Vai al contenuto
Home » Blog » Trading Zucchero: previsioni e broker online alternative

Trading Zucchero: previsioni e broker online alternative

  • di
Trading Zucchero previsioni e broker online alternative

In questa guida parleremo del trading zucchero, una delle materie prime agricole più interessanti e presenti nei portafogli dei trader attenti ai movimenti dei mercati finanziari mondiali.

Durante questa guida ti spiegheremo come funziona il trading sullo zucchero e come funziona fare trading zucchero se non sei pratico delle negoziazioni di materie prime dette in inglese commodities.

La guerra e le sanzioni contro la Russia hanno fatto innalzare verso l’alto i prezzi di molte materie prime come grano e zucchero.

Continua a leggere i prossimi paragrafi e scoprirai notizie interessanti sui fattori fondamentali da monitorare quando si parla di produzione dello zucchero o SUGAR (in inglese), dove trovare le quotazioni in tempo reali e le previsioni per i prossimi mesi e anni.

Ti anticipiamo subito che per investire sullo zucchero ci sono varie modalità e il metodo quello più utilizzato è il trading con i contatti per differenza o CFD.

Un’altra opzione è data dai contratti Futures.

La differenza sostanziale tra fare trading con futures e CFD è il capitale di partenza necessario per entrare a mercato.

Di certo con i futures devi iniziare con un capitale molto elevato, mentre con i CFD puoi cominciare anche con poche centinaia di euro e sono privi di commissioni.

In più sottolineiamo che con i contratti per differenza puoi anche negoziare al ribasso senza aver prima acquistato il derivato e quindi beneficiare della possibilità di fare vendita allo scoperto.

Ci sono molti broker e piattaforme che offrono il trading zucchero, ma poche sono affidabili e regolamentate in Europa e in Italia.

Una tra le più conosciute e apprezzare in tutta Europa è la piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale) con la quale puoi fare trading Sugar come sottostante del prezzo dello zucchero senza pagare commissioni inutili e costose.

Con questo broker è possibile iniziare a fare trading zucchero al rialzo o al ribasso con un conto demo e reale (previo deposito di soli 50 dollari)

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida.

 

Perchè lo zucchero è prezioso

Perché lo zucchero è prezioso?

Lo zucchero è un carboidrato che è stato utilizzato come ingrediente negli alimenti per migliaia di anni.

Si hanno prove che i primi uomini a coltivare la pianta della canna da zucchero siano stati in Nuova Guinea già nell’8.000 AC e che le civiltà asiatiche abbiano iniziato a estrarre lo zucchero dal raccolto poco dopo.

Oggi i consumatori usano lo zucchero per aromatizzare gli alimenti (ad esempio Cacao), per aiutare a trattenere l’umidità nei prodotti da forno (ad esempio torte) e per conservare e gelificare altri alimenti (ad esempio gelatine e marmellate).

Lo zucchero può essere utilizzato anche per produrre etanolo un bio carburante molto importante.

Queste diverse applicazioni rendono lo zucchero una merce importante sui mercati globali.

 

Come e dove viene prodotto lo zucchero

La produzione globale di zucchero supera più di 120 tonnellate all’anno e avviene in 121 paesi.

Sebbene gli zuccheri risiedano nei tessuti della maggior parte delle piante, le piante di canna da zucchero e barbabietola da zucchero forniscono la maggior parte dello zucchero coltivato commercialmente per la produzione.

La pianta della canna da zucchero, che è un’erba alta con fusti spessi, rappresenta circa il 70% dell’offerta globale annuale della merce, mentre la pianta della barbabietola da zucchero fornisce il restante 30%.

Storicamente, solo la pianta della canna da zucchero produceva zucchero e ne produceva quantità molto piccole.

Tuttavia, la tecnologia moderna ne ha aumentato la resa.

Sebbene lo zucchero sia prodotto in tutto il mondo, i dieci maggiori paesi produttori rappresentano circa i tre quarti di tutta la produzione di zucchero.

Due paesi, in particolare Brasile e India, producono circa la metà dell’offerta a livello planetario e globale.

Questa concentrazione della produzione rende lo zucchero una merce particolarmente volatile.

Importante ricordare che dal 70 all’80% dello zucchero prodotto viene consumato nel paese di origine.

La ragione principale di questo fenomeno è che molti paesi sovvenzionano pesantemente i coltivatori di zucchero e impongono tariffe e dazi sulle importazioni di zucchero.

I maggiori consumatori di zucchero sono India, Unione Europea, Cina, Stati Uniti e Brasile.

Lo zucchero non solo addolcisce il cibo, ma funziona anche per preservare e mantenere la freschezza di molti cibi.

Alcune delle applicazioni più importanti dello zucchero negli alimenti includono:

  • Lo zucchero inibisce la crescita di alcuni microrganismi nei prodotti da forno
  • Questo a sua volta rallenta il deterioramento dei prodotti da forno e li aiuta a mantenere la loro umidità
  • Lo zucchero fornisce una fonte di nutrimento per la crescita del lievito, che aiuta il processo di lievitazione dei panificati
  • Lo zucchero esalta i colori ed i sapori di molta frutta, il che lo rende ideale in gelatine e marmellate
  • Lo zucchero aiuta il processo di gelificazione, che aiuta a dare consistenza a questi prodotti
  • Poi lo zucchero è l’ingrediente principale nella maggior parte delle caramelle
  • Lo zucchero da cucina è un ingrediente chiave in creme e budini, nonché in piatti salati in molte culture
  • Il processo di fermentazione per produrre bevande alcoliche utilizza lo zucchero
  • Alcuni prodotti farmaceutici contengono zucchero
  • L’industria tessile utilizza lo zucchero per dimensionare e rifinire i tessuti
  • Lo zucchero rallenta la presa di cementi e colle
  • Lo zucchero può essere utilizzato per produrre biocarburanti.

 

Come funziona il Trading sullo zucchero

Video Credits Luca Bardolla – The Trader

Il trading online è un insieme di operazioni con le quali si investe sui mercati finanziari con l’obiettivo di ricercare rendimenti e profitti attraverso la compravendita di asset.

Fare trading in materie prime è molto interessante e puoi iniziare con un conto dimostrativo a zero spese e commissioni.

Una tra le migliori piattaforme per operare su questa materia prima mediante contratti CFD è eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Come abbiamo visto ad inizio guida, eToro è perfetto per chi inizia oppure conosce già come funzionano i mercati delle commodities.

Questa piattaforma è facile da usare anche per chi non ha molta esperienza con il trading finanziario online.

Ricordiamo che la piattaforma eToro è completamente gratis, non ci sono commissioni e non ci sono costi fissi.

È messa a tua disposizione una piattaforma di trading dimostrativa dove è possibile operare utilizzando denaro virtuale in modo da sperimentare il trading zucchero (o di altre materie prime) senza nessun tipo di rischio.

Clicca qui per approfondire il funzionamento della piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. 

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. 

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Dove e come investire nello zucchero

Fare compravendita di materie prime è un’attività diventata molto interessante soprattutto negli ultimi anni.

Comprare e vendere materie agricole poi, è utile dato che hanno un andamento stagionale facile da comprendere.

La materia prima poi è un bene utilizzato da tutti e quindi fondamentale per il nutrimento umano.

Negoziare Sugar rappresenta quindi un modo per diversificare i propri portafogli di investimento sia in un’ottica di breve che di medio periodo.

L’importante è iniziare con il piede giusto e studiare come si coltiva e come si estrae questa materia prima.

Oltre all’impiego nell’industria, lo zucchero è diventato un ingrediente fondamentale nella produzione di bio combustibili e nello specifico di etanolo, prodotto in Brasile, India e Cina.

Ci sono molti fattori che modificano la qualità e quantità di bene prodotto finale.

Uno tra i fattori più importanti è la variazione delle condizioni climatiche e anche il prezzo del petrolio stesso che modifica la quotazione dell’etanolo di conseguenza.

Ma dove si fa trading zucchero?

I trader di zucchero hanno diversi modi per investire nella materia prima:

Sugar Futures: Il New York Mercantile Exchange (NYMEX), che fa parte del Chicago Mercantile Exchange (CME), e l’Intercontinental Exchange (ICE) offrono un contratto sullo zucchero che ammonta a 112.000 libbre di Sugar n. 11, che è il punto di riferimento globale per lo zucchero grezzo.

Il contratto CME è negoziato a livello globale sulla piattaforma di trading elettronico CME Globex e ha i mesi di scadenza di marzo, maggio, luglio e ottobre.

I futures sono uno strumento derivato attraverso il quale i trader effettuano scommesse con leva sui prezzi delle materie prime.

Se i prezzi diminuiscono, i trader devono depositare un margine aggiuntivo per mantenere le loro posizioni.

Alla scadenza, i contratti sono regolati finanziariamente sul NYMEX, ma fisicamente regolati sull’ICE.

Investire in futures richiede un alto livello di conoscienza, poiché fattori come i costi di stoccaggio e i tassi di interesse influenzano i prezzi.

Opzioni zucchero sui futures: L’ICE offre un contratto di opzione sui futures sullo zucchero.

Le opzioni sono anche uno strumento derivato che utilizza la leva finanziaria per investire in materie prime.

Come per i futures, le opzioni hanno una data di scadenza.

Tuttavia, le opzioni hanno anche un prezzo di esercizio, che è il prezzo al di sopra del quale l’opzione finisce in the money.

Gli acquirenti di opzioni pagano un prezzo noto come premio per l’acquisto di contratti.

Una scommessa sulle opzioni ha successo solo se il prezzo dei futures sullo Sugar 11 supera il prezzo di esercizio di un importo maggiore del premio pagato per il contratto.

Pertanto, i trader di opzioni devono avere ragione riguardo alla dimensione e alla tempistica del movimento dei future sullo zucchero per trarre profitto dalle loro operazioni.

ETF sullo zucchero: Questi strumenti finanziari vengono scambiati come azioni in borsa allo stesso modo delle azioni.

Esistono tre ETF popolari che investono in future sullo Sugar n. 11.

Azioni di società di zucchero: non esistono praticamente azioni di società pubbliche globali impegnate nella produzione e vendita di zucchero.

Imperial Sugar era una società per azioni prima di essere acquisita e privatizzata nel 2012.

Gli investitori potevano acquistare azioni del più grande produttore indiano di zucchero Bajaj Hindusthan Ltd alla Borsa di Bombay.

Un modo per investire nello zucchero è attraverso l’uso di uno strumento derivato del contratto per differenza (CFD).

I CFD consentono ai trader di speculare sul prezzo dello zucchero.

Il valore di un CFD è la differenza tra il prezzo delle azioni al momento dell’acquisto e il prezzo corrente.

Molti broker regolamentati in tutto il mondo offrono CFD sullo zucchero.

I clienti depositano fondi presso il broker, che funge da margine.

Il vantaggio dei CFD è che i trader possono avere un’esposizione ai prezzi dello zucchero senza dover acquistare azioni, ETF, futures o opzioni.

Dove puoi scambiare zucchero?

Se stai cercando di iniziare a fare trading di zucchero e altre materie prime agricole, ecco un elenco di broker regolamentati disponibili in Italia da considerare le recensioni su:

 

Quotazione prezzo Zucchero

Fattore chiave dei prezzi dello zucchero è la produzione globale della merce.

La semina tipica per la raccolta della canna da zucchero richiede dai 12 ai 18 mesi.

Gli agricoltori devono preparare il terreno, seminare, irrigare e raccogliere il raccolto durante questo ciclo.

Quando gli agricoltori si aspettano un clima favorevole alla domanda, piantano più raccolti e quando si aspettano una domanda debole, piantano meno raccolti.

Quando la domanda supera o è inferiore all’offerta, i prezzi reagiscono di conseguenza.

Un elemento importante della domanda globale è la correlazione tra ricchezza e consumo di zucchero.

Poiché lo zucchero è visto più come un lusso che come una necessità, le economie più ricche generalmente hanno un consumo più elevato rispetto alle economie povere.

Le economie emergenti in Asia e Sud America sono i consumatori di zucchero in più rapida crescita, quindi la forza costante in queste economie è positiva per i prezzi, mentre un crollo dei mercati emergenti potrebbe deprimere i prezzi.

Il Brasile produce ed esporta una percentuale così elevata del raccolto annuale di zucchero che le fluttuazioni nella sua valuta possono avere un impatto importante sui prezzi dello zucchero e anche sulla sua moneta il Real Brasiliano.

Quando il real è debole, gli agricoltori brasiliani hanno un incentivo a produrre più zucchero per l’esportazione in paesi con valute forti e maggiore potere d’acquisto.

Quando il real è forte, è più probabile che gli agricoltori brasiliani vendano nel mercato locale, dove lo zucchero viene utilizzato per produrre etanolo, e ricevono real per il loro zucchero.

Un reale debole significa maggiore offerta sui mercati globali e prezzi più bassi.

Lo zucchero è una merce morbida, che viene prodotta, scambiata e consumata in tutto il mondo.

La canna da zucchero o le barbabietole da zucchero sono le materie prime dalle quali gli agricoltori possono produrre zucchero.

Lo zucchero può essere prodotto e / o raffinato molti paesi e trova la sua strada in forme diverse, per scopi diversi verso destinazioni diverse.

Per questo motivo lo zucchero ha una posizione di rilievo nell’ambiente del trading di materie prime e il modo in cui il prezzo dello zucchero influisce sulle procedure di negoziazione, è qualcosa di cui i trader di zucchero devono sapere.

Guardando alle origini nazionali dello zucchero come materia prima, i principali produttori di zucchero sono Brasile, India, Cina, Thailandia e Pakistan e l’UE come gruppo.

Quando si pensa di scambiare materie prime a base di zucchero, le cose principali da considerare oltre alla catena logistica sono i fattori di prezzo dello zucchero stesso.

Guardare solo i grafici dei prezzi dello zucchero non è sufficiente per comprendere i mercati dello zucchero, è necessario prendere in considerazione i fattori che guidano i prezzi dello zucchero.

Quindi, quali sono i fattori di prezzo più critici per il commercio di materie prime zuccherine?

Andiamo a vedere quali sono nel paragrafo successivo.

 

Fattori che pesano sul trading zucchero

1. Scorte mondiali di zucchero (inventari).

Questo è un fattore che in realtà influenza tutte le materie prime.

Allo stesso modo per lo zucchero, bassi livelli di scorte indicano una forte domanda, un’offerta debole o una combinazione dei due.

A causa del lungo ciclo di approvvigionamento di zucchero, ogni volta che c’è un problema in termini di stoccaggio delle materie prime zuccherine, c’è anche un effetto significativo sul prezzo della materia stessa.

2. Inflazione del dollaro USA.

Il dollaro USA è la valuta principale, che le persone usano nelle transazioni finanziarie.

Questo in realtà è lo stesso per la maggior parte delle materie prime e in particolare per lo zucchero poiché i derivati dello zucchero hanno un prezzo in dollari sia a Londra che a New York.

Una diminuzione del valore del dollaro USA rispetto alla valuta di un acquirente di materie prime può causare mal di testa ai consulenti finanziari delle società commerciali.

Perché?

Perché in questo modo chi compra dovrebbe spendere meno della propria moneta per acquistare un certo ammontare della merce.

Una merce meno costosa è la ragione di un aumento della domanda e anche del prezzo.

3. Prezzo del petrolio.

Un altro fattore importante che influenza il prezzo dello zucchero è il prezzo del petrolio.

Questo perché lo zucchero può essere considerato una fonte di energia.

Il valore di una fonte di energia dipende dal valore calorico della fonte e dal prezzo dell’energia.

Quest’ultimo è dominato dal prezzo del petrolio.

Questa non è teoria; in pratica i coltivatori di canna da zucchero in Brasile possono produrre zucchero o etanolo dalla loro canna.

L’etanolo, compete con la benzina nel mercato dei carburanti da trasporto.

Pertanto, una diminuzione del prezzo della benzina significherà anche una diminuzione dei prezzi dell’etanolo e quindi una minore domanda di canna da zucchero per la produzione di etanolo, quindi un potenziale eccesso di offerta di zucchero grezzo.

E l’abbondanza di zucchero greggio farà scendere i prezzi dello zucchero.

4. Condizioni meteorologiche.

Come accennato prima, i paesi con clima caldo producono principalmente zucchero.

Tuttavia, immagina che un clima caldo possa anche essere “troppo caldo” per lo zucchero.

Una siccità in Brasile, ad esempio, può danneggiare le canne da zucchero e rallentare il ciclo di produzione.

Sebbene un’atmosfera troppo calda possa causare problemi, anche il clima umido non è l’ideale per la produzione di zucchero.

Le canne da zucchero richiedono un’atmosfera secca.

Gli sbalzi nel ciclo di produzione dovuti alle condizioni meteorologiche sono un altro fattore trainante del prezzo dello zucchero.

5. Regolamenti governativi.

Anche i contributi governativi e i dazi sull’importazione giocano un ruolo nel gioco del commercio di zucchero.

I governi hanno stravolto i mercati dello zucchero e il risultato è l’eccessiva produzione di canna da zucchero.

L’Europa oggi è il secondo maggiore esportatore di zucchero al mondo.

Negli Stati Uniti, tuttavia, i dazi di importazione hanno lo scopo di proteggere gli agricoltori domestici, quindi i prezzi per i consumatori statunitensi sono stati aumentati.

Questo è anche il motivo per cui i consumatori statunitensi ora cercano diversi tipi di dolcificanti come alternativa.

6. Andamento dei consumi.

Alla maggior parte di noi piace lo zucchero.

Lo zucchero è ovunque, ci fornisce energia fisica e rende il cibo buono e appetitoso.

Poiché la popolazione mondiale è in aumento, è molto probabile che il consumo di zucchero aumenti di conseguenza.

Ma lo zucchero è anche responsabile di vari problemi di salute come obesità, diabete e salute dentale.

I governi e le istituzioni hanno iniziato a educare i consumatori e di conseguenza i consumatori stanno diventando più consapevoli degli aspetti salutistici dello zucchero.

Poiché le tendenze per un’alimentazione più sana acquisiscono maggiore slancio nei mercati maturi dello zucchero, ciò potrebbe rallentare la crescita della domanda di zucchero in futuro.

La volatilità dei prezzi delle materie prime e le tendenze dei prezzi sono la prima cosa che i trader ei gestori finanziari monitorano nelle loro operazioni quotidiane e nella gestione del rischio.

Il secondo è l’esposizione che hanno a questi mercati come risultato dei loro contratti, strategie di prezzo e margine e non dimenticare le loro proiezioni di flusso di cassa.

Per conoscere al meglio l’andamento di questo prodotto ti è sufficiente iscriverti nella piattaforma eToro, in modo da ricevere gli aggiornamenti in tempo reale ed avere a disposizione le informazioni per poter operare al meglio.

Ricordiamo come i prezzi dello zucchero tendono a calare durante il periodo di raccolta a novembre fino a febbraio.

L’inverno è sempre una condizioni difficile per qualsiasi vegetale a causa degli sbalzi termici.

Quando invece si piantano le barbabietole in primavera, l’offerta delle canne da zucchero tende a calare per buona parte della primavera.

La pianta delle barbabietole raggiunge solitamente la maturazione nel mese di luglio e i prezzi normalmente diminuiscono ad agosto.

In linea di massima quindi bisogna stare attenti ai report sulla quantità raccolta per capire come si muove la bilancia della domanda e dell’offerta.

 

Previsioni Prezzo Zucchero 2023, 2024, 2025

Dove  andrà il prezzo dello zucchero nei prossimi anni?

Conviene investire in Zucchero?

Vale la pena fare trading zucchero oggi?

Queste sono solo alcune delle domande che i nostri utenti ogni giorno ci inviano.

Vediamo dunque di fare chiarezza sulle previsioni della quotazione Zucchero.

Per quanto riguarda invece l’analisi tecnica dei supporti e delle resistenze, per il 2022 ci sono due scenari:

  • Se lo zucchero dovesse superare quota 15 dollari, si muoverà verso quota 21 dollari.
  • Se invece il prezzo resterà al di sotto del livello dei 14 dollari, potrebbe toccare i recenti minimi e consolidare intorno ai livelli di 11 e 12 dollari.
Periodo Zucchero Previsioni Prezzo 2023-2025
Scenario ottimista Scenario pessimista
2023 $22 $16
2024 $25 $22
2025 $30 $21
5 anni $40 $20

 

Come Investire in Trading Zucchero Forum

Se vuoi speculare e investire nella materia prima agricola Sugar e fare trading Zucchero allora oggi con le piattaforme di trading CFD è puoi investire al ribasso oppure al rialzo.

Puoi pure provare  un conto di trading demo gratis con eToro (regolamentazione CySEC e CONSOB).

Anche AVATrade permette di investire senza commissioni su gran parte delle materie prime (RameOroPetrolioCacao e altre commodities).

Il fatto poi di non avere commissioni ti permette di risparmiare molti costi.

Considerate le funzionalità e vantaggi operativi di tutte le piattaforme, i CFD sullo Sugar 11 si sono dimostrati strumenti validi e facili da utilizzare e applicare.

Nella lista dei migliori broker online, eToro, ha servizi molto interessanti e soprattutto è autorizzato e con licenza in Europa.

Con queste piattaforme e broker puoi quindi fare trading zucchero con CFD e su tantissimi altri assets finanziari con facilità.

Apri un conto demo senza rischio con AVATrade >>

Prova un conto demo gratis virtuale con eToro >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !