In questa guida parleremo di dove e come investire in Argento fisico o in borsa con gli ETF o futures.
E sei interessato ad investire in Argento o in metalli preziosi come il Platino o il Palladio, avrai capito che non è necessario avere molti soldi.
L’argento è uno degli elementi che ha visto aumentare maggiormente la sua domanda nel settore industriale.
Non viene solamente utilizzato in gioielleria, ma viene ampiamente usato anche per la fabbricazione di numerosi prodotti industriali derivati.
Per questo motivo, l’argento è molto popolare e utilizzato dall’industria internazionale.
Questo fatto, sommato ai bassi tassi di interesse del mercato finanziario tradizionale, hanno collocato questo metallo prezioso tra i preferiti dagli investitori.
Se vuoi saperne di più sugli investimenti in argento, in questa guida ti spiegheremo come investire in questo metallo prezioso come l’oro.
Approfondendo l’argomento scoprirai in che misura questi tipi di investimenti siano veramente redditizi.
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
Se vuoi cominciare subito e provare un conto demo con una delle più popolari piattaforme di trading sulle materie prime, tutto quello che devi fare è attivare un conto di investimento con un broker per negoziare argento a condizioni di mercato competitive.
eToro (clicca qui per il sito ufficiale) offre una piattaforma professionale e un deposito minimo di soli 50€.
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Comprare argento in borsa conviene?
L’argento è un mezzo di pagamento e contenitore di ricchezza fin dai tempi antichi, poiché è uno dei sette metalli preziosi che sono stati utilizzati più a lungo dall’uomo.
Questo metallo molto nobile è utilizzato oggi in un gran numero di industrie diverse ed è anche usato come riserva di valore.
Oggi, grazie alla popolarità del trading online e all’utilizzo di Contratti per Differenza, è più facile e accessibile investire in argento.
Perché dovresti proprio investire in argento?
Questo asset ha diversi vantaggi e il principale è che ti permette di diversificare il tuo portafoglio.
Quando altri metalli preziosi come l’oro, il platino e il palladio ad esempio, sono negoziati a prezzi elevati, puoi investire in argento e considerarlo come bene rifugio a lungo termine.
Oltre ad essere un metallo prezioso con prezzi abbastanza stabili nel tempo, l’argento ha anche interessanti potenziali ritorni che lo rendono una opzione in caso di inflazione, crisi economica, svalutazione della valuta nazionale e guerre (come nel caso della guerra in Ucraina e delle sanzioni economiche alla Russia).
L’argento è un metallo prezioso, uno dei sette più antichi lavorati dall’uomo.
Dall’inizio dei tempi è stato utilizzato nella fabbricazione di elementi ornamentali, oggetti di gioielleria, e anche in oggetti meno delicati come armi da combattimento e da lavoro nei campi.
La sua versatilità lo ha reso un prodotto molto versatile per l’uomo, che ha imparato ad apprezzarlo e ad accumularlo.
Allo stato naturale, l’argento può essere trovato puro o mescolato con altri minerali come oro, arsenico, antimonio.
È un metallo molto resistente all’ossigeno e all’acqua, anche se non si comporta altrettanto bene con altri elementi come lo zolfo, ad esempio.
Nella storia dell’industria, l’argento è stato ampiamente utilizzato per le sue grandi proprietà come conduttore di elettricità e per la sua eccellente resistenza agli urti, all’erosione e ad altri fenomeni naturali come le sue qualità anti microbiche!
È stato utilizzato nei secoli nella creazione di gioielli, articoli da bazar, posate, sigilli, ecc.
Attualmente, le sue suddette capacità di conduttore di energia elettrica lo hanno reso indispensabile nella fabbricazione di cavi, utensili e circuiti elettrici ed elettronici e auto elettriche ovviamente.
È anche ampiamente utilizzato nel settore sanitario come agente antibatterico.
E, naturalmente, nella fabbricazione delle monete, elemento che ha governato a lungo il sistema monetario internazionale, rendendo l’argento un materiale indispensabile per l’economia per molti secoli.
Come comprare argento e investire?
Video Credits Gianfranco Ranieri Bandini
In generale, puoi investire in argento in tre modi diversi:
Acquisto di argento fisico in lingotti: metalli preziosi e commercianti di monete preziose vendono lingotti d’argento sia di persona che online e puoi ottenere importi da un’oncia, da un grammo, a un chilogrammo senza grossi problemi.
Il vantaggio del lingotto è che lo possiedi fisicamente.
Svantaggi: devi avere una cassaforte capiente per tenere i tuoi lingotti al sicuro dai ladri…
Azioni Argento: le azioni minerarie d’argento sono popolari e variano al variare della quotazione dell’argento: in genere aumentano di valore quando i prezzi dell’argento aumentano e scendono quando l’argento va al ribasso.
Contratti CFD e futures: Infine, puoi investire in argento attraverso il trading e i CFD, strumenti finanziari il cui valore deriva da strumenti finanziari sottostanti.
I CFD sull’argento hanno l’argento come asset sottostante.
Quando i CFD vengono scambiati sull’argento, l’argento fisico non viene acquistato, ma negozi dei derivati o futures d’argento, il cui valore dipende da quello della merce sottostante in borsa valori.
ETF o fondi: in borsa ci sono vari strumenti finanziari anche a rischio più basso che diversificano gli investimenti in diverse modalità come gli ETF o fondi di investimento.
eToro (clicca qui per il sito ufficiale) offre una piattaforma professionale e un deposito minimo di soli 50€.
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Dove investire in Argento?
Di seguito vi spieghiamo quali sono le migliori piattaforme con cui acquistare argento.
Questi broker sono legali e hanno tutte le licenze necessarie per offrire i loro servizi.
Inoltre, sono broker specializzati in CFD, quindi puoi scambiare argento senza dover pagare commissioni e investire sia al rialzo che al ribasso, a seconda di come pensi che oscillerà il prezzo di detto metallo.
AVATrade
AVATrade è un broker affidabile e di qualità.
Ad esempio, offre uno strumento gratuito molto interessante per imparare a fare trading.
È senza dubbio una delle piattaforme di trading CFD migliori e di maggior successo degli ultimi tempi.
AVATrade mette a nostra disposizione un conto virtuale con piena funzionalità con 10.000 dollari o euro di saldo integrato con opzioni di ricarica automatica del saldo.
eToro
eToro è una piattaforma di trading molto popolare.
eToro dispone di una piattaforma semplice che permette anche a chi è appena agli inizi nel mondo del trading di operare in modo comodo e semplice, accedendo a tutte le informazioni, e allo stesso tempo senza farsi sopraffare da un eccesso di dati inutili.
eToro permette anche di copiare migliaia di trader di successo, replicando sul tuo portafogli esattamente gli stessi movimenti e operazioni che gli esperti eseguono.
eToro (clicca qui per il sito ufficiale) offre una piattaforma professionale e un deposito minimo di soli 50€.
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Comprare Argento fisico o da investimento?
Chi vuole investire in argento lo può fare in diversi modi e la scelta dipende unicamente dalle proprie preferenze e da cosa si vuole fare con il metallo prezioso.
Per esempio, un modo utile per investire in argento è quello di comprare il metallo fisico, sotto forma di lingotti o monete per esempio.
Comprare argento fisico però non è facile.
Devi andare da un venditore specializzato e comprare un lingotto d’argento e magari dovresti richiedere l’apertura di una cassetta di sicurezza in banca).
Investire sull’argento con fondi e ETF
Se desideri diversificare il proprio portafoglio investendo in un metallo come l’argento allora ti converrebbe dare un’occhiata alle varie forme di investimento in quote di fondi o ETF.
Una delle alternative più popolari per comprare argento da investimento è quella di utilizzare gli ETF argento, fondi a gestione passiva, quotati sui mercati regolamentati, che ti permetteranno di speculare sul metallo prezioso.
Gli ETF sono meno rischiosi, meno volatili, ma danno ai propri investitori delle commissioni molto più basse dei fondi di investimento e la possibilità di essere negoziabili in qualsiasi momento, in tempo (quasi) reale, come se stessi scambiando delle azioni.
Alcuni dei broker più famosi per la gestione degli ETF sono Freedom Finance, Trade Republic ed eToro.
Prezzo dell’Argento: quanto vale 1 oncia di Argento in dollari
Il prezzo dell’argento è indicato e calcolato in borsa dollari per oncia.
Ecco il prezzo e il grafico della quotazione dell’argento futures:
eToro (clicca qui per il sito ufficiale) offre una piattaforma professionale e un deposito minimo di soli 50€.
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Questo asset è anche uno di quelli che mostrano la maggiore volatilità, con movimenti ampi e facilmente identificabili.
Sia le direzioni che i movimenti osservati sul prezzo dell’argento sono influenzati da vari elementi, proprio come accade con il rame o il gas naturale.
Nel valore dell’argento, il fattore che più influenza è la forza della domanda e dell’offerta e la loro differenza.
A loro volta, questi elementi sono influenzati da dati esterni.
Come l’oro, l’argento viene scambiato sul mercato spot.
È quotato anche a livello internazionale grazie a contratti a termine e opzioni.
Tale quotazione avviene sul mercato americano NYMEX (New York Mercantile Exchange), e più precisamente sul mercato COMEX.
Abbiamo anche trovato un prezzo per oncia d’argento nel mercato giapponese del TCE (Tokyo Commodity Exchange).
Questi mercati effettuano transazioni per miliardi di dollari ogni giorno semplicemente sull’argento del mercato azionario.
Vale la pena investire in Argento in borsa?
Investire in argento ha sostenitori, che lo giudicano meglio dell’oro, e detrattori, che diffidano della sua volatilità dei prezzi e preferiscono metalli più stabili.
Tuttavia, l’analisi degli esperti in generale tende a mettere in evidenza le seguenti virtù del metallo che lo rendono appetibile quando si tratta di investire a lungo termine:
È un materiale su cui c’è sempre una grande richiesta. A causa del suo utilizzo in così tanti settori diversi, ci sono sempre fabbriche che richiedono argento per la sua produzione.
Ha un valore reale, al contrario del valore nominale della carta moneta.
Nel confronto con una banconota di qualsiasi valuta fiat, l’argento è superiore poiché puoi cambiarlo in qualsiasi parte del mondo, che tu abbia un lingotto o una moneta.
È più accessibile dell’oro, un altro dei suoi concorrenti.
Inoltre, le aziende che lavorano con l’argento tendono ad essere valutate meglio di quelle che lavorano con il metallo dorato.
Questi sono i nostri argomenti per credere che investire in argento sia redditizio ma soprattutto, e lo sottolineiamo, come parte di una strategia a lungo termine.
Quindi è una buona idea comprare argento?
Investire in Argento conviene?
Investire in oro e argento è una strategia popolare per diversificare il proprio portafoglio finanziario.
Vediamo i pro e i contro di investire in metalli preziosi:
Entrambi funzionano bene come riserva di valore contro eventuali catastrofi, come incertezza politica, crisi economica, svalutazione della valuta, inflazione, guerre, oltre ad essere accettati in qualsiasi parte del mondo per le transazioni.
Hanno le tre caratteristiche di una moneta: un rifugio di valore, un elemento di scambio per effettuare transazioni e un’unità di conto.
Forniscono liquidità, poiché possono essere convertiti in valuta fiat in qualsiasi momento e luogo.
Consentono la diversificazione.
È una buona idea avere un po’ di tutto in un portafoglio e nelle posizioni a lungo termine una materia prima preziosa è una buon asset.
Tra gli svantaggi possiamo elencare:
Non generano reddito passivo, ma funzionano solo come riserva di valore.
Se decidi di acquistare un lingotto d’argento, non genererà entrate, sarà lì fino a quando non deciderai di venderlo al corrispondente prezzo di mercato.
Ci sono tasse che si applicano al possesso di metalli preziosi e sono generalmente elevate.
Richiedono che tu abbia uno luogo sicuro da qualche parte, se decidi di acquistare il metallo prezioso.
eToro (clicca qui per il sito ufficiale) offre una piattaforma professionale e un deposito minimo di soli 50€.
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Come investire in Argento in borsa
Attualmente, come abbiamo visto, ci sono molti modi diversi per investire in argento.
Tuttavia, il più comune di tutti è l’investimento tramite CFD (Contratti per differenza) con le piattaforme di trading online.
I CFD sono strumenti derivati considerati efficienti per il trading di materie prime grazie al loro accesso alla leva finanziaria, che consente all’investitore di utilizzare meno capitale per ottenere una maggiore esposizione all’attività sottostante (che porta però al rischio di perdere capitale più rapidamente).
Inoltre, i CFD consentono agli investitori di beneficiare sia di un mercato ribassista che di un mercato rialzista.
Prima di prendere decisioni, analizza attentamente i grafici dei prezzi dell’argento e controlla le notizie.
Il mercato delle materie prime è molto volatile e sperimenta forti movimenti di prezzo in pochi minuti a causa di fattori esterni imprevisti, che possono portare a buoni profitti o viceversa.
A breve termine, è un investimento rischioso.
Non dimenticare di mettere insieme un piano di emergenza, abbi pazienza se decidi di sopportare le correzioni e ricorda di collocare solo una parte del tuo portafoglio in questo tipo di asset.
Secondo gli esperti trader, metà mattina (tra le 10:00 e le 13:00) è il momento migliore per decidere di acquistare argento, per un motivo che ha a che fare con gli orari di apertura e chiusura dei mercati europei e americani.
Osserva costantemente i calendari economici delle piattaforme.
Questo ti renderà più facile scegliere il momento giusto.
È anche utile conoscere l’evoluzione storica dell’argento e quegli eventi che hanno storicamente causato un aumento o una diminuzione del suo valore.
Investi in argento della massima purezza.
Se sei un acquirente di argento fisico (lingotti, monete), assicurati di acquistare argento della massima purezza, poiché ci sono diverse qualità.
Resta aggiornato sul valore del metallo. Come accennato all’inizio di questa guida, l’argento ha valore di per sé.
Anche il valore dell’argento è rimasto abbastanza costante nel lungo periodo, anche in contesti di recessione.
Vantaggi di investire in Argento
Ci sono alcuni segnali nel mercato internazionale dell’argento, che indicano che questo asset potrebbe essere anche migliore dell’investimento in oro.
Alcuni vantaggi sono i seguenti:
Ha molteplici usi: uno dei motivi per cui alcuni esperti considerano vantaggioso investire in argento è a causa dei molti usi che ha nell’industria.
Accessibilità: l’argento è molto richiesto, che è un altro vantaggio dell’investimento in questo metallo.
Inoltre, l’argento è anche più accessibile del metallo dorato.
L’apprezzamento dei titoli dei produttori di argento è anche maggiore di quello dei produttori di oro.
Molto meglio della carta moneta: questo è forse uno dei migliori motivi per decidere di investire i propri soldi nell’acquisto di argento, sia sotto forma di lingotti che in monete.
È denaro sicuro, che puoi riscattare in qualsiasi parte del mondo, senza timore di svalutazione.
Investire in Argento forum italiano
Riassumendo, investire in oro e argento è una buona idea all’interno di un portafoglio equilibrato e diversificato, considerando i metalli preziosi come un asset a medio e lungo termine.
Comprare argento e oro è consigliato nei trend ribassisti, per essere sicuri di non entrare in quella che in seguito sarà una bolla speculativa.
Questo è qualcosa di molto comune nelle materie prime, poiché di fronte a una situazione economica sfavorevole, molti investitori corrono a comprare metalli preziosi.
Se non sei un investitore abituato a posizionarti in metalli preziosi, crediamo che molte delle informazioni che abbiamo condiviso nell’articolo ti saranno di certo utili.
Ricorda che investire in argento è una buona idea come rifugio per valore, risparmio o investimento a medio e lungo termine.
Nel breve, invece, si tratta di un investimento di rischio, data la volatilità dei prezzi di questa tipologia di asset.
In ogni caso, dipende molto anche da quali strumenti sceglierai di investire in argento: CFD, ETF, azioni, lingotti, ecc. e questo dipende dal tuo profilo di rischio come investitore.
Ricorda che l’opzione migliore per investire in questo metallo è farlo tramite un broker regolamentato come i seguenti:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |