Vai al contenuto
Home » Blog » Come funziona la borsa in parole semplici [Guida per principianti]

Come funziona la borsa in parole semplici [Guida per principianti]

  • di
Come funziona la borsa in parole semplici Guida per principianti

Quando si parla del mercato finanziario e della borsa oggi, bisogna fare una rapida digressione a quelli che sono i termini e le parole più popolari nel trading online: come funziona la borsa in parole semplici?

Infatti il mercato di piazza affari o il mercato finanziario delle azioni è molto popolare tra gli italiani e soprattutto tra quelli che fanno trading online.

Investire oggi sulle azioni e sulle materie prime può portare a dei guadagni interessanti. Investire oggi sul mercato azionario può di primo acchito, incutere timore e paura specialmente ai nuovi arrivati o ai principianti del trading.

In realtà in investire nella borsa oggi non deve far paura, anzi! Ci sono un sacco di opportunità nei mercati di piazza affari, ma devi sapere come funziona la borsa in parole semplici.

Andiamo a vedere dopo aver fatto questa rapida digressione sul tema, quali sono i fatti interessanti su come si opera sui mercati finanziari e su piazza affari e sulla borsa oggi.

 

Come funziona la borsa in parole semplici oggi?

Una azione, che in inglese viene indicata anche come “share” che viene dal verbo to share = condividere, indica che il portatore  dell’azione, ha in mano una piccola parte dell’azienda quotata stessa.

E quando un investitore acquista una quota di una società, significa che sta acquistando un piccolo pezzo di proprietà di tale compagnia o società.

Le società per incrementare le loro attività e per aumentare i loro affari, emettono azioni al pubblico.

E il pubblico comprando azioni versa capitale nelle casse delle società stesse.

Con la liquidità generata, le società comprano beni strumentali o oggetti o assumono personale per allargare il loro business e il loro giro di affari.

Approfondimento su cos’è la borsa italiana e come funziona qui >>

 

Che cosa è un IPO in piazza affari e come funziona

cosa e una ipo di borsa

In questa sezione della guida andiamo a parlare di cosa è l’IPO, cioè come un’azienda cerca di ottenere del capitale per investirlo nella azienda stessa.

Per poter raccogliere capitale da investimento di tipo pubblico, l’azienda solitamente esegue un’offerta pubblica iniziale che viene chiamata IPO e il luogo in cui avviene tale operazione è la Borsa o come si dice in inglese Stock Exchange.

Un IPO avviene quando l’azienda decide di vendere azioni del suo business in cambio di investimenti da parte degli investitori pubblici – la società si elenca sul mercato pubblico attraverso la borsa.

L’azienda utilizza il capitale così raccolto per far crescere il suo business e le azioni della società iniziano così ad essere scambiate in borsa tra acquirenti e venditori del pubblico.

Leggi anche:

Quotazione in borsa IPO Xiaomi azioni quanto vale oggi in tempo reale? >>

Come comprare Uber IPO 2023 quanto vale quotazione in tempo reale >>

Cos’è il Mercato grigio o grey market quotazioni IPO titoli di stato >>

Le azioni negoziate in un’IPO avvengono in un mercato di trading detto “primario” e le azioni negoziate dopo l’IPO tra acquirenti esterni e venditori sono indicate come “mercato secondario” di negoziazione.

Approfondimento: cos’è Wall Street, come funziona e orario di trading >>

 

Che cosa è la Borsa oggi e cosa significa il termine Stock Exchange o piazza affari

come funziona la borsa

Le azioni sono acquistate e vendute nella borsa in tempo reale – come la Borsa di New York o la borsa italiana di Milano per esempio.

Nel caso di un’IPO, la Borsa oggi agisce come intermediario tra la società che emette le azioni e il pubblico.

In tutti gli altri casi lo scambio funge da intermediario tra acquirenti e venditori di azioni.

Dopo un’IPO i trader e gli investitori continuano ad acquistare e vendere le azioni della società nella borsa in tempo reale, tuttavia, la società non riceve più proventi da tale trading.

>> prova un conto IQ Option demo per comprare e vendere azioni, opzioni, criptovalute e forex senza commissioni

 

Che cosa sono gli ordini nella borsa diventata telematica

La borsa azioni o mercato azionario è stato creato in un luogo fisico dove gli investitori si potessero incontrare per acquistare e vendere azioni – luoghi appositamente costruiti in edifici che hanno un cosiddetto trading floor, ossia un piano di trading,

Questi trading floors si trovano in tutto il mondo, ad esempio a New York, Londra e Tokyo e anche in Italia a Milano dove si trova la piazza affari, la “Borsa Italia Milano”.

I prezzi delle azioni sono negoziati tra persone reali in un’asta aperta e continua in tempo reale.

Oggi la maggior parte delle negoziazioni avviene elettronicamente.

Gli ordini di acquisto e di vendita vengono collocati nella borsa oggi e nelle azioni tramite broker – che interagiscono con la borsa valori e eseguono ordini per conto degli investitori.

La maggior parte degli ordini di negoziazione viene elaborata attraverso sistemi elettronici e algoritmi che determinano in quale sequenza vengano eseguiti gli ordini.

Scopri quali sono i broker no ESMA affidabili che offrono più leva finanziaria e opzioni >>

 

Che cosa sono i tickers o simboli della borsa oggi

Le azioni sono in “lista” sul mercato tramite i cosiddetti “simboli ticker”, o spesso anche chiamati solo “ticker”.

Questi codici o nomi brevi permettono l’individuazione, la ricerca e la comunicazione di ogni singola azione e ne permettono lo scambio e la compravendita. In poche parole ne permettono il trading.

Ad esempio, il simbolo del ticker “MSFT” si riferisce all’azione Microsoft.

Questo sistema evita ambiguità – quando si vede un prezzo citato da MSFT o un articolo di notizie che si riferisce allo stock MSFT si può essere certi che entrambi si riferiscono alla stessa azione o sottostante – azioni Microsoft.

 

Cosa sono gli indici di borsa azioni

I trader che seguono gli indici del mercato azionario, sanno molto bene che essi sono conosciuti per essere un’indicazione dell’andamento complessivo del mercato azionario.

Ma cosa è un indice?

Un indice azionario è un indicatore costituito da un paniere di azioni che fluttuano ogni giorno a piazza affari.

Tre dei più seguiti indici troviamo il Dow Jones Industrial Average, denominato Dow, S&P500 e il Nasdaq Composite.

Il Dow è un indice di azioni che segue le 30 compagnie statunitensi più popolari, mentre lo S&P500 segue le 500 maggiori aziende americane per capitalizzazione di mercato; mentre l’indice Nasdaq Composite quotato nella borsa Nasdaq, raccoglie le più importanti azioni americane tecnologiche: per esempio Apple che è quotata nella borsa oggi ad un prezzo elevato grazie agli alti dividendi.

 

Cosa significa volume di trading nel mercato della borsa azioni

Il volume giornaliero è il numero di azioni scambiate ogni giorno di negoziazione.

Le azioni che hanno un elevato volume giornaliero sono le preferite dagli investitori perché ciò crea liquidità e ciò significa che i trader possono acquistare e vendere azioni con maggiore facilità.

Quando il volume è invece basso, un investitore potrebbe non essere in grado di acquistare e vendere azioni in quel determinato momento e i prezzi spesso sono piatti e non creano condizioni di trading appetibili.

 

Quando comprare nella Borsa oggi?

La ragione principale per acquistare azioni come investitore è pensare che il valore dell’azione possa crescere nel tempo.

Nel lungo periodo, gli investimenti sul mercato azionario hanno dimostrato di crescere al tasso più veloce di tutte gli altri beni di investimento, ma si tratta di una tendenza a lungo termine piuttosto che di una certezza in ogni singolo caso d’investimento.

Poi grazie ai CFD, cioè ai Contratti per differenza, è permesso anche fare le cosiddette vendite allo scoperto, cioè poter speculare anche solamente in ribasso del valore di una particolare azione.

Come vedi le opportunità sono doppie nel trading online a differenza degli investimenti normali in banca, dove si può solo comprare un’azione e venderla quando ha raggiunto un più alto valore o prezzo.

Molti investitori acquistano gruppi di azioni proprio per diversificare e per catturare questa tendenza complessiva di crescita o di ribasso nel caso del trading in CFD.

>> prova un conto IQ Option demo per comprare e vendere azioni, opzioni, criptovalute e Forex senza commissioni

 

Che cosa sono i dividendi delle azioni borsa?

Molte società, specialmente quelle più “anziane”, pagano i cosiddetti dividendi agli azionisti.

Diciamo anziane perchè i dividendi sono la remunerazione dei profitti della società che eroga ai detentori delle azioni stesse.

Un dividendo è una quota di utili aziendali e viene pagata periodicamente agli investitori – di solito trimestralmente.

I dividendi sono indipendenti dalle fluttuazioni del prezzo delle azioni.

Mentre il prezzo delle azioni dipende dagli acquirenti esterni e dai venditori sul mercato, il dividendo dipende dalla performance interna del profitto e dalla politica del dividendo – la società può scegliere di reinvestire tutti i profitti piuttosto che distribuire i profitti come un dividendo.

I dividendi sono molto importanti perchè alti dividendi e elevati profitti conseguiti dalla società, fanno si che anche il prezzo dell’azione subisca un aumento, proprio perchè l’azione stessa, cioè la società quotata in borsa oggi, acquisisce agli occhi degli investitori maggiore valore.

Approfondimento: cos’è l’imposta di bollo sul conto deposito titoli >>

 

Perchè le azioni di borsa salgono e scendono a piazza affari e in borsa oggi?

azioni salgono e scendo no perchè

I prezzi delle azioni di borsa possono muoversi velocemente e per diversi motivi, inclusi fattori politici, fattori economici, cambiamenti sociali, catastrofi naturali, copertura delle notizie, stati d’investimento e molti altri.

I prezzi complessivi delle azioni cambiano in base a come questi fattori influenzano la domanda e l’offerta delle azioni delle società – se la fornitura supera la domanda, i prezzi delle azioni tendono a diminuire e quando la domanda supera i prezzi di fornitura, è probabile che i prezzi aumentino.

Quando si scambiano le scorte, la difficoltà sta nell’identificare quando la domanda e l’offerta sul mercato si sposteranno e in che misura – gran parte della quale si basa sulla psicologia degli investitori.

Identificare le opportunità di valore fondamentale in determinate imprese è solo una parte dell’equazione: anticipare eventi esterni e sentimenti degli investitori sono anche componenti fondamentali per identificare le opportunità del mercato azionario.

Ecco i 3 metodi più popolari su come investire in azioni di borsa oggi.

 

Imparare tutto quello che puoi sulle azioni e sul piazza affari e gli indici di borsa oggi

– Capire il mercato azionario. Come funziona la borsa oggi?

Per investire correttamente, è necessario capire cosa sia il mercato azionario e come funziona. Ecco una serie di termini assolutamente importanti da conoscere quando si parla di borsa o piazza affari:

– Cosa sono le azioni?

Anche dette “titoli” o “quote” sono in buona sostanza un certificato che conferisce al detentore la proprietà parziale di una società. Per raccogliere denaro, un’azienda rilascia azioni che il pubblico può acquistare. Ogni azione rappresenta una piccola percentuale di proprietà in quella società.

>> quanto vale un’azione Facebook oggi?

>> quanto vale un’azione GoPro oggi?

>> quanto vale un’azione Apple oggi?

>> quanto vale un’azione ENI oggi?

>> quanto vale un’azione Ferrari oggi?

>> quanto vale un’azione TESLA oggi?

>> quanto vale un’azione TWITTER oggi?

>> quanto vale un’azione Amazon oggi?

>> quanto vale un’azione Unicredit oggi?

>> quanto vale un’azione DROPBOX oggi?

>> quanto vale un’azione Spotify oggi?

– Chi è un azionista e cosa vuol dire?

L’azionista è una persona che possiede un certo numero di azioni in un’azienda. Un azionista può detenere una piccola parte di azioni o anche milioni. Gli azionisti hanno diritto di voto nell’azienda e guadagnano una percentuale dei profitti aziendali.

– Cosa è il mercato azionario?

 

È qui che vengono acquistate e vendute le cosiddette quote di società. Può essere un luogo fisico o un mercato virtuale. I tre mercati azionari primari negli Stati Uniti sono la Borsa di New York (NYSE), la Borsa Americana o American Stock Exchange (AMEX) e il National Association of Securities Dealers Automatic Quotation System (NASDAQ). Tutti sono accessibili tramite broker di azioni, sia per telefono che online.

Familiarizza con i diversi concetti di azione e titolo di borsa: le azioni ordinarie e privilegiate

Il titolo ordinario è la forma di azione più riconoscibile per i nuovi arrivati o principianti del trading.

L’azione è sostanziamente una parte di capitale di un’azienda.

L’azione ordinaria può dare dei rendimenti elevati, ma con un rischio maggiore dovuto alla volatilità del prezzo dell’azione stessa.

Le azioni privilegiate concedono la proprietà come le azioni ordinarie, ma non garantiscono i diritti di voto.

I dividendi pagati per azione privilegiata sono fissati anziché variabili come per le azioni ordinarie.

L’azione privilegiata è una fonte più sicura di reddito da dividendo rispetto all’azione ordinaria.

Le azioni possono anche essere suddivise in classi diverse se l’azienda sceglie di seguire questa classificazione. Solitamente l’azienda crea una classe di azioni avente diritti di voto rispetto ad altre, per assicurarsi che certi gruppi mantengano il controllo della società stessa.

Leggi anche: Comprare azioni Boeing Nasdaq quotazione previsioni [Guida completa] >>

 

Impara a capire come le azioni aumentano o diminuiscono di valore.

La domanda è spesso basata sulle aspettative di prestazioni future.

Quando gli investitori ritengono che l’azienda avrà maggiori successi e profitti nel prossimo futuro, la domanda ovviamente crescerà.

È impossibile prevedere con certezza come funziona il mercato azionario generale.

Questo è il motivo per cui vi è un rischio associato a questa forma di investimento.

Le azioni operano secondo la legge dell’offerta e della domanda.

Se la domanda di un titolo cresce, scignifica che molti investitori sono interessati all’acquisto o alla vendita e il prezzo del titolo aumenterà ovviamente.

Ciò è dovuto al fatto che c’è meno disponibilità del titolo e ogni azione diventa più preziosa.

Le azioni aumentano di valore generalmente seguendo la curva del successo della società, del fatturato e dei profitti o dividendi. Mentre il valore o prezzo di un’azione diminuisce se la società presenta dei dati di vendita e di profitto negativi.

Leggi anche: Chi sono i 10 trader più ricchi e bravi del mondo? E il più giovane? >>

 

Scopri cosa sono i dividendi e come funzionano.

I dividendi sono il profitto pagato agli azionisti a discrezione del consiglio di amministrazione.

Le società stabili spesso pagano dividendi per mantenere gli investitori felici quando il loro prezzo delle azioni non aumenta molto.

I dividendi sono un ottimo modo per guadagnare reddito “passivo” (automatico) per un lungo periodo di tempo. I dividendi azionari sono sostanzialmente il rendimento dell’investimento effettuato.

Anche facendo trading con i CFD è possibile beneficiare dei dividendi. E il broker eroga parte dei profitti a seconda della quantità detenuta nel trading in quella particolare giornata durante il rilascio dei dividendi agli azionisti.

Leggi anche: Come diventare Cliente professionale: vantaggio leva alta >>

 

Ti dovresti domandare: Perchè vuoi investire?

Chiediti perché vuoi investire e cosa ti aspetti di guadagnare con li trading.

Il mercato azionario può essere molto volatile, e un brutto giorno potrebbe accadere che vedi il tuo saldo ridotto e magari potresti perdere una parte significativa del tuo investimento.

I veri ed esperti investitori investono a lungo termine.

Se stai cercando di fare soldi subito, il mercato azionario potrebbe non essere un buon posto per mettere i tuoi soldi.

Non investire poi se stai cercando di ripagare dei debiti.

Assicurarti di non avere debiti ad alto interesse prima di iniziare a investire nel mercato azionario.

Il successo degli investimenti in titoli azionari nella borsa oggi, richiede tempo e analsi di mercato.

Chiediti se hai il tempo di analizzare le aziende per almeno alcune ore alla settimana.

Questa analisi di mercato è estremamente importante.

Ci sono molti servizi di analisi disponibili per che ti possono aiutare come per esempio questo strumento di analisi che trovi qui.

È molto pericoloso comprare o vendere azioni senza prima aver fatto un’analisi tecnica e fondamentale a fondo.

>> prova un conto IQ Option demo per comprare e vendere azioni, opzioni, criptovalute e Forex senza commissioni

 

Scegliere bene l’azione su cui investire

Determina i tuoi punti di forza, le tue conoscenze sulle aziende quotate in borsa oggi.

Dal momento che dovrai fare delle analisi specialmente nella scelta su quale azienda investire, cerca di concentrarti prima sulle aziende di cui hai una certa conoscenza, magari legata al tuo lavoro o alle tue esperienze personali.

Questo renderà le cose un po’ più interessanti e coinvolgenti e analizzare la società sarà più divertente.

Controlla anche le aziende locali italiane, in quanto è possibile avere più di un’opportunità di trattare con le azioni di borsa italiana e di avere un’idea di come influiscono sulla tua zona di riferimento.

Considera il valore complessivo di un’azione o titolo di borsa.

Dovrai fare qualche analisi per determinare il valore di un’azienda.

Vedrai presto che un’azione quotata ad un dollaro non è necessariamente più economica di quella a 30 dollari.

La vera occasione compare quando ti imbatti in un’azione con un valore reale superiore al prezzo indicato: questa vale la pena acquistare.

Dato che l’acquisto di azioni significa acquistare la proprietà parziale di una società, devi determinare se avrebbe senso finanziario, acquistare l’intera società (supponendo di avere i soldi).

Scopri quanto tempo ci mettono i tuoi potenziali profitti ad eguagliare il valore del tuo investimento se comprassi per esempio l’intera azienda.

Utilizza i risultati per determinare se vale la pena investire in azioni.

Esempio le azioni canadesi collegate alla cannabis.

Tieni presente che i profitti possono avere dei forti cambiamenti quando i mercati mostrano alta volatilità.

Le tecnologie possono diventare obsolete o le normative potrebbero cambiare, rendendo i prodotti di un’azienda meno interessanti o addirittura inutili.

Per determinare il valore di un’azienda, devi esaminare diverse variabili.

Queste variabili includono la prestazione o performace futura, il flusso di cassa e il reddito o fatturato.

  • La performace o prestazione future: La valenza di una società è basata in gran parte su proiezioni e previsioni di prestazioni future. La performance passata è importante solo come indicazione di come l’azienda si comporterà in futuro.
  • Il flusso di cassa: In generale, una società che ha molti asset e costi operativi elevati ha meno flussi di cassa o liquidità rispetto a altri business simili con meno attività e un costo operativo inferiore. Il flusso di cassa è in buona sostanza il denaro contante che può essere utilizzato per pagare i debiti.
  • Il reddito: I ricavi o fatturato è uno dei principali fattori per valutare una società. Se due società hanno lo stesso flusso di cassa o fatturato, ma una ha ricavi maggiorni, quella società probabilmente vale molto di più dell’altra.

Crea sempre un portafoglio diversificato.

Mentre è importante investire in quello che sai, di certo non vuoi tutte le tue uova in un unico paniere…

Se qualcosa accade all’industria in cui hai investito, potresti perdere gran parte del tuo investimento in breve tempo.

Cerca piuttosto di investire in modo più ampio e diversificando le tue operazioni per ridurre al minimo il rischio di una perdita improvvisa.

Investi in una vasta gamma di settori economici.

Se sei fortemente focalizzato sulla tecnologia, pensa di investire in beni di consumo, in immobili o in qualsiasi altro settore.

La maggior parte degli esperti di investimento raccomanda di NON mettere tutti i tuoi fondi investibili nel mercato azionario. Considera anche le altri strumenti come le valute e le materie prime per esempio.

Cerca di creare un portafoglio di circa 20 diversi titoli che non siano correlati.

Questo dovrebbe essere un numero gestibile da controllare, pur offrendo un’ampia gamma di opportunità di guadagno.

Impara a capire quando comprare un’azione e un titolo di piazza affari.

L’acquisto al momento giusto è indispensabile per investire con successo.

Non comprare tutto in una volta. Se il mercato ha subito un ribasso dopo aver acquistato, potresti perdere gran parte del tuo investimento.

Invece, distribuisci il tuo investimento iniziale su diversi mesi per ridurre al minimo il rischio ogni volta che acquisti.

Consulta un grafico azionario quando consideri l’acquisto di azioni.

Broker come IQ Option ti permettono di avere sotto i tuoi occhi tutti i grafici di cui hai bisogno con i periodi di riferimento da pochi secondi a diversi mesi e anni.

Controlla per vedere se la tendenza dell’azione è in aumento. Ciò significa che il prezzo sta crescendo costantemente.

Cerca azioni che stanno aumentando ma non necessariamente rapidamente.

Le azioni che raggiungono elevati valori in poco tempo spesso hanno poi un rimbalzo e possono con lata probabilità scendere di prezzo.

Controlla il volume del mercato.

Se un’azione sta trovando costantemente più acquirenti, questo è un buon indicatore della salute del titolo.

Un aumento del prezzo con un volume decrescente potrebbe significare che il prezzo scenderà presto a causa della mancanza di interesse.

Trova la media mobile dell’azione.

La media mobile è il prezzo medio di un titolo nel tempo. Idealmente, questa media dovrebbe essere in aumento e il prezzo attuale dovrebbe essere superiore a tale media.

Evita azioni e titoli troppo volatili.

Se il prezzo salta troppo e ci sono molti punti nel grafico, probabilmente l’azione è troppo instabile per investire in modo sicuro.

 

Come scegliere una piattaforma professionale

Contatta un broker quando ti senti pronto.

Per acquistare azioni, devi passare attraverso un broker azionario autorizzato e regolamentato.

Ci sono molte opzioni sul mercato, ma le possiamo raggruppare in 4 possibili scelte. Determina tu quale potrebbe soddisfare meglio le tue esigenze.

  • Broker di trading online senza contatto telefonico. I broker online sono essenzialmente acquirenti di ordini. Non forniscono assistenza personale e lasciano le decisioni di cosa comprare e vendere a te. Le commissioni sono di solito per ogni transazione sono basse e richiedono in genere un piccolo investimento iniziale per aprire un conto. Esempio: eToro.
  • Broker di trading con assistenza. Questo è sostanzialmente uguale alla categoria precedente, tranne che il broker può fornire una ricerca più sviluppata, come le newsletter e analisi di trading. Le s sono solitamente in linea con tutti i broker. Esempio IQ Option – che offre dei conti di trading gratis multipiattaforma.
  • Broker con servizio completo. Questi sono gli intermediari azionari tradizionali che ti chiameranno per discutere la tua situazione finanziaria completa, nonché fare anche l’analisi dei rischi. Ti aiuteranno a sviluppare piani finanziari. I broker a servizio completo forse saranno più costosi di un broker base, ma molti offrono vantaggi significativi come eToro
  • Se cerchi invece un Money Manager o gestore di denaro che prenda il pieno controllo delle tue finanze personali, noi lo sconsigliamo a priori, proprio perchè anche i promotori finanziari più accreditati spesso riportano perdite ai loro clienti. Quindi evita chi vuole gestire il tuo conto trading e magari non ha la licenza per farlo e tutti quei broker senza regolamentazione che spesso manca restituiscono più i soldi alla clientela.

Aggiungi i tuoi commenti e le tue idee qui sotto se lo desideri per partecipare al forum.

Leggi anche le opportunità che ti danno i broker no ESMA qui con leva elevata, bonus e trading di opzioni >>

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, la sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. Le sue conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !