In questa guida parleremo di una delle più importanti aziende per lavoro a distanza: parleremo delle azioni Zoom Video Communications.
A causa della pandemia e del conseguente spostamento del lavoro da remoto, le azioni Zoom hanno beneficiato di una incredibile crescita di fatturato.
Pensa che ha chiuso il 2022 con guadagni da record: il fatturato è letteralmente aumentato di ben 3 volte rispetto l’anno precedente, superando i 4,3 miliardi di euro, con una crescita annua del 300%.
In questo momento di grande incertezza economica, moltissimi lavoratori si trovano a dover decidere infatti, se e come lavorare da casa.
Molte sono le opzioni disponibili, come le azioni Slack di cui abbiamo già parlato.
Se stai leggendo questa guida ti interessa capire meglio come investire in azioni Zoom.
In questa guida ti spiegheremo quelle che sono le opzioni disponibili, quali sono le piattaforma senza commissioni e se la tua banca è concorrenziali nel proporti di comprare azioni Zoom Video Communications Inc.
Ci sono molte piattaforme sul mercato, ma ricordiamo che bisogna affidarsi solo alle piattaforme regolamentate come quella di eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
Zoom Video Communications cos’è?
Ma chi è Zoom Video Communication Inc. e di cosa si occupa?
Durante la crisi del coronavirus (COVID-19), i titoli azionari e gli indici di tutto il mondo hanno subito in pochi giorni il tracollo in borsa.
La maggior parte delle azioni hanno toccato valori minimi che nessuno aveva visto da anni.
Tuttavia, non tutte le aziende stanno perdendo in borsa.
Ricordiamo che per quanto terribile possa essere l’impatto causato dal COVID-19 sul modi di vivere sull’intero pianeta, ci sono alcune società che sono state in grado di mettere a disposizione delle soluzioni per gestire l’impatto negativo del virus nelle nostre vite.
Una di queste aziende è proprio Zoom Video Communications.
Le azioni Zoom sono tra quelle con il miglior risultato del 2020, con un guadagno del 600% da inizio anno.
La società di videoconferenza ha potuto contare anche su un incremento dei ricavi legato alla vendita del servizio, con un +367% su base annua pari a oltre 777 milioni di dollari registrato nel terzo trimestre.
Zoom è stata creata nel 2011 ed è un’app che sia gratuitamente che con abbonamenti, permette ai suoi iscritti di effettuare videochiamate di gruppo di alta qualità e soprattutto in HD, alta risoluzione sia video che audio.
Zoom è un app disponibile sia per PC, Mac che per smartphone mobili e permette anche di chattare e di condividere lo schermo in alta risoluzione e senza salti o disconnessioni.
Ricordiamo che offre funzionalità come la chat e la condivisione dello schermo.
Grazie alla sua capacità di gestire conferenze a distanza ad alta risoluzione e all’aumento della domanda di servizi di telelavoro e lavoro a distanza durante la pandemia del coronavirus, l’azione della società ha raggiunto la massima quotazione storica a marzo 2020, proprio un anno dopo essere stata quotata in borsa nel NASDAQ di New York.
Zoom è una società molto grande, che vanta una capitalizzazione di mercato di oltre $35 miliardi e che impiega più di 2.500 lavoratori.
Il CEO si chiama Eric S. Yuan.
La società ha sede a San Jose, California, e ha uffici in più di 30 città in tutto il mondo.
Continua a leggere per scoprire come investire e come comprare azioni Zoom Video Communications Inc, specialmente ora che c’è tanto bisogno di continuare a sentire a distanza tramite chat video amici, familiari e anche collaboratori e colleghi.
In un mercato ribassista dovuto a cicli economici o a crisi come quella causata dal CoronaVirus, le azioni Zoom video communications sono tra le poche in crescita.
Rappresentano quindi una grande opportunità se sei alla ricerca di società in crescita e con rendimenti e dividendi costanti.
Apri un conto demo con eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Dove sono negoziate le azioni Zoom?
Le azioni Zoom Video Communications sono quotate e negoziate presso la borsa di New York NASDAQ con il simbolo ZM.
L’azione di questa società iper tecnologica è un vero affare.
Pensa che è una delle poche aziende che ha avuto un percorso fulmineo: fondata nel 2011 e che nel 2017 è arrivata alla capitalizzazione di un miliardo di dollari.
A metà dicembre 2019 il titolo valeva circa 62 dollari solamente, poi verso la fine dell’anno l’inizio della scalata verso i record di prezzo.
A i primi di febbraio 2020 era a circa 90 dollari per poi raggiungere quote mai viste.
La crescita esponenziale arriva a metà febbraio 2020 con lo scoppio dell’emergenza coronavirus nel mondo.
Le azioni Zoom si impennano e raggiungono il massimo storico a ben 150 dollari.
Di certo questo è un momento eccezionale per il digitale e per tutte le aziende che offrono Smart Working, cioè lavoro a distanza di tipo intelligente.
Per tutte le aziende che lavorano in questo settore è veramente un momento magico.
La crisi causata dalla pandemia del COVID-19 che ha obbligato miliardi di persone chiuse in casa, continuerà per mesi e la vita non sarà più la stessa.
Le abitudini sono cambiate radicalmente.
Sicuramente questa crisi darà una spinta allo smart working e a tutti quei servizi che lo facilitano.
Quindi da oggi attenzione alle azioni Zoom e a tutte quelle aziende che offrono servizi in questo campo.
L’apertura della contrattazione avviene in orario di apertura cioè dal mattino al pomeriggio e dal lunedì al venerdì, sabato e domenica esclusi.
Per sapere dove poter investire e comprare azioni Zoom continua a leggere e ti mostreremo le migliori piattaforme a zero commissioni.
Qui sotto la lista delle piattaforme regolamentate che offrono la negoziazione di azioni Zoom in tempo reale e a zero commissioni.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Dove comprare azioni Zoom
Le azioni Zoom sono negoziate presso la borsa americana del NASDAQ.
Ci sono diverse opzioni per operare su questa piazza e possono essere sia opzioni bancarie che tramite piattaforme che offrono il trading di contratti per differenza CFD.
Il fattore importante è innanzitutto capire quali sono questa piattaforme che permettono la negoziazione e poi analizzare se fanno al caso nostro e sono compatibili alle nostre esigenze.
Andiamo a vedere quali sono queste opzioni.
Come comprare azioni in banca
Fino a pochi anni fa non c’erano molte opzioni disponibili se si voleva operare in borsa e comprare azioni nazionali o internazionali.
La opzione più comune ere rivolgersi ad una banca e aprire un conto deposito titoli.
Come abbiamo già spiegato nella guida che parla dei costi dell’apertura di un conto gestione titoli, ci sono ovviamente delle commissioni da considerare.
Se quindi vorresti comprare azioni Zoom tramite il deposito titoli della tua banca devi far fronte ad alcune considerazioni:
- Le commissioni sono molto alte – e dovresti pagare dei costi annuali oltre che per singola operazioni, mentre se operi con una piattaforma come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) le commissioni sono zero
- Le banche offrono solo singole azioni e non hai un portafoglio ampio per diversificare
- Nessuna leva finanziaria a disposizione e il capitale necessario è quindi importante
- Non puoi vendere allo scoperto con la Banca, mentre sia con eToro che con IQ Option puoi sia comprare che vendere quando le quotazioni volgono verso il basso
Come puoi capire in un contesto economico volatile è sempre fondamentale essere il più snelli possibili e poter reagire velocemente alle diverse situazioni di mercato.
Le piattaforme come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) permettono non solo di operare velocemente su singoli titoli, ma anche operare su indici azionari e utilizzare anche panieri di fondi di investimento come ETF.
Comprare azioni Zoom quotazione grafico
Il titolo è chiaramente un titolo molto volatile soprattutto in un periodo come questo in cui le richieste di app e programmi per gestire i contatti a distanza e il telelavoro.
Sempre più scuole sia pubbliche che private hanno spostato le loro lezioni con gli studenti su Zoom.
Questa app infatti permette ad un insegnante di tenere una lezione con decine di studenti collegati e tutti possono condividere il loro video.
Probabilmente Zoom è una tra le migliori soluzioni all’avanguardia per la condivisione di video in alta definizione e altamente stabili.
La domanda di nuovi conti aperti presso Zoom è in crescita costante.
Sempre più persone sia per esigenze lavorative che per esigenze personali scarica questa app di video chat.
Ecco un video che spiega come funziona Zoom e come usarlo al meglio.
Credits imparaqui
Se vuoi scaricare gratis degli sfondi per il tuo profilo zoom clicca qui: https://unsplash.com/collections/1887152/zoom-backgrounds
Per vedere quanto vale azioni Zoom quotazioni clicca qui eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Azioni Zoom dividendi
Le informazioni sulla cronologia dei dividendi non sono attualmente disponibili per questa società nel sito della borsa NASDAQ.
Ciò potrebbe indicare che la società non ha mai fornito un dividendo o che un dividendo è in sospeso.
Questo perchè la IPO azioni Zoom è avvenuta da poco.
Zoom ZM, ha quotato le sue azioni a $ 36 un anno fa per arrivare a toccare un massimo di 150 dollari per azioni a marzo 2020.
La società ha presentato domanda per la sua IPO alla fine di marzo 2019, con 20,9 milioni di azioni da vendere, e poco dopo ha aumentato i prezzi previsti a un intervallo compreso tra $ 33 e $ 35, rispetto a un intervallo precedentemente previsto compreso tra $ 28 e $ 32 per azione.
I sottoscrittori hanno avuto anche la possibilità di aggiungere 3,1 milioni di azioni aggiuntive a copertura delle somme complessive.
A differenza di molte startup che hanno lanciato la loro IPO, Zoom ha dato risultati incredibili anche per anno fiscale 2018 con un fatturato di $ 330,5 milioni, con un utile rettificato di 3 centesimi per azione.
Ecco qui sotto alcuni importanti dati inclusi nei bilanci degli ultimi anni:
Nell’anno 2017, Zoom ha registrato una perdita di 11 centesimi una quota sui ricavi di $ 151,5 milioni, mentre nel 2019 ha chiuso l’anno con 622 milioni di dollari di ricavi e più di 25 milioni di dollari di profitti.
Le spese di vendita e marketing sono state pari al 56% delle entrate dell’anno conclusosi il 31 gennaio, mentre erano del 54% nello stesso periodo dell’anno precedente.
Qui sotto invece un elenco degli azionisti:
Approfondimento: cos’è Vanguard e come funziona >>
Investire e comprare azioni Zoom
I CFD, conosciuti anche come “contratti per differenza”, sono un tipo di prodotto finanziario che ti permetteranno di investire in azioni Zoom con molta più flessibilità rispetto l’operare con il tuo conto titoli e la tua banca.
Investire ed operare in azioni Zoom tramite CFD ti permette di:
- Avere costi molto bassi
- Potere differenziare il proprio portafoglio con diversi asset e mercati emergenti per abbassare il rischio
- Avere a disposizione piattaforme tecnologicamente avanzate e con strumenti di controllo di trading
- Avere una leva finanziaria e poter eseguire la vendita allo scoperto con un capitale contenuto rispetto alla banca
- Ma come scegliere la migliore piattaforma per investire in Zoom tramite CFD? Ecco il consiglio dei nostri esperti.
In un contesto di alta volatilità, bisogna essere molto attenti e applicare se necessario anche vendite allo scoperto con i contratti per differenza.
Come funzionano i CFD?
Cosa sono i contratti per differenza?
I CFDs sono dei derivati che permettono di seguire gli andamenti dei titoli sottostanti.
L’importante è utilizzare sempre un broker regolamentato e con licenza europea.
Tale intermediario deve poter avere le seguente caratteristiche:
- essere registrato CONSOB
- offrire alla vendita allo scoperto
- offrire trading senza commissioni
- basso deposito minimo
- leva finanziaria adeguata alla normativa in vigore
Cominciamo ad esaminare uno tra le piattaforme più popolari, eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
eToro
La prima piattaforma CFD che vogliamo consigliarti è eToro, una di quelle presenti da più tempo sul mercato italiano ed europeo.
La piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è uno tra le piattaforme finanziarie più popolari.
Il broker eToro è una tra le piattaforme che permettono la negoziazione delle azioni Zoom per mezzo di contratti per differenza che riportano il movimento del sottostante titolo quotato alla borsa americana NASDAQ di New York.
In più eToro permette anche il trading automatico con il copy trading.
Questa modalità ti permette di seguire le operazioni dei migliori trader esperti sul mercato.
Prova con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e scopri come funziona il copia trading.
Oltre a disporre di tutte le autorizzazioni richieste per operare legalmente in Italia, eToro (clicca qui per il sito ufficiale) dispone di moltissimi tipi di asset oltre al titolo Zoom: potrai infatti acquistare CFD legati al prezzo di azioni straniere, valute, ETF, criptovalute e indici.
Uno dei punti di forza di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è indubbiamente la sua piattaforma, una delle più semplici sul mercato: oltre ad essere completamente tradotta in Italiano, è disponibile su desktop o tramite l’App dedicata per smartphone.
Nonostante la semplicità della piattaforma, eToro dispone di funzioni di trading avanzato come ordini condizionali, leva finanziaria, stop loss , take profit e moltissimi grafici.
Per di più potrai operare anche con il Copy Trading e il trading sociale.
Questa modalità è un’esclusiva di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e ti permette di seguire i migliori operatori e i più esperti.
Li potrai scegliere tramite un motore di ricerca che ti permetterà di selezionarli secondo diversi aspetti come il livello di rischio, i profitti ottenuti, le perdite, la nazionalità, gli asset su cui opera e molto altro.
Leggi e approfondisci qui le opinioni e le recensioni del servizio di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) italiano.
Avvertenza sui rischi: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di asset in CFD.
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
IQ Option
>> Clicca qui per accedere alla pagina sulle analisi e previsioni azioni Zoom ZM <<
Se invece vuoi provare una piattaforma che offre un conto minimo di solo 20 euro, allora devi provare IQ Option.
IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) è una delle piattaforme più popolari per negoziare azioni alla borsa del NYSE di New York.
Prima di iniziare a negoziare azioni Slack, ti consigliamo di leggere bene le analisi che IQ Option mette a disposizione gratuitamente (clicca sul link sotto l’immagine qui sopra).
Ecco cosa scrivono gli analisti di IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale):
Le azioni della società hanno superato la media del mercato in generale, mentre la società non offre dividendi agli investitori.
Nel frattempo, la società persegue varie iniziative strategiche come parte della sua crescita complessiva per migliorare le aree di business chiave e aumentare gli utenti attivi e la quota di mercato.
Andando avanti, la forte concorrenza e la volatilità valutaria rimangono i principali ostacoli della società.
I punti di forza della azioni Zoom sono:
Zoom video profitti: la società è riuscita a battere le stime sia di EPS sia di consenso sui ricavi nei risultati fiscali del quarto trimestre 2020.
Marchio forte: la società ha un marchio forte che aiuta ad attirare nuovi clienti e mantenere quelli esistenti.
Performance finanziaria: i ricavi dell’azienda hanno mostrato una crescita esponenziale positiva durante il 2018, mentre il loro EPS si è dimostrato positivo anche rispetto al negativo negli anni precedenti.
Zoom Video Performance YTD: il titolo della società è cresciuto del 67,18% da inizio anno al 10 marzo 2020, superando l’indice S&P 500 che ha perso il 14,99% nello stesso periodo.
I punti deboli sono:
Dividendo video senza zoom: la società non paga dividendi agli investitori, il che potrebbe rendere poco attraente la sua azione per determinati investitori orientati al reddito da dividendi.
Le opportunità:
La società persegue varie iniziative di crescita strategica come parte della sua strategia di crescita complessiva per migliorare le aree di business chiave e aumentare la quota di mercato.
Le minacce:
Rischi valutari: la società genera una parte significativa dei suoi ricavi dai mercati internazionali e, di conseguenza, la volatilità delle valute può avere un impatto imprevedibile sulla performance finanziaria della società.
Concorrenza: il mercato in cui l’azienda opera è caratterizzato da un’intensa concorrenza.
Ciò potrebbe comportare una futura erosione della quota di mercato e dei margini di profitto se la società non agisse in modo proattivo.
Azioni Zoom previsioni
Le previsioni sono assolutamente l’aspetto più importante per un trader.
Le previsioni per il nostro domani avrà di certo molto più smart working di ieri.
La maggior parte dei dipendenti di società private lavorerà nel futuro prossimo da remoto almeno un paio di giorni alla settimana.
Altre aziende invece hanno completamente annullato qualsiasi trasferta fuori sede ed eliminato quasi del tutto i meeting in persona.
In uno scenario del genere puoi vedere come Zoom potrà crescere oltre che mantenere il suo ruolo da leader del settore delle video comunicazioni e aumentare di certo il valore delle proprie azioni, anche se magari non in modo così repentino come abbiamo visto nell’ultimo periodo.
Se ti colleghi alla piattaforma IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) e ti iscrivi avrai una sezione dedicata alle previsioni e all’analisi tecnica.
Le azioni Zoom previsioni 2023 sono ovviamente positive e rialziste dato che la domanda di nuovi abbonamenti è in crescita.
Il boom economico di Zoom è cresciuto senza mai fermarsi durante tutto il 2020 e 2021.
L’anno fiscale 2021 è stato chiuso con risultati sorprendenti: le entrate hanno registrato un incremento record (+368% rispetto al corrispettivo del 2019) e si sono attestate più di 880 milioni di dollari, praticamente 3 volte tanto rispetto a quelle totali registrate in tutto il 2020.
Ricordiamo che il piano gratis prevede un massimo di 40 minuti di video chat con fino a 100 utenti collegati e il piano base costa veramente solo poco più di una decina di dollari al mese.
Molte aziende lo forniscono gratis ai dipendenti per dare accesso premium a tutte le opzioni possibili.
IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) è un’altra piattaforma CFD attiva in Europa da più di 10 anni.
Oltre ad essere autorizzata ad operare in Italia, avrai la possibilità di differenziare il tuo portafoglio di asset con azioni straniere, criptovalute, indici e obbligazioni.
Prima di investire in azioni Zoom, puoi prendere confidenza con la piattaforma di IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) con un account demo gratuito con capitale virtuale.
Per visitare il sito ufficiale di IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale).
Forum: conviene comprare o vendere azioni Zoom
Tutti gli investitori sanno che in un periodo turbolento per l’economia come questo, operare e investire in aziende che operano un in un contesto di mercato emergente è sempre positivo.
Differenziare il portafoglio è fondamentale.
Zoom, essendo una delle aziende più importanti di questo comparto, si candida dunque naturalmente ad entrare nel nostro portafoglio.
Operare con un broker che offre i CFD offre un grande vantaggio.
Potrai decidere se utilizzare un leva finanziaria oppure no e utilizzare la strategia della vendita allo scoperto in caso di importanti ribassi in atto.
I Broker che offrono i CFD permettono sia di seguire le prospettive al rialzo sul titolo Zoom che l’eventuale crollo se dovessero accadere delle limitazioni tecnologiche.
Con queste piattaforme è possibile testare la vostra strategia su conto Demo per non rischiare, si può fare pratica sulla piattaforma di Trading di eToro utilizzando il link qui sotto:
Approfondisci come funziona la piattaforma eToro con un conto demo gratis.
Qui di seguito i link alle nostre guide su come Comprare azioni: