In questa guida parleremo delle Bmedonline recensioni e opinioni e del funzionamento dell’app per lo smartphone riconducibile alla Banca Mediolanum.
Quello che troverai è un’analisi approfondita sulle commissioni e sui costi del Bmedonline Mediolanum.
Ti parleremo sia dal punto di vista di un cliente di un conto bancario che soprattutto dal punto di vista di un cliente trader che vuole fare negoziazione di asset.
Ti mostreremo anche dei paragoni con delle alternative affidabili per quanto riguarda delle piattaforme di trading online convenienti e a commissioni zero.
Cercheremo di spiegarti come Bmedonline funziona e cosa offre in termini di servizio e degli strumenti messi a disposizione della clientela, per poi passare al cuore dell’analisi con paragoni e confronto con delle piattaforme regolamentate e con licenza europea.
Ricorda che Bmedonline è un servizio bancario di buon livello, ma resta sempre collegato ad un servizio di tipologia bancaria con costi fissi e di abbonamento mensili tipici di piattaforme come Fineco, Cariparma, Hello Bank, Binck Bank e il Trading online Banco Posta Italiana di cui abbiamo già parlato.
Ecco di cosa parleremo nella guida su Bmedonline Mediolanum.
Bmedonline cos’è
Questo termine di per sè stesso non spiega bene e nemmeno dice a cosa faccia riferimento tale associazione delle lettere.
In poche parole Bmedonline significa Banca Mediolanum Online, cioè fa riferimento alla versione home banking della famosa Banca Mediolanum che il famoso Ennio Doris pubblicizzava con la bacchetta sulla sabbia, formando il famoso cerchio di fiducia in televisione a fine anni 90.
Una delle varianti ovviamente molto importanti in questo periodo, è la possibilità di scaricare una versione mobile sotto forma di App per smartphone di Bmedonline che permette la piena operatività anche in movimento.
Ricordiamo che Ennio Doris ha fondato Mediolanum nel 1997 con una campagna molto pressante in televisione grazie alla partnership con Fininvest che mise a disposizione i suoi canali televisivi.
Ecco un video che spiega cos’è e come funziona:
Credits Bmedonline
L’app in questione è molto facile da utilizzare e rappresenta una risposta ad una delle esigenze più importanti della clientela: la mobilità.
Tutti sanno che gli smartphone sono diventati una nostra estremità digitale che ci permette di svolgere un sacco di attività e che spesso, il cellulare sostituisce anche nell’operatività anche lo stesso Computer Desktop PC.
Mediolanum è stato uno degli istituti di credito più all’avanguardia in questo senso, specialmente nell’intercettare le esigenze della clientela.
Banca Mediolanum è uno degli istituti di credito più conosciuti in Italia ed è conosciuto per essere sempre attento alla clientela.
La banca è anche nota per le sue campagne promozionali svolte dallo stesso Presidente Ennio Doris in televisione, che sono diventati un vero e proprio tormentone pubblicitario.
Bmedonline non è una banca con secoli o decenni di storia alle spalle e se la confrontiamo con istituti bancari come Cariparma, di certo sembra che sia stata fondata solo ieri.
Di certo la Banca Mediolanum ha saputo, con una network molto abile di promotori finanziari, di erodere piano piano una grande fetta di mercato.
Ma quando è nata Bmedonline?
La banca Mediolanum nasce nel non tanto lontano 1997 dalla compagnia di assicurazione Programma Italia.
E nel 2000 si quota in borsa, digitalizzando pochissimo dopo tutti i suoi servizi.
Il fattore che ha fatto balzare la sua notorietà è stata la creazione di Bmedonline e soprattutto l’integrazione di interessanti funzioni per il trading online.
Perchè se non lo sai, Bmedonline è anche una piattaforma di trading.
Bmedonline è un’ottima App per dispositivi mobili e offre dei servizi bancari di primo ordine.
Puoi gestire efficacemente tutte le operazioni di un conto corrente, oltre a gestire il proprio patrimonio con finanziamenti e mutui online.
L’offerta di Bmedonline è all’avanguardia e piena di servizi in piena evoluzione.
Proprio per mezzo della versione mobile di Bmedonline puoi inviare bonifici, ricaricare il tuo piano teelfonico, pagare MAV, RAV, bollettini postali e inviare denaro con un semplice click come se gestissi un portafoglio elettronico.
L’app è veramente ben fatta, soprattutto per quello che riguarda tutti gli aspetti di informazione delle proprie risorse finanziarie come conoscere saldo e movimenti, oltre che stato delle carte di credito e delle prepagate, mutui, prestiti, assicurazioni e anche dell’attività di trading online.
Pare proprio che questa app sia ottima per quanto riguarda fornire tutti gli strumenti necessari per avere sott’occhio tutta la propria finanza personale.
E il tutto viene condito con un’accessibilità veloce e ben strutturata.
Ma anche il trading online è affidabile con Bmedonline?
Andiamo ad approfondire il discorso.
Bmedonline trading come funziona Banca Mediolanum
Come avrai avuto modo di vedere, l’app Bmedonline è perfetta per la gestione dell’home banking del tuo conto aperto presso Mediolanum, ma quali sono le recensioni legate al servizio di trading online?
In buona sostanza questa app permette di gestire il tuo conto come se fosse veramente un broker di trading online.
Puoi negoziare titoli e asset di borsa e ricevere un profitto da questa attività speculativa di trading.
Quindi un buona sostanza Bmedonline è un vero e proprio broker che con una piattaforma di trading ti permette di entrare in borsa e fare speculazione.
Spesso però gli istituti bancari hanno manifestato delle problematiche più o meno marcate per quanto riguarda la tipologia di asset e le commissioni che si sostengo nella attività di trading.
Tutti sanno che operare con una banca costa molto e si sa anche che gli asset sono ridotti a quelli azionari bancari e alle obbligazioni.
Se analizziamo l’offerta di Bmedonline si può scoprire subito che l’offerta è legata agli asset di Borsa come le azioni italiane ed estere aventi come mercati quelli del Nasdaq, NYSE, German Extra ed Euronext.
Puoi anche operare con obbligazioni private, titoli di Stato, valute, CFD, opzioni ed ETF.
Anche se l’offerta è più ridotta rispetto a Moneyfarm, è di certo di buona qualità.
Le informazioni sono sempre ben aggiornate e la copertura delle news è ottima.
Puoi infatti avere sott’occhio le informazioni in aggiornamento continuo e un book a 5 livelli.
Cosa che per esempio il trading di Banco Posta Italiana non permette più.
Attraverso l’app è possibile inserire ordini condizionati (con soglie di prezzo da prestabilire per acquisto e vendita), impostare stop loss (per il controllo del rischio perdita), definire i take profit e i trailing stop.
Insomma fino a qui pare un’app veramente ben costruita.
Ma quali sono le commissioni?
Bmedonline commissioni
Purtroppo una nota dolente dell’offerta di Bmedonline sono le commissioni che sono abbastanza alte.
Per tutti gli asset italiani, siano essi azioni, ETF, opzioni o altro, le commissioni si attestano allo 0,19% con un tetto minimo di 7 euro e un massimo di 29 euro.
Stesso discorso per le obbligazioni e titoli di Stato italiani e internazionali: 0,19% sull’investimento, con un minimo di 7 euro e un massimo di 29 euro. Le stesse cifre e percentuali, infine, caratterizzano le commissioni per gli asset azionari dei mercati esteri (Nyse, Nasdaq, Euronext, Xetra).
Questo genere di commissioni obbliga il trader ad operare con capitali elevati, considerando anche il fatto che non viene offerta nessuna leva finanziaria.
Piattaforme zero commissioni alternative migliori a Mediolanum
Come stavamo dicendo, l’app è veramente di ottima qualità e operare come clienti bancari, offre di certo delle ottime opportunità di gestire al meglio il proprio home banking.
Il problema sono solo le commissioni che erodono in modo elevato i potenziali profitti che si possono avere dall’attività di trading.
Questo fatto delle commissioni fisse rappresenta un approccio trasversale a tutte le piattaforme bancarie e per ovviare a questi aspetti e soprattuto per avere una leva finanziaria occorre ricercare altrove delle soluzioni.
A chi rivolgersi?
La risposta è semplice: alle piattaforme specializzate, ovvero a quei broker che hanno fatto del trading il loro scopo finale aziendale.
Queste piattaforme, infatti, presentano diversi lati positivi davvero fondamentali.
- Sono autorizzati, quindi affidabili proprio come una banca.
- L’aspetto più importante è il possesso di una licenza europea ed internazionale (es. quelle emesse dalla Cysec) e una o più registrazioni nazionali (come quella della Consob per l’Italia)
- Hanno un ampio portafoglio di asset su molti mercati. Bmedonine per esempio non offre il mercato delle criptovalute e quello delle materie prime come i metalli preziosi
- Addebitano zero commissioni, o commissioni di gran lunga più bassi a quelle delle banche.
Di seguito analizziamo l’offerta e i costi di alcuni dei due broker migliori in assoluto: AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).
AVATrade
AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è uno delle piattaforme più conosciute sul mercato.
La popolarità è riconosciuta, dal momento che offre moltissimi asset su molteplici mercati e una tipologia di trading multi piattaforma.
Uno dei suoi punti di forza consiste nell’offerta, che è superiore anche a quella dei più importanti broker specializzati.
Ovviamente, le commissioni sono a zero.
AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è conosciuto anche per la sua sezione dedicata all’educazione e ai corsi di trading.
Famoso è il video corso con un ebook di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) che è tra i più scaricati del momento.
Un altro punto di forza risiede nei servizi di assistenza e dal mettere a disposizione la professionale piattaforma Metatrade 4.
AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) permette di fare trading su centinaia di asset sotto forma di contratti per differenza che permettono, tra l’altro, di speculare anche al ribasso con le famose vendite allo scoperto.
Prova un conto demo gratis con AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).
eToro
eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è uno fra le piattaforme migliori e più conosciute in Europa.
Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.
eToro si distingue dalla concorrenza proprio grazie alla sua offerta di servizi innovativi, che l’hanno portato verso un percorso di cambiamento che ha trasformato il mondo del trading online in modo incredibile.
Quello di cui stiamo per accennare è ovviamente l’innovativo servizio chiamato Copy Trading, opzione gratis a tutti i clienti, che permette di copiare letteralmente le operazioni di un trader esperto.
In buona sostanza potenzialmente si può guadagnare senza particolari conoscenze e analisi personali.
Questo innovativo servizio viene anche chiamato di social trading, cioè tutti i clienti possono mettersi in contatto con gli altri utenti e seguire le operazioni di tutti.
eToro di certo è un broker affidabile e regolamentato, in grado di presentare ottimi strumenti di analisi, asset numerosi in molti mercati di riferimento, con commissioni fisse inesistenti.
Ottima poi è l’assistenza e la possibilità di seguire dei corsi di trading.
Ricordiamo che anche eToro offre la possibilità di seguire un percorso formativo e di aprire un conto demo gratis senza deposito.
Prova una demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Bmedonline contro piattaforme zero commissioni: Forum
Se il tuo obiettivo è fare trading e guadagnare con questa tipologia di approccio, dicerto dovresti abbandonare l’interfaccia di Bmedonline e piuttosto rivolgerti a delle piattaforme e broker specializzati.
Certo, se sei magari già un correntista di Banca Mediolanum e magari hai una propensione all’investimento “non da trading”, ovvero trattate gli asset come obbligazioni e BOT e strumenti di preservazione del capitale, il trading di Bmedonline potrebbe essere adatto a te.
Per tutte le altre necessita e soprattutto per capitali più contenuti, i broker specializzati permettono una più attenta gestione delle risorse e una variante più ampia di asset su cui operare.
Se ti interessa operare come un trader mettendo a rischio meno capitale su più asset e magari anche sui mercati emergenti delle criptovalute, allora ti conviene provare le piattaforme di:
Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.
Questi di certo sono delle piattaforme pluripremiate e regolamentate.
Ti potrebbero interessare anche le nostre recensioni su: