Vai al contenuto
Home » Blog » Migliori azioni da dividendo [2023] Dove comprare azioni con dividendi più alti Italiani

Migliori azioni da dividendo [2023] Dove comprare azioni con dividendi più alti Italiani

  • di
Migliori azioni da dividendo dove comprare azioni con dividendi più alti Italiani

In questa guida parleremo delle migliori azioni che pagano dividendo e dove comprare azioni con dividendi più alti in Italia.

In particolare, ci concentreremo sull’analisi del dividendo e sul perché vale la pena investire in quella particolare tipo di società.

Sono molti gli investitori che scelgono le società in base al rendimento da dividendo, con l’obiettivo di generare reddito passivo per il proprio capitale.

Anche dei grandi investitori come Warren Buffet hanno costruito le loro fortune proprio su questa teoria.

In tutta la guida illustreremo tutte le informazioni utili per sapere come identificare le migliori società che pagano dividendi e quali sono le azioni da dividendo con il più alto dividendo pagante.

Alcune piattaforme consentono l’acquisto effettivo del titolo, come eToro (clicca qui per il sito ufficiale), mentre altri consentono di speculare su contratti derivati (CFD).

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

In quest’ultimo caso, non diventeremo azionisti della società, quindi non avremo diritto al dividendo.

Ecco di cosa parleremo in questa guida dedicata alle azioni da dividendi.

 

Dove comprare le azioni da dividendo mensili?

Ecco i migliori broker di borsa attraverso i quali acquistare azioni da dividendo in sicurezza:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

Il dividendo cos’è?

I dividendi sono la quota di profitto che le aziende decidono di consegnare ai propri azionisti.

Questo è uno dei motivi che porta gli stessi azionisti ad acquistare azioni.

La distribuzione dei dividendi, che avviene annualmente o semestralmente, è riconosciuta dall’assemblea ordinaria, ma la decisione è presa dai Top Manager.

Questi ultimi, dopo aver definito il bilancio, ipotizzano le modalità, i tempi e gli importi delle azioni che saranno erogate.

Solo una parte dell’utile viene trasformata in dividendi, poiché il resto è suddiviso in:

  • riserva legale
  • riserva straordinaria

Per quanto riguarda la classificazione, i dividendi possono essere definiti normali, se distribuiti su base regolare, o straordinari, se non vi è regolarità nella consegna.

 

Quando e come vengono pagati i dividendi delle azioni?

I dividendi sono pagati dal consiglio di amministrazione della società e pagati una volta all’anno.

Alcune aziende lo fanno in contanti e ogni sei mesi, altre in modo straordinario e seguono un protocollo e un calendario.

Tuttavia, molte aziende con tassi di crescita più elevati e forti prospettive di ulteriore crescita possono anche pagare un dividendo se i loro flussi di cassa superano le esigenze del business.

Ci sono regole che prevedono la possibilità di ricevere il dividendo solo se siamo in possesso delle azioni da almeno 3 mesi, tuttavia questo aspetto dipende da un Paese all’altro.

In Italia è necessario avere le azioni in proprio possesso solo pochi giorni prima dell’erogazione dei dividendi.

I dividendi sono generalmente pagati in contanti, ma possono essere distribuiti tramite azioni o con aumento gratuito del capitale investito.

 

Quali sono le migliori aziende che pagano dividendi?

Video Credits Leonardo Pinna

Ci sono alcuni settori che si prestano a pagare dividendi:

A proposito, se siamo orientati ai dividendi, dobbiamo prestare attenzione alla distinzione tra due tipi di società:

Società azionarie ordinarie: compensano attraverso la distribuzione e sono generatori di reddito, hanno raggiunto la maturità all’interno del loro settore e non avendo possibilità di reinvestire, concedono il beneficio.

Il suo prezzo tende a salire considerevolmente meno, ma gli investitori sono compensati con un flusso di cassa costante ogni anno.

Startup: D’altra parte, ci sono aziende giovani, con un mercato in continua espansione.

Crescono, ma di solito non distribuiscono un dividendo perché il profitto generato viene reinvestito nell’azienda stessa.

 

Quali sono le migliori azioni con dividendi mensili in Italia?

Molti investitori optano per azioni che pagano un dividendo significativo.

Il famoso Warren Buffet ha costruito parte della sua fortuna investendo in titoli stabili capaci di dare ottimi dividendi.

In questa sezione daremo una breve occhiata alle migliori società famose anche per i loro generosi dividendi.

A guidare la classifica le aziende italiane e americane appartenenti ai settori bancario e petrolifero, marchi storici che ancora oggi dominano il mercato.

Ecco una carrellata dei migliori titoli azionari con dividendi nel 2023-2024:

Banca Mediolanum: dividendo totale 0,58 euro; dividend yield 7,79 per cento

Intesa Sanpaolo: dividendo 2022 1.151 euro; dividend yield 7,74 per cento

Stellantis: dividendo 2022 1,04 euro; rendimento 7,68 per cento

Mediobanca: dividendo già staccato a novembre 2022 a 0,66 euro; dividend yield 7,45 per cento

Banco BPM: dividendo 2022 a 0,19 euro; dividend yield 6,95 per cento

Azimut Holding: dividendo 2022 1,3 euro; dividend yield 6,66 per cento

Eni: dividendo 2022 a 0,86 euro; dividend yield 6,48 per cento

Enel: dividendo 2022 a 0,38 euro; dividend yield 6,16 per cento

Poste Italiane: dividendo 2022 (acconto e saldo) 0,59 euro; rendimento 5,98 per cento

Banca Generali: dividendo 2022 1,95 per cento; rendimento da dividendo 5,95 euro

Unipol: cedola 0,3 euro; rendimento 5,93 per cento

Unicredit: cedola 0,538 euro; rendimento 5,74 per cento

Generali: dividendo 2022 a 1,07 euro; dividend yield 5,53 per cento

A2A: dividendo 2022 0,0904 euro; dividend yield 5,51 per cento

Italgas: dividendo 2022 a 0,2295 euro; dividend yield 4,99 per cento

Snam: dividendo 2022 0,262 euro; rendimento 4,96 per cento

BPER Banca: dividendo 2022 0,06 euro; dividend yield 3,89 per cento

Atlantia: dividendo 2022 0,64 euro; dividend yield 3,65 per cento

Pirelli: dividendo 2022 a 1.161 euro; dividend yield 3,65 per cento

Terna: dividendo 2022 a 0,2911 euro; dividend yield 3,62 per cento

Tenaris: dividendo totale 0,3727 euro; dividend yield 2,68 per cento

FinecoBank: dividendo 2022 a 0,39 euro; dividend yield 2,65 per cento

Recordati: dividendo 2022 a 1,1 euro; rendimento 1,24 per cento

Prysmian: dividendo 2022 a 0,55 euro; rendimento 1,9 per cento

Leonardo: dividendo 2022 0,14 euro; dividend yield 1,55 per cento

Moncler: dividendo 2022 a 0,6 euro; dividend yield 1,21 per cento

Diasorin: dividendo 2022 a 1,05 euro; dividend yield 0,74 per cento

Interpump: dividendo 2022 a 0,28 euro; rendimento da dividendo 0,71 per cento

Ferrari: dividendo 2022 a 1.362 euro; rendimento da dividendo 0,68 per cento

Exor: dividendo 2022 a 0,43 euro; rendimento da dividendo 0,65 per cento

STM: dividendo 2022 0,218 euro; dividend yield 0,62 per cento

Amplifon: dividendo 2022 0,26 euro; rendimento da dividendi 0,61 per cento

Campari: dividendo 2022 0,06 euro; dividend yield 0,55 per cento

 

Dove comprare azioni da dividendi 2023?

Sicuramente su eToro, il broker con il maggior numero di azioni negoziabili disponibili in piattaforma.

Con soli 50 euro sarà possibile attivare un conto e investire nelle migliori società del mondo, con la possibilità di ricevere il dividendo.

Per maggiori info vai su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Ora che abbiamo scoperto cos’è un dividendo, sarà chiaro che per realizzare un profitto sostanziale con questo metodo di investimento è necessario un broker che permetta l’acquisto effettivo delle azioni.

Per ragioni di convenienza economica escludiamo le banche, in quanto consentono la compravendita di azioni ma a costi fissi davvero esagerati.

Pertanto, dovrebbe essere selezionato un agente di borsa autorizzato e operativo.

In questo modo gli standard di sicurezza saranno gli stessi di una banca ma a condizioni molto più vantaggiose.

Devi prestare attenzione a un aspetto importante: alcuni broker online consentono l’acquisto reale di azioni, altri negoziano solo CFD.

Se vogliamo diventare azionisti della nostra azienda preferita e beneficiare dei dividendi, dobbiamo necessariamente acquistare le azioni.

Per questo abbiamo selezionato i 3 migliori broker sul mercato:

eToro, AVATrade e Libertex.

Tutti consentono entrambe le opzioni di investimento e offrono un account demo gratuito per familiarizzare con la loro piattaforma.

 

eToro

eToro attualmente ti consente di negoziare le principali azioni sui mercati mondiali.

Questo broker innovativo offre varie funzioni e attraverso di esso puoi acquistare azioni di società redditizie e investire in valute, indici azionari, CFD e persino criptovalute.

eToro è una piattaforma molto avanzata, registrarsi va oltre l’apertura di un account.

Tra le sue caratteristiche c’è l’affidabilità e farai anche parte di una comunità di investitori individuali o esperti a tua disposizione per aiutarti.

In generale, ci sono più di 1.000 titoli in cui investire, senza commissioni fisse e spread molto bassi.

Sarà possibile creare un portafoglio delle più famose società distributrici di dividendi e sfruttare le oscillazioni dei prezzi.

La registrazione a eToro è gratuita e puoi partire da un conto demo, investendo con denaro virtuale e senza alcun rischio.

Iscriviti qui su eToro (clicca qui per il sito ufficiale) per fare trading di azioni da dividendo.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

AVATrade

Se volessimo acquistare le migliori azioni con dividendi, AVATrade sarebbe un’opzione eccellente.

Questo broker è specializzato in azioni e da tempo consente acquisti reali, senza costi fissi.

Un grande vantaggio del broker è il suo servizio di analisi in tempo reale, con veri esperti finanziari che analizzano il mercato offrendo interessanti spunti su cui investire.

La piattaforma scelta è proprietaria e bastano 50 euro per attivare un conto reale.

Considerato uno dei broker più famosi al mondo, permette di fare trading su azioni emergenti e società famose a condizioni competitive.

Qui puoi leggere tutte le recensioni e opinioni su AVATrade.

 

Libertex

Libertex è un broker di borsa che ti permette di negoziare più di centinaia di società quotate, a condizioni molto competitive.

Progettato con un’interfaccia intuitiva, ha materiale educativo in modo che l’investitore impari di più su questo broker e le sue funzioni per investire nel mercato azionario.

Libertex è un broker che migliaia di persone in tutto il mondo hanno già scaricato.

I suoi principali vantaggi? una piattaforma Metatrader su cui investire: comoda e professionale.

Non è un caso che MT4 sia la più utilizzata al mondo!

Libertex è possibile sceglierlo per investire anche con un conto Demo, con 50.000 dollari virtuali.

A ciò si aggiungono spread competitivi e tempi di esecuzione rapidi che rendono Libertex uno dei migliori broker al mondo.

 

Perché un’azienda paga dividendi?

Ci sono diversi motivi per cui un’azienda paga dividendi.

Prima di tutto è la sua crescita, poiché stanno vivendo un rapido e alto aumento dei profitti.

I loro margini di profitto sono superiori alla media del settore.

È importante sapere che quando i margini di profitto sono più alti, le aziende solitamente non distribuiscono dividendi, ma tutto viene reinvestito nel business, sfruttando al meglio i vantaggi competitivi.

Una volta che le società raggiungono la fase di maturità, tutte le variabili sopra citate si stabilizzano nel lungo periodo.

Nel tempo, i margini di profitto iniziano a diminuire, o perché ciò che viene offerto non è più innovativo o perché stanno già raggiungendo la quota di mercato prevista.

Gli investimenti di capitale si riducono, la liquidità cresce e i margini sono in linea con la media del settore.

Questo è quando la società può già distribuire dividendi sostenuti nel tempo.

Ad esempio, Apple ha attraversato una lunga fase di sviluppo e crescita, fino a quando ha finalmente iniziato a pagare dividendi intorno al 2012 e nel marzo 2015 è stata aggiunta all’indice Dow Jones.

 

Come scegliere le migliori azioni da dividendo?

L’investimento in dividendi non è molto complesso.

In effetti, più semplice lo renderai, migliore sarà per te.

Tuttavia, ci sono diversi calcoli relativi all’investimento in dividendi che dovresti tenere a mente durante la creazione e il monitoraggio del tuo portafoglio.

Rendimento o rendimento per dividendo annuo: per ottenere il dividendo annuo, calcolarne la percentuale per azione ricevuta in relazione al prezzo dell’azione.

È un barometro del reddito annuo che ricevi grazie all’investimento.

Per vivere di dividendi, devi sapere che si basa sul costo delle azioni e deve essere il più alto possibile.

Tasso di crescita del dividendo: è possibile calcolare il tasso di crescita del dividendo per qualsiasi periodo di tempo annuale.

Per fare ciò, prendi il dividendo per azione dell’anno in corso, dividilo per il dividendo dell’anno scorso e sottrai 1.

Dividend payout ratio: è una misura che stabilisce quanto dividendo paga un’azione in relazione ai suoi guadagni.

Devi avere il rapporto di pagamento dei dividendi di un’azione perché se è alto, la società ha pochi soldi da reinvestire.

 

Come vivere di rendita con le azioni da dividendo forum italiano

L’acquisto di azioni che pagano dividendi è un’ottima soluzione per costruire un portafoglio di investimenti stabile e solido nel tempo.

In questa guida abbiamo analizzato quali sono i migliori titoli da investire, noti per il dividendo pagato.

Come abbiamo chiarito, eToro è perfetto per acquistare azioni da dividendo a partire da un deposito minimo di soli 50 dollari US.

Qui di seguito le opinioni e recensioni dei migliori Broker Certificati e con un deposito minimo basso per operare con azioni da dividendi:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, Luciano ha coronato il suo interesse laureandosi presso l'Università Bocconi di Milano. La sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. La sua passione per la scrittura e la sua base di conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !