In questa guida Forex parleremo del trading sulle valute partendo da alcuni punti e idee basilari: inizieremo spiegando cos’è il forex e come funziona, le basi e la guida forex per principianti e i migliori broker CFD forex italiani autorizzati 2023.
Se non hai proprio mai sentito parlare del CFD Forex, allora stai leggendo l’articolo giusto per te.
Leggendo questa guida forex potrai capire come mai il mercato delle valute al giorno d’oggi è il più famoso mercato in cui si possono guadagnare soldi reali.
I trader oggi fanno a gara tra di loro per raccogliere profitti con il trading sul prezzo delle valute.
Se stai leggendo questo articolo significa che anche tu vuoi scoprire come iniziare a guadagnare con il forex: continua a leggere questa guida in cui potrai trovare anche un elenco dei migliori broker dedicati al forex trading.
Guida Forex e CFD spiegati facile
Il mercato Forex offre una straordinaria opportunità agli investitori per ricavare dei profitti notevoli da piccole fluttuazioni nel prezzo di una valuta.
Il mercato Forex è molto dinamico, e differisce molto dalle opzioni binarie. L’investitore può aprire e chiudere un’operazione in un solo giorno, in pochi minuti o lasciarla a mercato aperta per settimane e trarre vantaggio dal cambiamento di prezzo di una certa valuta.
Anche se assomiglia molto al classico mercato finanziario bancario, il mercato Forex, delle materie prime e delle azioni è a suo modo unico e imparare i fondamentali del Forex trading vi permetterà di entrarci con successo:
>> GUARDA I VIDEO TUTORIAL FOREX CON eBook GRATIS <<
Prima di entrare nello specifica della Guida Forex ti voglio presentare i brokers Forex italiani regolamentati 2023 più conosciuti in Italia e in Europa, che permettono ai piccoli investitori di cominciare a prendere confidenza con questo mercato così affascinante del trading online.
Parleremo solo di migliori broker forex italiani autorizzati e regolamentati CONSOB, cioè di quegli intermediari finanziari che hanno implementato i più elevati standard di sicurezza e sicuri per gli italiani.
Vai alle recensioni e alle opinioni di:
- eToro <= demo gratis + wallet criptovalute
- AvaTrade.it <= demo gratis e conto professionista con leva personalizzata!
- IQ Forex <= demo gratis di 1.000 euro senza deposito o carta di credito
Guardiamo ora nello specifico quali sono i punti importanti che basano il mercato Forex degli intermediari finanziari. Per renderti tutto più facile ti elenco qui dei punti fondamentali che riassumono in poche parole l’operatività del mercato Forex, delle materie prime e azionario:
- Il mercato spot, o a pronti, è un mercato OTC, (over the counter):
- Non avviene in una sede fisica precisata
- Ogni transazione lega due controparti senza il filtro del mercato
- È possibile operare in leva
- l’ammontare di marginatura richiesta è stabilita liberamente da ciascun agente presente sul mercato
- Ogni transazione ha valuta due giorni, ma è possibile, con il meccanismo del roll over, fare slittare indefinitamente la data valuta
- Il prezzo di negoziazione è il cambio a pronti (spot rate) e viene fissato all’istante dalle due controparti telefonicamente o attraverso i sistemi telematici ed esprime la quantità di una divisa necessaria per acquistare o vendere una unità di un’altra divisa
- Il regolamento delle operazioni in cambi a pronti si effettua per “valuta spot”, due giorni lavorativi immediatamente successivi la data di negoziazione.
E sicuramente avrai sentito parlare dei CFDs, cioè di quei contratti che permettono di investire sulle azioni e materie prime senza comprare i beni fisicamente e senza avere quel fastidioso conto titoli che la tua banca ti vorrebbe sempre far aprire…
Ebbene con i broker forex autorizzati italiani puoi operare facilmente con i CFD.
Vediamo ora cosa sono i CFD:
CFD sta per l’acronimo inglese Contract For Difference, ossia contratti per differenza.
Il CFD è un contratto attraverso il quale due parti si accordano per scambiarsi il flusso finanziario derivante dal differenziale tra il prezzi di un attività finanziaria sottostante rispettivamente al momento dell’apertura (accensione) del contratto e al momento della chiusura (conclusione) del contratto.
La parte lunga del contratto paga un tasso di interesse e riceve in controparte il rendimento del sottostante la parte corta invece riceve un tasso di interesse e paga il rendimento del sottostante.
Il mercato dei CFD è esploso nei primi anni ’90 come forma sussidiaria di investimento al mercato azionario e a quello dei futures.
Grazie all’estrema flessibilità, alla facilità di aprire posizioni sia lunghe sia corte in leva e l’assenza di qualsiasi costo per il prestito titoli, i CFD hanno riscosso un notevole successo anche tra gli operatori istituzionali ed i gestori di fondi.
I broker forex italiani autorizzati sono la modalità più semplice per operare con questo strumento.
Come funzionano i CFD e cosa sono
I CFD consentono di prendere posizione sui mercati finanziari in via sintetica, ossia non si acquista o si vende alcun titolo, futures o valuta ecc., bensì si acquista/vende un contratto che replica esattamente i prezzi dell’attività finanziaria sottostante.
Se ad esempio il titolo Mediobanca si apprezza del 5% anche il relativo CFD si apprezzerà del 5%. Questo perché i prezzi dei CFD replicano esattamente i prezzi del titolo sottostante.
Se ad esempio il prezzo di Mediobanca incrementa da euro 15,25 a 15,50, anche il CFD Mediobanca si apprezzerà da euro 15,25 a 15,50.
Il detentore di un CFD non è proprietario dei titoli ma e semplicemente proprietario di un contratto che concede il diritto di ricevere il rendimento del titolo ivi compresi i dividendi.
ATTENZIONE AVVISO DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita del denaro in tempi brevi a causa della leva. Il 73% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con i broker CFD.
Valuta se comprendi come funzionano i CFD e se puoi sostenere l’elevato rischio di perdere denaro.
Perchè operare con un CFD piuttosto che comprare un titolo?
Molto semplicemente, aprire una posizione CFD consente di lavorare con leva finanziaria, ossia solo con una porzione del controvalore, che può variare dal 5% al 25% per i titoli azionari o essere costituita da una quota fissa nel caso di indici e valute. Con i CFD si può operare sull’azionario italiano e quello internazionale con una leva fino a 20.
È possibile poi incrementare la leva semplicemente inserendo uno stoploss a protezione del capitale. Operando su indici o futures, i margini da impegnare sono sempre inferiori rispetto a quelli richiesti dalle casse di compensazione e garanzia delle borse.
La maggior parte dei broker forex ha una leva finanziaria sulle valute di 1:100 fino ad arrivare a 1:400 e sull’azionario solitamente 1:10.
Cos’è il PIP e come calcolarlo facilmente operando con i migliori Broker Forex italiani
Le quotazioni del Forex variano in continuazione, con movimenti minimi di un pip.
Il pip è lo scatto minimo di un movimento, e negli altri mercati viene conosciuto come un tick.
Si fa riferimento sempre all’ultima cifra decimale e per consuetudine sulle majors ossia per esempio Eur/Usd si guarda la variazione della quarta cifra decimale.
Se il cross si muove da 1.3600 a 1.3601 c’è stato uno spostamento di 1 pip.
Quando apriamo una posizione il valore del pip dipende dalla dimensioni del capitale impiegato per quella operazione.
Anche se il broker calcola automaticamente il valore del pip appena aperta una posizione, è importante sapere quanto vale un pip ancor prima di entrare in posizione.
Sono molti i broker e i siti che offrono un calcolatore di pip, ma può farlo chiunque con excel o con una semplice calcolatrice.
Io ti inserisco qui una tabella molto semplice per il mercato valutario Forex che ti tornerà utile con i broker forex italiani autorizzati:
- Se investi 1.000 euro o un micro lotto (se usi la Metatrader cioè 0,01 lotti) il pip vale 0,10$
- Se investi 10.000 euro o un mini lotto (Metatrader 0,10 lotti) il pip vale 1$
- Se investi 100.000 euro o un lotto (in Metatrader 1 lotto) il pip vale 10$
Quindi se desideri il valore in euro del pip devi solo dividere il valore del pip in dollari per la quotazione Eur/Usd del momento.
Esempio se investo 10.000 euro e il pip vale 1$ allora divido 1$ per la quotazione che ora è 1,3610 e il valore sarà 0,73 euro appunto.
Se invece vuoi il valore del pip di una azione o CFD allora è uguale proprio alla variazione del prezzo di quella quotazione.
Esempio se voglio comprare una oncia di oro e so che vale 1.250,50 dollari allora il pip sarà la variazione dell’ultima cifra decimale cioè vale 0,01$.
Parliamo ora dello Spread: cosa è lo spread nel forex?
Se guardiamo le quotazioni sulla tabella di acquisto del nostro broker possiamo notare che ci sono due prezzi, uno sulla sinistra ed uno sulla destra.
Quello sulla sinistra viene chiamo BID (offerta), ed è il prezzo al quale possiamo vendere. Quello sulla destra è l’ASK (richiesta o domanda), ed è la quotazione alla quale possiamo comprare il cross.
Questi due prezzi sono diversi, distanti di alcuni pips. La differenza tra i prezzi BID/ASK viene chiamata spread.
Questa differenza varia da broker a broker, anche se mediamente i valori sono molto simili.
Lo spread varia anche in base al cross, molto basso sui cross detti majors, più alto sulle valute dette appunto esotiche.
Lo spread è anche il guadagno dell’intermediario di cui ci serviamo per operare. I broker infatti non applicano commissioni, ma guadagnano grazie allo spread.
Un po’ come fanno i cambiavalute che non applicano commissioni, ma guadagnano solo dalla differenza tra il prezzo con il quale comprano la moneta dai clienti e il prezzo tramite il quale vendono moneta.
Migliori broker Forex italiani autorizzati CONSOB & CYSEC
Entriamo nel dettaglio di scegliere il broker forex con cui operare.
Come hai visto i migliori broker forex italiani autorizzati non sono moltissimi ed è meglio fidarsi solo di quelli regolamentati.
Vai alle opinioni e alle recensioni qui sotto:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Segnaliamo inoltre che ci sono alcuni broker che offrono un sistema di multipiattaforma e permettono di fare trading sia con le opzioni che con il forex e i cosiddetti CFD.
Inserisci la tua recensione e i tuoi commenti e opinioni qui sotto.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.