In questa guida parleremo di come e dove comprare azioni compagnie aeree durante il recupero e dopo la pandemia COVID-19 Coronavirus.
Non tutte le aziende sono state fortunate a vedere crescere il prezzo durante la crisi economica causata dalla pandemia coronavirus, la maggior parte hanno subito un crollo e la ripresa stenta a decollare.
Le compagnie aeree necessitano di grandi capitali per mantenere in volo una flotta di aerei e pagare il personale.
La pandemia del Coronavirus COVID-19 ha costretto a terra molte compagnie aeree nel 2020 e le aziende più piccole già indebitate erano sull’orlo del fallimento nel 2021.
E con la guerra in Ucraina, molte compagnie hanno chiuso lo spazio aereo e cancellato molte rotte a lunga percorrenza.
Quali previsioni per il 2022?
La variante Omicron come inciderá sul mercato aereo?
La ripresa certamente ci sarà e i viaggi ricominceranno, quindi comprare azioni compagnie aeree oggi può essere conveniente.
Comprare infatti a basso prezzo e rivendere ad una quotazione più alta è il sogno di ogni trader e operatore di borsa!
Ovviamente quanto si analizza un mercato e un settore come quello del trasporto aereo bisogna prendere le notizie con le dovute cautele.
Prima di tutto bisogna utilizzare una piattaforma regolamentata, meglio se a basse commissioni come quella di eToro e AVATrade.
Andiamo a vedere nell’indice qui sotto di cosa parleremo in questa guida dedicata alle azioni delle compagnie aeree.
Come comprare azioni compagnie aeree
La pandemia causata dal coronavirus COVID-19 ha inferto un duro colpo al mercato del trasporto aereo e molte aziende e linee aeree hanno dovuto ricevere aiuti statali per far fronte ai rimborsi richiesti dalla clientela a causa del blocco dei voli in tutto il mondo.
Nel 2020 la percentuale di aerei in volo era prossima a solo il 5%.
Molte compagnie aeree hanno aumentato il debito e speso milioni di dollari solo per mantenere a terra i propri aerei e molti dipendenti sono stati licenziati.
I periodi delle grandi crisi economiche creano una selezione pressocchè naturale in cui le aziende deboli dal punto di vista finanziario chiudono o comprate da aziende più solide.
Proprio su queste azioni compagnie aeree migliori che bisogna investire e focalizzare la nostra attenzione.
Il termine “debito” è diventato ad uso comune in tutte le aziende sia piccole che di grandi dimensioni.
Tutte le aziende hanno fatto ricorso ad aiuti di stato per restare operative e per cercare di ripartire piano piano.
Ricordiamo che le quotazioni di borsa spesso anticipano quello che sta per accadere a livello mondiale e dei timidi segnali di recupero sono già iniziati.
Di certo occorreranno anni per ritornare a livelli di prezzo e quotazione pre pandemia COVID-19.
La pazienza è la virtù dei forti recita un famoso motto e per chi ha voglia di attendere, di certo ci saranno delle ottime sorprese.
Andiamo a vedere dove comprare le azioni delle compagnie aeree migliori.
Dove comprare azioni compagnie aeree
Comprare in Banca le azioni oggi non conviene più.
Anche le stesse banche e istituti di credito hanno creato delle piattaforme per comprare azioni in borsa.
La velocità di esecuzione, di entrata a mercato e le necessarie basse commissioni, sono le richieste più popolari di tutti gli operatori di borsa.
Il mondo più diretto per comprare azioni di compagnie aeree è utilizzare una piattaforma di trading online, meglio se di CFD, cioè di contratti per differenza.
Andiamo a vedere perchè.
- Queste piattaforma hanno una registrazione CONSOB
- I CFD permettono di comprare e vendere allo scoperto anche in situazione di forte ribasso
- Puoi inserire degli stop loss e take profit in modo da diminuire i rischi
- Non ci sono commissioni fisse
L’operatività con le piattaforma CFD è poi molto semplice.
- Acquisti se pensi che il valore cresca nell’immediato futuro
- Vendi se pensi invece che il titolo abbia un andamento verso il basso e perda valore
Se hai fatti una giusta previsione chiudi la tua operazione e prendi un profitto senza ulteriori commissioni.
Le migliori piattaforme sono quelle che operano appunto a basse commissioni e sono quelle come Plus500, eToro.
Dobbiamo ringraziare la tecnologia e Internet che non solo migliora la gestione del nostro tempo, ma anche ci permette di effettuare acquisti online sia di bei di prima necessità che di titoli azionari con facilità.
Fino a pochi anno fa solo le banche avevano il monopolio assoluto nella compravendita di azioni e titoli di borsa.
Ora grazie alle piattaforme online di CFD puoi comprare titoli e azioni in pochi istanti e stando seduto comodamente in poltrona o anche camminando per strada se hai uno smartphone.
Iniziare con una piattaforma di trading online poi necessita di un basso deposito che normalmente di aggira tra i 100 e i 250 euro al minimo.
Andiamo a vedere delle piattaforme molto popolar in Europa.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
AVATrade: segnali + corso
AVATrade è una piattaforma molto popolare grazie al fatto che offrono diversi corsi e ebook di formazione.
La formazione inizia proprio per mezzo di un corso di trading (un ebook) che spiega passo passo come funziona il mercato finanziario.
Puoi accedere al corso con una semplice registrazione.
AVATrade è poi conosciuto per offrire i segnali e le analisi della famosissima società Trading Central di cui abbiamo parlato.
Ricordiamo che offrono 2 tipologie di piattaforma:
- Una adatta a tutti e facile da utilizzare perchè non necessita di nessun scaricamento
- Della piattaforma Mobile che include anche un’app per cellulari.
Clicca qui su AVATrade per approfondire come funziona il conto demo gratis.
eToro trading automatico
eToro è tra le piattaforme per negoziare in borsa più semplici e sicure.
È molto facile da usare e ti permette anche di seguire, in modo completamente automatico, le operazioni che eseguono i migliori investitori nel mondo copiandole in automatico.
E come funziona?
Grazie al programma chiamato Copy Trading e al programma Popular Investor, puoi scegliere e selezionare degli investitori che stanno avendo buoni risultati con basso rischio.
I vantaggi per chi diventa cliente eToro sono evidenti: puoi conseguire da subito gli stessi risultati dei migliori investitori in eToro e puoi imparare osservando in tempo reale come operano sui vari mercati.
Scopri come funziona il Copy Trading qui.
AVATrade senza commissioni
AVATrade è un intermediario molto popolare a disposizione di tutti quelli che vogliono iniziare a investire in modo semplice e con un deposito basso.
Questa piattaforma è semplice da usare nella sua versione web e mette a disposizione anche quella avanzata per utenti esperti.
Anche questo broker offre diverse piattaforme per raggiungere le necessità di ogni cliente potenziale.
Offrono anche l’operatività dal vivo in modalità diretta specialmente nel mercato azionario.
È una piattaforma da provare dato che offre oltre 2000 asset su cui diversificare i propri investimenti.
Leggi come provare la versione demo senza deposito qui.
Situazione azioni compagnie aeree prima e dopo il coronavirus COVID-19
La pandemia del Coronavirus ha scombussolato l’intero settore del trasporto aereo.
Se analizziamo gli andamenti del traffico aereo escludendo il 2020 possiamo vedere che si è passati dal 2010 con poco più di 2 miliardi di viaggiatori a quasi 5 miliardi a fine 2019 facendo registrare dei ricavi al settore aereo di oltre 810 miliardi di dollari.
Purtroppo non tutte le compagnie aeree godevano di buoni risultati economici e molte erano già in affanno prima della pandemia.
Basti pensare al caso Alitalia che è passato di mano diverse volte e continua a bruciare soldi pubblici senza portare nessun profitto.
Tutte le compagnie aeree hanno un fattore in comune: usano aerei costruiti da Airbus o da Boeing.
Anche se le rotte a corto raggio ora sono anche sotto attacco dei treni ad alta velocità.
Senza parlare poi delle compagnie a basso costo o Low Cost che utilizzano degli aeroporti periferici a basse commissioni aeroportuali.
Ci sono quindi delle compagnie aeree prossime al fallimento da lasciar perdere in tema di investimento azionario, mentre ce ne sono altre in grande crescita e recupero.
Andiamo a vedere quali sono le migliori da tenere sotto controllo.
Quali sono le azioni compagnie aeree da acquistare
Fino a pochi mesi fa comprare azioni compagnie aeree è stato considerato come un punto fermo di qualsiasi investitore.
Recente è la notizia che Warren Buffett, famosissimo investitore americano, abbia venduto le sue quote azionarie Delta Airlines nelle quali aveva investito.
È anche vero che se compri a basso prezzo oggi e vendi ad alto prezzo domani, ci puoi fare un profitto.
Ma abbiamo davvero toccato il minimo?
Ci sarà un miglioramento a breve nella quota di traffico aereo?
Andiamo a vedere quelle che sono le compagnie aeree europee che stanno mostrando segni di recupero.
Ovviamente si parla di speculazione a breve termine e a medio termine, aspetti non di poco conto per un investitore che voglia diversificare il suo portafoglio.
Previsioni azioni compagnie aeree americane 2023
La situazione negli Stati Uniti è un po’ più complessa di quella europea anche perchè la pandemia è arrivata in ritardo rispetto all’Europa.
Le migliori compagnie aeree americane in termini di prezzi bassi da tenere sotto controllo sono:
- JetBlue
- United Airlines
- Southwest
Considera che con i contratti per differenze CFD puoi anche operare in ribasso.
Andiamo a vedere un video super interessante di Pietro Michelangeli.
Comprare azioni compagnie aeree: migliori strategie
Guarda un video molto interessante sulle migliori società aeree capitalizzate in borsa.
Credits Pietro Michelangeli
Se vuoi comprare azioni compagnie aeree devi seguire delle strategie a basso rischio.
E in particolare devi stare attento a questi aspetti:
- A breve termine devi controllare gli andamenti del fatturato di queste società e controllare i loro report di debito
- A medio termine dovresti puntare a prezzi in rialzo e inserire degli stop loss che blocchino eventuali discese sotto il minimo raggiunto a marzo 2020 durante il Lockdown
- A lungo termine le aziende si riprenderanno, almeno quelle a grande capitalizzazione e quindi si può puntare almeno a prezzi raggiunti a fine 2023, inizio 2024.
Come abbiamo già detto per vedere nuovamente target di prezzo a livello di fine 2019, occorrerà attendere alcuni anni e probabilmente anche l’uscita del vaccino contro il COVID-19.
Comprare azioni compagnie aeree forum
Comprare azioni compagnie aeree è da sempre stato un punto fermo di molti investitori e analisti anche perchè queste società sono a grande capitalizzazione di mercato.
La situazione oggi non è di certo delle più limpide e molti scossoni potrebbero ancora arrivare dato che la pandemia non è ancora scomparsa e altre potrebbero arrivare in futuro.
Se ti consideri un trader principiante dovresti operare in prima battuta con un conto demo e solo dopo aver fatto molti test passare ad un conto reale e fare un deposito minimo per iniziare.
Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.
Come funziona il conto demo eToro
Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis