Vai al contenuto
Home » Blog » Dove comprare azioni Uber [2023] quanto vale quotazione in tempo reale

Dove comprare azioni Uber [2023] quanto vale quotazione in tempo reale

  • di
dove e come comprare azioni uber quanto vale

Le azioni Uber IPO 2023, cioè l’Initial Public Offering, è stato un evento aspettato da tutti a New York e soprattutto a Wall Street.

In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Uber.

Di certo pare che sarà la IPO più importante del nuovo millennio, dato che in ballo ci sono molti segreti che in questa guida ti vogliamo raccontare.

Per di più Uber ha comprato Postmates, l’app più interessante del mercato delle consegne di cibo a domicilio negli Stati Uniti.

E non scordare che questa guida sarà mantenuta aggiornata sia da noi che da te se vorrai aggiungere impressioni e commenti nel forum alla fine della guida.

Giusto per scaldare i motori prima della grande partenza e spiegarti come comprare le azioni UBER, ti spiegheremo come funziona e cosa sta per accadere con le azioni UBER 2023.

 

Come comprare azioni Uber IPO e azioni Lyft IPO

Come comprare azioni Uber IPO e azioni Lyft IPO

Iniziamo a scaldare i motori: la corsa tra Uber e Lyft è iniziata e la quotazione in borsa di questi due colossi del car sharing e del noleggio auto con conducente, sta per iniziare!

Uber ha ricevuto proposte di valutazione da Goldman Sachs e Morgan Stanley – con Morgan Stanley che ha valutato il servizio di condivisione del viaggio a 120 miliardi di dollari, secondo un Wall Street Journal.

A 120 miliardi di dollari, Uber varrebbe di più di quanto General Motors e Ford combinate assieme hanno ricevuto come finanziamenti.

Ma mentre Uber sta ottenendo una valutazione incredibile e veloce, Lyft, che è stato recentemente valutato a 15,1 miliardi di dollari, finora sembra avere il vantaggio di iniziare la quotazione pubblica.

L’azienda con sede a San Francisco – un tempo nota per il logo dei baffi rosa – ha già scelto JPMorgan Chase come sottoscrittore principale, seguito da Credit Suisse e Jefferies nel suo tentativo di rendersi pubblica nella prima metà del 2019, secondo il Wall Street Journal.

Nel frattempo, le proposte di valutazione ricevute da Uber si verificano in genere prima che una società selezioni i sottoscrittori per renderla pubblica.

L’amministratore delegato di Uber, Dara Khosrowshahi, ha dichiarato a settembre che la compagnia era “in pista” per una IPO nel 2019, aggiungendo in seguito che si stava concentrando sulla seconda metà dell’anno.

Khosrowshahi, che ha preso il timone di Uber l’anno scorso dopo la cacciata del controverso fondatore Travis Kalanick, potrebbe veramente pensare ad un debutto pubblico all’inizio del 2019 mentre il mercato dell’IPO è ancora caldo.

“Quest’anno sta vivendo uno degli anni migliori del mercato IPO in più di un decennio”, ha detto a The Post Kathleen Smith, preside della società di ricerca IPO Renaissance Capital.

Ci sono stati 42 miliardi di dollari raccolti nelle IPO finora quest’anno, in aumento del 62% rispetto allo stesso periodo del 2017, secondo i dati di Renaissance Capital.

E azioni UBER e azioni LYFT non vogliono farsi scappare questa occasione.

Approfondimento: cos’è una IPO e come funziona l’offerta pubblica iniziale >>

Scopri come investire con i copyfunds eToro sulle azioni Uber e azioni Lyft >>

 

Azioni Uber IPO: che cos’è e come funziona la società di trasporto finanziata da Google (VIDEO)

Credits Marco Montemagno

Uber è una società, nata e con sede a San Francisco che consente di fornire un servizio di trasporto auto privato per mezzo di un’applicazione mobile che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti, pagati da UBER stesso.

Con l’altra App dedicata al noleggio delle case e degli appartamenti AirBnb è considerato uno dei capisaldi della cosiddetta sharing economy.

Il servizio di noleggio auto e di biciclette di Uber è disponibile in ben 77 nazioni in oltre 617 città di tutto il mondo.

Le vetture possono essere riservate tramite un’app per iPhone ed Android con servizi connessi come comprare da mangiare take away e noleggiare pure delle biciclette.

In Italia Uber è attivo dal 2013 e, dopo svariate controversie legali, è adesso disponibile solo nella sua versione più costosa, denominata UberBlack o noleggio da rimessa con autista.

La società è stata creata nel 2009 nella Silicon Valley da Garett Campo insieme a Travis Kalanick.

Il nome originale del servizio era “UberCab”, che poi venne cambiato e tagliato in “Uber” nel 2011, in seguito alle proteste dei tassisti in moltissime città USA.

Ci fu un investimento, proprio agli inizi della storia Uber di ben 250 mila dollari nel 2009.

L’azienda fece enormi profitti l’anno dopo portando ben 1.25 milioni di dollari nel 2010.

Nel 2011 Uber era già attivo in gran parte degli Stati Uniti. Negli anni successivi, arrivano moltissimi investimenti e collaborazioni tra cui i soldi da Google.

Approfondimento: quali sono le migliori IPO di sempre? Leggi qui Xiaomi quotazione e valore in borsa in tempo reale >>

 

UBER azioni quanto vale in tempo reale oggi? La IPO UBER avrà successo?



>> entra subito in eToro per negoziare in diretta le azioni UBER <<

In questa guida abbiamo parlato del IPO significato e di cosa vuol dire quotarsi in borsa per una società di successo >>

Alcuni analisti paragonano le UBER azioni a quelle Apple o a Microsoft, ma il margine lordo di Apple è percentualmente in previsione maggiore di quello di UBER azioni.

Se vuoi comprare le azioni UBER senza dover pagare troppe commissioni, molti trader suggeriscono di operare con la piattaforma Metatrader con dei broker popolari come AVATrade oppure con la piattaforma proprietaria di eToro che è compatibile con la maggior parte dei PC, Mac e smartphone.

eToro è facile e semplice da utilizzare, anche per chi non è esperto di piattaforme di trading online, e offre una modalità di trading affidabile con basse commissioni.

Per vedere la quotazione in tempo reale dell’azione UBER quotata al NASDAQ di New York accedi alla piattaforma eToro >>

 

Come si è evoluta UBER negli anni

In pochi anni e precisamente dal 2012 si è allargata in Europa, India, Africa.

Nel 2015 nasce UberEats, dove si può ordinare da mangiare per asporto (take away).

Nell’agosto del 2017, a seguito di numerosissime proteste circa spionaggio aziendale, truffa e molestie, il CEO Travis Kalanich abbandona l’azienda, passando lo scettro a Dara Khosrowshahi.

Oggi Uber crea ben più di 15 milioni di viaggi al giorno in tutto il mondo, con più di 15 mila persone che lavorano per UBER in totale nel mondo.

Di certo ha subito moltissime angherie e le sfide non sono mancate.

Soprattutto in Europa ha subito moltissimi stop ed è stata bannata per aver deciso di combattere i taxi e le licenze che loro pagavano care.

Approfondimento:

Comprare Azioni Dropbox quotazioni: grafico notizie (previsioni) >>

 

Le più grandi IPO prima di UBER e più famose

Le più grandi IPO prima di UBER e più famose

La IPO di Alibaba, l’Amazon asiatico è stata di 25 miliardi di dollari ed è ancora considerata l’IPO  il record mondiale assoluto.

Una IPO UBER, che avverrà all’inizio del 2019 o massimo a metà dell’anno, secondo il Wall Street Journal, vale già quasi il doppio della recente valutazione di Uber di circa $ 70 miliardi.

Fin dal 2012 Uber è stata una delle startup più famose al mondo, oltre che essere la più potenziale in termini di profitto, fino a quando la cinese Bytedance Ltd. è stata valutata a $ 75 miliardi.

Secondo quanto riportato dal Journal, Goldman Sachs Group Inc. e Morgan Stanley hanno presentato le proposte a Uber, San Francisco lo scorso mese.

Con una valutazione pari a $ 120 miliardi, Uber deve solo offrire il 21% delle sue azioni per diventare la più grande IPO di tutti i tempi.

Il record è attualmente detenuto da Alibaba Group Holding Ltd. Il conglomerato cinese ha quotato 25 miliardi di dollari di azioni che rappresentano circa il 15% delle azioni in circolazione alla Borsa di New York, nel settembre 2014.

Controlla le quotazioni delle IPO famose su eToro >>

 

Uber compra Postmates

Uber compra Postmates

Uber ha annunciato che sta acquisendo Postmates, la startup di consegne di cibo con sede a San Francisco, per $ 2,65 miliardi in un accordo tutto azionario.

Postmates è stato lanciato per la prima volta 6 anni fa e, secondo il cofondatore Bastian Lehman, l’app riportava grandi risultati dai suoi utenti anche allora:

“Il cibo ha una grande attrazione proprio come i libri o la musica. 

In altre parole, ognuno ha un ristorante preferito e se gli dai la possibilità di ordinare da quel posto, tutti lo faranno. 

Abbiamo effettuato consegne da oltre 25.000 posti. 

Più spesso usi Postmates, più spesso continui a usarlo. 

Ad esempio, se hai utilizzato Postmates cinque volte, continuerai (in media) a utilizzarlo almeno una volta alla settimana.”

Questa è una grande notizia nella battaglia dei giganti della consegna di cibo, con Uber che non ha acquisito GrubHub all’inizio dell’anno, perdendo contro JustEat per $ 7,3 miliardi.

JustEat è una delle più grandi aziende in Europa in questo spazio, in concorrenza diretta con Deliveroo e UberEats.

L’industria delle consegne di cibo è un grande affare con un paio di attori dominanti che emergono dopo alcune acquisizioni chiave. Abbiamo visto DoorDash acquisire Caviar  di proprietà di Square proprio l’anno scorso per $ 410 milioni.

Amazon ha anche provato a entrare in gioco con Amazon Restaurants qualche anno fa, anche se da allora lo ha rimosso dal suo impero dello shopping online.

Nel frattempo, abbiamo visto un aumento della cucina casalinga mentre le persone si chiudono a casa a causa del Coronavirus.

Potrebbe essere un buon momento per investire in alcune azioni legate alla cucina o acquistare un elegante forno a casa tua, decidi tu.

 

Le startup tecnologiche del valore di miliardi di dollari che si quoteranno in borsa nel 2023

Le startup tecnologiche del valore di miliardi di dollari che si quoteranno in borsa

Almeno 6 società tecnologiche hanno lasciato intendere di diventare pubbliche nel 2019, tutte con valutazioni enormi.

L’azienda di data mining Palantir, fondata da Peter Thiel, è l’ultima di questa lista.

Uber, LyftSlackAirbnb e Instacart stanno anche osservando le IPO già dal prossimo anno.

Il 2019 si preannuncia come potenzialmente un grande anno per le IPO tecnologiche, con valutazioni che potrebbero raggiungere anche i 100 miliardi di dollari o più.

Uber e Lyft sono state molto chiare sulle loro ambizioni di diventare pubbliche, ma molte altre aziende tecnologiche hanno iniziato a dichiarare le loro intenzioni sulle prossime offerte pubbliche iniziali.

Ecco le aziende da tenere d’occhio nel 2023 – 2024.

Palantir

L’inafferrabile società di data mining supportata da Peter Thiel è l’ultimo gigante tecnologico a prendere in considerazione l’IPO.

Palantir è attualmente in trattative con Morgan Stanley. Il Wall Street Journal ha riferito che l’azienda sta anche contrattando con il Credit Suisse. L’ultimo round di finanziamento di Palantir nel 2015 lo ha lasciato con una valutazione di $ 20 miliardi, ma l’IPO potrebbe stimare la società fino a $ 41 miliardi. Palantir prevede di incassare 750 milioni di dollari di entrate quest’anno. La società segreta è nota per aver fornito strumenti di dati a società e governi e la sua tecnologia potrebbe essere stata utilizzata per aiutare il governo degli Stati Uniti a rintracciare Osama Bin Laden, secondo Bloomberg.

Uber

La nuova leadership di Uber è stata impegnata a ridisegnare l’immagine dell’azienda e prepararla a diventare pubblica nel 2019.

Goldman Sachs e Morgan Stanley hanno riferito di aver consegnato rapporti a Uber il mese scorso, valutando la compagnia fino a $ 120 miliardi, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Questo supera di gran lunga l’ultima valutazione di Uber di 76 miliardi di dollari dal round di finanziamento di agosto. L’amministratore delegato Dara Khosrowshahi ha detto che Uber diventerà pubblica nella seconda metà del 2019. Khosrowshahi ha trascorso il suo tempo alla guida di Uber cercando di riguadagnare la fiducia dei suoi utenti e investitori dopo che il co-fondatore ed ex CEO Travis Kalanick ha lasciato l’aziendaa causa di presunte molestie sessuali in seno ai dipendenti Uber.

Lyft

La seconda più grande app di ride-ride potrebbe battere Uber come IPO. Lyft ha intenzione di diventare pubblica all’inizio del 2019. Fonti vicine alla questione hanno affermato che Lyft ha assunto J.P. Morgan Chase per guidare l’IPO a una valutazione pubblica superiore a $ 15 miliardi. Questo sarebbe il target con la valutazione di $ 15,1 miliardi che ha ricevuto nel suo ultimo round di finanziamento all’inizio di quest’anno. Ora disponibile in borsa con eToro.

Slack

L’app di messaggistica aziendale Slack sta pensando ad una IPO dal 2017, ma ora è quasi pronta per debuttare sul mercato pubblico forse all’inizio del 2019. Slack potrebbe ricevere più di 7 miliardi di dollari di valutazione, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, che sarebbe in target per la valutazione di 7,1 miliardi di dollari ricevuta dal suo ultimo finanziamento.

Airbnb

Airbnb è stato più incerto dei suoi pari a impegnarsi in una IPO nel 2019.

“Saremo pronti per l’IPO il prossimo anno, ma non so se lo faremo”, ha dichiarato il CEO Brian Chesky alla Conferenza sul codice di riconoscimento in maggio. Chesky ha detto che voleva assicurarsi che la mossa sarebbe vantaggiosa per gli investitori prima di andare avanti, aggiungendo che il CEO di Facebook Mark Zuckerberg “è un grande sostenitore” di prendere Airbnb.

Beyond Meat

La famosa azienda che produce carne vegetale. Grande potenziale del settore!

Instacart

Nel 2017, l’acquisizione di Whole Foods da parte di Amazon ha minacciato di schiacciare la società di distribuzione di generi alimentari Instacart, che all’epoca dipendeva fortemente dagli affari di Whole Foods. Ma un anno dopo, Instacart sembra pensare ad una IPO. Martedì, la compagnia ha annunciato un finanziamento da $ 600 milioni che lo ha valutato a $ 17,6 miliardi, riporta Forbes. L’amministratore delegato Apoorva Mehta ha dichiarato a Forbes che l’IPO era “all’orizzonte”, ma che non avrebbe definito i suoi tempi.

Controlla le quotazioni delle IPO famose su eToro >>

 

UBER azioni tra le IPO più potenziali a Wall Street

Uber è tra le IPO più aspettate da tutti i trader.

È stata fondata nel 2009 e da allora ha ricevuto moltissimo capitale come finanziamento, incluso da SoftBank Group Corp, che è il suo maggiore azionista oltre che da Google.

Uber e la rivale Lyft si stanno attivamente preparando ad entrare in borsa nel 2019. Mentre Lyft ha assunto la società di consulenza IPO Class V Group LLC, Uber è ancora molto indietro con i suoi preparativi.

Uber ha assunto Nelson Chai come direttore finanziario in agosto 2018, occupando un posto vacante di lunga data e aprendo la strada alla sua tanto attesa IPO.

Leggi anche:

Comprare Azioni Spotify quotazioni: grafico notizie (previsioni) >>

 

Investire in Uber e il suo modo di fare soldi

Se si vogliono comprare delle azioni, bisogna conoscere molto bene la storia e le potenzialità di una azienda.

Anche se ha meno di 10 anni, Uber ha creato una vera e propria rivoluzione nel settore dei trasporti che probabilmente questa società sembra essere operativa da molto più tempo, se vivete in America come noi.

Se proprio dobbiamo dire tutta la verità, Uber non ha fin dagli inizi avuto il grande successo che ha oggi.

Ha subito perdite catastrofiche in diversi trimestri nei primi anni, oltre agli svariati scandali che hanno coinvolto i suoi piloti e persino il suo fondatore ed ex CEO Travis Kalanick che è stato pure accusato di violenze sessuali in azienda.

Quanto vale la borsa di Wall Street e come funziona? >>

 

UBER azioni: concorrente dei taxi?

A dire il vero UBER è entrato sul mercato come il concorrente numero uno dei taxi.

Ha iniziato facendo lobby negli USA e convincendo la politica che un altro attore nel mercato dei taxi avrebbe migliorato la situazione e la concorrenza.

È vero in parte, dato che i conducenti dei taxi da sempre hanno pagato migliaia di euro e dollari per acquistare una licenza e fare il taxista, mentre UBER è entrato sul mercato senza pagare nulla.

Di primo acchito quindi, Uber sembra essere molto simile a qualsiasi altra compagnia di taxi.

È un’app che puoi trovare nell’Apple store o in Android dove i conducenti di auto cercano clienti e possono essere chiamati in tempo reale.

I clienti chiamano i taxi esclusivamente tramite l’app Uber sui loro smartphone, pagando alla fine della corsa, mentre i conducenti utilizzano il GPS e la tecnologia correlata per trovare i percorsi più efficienti.

Il costo di ogni viaggio è calcolato tramite algoritmi che includono fattori come la distanza percorsa e il tempo trascorso in viaggio, il traffico potenziale.

Non scordiamo che UBER prende una fetta consistente del prezzo di una corsa, si pensa attorno al 30% obbligando i conducenti a questo tipo di remunerazione.

A New York per esempio i taxisti oramai sono multi brand, cioè hanno sui propri cellulari app come UBER, LYFT, JUNE, VIA.

Tutte app che sono nate dopo il successo proprio di Uber app e che stanno prendendo sempre più piede.

Leggi anche tutte le guide su Wall Street e sulle azioni famose >>

 

Uber Copter come funziona l’offerta elicottero di Uber (codice sconto)

Uber Copter come funziona offerta elicottero di Uber

Da poco anche UBER è entrata nel mercato degli elicotteri a noleggio.

Ora è attiva nell’app UBER anche l’offerta UBER COPTER con il tragitto da Wall Street New York all’aeroporto JFK.

Il costo non è elevato e offrono pure un codice sconto “coupon” per il primo viaggio: FIRSTCOPTER.

Ecco il prezzo finale per 5 persone senza sconto:

dove come comprare azioni uber copter new york

Ecco la dichiarazione di UBER sul nuovo servizio:

“Risparmia tempo sulla strada da e per l’aeroporto JFK, ora puoi librarti sopra lo stress di arrivare da e verso l’aeroporto con Uber Copter.

È il tuo nuovo modo di spostarti tra Manhattan* e JFK.

Prenota il tuo servizio porta a porta con una singola richiesta nell’app Uber.

Pickup Uber – >> Downtown Manhattan Heliport – >> JFK Heliport – >> Dropoff al terminal JFK

25% di sconto per i membri Uber Rewards**

Inserisci il codice di seguito nella sezione Pagamento dell’app Uber per uno sconto del 25% sul tuo primo giro Uber Copter: FIRSTCOPTER”

 

Uber e le auto robot a guida autonoma

A Pittsburgh conosciuta città degli Stati Uniti, la società è entrata nel mercato dei taxi all’inizio del 2015 avviando una collaborazione con gli ingegneri della celebre università Carnegie Mellon, molto conosciuta per essere avanzata nella robotica.

Uber ha anche creato una sua struttura nella zona industriale chiamata Advanced technology center, dove operano già 500 dipendenti, per lo più ingegneri e informatici.

In dieci anni l’investimento nella robotica dovrebbe raggiungere il miliardo di dollari.

In questi anni UBER ha già iniziato la sperimentazione con il pubblico.

Grazie all’aiuto del comune di Pittsburgh (che Uber ha pubblicamente ringraziato), sono state predisposte delle zone della città speciali per lo stazionamento delle auto in attesa di clienti.

Sono state costruite mappe dettagliate di tutte le strade cittadini.

Queste auto nella prima fase avranno un conducente umano, ma solo come sicurezza e funzione di controllo.

Il futuro è già stato segnato e molti credono che acquistare un’auto elettrica come TESLA sarà molto conveniente.

Pensa un po’:

  • compri una Tesla che costa più della media delle altre autovetture
  • prendi magari delle sovvenzioni pubbliche per la riduzione dell’inquinamento, dato che è elettrica
  • quando non la usi la metti a disposizione di UBER che la mette a profitto in modo automatico
  • si parcheggia da sola lontano dalla tua residenza, magari dove costa meno

Proprio come la famosa serie TV chiamata “KITT Supercar” dove il famoso attore americano William Daniels guidava, anzi controllava una vettura completamente robotizzata e combatteva la criminalità… il futuro era già previsto?

Staremo a vedere, ma di certo le azioni UBER IPO saranno presto un gran successo.

Approfondisci quali sono le previsioni del concorrente cinese DIDI e di come comprare le azioni >>

 

Quali sono i trucchi di UBER per essere così remunerativa?

Il business dell’azienda è chiaro fin dall’inizio. Affittare dei conducenti che a loro volta affittano la loro auto e il loro servizio di trasporta a dei potenziali clienti.

Uber non ha di proprietà la sua flotta di veicoli; appartengono ai singoli conducenti stessi.

Allo stesso modo, ci sono stati dibattiti di vecchia data sul ruolo che i conducenti svolgono all’interno dell’azienda, con molti che sostengono che devono essere considerati come contraenti indipendenti.

Inoltre, Uber ha specializzato i suoi servizi di taxi, per diversi tipi di individui, con varie offerte.

Uber ha creato una svariata lista di diversi conducenti per offrire il proprio servizio a diversi livelli di clienti, dai ricchi ai poveri, da quelli che vogliono un tragitto privato a quelli che preferiscono condividere la corsa con altre persone e pagare meno per persona.

Esistono infatti diverse varianti di autovetture e di servizi come Uber X, Uber Black e Uber Pool, e sono tutte opzioni che i clienti possono scegliere quando aprono l’app e decidono il tragitto da comprare.

Il problema è che al momento il servizio è stato liberalizzato in diversi stato, ma in Europa ancora ha trovato molte resistenze e in Italia nello specifico è permesso solo il servizio di noleggio da rimessa chiamato Uber Black.

Il trucco di Uber per essere molto redditizio è che rende l’offerta dinamica e modifica i prezzi a seconda dell’aumento della domanda e dall’aumento del traffico.

Quando la domanda aumenta in una determinata area, anche l’algoritmo usato per stimare i costi del conducente viene modificato, con un aumento del prezzo per km o miglia.

Maggiore è la domanda rispetto al numero di conducenti disponibili, maggiore è l’aumento del prezzo del trasporto.

Un altro modo in cui Uber si distingue dalle tradizionali compagnie di taxi è che non deve limitare il numero di auto nella sua flotta.

O almeno fino ad ora in molte città americane.

Mentre le leggi locali stabiliscono un numero massimo di taxi autorizzati su strada in città come New York City, Uber è stato finora libero di inondare il mercato (ma ciò sta per finire dato che anche a New York City, il sindaco De Blasio ha deciso di limitare le nuove licenze di Uber e delle società di car sharing per fermare la congestione del traffico nella grande mela).

Motivo per cui in Europa i sindacati dei taxisti hanno manifestato per bloccare l’entrata di Uber nel mercato.

 

Come Investire in UBER azioni con eToro

Le azioni di UBER sono già il sogno dei trader e non appena saranno disponibili all’acquisto, saranno pronte ad essere comprate nelle piattaforme di eToro.

La piattaforma di trading eToro consente di investire al rialzo, oppure al ribasso, su praticamente qualsiasi azione tramite delle piattaforme di trading.

Non importa dove il mercato è direzionato, con questo broker è possibile fare profitti in qualsiasi scenario di mercato, con commissioni basse e con una regolamentazione europea.

eToro è un broker molto conosciuto e offre i propri servizi da oltre 10 anni sul mercato finanziario.

Non dimentichiamo anche eToro che ha ultimamente aperto al mercato dell’acquisto DMA, cioè delle quotazioni dirette sul mercato, la vera novità del 2023.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !