Benvenuto nella guida su dove e come investire nelle migliori azioni cinesi del 2023.
Negli ultimi anni, il mercato azionario cinese ha attirato sempre più attenzione da parte degli investitori di tutto il mondo.
Grazie alla crescita economica sostenuta, alla liberalizzazione del mercato e all’espansione del settore tecnologico, molte aziende cinesi sono diventate leader a livello globale nei loro settori.
In questa guida, analizzeremo le migliori azioni cinesi che si prevede saranno le migliori su cui investire nel 2023, in base alle previsioni degli analisti finanziari e alle tendenze del mercato.
In particolare, ci concentreremo sulle aziende leader nel settore tecnologico, che rappresentano una grande opportunità per gli investitori.
Prima di iniziare, tuttavia, è importante tenere presente che l’investimento in azioni comporta un rischio significativo.
Le azioni possono aumentare o diminuire di valore in modo imprevedibile, e gli investitori possono subire perdite finanziarie.
Prima di decidere di investire in azioni, è importante considerare i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio.
Detto questo, se siete pronti ad investire nel mercato azionario cinese, questa guida vi fornirà le informazioni essenziali su dove e come investire nelle migliori azioni cinesi del 2023, così che possiate prendere decisioni informate e consapevoli.
Inizia ad approfondire come investire nelle migliori azioni Cinesi con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida.
Dove sono quotate le migliori azioni cinesi?
Le aziende più importanti sono scambiate nelle seguenti piazze finanziarie.
Borsa di Shanghai (SSE)
La Borsa di Shanghai è la principale borsa valori della Cina continentale e una delle più importanti al mondo.
Fondata nel 1891, la borsa di Shanghai è stata la prima borsa valori in Cina, ma l’attività della borsa è stata sospesa durante la rivoluzione comunista del 1949 e riaperta solo nel 1990, in seguito alle riforme economiche e alla liberalizzazione del mercato avviate dal governo cinese.
Negli anni ’90, la borsa di Shanghai era relativamente piccola e poco sviluppata, con poche società quotate e bassi volumi di scambio.
Tuttavia, negli ultimi anni, la borsa è cresciuta rapidamente, grazie alla forte crescita economica della Cina e all’apertura del mercato alle società straniere.
Nel 2014, la borsa di Shanghai ha superato la borsa di Tokyo come la più grande borsa valori dell’Asia per capitalizzazione di mercato, e nel 2015 ha superato anche la borsa di Hong Kong come la terza borsa più grande del mondo.
Nel 2018, la borsa di Shanghai ha inaugurato il nuovo sistema STAR Market, destinato alle società emergenti del settore tecnologico.
Oggi, la borsa di Shanghai è una delle principali fonti di finanziamento per le imprese cinesi e un importante mercato azionario globale.
La sua crescita è stata alimentata dall’espansione del settore tecnologico cinese, con molte aziende leader del settore quotati alla borsa di Shanghai, come Alibaba Group, Tencent Holdings e Huawei Technologies.
Borsa di Shenzhen (SZSE)
La Borsa di Shenzhen è una delle principali borse valori della Cina continentale, situata nella città di Shenzhen, nella provincia del Guangdong, vicino a Hong Kong.
Fondata nel 1990, la borsa di Shenzhen è una delle borse valori più giovani della Cina, ma è cresciuta rapidamente negli ultimi decenni, diventando una delle principali borse valori del mondo.
Alla sua fondazione, la borsa di Shenzhen era dedicata esclusivamente alle aziende cinesi di piccole e medie dimensioni, ma nel corso degli anni si è espansa per includere anche le società di grandi dimensioni e le società quotate all’estero.
Oggi, la borsa di Shenzhen è una delle principali fonti di finanziamento per le imprese cinesi e un importante mercato azionario globale.
Negli anni ’90, la borsa di Shenzhen è stata un importante strumento per la crescita economica della Cina, fornendo finanziamenti alle imprese emergenti del paese.
In particolare, ha svolto un ruolo chiave nel finanziamento delle società tecnologiche cinesi, che hanno svolto un ruolo fondamentale nella crescita economica del paese.
Nel corso degli anni, la borsa di Shenzhen è stata al centro di numerose riforme e innovazioni.
Nel 2004, la borsa di Shenzhen ha lanciato il ChiNext Board, un nuovo mercato dedicato alle società emergenti e tecnologiche. Nel 2013, la borsa di Shenzhen ha anche lanciato il “Circuit Breaker”, un meccanismo di stop-loss destinato a prevenire le fluttuazioni eccessive del mercato.
Oggi, la borsa di Shenzhen è uno dei mercati azionari più importanti e avanzati al mondo, con numerose società tecnologiche leader nel loro settore quotate, come BYD Company, ZTE Corporation e DJI.
ATTENZIONE: Come e dove investire nelle migliori azioni cinesi?
La piattaforma di trading offerta dal broker eToro permette di negoziare le più importanti aziende cinesi, in modo professionale con numerose opzioni di strumenti di negoziazione.
Se non sei ancora pratico con il trading nel mondo azionario o desiderassi effettuare qualche prova, questo broker offre anche a te se ti iscrivi, un conto Demo che ti permette di fare pratica con un portafoglio virtuale:
Inizia ad approfondire come investire nelle migliori azioni Cinesi con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Quali sono le migliori azioni Cinesi sulla quali conviene investire nel 2023?
Ecco una lista delle azioni più emergenti nel mercato cinese:
AZIONE |
SIMBOLO TICKER |
BABA |
|
Baidu |
BIDU |
TME |
|
Youdao |
DAO |
1810.HK |
|
Petrochina |
PTR |
Trip.com |
TCOM |
China Southern Airlines |
ZNH |
N/D |
|
Ant Financial |
N/D |
Andiamo ora ad esaminare nel dettaglio quali sono le migliori azioni su cui investire e le più emergenti e potenziali del mercato cinese.
Quali sono le migliori azioni cinesi
Video Credits Gilberto Devalle
Inizia ad approfondire come investire nelle migliori azioni Cinesi con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Alibaba
Alibaba Group è una delle maggiori società di tecnologia e di commercio elettronico al mondo, fondata nel 1999 a Hangzhou, in Cina, da Jack Ma.
La società ha iniziato come un mercato online per le imprese cinesi, ma si è rapidamente espansa per includere una vasta gamma di servizi, tra cui il pagamento online, i servizi cloud, la pubblicità digitale e molto altro ancora.
Alibaba è nota principalmente per il suo sito di e-commerce Alibaba.com, che consente alle imprese di acquistare e vendere prodotti in tutto il mondo.
Tuttavia, la società controlla anche il sito di e-commerce Tmall.com, che si concentra sulla vendita di prodotti di marca, e Taobao.com, il più grande mercato online di Cina.
Alibaba Group è quotata alla Borsa di New York (NYSE) dal 2014, ed è una delle società più grandi e redditizie al mondo.
Al 30 aprile 2023, la capitalizzazione di mercato di Alibaba Group è di circa 571 miliardi di dollari statunitensi, mentre il valore delle sue azioni è di circa 240 dollari statunitensi per azione.
Tuttavia, è importante notare che il prezzo delle azioni di Alibaba Group può fluttuare notevolmente nel corso del tempo, in risposta a fattori come i risultati finanziari dell’azienda, le notizie di settore e le condizioni del mercato globale.
Inoltre, gli investitori dovrebbero fare le proprie ricerche prima di investire in qualsiasi azione, inclusa quella di Alibaba Group.
Baidu
Baidu è una società cinese di tecnologia, specializzata nella ricerca online, nell’intelligenza artificiale e nell’e-commerce.
Fondata nel 2000 a Pechino, Baidu è diventata rapidamente uno dei principali motori di ricerca in Cina, con una quota di mercato di circa il 70%.
La sede centrale di Baidu si trova ancora oggi a Pechino, dove l’azienda impiega migliaia di dipendenti e gestisce numerosi servizi online, tra cui un motore di ricerca, un servizio di mappe, un servizio di video in streaming e molto altro ancora.
Baidu è quotata al NASDAQ (National Association of Securities Dealers Automated Quotations), il secondo mercato azionario più grande al mondo per capitalizzazione di mercato, dal 2005.
Al 30 aprile 2023, la capitalizzazione di mercato di Baidu è di circa 84 miliardi di dollari statunitensi, mentre il valore delle sue azioni è di circa 160 dollari statunitensi per azione.
Tuttavia, come per qualsiasi altra azione, il prezzo delle azioni di Baidu può fluttuare notevolmente nel corso del tempo, in risposta a fattori come i risultati finanziari dell’azienda, le notizie di settore e le condizioni del mercato globale.
Tencent
Tencent Holdings Ltd. è una società cinese di tecnologia e di Internet, fondata nel 1998 e con sede a Shenzhen, in Cina.
È nota soprattutto per il suo servizio di messaggistica WeChat, che conta circa un miliardo di utenti attivi al mese, ma offre anche una vasta gamma di servizi, tra cui giochi online, social media, pubblicità digitale, pagamenti mobili, e molto altro ancora.
Tencent è quotata alla Borsa di Hong Kong dal 2004, ed è una delle società più grandi e redditizie al mondo.
Al 30 aprile 2023, la capitalizzazione di mercato di Tencent è di circa 825 miliardi di dollari statunitensi, mentre il valore delle sue azioni è di circa 325 dollari statunitensi per azione.
Tuttavia, come per qualsiasi altra azione, il prezzo delle azioni di Tencent può fluttuare notevolmente nel corso del tempo, in risposta a fattori come i risultati finanziari dell’azienda, le notizie di settore e le condizioni del mercato globale.
China Southern Airlines
China Southern Airlines Co., Ltd. è la più grande compagnia aerea della Cina in termini di flotta e passeggeri trasportati. Fondata nel 1988, ha sede a Guangzhou, nella provincia del Guangdong, ed è uno dei tre maggiori vettori aerei cinesi, insieme ad Air China e China Eastern Airlines.
China Southern Airlines opera voli nazionali e internazionali verso oltre 200 destinazioni in tutto il mondo.
La compagnia ha una flotta di oltre 800 aerei e ha trasportato circa 154 milioni di passeggeri nel 2019. Inoltre, China Southern Airlines fa parte dell’alleanza globale SkyTeam, che comprende altre importanti compagnie aeree come Delta Air Lines, Air France e Korean Air.
China Southern Airlines è quotata alla Borsa di Hong Kong e alla Borsa di Shanghai. Al 30 aprile 2023, la capitalizzazione di mercato di China Southern Airlines è di circa 17 miliardi di dollari statunitensi, mentre il valore delle sue azioni è di circa 0,8 dollari statunitensi per azione.
Nella sua storia, China Southern Airlines ha subito numerosi cambiamenti e ristrutturazioni. Nel 2004, ha acquisito la compagnia aerea cinese Xinjiang Airlines e nel 2011 ha acquisito il 51% della compagnia aerea cinese Chongqing Airlines.
Nel 2019, ha annunciato una partnership strategica con American Airlines per aumentare i voli tra i due paesi.
TikToK
TikTok è una piattaforma di social media cinese che consente agli utenti di creare e condividere brevi video musicali e clip di altro tipo.
Fondata nel 2016 dall’azienda tecnologica cinese ByteDance, TikTok è diventata rapidamente una delle applicazioni di social media più popolari al mondo, con oltre un miliardo di utenti attivi mensili.
La sede di TikTok si trova a Pechino, in Cina, ma l’applicazione è disponibile in oltre 150 paesi e in 75 lingue diverse.
Oltre a TikTok, ByteDance ha anche creato una versione cinese dell’app chiamata Douyin.
Nel corso della sua breve storia, TikTok ha affrontato alcune controversie. Nel 2020, il governo degli Stati Uniti ha minacciato di vietare l’applicazione a causa di preoccupazioni sulla sicurezza dei dati degli utenti e sulla sua associazione con il governo cinese.
Tuttavia, ByteDance ha cercato di risolvere queste preoccupazioni cercando di vendere le operazioni di TikTok negli Stati Uniti a un’azienda americana, ed è stata raggiunta un’intesa con Oracle e Walmart per una partnership.
In termini di capitalizzazione di mercato, ByteDance è una società privata e non è quotata in borsa, quindi non è possibile conoscere il valore delle sue azioni.
Tuttavia, ByteDance è valutata a circa 180 miliardi di dollari statunitensi, rendendola una delle aziende tecnologiche più grandi e influenti al mondo.
In conclusione, TikTok è una popolare piattaforma di social media che consente agli utenti di creare e condividere brevi video musicali e clip di altro tipo.
Sebbene abbia affrontato alcune controversie nel corso della sua breve storia, l’applicazione ha continuato a crescere in popolarità e ad attirare un pubblico globale sempre più vasto.
Youdao
Youdao, Inc. è una società cinese di tecnologia, specializzata nella fornitura di servizi di apprendimento online e di soluzioni di apprendimento automatico.
Fondata nel 2006 come parte di NetEase, Inc., una delle principali società di Internet in Cina, Youdao è diventata una società separata e indipendente nel 2019.
La sede centrale di Youdao si trova a Hangzhou, in Cina, dove l’azienda impiega migliaia di dipendenti e gestisce servizi di apprendimento online, tra cui corsi di lingue straniere, strumenti di traduzione e software di apprendimento automatico.
Youdao è quotata al New York Stock Exchange (NYSE) dal 2019. Al 30 aprile 2023, la capitalizzazione di mercato di Youdao è di circa 4,5 miliardi di dollari statunitensi, mentre il valore delle sue azioni è di circa 30 dollari statunitensi per azione.
Tuttavia, come per qualsiasi altra azione, il prezzo delle azioni di Youdao può fluttuare notevolmente nel corso del tempo, in risposta a fattori come i risultati finanziari dell’azienda, le notizie di settore e le condizioni del mercato globale.
Xiaomi
Xiaomi Corporation è una società cinese di elettronica di consumo fondata nel 2010.
La società è nota soprattutto per i suoi smartphone, ma offre anche una vasta gamma di altri prodotti, tra cui laptop, televisori, dispositivi per la casa intelligente, prodotti per la salute e molto altro ancora.
La sede di Xiaomi si trova a Pechino, in Cina, ma l’azienda ha uffici in tutto il mondo e vende i suoi prodotti in più di 100 paesi.
Xiaomi è stata fondata dal miliardario Lei Jun, che ha lavorato in precedenza in altre società di tecnologia in Cina.
Xiaomi è quotata al Hong Kong Stock Exchange dal 2018. Al 30 aprile 2023, la capitalizzazione di mercato di Xiaomi è di circa 60 miliardi di dollari statunitensi, mentre il valore delle sue azioni è di circa 2,5 dollari statunitensi per azione.
Tuttavia, come per qualsiasi altra azione, il prezzo delle azioni di Xiaomi può fluttuare notevolmente nel corso del tempo, in risposta a fattori come i risultati finanziari dell’azienda, le notizie di settore e le condizioni del mercato globale.
Trip.com
Trip.com Group Limited, precedentemente conosciuta come Ctrip.com International Ltd, è una società di viaggi online con sede a Shanghai, in Cina.
Fondata nel 1999, l’azienda offre prenotazioni di voli, hotel, pacchetti vacanze, servizi di noleggio auto e altri servizi correlati.
Trip.com è quotata alla Borsa di Hong Kong e alla Borsa di New York. Al 30 aprile 2023, la capitalizzazione di mercato di Trip.com è di circa 18 miliardi di dollari statunitensi, mentre il valore delle sue azioni è di circa 25,2 dollari statunitensi per azione.
Tuttavia, come per qualsiasi altra azione, il prezzo delle azioni di Trip.com può fluttuare notevolmente nel corso del tempo, in risposta a fattori come i risultati finanziari dell’azienda, le notizie di settore e le condizioni del mercato globale.
Ant Financial
Ant Financial Services Group, conosciuta anche come Ant Group, è un’azienda di servizi finanziari con sede a Hangzhou, in Cina. Fondata nel 2014 come una controllata di Alibaba Group, Ant Financial è stata fondata da Jack Ma, fondatore di Alibaba Group.
Ant Financial si concentra sulla fornitura di servizi finanziari digitali, tra cui il pagamento mobile, la gestione degli investimenti, il credito al consumo e la gestione patrimoniale. La sua piattaforma di pagamento mobile Alipay è una delle più grandi al mondo, con oltre un miliardo di utenti attivi mensili.
Nel 2020, Ant Financial ha programmato una delle offerte pubbliche iniziali (IPO) più grandi della storia, con un valore stimato di 37 miliardi di dollari. Tuttavia, pochi giorni prima dell’IPO, le autorità cinesi hanno bloccato l’offerta pubblica citando preoccupazioni sulla stabilità finanziaria e la protezione dei consumatori.
Questo ha portato a una sospensione dell’IPO di Ant Financial.
In termini di capitalizzazione di mercato, Ant Financial non è quotata in borsa, ma nel 2020 è stata valutata a circa 315 miliardi di dollari, rendendola una delle società più grandi e influenti al mondo.
Ant Financial si è distinta per la sua innovazione nel settore dei servizi finanziari digitali, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la convenienza dei servizi finanziari.
L’azienda ha anche cercato di utilizzare tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e la blockchain per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei suoi servizi.
Tuttavia, il suo IPO bloccato ha sollevato alcune preoccupazioni sul futuro dell’azienda e sulle politiche del governo cinese nei confronti delle grandi società tecnologiche.
In conclusione, Ant Financial è un’azienda di servizi finanziari digitali con sede in Cina, nota per la sua piattaforma di pagamento mobile Alipay.
Nonostante il blocco del suo IPO nel 2020, l’azienda è una delle più grandi e influenti al mondo, con una valutazione di mercato di oltre 315 miliardi di dollari.
La sua innovazione e la sua utilizzazione di tecnologie avanzate hanno contribuito a ridefinire il settore dei servizi finanziari in Cina e in tutto il mondo.
PetroChina
PetroChina Company Limited è una delle maggiori società petrolifere e gasistiche al mondo.
Fondata nel 1999, la società ha sede a Pechino, in Cina, ed è impegnata nella produzione, raffinazione e distribuzione di petrolio, gas naturale e prodotti petrolchimici.
PetroChina è quotata alla Borsa di Hong Kong e alla Borsa di Shanghai. Al 30 aprile 2023, la capitalizzazione di mercato di PetroChina è di circa 175 miliardi di dollari statunitensi, mentre il valore delle sue azioni è di circa 0,7 dollari statunitensi per azione.
Tuttavia, come per qualsiasi altra azione, il prezzo delle azioni di PetroChina può fluttuare notevolmente nel corso del tempo, in risposta a fattori come i risultati finanziari dell’azienda, le notizie di settore e le condizioni del mercato globale.
Inizia ad approfondire come investire nelle migliori azioni Cinesi con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Dove investire nelle migliori azioni cinesi?
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Azioni Cinesi più capitalizzate
Le azioni cinesi più capitalizzate includono:
- Tencent (TCEHY): con una capitalizzazione di mercato di oltre 910 miliardi di dollari al 30 aprile 2023, Tencent è una delle più grandi società tecnologiche al mondo. L’azienda è nota per i suoi servizi di social media, giochi online, e-commerce, pagamenti digitali e altre tecnologie.
- Alibaba (BABA): con una capitalizzazione di mercato di circa 600 miliardi di dollari al 30 aprile 2023, Alibaba è la più grande azienda di e-commerce in Cina. L’azienda fornisce una vasta gamma di servizi, tra cui il commercio al dettaglio online, il cloud computing, i servizi finanziari e la logistica.
- Meituan Dianping (MPNGF): con una capitalizzazione di mercato di circa 350 miliardi di dollari al 30 aprile 2023, Meituan Dianping è una piattaforma di servizi locali in Cina, nota soprattutto per i servizi di consegna di cibo e la prenotazione di ristoranti.
- Ping An Insurance (PNGAY): con una capitalizzazione di mercato di circa 285 miliardi di dollari al 30 aprile 2023, Ping An Insurance è una delle più grandi compagnie assicurative in Cina, che fornisce servizi di assicurazione, investimento e gestione patrimoniale.
- China Construction Bank (CICHY): con una capitalizzazione di mercato di circa 222 miliardi di dollari al 30 aprile 2023, China Construction Bank è una delle più grandi banche in Cina, che fornisce servizi bancari commerciali, di investimento e di gestione patrimoniale.
Inizia ad approfondire come investire nelle migliori azioni Cinesi con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Migliori Azioni delle auto elettriche cinesi
Le auto elettriche in Cina sono un successo, secondo le ultime statistiche e oltre ad avere un enorme successo in Cina ora esportano in tutto il mondo.
Negli ultimi anni, l’industria automobilistica cinese si è evoluta rapidamente, con numerose aziende che si sono concentrate sulla produzione di auto elettriche.
Ecco alcune delle migliori marche cinesi di auto elettriche e un po’ della loro storia:
- BYD Auto: BYD Auto, fondata nel 2003, è stata una delle prime aziende cinesi a dedicarsi alla produzione di veicoli elettrici. Nel 2008, l’azienda ha lanciato il primo veicolo elettrico al mondo con una batteria al litio ferro fosfato. Nel 2021, BYD è stata classificata come la migliore marca di auto elettriche in Cina per vendite, con oltre 100.000 unità vendute solo nel mese di aprile. L’azienda produce anche autobus elettrici e batterie.
- NIO: fondata nel 2014, NIO è un’azienda di veicoli elettrici di lusso che ha guadagnato una forte popolarità in Cina grazie alla sua attenzione al design e all’innovazione. La società ha lanciato il suo primo modello di auto elettrica, la NIO ES8, nel 2017, seguito da altri modelli come la NIO ES6 e la NIO ET7. Nel 2020, NIO ha superato la Tesla come il produttore di auto elettriche più venduto in Cina in termini di volume.
- Xpeng: fondata nel 2014, Xpeng è un’azienda di auto elettriche che ha iniziato a produrre veicoli nel 2018. L’azienda si concentra sulla produzione di veicoli elettrici ad alta tecnologia, con un focus sulle tecnologie di guida autonoma. Nel 2020, Xpeng ha lanciato il suo primo modello di auto elettrica P7, che ha ricevuto recensioni positive per le sue caratteristiche avanzate di guida autonoma.
- Geely: fondata nel 1986, Geely è una delle più grandi aziende automobilistiche in Cina. L’azienda ha iniziato la produzione di auto elettriche nel 2014 con il lancio del modello EC7-EV. Nel 2021, Geely ha lanciato il suo primo modello di auto elettrica ad alta gamma, la Geely Zero Concept.
- Li Auto: fondata nel 2015, Li Auto è un’azienda di auto elettriche che si concentra sulla produzione di veicoli con un’autonomia estesa. Nel 2020, l’azienda ha lanciato il suo primo modello di auto elettrica, la Li ONE, che è stata ben accolta dai consumatori cinesi per la sua autonomia di guida a lungo raggio.
Queste sono solo alcune delle migliori marche cinesi di auto elettriche, ma ci sono molte altre aziende emergenti che potrebbero essere interessanti per gli investitori interessati all’industria automobilistica in Cina.
Approfondisci come investire nelle migliori azioni Cinesi con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Qual è l’auto elettrica più venduta in Cina?
La Tesla Model 3 è stata l’auto elettrica più venduta in Cina nel 2020, superando le auto elettriche prodotte da marchi cinesi come BYD, NIO e BAIC.
Tesla ha aperto una fabbrica a Shanghai nel 2019, che produce esclusivamente la Model 3 e la Model Y per il mercato cinese.
La produzione locale ha permesso a Tesla di evitare le tariffe di importazione cinesi e di vendere le auto a prezzi competitivi nel mercato cinese.
La Model 3 ha avuto un grande successo in Cina grazie al suo design attraente, alle prestazioni elevate e alla rete di ricarica rapida di Tesla.
Qual è la marca cinese di auto elettriche più venduta in Cina?
La marca cinese di auto elettriche più venduta in Cina nel 2021 è stata la Wuling Hong Guang Mini EV, prodotta dalla joint venture SAIC-GM-Wuling Automobile (SGMW).
Nel primo semestre del 2021, sono state vendute oltre 250.000 unità di questa mini auto elettrica, che ha un prezzo di partenza di circa 28.800 yuan (circa 3.550 euro) ed è destinata principalmente al mercato urbano.
La Wuling Hong Guang Mini EV è stata lanciata sul mercato cinese nel 2020 ed è stata un grande successo grazie al suo prezzo accessibile, alla sua dimensione compatta e alla sua facilità di utilizzo.
Altri marchi cinesi di auto elettriche popolari includono BYD, NIO, Xpeng e Li Auto.
Delisting azioni cinesi cosa significa e cosa comporta
Il delisting delle azioni cinesi dalle borse americane significa che le azioni dei titoli di società cinesi, quotate sulla Borsa di New York o sulla Borsa di Nasdaq, saranno rimosse dalla lista di scambio delle borse americane.
Questo è stato il risultato di un’azione del governo degli Stati Uniti, che ha proposto nuove regole per imporre maggiori controlli sulle società cinesi che sono quotate sui mercati finanziari americani.
Le società cinesi che sono quotate sulle borse americane sono soggette a meno controlli rispetto alle società americane, in quanto non sono tenute a rispettare gli stessi standard di audit e di divulgazione delle informazioni finanziarie.
Inoltre, le società cinesi non sono soggette alle stesse leggi e regolamenti degli Stati Uniti come le società americane, il che rende più difficile per gli investitori americani valutare i rischi associati agli investimenti in queste società.
Il delisting potrebbe comportare una riduzione della liquidità delle azioni delle società cinesi, poiché i titoli non saranno più negoziati sui mercati finanziari americani.
Ciò potrebbe rendere più difficile per gli investitori americani acquistare e vendere azioni di queste società e potrebbe anche comportare una riduzione del valore delle azioni.
Inoltre, il delisting potrebbe comportare un maggiore rischio di frodi e di manipolazioni dei mercati finanziari, poiché le società cinesi non sarebbero più soggette agli stessi standard di divulgazione delle informazioni finanziarie come le società americane.
Tuttavia, il delisting potrebbe anche comportare una maggiore trasparenza e una maggiore responsabilità per le società cinesi, poiché saranno soggette a controlli più rigorosi e dovranno rispettare gli stessi standard di audit e di divulgazione delle informazioni finanziarie come le società americane.
Ciò potrebbe aumentare la fiducia degli investitori americani nelle società cinesi e potrebbe anche comportare una maggiore partecipazione delle società cinesi nei mercati finanziari americani in futuro.
In sintesi, il delisting delle azioni cinesi dalle borse americane potrebbe comportare una serie di conseguenze, alcune delle quali potrebbero essere negative per gli investitori, mentre altre potrebbero comportare vantaggi a lungo termine per le società cinesi e per gli investitori che scelgono di investire in queste società.
Inizia ad approfondire come investire nelle migliori azioni Cinesi con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Dove e come investire nelle migliori azioni cinesi forum italiano
In conclusione, per chi desidera investire nelle migliori azioni cinesi, esistono diverse opzioni disponibili anche per i trader italiani.
Una possibile via è quella di rivolgersi a un broker online che consenta di negoziare titoli sulle borse di Shanghai e Shenzhen.
In alternativa, è possibile scegliere di investire in azioni cinesi quotate sulle borse americane, come il Nasdaq, tramite un broker online italiano.
Inoltre, è possibile utilizzare i forum dedicati agli investimenti per discutere e confrontarsi con altri trader sulla scelta delle migliori azioni cinesi e sulle strategie di investimento più appropriate.
È importante ricordare, però, che i consigli e le opinioni presenti nei forum vanno sempre valutati con attenzione e confrontati con fonti ufficiali e dati di mercato.
In ogni caso, investire in azioni cinesi comporta dei rischi legati alla volatilità del mercato, alla possibile instabilità politica e alle differenze culturali e normative tra i due paesi.
È quindi fondamentale informarsi a fondo sui titoli scelti e tenere sempre sotto controllo il proprio portafoglio di investimenti.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |