In questa guida parleremo di dove e come investire nell’indice S&P 500 e come comprare SP 500.
L’indice S&P 500 è un indice americano composto da 500 importanti società statunitensi e alimenta alcuni famosi fondi indicizzati.
Imparare come investire nell’indice S&P 500 è un passo importante per qualsiasi investitore, nuovo o esperto che sia.
Capire come operare sull’indice più popolare degli Stati Uniti offre agli investitori una visione preziosa del mercato e dell’economia USA.
Capire meglio come funziona l’indice S&P 500 ti permette di capire meglio come funziona il mercato economico statunitense e soprattutto l’economia US.
Molti investitori hanno avuto successo oggi proprio perché hanno imparato a capire come funziona l’indice S&P 500 e come utilizzarlo per monitorare l’andamento economico e le previsioni azionarie Statunitensi.
Detto questo, ora è il momento migliore per imparare a investire nell’indice S&P 500.
Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida dedicata ad imparare ad investire nell’indice S&P 500.
Cos’è l’indice S&P 500?
Cosa significa la sigla S&P 500?
È un’abbreviazione che sta per Standard & Poor’s 500: questo indice replica la performance di 500 dei più importanti titoli quotati in borsa negli Stati Uniti.
Mentre ci sono molti altri fondi indicizzati, l’S&P 500 è forse l’indice del mercato azionario più famoso negli Stati Uniti.
Come entrano nell’indice le azioni statunitensi?
Un comitato si riunisce per scegliere le azioni da inserire nel paniere dell’indice e non devono necessariamente essere le 500 società più grandi o più capitalizzate!
Il comitato esamina fattori come la capitalizzazione di mercato, la liquidità, il settore e altri criteri economici.
Per qualificarsi, una società deve essere una società a grande capitalizzazione con una capitalizzazione di mercato minima di $ 14,5 miliardi.
Per fortuna, non è necessario acquistare singolarmente ogni singolo titolo dell’S&P 500.
Invece, puoi investire in tutte le azioni dell’indice con un acquisto tramite un contratto per differenza, CFD, un fondo comune o un fondo negoziato in borsa (ETF).
Prima del 1975, se volevi acquistare le 500 azioni dell’S&P 500, avresti dovuto acquistare ciascuna azione delle 500 quotate nell’indice singolarmente.
In questi giorni, ci sono molti metodi per investire sull’indice S&P 500 tra cui CFD e fondi indicizzati tra cui scegliere.
Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su come investire sull’indice S&P 500.
Che azioni sono contenute nell’indice S&P 500?
Ecco alcune delle principali società in base all’importanze nell’indice nell’S&P 500:
- Amazon
- Alphabet Inc (Google)
- Tesla Inc
- Apple
- Microsoft
- Berkshire Hathaway
- Johnson & Johnson
- Meta (Facebook)
- NVIDIA Corp
- Pfizer
- Pepsico
- Coca Cola
- Qualcomm
- Nike
Come investire nell’indice S&P 500?
Video Credits Branf
L’S&P 500 non è l’unico indice negli Stati Uniti per importanza, ma di certo uno fra i più considerati come indicatori dell’andamento dell’economia statunitense.
Questo perché include la maggior parte delle più grandi società negli Stati Uniti.
E poiché i fondi indicizzati S&P 500 non hanno bisogno che i gestori di fondi scelgano le azioni sottostanti, tendono ad avere commissioni molto più basse rispetto ai fondi comuni gestiti attivamente.
Se stai cercando di investire nell’S&P 500, segui questi passaggi:
- Scegli una piattaforma di trading. Confronta cose come commissioni e beni negoziabili. Ad esempio, se desideri investire in un Contratto per Differenza, CFD o in un fondo comune S&P 500, assicurati che il broker che scegli offra tali asset.
- Apri e deposita nel tuo conto trading. Compila la registrazione con i tuoi dati personali e finanzia il tuo saldo del conto trading.
- Trova l’azione, l’indice, l’ETF o il fondo comune per nome o simbolo ticker e analizzato per decidere se esso sia un buon investimento per te.
- Acquista il numero desiderato di contratti con un ordine di mercato o utilizza un ordine limite per ritardare l’acquisto finché il titolo non raggiunga il prezzo desiderato.
- Monitora il tuo investimento. Controlla periodicamente il tuo investimento per assicurarti che sia in linea con i tuoi obiettivi.
Quanto vale indice S&P 500 oggi?
Ecco il grafico in tempo reale di quanto vale indice S&P 500:
Indice quotazione TradingView.
Come investire nell’indice S&P 500: scegli un broker ETF
Dopo aver selezionato un asset su cui investire, devi trovare un broker che te lo permetta!
Per fare ciò, abbiamo riassunto alcuni broker con l’offerta di alcuni ETF:
Broker/ETF Ticker | CSPX | VUSA | SPXS | XSPX | SPY5 |
eToro | ✘ | ✘ | ✔ | ✘ | ✔ |
Freedom24 | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
E ovviamente, non meno importanti sono le commissioni, il deposito minimo, il numero complessivo di ETF forniti e le autorità di regolamentazione.
Il nostro riassunto:
Broker | ETF commissioni | Min. deposito | Numero di ETFs | Regolamentazione |
eToro | $0 (non tutti gli ETFs) | $10 | 260 | CySEC |
Freedom24 | Fino a €/$0.02 per asset (Min: €/$2) | €/$0 | 1,500 | CySEC, BaFin |
Come comprare indice S&P 500
Se hai trovato un broker online adatto alle tue esigenze, sei riuscito ad aprire un conto di investimento ed hai effettuato il deposito iniziale, sei pronto per acquistare uno degli ETF che replicano l’S&P 500!
Tutto quello che devi fare è trovare l’ETF all’interno del broker che hai scelto ed effettuare un ordine di acquisto.
1 – Cerca l’ETF o il CFD che desideri
2 – Fai clic su “Acquista”: come hai notato, vengono visualizzati due ETF: uno in EUR e un altro in USD. Dovresti optare per la versione EUR poiché ti fa risparmiare denaro dalle commissioni di cambio valuta. Dopo averlo selezionato e aver cliccato su “ACQUISTA”, ti verrà presentata la finestra di acquisto.
3 – Scegli i dettagli dell’ordine. Ora è il momento di comprare cliccando su “ACQUISTA”.
Puoi anche modificare il tipo di ordine.
Tipo di ordine: “Limite” viene visualizzato per impostazione predefinita perché presuppone che tu voglia acquistare a un prezzo massimo, ma puoi passare a “Ordine di mercato”, ad esempio, dove acquisterai al prezzo di mercato prevalente;
Importo limite: Ipotizzando di aver mantenuto il “Limite” come tipo di ordine, è sufficiente inserire quell’importo massimo nella casella subito dopo “Limite (€)”.
Quantità: in “Quantità”, definisci il numero di unità che desideri acquistare;
Importo: l’Importo (€) deve essere compilato automaticamente non appena vengono definiti “Limite (€)” e “Quantità”.
4 – Effettua l’ordine: infine, fai clic su “Effettua ordine” e verrà visualizzata una nuova finestra.
Qui puoi dare un’ultima occhiata a tutti i dettagli prima di fare clic su “conferma”.
Migliori Piattaforme per investire sull’indice S&P 500
L’indice S&P 500 è un indice di borsa molto popolare.
L’operatività su tale indice non è però sempre concessa.
Lo puoi trovare disponibile nelle seguenti piattaforme:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Ad oggi i migliori Broker che permettono di investire sull’indice S&P 500 con condizioni di mercato competitive sono eToro, AVATrade e Freedom24.
Analizziamo meglio la loro proposta.
AVATrade
Il broker AVATrade offre spread bassi su un gran numero di Asset, tra cui proprio l’indice S&P 500.
Puoi operare anche con la piattaforma Metatrader 4 e 5, la piattaforma di investimento più popolare al mondo.
Clicca qui per sapere di più come funziona AVATrade.
eToro
La piattaforma eToro è tra le più popolari, con oltre 25 milioni di clienti all’attivo.
La sua offerta include sua CFD con spread competitivi e permette di investire in indici di borsa su una piattaforma proprietaria, sia asset senza leva con la possibilità di possedere il titolo e ricevere dividendi.
La sua lunga lista di asset include numerosi ETF legati all’indice S&P 500, negoziabili con commissioni tra le più basse del mercato.
Chi lo desidera può anche operare per mezzo del Copy Trading, uno strumento che permette di seguire le operazioni degli investitori esperti.
Clicca qui per approfondire il funzionamento della piattaforma.
Freedom24
Molti trader scelgono Freedom24 per investire sull’indice S&P 500 poiché la piattaforma offerta è professionale, rapida ed offre spread ridotti e la possibilità anche di operare a mercati ancora chiusi e su numero se IPO.
Clicca qui per approfondire come funziona l’operatività di borsa azionaria di Freedom24.
Dovresti investire nell’indice S&P 500?
Possedere azioni e fondi negoziati in borsa associati all’S&P 500 ha dimostrato di essere una strategia redditizia per gli investitori con orizzonti di investimento a medio e lungo termine.
Storicamente, gli investimenti a lungo termine nell’S&P 500 hanno funzionato bene per coloro che si dimostrano abbastanza pazienti.
Il rendimento annuo medio dal suo inizio nel 1926 fino al 2018 è stato di circa il 10%–11%.
Il rendimento annuo medio dall’adozione di 500 azioni nell’indice nel 1957 fino al 2018 è stato di circa l’8%”.
I rendimenti varieranno per gli investitori che scelgono di investire in singoli titoli di borsa.
È del tutto possibile battere i rendimenti dell’indice, ma investire in singoli titoli aumenterà l’esposizione al rischio.
Perché investire nell’indice S&P 500?
Gli investitori che imparano a investire nell’S&P 500 possono godere dei seguenti vantaggi:
Stabilità: l’S&P 500 è composto da azioni a grande capitalizzazione, il che suggerisce un grado di successo intrinseco.
Per lo meno, per diventare una società a grande capitalizzazione, un’azienda deve aver già mostrato un certo successo e un’indice di crescita relativamente elevata.
Altrimenti note come azioni blue-chip, le large cap sono importanti e famose per questo motivo.
Pertanto, investire in azioni attraverso l’S&P 500 significa che gli investitori stanno investendo il loro capitale in società potenzialmente stabili.
Diversificazione: l’S&P 500 è composto da 11 settori, il che significa che è costituito da un’ampia gamma di mercati interni.
Coloro che investono in un fondo o ETF che replica l’indice S&P 500, quindi, metteranno i loro soldi in diversi settore.
In questo modo si diversificano immediatamente le partecipazioni e si riduce l’esposizione al rischio.
Comprovato andamento storico: in quanto indice composto da azioni bluechip, l’S&P 500 ha prodotto un rendimento annuo medio di circa l’8,0% dal 1957.
Sebbene tale numero vari di anno in anno, il rendimento medio dovrebbe essere interessante.
Ecco alcuni vantaggi presentati in modo sintetico:
- Grande esposizione a una varietà di aziende
- Rendimenti storicamente elevati
- Vantaggioso per gli investitori che non vogliono investire in singoli titoli azionari
Svantaggi: perché NON investire nell’indice S&P 500
Come con qualsiasi investimento, imparare a investire nell’S&P 500 coincide anche con alcuni svantaggi:
- Mancanza di società a media e piccola capitalizzazione: per natura, l’S&P 500 è composto da azioni a grande capitalizzazione. Sebbene la composizione renda l’indice meno volatile, elimina anche la possibilità di investire in azioni a piccola e media capitalizzazione.
- Nessuna esposizione internazionale: I prerequisiti per essere inclusi nell’indice impediscono immediatamente a un certo numero di azioni di entrare nel suo paniere. Le azioni internazionali, in particolare, sono rimaste fuori dall’indice, insieme ad altre azioni.
Ecco alcuni svantaggi di operare su contratti sull’indice S&P 500 presentati in maniera sintetica:
- Può investire solo in società a grande capitalizzazione
- L’indice dà un peso maggiore alle società con maggiori capitalizzazioni di mercato
- Come ogni investimento azionario, può essere altamente volatile
Indice S&P 500 Vs Indice Dow Jones?
Il Dow Jones Industrial Average (DJIA o Dow) è un altro indice del mercato azionario seguito da vicino da investitori e analisti.
Ecco come si confronta con l’indice S&P 500 Vs indice Dow Jones.
Innanzitutto, l’DJIA tiene traccia di una selezione di azioni significativamente più piccole: sono incluse solo 30 delle più grandi società statunitensi.
Esclude anche i settori dei servizi pubblici e dei trasporti, mentre l’S&P 500 include tutti i settori.
Ciò significa che i fondi che offrono DJIA forniscono una diversificazione inferiore rispetto ai fondi indicizzati S&P 500.
In secondo luogo, il Dow è diverso dall’indice S&P 500 nel modo in cui pondera le società incluse nel suo elenco. L’S&P 500 è un indice ponderato per la capitalizzazione di mercato, mentre il Dow Jones Industrial Average è ponderato per il prezzo.
Il grafico seguente mostra come SP500 e DOW si sono comportati negli ultimi anni.
Come puoi vedere, il Dow ha sovra performato l’S&P 500 prima della pandemia, mentre l’S&P 500 ha fornito rendimenti migliori dalla metà del 2020 circa.
Indice S&P 500 Vs Nasdaq?
Quando si parla di investire nel “Nasdaq” bisogna fare una precisazione.
Da un lato, ci si potrebbe riferire al Nasdaq Composite Index, che tiene traccia di tutte le società quotate nella borsa Nasdaq ad alto contenuto tecnologico.
D’altra parte, si potrebbe parlare del popolare indice Nasdaq-100 che, come avrai intuito, tiene traccia di 100 delle più grandi società quotate sul Nasdaq.
Sia il Nasdaq 100 che il Nasdaq Composite sono ponderati in base alla capitalizzazione di mercato come l’S&P 500.
Tuttavia, il Nasdaq 100 non include alcuna società finanziaria.
Il Nasdaq ha goduto di un’enorme crescita per tutto il 2020 e la maggior parte del 2021 per poi ritracciare.
Ciò ha senso poiché questo era durante il culmine della pandemia, quando molti titoli tecnologici quotati al Nasdaq stavano registrando una crescita esplosiva per recuperare le perdite subite durante i lockdown.
Tuttavia, il calo del Nasdaq-100 nel 2022 è stato più ripido di quello dell’S&P 500.
Investire nell’indice S&P 500 forum italiano
Investire nell’S&P 500 può essere un’ottima opzione se desideri investire in una paniere di alcune delle più grandi società degli Stati Uniti.
È uno degli indici più noti e la maggior parte dei migliori broker di borsa offre, contratti per differenza, fondi comuni ed ETF sull’indice S&P 500 a zero commissioni.
Comprare l’indice S&P 500 è un’ottima scelta di investimento fondamentale per diversificare la maggior parte dei portafogli.
Leggi qui sotto quali sono le migliori piattaforme popolari in Europa:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |