Vai al contenuto
Home » Blog » Come investire nell’indice SMI20 borsa Svizzera (Swiss Market Index)

Come investire nell’indice SMI20 borsa Svizzera (Swiss Market Index)

  • di
dove e come investire nell indice smi20 borsa svizzera

In questa guida parleremo di dove e come investire nell’indice SMI20, indice di borsa svizzero, Swiss Market Index.

Lo Swiss Market Index, (SMI) Swiss Market Index, è uno degli indici più importanti del mercato azionario svizzero.

Inoltre, le azioni contenute nell’SMI rappresentano attualmente circa il 90% della capitalizzazione di mercato e il 90% del volume di negoziazione di tutte le azioni svizzere e del Liechtenstein.

Poiché questo indice è considerato rappresentativo del mercato svizzero, viene utilizzato come sottostante per molti prodotti finanziari come azioni e fondi indicizzati utilizzati.

Vogliamo investire subito in questo indice? Poi possiamo attivare un conto presso eToro, un ottimo broker che permette di negoziare lo Swiss Market Index con contratti CFD e investire con un deposito minimo di soli 50 euro.

La piattaforma presenta anche le migliori azioni svizzere.

Clicca qui per scoprire come investire in SMI20 con un investimento iniziale di 50 euro.

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida dedicata a come investire nell’indice SMI20.

 

Cos’è l’indice SMI20?

Lo Swiss Market Index (SMI) è stato pubblicato il 1° luglio 1988.

Le pietre miliari nello sviluppo dell’SMI sono state il 5 ottobre 1993, quando l’indice ha chiuso per la prima volta sopra la soglia dei 2.500 punti, e il 5 maggio 1997, quando l’operazione ha chiuso sopra la soglia dei 5000 punti.

Su questo indice sono quotate le migliori azioni svizzere e per capitalizzazione è considerato uno dei principali indici azionari europei. Per questo motivo, lo SMI è molto popolare tra gli investitori.

La crisi dell’euro a partire dal 2010 e l’indebolimento dell’economia mondiale a partire dal 2011 hanno portato a un calo del benchmark svizzero. L’8 agosto 2011, lo SMI ha chiuso le contrattazioni a 4967,99 punti. La perdita dal picco del 15 aprile 2010 è del 28,7%.

L’annuncio di nuovi programmi di acquisto di obbligazioni da parte della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve americana su scala sostanzialmente illimitata ha portato a una ripresa dei corsi azionari.

 

Storia dell’indice SMI20 Svizzero

L’indice SMI20 (Swiss Market Index 20) è un indice di borsa che rappresenta le 20 principali aziende quotate alla Borsa svizzera (SIX Swiss Exchange) in base alla loro capitalizzazione di mercato.

La storia dell’indice SMI20 risale al 1988, quando è stato lanciato per la prima volta come SMI (Swiss Market Index), comprendente le 50 principali aziende svizzere.

Nel 1998, l’indice SMI è stato ridotto a 20 componenti e ribattezzato SMI20, per concentrarsi sulle 20 aziende più importanti del mercato svizzero.

L’indice SMI20 è stato progettato per fornire un’indicazione dell’andamento del mercato azionario svizzero, riflettendo le prestazioni delle principali aziende svizzere in settori come la finanza, l’industria farmaceutica, l’alimentare e la tecnologia.

Nel corso degli anni, l’indice SMI20 ha subito variazioni a causa dei cambiamenti nell’economia e nelle aziende quotate in borsa.

Tuttavia, rimane uno degli indici di borsa più importanti e seguiti a livello internazionale, insieme ad altri indici di borsa come il FTSE 100 del Regno Unito, il CAC 40 francese e il DAX tedesco.

L’indice SMI20 ha registrato alcune delle sue performance migliori nel corso degli anni ’90, quando l’economia svizzera era in forte crescita e molte aziende svizzere stavano diventando leader nei loro settori. Tuttavia, l’indice ha subito anche alcuni periodi di declino, come durante la crisi finanziaria globale del 2008, che ha causato un forte calo delle azioni quotate in borsa in tutto il mondo.

Nonostante questi alti e bassi, l’indice SMI20 rimane un importante indicatore dell’economia svizzera e un’opzione di investimento popolare per gli investitori che cercano di ottenere esposizione alle principali aziende svizzere.

 

Come si calcola l’indice SMI20 svizzero?

L’indice SMI20 (Swiss Market Index 20) è un indice di borsa che rappresenta le 20 principali aziende quotate alla Borsa svizzera (SIX Swiss Exchange) in base alla loro capitalizzazione di mercato.

L’indice SMI20 viene calcolato moltiplicando il prezzo di ogni azione costituente l’indice per la quantità di azioni in circolazione (flottante) di ogni azienda.

Questo valore viene poi ponderato per la capitalizzazione di mercato di ogni azienda, che rappresenta il valore di mercato totale di tutte le azioni in circolazione di un’azienda.

Per calcolare l’indice SMI20, si sommano i valori ponderati di tutte le aziende costituenti l’indice e si divide per un valore di riferimento, che di solito è il valore di chiusura dell’indice alla data di creazione dell’indice stesso.

L’indice viene aggiornato in tempo reale durante le ore di mercato, in modo da riflettere l’andamento del mercato azionario svizzero nel corso della giornata di trading.

 

Come funziona l’indice SMI20 o Swiss Market Index?

Lo Swiss Market Index (SMI) è l’indice principale del mercato azionario svizzero. L’indice replica la performance di 20 dei titoli azionari con la maggiore capitalizzazione di mercato quotati in borsa.

Poiché la capitalizzazione di mercato combinata delle 20 società monitorate dall’SMI costituisce circa l’80% della capitalizzazione di mercato totale della borsa svizzera SIX, è un indicatore importante dello stato dell’economia complessiva della Svizzera.

L’SMI è un indice ponderato, con il peso massimo per qualsiasi titolo limitato al 20%. Inoltre, è decisiva la classifica trimestrale basata su fatturato e capitalizzazione. Dal 24 settembre 2007 SMI include solo il numero fisso di 20 titoli. Prima di allora, il numero oscillava tra 18 azioni (1993) e 29 azioni (2000).

Il fattore decisivo per l’affiliazione delle aziende allo SMI è quindi il ranking, misurato in termini di capitalizzazione e fatturato medio nell’arco di un anno.

L’indice SMI blue chip è l’indice azionario più importante per investire in Svizzera e contiene i 20 maggiori titoli azionari del paese. È rettificato per il flottante, il che significa che solo la parte negoziabile del titolo è inclusa nell’indice. La restrizione dei pesi del titolo garantisce che nessun componente superi un peso del 20%.

Pertanto, l’SMI è in linea con le linee guida ESMA UCITS e può essere utilizzato come benchmark per il mercato azionario svizzero nell’Unione Europea.

 

Come investire nell’indice SMI20?

È possibile investire nello Swiss Market Index tramite il broker eToro.

Questa piattaforma si è saldamente affermata come leader di mercato nel social commerce ed è gestita da un team ambizioso e di talento.

Con oltre 25 milioni di utenti in più di 170 paesi, eToro è uno dei broker leader a livello mondiale.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre trading di CFD. I CFD sono strumenti finanziari che permettono di investire in due modi:

Rialzista: Facendo clic su Acquista

Ribassista: Fare clic su Vendi

Se vuoi investire utilizzando eToro puoi registrarti sulla loro pagina e creare un account personale.

Per questo è necessario completare la registrazione con i propri dati personali e accettare le condizioni legali.

Una volta attivato il tuo account potrai effettuare un deposito per iniziare a investire in Swiss Market Index.

Registrati su eToro per fare trading sull’indice del mercato svizzero.

 

Quanto vale l’indice SMI20 svizzero oggi?


 

Le migliori azioni quotate per investire nell’indice SMI20 Svizzera

Ci sono 20 società quotate nello Swiss Market Index, queste sono un grande valore sul mercato svizzero.

SOCIETÀ SIMBOLO DI BORSA
Nestlé NESN
Novartis NOVN
La Roche ROG
Zurich ZURN
ABB ABBN
Ubs UBSG
Lonza LONN
Richemont CFR
Sika SIKA
Givaudan GIVN
Alcon ALC
Lafarge HOLN
Credit Suisse CSGN
Swiss Re SREN
Partners Group PGHN
Geberit GEBN
SGS SGSN
Swiss Life Holding SLHN
Swisscom SCMN
Logitech LOGN

Tutte queste società sono negoziate su eToro, nella sezione dedicata alle azioni.

Sarà inoltre possibile ricercarli filtrando la ricerca per Paese.

Clicca qui per negoziare le migliori azioni svizzere con eToro.

 

Altri indici su cui investire:

 

Quali sono le migliori piattaforme per investire nell’indice SMI20 Svizzero?

Ci sono diverse piattaforme di trading disponibili per investire nell’indice SMI20 svizzero, ognuna con le proprie caratteristiche e vantaggi. Di seguito sono elencate alcune delle migliori piattaforme di trading per investire nell’indice SMI20 svizzero:

  1. Freedom24: è una tra le piattaforma di trading online che permettono di investire in azioni, ETF, obbligazioni e altri strumenti finanziari, tra cui l’indice SMI20. Questa offre anche una serie di strumenti di analisi tecnica e di ricerca per aiutare gli investitori a prendere decisioni informate.
  2. eToro: è una piattaforma di trading online molto popolare che offre una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui l’indice SMI20. eToro si distingue per la sua interfaccia utente facile da usare e per la sua funzione di social trading, che consente agli utenti di copiare le operazioni dei trader più esperti.
  3. AVATrade: è un broker online che offre una piattaforma di trading avanzata per gli investitori professionisti. AVATrade permette di investire in una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui l’indice SMI20, e offre una serie di strumenti di analisi tecnica e di ricerca per aiutare gli investitori a prendere decisioni informate.

Ecco le migliori piattaforme con le quali investire in borsa:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio

 

Come investire nell’indice SMI20 svizzero forum italiano

Lo Swiss Market Index è l’indice principale del mercato azionario svizzero, che comprende le azioni delle 20 società svizzere più liquide.

Pertanto, è considerato l’indice di primo ordine della Svizzera e uno dei migliori indici azionari europei.

Sebbene esistano diversi modi per investire nello Swiss Market Index, è meglio farlo tramite broker che dispongono di normative globali.

Dopo la registrazione sarà possibile accedere alla piattaforma e negoziare l’indice SMI o le singole azioni in essa quotate:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio

Autore

  • Gianluca

    Appassionato di finanza fin dai suoi anni universitari, Gianluca ha ottenuto una laurea in Finanza. Le sue competenze accademiche si sono evolute in una carriera nell'ambito finanziario, ma è sul web che ha trovato la sua voce. Gianluca offre approfondimenti su temi finanziari, traducendo concetti tecnici in contenuti accessibili per un vasto pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !