Vai al contenuto
Home » Blog » Dow Jones oggi quotazione: come funziona, come Investire in indexdjx dji

Dow Jones oggi quotazione: come funziona, come Investire in indexdjx dji

  • di
Dow Jones oggi quotazione come funziona e come Investire

In questa guida parleremo di uno degli indici americani più popolari e più noti al mondo: Come Investire sul Dow Jones, cos’è e come funziona il indexdjx dji.

Certamente avrai sentito parlare degli indici di borsa azionari e soprattutto del Nasdaq e del Dow Jones che spesso viene mostrato nei telegiornali economici con il simbolo: Dow Jones Industrial Average (DJI), Dow 30 o US30.

Da anni viene mostrato come uno degli indici più importanti per l’economia degli Stati Uniti d’America, dato che rappresenta un paniere di azioni e titoli azionari.

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida dedicata all’indice Dow Jones Industrial Average.

 

Dow Jones cos’è

Il Dow Jones Industrial Average (DJIA) è un indice che replica l’andamento di un paniere di 30 grandi società blue chip di proprietà pubblica quotate alla Borsa di New York (NYSE) e al NASDAQ.

Il Dow Jones prende il nome da Charles Dow, che creò l’indice nel 1896, insieme al suo socio in affari Edward Jones.

Il Dow Jones Industrial Average (DJIA indexdjx dji)  è un indice di riferimento ampiamente seguito negli Stati Uniti per i titoli blue-chip.

DJIA è un indice ponderato per il prezzo che replica 30 grandi società di proprietà pubblica quotate alla Borsa di New York e al NASDAQ.

L’indice è stato creato da Charles Dow nel 1896 per monitorare l’andamento dell’economia degli Stati Uniti.

Ovviamente l’andamento dell’indice è scollegato dall’andamento della singola azione componente dell’indice.

Questo indice è particolarmente seguito perchè monitora attentamente la salute dell’economia americana ed è caratterizzato da una bassa volatilità.

L’indice Dow Jones 30 (indexdjx dji) è una paniere di azioni quotate sia al NYSE che al NASDAQ di New York.

Investire in borsa significa avere una adeguata conoscenza delle variabili collegati ai mercati finanziari e gli indici di borsa sono i termometri più affidabili per capire come si muove l’economia di un Paese.

In questa guida cercheremo di spiegarti come funziona il DJIA mostrandoti quelli che sono i punti di forza e di debolezza, cercando nello stesso tempo di mostrarti quali sono le opzioni disponibili per investire in modo legale e sicuro.

Ci sono alcune piattaforme più popolari di altre che possono esserti d’aiuto nell’investire in Borsa.

Piattaforme come IQ OptioneToro (clicca qui per il sito ufficiale) e AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale) possono essere una opzione a commissioni zero per operare sull’indice Dow Jones oggi.

Continua a leggere e ti spiegheremo come il Dow Jones oggi funziona.

 

Dow Jones oggi come funziona indexdjx dji

Quando si pensa ad investire sul mercato finanziario americano, bisogna dare un’occhiata molto approfondita agli indici di riferimento che riportano le maggiori azioni quotate al NYSE e NASDAQ, come lo S&P500, DJ30, NASDAQ-100.

Tutti se lo chiedono: vale veramente la pena negoziare sull’indice Dow Jones Industrial (indexdjx dji)?

Ovviamente questi indici sono lo specchio dell’andamento dell’economia statunitense e in particolare il DJ30 rappresenta lo specchio dell’andamento del paniere delle 30 aziende più importanti degli USA.

Proprio per mezzo dell’indice Dow Jones puoi investire sull’andamento delle azioni più importanti con una bassa volatilità dato che si fa riferimento ad un paniere di aziende.

Le caratteristiche di questo indice sono molto apprezzate dai trader veloci e giornalieri che puntano ai movimenti importanti dell’economia USA.

Particolarmente interessante è operare su questo indice con dei broker CFD che non addebitano commissioni fisse e hanno spread particolarmente bassi come AVATrade e AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale).

I contratti per differenza chiamati anche CFD hanno molti aspetti interessanti:

  • Puoi comprare su Dow Jones e speculare sul rialzo dell’indice quando il prezzo e la quotazione dell’indice sale

Vendere al ribasso è una strategia particolarmente interessante soprattutto per i daytrader cioè quegli operatori di borsa che operano solo in una giornata, quando aprono e vendono una operazione entro le 24 ore.

E quali sono le piattaforme di CFD legali e popolari in Europa?

 

Dow Jones 30 come investire con le piattaforme CFD

Come dicevamo una delle opzioni più popolari per investire in Borsa e sugli indici è usare i CFD, cioè i contratti per differenza.

Nel particolare poi, operare sull’indice DJ30 è molto richiesto per la sua bassa volatilità e come paniere di aziende di primo ordine americano finanziario.

L’aspetto importante da non sottovalutare è operare sempre con piattaforme aventi una regolamentazione e una licenza europea.

Anche se molte piattaforme con sede in un paradiso fiscale possono offrire condizioni attraente, spesso, queste poi non permettono il prelievo o scappano con il denaro della clientela.

Se operi con un broker diffidato dalla CONSOB, non hai nessun appiglio legale per controbattere alle loro decisioni.

Quindi è sempre consigliabile operare con piattaforme e broker regolamentati europei e magari anche registrati CONSOB.

E su quali asset si può operare con i CFD?

Puoi operare su:

  • Materie prime (oro, asset agricoli, metalli preziosi, idrocarburi e derivati dal petrolio)

Operare con i CFD e con delle piattaforme regolamentate permette anche di accedere ad una leva finanziaria e operare con il margine.

Questo fatto permette di diminuire il capitale da utilizzare per ciascun investimento.

Prendi per esempio il broker AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale) che permette pure di iniziare con un capitale minimo di 100 euro.

Questo è uno degli aspetti che rende queste piattaforme così popolari.

Per di più questi broker offrono anche un conto demo, cioè una simulazione che ti permette di fare prove e non mettere a rischio il tuo denaro prima di aver capito come far funzionare la piattaforma.

Ecco qui sotto una tabella con le migliori piattaforme per trading CFD:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Andiamo a vedere da vicino come funzionano.

 

eToro

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è una tra le piattaforme più apprezzate in Europa, perchè è specializzata sul trading in Borsa.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Da ricordare che eToro è il broker più famoso per il trading sociale e il copy trading, dove anche i principianti possono iniziare guardando cosa fanno i migliori e più esperti trader mondiali.

Non solo potrai interagire e inviare messaggi a tutti gli utenti, ma anche copiare letteralmente le operazioni dei migliori operatori.

Come fare per iniziare?

Innanzitutto anche eToro (clicca qui per il sito ufficiale) offre una piattaforma demo gratis con la quale potrai provare tutte le funzionalità e le opzioni di trading.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Se studiare il mercato finanziario ti pare difficile e ti pare di dover aspettare troppo prima di essere capace di creare le tue strategie, allora il social trading è pronto per te.

Il social trading ti permette di selezionare i migliori trader e operatori da copiare, scegliendoli tramite un motore di ricerca interno che categorizza gli utenti per risultati, rischio, beneficio, asset utilizzati e nazionalità.

Inizia subito con un conto demo e prova la piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e il suo Copia Trading.

Con eToro potrai operare su centinaia si asset e indici di tutti i Paesi del mondo, compresa la Borsa Italiana.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

IQ Option

Altra piattaforma molto conosciuta in ambito europeo è quella di IQ Option.

È forse una delle poche piattaforme che permette di seguire un vero e proprio corso di trading con un consulente che ti segue passo passo.

Anche con IQ Option puoi utilizzare una demo gratis e provare con una simulazione la loro piattaforma.

Ricorda che hai a disposizione sia una piattaforma semplificata in formato browser online che la famosa piattaforma mobile.

IQ Option offre anche un servizio di segnali e di analisi puntuali dei mercati finanziari tramite Trading Central.

Puoi provare questi segnali e analisi con una prova di 30 giorni gratis di IQ Option.

 

AVATrade.com

Altro piattaforma ma non meno importante è quella di AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale).

Questa piattaforma è una tra le più famose e conosciute perchè permette di operare su più di 2100 asset.

Ricordiamo che potrai avere accesso sia alla operatività diretta della versione WebTrader, che funziona molto bene soprattutto per chi possiede un MacBook e non può scaricare la Metatrader.

Anche Trade.com offre la piattaforma Metatrader 4 e 5 e tutta una serie di opzioni come il trading senza leva e l’ingresso a mercato immediato in tempo reale.

Puoi anche con AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale) iniziare con un conto demo e quando ti sentirai pronto iniziare anche con solo 100 euro di capitale iniziale.

Questa opzione ti permette di contenere i rischi della speculazione soprattuto in mercati molto volatili.

 

Dow Jones borsa indexdjx dji: le 30 azioni quotate

Ritorniamo a focalizzarci dowsull’indice Dow Jones Industrial Average e andiamo ad approfondire quali sono le azioni che ne fanno parte.

Ecco i settori che creano il paniere del DJ30:

Dow Jones borsa le 30 azioni quotate

  • 2 compagnie aerospaziali (Boeing, United Technologies Corporation)
  • due compagnie produttrici di petrolio (Exxon Mobil e Chevron)
  • 11 grandi società, dalle automobili (General Motors) all’alluminio (Alcoa), dai grandi veicoli commerciali (Caterpillar)
  • inoltre abbiamo aziende di chimica (DuPont), dalle catene di magazzini (WalMart)
  • all’entertainment (Walt Disney), passando per la diversificazione offerta dagli stocks di 3M, General Electric, Home Depot, Intel, Protect & Gamble.
  • 5 compagnie del mondo del credito, delle assicurazioni e della finanza (American Express, American International Group, Bank of America, Citigroup, JP Morgan Chase)
  • 3 compagnie legate all’hardware e al software (Hewlett-Packard, IBM, Microsoft)
  • 2 compagnie legate agli alimentari e alla ristorazione (Coca-Cola e McDonald’s)
  • 3 compagnie farmaceutiche (Johnson & Johnson, Merck, Pfizer)
  • 2 compagnie delle telecomunicazioni (AT&T, Verizon Communications)

Come puoi leggere le azioni e i titoli di borsa sono molto famose e con dei nomi altisonanti.

Questo indice quindi può ben dirsi rappresentativo dell’andamento dell’economia americana.

 

Dow Jones previsioni e analisi tecnica

Chi ha creato questo indice è il diventato famoso Charles Dow.

Ricordiamo che Charles Dow ha anche creato una teoria tra le più importanti in campo economico che poi lo ha portato a creare l’indice che porta il suo nome.

Da sottolineare che la sua Teoria di Dow è stata pubblicata solo dopo la sua morte.

Riordinando i numerosi scritti che Charles Dow pubblicò sul Wall Street Journal, W.P. Hamilton, R. Rhea e E.G. Schaefer diedero alla Teoria Dow la forma che conosciamo oggi.

Si tratta di una forma di analisi tecnica particolarmente indicata se si prendono in considerazione gli Indici di Borsa della S&P, Dow Jones Industrial indexdjx dji.

La teoria di Dow è stata definita il nonno delle teorie della selezione titoli.

Con oltre cento anni alle spalle, è la più antica idea principale per la selezione di titoli vincenti.

Ciò la rende anche l’idea più seguita nei moderni mercati finanziari.

La teoria di Dow ebbe origine da Charles H. Dow e da una serie di editoriali che scrisse per il Wall Street Journal tra il 1900 e il 1902, quando morì.

In questi editoriali, ha spiegato i suoi concetti sul funzionamento dei mercati azionari.

Come parte di questo lavoro, Charles Dow ha anche creato due dei più importanti indici di borsa per il Wall Street Journal che sono ancora ampiamente seguiti oggi, il Dow Jones Industrial Index e quello che in seguito divenne noto come Dow Jones Transportation Index.

Dow morì prima di poter pubblicare le sue teorie complete e senza restrizioni sui mercati.

Fortunatamente per queste idee critiche, alcuni dei suoi collaboratori e fan hanno esposto i suoi concetti e le sue redazioni in diversi libri innovativi.

Tra questi i più importanti furono “The Dow Theory Today” di Richard Russell nel 1961, “Come ho aiutato più di 10.000 investitori a trarre profitto dalle azioni” (How I Helped More Than 10,000 Investors to Profit in Stocks) di George Schaefer nel 1960, The Dow Theory di Robert Rhea nel 1932, e l’importante lavoro originale pubblicato su il soggetto “Il barometro del mercato azionario” di William Hamilton nel 1922.

Andiamo a vedere le 6 idee di base della teoria di Dow.

– Il mercato prende tutto in considerazione.

Questa prima idea critica afferma che tutte le informazioni rilevanti attuali, passate e anche future sui mercati sono già conosciute da loro e dimostrate negli indici e nei singoli prezzi delle azioni.

Questo copre tutti i fattori che influenzano i tassi di interesse e l’inflazione, le emozioni degli investitori e persino l’imminente rilascio di annunci sugli utili.

Ti dice che solo le informazioni che non possono essere conosciute non sono coperte dai movimenti dei prezzi, ma anche i rischi di eventi sono presi in considerazione.

La modifica di eventi, informazioni e rischi provoca adeguamenti dei prezzi di mercato.

– Il mercato è composto da 3 tendenze:

I mercati di solito si muovono in una direzione generale, ma raramente in una linea a senso unico.

Queste tendenze comprendono tre diversi tipi, primario, secondario e infine minore.

Le tendenze primarie sono le più grandi e in genere durano più di un anno.

Le tendenze secondarie sono in contrasto con quelle primarie e di solito durano da tre settimane a tre mesi.

Le tendenze minori sono generalmente più brevi di tre settimane.

– Le tendenze primarie subiscono 3 fasi:

La prima fase di accumulazione inizia il movimento al rialzo dei prezzi.

In questo momento gli investitori di denaro intelligenti e ben informati si spostano sui mercati.

La fase di partecipazione di massa è il punto in cui il sentimento negativo che ha circondato i mercati nella fase di accumulazione è stato superato con il miglioramento delle condizioni di trading.

Più a lungo arrivano le notizie migliori, più gli investitori si accumulano nei mercati facendo salire i prezzi.

Questa è la fase che dura più a lungo e fornisce i maggiori movimenti di prezzo.

Il periodo finale è appropriatamente noto come “The Excess Phase”.

A questo punto, i mercati hanno registrato guadagni significativi in quanto sempre più persone sono entrate nei mercati e il movimento dei prezzi inizia a stancarsi.

La maggior parte degli investitori è presente, ma gli investitori in denaro intelligente stanno già iniziando a vendere a quelli che stanno appena entrando nei mercati.

Alan Greenspan ha definito questa fase di esuberanza irrazionale dei mercati azionari.

– I due indici di mercato devono confermarsi a vicenda.

Importanti cambiamenti dai mercati rialzisti ai mercati ribassisti o viceversa segnalano solo quando i due principali indici originali Dow Industrial e Dow Transports sono d’accordo.

Mentre uno è in una tendenza al ribasso e l’altro sta iniziando una tendenza al rialzo primaria, dovresti stare attento a credere che siano iniziate nuove tendenze generali.

– Il volume è necessario per confermare la tendenza.

Il volume è la quantità di azioni scambiate.

Questa è la misura secondaria che conferma l’inizio di una nuova tendenza, come dimostrato dai movimenti di prezzo.

Ciò significa semplicemente che se il movimento dei prezzi sta andando nella direzione del trend, il volume sarà maggiore.

Al contrario, se il prezzo si sta muovendo in controtendenza, il volume dovrebbe scendere.

– La tendenza è in corso fino a quando non emerge una chiara inversione.

Una tendenza continua fino a quando una quantità schiacciante di prove non indichi che si è invertita.

Dovresti solo prendere in considerazione l’idea che la tendenza è cambiata se le prove sono abbastanza chiare per fare un presupposto sicuro.

Altrimenti finirai per fare trading in contrasto con la tendenza, che è generalmente un’idea terribile.

La tendenza è che il tuo amico è più di un semplice modo di dire.

 

Dow Jones oggi quotazione indice azioni in tempo reale


Date storiche chiave per il DJIA dove sono riportate alcune delle pietre miliari del DJIA:

15 marzo 1933: il maggior guadagno percentuale di un giorno nell’indice si è verificato durante il mercato rialzista degli anni ’30, pari al 15,3%.

Il Dow ha guadagnato 8,26 punti e chiuso a 62,10.

19 ottobre 1987: il più grande calo percentuale di un giorno si è verificato durante il Black Monday.

L’indice è sceso del 22,6%.

Non ci sono state spiegazioni evidenti dietro l’incidente, sebbene il  software della borsa possa essere stato un fattore che ha contribuito al crollo.

17 settembre 2001: il quarto più grande calo di punti di un giorno – e il più grande al momento – ha avuto luogo il primo giorno di negoziazione dopo gli attacchi dell’11 settembre a New York City.

Il Dow ha perso 684,81 punti o circa il 7,1%.

Tuttavia, è importante notare che l’indice era in calo prima dell’11 settembre, perdendo più di 1.000 punti tra il 2 gennaio e il 10 settembre.

Il DJIA, tuttavia, ha iniziato a fare trazione dopo gli attacchi e ha recuperato tutto ciò che aveva perso, chiudendo sopra il segno di 10.000 punti nell’anno.

3 maggio 2013: Il Dow ha superato i 15.000 punti per la prima volta nella storia.

25 gennaio 2017: Il Dow ha chiuso per la prima volta oltre 20.000 punti.

4 gennaio 2018: l’indice ha chiuso a 25.075,13 e durante la prima chiusura ha superato i 25.000 punti.

17 gennaio 2018: Il Dow ha chiuso a 26.115,65, la prima chiusura ha superato i 26.000 punti.

5 febbraio 2018: Il Dow ha perso un record di 1175,21 punti.

21 settembre 2018: l’indice ha raggiunto il record attuale di 26.743,50.

26 dicembre 2018: The Dow ha registrato il suo più grande guadagno in punti di un giorno di 1086,25.

11 luglio 2019: l’indice ha superato i 27.000 per la prima volta nella sua storia.

12 febbraio 2020: The Dow raggiunge un nuovo massimo storico di 29.551.

Marzo 2020: Il Dow Jones crolla con giorni negativi record in mezzo alla pandemia globale di Coronavirus, scendendo sotto i 20.000 e cadendo 3.000 punti in un solo giorno.

Marzo 2021: Il Dow Jones recupera tutto il terreno bruciato l’anno scorso e tocca nuovi massimi!

Febbraio – Marzo 2022: crollo dell’indice a causa della guerra in Ucraina toccando i 32000 punti.

Aprile 2022: l’indice recupera e sale rapidamente per toccare nuovamente i 35000.

Febbraio 2023: torna a toccare i 34000 punti.

 

Forum Dow Jones Industrial Average Index

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Come avrai potuto leggere nella nostra guida, l’indice Dow Jones (indexdjx dji) è molto importante e punto di riferimento per i moderni investitori che adorano dei panieri azionari di un Paese motore dell’economia mondiale.

Operare su questo indice permette di avvantaggiarsi dei movimenti del mercato statunitense e speculare sugli andamenti dell’analisi fondamentale come sui dati della disoccupazione o quello delle case americane.

La recessione causata dal CoronaVirus probabilmente è solo un ostacolo momentaneo che questo indice riassorbirà molto velocemente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !