Vai al contenuto
Home » Blog » John Murphy analisi tecnica dei mercati finanziari: 10 regole ebook PDF

John Murphy analisi tecnica dei mercati finanziari: 10 regole ebook PDF

  • di
John Murphy analisi tecnica dei mercati finanziari 10 regole ebook PDF

In quale direzione andrà il mercato?

Fino a che punto andrà in alto o verso il basso?

E quando cambierà direzione?

Queste sono le domande fondamentali che si è fatto John Murphy analisi tecnica dei mercati finanziari pdf.

In aggiunta ai diagrammi, grafici e formule matematiche utilizzate per l’analisi delle tendenze di mercato, ci sono alcuni concetti di base che possono essere applicati alla maggior parte delle teorie utilizzati dagli analisti tecnici di oggi. (link al libro PDF in fondo all’articolo).

Con John Murphy analisi tecnica ha fatto passi da gigante!

Con la sua esperienza trentennale sui mercati, ha sviluppato dieci regole fondamentali di trading tecnico.

Queste regole hanno lo scopo di aiutare a spiegare come funziona l’analisi tecnica applicata al trading. Specialmente scritte per principianti in modo da semplificare la metodologia di trading, queste regole sono la base di lavoro anche per i professionisti più esperti.

Questi principi definiscono i principali strumenti di analisi tecnica e come usarli per individuare le possibilità statistiche di successo del vendere e del comprare. John Murphy è stato l’analista tecnico per la CNBC.

Per sette anni ha guidato il popolare show “Tech Talk” ed è l’autore dei tre libri più venduti sul tema: “Technical Analysis of the Financial Markets”, “Intermarket Technical Analysis” e “The Visual Investor”.

La frase “John Murphy analisi tecnica” è comune a qualsiasi trader che abbia mai provato a cercare dei libri o guide o manuali sull’analisi tecnica.

Molti dei libri di Murphy sono famosi in tutto il mondo per le loro semplici spiegazioni anche di concetti complessi.

Leggi qui sotto nella tabella le recensioni negative e positive delle piattaforme di trading più popolari e conosciute:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio


Ogni trader che si rispetti ha letto il libro “Technical Analysis of the Financial Markets” che è stato tradotto in “Analisi tecnica dei mercati finanziari: Una guida completa ai metodi di negoziazione e le sue applicazioni” di Murphy e “Intermarket Analysis”.

John Murphy si può dire che sia uno scrittore di talento e anche trader esperto che si fermava nel fare trading solo quando i mercati erano chiusi.

I libri di John Murphy dei mercati finanziari pdf sono utili sia per principianti del breve termine che per investitori a lungo termine.

I suoi libri parlano di tutto ciò che riguarda l’analisi tecnica. Gli indicatori, i livelli di supporto e resistenza, le tendenze, le onde di Elliott – è tutto nei suoi libri. Murphy ha ricevuto diversi premi per i suoi successi.

Il suo premio più significativo è stato assegnato dalla IFTA, la Federazione Internazionale di analisti tecnici, per il suo straordinario contributo al concetto di analisi di mercato.

 

Chi è John Murphy analisi tecnica dei mercati finanziari pdf

Dopo essersi laureato alla fine del 1960 in arte liberale, John Murphy ha iniziato a lavorare presso una compagnia a Wall Street. La società si chiamava CIT Financial Corporation, dove era assistente del gestore di portafoglio e azioni.

Negli anni 70 ricopriva il ruolo di esperto alla Merrill Lynch nel reparto commodities, dove diventò pure direttore di analisi tecnica. Nel 1980, John Murphy fu pure insegnante di corsi serali presso il New York Institute of Finance a New York.

Mentre svolgeva i compiti di insegnate scrisse il suo primo libro “Analisi tecnica dei mercati finanziari. Metodologie, applicazioni e strategie operative”.

Technical Analysis of the Financial Markets viene considerato come il riferimento standard nell’analisi tecnica ed è ancora oggi molto popolare.

John Murphy fu anche presente come esperto in numerosi programmi televisivi come Bloomberg TV, CNN Moneyline, Nightly Business Report, Wall Street Week con Louis Rukeyser e per diversi anni su CNBC.

Magari non è così famoso come il suo collega trader Timothy Sykes, ma viene considerato uno dei padri trading online e John Murphy analisi tecnica è diventato un binomio indissolubile.

Leggi cosa dice il Guru del trading online chiamato Lupo di Wall Street Jordan Belfort qui >>

 

John Murphy analisi tecnica

Credits Stefano Mastria

 

John Murphy: le 10 regole di trading più importanti

1. Considera e analizza sempre la direzione del trend

Si dovrebbero sempre studiare i grafici di lungo periodo.

Eseguire l’analisi tecnica con grafici grafici mensili e settimanali su diversi anni.

La “mappa del mercato” più ampia offre una migliore visibilità delle prospettive a lungo termine del mercato.

Una volta che hai individuato la tendenza a lungo termine, riprendi i grafici giornalieri e a breve termine.

La visione a breve termine di per sè, spesso è fuorviante.

Anche se fai trading a breve periodo, avrai migliori risultati se farai trading nella direzione del trend di medio e lungo termine.

 

2. Determina la tendenza e seguila

Le tendenze del mercato appaiono in molti modi: a lungo termine, a medio e breve termine.

In primo luogo, devi determinare su cosa vuoi fare trading e utilizzare il grafico appropriato.

Assicurati di fare trading seguendo la direzione del trend.

Acquista quando il trend è al minimo. Vendi quando il trend tocca la vetta massima, se la tendenza scende.

Se stai facendo trading durante una fase di tendenza intermedia, fai uso dei grafici quotidiani e settimanali.

Se sei un trader a breve termine, usa sempre grafici fino ad una settimana.

Ma in ogni caso, fai riferimento sempre ad un grafico a più lungo termine per determinare la tendenza, e quindi utilizza un grafico a breve termine per decidere l’ingresso nel mercato.

 

3. Trova i massimi e i minimi del trend

Trova i livelli di supporto e resistenza.

Il momento migliore per acquistare è quando si è vicini al livello di supporto.

Il momento migliore per vendere è quando si raggiunge il livello di resistenza.

Una volta che la linea di resistenza viene rotta, essa deve essere considerata come supporto dei successivi ritracciamenti o inversioni.

In altre parole, il vecchio “alto” diventa il nuovo “basso”.

Allo stesso modo, quando un livello di supporto viene rotto, di solito significare la vendita prende il sopravvento con conseguenti discese: il vecchio “basso” può diventare il nuovo “alto”.

 

4. Calcola le possibili inversioni del trend

Misura la correzione con percentuali.

Le correzioni di mercato verso l’alto o verso il basso di solito recuperano una parte significativa del trend precedente.

È possibile misurare la correzione della tendenza attuale in percentuali in modo semplice.

Il cinquanta per cento indica solitamente il recupero comune di una correzione.

Si più anche assistere ad un recupero medio di un 33%.

Il recupero massimo mai successo si attesta solitamente a 66% o due terzi.

Ne abbiamo parlato nei livelli di Fibonacci 38% e il 62% a cui vale anche la pena guardare.

Pertanto, durante l’inversione di un uptrend, il punto di acquisto è al livello del 33-38%.

 

5. Disegna le linee del trend

Traccia le linee di tendenza.

Le linee di tendenza sono uno degli strumenti più facili e più efficaci.

Tutto quello che ti serve è una linea retta e due punti sul grafico.

Le linee di rialzo sono segnalate da due minimi successivi.

Le linee di tendenza al ribasso sono disegnate su due picchi consecutivi.

I prezzi spesso cadono indietro alle linee di tendenza prima di riprendere i loro movimenti di trend.

La rottura della linea di tendenza di solito segnala un cambiamento di tendenza.

Una linea di tendenza affidabile deve toccare il prezzo almeno tre volte.

Più lunga è la linea di tendenza, più è forte, e tanto più è stata testata e toccata, e tanto più diventa importante.

 

6. Segui sempre le Medie Mobili

Segui le medie mobili.

Le medie mobili forniscono dei segnali oggettivi di comprare e vendere.

Ti dicono se la tendenza attuale è ancora in vigore, e ti aiutano a confermarne una possibile modifica.

Tuttavia, le medie mobili non ti dicono in anticipo quando e se sta per avvenire una modifica alla tendenza.

Il grafico della combinazione di due medie mobili è il modo più popolare di trovare segnali di trading.

Ecco alcune combinazioni popolari: devi usare due medie mobili a 4 e 9 periodi, nonché 9 e 18 giorni, e 5 e 20 giorni.

I segnali sono dati quando la linea media più corta attraversa quella più lunga.

L’intersezione del prezzo al di sopra e al di sotto della media mobile a 40 giorni, fornisce anche dei buoni segnali di trading.

 

7. Esamina e Analizza le Oscillazioni

Segui sempre gli oscillatori RSI.

Essi consentono di identificare il livello di ipercomprato e ipervenduto del mercato.

Mentre le medie mobili confermano il cambiamento di tendenza, gli oscillatori spesso ci avvertono in anticipo se il mercato è cresciuto, o caduto troppo presto e se tornerà a livelli precedenti.

Due dei più popolari sono il Relative Strength Index (RSI) e l’indicatore Stocastico.

Entrambi lavorano su una scala da 0 a 100. Per RSI, valori superiori a 70 indicano ipercomprato, mentre al di sotto di 30 indica ipervenduto. Ipercomprato e ipervenduto per lo stocastico sono 80 e 20.

La maggior parte dei trader utilizzano 14 giorni come periodo di riferimento o per lo stocastico quelli settimanali di 9 o 14 giorni.

La divergenza dell’oscillatore spesso mette in guardia dei rendimenti di mercato.

I segnali settimanali possono essere utilizzati come filtri sui segnali giornalieri. I segnali giornalieri possono essere utilizzati come filtri per i grafici quotidiani.

 

8. Ricorda sempre i Segnali di inversione

Fai trading con l’indicatore MACD.

L’indicatore (MACD) Moving Average Convergence Divergence (fondato da Gerald Appel) combina l’intersezione delle medie mobili in un sistema con gli elementi di ipercomprato / ipervenduto di un oscillatore.

Un segnale di acquisto viene dato quando la linea veloce incrocia al di sotto della linea lenta e entrambe le linee – sotto lo zero.

Un segnale di vendita si verifica quando la linea veloce attraversa quella lenta sulla parte superiore del livello zero.

I segnali settimanali sono più importanti di quelli giornalieri.

L’istogramma MACD si basa sulla differenza tra le due linee e dà anche avvertimenti precedenti di cambiamenti di tendenza.

Si chiama “istogramma”, perché utilizza barre verticali per mostrare la differenza tra le due linee nel grafico.

 

9. È un trend o non è un trend?

Utilizza sempre l’indicatore ADX.

Il Directional Movement Index Average (ADX) aiuta a determinare se il mercato è in una tendenza o in una fase definita corridoio o stabile.

L’ADX misura il grado di tendenza o direzione del mercato. Una linea ADX in crescita suggerisce la presenza di una forte tendenza.

Una caduta della linea ADX suggerisce la presenza di un corridoio o nessuna tendenza.

Se la linea ADX aumenta, ciò suggerisce di usare le medie mobili; se la linea ADX scende di livello – utilizza gli oscillatori.

Usando le linee ADX, il trader è in grado di determinare quale stile di trading e quali set di indicatori siano più adatti per la situazione attuale del mercato.

 

10. Prendi nota dei Segnali confermati

Questi segnali includono il volume e l’interesse della massa dei trader.

Volume e interesse in crescita sono importanti indicatori di conferma nei mercati.

Il volume precede il prezzo.

È importante vedere che ci sia un maggiore volume nella direzione del trend prevalente.

In un trend al rialzo, un volume maggiore dovrebbe essere visto nei giorni di rialzo.

L’aumento dell’interesse conferma che nuovo denaro sta sostenendo la tendenza prevalente.

Il calo di interesse spesso avverte che la tendenza è vicina al completamento.

La fase di rialzo dovrebbe essere accompagnata da un aumento del volume e l’aumento quindi dell’interesse dei trader.

L’analisi tecnica è una capacità che viene migliorata con l’esperienza e l’apprendimento.

Sii sempre uno studente e continua ad imparare!

Il libro di John Murphy analisi tecnica “Technical Analysis of the Futures Markets: A Comprehensive Guide to Trading Methods and Applications” è attualmente considerata la bibbia dell’analisi tecnica.

Ti raccomando di leggerla se ti interessi di trading o comunque tu sia coinvolto nel trading e in qualsiasi tipologia di investimento.

Questo libro, che è stato tradotto in molte lingue, stabilisce chiaramente come applicare l’analisi tecnica in tutti i grafici che mostrano movimenti di prezzo.

Nei suoi 16 capitoli, il libro fornisce informazioni complete sull’analisi di mercato e sulle aree specializzate di analisi con un considerevole numero di casi di studio.

Non c’è una singola area di analisi tecnica che non sia in qualche modo espressa sulle pagine di questo libro. Il libro inizia con la filosofia dell’analisi tecnica.

Il secondo capitolo descrive i principi di base della teoria di Dow, e da lì il libro passa a parlare dei grafici, con spiegazioni dettagliate dei pro e contro di ogni tipo distinto di grafico.

I restanti capitoli discutono le tendenze, i modelli delle rotture di tendenza e la continuazione di tendenza, l’importanza dei volumi, le medie mobili – tutto ciò che un trader ha bisogno di sapere per fare trading nei mercati.

Se ti interessa leggere il libro di John Murphy analisi tecnica mercati finanziari PDF allora clicca qui (il link al download del pdf è gratuito, ma non sappiamo fino a quando sarà disponibile, per scaricare il PDF clicca con il tasto destro e scegli dal menu a tendina salva file) ti prego di proteggere i diritti di autore sempre.

Oppure compralo su Amazon e disponibile in formato copertina rigida, cliccando qui sotto.

Ti consigliamo anche il Best Seller “Il metodo di Warren Buffet”.

Attiva i cookies per leggere gli estratti prima di comprarli.



 

Indicatori analisi tecnica gratuiti i trader italiani esperti usano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !