In questa guida parleremo di cos’è il mercato grigio delle IPO (in inglese grey market) che indica un mercato non regolamentato in cui avviene lo scambio di titoli in anticipo rispetto alla loro IPO.
L’aggettivo “grigio” infatti indica semplicemente la mancanza di regole scritte, ma questo non significa che le contrattazioni su questo mercato siano vietate.
Infatti operare sul mercato grigio o grey market ha molti vantaggi.
Puoi infatti accaparrarti delle azioni prima che scendano in borsa e diventino pubbliche.
E siccome nelle IPO quasi tutte le azioni hanno guadagnato cifre considerevoli nel solo primo giorno di quotazione, il fatto di operare nel mercato grigio potrebbe farti potenzialmente guadagnare un sacco di soldi.
Il mercato grigio quindi non ha nulla di illegale, ma solamente ha una connotazione non ufficiale.
Il mercato grigio è anche definito terzo mercato per distinguerlo dal mercato primario e da quello secondario.
Cos’è il mercato grigio o grey market azionario?
Ma cosa si negozia sul mercato grigio?
Secondo le più recenti definizioni del grey market, in questo terzo mercato vengono scambiati titoli azionari che non sono ancora stati immessi sul mercato con le IPO, quindi circa due o tre settimane prima rispetto al loro lancio ufficiale.
Ma perchè esiste il terzo mercato grigio?
Le funzioni di questo mercato sono molte.
Ha innanzitutto un ruolo fondamentale nella determinazione del valore di mercato di una azione prima della sua collocazione sul mercato primario attraverso un “reale” incontro di domanda e offerta e cioè tramite la procedura della IPO.
Approfondisci queste guide per capire meglio di cosa stiamo parlando:
IPO significato che cos’è come funziona offerta pubblica iniziale >>
Come comprare Uber IPO 2022 quanto vale quotazione in tempo reale >>
Cosa è la maledizione del vincitore nel mercato grigio o grey market?
Il procedimento del terzo mercato o mercato grigio serve anche per tutelare gli investitori dalla cosiddetta “maledizione del vincitore”, ossia consente loro di evitare di acquistare un titolo ad un prezzo superiore rispetto a quello che è considerato il suo effettivo valore di mercato.
Prima di una IPO è quindi caldamente consigliato di dare un’occhiata all’andamento di un titolo sul mercato grigio o grey market per evitare il rischio di bolle speculative e di notevoli oscillazioni di prezzi durante le prime sedute di contrattazione di una IPO.
Il mercato grigio quindi ha una funzione fondamentale: quella di far ragionare gli investitori sul prezzo reale dell’asset che sta facendo l’IPO e dare quindi un valore massimo e minimo a quel particolare titolo.
Il terzo mercato quindi fa da introduzione alla quotazione in borsa di un titolo o azione e permette di quotare anticipatamente in un mercato non regolamentato e non ufficiale la stessa azione prima del tempo.
In altre parole, dunque, il grey market permette di valutare più adeguatamente il titolo oggetto dell’IPO sui mercati regolamentati al momento della quotazione vera e propria.
Però non si vuole dare un senso di sfiducia verso il processo di formazione dei prezzi previsto dalle attuali procedure di collocamento e quotazione dei titoli, ma solo creare una stanza di decompressione per evitare spiacevoli sorprese al momento della contrattazione.
Il terzo mercato è importante soprattutto per le società che effettuano nuove emissioni IPO piuttosto che per gli investitori.
Una azienda che è sta per emettere un nuovo titolo, infatti, trova nel mercato grigio un utile test per avere un’idea di quella che sarà poi la reazione del mercato regolamentato nel momento della nuova emissione.
Il grey market non è stato ostacolato dalle autorità di controllo della borsa, proprio perché i vantaggi della sua presenza non sono solo per l’investitore, ma anche sono anche per l’ente emittente.
Leggi anche:
Quotazione in borsa IPO Xiaomi azioni quanto vale oggi in tempo reale? >>
Truffa Pump and Dump Telegram: come manipolano le criptovalute e le azioni >>
FOREX: 3 trader di famose banche accusati di manipolazione mercato forex >>
Mercato grigio (grey market) quotazioni e titoli di stato come funziona?
Le contrattazioni sul mercato grigio si svolgono per ogni genere di titolo, azione o titoli di Stato del debito pubblico compresi.
Anzi proprio i certificati di debito italiani hanno nel mercato grigio sono oggetto spesso di quotazione.
Nel caso dei titoli di Stato del debito pubblico, infatti, le negoziazioni partono ancora prima dell’avvio del naturale collocamento indicato nell’avviso sui dettagli dell’emissione che viene pubblicato circa 10 giorni prima del collocamento vero e proprio.
Nel mercato grigio avviene la negoziazione di titoli di stato nel periodo compreso tra l’annuncio e l’avvio dell’asta vera e propria.
Solitamente il ritmo delle contrattazioni sul mercato grigio dei titoli di stato è talmente elevato che quando parte poi il collocamento ufficiale le quotazioni dei prezzi sono praticamente già fatte.
Ci sono anche dei broker di CFD che si stanno contendendo il mercato grigio.
Il broker eToro offre per esempio il Grey Market o mercato grigio per azioni come Uber IPO, Lyft e Pinterest.
Markets.com si aspetta inoltre che i prossimi mercati grigi di Airbnb e Pinterest diventino particolarmente popolari tra i suoi clienti.
Leggi anche:
Quali sono le migliori Azioni da Comprare nel 2022-2023 in USA e Italia >>
Tutte le notizie della Borsa Italiana Milano >>
Tutte le notizie della Borsa di Wall Street a New York >>
eToro offre azioni Uber IPO nel mercato grigio o grey market
I broker CFD online stanno utilizzando l’opportunità di far emozionare i loro trader sul cosiddetto “mercato grigio”, in cui possono fare scommesse prima che le azioni siano veramente pubbliche tramite le IPO.
Mentre Uber si sta preparando per la sua offerta pubblica iniziale (IPO), dando il via a una gara con la rivale Lyft, il broker eToro ha inviato un messaggio ai suoi clienti ricordando loro che offre i mercati grigi in anticipo rispetto all’entrata a mercato delle azioni.
Il broker regolamentato dalla CySEC afferma che i suoi trader possono speculare sulla valutazione di una società prima che diventi quotata in borsa.
Questa è un’opportunità che solo i broker di CFD possono offrire rispetto ai tradizionali intermediari di borsa, consentendo ai clienti di anticipare il gioco delle quotazioni vere e proprie.
Mercato grigio (grey market) per azioni Airbnb e Pinterest
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Ci si aspetta inoltre che i prossimi mercati grigi come Airbnb e Pinterest siano particolarmente apprezzati dai trader.
La società in genere inizia a gestire un mercato grigio un giorno prima del debutto.
Gli investitori che scelgono la giusta direzione possono trarre profitto da un aumento, o una diminuzione della quotazione, nel corso delle IPO di una società.
Ma la mancanza di importanti IPO negli ultimi anni rende più difficile per i trader al dettaglio trarre conclusioni sulle tendenze.
Ciò significa che, invece di giudicare come una società può comportarsi guardando a come sono andati i suoi rivali, i trader devono prendere le loro decisioni sulla base di altri fattori.
eToro è gestito dalla società regolamentata e registrata CONSOB.
Commentando la notizia, il CEO ha dichiarato: “Siamo leader nell’offrire mercati IPO e siamo orgogliosi di essere i primi ad offrire un mercato sulle entrate in borsa. Riteniamo che ciò offra ai clienti un’opportunità concreta di partecipare agli eventi di mercato più interessanti dei prossimi anni e assumere una posizione molto prima che altri trader al dettaglio o investitori abbiano accesso all’azione.”
Leggi tutte le opinioni e recensioni degli italiani sul broker eToro qui >>