Vai al contenuto
Home » Blog » MoneyFarm opinioni recensioni negative e positive: truffa? Come funziona

MoneyFarm opinioni recensioni negative e positive: truffa? Come funziona

  • di
MoneyFarm opinioni recensioni negative e positive truffa Come funziona

In questa guida parleremo del sito web MoneyFarm opinioni che dall’inglese significa “la Fattoria dei soldi” che è molto discusso e che nell’ultimo periodo sta cominciando a raccogliere molti clienti in Europa e in Italia.

Diversi lettori ci hanno scritto per sapere se sono vere le MoneyFarm opinioni che si leggono nei vari forum e se magari MoneyFarm è truffa.

Bene, MoneyFarm (clicca qui per il sito ufficiale) è una società di consulenza finanziaria che ti permette di investire i tuoi soldi in diversi portafogli sia controllati da persone in carne e ossa che automatizzati e robotizzati.

Dopo diverse richieste di informazioni, cercheremo di fare luce sul funzionamento di questa piattaforma e di rispondere anche alle numerose domande che ci hanno inviato i nostri lettori.

Quello che tutti i lettori ci hanno chiesto è di rispondere alle loro domande :

MoneyFarm truffa?

Meglio MoneyFarm o eToro?

MoneyFarm funziona?

E soprattutto MoneyFarm Paga?

Andremo anche a vedere nel dettaglio come si svolge l’attività in questo sito web, andando a scoprire i svantaggi e i vantaggi cercando di fare un paragone con un’altra piattaforme molto nota e popolare che è eToro (qui il link al sito web ufficiale).

Diciamo che la piattaforma di eToro è davvero una soluzione degna di nota.

eToro è un broker oltre che una società fondata nel 2006 (5 anni prima di MoneyFarm, che è stato fondato soltanto nel 2011).

Continua a leggere e scoprirai veramente di cosa si tratta con delle rivelazioni eclatanti.

Ecco qui sotto di cosa parleremo e cosa analizzeremo.

 

Moneyfarm cos’è

Innanzitutto bisogna partire dall’inizio e parlare di cos’è MoneyFarm (clicca qui per il sito ufficiale).

In buona sostanza Moneyfarm è un gestore patrimoniale, cioè una piattaforme di investimento che permette di operare sulle borse mondiali e in particolare su Azioni e derivati finanziari quotati.

L’aspetto particolare è che ti permettono di operare sia tramite conti gestiti patrimoniali con controllo umano come in Banca e anche tramite dei robot che investono direttamente i tuoi soldi senza il controllo dell’uomo (abbiamo già parlato di cosa sono i robot advisor italiani qui).

Moneyfarm è una azienda regolamentata con licenza CONSOB che ha come unico scopo la gestione patrimoniale di portafogli.

moneyfarm fondatori

Questa azienda è stata fondata nel 2011, è totalmente italiana e i fondatori sono Paolo Galvani e Giovanni Dapra.

Come si procede e come si entra in questa piattaforma?

Dato che Moneyfarm è regolamentata CONSOB, per poter procedere devi innanzitutto registrarti e poi compilare un questionario di valutazione del rischio del tuo portafoglio.

Questa fase è obbligatoria dato che viene imposta dalla MiFID.

Che cosa sono questi portafogli?

I portafoglio non sono altro che degli ETF, cioè dei fondi gestiti che replicano l’andamento dei titoli in un paniere di azioni, permettendo quindi da subito di ottenere una diversificazione del portafoglio per calmierare i rischi finanziari.

Tutti questi portafogli sono seguiti dai consulenti Moneyfarm che monitorano gli andamenti e suggeriscono modifiche alla composizione di questi fondi per massimizzare i profitti attesi.

Ma Moneyfarm come funziona?

Andiamo a vedere entrando nel vivo della piattaforma.

Abbiamo già parlato di Fineco Trading, di Binck Bank tradingTrading online Banco Posta e di Hello Bank trading qui.

 

Moneyfarm come funziona

Credits Moneyfarm Italia

Quello che questa piattaforma vuole proporti è un modo diverso di ottenere dei profitti, al posto di depositarli in qualche conto deposito a termine che oramai concede pochissimo come remunerazioni.

Questi conti deposito ahimè hanno un tasso di interesse loro che si aggira all’1% massimo 2%.

In Europa il costo del denaro è molto basso quindi i rendimenti di questi fondi di MoneyFarm (clicca qui per il sito ufficiale) dovrebbero essere di certo più allettanti.

E cosa dice la gente delle Moneyfarm opinioni?

Uno degli aspetti interessanti di cui tutti parlano è il fatto che puoi disinvestire il tuo denaro in qualsiasi momento, concedendoti molta libertà di deposito e prelievo, cosa che non puoi assolutamente ottenere con i conti deposito che sono di solito vincolati per molti mesi se non addirittura per anni.

 

Moneyfarm Opinioni e Recensioni negative (trustpilot)

Quando si parla di opinioni e di recensioni di solito si vanno a vedere prima quelle negative e poi a leggere quelle positive.

Proprio perchè normalmente quelle positive possono essere gonfiate da vendita di opinioni e pareri, mentre quasi la totalità delle opinioni negative sono reali e veritiere.

Quando si va a cercare delle recensioni negative riguardo ai viaggi, il punto di riferimento è di certo oramai TripAdvisor, una società ora quotata alla borsa di Wall Street che raccoglie tutte le recensioni positive e negative degli hotels.

Ma per quanto riguarda i servizi finanziari bisogna arrangiarsi e cercare nei vari forum.

Lo stesso MoneyFarm (clicca qui per il sito ufficiale) riporta delle opinioni negative che ti alleghiamo qui sotto.

moneyfarm trustpilot recensioni opinioni

trustpilot moneyfarm recensioni 2

moneyfarm recensioni trustpilot recensioni 3

Una delle recensioni che abbiamo trovato e che parla delle Moneyfarm opinioni è per esempio una di queste qui sopra riportate.

Quello di cui si lamenta la gente e i soprattutto i clienti di Moneyfarm è che non si può investire con questa piattaforma qualche centinaio di euro per provare o per cominciare e soprattutto non c’è un conto demo dato che si parla di conto gestito patrimoniale.

Come puoi vedere ci sono delle Moneyfarm opinioni negative anche qui.

Il fatto è che il minimo deposito per iniziare è di 5 mila euro e ti addebitano le commissioni e i costi in anticipo.

Se facciamo un paragone con eToro e il servizio di copy trading vediamo subito che con eToro puoi provare da subito con una piattaforma dimostrativa e gratuita e il deposito minimo è di solo 200 dollari che in euro sono circa 180 euro.

eToro (sito web e pagina ufficiale) è una delle piattaforme più popolari ed è pure stata scelta da importanti hedge funds mondiali per offrire il servizio di Copy Portfolios, uno dei più innovativi sul mercato.

Anche eToro è registrata CONSOB e ha tutte le licenze in regola per operare sui mercati italiani e europei.

Molti scelgono la piattaforma eToro perchè ha una soglia di ingresso molto bassa e modulabile.

5 mila euro sono molti per iniziare a provare una piattaforma che ha comunque delle Moneyfarm recensioni e opinioni negative.

Molti trader preferiscono iniziare con poco, prendere confidenza con la piattaforme e poi se fa al caso loro e se l’offerta è di loro gradimento, allora depositano di più, cosa che molti fanno proprio con eToro.

 

Moneyfarm Commissioni costi

Quando si sceglie un servizio o una piattaforma di trading bisogna sempre leggere bene a quanto ammontano le commissioni e i costi del conto.

Con Moneyfarm oltre ad avere un deposito minimo molto altro (5000 euro), devi pagare delle commissioni di gestione che ovviamente sono dei costi per la tua attività di investimento.

Ecco qui sotto una schermata presa direttamente dal loro sito web:

moneyfarm commissioni costi

Come puoi vedere questa immagine del sito web Moneyfarm.com/it parla di un investimento minimo di 5 mila euro fino a 19.999 mila con le conseguenti commissioni di ben l’1% sul capitale gestito a cui bisogna aggiungere l’IVA che tutti i clienti privati devono pagare, più spread

Ci sono poi altri Moneyfarm costi:

  • c’è un costo di consulenza dallo 0,3% fino al 1%
  • c’è un costo di strumenti dello 0,26%
  • e si paga pure lo spread fino allo 0,08% annuale.

Quindi se inizia con il minimo e cioè depositando 5 mila euro e raggiungi un rendimento del 2% (profitto che rimane una previsione ottimistica dato che difficilmente si riesce a prevedere il futuro in modo così sicuro), dovrai pagare ben l’1,33% di costi e spese varie.

Questo è uno dei motivi per cui molti non scelgono questa piattaforma ma preferiscono piattaforme come eToro.

Se fai una sottrazione tra il 2% di profitti e l’1,33% che sono i costi e le commissioni, ti resta veramente ben poco.

Ecco qui sotto per esempio andiamo a vedere i profitti potenziali che stanno ottenendo certi trader:

Moneyfarm Commissioni contro etoro costi

Il social network di eToro è uno dei più popolari al momento e la piattaforma addebita solo un piccolo spraed.

Tramite eToro puoi operare su ETF e ce ne sono più di 130 attualmente in lista, oltre che materie prime, forex, criptovalute e fondi di investimento con i popular investors.

Puoi fare anche trading robotizzato copiando le operazioni dei trader esperti.

Approfondimenti:

eToro Copy Trading funziona? Come avere successo con eToro [2023] >>

eToro demo gratis: come funziona Video Guida 2023 >>

 

Moneyfarm Pro e Contro: Vantaggi e Svantaggi

Credits Moneyfarm Italia

In questa sezione della guida parleremo di quali sono i pro e quali sono i contro di operare con MoneyFarm (clicca qui per il sito ufficiale) dicendo innanzitutto che non è una truffa dato che l’azienda che gestisce la piattaforme è regolamentata.

Certo uno degli svantaggi è il deposito minimo molto alto, ma i clienti che utilizzano questo servizio sono mediamente soddisfatti.

Ovviamente si parla di gestione di portafogli e quindi chi commenta ha di certo grossi capitali e può permettersi di diversificare magari anche diverse centinaia di migliaia di euro alla volta.

E anche un piccola percentuale di profitto su somme così alte crea dei profitti annuali di tutto rispetto.

Quindi i vantaggi sono tutti dei pro per chi ha molti soldi da investire e che si può permettere di depositare diverse centinaia di migliaia di euro con basse commissioni e accetta di ricevere solo bassi compensi percentuali.

Andiamo a elencare quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi di Moneyfarm.

I vantaggi:

  • È una piattaforma regolamentata CONSOB
  • Il rischio viene valutato al momento della compilazione del prospetto
  • È una piattaforma trasparente perchè di invia subito una fattura con i costi e le commissioni anticipatamente.

Gli svantaggi:

  • Come abbiamo detto precedentemente il deposito minimo è molto alto ed è di 5 mila euro.
  • Ci sono molte commissioni e costi di gestione più devi pagare lo spread.
  • I rendimenti sono bassi se hai un capitale minimo a disposizione a causa delle commissioni.
  • Con MoneyFarm ricorda che puoi solo investire al rialzo e non anche fare vendite allo scoperto!
  • Se i mercati sono al ribasso perderai parte del tuo capitale e questo è uno degli aspetti più controversi di Moneyfarm.

 

Gli investimenti automatici eToro funzionano?

Se cerchi una delle Moneyfarm alternative allora la maggior parte dei trader va a prendere in considerazione la piattaforme eToro proprio perchè offre molte alternative hedge funds come il fondo Napoleon che con le criptovalute sta portando cifre di rendimento a 2 zeri!

eToro è una piattaforma molto popolare, ha infatti più di 10 milioni di conti aperti e non ha commissioni fisse di gestione.

Ricordiamo che il social trading è una della piattaforme di eToro più amate.

Se non sai cos’è il social trading e il copy trading o chi sono i Popular Investors ti invitiamo a leggere gli approfondimenti sul copy trading eToro qui.

In buona sostanza il Social trading è il luogo in cui qualsiasi trader può valutare l’operato di un trader più esperto e copiare le sue operazioni.

Tutti i trader possono pubblicare commenti, pareri e anche dare delle recensioni ai trader copiati.

Il copy trading e copy portfolios sono delle piattaforme disponibili in eToro e sono le più popolari.

Puoi creare un proprio portafoglio e mettere a frutto una vera e propria rendita passiva.

Non è difficile trovare i “Guru” da seguire e puoi utilizzare un vero e proprio motore di ricerca interno che indicizza questi operatori mettendoli in classifica secondo molti fattori come il rischio, il rendimento, i mercati e la massima perdita raggiunta.

Tutte le classifiche sono sempre in tempo reale.

In buona sostanza eToro è un’alternativa affidabile a Moneyfarm e molti lo utilizzano con successo.

Anche con eToro puoi modulare il rischio e inserire nel tuo portafoglio solo operazioni con rischio basso per esempio.

Per provare un conto gratuito su eToro, clicca qui.

 

Moneyfarm alternative: eToro contro MoneyFarm

E non dimentichiamo di segnalare che nella piattaforma eToro c’è anche la possibilità di seguire i Popular Investor.

In questa piattaforma puoi seguire le migliori strategie con i profili di rischi a te più congeniali.

Di solito chi opera nei copy trading eToro prende 6 o 7 trader o copy funds e si costruisce un portafoglio con diversi profili di rendimento e rischio.

L’obiettivo è di diversificare in modo da abbassare sensibilmente il rischio di incorrere in una perdita.

Questa fase è molto importante, perchè più trader si seguono e più si diversifica il proprio investimento.

Può capitare infatti che un Popular Investor sia in negativo in un certo periodo di tempo e con le altre copie si possono sopperire e coprire queste perdite e far addirittura crescere il capitale invece che perdere.

Ecco qui sotto dei vantaggi di eToro paragonati al servizio di Moneyfarm:

 

  • Non ci sono commissioni di gestione: paghi solo lo spread che è fisso e contenuto. Le piattaforme non hanno costi di gestione nè spese mensili di apertura conto.
  • L’investimento iniziale e il deposito minimo sono bassi: solo 200$.

Con eToro si può fare la vendita allo scoperto e guadagnare quando i mercati sono in ribasso e non solo guadagnare quando i mercati sono in rialzo comprando solamente.

eToro è regolamentato e registrato CONSOB.

C’è pure una leva finanziaria a disposizione cosa che non c’è con Moneyfarm. Ti ricordiamo che anche eToro segue la regolamentazione ESMA per la limitazione della leva finaziaria fino ad un massimo di 1:30 se non sei un trader professionale.

Puoi diversificare il tuo portafoglio e crearlo a tuo piacere in modo da avere i massimi rendimenti possibili.

Puoi anche tu vendere le tue operazioni quando diventerai anche tu esperto e essere remunerato per le operazioni in profitto copiate dagli altri trader.

Ad oggi eToro è una tra le Moneyfarm alternative più ricercate.

Puoi provare un conto gratuito su eToro cliccando qui.

Per approfondire le recensioni e le opinioni della piattaforma eToro, clicca qua.

 

Moneyfarm forum

Credits Io Investo

In questo capitolo parliamo del Moneyfarm forum che è aperto qui sotto a disposizione di chi vuole lasciare un parere o un commento.

Moneyfarm è un ottimo servizio di gestione patrimoniale per chi ha un vero e proprio patrimonio.

I massimi risultati si hanno quando si investono centinaia di migliaia di euro almeno date le commissioni e i rendimenti storici consolidati.

Chi invece vuole iniziare magari con un conto demo e con un capitale notevolmente più basso trova in eToro una valida alternativa per investire somme più basse come fino a 1000 euro.

MoneyFarm (clicca qui per il sito ufficiale) poi non permette le vendite allo scoperto e quindi sei limitato a guadagnare solo quando le borse stanno guadagnando.

Da più di 11 anni, eToro opera sui mercati e crea innovazione con la sua startup.

I vantaggi legati alla creazione dei portafogli sono di certo di gran lunga positivi.

Non scordiamo la possibilità di creare una rendita passiva copiando gli altri trader esperti o i popular investors.

Ricorda però che sia con Moneyfarm che con eToro non si parla di fare soldi facili.

Bisogna sempre impegnarsi, cercare i migliori risultati, i migliori strumenti e gli asset più potenziali del momento per avere dei profitti e dei rendimenti.

Non cadere nelle facili promesse di chi ti dice che ti farà diventare milionario con qualche truffa online o bufala di trading.

Lascia un commento e un parere e la tua recensione qui sotto.

Se la guida ti è piaciuta condividila nei social network e leggi gli articoli e le guide più popolari del momento.

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, Luciano ha coronato il suo interesse laureandosi presso l'Università Bocconi di Milano. La sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. La sua passione per la scrittura e la sua base di conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !