Vai al contenuto
Home » Blog » Dove e come comprare azioni Stellantis Prezzo e previsioni eToro

Dove e come comprare azioni Stellantis Prezzo e previsioni eToro

  • di
Dove e come comprare azioni Stellantis Prezzo e previsioni eToro

In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Stellantis con un importante aggiornamento sulla rete di vendita.

Conviene acquistare azioni Stellantis con eToro o vendere azioni?

Stellantis, la casa automobilistica creata dall’unione di Fiat Chrysler e PSA, proprietaria di Peugeot, ha avuto un inizio molto positivo nel suo primo giorno di contrattazione.

Le sue azioni sono aumentate dell’8% al loro debutto sul mercato europeo e portando il valore a circa 42 miliardi di euro.

Dopo tanti mesi di preparazione, è arrivato il primo giorno in cui si possono comparare le azioni Stellantis, quarto Gruppo automobilistico al mondo, nato dalla fusione tra FCA e Peugeot.

Il gruppo è stato quotato in Borsa ad inizio 2021 ed i risultati sono incredibilmente buoni con previsioni positive.

La quotazione delle azioni Stellantis è una grande novità per il mercato di borsa e sono disponibili al mercato a partire dal 18 gennaio 2021 nella borsa FTSE-Mib ed Euronext, mentre dal 19 gennaio 2021 negli USA a Wall Street.

Anche le piattaforme di trading online si stanno preparando a portare la quotazione del nuovo gigante industriale automobilistico nella loro lista.

Per procedere con negoziazione delle azioni Stellantis, devi innanzitutto registrarti presso una piattaforma di trading come quella di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e aprire il grafico con un conto demo gratis.

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

 

Stellantis: i dati del gruppo

I dati a disposizione degli investitori sono incredibili.

Con una produzione annuale di circa 8 milioni di veicoli e un fatturato di oltre 165 miliardi di euro, si prevede che la quarta azienda automobilistica più grande del mondo svolgerà un ruolo chiave nel salto del settore nella nuova era dell’automotive elettrica.

Stellantis avrà 14 marchi, da Fiat, Maserati e Jeep, Dodge e Ram di FCA, con sede negli Stati Uniti, e Peugeot, Citroen, Opel e DS di PSA, tradizionalmente focalizzate sull’Europa.

“Abbiamo le dimensioni, le risorse, la diversità e il know-how per cogliere con successo le opportunità di questa nuova era nel settore dei trasporti”, ha detto il presidente John Elkann in un video sul sito di Borsa Italiana per celebrare l’occasione.

L’amministratore delegato Carlos Tavares ha affermato che la fusione aggiungerà 25 miliardi di euro di valore per gli azionisti nel corso degli anni, grazie ai tagli dei costi previsti.

“Posso dirvi che l’attenzione fin dal primo giorno sarà sulla creazione di valore che è il risultato dell’implementazione di queste sinergie”, ha detto Tavares nello stesso video.

Fiat Chrysler (FCA) e PSA hanno affermato che Stellantis può ridurre i costi di oltre 5 miliardi di euro all’anno senza chiusure di stabilimenti.

Le azioni di Stellantis quotate a Milano hanno iniziato a negoziare a 12,758 euro e alle 1330 GMT sono aumentate dell’8,1% a 13,59 euro il giorno del debutto.

Le azioni quotate a Parigi sono state scambiate intorno allo stesso livello.

Ciò si confronta con la chiusura di Fiat Chrysler (FCA) il venerdì precedente a 12,57 euro.

Durante il fine settimana, le azioni PSA sono state scambiate con nuove azioni FCA.

Tutte le azioni di FCA sono state quindi ribattezzate azioni Stellantis.

Un trader con sede a Milano ha affermato che parte dell’aumento può essere spiegato da ragioni tecniche, con fondi che acquistano azioni per adeguare le esposizioni del proprio portafoglio alla nuova società.

Inoltre, gli ex investitori di FCA stanno reinvestendo parte dei proventi di uno speciale dividendo di 2,9 miliardi di euro che FCA ha pagato la scorsa settimana, ha detto un secondo trader.

Il titolo debutterà a New York martedì, quando Tavares terrà anche la sua prima conferenza stampa come capo di Stellantis.

L’analista di Intesa Sanpaolo, Monica Bosio, ha affermato di aspettarsi che i mercati inizieranno a quotare sinergie a Stellantis solo una volta che il loro impatto sarà visibile dalla seconda metà del 2021.

“Tuttavia, anche escludendo le sinergie, … continuiamo a considerare Stellantis sottovalutato su tutti i parametri rispetto ai suoi colleghi più diretti”, ha detto Bosio in una nota.

 

Come comprare azioni Stellantis FCA Borsa Italiana?

Credits video Ingegneri in borsa

Una nuova era per la fusione tra Groupe PSA e FCA Group – che si dice sia il quarto produttore di automobili al mondo – con vendite annuali previste di 8,7 milioni di veicoli – è iniziata con la famosa cerimonia del campanello per celebrare l’apertura delle negoziazioni delle azioni Stellantis.

Tavares ha affermato che la fusione di Stellantis aggiungerà 25 miliardi di euro in valore per gli azionisti nel corso degli anni, grazie ai tagli dei costi previsti.

La nuova organizzazione, che è responsabile di 400.000 dipendenti e 14 marchi, ha dichiarato che i costi di oltre 5 miliardi di euro all’anno possono essere raggiunti senza la necessità di chiudere gli impianti.

Si creerà quindi una grande sinergia nei siti di vendita al dettaglio congiunti che riuniscono i 15 marchi del gruppo.

Young ha affermato che la nuova entità PSA / FCA fornirà quasi certamente “un certo consolidamento degli investitori”, aggiungendo: “Ci si aspetta che gli investitori esistenti dei concessionari PSA assumano territori che attualmente hanno investitori più deboli per FCA, e le iniziative PSA esistenti nel settore delle parti lo faranno essere esteso ai marchi FCA”.

I presupposti del successo ci sono tutti.

Bisogna solo decidere come e dove comprare le azioni Stellantis.

Andare in banca e comprare un pacchetto azionario non è molto conveniente soprattutto nel breve medio termine.

Comprare azioni in banca comporta l’apertura di un conto titoli, di spese di gestione ed elevate commissioni di negoziazione.

La via più semplice è quella di utilizzare delle piattaforme di trading online come eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

Operare con queste piattaforme che trattano strumenti come i contratti per differenza, permette anche di operare al ribasso con la vendita allo scoperto.

Nelle prime fasi di una nuova quotazione c’è sempre molta volatilità e questo permette a molti di raccogliere profitti.

Poter speculare sia al rialzo che al ribasso è un’opzione ottima da prendere in considerazione.

 

Dove comprare azioni Stellantis?

Tutte le piattaforme di trading online più popolari permettevano il trading sui titoli FCA e Peugeot.

La conseguente fusione di queste due grandi case automobilistiche permette quindi di vedere la quotazione della nuova società Stellantis quotata come abbiamo detto dal 19 gennaio 2021 anche a Wall Street.

Quali sono i vantaggi di operare con le piattaforme di trading online?

Innanzitutto le piattaforme sono molto facili da utilizzare e sono intuitive.

Non ci sono commissioni fisse e gli spread sono molto contenuti e concorrenziali.

Se prendiamo come esempio l’offerta di eToro, dobbiamo anche aggiungere la possibilità di fare il Copy Trading e il Popular Investors.

Copiare le operazioni dei più esperti è di certo un’ottima opportunità in più.

Puoi anche provare la piattaforma con un conto demo dimostrativo virtuale gratuito.

Per accedere e approfondire vai su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

 

eToro

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è stata fondata nel 2006 da due fratelli, Ronen e Yoni Assia e un socio in affari, David Ring.

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

Hanno sede in Israele e sono cresciuti molto nel corso degli anni.

In Europa, sono regolati dalla Cyprus Securities & Exchange Commission.

Sono inoltre conformi alla direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID) e hanno la registrazione CONSOB oltre che le corrispettive registrazioni in ogni Paese europeo.

Quindi, la sicurezza non dovrebbe essere un problema se si sceglie eToro.

Sono la rete di social trading leader a livello mondiale e forniscono un modo più intelligente di investire copiando automaticamente i principali trader nella loro comunità.

Il fatto che eToro ti esponga alla tendenza del mercato offre un enorme vantaggio, tenendoti ben informato sulle condizioni e opinioni del mercato.

Hanno un WebTrader unico (ora sostituito con il “Nuovo eToro”) che fornisce un accesso rapido e facile a tutti i principali mercati finanziari.

È semplice da usare, ma molto potente con le funzionalità di trading sociale incorporate.

Vai ad eToro (clicca qui per il sito ufficiale) >>

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

AVATrade

AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è una piattaforma di trading molto conosciuta e facile da utilizzare, che offre centinaia di asset finanziari.

Questo rivoluzionario broker online permette di speculare tramite CFD, che offrono la possibilità agli investitori di generare un guadagno da un movimento di prezzo di una quotazione, senza possedere fisicamente l’asset sottostante.

Grazie a questo strumento si possono generano profitti o perdite in base alla variazione di prezzo dell’asset sottostante nel corso di un periodo di tempo stabilito.

Le caratteristiche principali di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) sono:

  • Piattaforma regolamentata in Europa e registrata CONSOB
  • Piattaforma disponibile per PC, Mac, Mobile e tablet
  • Pagamenti protetti e crittografati

Apri qui un conto su AVATrade.it (clicca qui per il sito ufficiale) >>

 

Azioni Stellantis Previsioni dividendi

Dove e come comprare azioni Stellantis situazione finanziaria

Le previsioni sulle azioni Stellantis saranno disponibili a breve e con le dichiarate operazioni di risparmio, l’appetibilità di acquisto del titolo è molto elevata.

L’entrata a mercato ha già superato tutte le aspettative degli analisti.

Le azioni Stellantis nel primo giorno di quotazione hanno registrato un +6% portando le azioni oltre i 13 euro.

 

Concorrenti di Stellantis

Ricordiamo che la nuova società ha come sede centrale uffici ad Amsterdam nei Paesi Bassi.

Il nuovo asset societario è formato da più di 14 marchi automobilistici importanti:

  • Fiat
  • Jeep
  • Alfa Romeo
  • Chrysler
  • Dodge
  • Vauxhall
  • Ram
  • Maserati
  • Abarth
  • Lancia
  • Opel
  • Peugeot
  • Citroën
  • DS Automobiles

La società potrà contare su tantissimi siti produttivi sparsi in tutto il mondo.

La fusione fra le due società automobilistiche ebbe inizio a fine 2019 per volontà dell’AD di FCA Michael Manley, degno erede di Sergio Marchionne.

Il Presidente esecutivo della società è l’imprenditore italiano John Elkann e il CEO Carlos Tavares.

La fusione è di tipo paritetico (ovvero 50 e 50) ma per molti investitori si tratta di un’acquisizione di FCA da parte di PSA.

Tutte le altre case automobilistiche possono essere considerate come concorrenti di Stellantis.

Nello specifico, è interessante notare come una delle priorità del Gruppo capitanato da Elkann sia lo sviluppo delle automobili elettriche.

A tal riguardo, il principale concorrente è il gruppo Volkswagen.

Il gruppo Volkswagen ha circa il 25% di quota di mercato, mentre il gruppo Stellantis dovrebbe assestarsi attorno al 21%.

Negli Stati Uniti non è in concorrenza con nessun marchio data l’esigua fetta di mercato che possiede.

Ricordiamo poi il gruppo Ford altro concorrente in tutto il mondo.

 

Azioni Stellantis grafico valore quotazione prezzo

Dove e come comprare azioni Stellantis previsioni eToro

Come specificato, il gruppo Stellantis nasce dall’unione tra FCA e Peugeot.

Questa grande fusione era stata ampiamente prevista da Sergio Marchionne.

Dopo l’acquisto di General Motors, il gigante FCA si unisce alla Francese Peugeot per aumentare la sua influenza nel mercato Europeo, ottimizzare costi e massimizzare i profitti.

Ecco alcuni dati finanziari di grande interesse per le azioni Stellantis (STLA):

Codice Isin: NL00150001Q9

Ticker STLA

ID Strumento: 762.761

Capitale Sociale: 31.199.347

Capitalizzazione: 39.707.720.857

Auto vendute: circa 9 milioni

Impiegati: più di 400.000

Fatturato: circa 200 miliardi di Euro

 

Stellantis risolve i contratti con i concessionari

Stellantis ha deciso di inviare un preavviso di 2 anni per risolvere tutti i contratti con tutte le sue concessionarie europee.

L’obiettivo della nuova azienda è quello di riorganizzare la sua rete di distribuzione e di concessionarie in tutta Europa.

La risoluzione dei contratti avrà efficacia a partire da giugno 2023, ma a maggio 2021 le notifiche di preavviso sono già state inviare alle concessionarie.

Non si sa bene cosa accadrà e se questo avrà ripercussioni sul titolo quotato in borsa.

 

Azioni Stellantis forum italiano

Dopo aver scaldato i motori ecco che i principali investitori sono pronti a comprare azioni Stellantis, già adesso una delle principali azioni Europee.

Sbarcata in Borsa a fine 2020, questo titolo finanziario ha già vissuto momenti di euforia con il prezzo delle azioni schizzato di oltre il 30% in pochissimi giorni.

In questa guida abbiamo scoperto come investire su Stellantis in modo pratico, professionale e sicuro.

Rinnoviamo il suggerimento di aprire un conto Demo per fare pratica e farsi trovare pronti al momento di poter (finalmente) negoziare Stellantis con i contratti CFD.

Utilizzare una piattaforma affidabile, regolamentate e con licenza europea è fondamentale per investire in queste azioni “automotive” come si dice in gergo inglese.

Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

Pensa che con l’ausilio dei contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.

eToro offre la possibilità di tradare autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.

Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.

Come funziona il conto demo eToro

Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis

 

Piattaforme regolamentate su cui comprare azioni Stellantis:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !