In questa guida parleremo di dove si compra il Palladio e come investire in Palladio.
Analizzeremo quali sono gli investimenti in palladio convenienti.
Ma cos’è il Palladio?
Si tratta di un metallo prezioso molto apprezzato e molto ricercato data la sua scarsa quantità disponibile e deriva dalla lavorazione del Platino e del Nickel.
Investire in Palladio è particolarmente interessante nell’attuale scenario economico e per l’elevata domanda.
Il palladio, per esempio, è utilizzato nella produzione di catalizzatori per i tubi di scarico delle automobili con trazione a benzina o diesel.
Viene anche utilizzato nella produzione di forniture per dispositivi elettronici.
Continua a leggere e scoprirai cos’è il palladio, come potresti investire in questo metallo prezioso.
Per comprare Palladio sotto forma di contratti per differenza e quindi poter anche vedere al ribasso prova un conto demo della popolare piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida.
Il Palladio cos’è?
Il palladio (Pd nella tavola periodica) è un metallo raro, di scarsa disponibilità in natura.
Il prezzo del Palladio è in rialzo data l’attuale crescita della domanda di tale metallo prezioso.
Secondo la sua definizione tecnica, è un elemento chimico di grado atomico 46, che si trova nel gruppo 10 secondo la tavola periodica degli elementi.
Costituisce l’unità dei metalli di transizione del gruppo del platino, con cui condivide alcune caratteristiche: è tenero, malleabile, duttile e scarso (si estrae per perforazione mineraria nella crosta terrestre).
Questo metallo scoperto nel 1803 da William Hyde Wollaston prende il nome dall’asteroide Pallade, che prese il nome dall’antica dea greca Pallade.
La differenza tra palladio e platino e altri metalli pregiati dello stesso gruppo (come rutenio, rodio, iridio e osmio) è che il palladio ha un punto di fusione inferiore rispetto ai precedenti, il che lo trasforma in un materiale molto più duttile e, quindi, più utilizzabile.
Il palladio è ideale per l’uso in catalizzatori come quelli utilizzati dalle auto a combustione di benzina e diesel.
Viene anche applicato nei condensatori e in altri componenti di dispositivi elettronici.
Questo lo rende un metallo molto richiesto.
Per di più, come tutti i metalli preziosi come l’oro, si tratta di una risorsa non rinnovabile e soprattutto rara e ad elevata richiesta.
Investire in palladio diventa quindi un’opzione interessante per diversificare il proprio portafoglio o nell’investimento di materie prime e metalli preziosi.
I principali produttori di palladio sono Russia, Sud Africa (concentrando il 75% dell’estrazione mondiale), Stati Uniti e Brasile.
Ora a causa delle sanzioni applicate alla Russia, si prevede una crescita del prezzo del Palladio a causa del blocco delle esportazioni dalla Russia.
Dal punto di vista finanziario è un asset che viene quotato sul mercato delle commodities o materie prime.
Come investire in Palladio?
Video Credits investire da zero
Vediamo ora quali sono le migliori opzioni per investire in palladio.
Le nostre principali alternative sono l’investimento attraverso l’acquisto di azioni di società collegate all’utilizzo del metallo prezioso, CFD e fondi negoziati in borsa (ETF).
Ecco alcuni consigli da valutare prima di decidere di investire in questo prezioso metallo.
Forse la più tradizionale strategia di investimento in palladio, consiste nell’acquistare azioni di società legate all’estrazione e alla produzione del metallo.
Qui abbiamo alcune azioni di aziende molto importanti a livello globale collegate a questo metallo prezioso, come ad esempio:
- Sibanye Stillwater (SSW)
- Impala platinum (IMP)
- Lonmin (LMI)
- Nornickel (NILSY)
- Anglo Americana (AAL)
- Nornickel, il più grande minatore di palladio del mondo, è una società russa.
Va visto come la situazione geopolitica influisca sull’evoluzione di questa azienda alla luce delle pesanti sanzioni inflitte a questo Paese a causa della guerra in Ucraina.
Dove investire in Palladio con i CFD e piattaforme di trading
I contratti per differenza (CFD) sono strumenti finanziari derivati attraverso i quali possiamo investire in quasi tutti i tipi di asset.
Utilizzare i CFD e fare trading con questo strumento è molto popolare perché è sufficiente capire la tendenza futura che avrà un asset: può essere un metallo prezioso, un’azione o una criptovaluta.
Quando fai trading con i CFD in realtà non acquisti nulla direttamente (in questo caso il palladio), ma speculi sulla quotazione dell’asset sia al ribasso che al rialzo.
In buona sostanza decidi tu se vendere anche allo scoperto!
Trascorsa la scadenza, l’andamento dell’asset viene rivisto: se avevi ragione, otterrai come profitto la differenza tra il prezzo iniziale e il prezzo corrente (da cui il nome dello strumento: contratti per differenza).
Invece, se non hai preso la direzione corretta, allora accuserai una perdita.
I due grandi vantaggi dei CFD sono:
Innanzitutto, puoi fare profitti anche di fronte a una tendenza al ribasso dell’asset (con altre strategie o strumenti andare a mercato con una vendita allo scoperto non è possibile).
In secondo luogo, le commissioni sono molto basse e contenute.
Nel caso delle azioni e delle materie prime per esempio, la maggior parte delle piattaforme segue una politica di commissioni zero.
È importante notare che non tutte le piattaforme ti consentono di fare trading palladio utilizzando i CFD.
Ecco quali sono le migliori piattaforme per operare con le materie prime e fare trading Palladio:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Come comprare Palladio con gli ETF
I fondi negoziati in borsa o ETF sono un ottimo modo per investire nel mercato dei metalli rari e preziosi in modo diversificato e con costi contenuti.
Come abbiamo visto, il palladio è un metallo molto raro e prezioso, il che gli fa avere un alto valore di mercato.
Esistono diversi ETF (Exchange-Traded Fund) che lo includono nei loro portafogli.
Questi fondi negoziati in borsa ci consentono di accedere al mercato del palladio in modo pratico ed economico, poiché posizionandoci in un ETF stiamo coprendo più asset (più azioni di società) e non un solo asset specifico.
L’investimento in palladio tramite ETF è consigliato agli utenti che non hanno una specifica esperienza nel settore, poiché accedono direttamente alle principali società che operano in questo specifico segmento di metalli preziosi.
I migliori ETF per investire in palladio sono:
- Abrdn Palladium ETF Trust (che trovi su eToro)
- WisdomTree Physical Palladium ETF
- iShares Physical Palladium
- Xtrackers Physical Palladium ETC
Per comprare Palladio o ETF, sotto forma di contratti per differenza e quindi poter anche vedere al ribasso prova un conto demo della popolare piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Dove si compra il Palladio?
Per investire in palladio con le migliori opzioni in termini di costi, strumenti e diversità di portafoglio, ci sono diverse piattaforme affidabili.
Ecco la lista delle migliori sul mercato:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Troviamo poi due broker tra i più affidabili e sicuri, con più di 10 anni di esperienza, prestigio e, principalmente, che possono mostrarci credenziali e certificati di regolamentazione sul loro funzionamento.
In altre parole, sono convalidati dalle organizzazioni finanziarie europee per investire in materie prime, azioni e anche criptovalute oltre che fondi di investimento come gli ETF.
Vediamo quindi le loro caratteristiche.
eToro
eToro è un leader mondiale nel settore: un broker con licenze ufficiali della CySEC e registrazione negli entri di regolamentazione europee.
Questo broker offre una vasta gamma di asset su cui investire (azioni, ETF, materie prime, criptovalute, ecc.), così puoi investire in palladio con eToro nelle sue diverse opzioni.
eToro non addebita commissioni di transazione fisse, il che ridurrà significativamente il costo del trading.
Inoltre, ha una piattaforma auto-sviluppata di eccellente qualità, esecuzione rapida e facile da usare, oltre a offrire ai suoi utenti funzionalità di social trading, che includono:
la Community eToro, dove puoi condividere e scambiare opinioni e dubbi sul mercato con altri investitori,
Copy Trading, uno strumento di mirror trading, che ti consente di replicare automaticamente ciò che i trader professionisti che ammiri fanno nel tuo portafoglio.
Prima di decidere di utilizzare i servizi o il pass di eToro puoi darti la possibilità di conoscere la piattaforma utilizzando il conto demo gratuito che ti offrono.
Attraverso questo conto potrai operare come se fossi nel mercato reale (stessi strumenti, stesso software) ma con denaro fittizio fornito dal broker.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.
Per comprare Palladio o ETF, sotto forma di contratti per differenza e quindi poter anche vedere al ribasso prova un conto demo della popolare piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 74% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Libertex
Libertex è un altro dei migliori broker online sul mercato.
Nella piattaforma Libertex puoi acquistare Palladium in modo semplice, sicuro e veloce, senza commissioni.
È un broker regolamentato dalla CySEC, di Cipro, che permette di investire tramite Contratti per Differenza.
I principali pregi di Libertex sono:
Ha la piattaforma web: una piattaforma dove troverai una grande quantità di informazioni di mercato, oltre a una serie di contenuti originali sull’educazione finanziaria e borsistica dettati da esperti.
Inoltre, la loro piattaforma MT4 è molto facile da usare e rende facile utilizzare un account demo gratuito per conoscere e familiarizzare con il software.
Approfondisci qui le recensioni e opinioni su Libertex.
Investire in Palladio conviene?
In questo momento, a fine aprile 2022, il prezzo del palladio sta crescendo e recuperando le perdite.
Il palladio, che come sappiamo è ampiamente utilizzato nella produzione di auto con marmitte catalitiche, sta subendo un attacco di natura speculativa dato che la Russia, maggior produttore di metallo prezioso, è oggetto di pesanti sanzioni e blocchi di esportazione.
Se guardiamo al lungo termine, negli ultimi 5 anni, il prezzo del metallo prezioso è aumentato di oltre il 300% (circa $ 800 USD nel 2017) su base regolare e costante.
Il palladio è un metallo con una domanda crescente, principalmente dall’industria automobilistica ed elettronica, due grandi mercati che richiedono tale metallo, e come abbiamo visto qui, l’estrazione del palladio non raggiunge il punto di equilibrio di soddisfazione della domanda (ogni volta che in un mercato c’è più domanda che offerta per un bene, il suo prezzo aumenta).
Secondo gli analisti, il recente calo del palladio è dovuto a problematiche geopolitiche legate alle sanzioni alla Russia dovute alla guerra con l’Ucraina, ma questo non va inteso come una vera e propria correzione del mercato.
La raccomandazione è ancora quella di investire in palladio nell’ambito di una strategia di diversificazione del portafoglio e si impegna principalmente a salvaguardare il valore a lungo termine.
Comprare palladio: pro e contro
Ecco i vantaggi e gli svantaggi di investire in palladio.
Vantaggi di investire in palladio:
È ampiamente utilizzato e non ha alternative.
Questo genera una forte domanda del metallo, il che lo rende un buon investimento nel medio e lungo termine.
In questo momento, sembra una buona opzione di investimento anche nel breve termine, dato che c’è un aspetto congiunturale che la favorisce: la crescente domanda nei popolosi paesi asiatici (Cina, India) di auto a benzina.
Svantaggi di investire in palladio:
Il palladio non è, e non è mai stato, un bene a buon mercato.
Data la sua scarsità, è un investimento con un’elevata barriera all’ingresso in termini di prezzo.
La sua produzione è scarsa ed è concentrata, per la maggior parte, in pochi Paesi.
Pertanto, le fluttuazioni politiche ed economiche in questi paesi incidono sul prezzo del metallo, rendendolo un asset suscettibile di grandi variazioni ed esposto a grandi ribassi o rialzi (come nel caso dell’attuale guerra russo-ucraina).
Dove e come investire in Palladio Forum italiano
In questa guida abbiamo imparato a conoscere questo metallo prezioso e abbiamo visto quali prospettive adottare prima di decidere di investire in materie prime.
Il palladio è una risorsa mineraria non rinnovabile, che si trova in poche regioni del pianeta Terra, e la cui estrazione è attualmente controllata da tre o quattro stati nazionali, quindi investire in questa materia prima dipenderà inevitabilmente dalle fluttuazioni politiche e dagli interessi del governo, oltre che le società che lo estraggono sono costituite da fondi di investimento.
Come abbiamo chiarito, eToro è perfetto per acquistare sia Palladio sotto forma di CFD che azioni collegate alle aziende che usano questo metallo prezioso a partire da un deposito minimo di soli 50 dollari US.
Qui di seguito le opinioni e recensioni dei migliori Broker Certificati e con un deposito minimo basso per negoziare materie prime:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |