Vai al contenuto
Home » Blog » Cambio Euro Real quanto vale un Real Brasiliano in euro oggi

Cambio Euro Real quanto vale un Real Brasiliano in euro oggi

  • di
Cambio Euro Real quanto vale un Real Brasiliano in euro oggi

Ciao! Se sei interessato al Brasile e alla sua valuta nazionale e magari hai pianificato un viaggio nel Sud America, allora ti sarai fatto di certo questa domanda: quanto vale il cambio Euro Real, quanto vale un Real Brasiliano in Euro?

Questa domanda è molto importante sia per chi fa svolge il mestiere di trading Forex che per chi vuole fare un viaggio e visitare il Brasile.

Da sempre il Brasile è legato con l’Europa, l’America del Nord e i collegamenti con l’Italia sono sempre molto forti (Cesare Battisti e mafiosi scappati all’estero a parte…).

E qual è la valuta del Brasile?

È il Real Brasiliano, uno dei cambi valutari più interessanti del Sud America.

Il simbolo del Real Brasiliano è R$ il simbolo è BRL e il cambio Euro Real Brasiliano viene indicato come EUR/BRL, cambio popolare dopo il famoso USD/BRL che rappresenta il cambio tra il dollaro statunitense e quello brasiliano.

In questa guida cercheremo di risponderti alla domanda molto popolare di quanto vale un Real Brasiliano in euro, mettendoti anche a disposizione un convertitore di euro real brasiliano in tempo reale che ti farà vedere il valore del cambio sia che tu abbia Euro e volessi comprare real brasiliani, sia che tu abbia real brasiliani e volessi comprare euro.

Dal momento che è stato istituito come nazione indipendente nel 1822, il Brasile ha avuto almeno sette valute diverse e 12 regimi valutari differenti.

La valuta attuale del Brasile, il real, è stata lanciata nel 1994.

Ha segnato un ritorno alla valuta originaria del Paese, nota anche come real.

Le altre valute del Brasile nel corso degli anni, a partire dal 1833, erano il Mil Reis, il Cruzeiro, il Cruzeiro Novo, il Cruzado, il Cruzado Novo e il Cruzeiro reale.

Il Real viene spesso indicato con la sigla R$ e ha un codice di valuta di BRL.

Se li vuoi indicare al plurale (come gli euri, per intenderci), il real sono chiamati “reais” in portoghese brasiliano.

Attualmente sono in circolazione 212 miliardi di R$.

Un volume di circa 20 miliardi di dollari viene quotidianamente scambiato (5 miliardi di dollari annui) sul mercato dei cambi in Brasile, compreso il commercio spot e futures. La valuta è regolata dalla Banca centrale brasiliana.

La moneta real è attualmente in circolazione come moneta in metallo (coin) e la moneta ha banconote di R$ 2, R$ 5, R$ 10, R$ 20, R$ 50 e R$ 100.

Le banconote presentano le immagini dell’effigie della Repubblica da una parte e la fauna brasiliana dall’altra.

Ma perchè interessarsi del Brasile dal punto di vista economico?

E soprattutto quanto vale un Real brasiliano in euro?

Andiamo a vedere alcune curiosità che magari non conoscevi…

 

Cambio Euro Real: La storia e la tradizione della moneta brasiliana

Il nome della valuta originale è stato dato dalla corona portoghese quando il Brasile è stato fondato come una colonia portoghese nel 1500.

La moneta del Brasile era tradizionalmente legata al valore dell’oro (gold standard), fino al 1971 quando questo sistema è stato abbandonato in tutto il mondo.

Il real nella sua forma attuale ha uno status simbolico speciale, poiché il suo lancio è arrivato solo pochi anni dopo che il Brasile ha ristabilito un governo di forma democratica dopo un regime militare di due decenni negli anni sessanta e settanta.

Ciò coincise con gli sforzi per mantenere la stabilità monetaria in un periodo prolungato di iperinflazione.

Dopo la fine del governo militare nel 1985, il Paese ha subito un periodo di rinnovamento politico e di incertezza economica in quanto ha lottato per pagare i debiti internazionali maturati nei decenni precedenti.

Nel febbraio del 1987, il governo del presidente José Sarney ha annunciato che avrebbe cancellato e non onorato i pagamenti di interessi sul debito estero di 103 miliardi di dollari del Paese.

Nel periodo antecedente all’introduzione del real, la sua inflazione ha raggiunto i tassi fino al 1.000% ogni anno.

Dopo il ritorno del 1989 a piena democrazia con l’elezione di Fernando Collor come presidente, il governo del Brasile ha lottato con l’eredità del caos economico lasciato dal governo militare transitorio.

Gli sforzi per stabilizzare l’economia includevano l’apertura a un maggiore commercio estero e agli investimenti.

C’era anche un piano controverso per privare temporaneamente il risparmio a una parte della popolazione per contribuire a coprire le carenze di bilancio.

Fernando Collor è stato accusato nel 1992 dopo l’insoddisfazione della confisca del risparmio, dell’instabilità economica di quegli anni e di un presunto scandalo elettorale.

L’iniziativa di lanciare una nuova moneta è stata formulata nel 1993 durante il governo del suo successore, il presidente Itamar Franco.

Altri tentativi di stabilizzare le valute del paese negli anni precedenti sono falliti e sono stati principalmente basati sui blocchi di prezzi e sugli adeguamenti del bilancio federale su larga scala.

A causa di una cultura radicata dell’inflazione e dell’indicizzazione dei prezzi nell’economia, la creazione della nuova valuta richiedeva un’architettura complessa che prevedeva lo sviluppo di un tipo di “moneta ombra”, l’URV (unità di valore reale).

È stato destinato ad aiutare la transizione dal cruzeiro-real screditato e altamente deprezzato alla nuova moneta, il real.

La transizione è stata formulata sotto la supervisione del ministro delle finanze Franco Fernando Henrique Cardoso e degli economisti del personale di Cardoso, tra cui Pérsio Arida, Edmar Bacha, André Lara Resende e Pedro Malan. Il Real è stato introdotto il 1° luglio 2004.

Con quell’accordo, l’URV è stato impostato su 2750 cruzeiro reals, che era il tasso di cambio del dollaro nel giorno dell’introduzione del Real brasiliano.

Il Real è stato definito uguale a un URV.

Mentre i prezzi di beni e servizi continuavano ad essere quotati quotidianamente, i consumatori e le imprese sono stati incoraggiati a confrontarli con i prezzi indicati negli URV, che si sono mantenuti relativamente stabili.

Questo meccanismo ha dato alla popolazione un modo per determinare un valore ragionevole per pagare i propri acquisti in un ambiente di prezzo ancora instabile.

Poco dopo la sua introduzione, il reale si è rafforzato fino a raggiungere il cambio di 0.84 BRL per dollaro grazie alla fiducia degli investitori e all’afflusso di dollari nell’economia.

Nelle nostre guide abbiamo già parlato di:

Il cambio di riferimento si chiama EUR/BRL ed è il secondo per importanza dopo il famoso cambio USD/BRL, che ti permette di tenere sotto controllo lo stato del cambio tra il dollaro americano e il Real Brasiliano.

Normalmente in questo periodo, il cambio Euro contro Real brasiliano si aggira attorno al valore 6,50 Real brasiliani.

Mentre il più conosciuto cambio USD/BRL, cioè dollaro statunitense contro Real brasiliano vale circa 5,33 Real brasiliani.

Se guardi l’andamento e il grafico dei due cambi sopra citati (quello europeo e quello americano del dollaro), essi sono abbastanza simili e spesso i trader tendono a guardare il cambio dollaro US contro Real brasiliano per comprare la moneta brasiliana, proprio perchè come ti abbiamo detto, all’inizio c’era un forte legame dollaro Real.

Ma cosa significa questo cambio?

E quanto vale un Real brasiliano in euro?

Significa che l’euro ha più valore contro il Real Brasiliano e se vai in Brasile con 1,000 euro avresti in mano circa 6,520 Real Brasiliani potenzialmente al lordo dello spread o commissioni dei cambiavalute.

quanto vale un rublo in euro costo della vita in russia

Considera che uno stipendio minimo in Brasile si aggira attorno a 930 R$ (in euro sono circa 150 euro e uno medio attorno ai 2500 R$ che in euro sono circa 385 euro.

 

È importante conoscere il cambio Euro Real Brasiliano e viceversa?

Chi deve fare affari con il Brasile dovrebbe sapere quanto vale un euro in Real brasiliano (o viceversa, quando vale un Real R$ in euro), anche se magari volessi affittare una casa in Brasile o fare solo un viaggio.

Vale la pena andare a vivere in Brasile quando il cambio euro Real R$ è favorevole, cioè quanto l’euro è forte in modo da risparmiare dei soldi con il cambio.

Per esempio, se un euro vale 6,25 Real R$, già si ha un vantaggio e allora su 1,000 euro o addirittura 10,000 la differenza sarebbe addirittura di 2050 Real in più o su 10,000 euro anche 10 mila Real di più da poter spendere!

Mentre per chi vive in Brasile, vale l’inverso e venire in Europa è un grande sacrificio in termini di cambio…

Cioè varrebbe la pena venire in Europa quando il Real Brasiliano è più forte e il cambio euro Real Brasiliano è più basso.

Il trading e fare profitto sull’andamento dei cambi, ha un funzionamento simile!

 

Quanto vale un Real Brasiliano in Euro oggi in tempo reale?

Il cambio euro contro Real (BRL o R$) cambia nel tempo, perchè le politiche monetarie ed economiche dei Paesi sono molto diverse.

Il real brasiliano è in fase di rafforzamento dopo che la valuta brasiliana era stata affaticata dalla volatilità sorta nell’immediato periodo successivo alle elezioni.

Comunque sia, se si escludono gli ultimi mesi nel 2021 e l’effetto determinato dal post-elezione statunitense di Trump, il real comincia a diventare più forte durante tutto il 2017 con un trend di apprezzamento, conciso con la conclusione dell’impeachment nei confronti della Presidente e la conseguente assegnazione della guida del nuovo esecutivo Bolsonaro.

Il Brasile sta attuando una politica monetaria accomodante per alimentare la ripresa economica che dovrebbe ripartire, se non accadranno sconvolgimenti politici e sociali, con un Real forse un po’ più debole per favorire gli acquisti interni.

 

Cambio Euro Real Brasiliano (BRL): grafico in tempo reale aggiornato



Il grafico qui sopra esposto ti mostra in modo semplice e veloce quanto vale un euro in Real Brasiliano.

Il grafico è aggiornato in accordo alla borsa Forex mondiale in ogni istante: le borse Forex sono aperte dalla domenica alle 23 ora italiana fino alle 23 di venerdì, 5 giorni su 7 e 24 ore su 24.

>> Accedi ad un conto presso il broker AVATrade e scopri quanto vale un dollaro contro Real brasiliano per esempio e viceversa, leggi qui le opinioni e le recensioni.

Ora per esempio, siamo ad inizio 2023, un Real Brasiliano vale 0,18 Euro.

Mentre un Euro vale 5,64 Real Brasiliani.

Quanto valgono 10,000 euro?

Quanto valgono 50 euro?

Sulla pagina del broker AVATrade (sul link hai le opinioni) trovi direttamente la quotazione USD/BRL, cioè dollaro USD contro Real.

Molti italiani vogliono conoscere quanto vale un Real Brasiliano in euro.

E lo sai perchè?

Perchè molti investitori vogliono fare business in Brasile o anche solo fare una lunga vacanza, per non parlare dei pensionati che vorrebbero trasferirsi lì.

Se invece vuoi investire con il trading e speculare sulla differenza di prezzo tra l’euro e Real, allora ti basta scegliere un broker regolamentato com AVATrade e provare con le loro demo gratis in prova senza spese o costi nascosti.

 

Quanto vale un Real Brasiliano in Euro in tempo reale? Convertitore

Per conoscere quanto vale un Real in euro devi sempre prendere in considerazione il cambio tra le valute e le notizie economiche dei rispettivi Paesi e zone economiche.

Il cambio tra due valute lo si può rappresentare come un bilanciere, ciascuna zona monetaria di riferimento ha delle politiche che svalutano o aumentano il valore della loro moneta.

Se guardi il grafico vedi bene le incredibili fluttuazioni che intercorrono nel tasso di cambio EUR/BRL.Per calcolare il valore del cambio euro Real, usa il nostro convertitore di valuta: in tempo reale hai la quotazione del cambio euro Real brasiliano.

Con il convertitore qui accanto potrai vedere a quanto ammonta un euro in Brasile.

E quanto vale un Real Brasiliano in Europa. Il convertitore è gratis e lo puoi provare in ogni istante, dato che è aggiornato in tempo reale.

Ti basta scegliere le voci: Euro (€) o Brazilian Real (R$) e cambiarle per avere i due cambi differenti: euro/real e real/euro.

 

La coppia di valute euro/real brasiliano situazione

L’Europa guarda il Brasile sempre con un occhi di riguardo: Tu puoi speculare sul prezzo del Real Brasiliano in anticipo e cambiare i tuoi soldi da euro e viceversa.

Ma ti chiederai: perchè?

Perchè puoi comprare e vendere valuta in ogni momento e speculare sulle differenze di prezzo tra un momento e un altro e cambiare questi soldi in euro.

Prova la piattaforma di trading CFD Forex di AVATrade con un conto demo gratuito senza deposito.

La versione dimostrativa è disponibile senza abbonamento o senza costi mensili.

Puoi provare e vedere le più importanti quotazioni delle valute.

Il trading online è da sempre molto popolare e sempre più italiani sono alla ricerca di nuove strategie e sistemi per usare il trading a loro vantaggio.

Questo grazie a internet che permette di collegare moltissimi computer tra di loro e scambiare valuta anche con il proprio cellulare o smartphone.

Fare trading di certo non è un mestiere da bambini, ma il broker AVATrade ha cambiato il corso della storia del trading creando delle piattaforme semplici e veloci e specialmente intuitive.

I principianti possono per esempio iniziare con dei conti dimostrativi senza rischio e provare il forex, le criptovalute o i mercati azionari.

Una volta che avrai capito se questo mondo fa al caso tuo potrai iniziare a scambiare denaro dal vero!

AVATrade è uno dei broker più popolari in Italia, regolamentato in Europa e in Italia anche CONSOB. Tutto sicuro al 100% quindi.

La conversione euro real brasiliano è un cambio che fa parte dei cambi esotici, ma molto usato in Europa e Sud America!

Ecco le migliori piattaforme per negoziare il Real Brasiliano contro euro e contro dollaro americano.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio


Cambio Euro Real: la difficoltà di mantenere la stabilità

A seguito del lancio del real, la valuta ha affrontato prove successive con l’inizio della crisi monetaria messicana nel 1994 -1995 e le crisi asiatiche e russe nel 1997 e nel 1999 e il conseguente flusso di investitori dalle economie di mercato emergenti come il Brasile.

Con il successo del piano di stabilizzazione della moneta, soprannominato “the Real Plan”, Cardoso è stato eletto presidente del Brasile nel 1995 dal Partito socialdemocratico brasiliano (o PSDB).

Cardoso e i suoi seguaci hanno capito che la moneta aveva bisogno di forti basi economiche se doveva conservare la sua credibilità e rimanere stabile.

Per rafforzare la fiducia nell’economia, il governo ha cercato di ridurre l’indicizzazione dei prezzi e di introdurre le riforme amministrative e la legislazione sulla responsabilità fiscale.

Il reale è stato introdotto e inizialmente mantenuto in parità con il dollaro Usa.

Per raggiungere questo obiettivo, la banca centrale era obbligata ad intervenire sul mercato valutario vendendo dollari dalle proprie riserve in valuta estera.

Questo era noto come un sistema a “banda”, dove al real è stato permesso di galleggiare contro altre valute entro un certo intervallo di pochi centavos.

Ma con l’evoluzione della crisi dei mercati emergenti negli anni successivi e gli afflussi monetari insufficienti per mantenere i livelli di riserva del dollaro, il Real è subito un attacco speculativo nei mercati valutari.

All’inizio del 1999, dopo aver speso quasi 40 miliardi di dollari in valuta estera per un anno per difendere il real, il governo è stato costretto a consentire al real di essere scambiato liberamente contro il dollaro.

Il real ha subito inizialmente una svalutazione di oltre il 50%, indebolendosi da circa 4 BRL (R$) per dollaro a più di 5.12 BRL (R$) per dollaro al 2022.

Nello stesso periodo, il governo ha ricevuto un pacchetto di aiuti per un controvalore di oltre 41,5 miliardi di dollari da parte del Fondo Monetario Internazionale e di altri principali istituti di credito multilaterali per contribuire a sostenere la propria bilancia dei pagamenti e rinnovare la fiducia degli investitori.

 

Politica monetaria brasiliana

La politica monetaria in Brasile è determinata dalla Banca centrale brasiliana.

Il tasso di interesse di Selic del Paese è fissato dal comitato della politica monetaria della banca, COPOM, che si riunisce otto volte all’anno a intervalli di circa 45 giorni.

Il COPOM utilizza un sistema di targeting per l’inflazione per regolare il tasso di interesse, basato sulla variazione dell’indice dei prezzi al consumo IPCA del paese.

Ad inizio 2021 la banca centrale Brasiliana ha tagliato i tassi di interesse.

 

Economia del Brasile

Il Brasile è la settima economia mondiale più grande classificata secondo il suo prodotto interno lordo.

Il Paese ha un’economia diversificata ed è un importante produttore di prodotti e prodotti industriali.

I principali prodotti fabbricati nel paese comprendono automobili e parti, macchinari e attrezzature, tessili, cemento, computer, aeromobili, acciaio, petrochimici e beni durevoli di consumo.

L’industria contribuisce più di un quarto del PIL totale nazionale e impiega quasi il 15% della sua forza lavoro.

Tra le merci importanti che il paese produce sono l’ossido di ferro, le soia, il bauxite, l’olio, il mais, lo zucchero, il cotone, il cacao, il bestiame ei prodotti forestali.

I principali partner commerciali del Brasile sono la Cina, gli Stati Uniti, l’Argentina, l’Unione Europea e il Giappone.

Attenzione al virus ZIKA https://it.wikipedia.org/wiki/Virus_Zika che si sta diffondendo nelle zone rurali del Paese e che a lungo termine potrebbe creare un abbassamento del PIL (prodotto interno lordo del Paese).

Per non parlare del Coronavirus che sta creando una vera e propria crisi economica mondiale.

Il cambio e il trading finanziario in Brasile sono regolati dalla banca centrale e dalla Commissione di borsa valori e scambio brasiliani, nota come CVM.

Questi due enti sono sorvegliati dal Consiglio monetario nazionale del Brasile o da CMN.

 

Cambio Euro Real oggi: le previsioni su quanto vale un Real brasiliano in euro?

Il real del Brasile non è ufficialmente convertibile.

Secondo la legislazione del Paese, è vietato tenere valuta estera nei conti bancari locali.

Tuttavia, la banca del Paese ha firmato accordi negli scorsi anni per gli scambi di valuta su larga scala, in particolare con la Cina, per facilitare il commercio e i flussi finanziari.

Inoltre, il Brasile ha firmato accordi con partner commerciali come l’Argentina e l’Uruguay per scambi diretti di valuta tra gli Stati per ridurre il commercio in dollari e per evitare i costi di cambio.

Poiché il Brasile ha permesso al real di “galleggiare” più o meno liberamente contro altre valute nel 1999, la valuta è stata sottoposta ad una gestione attiva da parte del governo, considerata da “trader e analisti” come un “galleggiamento sporco”.

La storia del valore reale negli ultimi anni è stata ampiamente raccontata dal dramma e dalle lotte interne ed esterne rispetto al bilancio del Brasile, alle politiche commerciali e commerciali estere, nonché ai prezzi globali delle materie prime che costituiscono componenti chiave del bilancio commerciale estero.

Sebbene continui a galleggiare contro altre valute, la banca centrale del Brasile ha utilizzato meccanismi diversi per gestire la forza del reale nel corso degli anni, incluse le vendite dirette e acquisti di dollari sul mercato spot, swap su valute e accordi di pronti contro termine.

Nei quasi due decenni dal momento che è stato permesso di galleggiare contro il dollaro, il real ha avuto massimi a circa 1.60 BRL per dollaro a minimi storici di oltre 4.00 BRL per dollaro.

Oltre ai fattori di politica locale, la moneta si è mostrata particolarmente sensibile alle alterazioni dei tassi di interesse degli Stati Uniti che alterano i flussi di investimenti stranieri nei mercati emergenti e le politiche commerciali dei principali paesi asiatici come la Cina che fanno un ampio scambio con il Brasile.

Quindi non perdere tempo e inizia a speculare sul Real Brasiliano e il dollaro e l’euro e scopri quanto vale un Real brasiliano in euro!

> Leggi le recensioni sulla piattaforma Forex AVATrade e guarda le quotazioni in tempo reale qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !