventare un affare d’oro per tutti in modo legale.

Secondo gli analisti il mercato della canapa legale vale addirittura più di 100 miliardi di dollari entro pochi anni.

Un affare da almeno 1 miliardo di dollari all’anno.

Soldi provenienti dalle vendite legali che fanno gola a tutti i fondi di investimento ETF che cercano sempre nuovi mercati emergenti.

Molti imprenditori si sono gettati a capofitto in questo business guadagnando solo il promo anno qualcosa come il 300% degli investimenti effettuati.

Non esiste nessun settore che produce tali profitti al momento del tutto legale come quello della cannabis legale.

Pensa che addirittura la Coca Cola ha capito la potenzialità di questo settore da portarla a firmare importanti partnership con Aurora Cannabis che coltiva e produce Cannabis legale.

In buona sostanza investire negli ETF Canapa è un’ottima opportunità per diversificare il proprio portafoglio e operare in un settore in estremo sviluppo.

E pensare che a fine 1990 solo la California aveva legalizzato la canapa ricreativa.

Ora si parla proprio di Boom del settore e il mercato dei fondi di investimento è destinato a crescere, come l’interesse già elevato e popolare degli investitori sia professionali che al dettaglio.

Leggi anche:

Comprare azioni GW Pharmaceuticals Italiano quotazione: migliori broker >>

Comprare azioni Canopy Growth (weed): guida migliori piattaforme >>

Come comprare azioni Aurora Canada Cannabis: guida completa italiana >>

 

ETF Canapa grafico borsa: HMMJ Horizons Marijuana Life Sciences Index

hmmj ETF Canapa conviene investire nella cannabis legale

>> Fai Trading su azioni canadesi legate alla canapa qui >>

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Come già detto nei paragrafi precedenti, un esempio di ETF sulla Canapa è HMMJ Horizons Marijuana Life Sciences Index ETF.

Questo fondo di investimento è disponibile dal 2017 nella borsa di Toronto canadese ed ha come sottostante un indice formato dalle azioni di aziende che commercializzano Cannabis.

Per quello che riguarda le commissioni, l’Horizons Marijuana Life Sciences Index ETF ha un costo annuo di gestione pari allo 0,75% che nel caso di eToro non viene contabilizzato ai trader che infatti utilizzano dei derivati.

L’ETF sulla canapa è quotato in dollari canadesi CAD.

Il HMMJ portafoglio è formato da 49 azioni che hanno come asset sottostante le aziende che lavorano nel segmento di mercato della cannabis legale.

Le azioni che compongono il paniere dell’indice sottostante all’ETF non solo sono tantissime (49 appunto), ma in pratica i primi 6  titoli dell’indice sottostante rappresentano il 67% dell’indice stesso.

L’HMMJ Horizons Marijuana Life Sciences Index ETF, quindi, è molto negoziato proprio per questi motivi.

 

HMMJ Horizons Marijuana Life Sciences Index ETF composizione

Le 4 azioni che hanno il peso maggiore nell’indice sottostante all’ETF HMMJ sulla cannabis sono:

  • Aurora Cannabis,
  • Canopy Growth,
  • Aphria,
  • GW Pharmaceuticals

di cui abbiamo parlato nel dettaglio in singole guide, ma che vogliamo riproporre in modo sintetico.

Azioni Aurora Cannabis: nel corso del 2018 la crescita del titolo è stato incredibile a dimostrazione proprio di come investire nel mercato cannabis conveniva e conviene ancora alla grande.

Il prezzo delle azioni Aurora Cannabis ha registrato un aumento del 350%. Il rapporto Prezzo/Utili è stato pari a 130 mentre il rapporto Prezzo/valore contabile è stato pari a 4,5.

Azioni Aphria: nel corso del 2018 le quotazioni Aphria hanno registrato un aumento di oltre il 190%.

Nonostante la performance di questo titolo sia stata più debole rispetto a quella delle azioni Aurora, la crescita realizzata è stato comunque molto considerevole. Il rapporto prezzi/utili però è stato negativo.

Azioni Canopy Growth: hanno subito un aumento del 540% nel corso del 2018 rispetto all’anno precedente dimostrando di essere una delle migliori scelte per chi vuole investire in azioni sulla cannabis. Il rapporto prezzo/utili è stato negativo, mentre il rapporto tra prezzo e valore contabile si è attestato a 12.

Azioni GW Pharmaceuticals: le meno performanti tra i 4 titoli più importanti dell’indice sottostante l’Horizons Marijuana Life Sciences Index ETF, hanno registrato nel corso del 2018 un guadagno di oltre il 50%. Anche nel caso di queste azioni il rapporto tra prezzo e utili è stato negativo.

 

Marijuana ETF Canapa: ETFMG Alternative Harvest (MJ)

etfmg alternative harvest ETF Canapa conviene investire nella cannabis legale Previsioni

>> Accedi qui alle analisi in tempo reale dell’ETF ETFMG ALternative harvest <<

ETFMG Alternative Harvest è stato il primo ETF di marijuana negli Stati Uniti, lanciato poco più di un anno fa. Il Gruppo ETF Managers gestisce un sacco di ETF molto mirati (15 finora), compresi gli ETF incentrati sulla sicurezza informatica, i pagamenti mobili, la tecnologia dei videogiochi, l’economia dei droni e il whisky e gli alcolici.

Ovviamente, non tutti questi ETF strettamente mirati hanno successo.

Alternative Harvest ha sostituito l’ETF Tierra XP Latin America Real Estate (LARE), che non esiste più, per ragioni che non sono difficili da indovinare.

Le prime 10 scorte di Alternative Harvest ETF includono sei delle azioni che sono nel mio Investitore di marijuana Cabot, ma il fondo si allontana un po’ dallo spazio della marijuana.

Le sue partecipazioni includono anche un gruppo di compagnie del tabacco.

Tra questi figurano Philip Morris International, British American Tobacco, Swedish Match, Scandinavian Tobacco, Universal Corporation, Japan Tobacco, Altria (precedentemente noto come Philip Morris Companies), Imperial Brands e Vector Group.

Supponiamo che quelle società del tabacco siano nell’ETF per fornire un certo equilibrio e beneficiare se / quando una qualsiasi di queste compagnie di tabacco inizi a investire / acquistare società di cannabis.

 

ETF Canapa: conviene investire nell’Horizons Marijuana Life Sciences Index ETF?

Horizons è un’azienda canadese che gestisce quasi 90 ETF.

Alcuni sono passivi e copiano gli indici di riferimento, alcuni sono attivi e altri operano a margine.

L’indice The Horizons Marijuana Life Sciences L’ETF cerca di duplicare i rendimenti dell’indice americano della marijuana medica, che comprende in genere società situate in Canada (74%), Stati Uniti (16%) e Gran Bretagna (10%).

L’ETF è operativo da aprile 2017.

I cinque maggiori coltivatori in Canada rappresentano circa il 38% del portafoglio dell’ETF. Non ci sono azioni di tabacco.

Ma è curioso notare che lo Scotts Miracle-Gro, è la seconda più grande partecipazione nel portafoglio dell’ETF.

In conclusione di questa guida, ci domandiamo se convenga veramente investire oggi nell’ETF Canapa (Horizons Marijuana Life Sciences Index ETF).

Abbiamo tutti gli elementi per dare una risposta a questa domanda.

L’ETF ha realizzato nel corso del 2018 una performance positiva del 100%, mentre l’indice della cannabis in poco tempo è riuscito ad aumentare di ben 4 volte il suo valore.

Siamo nella stessa situazione che sembra ricordare da vicino quello che avvenne con il Bitcoin.

Anche il Bitcoin dopo essere cresciuto in modo esponenziale nel giro di pochi mesi alla perse gran parte del suo valore.

A quel tempo si disse che si trattava di una bolla speculativa.

Oggi c’è la bolla della cannabis?

Per ora è difficile affermare cosa accadrà nel futuro.

Tuttavia, volendo analizzare la situazione, è evidente che le azioni della cannabis e quindi lo stesso ETF Canapa possano essere un po’ sopravvalutati.

Ma il mercato della Marijuana se le condizioni legali resteranno le stesse, potrebbe solo che migliorare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !