Vai al contenuto
Home » Blog » Come investire nell’indice Hang Seng (HSI) [2023] Borsa di Hong Kong?

Come investire nell’indice Hang Seng (HSI) [2023] Borsa di Hong Kong?

  • di
come investire nell'indice hang seng di hong kong

In questa guida troverai informazioni importanti sul come investire nell’indice Hang Seng, che rappresenta la borsa e il mercato azionario di Hong Kong.

L’indice Hang Seng (HSI) è uno dei principali indici di borsa in Asia e rappresenta l’andamento delle azioni quotate alla Borsa di Hong Kong.

Investire nell’HSI può essere un’opzione interessante per coloro che desiderano espandere il proprio portafoglio di investimenti e ottenere esposizione al mercato asiatico.

Ci sono diversi modi per investire nell’HSI, tra cui l’acquisto di azioni singole delle società quotate nell’indice, l’acquisto di fondi negoziati in borsa (ETF) che replicano l’andamento dell’HSI e l’acquisto di contratti futures sull’indice.

Tuttavia, come con qualsiasi forma di investimento, è importante essere consapevoli dei rischi e delle opportunità che possono presentarsi quando si investe nell’HSI.

In questa guida, esploreremo le basi dell’investimento nell’indice Hang Seng, i suoi vantaggi e svantaggi, nonché le strategie di investimento consigliate per coloro che desiderano investire nell’HSI.

Inoltre, ti offriremo consigli utili per investire nell’HSI.

Indice Hang Seng Index
Borsa exchange Hong Kong
Strumenti consigliati CFDs
Migliore piattaforma eToro

Un modo popolare per investire negli indici azionari è utilizzare i contratti CFD.

Questi strumenti finanziari permettono di seguire l’andamento di un asset, come l’Hang Seng.

I contratti CFD offrono la possibilità di investire sia in alto che in basso andando allo scoperto, consentendoti di guadagnare potenziali profitti in qualsiasi scenario di mercato.

Ti consigliamo di iscriverti a eToro, un broker professionale e regolamentato che ti consente di negoziare CFD Hang Seng con un deposito iniziale di soli 50€.

Inizia ad approfondire come investire sugli indici con eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 76% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

 

Cos’è l’indice Hang Seng?

L’indice Hang Seng (HSI) è l’indice principale della Borsa di Hong Kong e rappresenta l’andamento delle 50 maggiori società quotate alla borsa di Hong Kong in termini di capitalizzazione di mercato.

È stato introdotto nel 1969 e da allora è diventato un importante indicatore dell’andamento del mercato azionario di Hong Kong e dell’Asia in generale.

L’HSI è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, il che significa che le società più grandi hanno un impatto maggiore sull’andamento dell’indice rispetto alle società più piccole.

L’indice Hang Seng viene calcolato utilizzando la formula dell’indice di Laspeyres, che tiene conto delle modifiche del prezzo delle azioni e delle azioni emesse dalle società quotate.

L’indice viene aggiornato ogni 15 secondi durante le ore di mercato e viene ricalcolato ogni volta che una società quotate nell’HSI emette nuove azioni o le annulla.

L’HSI include un’ampia gamma di settori industriali, tra cui finanza, tecnologia, immobiliare, infrastrutture e trasporti, il che lo rende un indice rappresentativo dell’economia di Hong Kong e dell’Asia in generale.

Le società quotate nell’indice sono per lo più di grandi dimensioni e di grande importanza economica, non solo per Hong Kong, ma anche per la regione asiatica e a livello globale.

L’indice Hang Seng è diventato un importante strumento di investimento per i trader e gli investitori interessati ad espandere il proprio portafoglio di investimenti e ottenere esposizione al mercato asiatico.

L’HSI è anche un importante indicatore dell’andamento dell’economia cinese, poiché molte delle società quotate nell’indice hanno legami commerciali e operazioni in Cina.

Approfondisci dove e come comprare azioni Cinesi.

 

Storia dell’indice Hang Seng di Hong Kong

L’indice Hang Seng è stato introdotto il 24 novembre 1969 dalla Hang Seng Bank, una delle principali banche di Hong Kong.

Inizialmente, l’indice era composto da 33 società quotate alla Borsa di Hong Kong, ma nel corso degli anni il numero è aumentato fino a 50.

All’epoca della sua introduzione, l’indice era stato creato per fornire un’indicazione dell’andamento del mercato azionario di Hong Kong.

Negli anni ’70 e ’80, l’indice Hang Seng è cresciuto costantemente, riflettendo l’espansione economica di Hong Kong e l’aumento del commercio internazionale.

Tuttavia, nel 1987 l’indice subì un crollo del 45% in un solo giorno, noto come “Black Monday”, a causa di una combinazione di fattori, tra cui il crollo del mercato azionario di New York e l’eccessiva speculazione dei mercati asiatici.

Nonostante questo crollo, l’indice Hang Seng si riprese rapidamente e nel corso degli anni ’90 continuò a crescere grazie all’espansione economica di Hong Kong e alla liberalizzazione dei mercati finanziari asiatici.

Nel 1993, l’indice raggiunse il suo massimo storico di 13.016,34 punti, trainato dall’aumento della domanda di prodotti finanziari e dall’interesse degli investitori stranieri.

Nel 1997, Hong Kong tornò sotto il controllo della Cina dopo 156 anni di governo britannico.

Questo evento portò a un’incertezza sui mercati finanziari e a un calo dell’indice Hang Seng, che raggiunse il suo minimo storico di 4.443,97 punti nel settembre 1998.

Tuttavia, il mercato si riprese gradualmente e nel 2007 l’indice raggiunse un nuovo massimo storico di 31.958,41 punti.

Negli anni successivi, l’indice Hang Seng è stato influenzato dalle fluttuazioni dell’economia cinese e dall’aumento della concorrenza di altri mercati asiatici.

Tuttavia, l’HSI rimane uno dei principali indici di borsa in Asia e continua a fornire un’indicazione dell’andamento dell’economia di Hong Kong e dell’Asia in generale.

Inizia ad approfondire come investire sugli indici con eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 76% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

 

Come investire nell’indice Hang Seng della borsa di Hong Kong?

Gli investitori che desiderano investire nell’indice Hang Seng della Borsa di Hong Kong possono farlo utilizzando i contratti per differenza (CFD).

I CFD sono strumenti finanziari derivati che consentono agli investitori di negoziare l’andamento dei prezzi dell’indice senza possedere effettivamente le azioni delle società quotate.

Per investire nell’indice Hang Seng tramite CFD, è necessario aprire un conto presso un broker che offra la possibilità di negoziare CFD sull’HSI.

Una volta aperto il conto, l’investitore può effettuare un deposito e iniziare a negoziare i CFD sull’HSI.

I CFD sull’HSI sono negoziati sulla base del prezzo dell’indice, che è determinato dalle società quotate nella composizione dell’HSI.

Gli investitori possono acquistare o vendere CFD sull’indice in base alle loro previsioni sull’andamento del mercato. Se un investitore ritiene che il prezzo dell’HSI aumenterà, può acquistare CFD sull’indice, mentre se ritiene che il prezzo diminuirà, può vendere CFD sull’indice.

L’investitore può chiudere la posizione in qualsiasi momento e il profitto o la perdita è determinato dalla differenza tra il prezzo di apertura della posizione e il prezzo di chiusura.

Gli investitori possono anche utilizzare strumenti di gestione del rischio, come gli stop loss, per limitare le perdite potenziali.

Questi sono i passi da seguire se vuoi investire nell’HSI tramite i CFD:

  1. Scegli un fornitore di CFD: seleziona un broker online che offre CFD sull’indice Hang Seng. Assicurati di avere un’assistenza clienti e di offrire spread e commissioni competitivi.
  2. Apri un conto – Dopo aver scelto un broker, apri un conto fornendo informazioni personali ed effettuando un deposito iniziale.
  3. Effettua un ordine: scegli se vuoi andare lungo o corto sull’indice e piazzare un ordine di acquisto o vendita.
  4. Monitorare l’operazione – Monitorare l’avanzamento della posizione, assicurandosi che funzioni come previsto. Assicurati di chiudere la posizione una volta raggiunto l’obiettivo di profitto desiderato.

Inizia ad approfondire come investire sugli indici con eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 76% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

In sintesi, investire nell’indice Hang Seng tramite CFD può essere un modo conveniente ed efficiente per ottenere esposizione al mercato azionario di Hong Kong e dell’Asia in generale.

Tuttavia, come con qualsiasi investimento, è importante comprendere i rischi e le opportunità associati ai CFD prima di iniziare a negoziarli.

Approfondisci qui dove e come investire nelle migliori azioni cinesi.

 

 

Come funziona l’indice Hang Seng di Hong Kong?

Per capire come funziona l’indice Hang Seng, è importante ricordare che è suddiviso in diversi settori, secondo l’Industry Classification System.

Un’azione per essere ammessa all’HSI, un’impresa deve soddisfare determinati requisiti, tra cui:

Reddito di vendita: questi sono gli elementi chiave per la classificazione dell’azione, al suo interno ci sono le attività e i profitti.

Fonte dei ricavi delle vendite: la classe del componente dell’indice è determinata da dove viene generata la maggior parte dei ricavi delle vendite.

Riclassificazione: una modifica in un componente può essere causata da un aggiornamento importante nell’attività di un’azienda, come un’acquisizione o una fusione.

Le aziende che riescono ad essere ammesse ed entrare a far parte dell’HSI, vengono controllate ogni 3 mesi da Hang Seng Indexes Company Limited (HSIL).

 

Migliori piattaforme per investire nell’indice Hang Seng

Quando si sceglie un broker per investire nell’indice Hang Seng con i CFD, ci sono diversi fattori da considerare.

Questi includono:

  • Commissioni e costi: assicurati di essere a conoscenza di tutte le commissioni e commissioni applicabili prima di investire.
  • Leva finanziaria – La maggior parte dei broker offre leva sulle posizioni CFD, consentendo agli investitori di aumentare i profitti (o le perdite) negoziando a margine.
  • Piattaforma di trading: controlla il tipo di piattaforma offerta dal broker, che determinerà la facilità di accesso al tuo account e di gestione delle negoziazioni.
  • Strumenti di ricerca e analisi: molti broker offrono strumenti di ricerca e analisi che possono essere utili quando si prendono decisioni di investimento.

Ecco delle eccellenti piattaforme di trading per negoziare professionalmente su questo indice e sulle azioni sottostanti.

Basta cliccare sulla tabella per avviare la procedura di registrazione gratuita:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio

 

Qual è la formula di calcolo dell’indice Hang Seng?

L’HSI è calcolato prendendo la media di un portafoglio delle maggiori azioni di Hong Kong.

Questo indice è aggiustato per la capitalizzazione di mercato, il che significa che maggiore è la capitalizzazione di mercato di una società, maggiore è l’influenza che ha sull’indice Hang Seng complessivo.

Il calcolo dell’indice Hang Seng si compone di tre parti:

  • Price Weighted Average (PWA): la PWA utilizza pesi predeterminati basati sui prezzi di chiusura o sui valori intraday di 15 minuti e tiene conto di un solo componente per settore.
  • Media ponderata per la capitalizzazione di mercato (MCWA): l’MCWA si adegua alle variazioni del valore delle azioni tenendo conto della rispettiva capitalizzazione di mercato di ciascun componente durante il calcolo del valore dell’indice.
  • Indice Hang Seng aggiustato per il flottante (HSIFL): L’HSIFL tiene conto della capitalizzazione di mercato corretta per il flottante, che regola i pesi delle società in base alle loro effettive azioni liberamente negoziate piuttosto che alla loro capitalizzazione di mercato totale. Questo aiuta a eliminare qualsiasi potenziale pregiudizio causato da grandi azionisti o proprietà concentrate.

 

Quotazione dell’indice Hang Seng: in tempo reale (grafico)

 

 

Indice Hang Seng previsioni

L’indice Hang Seng è stato un indicatore importante della performance del mercato azionario di Hong Kong sin dal suo inizio.

Dal 2017, l’indice è cresciuto costantemente, raggiungendo il massimo storico nel gennaio 2021.

Questa tendenza è in gran parte attribuita agli sviluppi economici positivi e al miglioramento del sentiment degli investitori nei confronti delle azioni di Hong Kong.

Inoltre, l’HSI è stato influenzato da diversi eventi chiave nel corso degli anni. Tra questi, la crisi finanziaria asiatica del 1997, che ha causato un forte calo dell’indice; l’adesione della Cina all’Organizzazione mondiale del commercio nel 2001, che ha aumentato gli investimenti stranieri a Hong Kong; e, più recentemente, le proteste contro l’influenza di Pechino sulle imprese di Hong Kong, scoppiate nel 2019 e con apice nel 2022-2023.

In generale, essendo uno dei paesi asiatici con un’economia ben sviluppata, Hong Kong è stata una destinazione attraente per gli investitori.

Pertanto, l’indice Hang Seng dovrebbe rimanere un importante punto di riferimento per misurare la performance del mercato azionario della regione.

Si prevede che l’indice Hang Seng continuerà a registrare buoni risultati negli anni a venire, trainato dall’aumento degli investimenti esteri nella regione.

 

Indici di borsa alternative in cui investire

 

Come investire sull’indice Hang Seng di Hong Kong forum italiano

In conclusione, l’investimento sull’indice Hang Seng della Borsa di Hong Kong è un’opzione interessante per gli investitori che desiderano espandere il proprio portafoglio e guadagnare esposizione al mercato asiatico.

I contratti per differenza (CFD) offrono un modo efficiente ed economico per investire nell’HSI, consentendo agli investitori di negoziare l’andamento dei prezzi dell’indice senza possedere effettivamente le azioni delle società quotate.

Tuttavia, come con qualsiasi investimento, è importante comprendere i rischi associati ai CFD prima di iniziare a negoziarli.

Poiché i CFD sono strumenti finanziari derivati, l’investitore deve fare attenzione alle leva finanziaria utilizzata e alla possibilità di perdere più di quanto investito.

Inoltre, gli investitori dovrebbero fare attenzione alla volatilità dell’HSI e alle fluttuazioni del mercato, che possono influenzare i loro profitti e le loro perdite.

Per mitigare i rischi associati ai CFD, gli investitori possono utilizzare strumenti di gestione del rischio, come gli stop loss, per limitare le perdite potenziali.

Inoltre, gli investitori dovrebbero effettuare una buona analisi di mercato e monitorare costantemente l’andamento dell’indice per identificare le opportunità di investimento.

In sintesi, investire nell’indice Hang Seng della Borsa di Hong Kong tramite CFD può essere un’opzione interessante per gli investitori che cercano di espandere il proprio portafoglio e guadagnare esposizione al mercato asiatico.

Tuttavia, è importante comprendere i rischi associati ai CFD e utilizzare una buona strategia di gestione del rischio per mitigarli.

Con la giusta preparazione e analisi di mercato, gli investitori possono cogliere le opportunità di investimento offerte dall’HSI e guadagnare profitti consistenti nel tempo.

Autore

  • Gianluca

    Appassionato di finanza fin dai suoi anni universitari, Gianluca ha ottenuto una laurea in Finanza. Le sue competenze accademiche si sono evolute in una carriera nell'ambito finanziario, ma è sul web che ha trovato la sua voce. Gianluca offre approfondimenti su temi finanziari, traducendo concetti tecnici in contenuti accessibili per un vasto pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !