In questa guida parleremo se conviene comprare azioni Airbus famoso costruttore di aerei europeo che ha subito una forte crisi dovuta alla pandemia Coronavirus COVID-19.
Ovviamente tutto il settore aereo ha subito una forte contrazione come quello del turismo, ma le compagnie aeree hanno avuto una contrazione dei ricavi fino al 90% negativo.
Confini chiusi, voli cancellati e ovviamente pochi aerei in vendita, queste le problematiche già viste analizzando le azioni Boeing.
Il crollo del mercato azionario di borsa però offre anche delle grandi opportunità per chi si sta affacciando alla borsa valori in questo periodo.
Ci sono infatti ottime probabilità di poter comprare a prezzi bassi e anche di speculare al ribasso su centinaia e centinaia di titoli sia nella borsa italiana che americana.
Aggiungiamo poi la causa intentata dalla compagnia aerea Qatar in Inghilterra contro Airbus.
La compagnia aerea Qatar chiede ben 600 milioni di dollari di danni per un problema di vernice.
Il titolo sta comunque avendo un recupero dopo la grande crisi 2020 causata dal fermo mondiale dei voli a causa del CODID 19.
Ora che i vaccini delle aziende farmaceutiche sono a pieno regime, le frontiere dei Paesi stanno riaprendo e il settore del traffico aereo sta piano piano crescendo nuovamente.
Quindi vale la pena comprare azioni Airbus oggi?
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
Azioni Airbus: cos’è Airbus?
Cominciamo ad esaminare chi possiede le azioni Airbus.
Parliamo di una società che dai tempi dei primi passi sulla Luna ha investito nell’industria aerospaziale.
Importante da sottolineare che mentre Boeing incassa la metà del fatturato dal settore della difesa, le azioni Airbus traggono i ricavi dal 75% dalla vendita di aerei commerciali civili.
Airbus group è infatti al secondo posto proprio dietro a Boeing per quanto riguarda la fetta di mercato nel settore aereo.
Di certo è un grande successo nato in Europa e che continua a dare lavoro a migliaia di europei.
Nato dopo la seconda guerra mondiale la società EADS è diventata Gruppo Airbus nel 2014 e Airbus da gennaio 2017.
Ricordiamo che le azioni Airbus sono quotate e presenti nella borsa di Parigi e fanno parte dell’indice francese CAC, ma sono anche quotate alla borsa italiana.
Investire in Azioni Airbus è una buona idea?
Le azioni Airbus sono tra le azioni che hanno perso più valore in borsa a causa del coronavirus COVID-19.
Tra tutte le azioni del CAC 40, infatti, Airbus ha accusato una tra i peggiori risultati nel primo trimestre del 2020, con un calo di oltre il -60%.
Tra fine febbraio 2020 data in cui è avvenuto il crollo a causa della pandemia e il crollo del mercato (fino ad allora) del 18 marzo, le azioni Airbus hanno perso più del 60%.
A parità ciascuna borsa europea come il CAC40 francese e il FTSEMib italiano hanno perso tra il 40% e 35% del loro valore.
Airbus è una delle società più colpite anche a causa del loro mercato di riferimento: la costruzione e vendita di nuovi aerei.
Solo per fare un altro esempio: le azioni Boeing, hanno perso più del 70% del suo valore durante l’ultimo crollo del mercato azionario nel primo trimestre 2020.
Molti viaggiatori hanno quindi dovuto cancellare o rimandare i loro viaggi, ma le previsioni a lungo termine sono positive.
Non si smetterà mai di viaggiare e dobbiamo considerare questo 2020 solo come un anno sfortunato dove la pandemia ha creato la crisi economica più pesante di sempre e peggiore forse di quella del ’29.
Comprare oggi azioni Airbus potrà di certo portare frutti nel medio lungo termine.
Come risultato di questa pandemia, molte compagnie aeree minori falliranno a causa dei crescenti debiti e dei ricavi congelati.
Ci sono state anche preoccupazioni sulla capacità di sopravvivenza delle principali compagnie aeree, come American Airlines (NASDAQ: AAL) e JetBlue (NASDAQ: JBLU).
Le stime attuali indicano che le compagnie aeree commerciali hanno perso oltre $ 115 miliardi di entrate.
Naturalmente, Boeing (NYSE: BA) e Airbus (EPA: AIR), che producono la stragrande maggioranza degli aerei commerciali, saranno pesantemente colpiti da questo contraccolpo.
Andiamo a vedere con quali piattaforme comprare azioni Airbus.
Qatar contro Airbus: cosa succede?
Airbus ha annullato un contratto da 6 miliardi di dollari con Qatar Airways per 50 dei suoi nuovi aerei passeggeri A321, intensificando una battaglia legale tra le due società per la verniciatura degli A350 consegnati di recente.
Airbus è stato portato in tribunale dalla Qatar Airways a Londra, a seguito di una serie di presunti problemi con l’aereo Airbus A350.
La compagnia aerea si è lamentata che la vernice degli Airbus A350 consegnati si screpolava e si staccava, esponendo le maglie di rame utilizzate per isolare l’aereo dai fulmini.
Qatar chiede più di $ 600 milioni di risarcimento dopo aver messo a terra gli aerei – 21 dei suoi 53 jet A350 – sostenendo che il problema della vernice è un rischio per la sicurezza in volo e a terra.
Un’indagine dell’agenzia di stampa Reuters ha mostrato che almeno altre cinque compagnie aeree hanno segnalato difetti della vernice o della pelle dell’A350 dal 2016, ben prima che il Qatar sollevasse preoccupazioni nel novembre 2020, quando un tentativo di ridipingere un jet con la livrea della Coppa del Mondo ha rivelato circa 980 difetti.
Airbus ha affermato che sta cercando di cambiare il design della rete antifulmine per i futuri A350, ma ha insistito sul fatto che esiste un’adeguata protezione contro i fulmini di backup.
Non si sa come andrà a finire, ma di certo il titolo potrà risentirne.
Migliori piattaforme per comprare azioni Airbus
Le migliori piattaforme per vendere e o comprare azioni Airbus sono offerte dalle piattaforme che offrono i CFD, investendo in sicurezza senza pagare commissioni fissa.
I CFD offerti dalle piattaforme sono degli strumenti regolamentati che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto) su qualsiasi asset o strumento.
Per investire in azioni Airbus, basta scegliere una piattaforma di trading fra quelle proposte e:
- Comprare il CFD Airbus per guadagnare se le azioni salgono
- Vendere il CFD Airbus per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge il target desiderato si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Le migliori piattaforme per comprare azioni Airbus sono quelle di eToro e IQ Option.
IQ Option
Una tra le più recenti piattaforme disponibili sul mercato è IQ Option.
Ci sono a disposizione della clientela diversi conti di trading con spread convenienti e molte azioni e titoli di borsa su cui negoziare.
Puoi investire tramite la piattaforma IQ Option tramite CFD, provare con un conto demo e studiare gratis per mezzo di una guida e di diversi eBook.
IQ Option mette a disposizione a tutti i clienti un servizio di segnali e analisi di mercato forniti da una società di importanza mondiale.
Per provare il conto demo gratis di IQ Option.
Questa piattaforma ha una licenza europea ed è completamente regolamentata.
Puoi fare una valutazione personale della piattaforma di trading senza rischi con il conto demo gratis IQ Option che permette di negoziare con denaro virtuale.
eToro
Andiamo ora a vedere cosa offre la pluripremiata piattaforma eToro, una tra le più conosciute e popolari.
Questa piattaforma mette a disposizione un sistema di trading molto popolare: il copy trading automatico
E come funziona questo servizio chiamato anche Popular Investor?
Puoi in poche parole replicare quello che fanno i trader esperti, chiamati con il nome di Popular Investor.
Puoi proteggere il tuo trading con stop loss, take profit e automatizzare così il tuo operato.
Per approfondire di più i servizi di eToro clicca qui.
eToro ha milioni di clienti, oltre che una licenza e regolamentazione in tutta Europa.
Per provare come funziona ti basta aprire un conto demo gratis e vedere con i tuoi occhi come sia intuitivo e semplice utilizzare la piattaforma.
Approfondisci su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
eToro è una piattaforma multi-asset che offre negoziazioni di asset in CFD. Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
AVATrade
L’operatività di AVATrad è molto conosciuta e popolare!
La piattaforma di trading CFD mette a disposizione infatti oltre 2100 asset.
Per di più la piattaforma è, a detta della maggior parte dei clienti, semplice da usare.
Ricordiamo che ha diverse licenze internazionali ed europee.
Offre un conto demo dove esercitarsi gratis e una piattaforma mobile, oltre che la MT4 e MT5 scaricabili.
Approfondisci le recensioni e opinioni su AVATrade qui.
Come vendere azioni Airbus allo scoperto in ribasso?
Gli operatori più pessimisti scelgono di vendere le azioni Airbus nel breve termine, dato che il settore del trasposto aereo è quello più colpito dalla crisi del COVID-19.
Gli aiuti di stato nel mondo stanno cercando di far contenere le perdite, ma la situazione non è di certo molto rosea.
Quello che sanno tutti è che prima o poi la pandemia passerà e il mercato si riprenderà e di certo raggiungerà i livelli persi.
Per operare sia al rialzo che al ribasso ti basta un conto di trading per scambiare le azioni Airbus attraverso i CFD.
Come è possibile investire in azioni Airbus
- Accedi al tuo conto di trading IQ Option.
- Decidi se operare in demo o in reale
- Compra o vendi azioni inserendo un ammontare minimo e scegliendo compra o vendi
Basta seguire questi 3 semplici e veloci passi per investire in azioni Airbus group.
Andamento Azioni Airbus: previsioni, grafico e quotazione in tempo reale
Ecco la quotazione e il grafico in tempo reale della azioni Airbus:
>> Qui puoi vedere le previsioni del titolo azionario Airbus <<
La società ha subito un duro colpo tra febbraio e marzo 2020 raggiungendo il minimo di 48,14 euro.
Questo è stato il livello più basso registrato dal luglio 2016, cancellando 3 anni e mezzo di crescita in meno di un mese.
Il comprato azionario è in flessione perchè i risultati operativi a causa del blocco dei viaggi e delle vendite ha inciso significativamente sui ricavi.
Indichiamo i valori minimi degli ultimi anni per i pessimisti: Il titolo Airbus azioni potrebbe quindi muoversi verso i 39,64 euro (minimo di dicembre 2014) e poi 35,42 euro (altro minimo di marzo 2006).
Insomma, questa pandemia del COVID-19 ha cancellato i profitti e riportato a fatturati di dieci anni fa!
Ma ora che i vaccini stanno facendo l’effetto sperato le azioni stanno crescendo di nuovo.
Airbus Group Azioni previsioni: titolo resta competitivo?
Sottolineiamo che il grande successo delle azioni Airbus deriva soprattutto dalla sua strategia internazionale.
Ha saputo infatti superare il concorrente Boeing che è stato penalizzato dal blocco della costruzione del Boeing Max 737.
Airbus lavora e da lavoro a centinaia di migliaia di europei: assembla i suoi aerei a Tolosa, Amburgo e Siviglia.
L’altro punto di forza di Airbus è la stabilità con partecipazioni pubbliche dello stato francese, tedesco e spagnolo.
E di seguito la comparazione con i risultati del 2019 pubblicati nel 2020.
Nel 2019 Airbus ha registrato dei ricavi pari a oltre di 70 miliardi di euro, con un incremento del 10,62% in un anno.
Questo riflette l’afflusso di ordini, mentre il suo concorrente Boeing statunitense era in grande difficoltà.
Investire in Azioni Airbus conviene? Forum
Airbus e Boeing sono i due principali costruttori di aerei e hanno creato un monopolio.
Airbus come abbiamo detto ha molte partecipazioni pubbliche e otterrà facilmente ottenere aiuti a livello europeo per riprendersi più rapidamente da questa crisi.
Il recente crollo delle azioni Airbus in borsa offre quindi un’ottima opportunità per acquistare il titolo ad un prezzo più interessante, in vista di un investimento a medio/lungo termine.
Approfondisci le recensioni e opinioni di IQ Option ed eToro per provare delle demo gratis senza impegno.