Vai al contenuto
Home » Blog » Trading Cacao mercato, stagionalità e previsioni Come investire in Borsa

Trading Cacao mercato, stagionalità e previsioni Come investire in Borsa

  • di
Trading Cacao mercato, stagionalità e previsioni Come investire in Borsa

In questa guida parleremo di trading Cacao previsioni e quotazioni oltre che dei migliori broker con i quali comprare e vendere questa materia prima alimentare.

Tutti sanno che il cacao è una materia prima molto ricercata non solo in cucina e nei supermercati, ma anche nelle piattaforme di trading.

Molti mangiano il cacao perchè è un anti depressivo e se assunto senza zuccheri anche una fonte di energia pari al caffè.

E l’azienda Illy ne sa qualcosa…

Al pari delle azioni e dei cambi di valute, le materie prime sono sempre più importanti e utilizzate per speculare sul mercato delle commodities con le migliori piattaforme.

In questa guida prenderemo in esame molti aspetti del trading cacao, come le strategie e i fattori che influenzano il prezzo del cacao.

Molti infatti si chiedono perchè il prezzo del cacao sia così volatile e quali fattori possano essere la chiave di volta per comprendere i prossimi movimenti e le previsioni di prezzo nei prossimi giorni e mesi.

Uno dei fattori più importanti come nel trading caffè è la quantità di materia prima immessa sul mercato e pronta ad essere lavorata.

Fra tutte le piattaforme di trading online che offrono il trading cacao c’è quella di eToro, leader delle negoziazioni in CFD e alternativa regolamentata per i residenti in Europa.

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida.

 

Trading Cacao strategie e fattori che modificano il prezzo

Se si vuole veramente capire il funzionamento del mercato del trading cacao allora bisogna analizzare i fattori che possano influenzare e spingere il prezzo della materia prima verso l’alto o in ribasso.

Le materie prime non sono influenzate da report economici di Paesi o report monetari e neppure da risultati di conti economici o di profitto.

Le materie prime sono influenzate per primo fattore dalle condizioni atmosferiche e ambientali che direttamente influiscono sulla quantità di prodotto raccolto e messo a disposizione sul mercato.

Pensa che è importantissimo individuare dove il cacao venga prodotto e se non lo sai, la zona dove si concentra la produzione dei semi di cacao è l’Africa occidentale.

Oltre il 65% di tutta la produzione di semi di cacao vengono raccolti proprio lì e poi esportati in Europa e in altre parti del mondo per essere lavorati.

Il cacao è negoziato al New York Mercantile Exchange (NYMEX) e all’Intercontinental Exchange (ICE) di Londra.

I prezzi a New York sono basati sul mercato sud-asiatico e i prezzi a Londra sono basati sul cacao dall’Africa.

La dimensione di ogni contratto di cacao sul NYMEX è di 10 tonnellate.

I maggiori produttori di cacao sono la Costa d’Avorio e il Ghana che insieme rappresentano oltre il 60% della produzione mondiale.

Altri grandi produttori includono: Indonesia, Nigeria, Camerun, Ecuador e Brasile.

Sebbene il cacao sia uno dei mercati di soft commodity più piccoli al mondo, ha implicazioni globali sui produttori di alimenti e caramelle e sul settore della vendita al dettaglio.

I prezzi del cacao si basano su strumenti finanziari over-the-counter (OTC) e contratti per differenza (CFD).

Pensa che la produzione del cacao passa attraverso una lunga lavorazione e per arrivare alla raccolta dei semi di cacao occorre aspettare ben più di 5 lunghi anni.

Come dicevamo quindi le condizioni climatiche e atmosferiche sono tra i maggiori fattori più importanti quando si guarda il grafico della volatilità di prezzo di questa materia prima.

Le condizioni climatiche nel pianeta terra sono purtroppo in peggioramento e il surriscaldamento del pianeta è ahimè un dato di fatto.

L’innalzamento della temperatura rende la coltivazione della pianta del Cacao sempre più difficile per non parlare della condizioni di siccità che attanagliano i territori africani negli ultimi anni.

Un altro fattore importante che determina in modo assolutamente importante la quantità di materia prodotta sono le malattie delle piante e gli infestanti.

Molti Paesi sono in continua ricerca e sviluppo su nuovi ceppi di piante che possano resistere ad attacchi esterni come le malattie dei vegetali e alla carenza d’acqua.

Per sapere quanto vale il cacao come materia prima ti consigliamo di andare sul sito del broker di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) per avere una quotazione aggiornata del future del cacao che è quotato alla borsa ICE di Londra.

 

Cacao quotazione e prezzo grafico storico

Trading Cacao mercato, stagionalità e previsioni

Per accedere alla quotazione in tempo reale del cacao future vai su eToro.

La domanda che sempre più spesso i nostri lettori ci fanno è se davvero conviene fare trading cacao future ed ETF.

Andiamo a vedere assieme se ne vale la pena o no nel prossimo paragrafo.

 

Conviene fare Trading Cacao?

Perché credi che fare trading di materie prime sia così interessante?

Fare trading cacao o altre materie prime significa fare riferimento a un mercato molto popolare che fa riferimento anche ad altri prodotti acquistati direttamente dal consumatore finale.

Tutti sanno che il cacao serve per produrre i vari tipi di cioccolato e dei prodotti collegati ad esso.

Il mercato del cacao è in continua espansione e rappresenta oggi anche un’entrata molto importante per Paesi europei come l’Italia e il Belgio che dai tempi del colonialismo ha contatti assidui con l’Africa e le piantagioni di materia prima.

Pensa che solo in Italia quest’anno il consumo di cioccolato è cresciuto di più del 20% rispetto all’anno precedente.

Probabilmente il lockdown provocato dal Coronavirus ha influito sugli acquisti degli italiani, ma sta di fatto che un aumento di consumo del cioccolato significa un diretto aumento della richiesta di cacao da parte delle industrie di trasformazione.

Arrivato il vaccino e passati i lockdowns il prezzo si sta stabilizzando.

Non solo questa materia è molto richiesta, ma rappresenta anche una possibilità per diversificare il proprio portafoglio di investimenti.

Il trading cacao in aggiunta al trading caffè, per esempio, sono la dimostrazione di come si possa analizzare altri mercati che non siano sempre e solo quelli del Forex e azionario.

Andiamo ora a vedere quali sono le piattaforme più popolari e regolamentate in Europa per negoziare le materie prime come quelle alimentari.

 

Migliori piattaforme per Trading Cacao

Quando si vuole analizzare la tipologia di investimenti bisogna prendere in esame anche la modalità di trading con i contratti per differenza o CFD.

Questi sono dei contratti derivati o future che permettono di negoziare le oscillazioni di prezzo dell’asset sottostante.

Per utilizzare i CFD che hanno come sottostante la materia prima del Cacao, bisogna sottoscrivere un conto presso una piattaforma di trading online.

Queste piattaforme sono gestite da dei broker che permettono di fare intermediazione e di negoziare centinaia di migliaia di asset senza dover per forza andare in banca o prezzo un ufficio fisico.

Queste sono piattaforme che mettono a disposizione un programma scaricabile o online che permette di accedere al mercato finanziario di riferimento.

Con questa programma puoi scambiare derivati sulla base delle oscillazioni dei prezzi degli asset e aprire delle operazioni o ordini a mercato in acquisto o in vendita.

Tutte queste piattaforme sono uguali?

No, non lo sono.

E soprattutto nell’ultimo periodo abbiamo visto crescere la presenza di piattaforme senza licenza e senza regolamentazione che spesso si sono rivelate delle truffe per la clientela.

È importante quindi fare molta attenzione e controllare che la piattaforma con la quale si vuole operare abbia una licenza scritta ben in evidenza in fondo alla pagina.

I broker con licenza oltre che mettere al sicuro il tuo denaro presso una banca europea controllata dagli enti di regolamentazione,  operano in modo trasparente.

Per di più hanno notevoli vantaggi se paragonati ai servizi offerti dalle banche tradizionali.

  • Hanno zero commissioni
  • Sono autorizzati a offrire i loro strumenti ai residenti europei
  • Mostrano grafici in tempo reale e sempre aggiornati
  • I sistemi di deposito e di pagamento sono controllati e monitorati.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi che nel prossimo paragrafo esamineremo in modo dettagliato.

Non dimentichiamo di ricordate l’importanza di altre materie prime come orogas naturalepetroliocaffè e rame, solo per citare le più importanti.

Andiamo a vedere quali sono le proprietà del trading cacao con eToro, una tra le più popolari piattaforme al mondo.

 

eToro Trading Cacao

Uno dei broker più popolari e conosciuti per l’assenza di commissioni è eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Ovviamente offre il trading cacao oltre che altre centinaia di asset e materie prime.

Da moltissimi anni sul mercato degli intermediari di trading online, eToro, offre i suoi servizi esclusivi come quello del copia trading e dei Popular Investors.

La piattaforma è semplice e pulita e molto efficace nel monitorare gli andamenti degli asset.

Da sottolineare che tra tutte le esclusive presenti su eToro c’è anche la doppia possibilità di operatività: puoi operare sia al rialzo e quindi comprare cacao, ma anche vendere allo scoperto senza dover aver precedentemente acquistato la materia prima.

Le vendite allo scoperto sono una strategia molto importante in presenza di un mercato fortemente ribassista.

Altra esclusiva di eToro è come abbiamo già segnalato, il Copy Trading, dove tutti i clienti possono copiare e farsi copiare nella propria operatività.

Ma come funziona il Copy Trading eToro (clicca qui per il sito ufficiale)?

Facendo un esempio con il trading cacao, tu come cliente potresti seguire uno o più trader esperti che operano sul mercato delle materie prime.

Puoi trovare i migliori operatori tramite un motore di ricerca che li elenca sottolineando i loro risultati in termini di profitto, livello di rischio e via discorrendo.

Puoi anche provare una demo senza rischi e gestire un capitale virtuale prima di fare trading cacao con soldi reali.

Clicca qui per provare una demo gratis eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di asset in CFD.

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. 

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. 

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

AVATrade Trading Cacao

Un altra piattaforma molto popolare ed utilizzato da migliaia di operatori al mondo è AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).

La piattaforma è disponibile sia in formato diretto su web che scaricabile con l’utilizzo della Metatrader 4 e 5.

La gamma di asset supportati include major, minor ed esotici, ma se vuoi dilettarti in un altro mercato, specialmente quello nella tua regione del mondo, allora lo troverai sicuramente tra le altre oltre 2.000 asset tra azioni, 26 indici globali, materie prime come il Cacao o obbligazioni.

Esistono cinque tipi di conto, ciascuno dipendente dal saldo del deposito.

Questi account includono vantaggi crescenti, ma sono tutti dotati di un account manager dedicato, supporto per la formazione e un conto demo gratuito con $ 10.000 in contanti virtuali per affinare le tue strategie di trading prima di mettere a rischio il capitale reale.

Potresti prendere in considerazione l’aggiornamento dall’account di base per ricevere supporto premium.

Se hai già familiarità con MetaTrader 4, allora sei pronto per partire, a meno che tu non voglia provare la piattaforma Webtrader di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), che è un’eccellente piattaforma interna, ricca di funzionalità.

Viene fornito con avvisi di trading, analisi tecnica e fondamentale.

Non sono richiesti download per questa piattaforma ed è supportato anche il trading mobile.

Ogni scelta di asset ha le sue caratteristiche di spread e leva, tutte dettagliate sul sito web.

Vale la pena ricordare qui che WebTrader viene fornito con il pacchetto di grafici avanzati TradingView e la comunità, che ha alcune funzionalità sorprendenti per i trader.

Vale la pena provare la demo gratis AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) e controllare la quotazione in tempo reale del CACAO.

 

Trading Cacao Previsioni 2023-2024

Prima di cominciare a fare trading cacao, è fondamentale considerare alcuni aspetti sulle previsioni dei prezzi.

I migliori traders al mondo, analizzando i parametri fondamentali del mercato agricolo per creare delle previsioni sul prezzo del cacao.

Fare ciò è molto complesso, ma molti strumenti, presenti direttamente sui broker online, vengono in aiuto.

Molti si chiedono:

”Devo investire nel cacao?”

“Devo scambiare la materia prima oggi?”

Secondo un sistema di previsione molto conosciuto quello di trading central di AVATrade, il cacao è un investimento a lungo termine (1 anno).

Le previsioni sulle materie prime vengono aggiornate ogni 5 minuti con gli ultimi prezzi del cacao da un’analisi tecnica intelligente del mercato.

Se stai cercando materie prime con un buon rendimento, il cacao può essere un’opzione di investimento redditizia.

Prezzo del cacao (per tonnellata metrica) pari a 2464.000 USD al 24 agosto 2020.

Sulla base delle previsioni, è previsto un aumento a lungo termine, la prognosi del prezzo delle materie prime per il 17 agosto 2025 è di 3047,960 USD per tonnellata metrica.

Con un investimento di 5 anni, il fatturato dovrebbe attestarsi intorno al + 23,7%.

Il tuo attuale investimento di $ 100 potrebbe arrivare a $ 123,7 nel 2025.

 

Trading Cacao Forum

Speriamo che questa guida ti abbia spiegato in modo semplice e diretto come funzioni il trading cacao.

In linea di massima per capire l’andamento del prezzo di questa materia prima bisogna controllare gli eventi atmosferici e la quantità prodotta ogni mese e stagione.

Considerate le funzionalità e vantaggi operativi di tutte le piattaforme, i CFD sul cacao si sono dimostrati strumenti validi e facili da utilizzare e applicare.

Nella lista dei migliori broker online, eToro e AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) hanno servizi molto interessanti e soprattutto autorizzati e con licenza in Europa.

Con queste piattaforme e broker puoi quindi fare trading cacao con CFD e su tantissimi altri assets finanziari con facilità.

Apri un conto demo senza rischio con AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).

Prova un conto demo gratis virtuale con eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !