Vai al contenuto
Home » Blog » Come investire in materie prime Guida pratica di trading

Come investire in materie prime Guida pratica di trading

  • di
Come investire in materie prime Guida pratica di trading

In questa guida parleremo di un argomento che sempre più lettori ci hanno chiesto di approfondire: come investire in materie prime.

Con la caduta inesorabile degli interessi sul denaro depositato in banca, sempre più persone cercano fonti alternative di investimento.

La guerra in Ucraina e le sanzioni imposte alla Russia hanno fatto schizzare verso l’alto i prezzi di molte materie prime agricole e idrocarburi.

Ci sono molte piattaforme regolamentate che permettono di investire in materie prime e molte anche offrono dei corsi dedicati all’apprendimento sull’utilizzo di questi programmi e specializzati sui mercati finanziari.

In questa guida parleremo anche di libri interessanti classici, cartacei e PDF che possono essere una lettura interessante per capire meglio il funzionamento del mercato delle materie prime.

Capire come investire in materie prime è il primo passo per diversificare i propri interessi e investimenti.

Le materie prime o commodities sono da sempre considerate una delle migliori opzioni e alternative alle azioni o al mercato valutario del Forex.

Continua a leggere e scoprirai aspetti interessanti su questo mercato tradizionale, ma sempre sulla cresta dell’onda degli investitori di Borsa.

Cominciamo con il rispondere alla domanda di molti: Cosa sono le materie prime?

Le materie prime sono tutti quei prodotti che sono usati per costruire o produrre altri beni.

Di certo oggi sono uno degli strumenti finanziari più richiesti perchè sono direttamente collegati alla vita di tutti i giorni anche delle persone comuni che vanno a fare acquisti.

Tra le materie prime più comunemente dette troviamo in prima posizione in termini di conoscenza e popolarità il petrolio, i metalli preziosi come l’oro e l’argento, il rame, altro metallo diventato prezioso nella costruzione delle tecnologia.

Da non sottovalutare l’importanza del gas naturale nel riscaldamento domestico e anche nell’autotrazione e tra i beni alimentari anche il caffè, uno dei più importanti e sempre presenti nelle case degli italiani.

Ecco qui sotto di cosa parleremo oggi in questa guida introduttiva su come investire in materie prime.

 

Come investire in materie prime

Per aprire l’analisi e la discussione sulle materie prime, bisogna analizzare il linguaggio e porre attenzione su quello tecnico, dove le materie prime da investimento vengono chiamate in inglese “commodity” e “commodities” parlando al plurale.

Ci sono molte piattaforme che permettono di investire in materie prime e ovviamente non tutte offrono la stessa operatività e gli stessi asset.

Ti ricordiamo che se vuoi restare al sicuro da frodi e truffe, devi sempre affidarti a piattaforme regolamentate e con licenza europea e mai e poi mai farti abbindolare e convincere dal falso canto delle sirene di mirabolanti tassi di interesse e profitti di conti gestiti.

Approfondisci tutte le ultime truffe nel trading online nella nostra sezione dedicata qui.

Parleremo in questa sede di piattaforme di trading online che offrono un’operatività senza commissioni.

Una tra le migliori presente sul mercato è AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale).

È una fra le piattaforme più popolari, regolamentata e con più di 2,100 asset disponibili per il trading.

Con una tale offerta di asset è impossibile non trovare il mercati che ci interessi.

Con AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale) puoi investire in:

e moltissimi altri asset che trovi elencati nel sito AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale).

Ti ricordiamo che AVATrade offre una piattaforma senza abbonamenti e senza commissioni.

Offre diverse tipologie di piattaforme come la Metatrader 4 professionale, la piattaforma per il browser web e l’app per i dispositivi mobili.

Tra i numerosi vantaggi di AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale) c’è la possibilità di investire con leva finanziaria sulle materie prime.

Puoi anche accostarti al trading online in modo gratuito utilizzando la versione demo senza deposito che tra le altre cose è senza scadenza, illimitata e ricaricabile.

Puoi approfondire il funzionamento della piattaforma andando sul sito AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale).

 

Migliori piattaforme per investire in materie prime

Per operare e negoziare sui mercati finanziari bisogna sempre utilizzare una piattaforma regolamentata, non solo perchè è controllata dagli enti di regolamentazione, ma anche perchè ti permette di riavere i soldi indietro in caso di fallimento o default.

Se operi con piattaforme regolamentate, puoi anche accedere ai fondi di garanzia per la protezione del consumatore.

Le piattaforme senza regolamentazione possono far sparire i tuoi soldi senza temere nessuna ripercussione.

Come recuperare i soldi persi nel trading truffa lo abbiamo già discusso nel forum qui.

Qui sotto la tabella con tutte le migliori piattaforme consigliate per investire in materie prime:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

In quali materie prime investire

Tra le materie prime più ricercate e più utilizzate come investimento troviamo i metalli preziosi.

E tra  metalli preziosi di certo l’oro si trova alla prima posizione come contenitore di valore.

Puoi approfondire quanto vale un’oncia d’oro qui e scoprire aspetti spesso sottovalutate sul metallo giallo.

 

Oro

Ricorda che l’oro o gold in inglese è una della materie più negoziate e che fluttua nel tempo soprattutto a causa degli eventi macroeconomici mondali.

Tutti sanno che il prezzo dell’oro sale quando c’è incertezza, crisi e guerre in corso e rimane stabile o scende di prezzo quando l’economia è in crescita e in espansione.

Uno dei modi più semplici per investire in metalli preziosi è quello di comprare oro fisico.

Altra modalità meno dispendiosa e senza commissioni (ti ricordo che il gioielliere quando compra o vende oro lo fa caricando sul prezzo una grossa commissione) è quella di utilizzare delle piattaforme di trading che speculano sul prezzo e la quotazione di borsa materie prime.

Comprare oro fisico è conveniente solo se necessiti di creare una riserva di valore a lungo periodo.

Avere oro fisico magari in casa o in una cassetta di sicurezza, ti potrebbe creare problematiche fiscali o addirittura te lo potrebbero rubare.

Qui sotto la quotazione dell’oro e la guida completa sul metallo prezioso per eccellenza:

oro valore in euro lingotti oncia

Argento

Anche l’argento nell’ultimo periodo ha attirato l’attenzione dei grossi investitori e anche dei privati che stanno ricercando mercati emergenti dove investire anche piccole somme.

Il prezzo e la quotazione dell’argento permette anche questo.

Rispetto all’oro il valore dell’argento è più contenuto e permette di approfittare del deprezzamento di questo metallo prezioso.

Scopri come investire in argento con AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale).

 

Petrolio

Ci sono poi molti altri asset e materie prime molto negoziate e legate ai prodotti che utilizziamo tutti i giorni.

Di certo il petrolio è una tra queste.

Gli investitori di tutto il mondo sanno bene che il petrolio è una materia prima finita, cioè con un inventario destinato a terminare un giorno.

O perchè viene utilizzato per produrre altri prodotti come la plastica o come combustibile per l’autotrazione.

Grazie all’avvento di internet ora l’accesso alle Borse mondiali è diventato popolare e tutti possono accedere alle Exchange di materie prime come quella di Chicago, specializzata in derivati e future, CFD contratti per differenza, utilizzati dalle piattaforme di trading.

Con piattaforme come AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale) puoi accedere a migliaia di mercati e asset e comprare sottostanti del Petrolio come se fossi in banca grazie proprio ai CFD, contratti per differenza.

Le continue tensioni nel medio oriente, luogo per eccellenza dove si trovano i più grandi giacimenti, ha portato ad un’estrema volatilità e ribasso del prezzo del greggio e del petrolio.

Questo aspetto sta portando molti investitori a tenere d’occhio il prezzo del petrolio e speculare sia al ribasso che al rialzo.

Qui sotto trovi la guida completa sulla quotazione del Petrolio e le migliori strategie per negoziarlo:

petrolio grafico prezzo strategie

Rame

Se sei interessato alla quotazione dei metalli come oro e argento, dovresti guardare quanto vale il rame al kg qui.

Il prezzo e la quotazione del rame sono molto ricercati e ahimè anche oggetto di furto nelle vecchie costruzioni ed edifici.

Il rame è presente in tutti i cavi elettrici e viene pagato molto bene anche sul mercato nero.

Investire in rame è comunque un’opzione molto valida visti gli incredibili usi industriali e tecnologici di questo metallo.

Investire in materie prime può avere innanzitutto un motivo di interesse di acquisto e anche di speculazione.

Molti desiderano cercare modi per allocare del denaro a lungo termine, mentre altri cercano modalità veloci per speculare a breve termine e creare dei profitti.

Oro ed argento sono da sempre uno degli investimenti più vantaggiosi tra quelli attualmente disponibili. Si tratta di impieghi di capitali che nel lungo periodo hanno molte probabilità di generare dei buoni profitti, pur se nel breve si potranno registrare delle variazioni al ribasso.

Ricorda che operare con i CFD, cioè i contratti per differenza, ti permette di creare dei potenziali profitti anche negoziando al ribasso con le cosiddette vendite allo scoperto.

 

Investire in borsa materie prime oggi

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Se cerchi come investire in materie prime, in questo periodo non è per niente difficile.

Certo, bisogna sempre stare attenti e avere un occhio ai rischi connessi alla speculazione, ma utilizzare le piattaforme per operare con i derivati e i futures sui mercati famosi come il Mercantile Exchange Chicago Board of Trade ed il London Metal Exchange è alla portata di tutti e con cifre molto contenute.

Ci sono pure ETF e fondi comuni di investimento a disposizione di coloro che cercano panieri di asset e beni di consumo.

La via comunemente più utilizzata è quella di negoziare con i CFD, cioè con i contratti per differenza, che ti permettono anche di speculare al ribasso e non solo sul tradizionale rialzo delle quotazioni.

Ti basta veramente solo un PC e un collegamento a banda larga per avere accesso ad internet.

Scopri qui qual’è la lista ufficiale delle piattaforme regolamentate e con licenza Europea.

 

Investire in Materie Prime Mazziero PDF

Se cerchi come investire in materie prime devi per forza leggere il libro di Mazziero Maurizio e edito da Hoepli.

Il costo è contenuto e la lettura è sempre consigliata.

Qui l’anteprima per comprarlo su Amazon:


Questo libro è tra i più letti e più ricercato da chi vuole approfondire il mercato e vuole vederci più chiaro in questo particolare settore finanziario.

Puoi anche scaricare gratis il libro di John Murphy sull’analisi tecnica e le 10 regole fondamentali per il trading online qui.

 

Fondi investimento materie prime

Ci sono molte modalità per investire in materie prime come quello di negoziare degli ETF o dei fondi di investimento che operano con dei panieri sulle commodities.

Di certo bisogna considerare che operare in banca o con una SIM, cioè una società che ti permette di entrare in fondi di investimento comporta l’addebito di commissioni fisse piuttosto alte.

Se consideri invece l’opportunità di operare con i CFD e con la piattaforma AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale), hai accesso a centinaia di mercati senza commissioni.

Con una piattaforma CFD, invece, puoi sempre operare anche al ribasso con le vendite allo scoperto e poter così approfittare anche delle onde ribassiste e trend negativi.

Purtroppo i fondi di investimento sono particolarmente cari anche perchè addebitano delle commissioni di gestione che arrivano anche a toccare il 5% della somma immobilizzata nella gestione.

E non tutte le gestioni sono affidabili e producono profitti.

Per prima cosa ti conviene accedere a un corso gratis per approfondire il funzionamento del trading online, corsi che sono sempre gratis.

 

ETF materie prime mondiali

Altra modalità per investire in materie prime è accedere ai mercati attraverso i panieri di asset come gli ETF.

Anche AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale) permette la negoziazione di ETF in numerosi settori.

Ovviamente se operi con gli ETF con piattaforme come AVATrade allora non avrai addebitate delle commissioni fisse, altrimenti dovrai pagare anche i costi di gestione.

Gli ETF sono particolarmente interessanti perchè replicano l’andamento delle quotazioni degli asset sottostanti, ma si comportano come un indice, cioè sono un paniere di quotazioni.

Questa modalità permette di avere un contenimento dei rischi di volatilità causati da singoli asset e ti permette di seguire l’andamento di un intero settore come gli ETF sulla cannabis per esempio.

 

Su quali materie prime investire forum

Operare sulle materie prime come avrai avuto modo di leggere è semplice a patto di utilizzare una piattaforma regolamentata e affidabile come AVATrade.com (clicca qui per il sito ufficiale).

Ci sono comunque altri settori in rapida espansione ed emergenti da non sottovalutare.

Oltre ad asset come oro, petrolio, rame e argento, puoi concentrarti tramite anche un conto demo gratis sul trading dei prezzi di Grano, Mais, Caffè e Soia per esempio.

Le materie prime agricole sono sempre molto richieste soprattutto perchè sono connesse direttamente con i consumi della popolazione.

Utilizza sempre una piattaforma demo per testare le tue strategie e prezzi.

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, Luciano ha coronato il suo interesse laureandosi presso l'Università Bocconi di Milano. La sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. La sua passione per la scrittura e la sua base di conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !