Vai al contenuto
Home » Blog » Dove e come comprare azioni cinesi [Guida aggiornata]

Dove e come comprare azioni cinesi [Guida aggiornata]

  • di
Dove e come comprare azioni cinesi Guida aggiornata

In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni cinesi nel 2023, società molto famose e popolari che stanno crescendo in capitalizzazione e profitti.

La Cina è nel bel mezzo di una incredibile rivoluzione e gli esperti sono in attesa di grandi sviluppi politici ed economici.

Ci sono molti modi per comprare azioni cinesi e uno dei più conosciuti è di certo una piattaforma regolamentata di trading online.

Queste piattaforme hanno molti vantaggi tra i quali comprare azioni in pochi secondi e ritiro del profitto in pochi istanti.

Se hai a tua disposizione anche una piccola somma puoi fare trading con i contratti per differenza o CFD che ti permettono di fare trading su azioni cinesi a partire da pochi euro.

Una tra le più importanti e conosciute piattaforme è di certo eToro (clicca qui per il sito ufficiale) nella quale puoi trovare molti titoli e azioni cinesi oltre che indici di borsa cinesi.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida.

 

Azioni Cinesi da comprare nel 2023-2024

In questa tabella elenchiamo delle azioni cinesi che si possono negoziare sulle piattaforme di trading.

AIA Bank of China Bank of E. Asia Bankcomm BOC
BYD China Construction Bank China Life China Longyuan Power China Mobile
China Overseas China Railway China Resources China Shenhua China Telecom
China Unicom CITIC CK Asset Holdings CK Hutchinson Didi
CNOOC Country Garden Services Holdings ESR Galaxy Entertainment Group Geely Automobile
Hang Seng Bank HK & China Gas HKEx HSBC Meituan Dianping
MTR Petrochina Ping An Sands China SHK
Sinopec Tencent Wharf Xiaomi Alibaba

Questi titoli sono quotati sulla borsa di Hong Kong che adotta l’indice Hang Seng HSI come riferimento.

Se vuoi operare sulle azioni cinesi puoi investire sui futures degli indici di Hong Kong Hang Seng HSI e FTSE China A50 di Shangai.

Ricordiamo che le grosse società sono anche quotate negli Stati Uniti nel NYSE e NASDAQ di New York.

Basti ricordare Alibaba che è quotato anche nella borsa Newyorkese.

Andiamo ora a vedere quali sono le migliori azioni cinesi su cui investire.

 

La rivoluzione della Cina costa alle azioni cinesi miliardi di dollari

Le grandi società di investimento globali stanno attaccando la Cina a causa di un’ampia repressione da parte del Partito Comunista al potere contro le società straniere.

Questa mossa del partito ha cancellato 3 trilioni di dollari dal valore di mercato delle più grandi azioni cinesi del paese.

Anche se le autorità locali hanno ristretto l’operatività straniera, alcuni dei più grandi nomi della gestione patrimoniale affermano che è ancora un buon momento per investire.

Dicono che le recenti mosse normative erano necessarie e in ritardo, e la storia della crescita della Cina resta interessante e potenziale.

La Cina resta uno dei Paesi più popolosi e con la più elevata crescita economica.

Pechino ha segnalato che il suo approccio duro continuerà per almeno i prossimi cinque anni.

Il presidente Xi Jinping ha detto ai funzionari del governo che sono è stato necessario mettere in pratica delle misure anti-monopolio per raggiungere “la prosperità comune”.

Nel 2023 lo yuan si è comportato meglio delle altre principali valute, con un aumento dell’1% rispetto al dollaro USA.

Anche i titoli di stato cinesi sono performanti, con un rendimento del 3,5% rispetto a una perdita dell’1,1% sull’indice globale dei titoli di stato di JP Morgan, un benchmark seguito dagli investitori obbligazionari.

Chiaramente, la Cina rimane pienamente ‘investibile’ per gli investitori stranieri”, hanno affermato molti esperti del mercato finanziario.

 

Migliori azioni cinesi su cui investire nel 2023-2024

Ci sono diverse azioni cinesi che stanno facendo un ottimo risultato operativo anche in questo periodo in cui il Coronavirus ha creato grossi problemi.

Alcune azioni hanno perso relativamente poco e anzi hanno recuperato fino a superare i livelli di prezzo e le quotazioni pre inizio pandemia.

Prendiamo per esempio:

 

1) Alibaba (BABA), multinazionale cinese che è l’alter ego di Amazon.

È uno fra i titoli più papabili e con maggiore potenzialità di crescita.

Pensa che il sito di Alibaba è uno tra i più visitati al mondo e offre un sistema di riordino di più di 1 miliardo di prodotti distribuiti per oltre il 60% nella stessa Cina.

Il fatturato è pazzesco: ha dichiarato quasi 65 miliardi di euro nel 2019 e l’utile netto è stato di quasi 13 miliardi di euro.

2) Poi parliamo delle azioni Tencent (TCEHY).

Società di investimento che offre servizi come l’intrattenimento, internet e smartphone.

I numeri sono anche con questa società, dei numeri incredibili: fatturato di oltre 17 miliardi di dollari nel 2019 con un utile netto di quasi 15 miliardi di dollari.

 

3) PetroChina Company Limited.

Compagnia petrolifera e di gas cinese con sede a Dongcheng District , Pechino.

La società è ad oggi il maggiore produttore di petrolio e gas in Asia.

 

4) Trip.com,

il broker di viaggi online più famoso della Cina è assieme ai suoi colleghi americani ed europei in cima alle azioni che hanno perso di più.

Il lockdown e il blocco dei voli aerei ha danneggiato gravemente il comparto turistico.

Di certo un giorno potrà recuperare, ma non si sa ancora quando.

 

5) China Southern Airlines Company Limited.

Compagnia aerea con sede nel distretto di Baiyun , Guangzhou, in Cina ha inglobato una serie di compagnie aeree nazionali ed è diventata una delle compagnie aeree cinesi più importanti.

Ovviamente a causa del coronavirus i viaggi aerei interni ed esteri sono crollati in modo drammatico e le prenotazioni sono state cancellate in massa.

Per questo motivo il titolo è crollato e probabilmente continuerà la sua discesa finchè non ci saranno segnali di ripresa dei viaggi da e per la Cina.

 

6) Baidu il “Google cinese”.

Il mondo online durante la pandemia CORONAVIRUS COVID-19 ha avuto un grande balzo in avanti.

Le prospettive di crescita di Baidu sono rosee.

Gli analisti ora credono che Baidu possa riportare profitti fino a $ 3 per azione.

Si prevede che gli utili cresceranno ancora nel 2020.

Perchè gli analisti sono così positivi?

Perchè il fatturato e i ricavi trimestrali sono in netta crescita e si avvicinano al 10% rispetto allo scorso anno.

Non dimentichiamo le azioni Xiaomi, uno dei più grandi produttori di tecnologia mobile.

Ultima ma non per importanza sono le azioni NIO, la concorrente cinese di Tesla che darà filo da torcere al suo competitor americano.

 

Ecco un video interessante da guardare tutto d’un fiato.

Credits Gianluca Ranieri Bandini

E quindi come fare ad approfittare di queste incredibili azioni comprando titoli cinesi?

Approfondisci come comprare azioni Nio >>

Ultime ma non meno importanti sono le azioni Didi, concorrente di Uber, stanno per fare il salto internazionale.

Compreranno tutto il mercato mondiale del Car sharing?

Staremo a vedere, per il momento di certo viene considerata la IPO del momento.

 

Come fare trading su titoli Cinesi

Per comprare azioni cinesi e fare trading sui titoli è sufficiente che ti registri in una piattaforma di trading online, accedi al programma e selezioni un titolo di una società cinese.

Per iniziare ti basta quindi andare sul sito ufficiale di eToro (clicca qui per la home page) che ti permetterà di negoziare azioni cinesi.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Per la procedura di registrazione è sufficiente che inserisci i tuoi dati, una tua email e un tuo recapito telefonico.

Passaggio successivo è verificare il tuo conto inviando un tuo documento di identità.

Per avere accesso alla versione dimostrativa non è necessario depositare subito, ma ti consigliamo di terminare almeno la verifica dei tuoi documenti in modo da velocizzare poi la pratica di prelievo.

Una volta che hai fatto accesso alla piattaforma, ti basta fare login con le tue credenziali si accesso, puoi visualizzare l’elenco degli asset disponibili divisi per categorie.

Arriviamo quindi alla pratica: andiamo a vedere come selezionare le azioni cinesi all’interno della piattaforma di trading.

Puoi seguire le guide dedicate a eToro qui e a AVATrade qui.

Se prendiamo per esempio la piattaforma AVATrade, nella finestra a sinistra troverai l’elenco degli asset disponibili.

Per selezionare la categoria della borsa devi scegliere “azioni”.

Vedrai a questo punto il nome del titolo, il suo prezzo, l’andamento e anche il grafico corrispondente della sua quotazione.

 

Come comprare azioni cinesi: esempio operativo

Andiamo subito all’aspetto pratico: se volessi comprare azioni cinesi come le azioni Alibaba perchè prevedi la salita del prezzo dovresti solamente cliccare sul pulsante acquista – compra nella finestra dell’ordine.

Nello spazio dedicato alla quantità inserisci il minimo che dovrebbe essere 1.

Ricorda che devi sempre inserire il take profit e lo stop loss per proteggere il tuo ordine.

Una volta fatto tutto ciò devi confermare solo l’ordine.

Fai attenzione che ci sono alcuni broker che non accettano lo “scalping” cioè l’entrata a mercato e l’uscita dopo pochi secondi.

Attendi sempre almeno 5 minuti prima di chiudere la tua posizione a meno che l’assistenza ti confermi che lo scalping sia una pratica accettata.

 

Dove comprare azioni cinesi? In banca?

No, oramai lo sanno tutti che in banca non conviene più comprare azioni.

Anche gli istituti di credito hanno creato delle piattaforme per comprare azioni in borsa.

La velocità di esecuzione, di entrata a mercato e le necessarie basse commissioni, sono le richieste più popolari di tutti gli operatori di borsa.

Il mondo più diretto per comprare azioni cinesi è utilizzare una piattaforma di trading online, meglio se di CFD, cioè di contratti per differenza.

Andiamo a vedere perchè.

  • Queste piattaforma sono registrate CONSOB,
  • I CFD permettono di comprare e vendere allo scoperto anche in situazione di forte ribasso,
  • Puoi inserire degli stop loss e take profit in modo da diminuire i rischi,
  • Non ci sono commissioni fisse,
  • L’operatività con le piattaforma che offre contratti per differenza o CFD è poi molto facile da usare,
  • Acquisti se pensi che il valore cresca nell’immediato futuro,
  • Vendi se pensi invece che il titolo abbia un andamento verso il basso e perda valore.

Se hai fatti una giusta previsione chiudi la tua operazione e prendi un profitto senza ulteriori commissioni.

Le migliori piattaforme sono quelle che operano appunto senza commissioni e sono quelle come Plus500eToro e AVATrade.

Dobbiamo ringraziare la tecnologia e Internet che non solo migliora la gestione del nostro tempo, ma anche ci permette di effettuare acquisti online sia di bei di prima necessità che di titoli azionari con facilità.

Fino a pochi anno fa solo le banche avevano il monopolio assoluto nella compravendita di azioni e titoli di borsa.

Ora grazie alle piattaforme online di CFD puoi comprare titoli e azioni in pochi istanti e stando seduto comodamente in poltrona o anche camminando per strada se hai uno smartphone.

Iniziare con una piattaforma di trading online poi necessita di un basso deposito che normalmente di aggira tra i 100 e i 250 euro al minimo.

Andiamo a vedere delle piattaforme molto popolar in Europa.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Comprare azioni con AVATrade

AVATrade è una piattaforma molto popolare grazie al fatto che offrono diversi corsi e ebook di formazione.

La formazione inizia proprio per mezzo di un corso di trading (un ebook) che spiega passo passo come funziona il mercato finanziario.

Puoi accedere al corso con una semplice registrazione AVATrade.

AVATrade è poi conosciuto per offrire i segnali e le analisi della famosissima società Trading Central.

Questa piattaforma è da considerarsi sicura perchè ha tutte le licenze necessarie per operare in Europa.

È garantita dalla licenza CySEC e da un registrazione CONSOB.

Ricordiamo che offrono 2 tipologie di piattaforma:

Una adatta a tutti e facile da utilizzare perchè non necessita di nessun scaricamento.

Della piattaforma Metatrader 4 che include anche un’app per cellulari e mobile.

Clicca qui per approfondire come funziona il conto demo gratis di AVATrade.

 

Comprare azioni con eToro e trading automatico

eToro è tra le piattaforme per negoziare in borsa più semplici e sicure.

È molto facile da usare e ti permette anche di seguire, in modo completamente automatico, le operazioni che eseguono i migliori investitori nel mondo copiandole in automatico.

E come funziona?

Grazie al programma chiamato Copy Trading e al programma Popular Investor, puoi scegliere e selezionare degli investitori che stanno avendo buoni risultati con basso rischio.

I vantaggi per chi diventa cliente eToro sono evidenti: puoi conseguire da subito gli stessi risultati dei migliori investitori in eToro e puoi imparare osservando in tempo reale come operano sui vari mercati.

Scopri come funziona il Copy Trading qui.

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. 

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. 

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Usare AVATrade.com senza commissioni per comprare azioni

AVATrade.com è un intermediario molto popolare a disposizione di tutti quelli che vogliono iniziare a investire in modo semplice e con un deposito basso.

Questa piattaforma è semplice da usare nella sua versione web e mette a disposizione anche quella avanzata per utenti esperti.

Anche questo broker offre diverse piattaforme per raggiungere le necessità di ogni cliente potenziale.

Offrono anche l’operatività dal vivo in modalità diretta specialmente nel mercato azionario.

È una piattaforma da provare dato che offre oltre 2000 asset su cui diversificare i propri investimenti.

Leggi come provare la versione demo senza deposito qui.

 

Quali sono le più importanti borse cinesi?

Le borse o exchange di azioni più importanti in Cina sono la Borsa di Shanghai e la Borsa di Shenzhen.

La borsa di Shanghai è conosciuta per offrire tanti asset governativi, mentre la borsa di Shenzhen elenca nella sua lista anche le azioni delle aziende private cinese.

La borsa di Shenzhen ( SZSE) opera nella omonima città di Shenzhen, in Cina.

La possiamo collocare nel distretto Futian.

Rinomata per avere una capitalizzazione di mercato di più di 2,2 trilioni di dollari ed è l’ottava borsa più grande del mondo e la quarta più grande in Asia.

L’exchange di Shanghai ( SSE ) ha invece sede nella omonima città di Shanghai ed è una delle due borse della Repubblica popolare cinese.

Conosciuta per essere il quarto mercato azionario più grande al mondo per capitalizzazione di mercato.

Ricordiamo che la borsa di Shanghai non è ancora aperta agli investitori stranieri ed è direttamente controllata dal governo cinese.

Per questo motivo molte grosse aziende hanno la doppia lista anche nelle borse di New York del NYSE e NASDAQ.

 

Comprare azioni cinesi in calo forum

La pandemia del Coronavirus ha colpito duramente tutte le borse nel mondo e in particolare e le borse cinesi.

Ma hanno recuperato molto bene, grazie anche al fatto che i cinesi sono dei grandi lavoratori e si sono subito messi in moto.

Ricordiamo anche che con i CFD possiamo investire sia al rialzo che al ribasso, dunque si può guadagnare molto da una situazione come questa, basta fare le scelte giuste e puntare sui titoli cinesi che si muoveranno maggiormente quest’anno.

Quando si valuta di investire in titoli cinesi (o di qualsiasi altro mercato) il Broker è molto importante.

eToro offre la possibilità di negoziare autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.

Comprare azioni cinesi è da sempre stato un punto fermo di molti investitori e analisti anche perchè queste società sono a grande capitalizzazione di mercato.

La situazione oggi non è di certo delle più limpide e molti scossoni potrebbero ancora arrivare dato che la pandemia non è ancora scomparsa e altre potrebbero arrivare in futuro.

Se ti consideri un trader principiante dovresti operare in prima battuta con un conto demo e solo dopo aver fatto molti test passare ad un conto reale e fare un deposito minimo per iniziare.

Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.

Come funziona il conto demo eToro >>

Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis >>

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, Luciano ha coronato il suo interesse laureandosi presso l'Università Bocconi di Milano. La sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. La sua passione per la scrittura e la sua base di conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !