In questa guida parleremo di un’azienda importante del medio oriente e di come comprare azioni Aramco Saudi dopo l’IPO.
La società a cui fanno capo le azioni Aramco Saudi è una delle più interessanti dato che è l’azienda che fa più profitti e dividendi al mondo.
Qui troverai l’aggiornamento completo alla quotazione 2023.
Tutte le vie sono possibili sapere come comprare azioni Saudi Aramco, ma le più convenienti restano le piattaforme regolamentate eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e AVATrade.
Le azioni Aramco Saudi sono finalmente arrivate alla tanto attesa entrata in borsa con una IPO storica e su eToro si può già negoziare con i loro CFD sia al rialzo e al ribasso.
Se vuoi investire su questa azioni puoi acquistare azioni Aramco per il tramite delle società d’intermediazione e tramite le banche, oppure con il trading online tramite i CFD e i broker regolamentati.
Per acquistare o vendere le azioni Aramco, così come altri asset e azioni, puoi usare la piattaforma di trading eToro (clicca qui per il sito ufficiale), che puoi provare gratis con una demo gratis senza alcun deposito.
Andiamo ora a vedere di cosa parleremo in questa guida.
Saudi Aramco cos’è: Storia
Saudi Aramco è la compagnia petrolifera statale dell’Arabia Saudita, e anche la compagnia petrolifera più grande del mondo che ha più di 80 anni di storia.
Proprio grazie a Saudi Aramco, il regno saudita è diventato uno dei Paesi più grandi esportatori di greggio al mondo.
Pensa che la società quotata dell’Arabia Saudita è stata fondata nel 1933 ed è nata da un accordo tra l’Arabia Saudita e la compagnia petrolifera statunitense Socal.
Tramite questo accordo si dichiarava che la società petrolifera detenesse i diritti di estrazione nel territorio saudita, uno dei Paesi con più giacimenti di petrolio greggio al mondo.
Anni dopo e precisamente nel 1944 la società ha cambiato nome in Arabian American Oil Company, il cui acronimo è proprio Ar-am-co.
In quegli anni la società era gestita da altre compagnie petrolifere tra cui Chevron, Exxon Mobil e Texaco.
Dopo gli anni 60 i Paesi del medio oriente iniziarono a nazionalizzare le società che facevano estrazione di materie prime e negli anni 80 l’Arabia Saudita ha comprato integralmente la società trasformando il nome nel 1988 in Saudi Arabian Oil Company.
La società non solo estrae e vende greggio, ma anche alcuni derivati come prodotti chimici e polimeri.
La storia delle azioni Aramco è iniziata nel 2012 quando il vice principe ereditario Mohammed bin Salman ha deciso di quotare le azioni della società statale e di venderne circa il 5% per costruire un grande fondo sovrano.
I numeri parlano chiaro:
- Saudi Aramco è la più grande compagnia petrolifera e di gas integrata al mondo
- Il fatturato nel 2018 è stato pari a 356 miliardi di dollari americani
- L’Arabia Saudita produce 13,6 milioni di barili di petrolio al giorno
- Il colosso petrolifero saudita ha avuto un reddito netto di $ 68 miliardi nei primi nove mesi del 2019 contro $ 8,7 miliardi di Exxon Mobile. (L’utile netto di Aramco nel 2018 è stato di 111 miliardi di dollari, quasi il doppio dell’utile di Apple)
- Il valore combinato di Exxon, Chevron (CVX), Royal Dutch Shell (RDS), BP (BP) e Total (TOT) è di poco superiore a 1 trilione di dollari
- Le entità statali cinesi stanno discutendo di investire da $ 5 miliardi a $ 10 miliardi nell’offerta pubblica iniziale di Aramco.
Dove sono quotate le azioni Aramco?
Per il momento le azioni Saudi Aramco sono quotate esclusivamente sulla borsa saudita (Tadawul).
La borsa è disponibile solo per i clienti istituzionali.
Le azioni Saudi Aramco saranno presto disponibili sulla borsa di Londra e NYSE di New York.
Attualmente puoi comprare le azioni Aramco con la piattaforma eToro o AVATrade.com.
Azioni Saudi Aramco IPO
E così si inizia a parlare di IPO Aramco e a novembre 2019 il governo Saudita ha deciso di portare nella borsa nazionale saudita Tadawul, la compagnia petrolifera a partire dal 11 novembre.
Considerato la grandezza dei numeri, del fatturato e delle vendite, l’IPO Aramco è una delle più grandi al mondo.
I numeri sono da capogiro: Aramco produce qualcosa come 10 miliardi di barili al giorno, con profitti e utili pazzeschi.
Si parla di 111 miliardi di dollari di profitti che mettono all’angolo anche le grandi aziende tecnologiche come Google, Apple e Microsoft.
Il principe ereditario Mohammed Bin Salaman vuole dare al Paese un futuro non dipendente dal petrolio, dato che un giorno tutti i giacimenti si esauriranno.
E quotando in borsa la società ha voluto creare liquidità per nuovi progetti di sviluppo in Arabia Saudita.
Ecco un video particolarmente interessante del Wall Street Journal.
Credits Wall Street journal
Per vedere i sottotitoli in italiano devi solo cliccare sulla rotellina in basso a destra e scegliere traduzione automatica mettendo italiano.
Guardarlo ne vale veramente la pena.
Siediti e impara tutto sulle azioni Aramco!
I numeri dell’IPO Saudi Aramco sono impressionanti.
La quota destinata al mondo privato è infatti stata subito coperta con richieste ed ordini che hanno raggiunto i 32,57 miliardi di riyal (8,7 miliardi di dollari).
Ecco i dati dell’IPO che aggiorneremo non appena saranno resi ufficiali:
Il gruppo petrolifero ha deciso di collocare l’1,5% del proprio capitale, pari a circa 3 miliardi di azioni, a un prezzo indicativo tra i 30 e i 32 riyals, con raccolta fino a 96 miliardi di riyal (oltre 25 miliardi di dollari), che valuteranno la società tra i 1.500 e i 1.700 miliardi di dollari.
Il Gruppo Alibaba (BABA), con la sua IPO detiene ancora per poco il record: 25 miliardi di dollari.
Pensa che con solo il 2% dei 2 trilioni di valore delle azioni Aramco, la società supererebbe il record, portando l’IPO a 40 miliardi di dollari in azioni vendute.
Con un prezzo indicativo di 30-32 riyal (7 euro circa) per azione, l’IPO è stata valutata 96 miliardi di riyal ($ 25,6 miliardi).
L’azienda è stata quindi quotata alla borsa Saudita con un valore di mercato pari a 1.7 mila miliardi di dollari USA.
L’IPO di Saudi Aramco ha totalizzato 25,6 miliardi di dollari d’investimenti, superando l’offerta pubblica iniziale della cinese Alibaba (BABA) nel 2014.
Calendario IPO azioni Aramco
Se vuoi acquistare e comprare azioni Aramco ecco il calendario dei passaggi dell’entrata in borsa supervisionata come sempre dalla JP Morgan come advisor:
- 3 Novembre 2019: si dichiara che il titolo Aramco viene quotato sulla borsa azionaria di Riyadh.
- 3 Dicembre 2019: Aramco inizia ad essere negoziato sulla Borsa exchange di Tadawul.
- 2020: Saudi Aramco potenziali pagamenti di un dividendo di 75 miliardi di dollari
- 2020: Aramco entra nelle borse azionarie LSE, NYSE, HKEX e SES.
Le azioni sono già offerte sulla piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale) sotto forma di CFD, cioè asset sottostanti del titolo negoziabili sia al rialzo che al ribasso.
Conviene comprare azioni Aramco Saudi?
Tutti si chiedono se conviene comprare azioni Aramco davvero.
Vogliamo sottolineare che il principe ereditario Mohammed bin Salomon ha in mente un progetto molto importante per il suo Paese: portare la società petrolifera in borsa ha come scopo quello di avere liquidità per ristrutturare e ricostruire il Paese.
Vuole infatti creare una terra del futuro, come la chiama lui e cioè creare una città futurista se si chiamerà Neom.
Questa città del futuro troverà le sue fondamenta in un’area del tutto desertica lungo la costa nord ovest dell’Arabia Saudita.
Il principe è notevolmente aperto alla modernità a differenza dei suoi predecessori.
Ha permesso alle donne di guidare, fatto che è senza precedenti per la monarchia saudita e ha aperto i cancelli del regno al turismo.
Mohammed bin Salman ha le idee chiare in mente.
Aprire lo stato al turismo di lusso farà del regno saudita un nuovo Emirato Arabo.
I lavori sono già stati progettati e come ha dichiarato Bloomberg, sono già partiti i contratti per la costruzione degli alloggi per le le società costruttrici della nuova città.
Il progetto di Neom ha un costo elevato e si stima una spesa attorno ai 550 miliardi di dollari, che saranno interamente coperti dall’entrata in borsa della società petrolifera nazionale.
Nulla è stato lasciato al caso.
Questa città non è più un’utopia, dato che i soldi per la sua costruzione sono già sul tavolo.
Dopo anni di speculazione e di chiacchiere su quando ci sarebbe stata l’entrata in borsa della società, ora siamo arrivati al dunque.
I numeri di Aramco sono inconfutabili e la promessa di pagare il prossimo anno ben 75 miliardi in contanti di profitti sta attraendo migliaia di investitori.
I rendimenti sono da capogiro: si stima un 5% per azione che è quasi più di trenta volte quanto Apple ha dato ai suoi investitori come dividendo negli anni passati.
Un fatto è anche la sua solidità: ricordiamo che i diritti di estrazione sono nelle sue mani e siede su uno dei giacimenti di petrolio e derivati più grandi del mondo e il costo di estrazione è tra i più bassi sul mercato (solo poco più di 2,75 dollari a barile).
Questi sono tutti gli aspetti positivi e i vantaggi di investire in Aramco, ma quali sono gli svantaggi se ce ne sono?
Innanzitutto uno svantaggio è che almeno per il momento le azioni Aramco sono a disposizione solo nella borsa saudita di Tadawul a Riyadh.
La quantità percentuale data agli investitori privati stranieri è solo del 2%, una fetta minima molto piccola se pensiamo al totale dei giro di affari di una società così grande.
Ma i numeri parlano chiaro e dato l’enorme capitale valutato in migliaia di miliardi di dollari, il capitale privato dell’IPO oscillerebbe tra i 25 e i 55 miliardi di dollari.
Ovviamente la restate parte delle azioni restano in mano al principe saudita che ricordiamo è il regnante di una monarchia assoluta.
Un altro lato negativo potrebbe essere che il monarca utilizzi le casse della società per finanziare i suoi progetti futuristici e quindi magari sperperare il denaro in attività magari non redditizie.
Non dimentichiamo che i 75 miliardi di dollari in dividendi sono valutati con un prezzo del greggio al barile di circa 60 o 65 dollari a barile o superiore e l’OPEC nei prossimi mesi potrebbe tagliare la produzione dei barili giornaliera a poco più di 1 milione di barili al giorno.
Chi è Mohammed bin Salman Al Sa’ud
Guarda questo video per capire chi è il proprietario della società petrolifera, il principe ereditario del regno dell’Arabia Saudita, una delle poche monarchie assolute al mondo.
Credits Euronews Italia
Come comprare azioni Aramco con eToro
Non bisogna lasciarsi scappare questa opportunità come quella delle azioni Alibaba o Uber e si deve monitorare bene l’andamento della quotazione.
La prima delle due piattaforme che permetteranno la negoziazione delle azioni Aramco è eToro (clicca qui per il sito ufficiale), broker tra i leader nel mercato del copy trading e delle piattaforme di trading europee.
eToro è famosa per la sua piattaforma facile e intuitiva, adatto a tutti sia ai principianti che agli esperti e per essere un broker azioni Aramco.
Per di più puoi iniziare e fare investimenti anche senza avere grandi studi finanziari alle spalle: il copy trading o social trading ti permette di entrare sui mercati finanziari solo copiando i migliori trader presenti nel suo motore di ricerca.
Come fare per iniziare gratis?
Si perchè puoi cominciare anche solo aprendo qui un conto di trading demo con eToro (clicca qui per il sito ufficiale): in questa maniera potrai provare con un portafoglio virtuale tutte le piattaforme messe a disposizione dal broker senza rischiare soldi propri.
Se invece ti senti già pronto ad entrare a mercato in modalità reale, ti basta iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Il 77% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri.
Come acquistare azioni Aramco con AVATrade
Un’altra piattaforma azioni Aramco molto popolare che permette di comprare azioni Aramco è AVATrade, broker tra i più popolari nel panorama delle piattaforme di trading online con licenza Europea e registrazione CONSOB.
AVATrade è uno degli attori più conosciuti nel panorama del trading online e accompagna tutti i nuovi utenti con video corsi e ebook molto ben fatti che ti spiegheranno come funziona la piattaforma e i mercati finanziari.
Anche la piattaforma AVATrade mette a disposizione un conto virtuale dimostrativo gratis con ebook gratis che puoi sottoscrivere cliccando su AVATrade.
Leggi ulteriori informazioni su AVATrade.
Azioni Aramco: grafico, quotazione e prezzo in tempo reale
Difficile dire quanto vale la capitalizzazione di mercato prima dell’entrata in borsa negli Stati Uniti e precisamente nel NYSE.
Molti esperti si sono esposti nell’affermare che la forbice di prezzo si attesterà tra i 1000 e i 2300 miliardi di dollari.
Andiamo a vedere il prezzo e la quotazione possibile.
Un prezzo di 32 riyal, il massimo valore dell’intervallo di prezzo del collocamento si tradurrebbe nella raccolta di 25,6 miliardi di dollari necessari a superare il record detenuto da Alibaba (25 miliardi di dollari nella quotazione del 2014 a New York).
Ma molti parlano di anche 40 Riyal.
Insomma sarà un successo e non appena avremo degli aggiornamenti li inseriremo in questo paragrafo.
Azioni Aramco Previsioni 2023 – 2024
Come dicevamo la quotazione delle Azioni Aramco non è ancora stato comunicato in via ufficiale.
Molti parlano di un prezzo compreso all’interno di una forbice tra 8 ed 10,8 Dollari per azione.
Ti ricordiamo che la quotazione alla borsa mediorientale viene espressa in Rial Saudita dove 1 Rial vale circa 0,27 dollari.
Pare proprio che la società abbia deciso di offrire agli investitori istituzionali solo una piccola parte del proprio capitale.
L’obiettivo del principe ereditario è quello di non bruciare subito il rialzo del prezzo dovuto all’entrata in borsa con la IPO, ma di vedere un rialzo costante della quotazione.
Quello che tutti gli esperti prevedono è che il prezzo possa da subito raggiungere i 10 dollari per azioni per poi il prossimo anno toccare anche i 20 dollari per azioni.
I dati sono molto incoraggianti e se vuoi anche tu partecipare in questo incredibili successo devi iscriverti ad eToro controllare la quotazione in tempo reale.
Azioni Aramco dividendo
Ecco gli ultimi dividendi dichiarati delle azioni Aramco:
Le dichiarazioni della società prima dell’IPO erano chiare e dirette: promettevano qualcosa come 75 miliardi di dollari di dividendi per il 2023 e 2024.
Cifre che possono sembrare fuori scala, ma che se le compariamo agli altri giganti petroliferi sono forse anche sottostimate.
Quando termineranno le scorte di petrolio?
Presto, ma per il momento tutti vogliono incassare e comprare.
Azioni Aramco forum Italia
Le azioni sono tra quelle più interessanti per i prossimi anni e soprattutto per il 2023 e 2024.
I flussi di cassa sono incredibilmente alti e la crescita dei negozianti e dei clienti è positiva.
Lascia un tuo commento e una tua opinione sulle azioni Alibaba nel forum qui sotto.
Ti potrebbero interessare anche le nostre recensioni sulle seguenti azioni: