Vai al contenuto
Home » Blog » Dove comprare azioni Xiaomi: quanto vale oggi in tempo reale?

Dove comprare azioni Xiaomi: quanto vale oggi in tempo reale?

  • di
Dove comprare azioni Xiaomi quanto vale oggi in tempo reale?

La grande società cinese ha avuto i via libere per al più grande IPO di sempre: ecco la quotazione in borsa azioni Xiaomi in tempo reale e quanto vale oggi.

L’obiettivo raggiunto è stato di portare il valore a più di 100 miliardi di dollari.

In questa guida parleremo anche dove comprare azioni Xiaomi senza commissioni.

La società cinese di smartphone Xiaomi si è quotata in Borsa.

La società cinese di smartphone ha depositato i documenti per la sua offerta pubblica iniziale (ipo, initial public offering) alla Borsa di Hong Kong nel 2018.

 

Chi sono stati gli sponsor della IPO Xiaomi azioni?

Le banche Morgan Stanley e Goldman Sachs sono state sponsor della IPO.

È una IPO che ha portato il valore di Xiaomi azioni fino a oltre 100 miliardi di dollari.

È stata la più grande ipo negli ultimi quattro anni per una società tecnologica cinese, dopo gli oltre 20 miliardi raccolti da Alibaba nel 2014 in borsa e l’ultima delle azioni Aramco Saudi.

L’ipo di Xiaomi è una delle prime IPO asiatiche che vogliono fare diretta concorrenza contro le grandi borse americane come quella di Wall Street.

L’obiettivo della borsa di Hong Kong è quello di attrarre più società hi-tech per raggiungere una capitalizzazione di mercato combinata di oltre 400 miliardi di dollari e superare la concorrenza dei listini di New York, Shanghai e Shenzhen.

Durante una conferenza stampa il fondatore e presidente di Xiaomi, Lei Jun, ha dichiarato che la sua azienda ambisce a diventare “una parte della vita di miliardi di persone a livello globale”.

Se diamo uno sguardo ai dati e al fatturato di Xiaomi azioni in Italia e nel mondo vediamo che i ricavi del 2017 sono aumentati del 67,5% su base annua: circa 115 miliardi di yuan (18 miliardi di dollari), di cui 82,5 miliardi generati dalle attività in Cina (+39,2%) e 32,1 miliardi da quelle all’estero.

Approfondimento: come funziona il Nasdaq e Wall Street spiegato facile qui >>

Andiamo a vedere dei dati importanti.

Info Principali Xiaomi azioni Colonna 2
Nome Xiaomi
Codice HK
Sede Legale Beijing
Persona di riferimento Lei Jun CEO
Settore Informatico
Sito web www.mi.com
Listino di borsa Hong Kong
Anno di fondazione 2010

Xiaomi è un’azienda di informatica e anche un importante produttore di cellulari.

Ha infatti introdotto sul mercato il suo primo smartphone nell’agosto del 2011 e ha velocemente preso una buona fetta del mercato cinese diventando la più grande società produttrice di smartphone nel 2014.

Negli anni successivi Xiaomi è diventata la 4a società produttrice di smartphone al mondo.

Xiaomi si è poi ingrandita commerciando un grande numero di prodotti di consumo elettronici che includono lo IoT, un ecosistema smart per la casa.

Xiaomi ha oggi oltre 15 mila dipendenti tra Cina, India, Malesia e Singapore e sta crescendo rapidamente in altri paesi tra cui Filippine, Indonesia e Sud Africa.

 

Xiaomi azioni quanto vale in tempo reale oggi?

In questa guida abbiamo parlato del IPO significato e di cosa vuol dire quotarsi in borsa per una società di successo >>

Xiaomi è conosciuta per la vendita di smartphone anche se il fatturato proviene non solo dalla vendita di telefonini che è cresciuta dal 2015 ma anche da profitti dai servizi internet.

La compagnia ha investito in aziende dell’internet delle cose i cui prodotti sono venduti nella catena di negozi fisici Mi Home.

dove e come comprare azioni xiaomi previsioni

 

Puoi vedere la quotazione Xiaomi in tempo reale guarda la quotazione yahoo in tempo reale qui >>

Alcuni analisti paragonano Xiaomi azioni a Apple, ma il margine lordo di Apple è percentualmente maggiore di quello di Xiaomi azioni.

Xiaomi azioni tuttavia ha quote di mercato in crescita grazie ai prezzi competitivi e al gran numero di aziende che producono accessori e beni di consumo digitali (dalle lampadine smart ai trackers per il fitness), prodotti commercializzati sia online che nei negozi.

 

Dove comprare azioni Xiaomi senza commissioni? eToro?

Se vuoi comprare le azioni XIAOMI senza dover pagare troppe commissioni, molti trader suggeriscono di operare con la piattaforma Metatrader con dei broker classici come oppure con la piattaforma proprietaria di eToro che è compatibile con la maggior parte dei PC, Mac e smartphone.

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è facile e semplice da utilizzare, anche per chi non è esperto di piattaforme di trading online, e offre una modalità di trading affidabile con basse commissioni.

Puoi negoziare azioni Xiaomi anche presso eToro (clicca qui per le recensioni e opinioni aggiornate).

Approfondisci su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 74% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Migliori piattaforme dove comprare azioni Xiaomi

Qui sotto una lista di piattaforme professionali e certificate per acquistare azioni Xiaomi senza commissioni e in totale sicurezza.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Quotazione azioni Xiaomi: dividendo, grafico e quotazione in tempo reale

comprare azioni xiaomi previsioni 5 anni

Per vedere la quotazione in tempo reale dell’azione Xiaomi Corp 1810 quotata alla borsa di Hong Kong accedi alla piattaforma gratis qui >>

Il successo di Xiaomi anno dopo anno prosegue ed è incredibile pensare che fino a qualche anno fa questa società veniva considerata solo come “emergente”.

Ora è ai primi posti tra i produttori di smartphone, insieme a mostri sacri come Samsung, Huawei ed Apple.

Le azioni di questa azienda sono presenti sia alla borsa di Hong Kong, che al Nasdaq di New York.

In questa guida, ci riferiremo al titolo quotato presso la borsa di Hong Kong, in quanto è disponibile presso le principali piattaforme di trading regolamentate e legali in Europa.

 

Xiaomi Italia Video presentazione

Video Credits Davide D’Isidoro – Value Investing

Xiaomi sta ampliando anche il proprio mercato in Europa e in Italia.

Infatti secondo alcune fonti finanziarie è il 5 più grande produttore mondiale di smartphone poco dietro Oppo e Huawei, che a loro volta sono proprio dietro ai leader di mercato Samsung e Apple.

Leggi anche: Speculare in Borsa significato: come fare speculazione finanziaria

 

Flop IPO Xiaomi azioni: le azioni cadono al debutto alla borsa di Hong Kong

Xiaomi ha avuto un inizio difficile al suo debutto sul mercato alla borsa di Hong Kong.

Nelle prime fasi di negoziazione, le azioni del produttore di smartphone cinese sono diminuite del 5,9% rispetto al prezzo di quotazione, che era già al prezzo e quotazione più bassa nell’intervallo che la società aveva definito.

In seguito hanno recuperato la maggior parte delle perdite, ma hanno comunque chiuso con un 1,2% in perdita nonostante i guadagni sul mercato.

L’IPO Xiaomi ha raccolto $ 4,7 miliardi con una valutazione di circa $ 54 miliardi – la più grande quotazione mondiale di tecnologia o telecomunicazioni da quando Alibaba (BABA) ha raccolto oltre $ 20 miliardi nel 2014, secondo il fornitore di dati Dealogic.

Ma l’offerta di Xiaomi è risultata di gran lunga inferiore all’obiettivo da $ 10 miliardi che era stato segnalato all’inizio dell’anno.

Il debutto debole della compagnia arriva in un momento in cui i mercati globali sono stati turbati dall’aggravarsi dello scontro commerciale tra Stati Uniti e Cina e i conseguenti possibili dazi commerciali.

La disputa ha le sue radici nelle preoccupazioni americane circa le ambizioni tecnologiche cinesi e il suo enorme surplus commerciale con gli Stati Uniti.

Prendi una demo gratis e inizia a fare trading con Xiaomi con AVATrade >>

Dove comprare azioni Xiaomi

Le Xiaomi azioni di Hong Kong e Shanghai hanno preso dei contraccolpi pesanti.

L’indice di riferimento della borsa di Hong Kong era sceso di oltre il 10% dall’inizio di giugno.

Il CEO e co-fondatore di Xiaomi, Lei Jun, ha riconosciuto lo sfortunato momento in cui è avvenuta la IPO Xiaomi azioni nella borsa di Hong Kong.

“In questo momento critico nelle relazioni commerciali Cinesi  americane, i mercati dei capitali globali sono in costante cambiamento”, ha affermato.

“Sebbene le condizioni macroeconomiche siano lontane dall’ideale, crediamo che una grande azienda possa ancora raccogliere la sfida e distinguersi”, ha aggiunto Lei Jun.

Gli analisti dicono che una combinazione di preoccupazioni ha pesato sull’IPO Xiaomi azioni.

Il produttore cinese di apparecchiature per smartphone e telecomunicazioni ZTE è in crisi da quando il governo statunitense ha vietato alle compagnie americane di venderle componenti, citando le violazioni di un precedente accordo che ha punito la società per aver eluso le sanzioni contro Iran e Corea del Nord.

Xiaomi ha anche dovuto affrontare le domande degli analisti sulla sua capacità di aumentare i margini di profitto in futuro, dato che molte delle sue vendite di smartphone sono nella fascia bassa del mercato.

“Il mercato è davvero preoccupato di quanta crescita Xiaomi potrà generare nel 2019 e se l’azienda potrà mantenere le attese di vendita ha detto un capo stratega di un broker di Hong Kong.

Approfondimento: Borsa oggi tutto quello che devi sapere sulle azioni e come investire >>

Xiaomi azioni ha sostenuto che dovrebbe ricevere una valutazione più elevata rispetto ad altri produttori di hardware a causa dei servizi Internet, come le app di streaming di musica e video, che offre con i suoi dispositivi.

L’entusiasmo per Xiaomi potrebbe però scemare, perché gli investitori si stanno dando da fare per altre grandi IPO tecnologiche cinesi all’orizzonte.

Tencent (TCEHY) a breve dovrebbe entrare in borsa con la sua attività di streaming musicale negli Stati Uniti, e la piattaforma di servizi online che Meituan Dianping ha presentato il mese scorso a Hong Kong.

Nel frattempo, anche la compagnia di Ride-hailing Didi Chuxing e la società di pagamenti digitale affiliata ad Alibaba, Ant Financial, stanno considerando una IPO.

Fondata nel 2010, Xiaomi azioni è il quinto produttore mondiale di smartphone nel mondo, secondo la società di ricerca IDC.

La sua attività principale è produrre telefoni mobili, cioè smartphone, ma vende anche una serie di altri dispositivi connessi a Internet, compresi scooter e persino aggeggi per cuocere il riso intelligenti. La maggior parte delle sue vendite sono in Cina, ma sta crescendo in modo aggressivo in altri paesi.

Xiaomi azioni ha superato Samsung per diventare il venditore di smartphone numero uno in India all’inizio di quest’anno.

L’azienda sta facendo pressione anche in Europa, dove dopo meno di 2 anni nel mercato, è diventato il quarto più grande venditore di smartphone.

Anche l’America Latina è in crescita.

Prendi una demo gratis e inizia a fare trading con Xiaomi con AVATrade >>

 

Video comparazione di Xiaomi con i suoi concorrenti in Italiano

Video Credits Andrea Galeazzi

 

Xiaomi azioni rimbalzano del 13% dopo un brutto primo giorno

Le azioni del produttore cinese di smartphone hanno chiuso il 13% in rialzo alla borsa di Hong Kong, dopo aver guadagnato fino al 15% nelle prime ore del suo seconod giorno di vita dopo l’IPO Xiaomi azioni.

Il guadagno ha seguito il debole debutto di Xiaomi, quando le sue azioni hanno perso fino al 5,9% prima di chiudere la giornata in calo di circa l’1%.

La società è diventata pubblica a Hong Kong dopo aver raccolto $ 4,7 miliardi nella più grande IPO tecnologica del mondo dopo l’enorme quotazione di New York di Alibaba (BABA) nel 2014.

Il rally dei suooi primi giorni ha portato le azioni di Xiaomi al di sopra del loro prezzo di emissione di 17 dollari di Hong Kong (che sono circa $ 2,17 US).

Il motivo principale del rimbalzo è stato l’annuncio che Xiaomi sarà presto inclusa nell’Hang Seng Composite Index, secondo Dickie Wong, capo della ricerca presso il broker di Hong Kong Kingston Securities.

L’inclusione di Xiaomi nell’indice, che avverrà alla fine del mese di luglio 2018, significa che le sue azioni dovrebbero essere disponibili per gli investitori della Cina continentale attraverso i collegamenti della borsa di Hong Kong con i mercati di Shanghai e Shenzhen, ha detto Wong.

I trader stanno scommettendo con grande entusiasmo e puntano nell’acquistare Xiaomi azioni, ha aggiunto.

Il produttore di smartphone aveva in precedenza cercato di elencare le sue azioni in Cina contemporaneamente a Hong Kong, ma in seguito ha posticipato questa operazione indefinitamente.

L’IPO dell’azienda è risultata di gran lunga inferiore rispetto ai circa $ 10 miliardi che, secondo quanto riferito, avrebbero puntato all’inizio del 2018.

E le Xiaomi azioni sono state valutate ad un prezzo minimo rispetto a quanto i suoi fondatori avevano previsto.

Il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha sottolineato le cause di questa “impasse” dovute alle recenti turbolenze del mercato alimentate dall’intensificarsi dello scontro commerciale tra Stati Uniti e Cina, condizioni non proprio ideali ad una IPO.

Leggi anche: Che cos’è indice di borsa o indice azionario? Come investire su indici? >>>

Prendi una demo gratis e inizia a fare trading con Xiaomi con AVATrade >>

 

Azioni Xiaomi previsioni e forum

Le azioni Xiaomi hanno continuato a crescere nell’ultimo tempo.

Il fatturato ha toccato quasi il 50% di crescita in un anno, ma i profitti sono in ribasso.

Questa situazione è la causa della produzione di molti telefoni di fascia bassa che producono molti ricavi, ma pochi utili.

I margini di profitto sono quindi bassi.

Maggiori utili potrebbero realizzarsi solo se riuscirà a vendere di più quei prodotti che fanno utili e che al momento sono meno del 10% delle vendite nel complesso.

Per non perdere nemmeno una possibilità di guadagno e sapere come comprare azioni Xiaomi, dovresti focalizzarti su piattaforme come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e AVATrade.

Queste piattaforme sono regolamentate e affidabili e permettono di operare con un conto demo al fine di esercitarsi prima di passare ad un conto reale.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 74% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Dirigenti miliardari di Xiaomi azioni: il debutto sul mercato azionario di Xiaomi ha reso alcuni uomini molto, molto ricchi.

Le azioni della compagnia tecnologica cinese hanno iniziato ad essere indicizzate a Hong Kong a metà luglio 2018.

Hanno chiuso di circa l’1% in meno rispetto al prezzo di emissione, ma ciò non ha impedito ad alcuni dei massimi dirigenti di Xiaomi di accumulare grandi guadagni.

Xiaomi è uno dei maggiori produttori di smartphone al mondo e l’offerta pubblica iniziale lo ha valutato a circa $ 54 miliardi.

Il CEO Lei Jun, che ha fondato Xiaomi nel 2010, sta ottenendo grandi guadagni.

La sua partecipazione di circa il 29% valeva circa $ 14 miliardi al prezzo di chiusura del primo giorno dell’IPO, secondo alcuni analisiti.

Lei jun, 48 anni, era già un miliardario prima dell’IPO grazie alla sua enorme partecipazione in Xiaomi e ad altri investimenti.

Recentemente è stato premiato con Xiaomi azioni per un valore di circa $ 1,5 miliardi per i suoi contributi alla società.

L’imprenditore di tecnologia, Lei Jun, possiede anche una parte di Kingsoft, una società di software cinese che ha avviato ed è stata portata al conseguimento di una IPO nel 2007.

Ha anche creato una società di acquisti online che ha venduto ad Amazon (AMZN) per $ 75 milioni nel 2004.

La quota del 12,5% del presidente Lin Bin ora vale circa $ 6 miliardi.

Come molti giovani laureati in tecnologia dell’epoca, Lin Bin ha iniziato la sua carriera tecnologica nei primi anni ’90 come ingegnere presso Microsoft (MSFT).

Prima di avviare Xiaomi, ha lavorato per Google (GOOGL) in Cina, aiutando la società a costruire e gestire i suoi team di ricerca mobile Android e Android.

3 altri co-fondatori di Xiaomi hanno anche goduto di enormi guadagni dati dall’IPO Xiaomi.

Li Wangqiang, ex collega di Lei’s presso Kingsoft, ha una partecipazione del 2,9% in Xiaomi che ora vale poco meno di $ 1,5 miliardi.

Li è uno dei numerosi vicepresidenti di Xiaomi, dove dirige il team di e-commerce, un’area in cui la società punta su una grande crescita nei prossimi anni.

Anche Wong Kong Kat, conosciuto da amici e colleghi come KK, ha una quota di quasi $ 1,5 miliardi. Wong è un altro alunno di Microsoft, dove ha lavorato su multimedia e instant messaging per lo smartphone Windows. A Xiaomi, Wong guida i team di WiFi e cloud storage dell’azienda.

Alcuni analisti hanno anche espresso dubbi sul potenziale di Xiaomi di aumentare i margini di profitto in futuro, dato che gran parte delle vendite di smartphone si collocano nella fascia più bassa del mercato.

La società ha cercato di proporsi agli investitori come azienda di servizi internet piuttosto che come produttore di hardware. Ma ha faticato a convincere gli investitori sui miglioramenti delle previsioni di vendita nel mondo oltre che in Cina.

L’attività principale di Xiaomi è costituita dai telefoni, ma offre anche una vasta gamma di altri dispositivi connessi a Internet, inclusi laptop e oggetti connessi in internet.

La maggior parte delle sue vendite sono in Cina, ma sta crescendo in modo aggressivo in altri paesi come l’India.

Gli analisti della banca d’investimento Macquarie hanno detto in una nota di ricerca che sono fiduciosi sulle prospettive di Xiaomi, sostenendo che gli smartphone dell’azienda sono innovativi, pronti a raggiungere il mercato e soprattutto sono venditi a dei prezzi molto competitivi.

Si aspettano che il suo modello di business di fare soldi attraverso servizi aggiuntivi sui suoi dispositivi – come i giochi online e altre app – possa guidare una forte crescita di profitti.

Secondo Macquarie, le azioni di Xiaomi potrebbero valere fino a 30 dollari di Hong Kong ($ 3,82) ciascuna nel breve periodo.

Prendi una demo gratis e inizia a fare trading con Xiaomi con AVATrade >>

 

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, Luciano ha coronato il suo interesse laureandosi presso l'Università Bocconi di Milano. La sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. La sua passione per la scrittura e la sua base di conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !