Vai al contenuto
Home » Blog » Trading Gas Naturale Quotazione grafico andamento prezzi previsioni

Trading Gas Naturale Quotazione grafico andamento prezzi previsioni

  • di
Trading Gas Naturale Quotazione grafico andamento prezzi previsioni

Fare trading online oggi è diventata un’attività molto popolare.

Oggi prenderemo in considerazione una tra le materie prime più note: parleremo del trading gas naturale quotazioni, prezzi e grafico con le previsioni 2023 – 2024.

La guerra in Ucraina sta facendo esplodere il prezzo del Gas naturale, dato che le maggiori riserve sono proprio in Ucraina e in Russia…

Cos’è il gas naturale?

Il gas naturale è un combustibile fossile formato da materia vegetale morta intrappolata tra i depositi di roccia in profondità sotto la superficie terrestre.

Il suo componente principale è il metano, che è un composto chimico con un atomo di carbonio e quattro atomi di idrogeno.

Il gas naturale contiene anche alcuni liquidi di gas idrocarburi e gas non idrocarburi.

La formazione di gas naturale è iniziata milioni di anni fa.

I resti di animali e piante morte si sono decomposti e hanno formato spessi strati di materia organica che si sono mescolati con sabbia e limo.

Nel corso del tempo, ulteriori depositi di sabbia e roccia coprirono questo materiale e lo seppellirono profondamente sotto la superficie terrestre.

come si estrae il gas naturale

La pressione e il calore hanno trasformato questo materiale organico nei combustibili fossili che usiamo oggi.

Parte della materia si è trasformata in carbone, alcuni si sono trasformati in petrolio e altri in gas naturale.

I più grandi Paesi del mondo estraggono e trattano annualmente centinaia di miliardi di metri cubi di gas naturale.

Questa materia prima svolge un ruolo fondamentale nella produzione di energia elettrica e funge da fonte di combustibile per case, industrie e uffici pubblici e scuole.

 

Quotazione Gas naturale Grafico


Qui sopra puoi vedere in tempo reale la quotazione del Gas Naturale aggiornata come sottostante di un CFD, contratto per differenza quotato a Chicago USA.

Si tratta del prezzo aggiornato dalla borsa di Futures e derivati più famosa al mondo per quanto riguarda le materie prime come oro e petrolio e ora anche di criptovalute.

Ricordiamo che con i contratti per differenza chiamati brevemente CFD è possibile investire al rialzo oppure al ribasso facendo quindi speculazione finanziaria.

 

Quotazione gas naturale in Borsa

Oggi esistono 2 borse principali nelle quali viene negoziato il gas naturale a livello mondiale.

La prima borsa è il NYMEX (New York Mercantile Exchange) forse la più importante ed è situata a New York USA.

La seconda borsa è il NBP la cui sigla significa National Balancing Point dell’IPE ossia del International Petroleum Exchange che ha sede invece a Londra in Inghilterra.

Ci sono poi altri mercati e borse avente minore importanza che sono per citarne qualcuno, il TTF dei Paesi Bassi o quello di Zeebruge in Belgio, ma queste non sono comprese nella lista delle piattaforme di trading tradizionali.

Gli asset che si possono trattare sono quelli presenti e listati presso la borsa del NYMEX la cui quotazione e prezzo è espressa in dollari americani.

Il prezzo e la quotazione del trading Gas naturale sono determinati da molti fattori e non solo il prezzo del petrolio ne modifica il prezzo.

Ricordiamo che il Natural Gas è un idrocarburo o carburante e c’è una quantità finita al mondo e questo ne determina il prezzo oltre che la quantità delle scorte invernali, dato che si utilizza moltissimo per il riscaldamento civile.

Ad influenzare il prezzo poi ci si mette anche il corso dei dollari americani che quotano appunto questa commodity o materia prima.

 

Prezzi storici quotazione gas naturale in Borsa

L’analisi storica del trading gas naturale è molto importante quando si esamina l’andamento di un asset.

Questo ci da innanzitutto la visione di insieme dei momenti in cui avviene il rialzo e il ribasso dovuto alla stagionalità per esempio.

Negli ultimi anni abbiamo avuto molte fasi rialziste e ribassiste la cui ultima l’abbiamo avuta a fine 2018 causata da problemi di scarsità di approvvigionamento durante la stagione invernale.

Il massimo storico lo si ha avuto a febbraio 2014 dove l’asset ha toccato ben oltre 6 mila dollari.

La tendenza al ribasso poi è iniziata e sta continuando ancora oggi, a parte il picco appunto di cui abbiamo parlato a fine 2018.

L’unità di misura del gas naturale è il mmBtu che equivale a 1 milione di BTU e cioè al British Termal Unit.

 

Andamento previsione prezzi gas naturale 2023-2024

Se vogliamo parlare delle previsioni per il 2023 e 2024 del gas naturale, ovviamente ci si aspetta un rialzo, dato che i prezzi ora sono abbastanza pressati verso basse quotazioni dopo il picco di fine 2019.

Il gas è poi estremamente volatile soprattutto a causa dei tumulti politici dovuti al fatto che difficilmente è un prodotto che si può stoccare e che viaggia tramite grosse condutture dalla zona di perforazione estrazione a quella di consumo.

Dicerto conviene sempre investire in Gas Naturale, proprio perchè i prezzi sono bassi e con l’utilizzo dei derivati tramite i contratti per differenza, ti viene concessa anche una leva finanziaria che abbassa la tua esposizione.

Quando si parla di speculazione e di previsione di prezzo del gas naturale dobbiamo anche prendere i considerazione il petrolio che attualmente ha un prezzo relativamente contenuto.

Molti speculatori sono passati infatti a negoziare il Natural Gas invece che il petrolio per i prezzi bassi di quest’ultimo.

Le previsioni degli enti di controllo governativo americano dicono che si prevede un leggero aumento di prezzo dell’ordine del 5/6% a causa della bassa quantità stoccata attualmente.

Ricordiamo che è un bene di consumo anche stagionale e quindi i prezzi tendono ad aumentare durante la stagione fredda.

Molto importante è svolgere una analisi tecnica dei grafici tramite degli indicatori di ipervenduto e ipercomprato come l’RSI.

Il target di prezzo per i prossimi anni potrebbe essere volatile ma ancorato attorno a quotazioni da 3.300 dollari per BTU.

Nella pagina di analisi di TradingView puoi controllare le previsioni sul gas dove vengono prese in considerazioni le minacce e le potenzialità di un nuovo rialzo o ribasso.

 

Cosa modifica il prezzo del gas naturale?

mappa le vie del gas naturale in europa

I prezzi del gas naturale oscillano tra il valore di 5 dollari e 2,5 dollari per BTU.

Da diversi anni non si è superato questo massimo e  questo è l’intervallo medio su cui si muovono i valori massimi e minimi del gas naturale.

Grazie alla volatilità del prezzo e alle leve finanziarie fornite dalle piattaforme di trading è possibile fare dei guadagni, ma fai sempre attenzione ad utilizzare la leva finanziaria e il moltiplicatore con parsimonia, perchè grandi guadagni possono portare anche a grandi perdite dovute all’alta leva.

Come abbiamo detto il prezzo del natural gas viene modificato da due fattori principali:

  • la quotazione del petrolio
  • la quotazione del dollaro che ne determina il prezzo

Non scordiamo poi che il prezzo del gas subisce numerose fluttuazioni dovute alle scorte e alla quantità prodotta nel tempo.

Essendo un prodotto poco stoccato e distribuito tramite delle condutture e poche navi cisterna, attualmente la domanda ne determina il prezzo dato che l’offerta è più o meno stabile.

I maggiori produttori di gas sono la Russia e i Paesi del Medio Oriente oltre gli Stati Uniti e anche l’Italia che però ne estrae sempre meno.

I problemi politici con la Rublo della Russia negli anni passati ne aveva determinato la risalita dei prezzi.

Non dimentichiamo le pazzesche sanzioni sulla Russia a causa dell’invasione dell’Ucraina.

Il Rublo ha perso addirittura il 40% in pochi giorni a marzo 2022.

Come dicevamo essendo un prodotto utilizzato soprattutto per la produzione di energia elettrica e per il riscaldamento, significa che durante la stagione fredda i prezzi aumentano dato che i Paesi importatori non ne stoccano abbastanza per affrontare gli aumenti delle domanda.

Poi non c’è un soggetto produttore come l’OPEC per il petrolio per cui la quotazione è in balia della domanda e dell’offerta nel mercato.

Il trasporto di questo idrocarburo avviene attraverso gasdotti che creano sempre più di frequente degli attriti politici.

 

Come funziona il Trading Gas Naturale

Quando si prende in considerazione la speculazione delle materie prime o commodities come si chiamano in inglese, sempre di più si discute dell’andamento del Gas Naturale.

La sua volatilità abbastanza elevata ne determina la sua richiesta e sempre più trader professionisti lo ricercano come asset di trading.

Per operare sul Gas bisogna negoziare dei derivati che si chiamano CFD di cui abbiamo parlato sopra.

Si negoziano quindi futures e anche degli ETF.

Per operare con i futures basta operare con una piattaforma di trading online.

Uno delle piattaforme più popolari in gas naturale è AVATrade per fare un esempio popolare.

Operare con questo broker è gratuito e non ci sono commissioni fisse di gestione degli asset.

Puoi operare con una demo gratuita:

Per accedere alla demo di AVATrade.

Fai sempre attenzione alla volatilità di questo asset e controlla sempre il calendario economico che è segue i rapporti sullo stoccaggio a livello mondiale dell’idrocarburo.

Si può investire sia a livello giornaliero che a medio termine, ma sempre prendendo in considerazioni i fattori che ne influenzano i prezzi.

Questi fattori sono:

Il prezzo del petrolio è importante, perchè spesso i giacimenti di gas naturale sono vicino a quelli di petrolio.

 

Come investire sul gas naturale con il trading online

Come dicevamo per investire e speculare sul Gas Naturale puoi utilizzare sia i futures derivati e contratti per differenza che gli ETF energetici.

Operare con i derivati è molto popolare proprio perchè puoi operare sia al rialzo che al ribasso.

Puoi operare tramite la piattaforma AVATrade anche con un conto demo gratis.

Ai giorni nostri grazie all’avvento di internet possiamo speculare in borsa con solo un PC e una piattaforma di trading.

Questo ha notevolmente semplificato le contrattazioni che possono essere eseguite anche con delle app di trading e con uno smartphone.

AVATrade ti permette di investire nelle materie prime con una leva finanziaria e anche su altri asset molto popolari come forexazioniindici e criptovalute.

Non scordiamo gli ETF che ultimamente hanno catturato l’attenzione di molti trader perchè sono un’ottima combinazione di fondi di investimento con buone percentuali di crescita.

Con AVATrade per esempio puoi speculare sui combustibili e oltre 200 altri asset di borsa finanziari.

La quotazione del gas avviene dunque in tempo reale su questi mercati finanziari al pari di tutte le altre materie prime e energetiche, anche se subisce l’influenza della speculazione così come anche quello di altri fattori esterni di cui abbiamo parlato prima.

In buona sostanza con queste piattaforme di trading online oggi è possibile investire sulle materie prime senza passare per un intermediario bancario che è molto costoso.

Le piattaforme di trading ti permettono anche di analizzare le serie storiche e gli andamenti a breve, medio e lungo termine.

Molti broker utilizzano le analisi della Trading Central di AVATrade, una società finanziaria molto quotata.

Ricorda che puoi utilizzare la strategia della vendita allo scoperto anche sul trading di materie prime.

 

Investire sul gas naturale con i futures e CFD

Per speculare e comprare e vendere Gas naturale sempre più trader utilizzano le piattaforme di trading gas naturale e i contratti per differenza.

Ovviamente per avere un guadagno bisogna intuire l’andamento dell’asset in oggetto sia in ribasso che in rialzo.

Operare con i CFD è molto interessante perchè si possono fare le vendite allo scoperto e quindi guadagnare quando il mercato è ribassista.

Cosa che non è possibile fare con i canali tradizionali bancari o di gestione separata.

Il valore del CFD è correlato direttamente al prezzo della materia prima sottostante e nel caso specifico al prezzo del gas naturale.

Molti broker di trading online danno la possibilità di investire in questi settori con la leva finanziaria, in maniera tale che possono anche moltiplicare i potenziali guadagni.

Apri un conto trading su AVATrade e investi sul gas naturale!

Attenzione però alla leva finanziaria e al moltiplicatore.

Allo stesso modo con cui sono amplificati i guadagni, si aumentano anche i rischi di potenziali perdite.

Qui sotto ti elenchiamo alcuni broker che permettono il trading di idrocarburi sia con il trading CFD che opzioni.

Clicca su ciascun link per accedere alle opinioni e alle recensioni aggiornate degli italiani.

Ogni link riporta ad un forum dettagliato e aggiornato.

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio


Per completezza segnaliamo che è possibile investire in gas naturale con Moneyfarm, ma lo sconsigliamo per le elevate commissioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !