Vai al contenuto
Home » Blog » Dove comprare Azioni Slack SalesForce quotazioni e previsioni

Dove comprare Azioni Slack SalesForce quotazioni e previsioni

  • di
Dove comprare Azioni Slack SalesForce quotazioni e previsioni

Dopo l’incredibile IPO delle azioni Slack, tutta la borsa del NYSE, di New York sta guardando con attenzione le previsioni e gli andamenti di questa nuova società appena quotata.

Molti si domandano perchè e come e dove comprare azioni Slack dopo l’acquisizione di SalesForce per oltre 27 miliardi di dollari.

La risposta è presto detta: perchè è una delle società di app e programmi con la più elevata crescita al mondo.

In questo periodo in cui la maggior parte degli impiegati lavora in remoto da casa a causa del CoronaVirus, le azioni Slack hanno subito una impennata di richieste.

Ricordiamo che le azioni Slack SalesForce sono indicate con il simbolo CRM al NYSE di New York.

Slack è stata fondata da Stewart Butterfield che ha ideato una perfetta app per gestire servizi cloud e la collaborazione tra colleghi di lavoro.

Questa azienda è al 100% americana e piano piano è riuscita a raccogliere sempre più clienti in un settore in netta ascesa: quello della collaborazione e organizzazione online.

In questa mini guida andremo ad esaminare i pregi e i difetti delle azioni Slack e soprattutto come comprare azioni Slack e guadagnare.

 

Slack cos’è?

Slack è un hub di collaborazione in cui tu e il tuo team potete lavorare insieme per svolgere dei compiti e portare a termine degli obiettivi.

Dai lancio dei progetti alle discussioni sul budget e molto altro ancora.

Perché sempre più persone sul posto di lavoro lo utilizzano e soprattutto, conviene comprare azioni Slack oggi?

Slack è essenzialmente una chat room per l’intera azienda, progettata per sostituire la posta elettronica come metodo principale di comunicazione e condivisione.

Le aree di lavoro consentono di organizzare le comunicazioni in base ai canali per le discussioni di gruppo e consentono ai messaggi privati di condividere informazioni, file e altro in un unico posto.

Inoltre, Slack si integra con una serie di altre app in modo da poter gestire l’intero flusso di lavoro attraverso un’unica piattaforma.

Ecco alcune delle principali funzionalità di Slack:

Team e aree di lavoro.

Slack consente alle aziende, alle comunità e ad altre organizzazioni di creare uno spazio di lavoro dedicato privato completo di un URL personalizzato.

Dopo una semplice procedura di registrazione, potrai invitare la tua squadra a partecipare e iniziare a lavorare.

Per le aziende di piccole e medie dimensioni, è probabile che sia necessario un solo spazio di lavoro organizzato da canali pubblici e privati per soddisfare tutte le esigenze, ma Slack ha anche funzionalità per aiutare le imprese a gestire più spazi di lavoro.

Messaggistica aziendale e privata.

La messaggistica lenta è raggruppata in canali e messaggi diretti per organizzare le conversazioni e sostituire le comunicazioni che potrebbero altrimenti essere disseminate in e-mail, messaggi di testo o riunioni di persona.

I canali pubblici sono aperti a tutti i membri di uno spazio di lavoro e possono coprire tutto, dalle diverse operazioni di marketing e vendita alle discussioni casuali.

Puoi anche creare canali privati in Slack per abbattere gruppi di grandi dimensioni nei gruppi di lavoro pertinenti o limitare le conversazioni sensibili o il materiale di lavoro ai membri del team.

E Slack consente di inviare messaggi privati, inviati direttamente agli altri membri del team, in modo che tu possa avere comunicazioni una tantum o tenere le cose organizzate tra te e membri specifici del tuo team.

L’integrazione con i servizi di terze parti è una delle funzionalità più potenti di Slack.

Questi ti consentono di utilizzare alcune delle tue app preferite all’interno di Slack, in modo da non dover continuare a cambiare scheda, ricordare dove è andato a finire il collegamento condiviso o aprire un’altra applicazione solo per ricontrollare rapidamente qualcosa.

Alcune delle principali integrazioni di Slack includono:

Google Drive, Dropbox, Heroku, Github, Zendesk, Zapier.

 

Azioni Slack SalesForce prezzo quotazione in tempo reale


Nel grafico qua sopra puoi consultare il grafico di prezzo delle azioni SalesForce [CRM].

Attualmente le azioni Slack SalesForce sono disponibili quotate alla borsa del NYSE di New York.

Prima di esaminare come comprare azioni Slack SalesForce ti vogliamo spiegare come funziona questa app di lavoro condiviso e organizzato.

 

Slack come funziona

Credits Scuola ecommerce.

Innanzitutto Slack è stato fondato molti anni prima della sua ascesa in borsa al NYSE di New York.

Slack fu all’inizio pensato come una sorta di gioco in cui venivano catalogate tutte le conversazioni aziendali come una sorta di Messanger.

La vera e propria app è stata messa sul mercato ad agosto 2013 e nel 2015 hanno iniziato a comprare società per crescere non solo internamente ma anche per evolversi dal punto di vista del business.

Il primo acquisto è stato ScreenHero.

Poi ad agosto 2018 hanno comprato HipChat e Stride e ad aprile 2019 le azioni Slack hanno visto la luce con la IPO, cioè l’offerta pubblica iniziale.

Questa app è ovviamente ancora nella sua fase do sviluppo e molte altre acquisizioni e miglioramenti devono essere fatti.

 

Azioni Slack IPO

Slack perchè è diventato popolare?

In buona sostanza Slack è una prodotto gratuito fino ad un certo punto per poi obbligare gli utenti a comprare la versione a pagamento.

Cosa posso fare con Slack?

Innanzitutto puoi condividere e messaggiare istantaneamente in un ambiente aziendale.

Le potenzialità sono enormi e negli anni precedenti alla IPO, Slack ha generato utili per 400 milioni di dollari, raddoppiando ogni anno il fatturato.

Uno però dei problemi principale delle azioni Slack sono le perdite che in una start up sono sempre molto ingenti e lente da essere assorbite a causa dell’elevato costo dell’attività di sponsorizzazione.

Pensa che subito dopo il lancio dell’app si erano iscritti quasi 10 mila clienti ogni settimana per arrivare ora a quasi un milione di utenti attivi ogni giorno online.

Le novità crescono ogni giorno e il tallone di Achille di queste app è costituito dal fatto che devono necessariamente innovarsi continuamente per non essere schiacciate dalla concorrenza.

Nel 2015 era stata acclamata come una delle rivelazioni per quanto riguarda la produttività aziendale, mentre ora fa un po’ fatica a tenere online tutti i milioni di utenti sia gratis che a pagamento.

Quindi è conveniente comprare azioni Slack?

La risposta non è univoca e per questo motivo ti consiglieremo dei metodi per comprare, ma anche per vendere allo scoperto le azioni Slack senza commissioni.

 

Perchè SalesForce ha comprato azioni Slack

La notizia è sulla bocca di tutti: Salesforce, la potenza del CRM che ha recentemente superato i 20 miliardi di dollari di fatturato annuo, ha annunciato che ha comprato azioni Slack in un megadeal da 27,7 miliardi di dollari.

Il co-fondatore e CEO di Salesforce Marc Benioff non ha usato mezzi termini sul suo ultimo acquisto.

“Questa è una partita fatta in paradiso. Insieme, Salesforce e Slack daranno forma al futuro del software aziendale e trasformeranno il modo in cui tutti lavorano in un mondo completamente digitale, che lavora da qualsiasi luogo”, ha affermato Benioff in una nota.

Il CEO di Slack Stewart Butterfield non è stato meno espansivo del suo futuro capo. “Poiché il software gioca un ruolo sempre più importante nelle prestazioni di ogni organizzazione, condividiamo una visione su di una minor complessità, maggiore potenza e flessibilità e, in definitiva, un maggior grado di allineamento e agilità organizzativa. Personalmente, credo che questa sia la combinazione più strategica nella storia del software e non vedo l’ora di iniziare”, ha detto Butterfield.

Ogni lavoratore in ogni azienda ha bisogno di comunicare, qualcosa che Slack può potenziare facilmente.

Inoltre, facilita anche la comunicazione esterna con clienti e partner, cosa che dovrebbe essere molto utile per un’azienda come Salesforce.

Diciamo la verità da quando Slack nel 2020 era diventato pubblico, aveva perso circa il 40% del suo valore.

Considera che dopo il suo rapporto sugli utili più recente, la società ha perso il 16% del suo valore e prima che l’accordo con Salesforce trapelasse, la società valeva solo pochi dollari per azione in più rispetto al prezzo di riferimento della quotazione diretta.

Perdite nette di $ 147,6 milioni durante i due trimestri: la valutazione pubblica poco entusiasmante di Slack e il suo tortuoso percorso verso la redditività, hanno portato ad una acquisizione come questa.

L’attuale valutazione di Slack, secondo Yahoo e Google Finance, è di poco più di $ 25 miliardi, il che, data la sua modesta variazione di prezzo, significa che il mercato ha valutato la società in modo piuttosto efficace.

Il nuovo accordo mette anche Salesforce più alla pari – e in concorrenza – con la sua rivale e amica Microsoft, il cui prodotto Teams ha sfidato direttamente Slack sul mercato.

Microsoft, che ha rinunciato all’acquisto di Slack in passato per una frazione di quello che paga oggi Salesforce, ha reso Teams una priorità chiave negli ultimi trimestri, riluttante a cedere qualsiasi porzione del mercato del software aziendale a un’altra società.

Ciò che ha davvero distinto Slack dalla concorrenza, almeno inizialmente, è stata la sua capacità di integrarsi con altri software aziendali.

Quando lo combini con i bot, quegli aiutanti digitali intelligenti, l’azienda potrebbe potenzialmente fornire ai clienti di Salesforce un posto centrale in cui lavorare senza cambiare focus perché tutto ciò che devono fare può essere fatto in Slack.

L’accordo di oggi arriva dopo l’acquisto di Quip da parte di Salesforce nel 2016 per $ 750 milioni.

Quip ha portato al gigante SaaS un modo di condividere socialmente i documenti e, se abbinato all’acquisizione di Slack, offre a Salesforce una storia sociale molto più solida da raccontare rispetto alla sua opzione interna Chatter, un primo tentativo di social enterprise che non ha mai preso piede.

Vale la pena notare che Salesforce era interessata a Twitter nel 2016, lo stesso anno in cui Microsoft era interessata a Slack, ma alla fine si è allontanata da quell’accordo quando gli azionisti si sono opposti, non volendo trattare con il lato controverso della piattaforma social.

Slack è stata fondata nel 2013, ma le sue origini risalgono a una società di giochi multiplayer online chiamata Glitch che è stata fondata nel 2009.

Mentre il gioco è stato alla fine un fallimento, la startup ha sviluppato un sistema di messaggistica interno nel processo di creazione di quella società che in seguito si è evoluta in Slack.

La crescita storica della società ha aiutato Slack a raccogliere più di 1 miliardo di dollari mentre era privato, guadagnando un’impressionante valutazione di 7 miliardi di dollari prima di diventare pubblico.

Ma mentre la storia Glitch-to-unicorn sembra semplice, Slack ha sempre affrontato una concorrenza radicata non solo da Microsoft, ma anche da Cisco, Facebook, Google e persino Asana e Monday.com.

Per Slack, il percorso verso i mercati pubblici è stato irto di clamore e aspettative fuori misura.

E ora si apre un nuovo capitolo dopo questa acquisizione.

 

Come comprare azioni Slack SalesForce

Come comprare azioni Slack SalesForce

 

Dove comprare azioni Slack SalesForce in modo sicuro

Per negoziare e sapere come comprare azioni Slack SalesForce ti devi affidare solo a delle piattaforme CFD regolamentate e affidabili.

Questi broker oltre che avere delle piattaforme semplici da usare, sono pure affidabili senza truffa e soprattutto regolamentati.

Ecco una lista delle migliori piattaforme che mettono a disposizione anche un conto demo gratis:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Come comprare azioni Slack SalesForce con AVATrade

Probabilmente già lo sai che AVATrade è una delle piattaforme più popolari grazie al trading di indici, materie prime e soprattutto di azioni e criptovalute.

La piattaforma AVATrade ti permette di operare su decine e decine di azioni americane, italiane ed europee ed è una delle migliori per coloro che si accostano ai mercati finanziari per la prima volta.

Infatti questo broker è uno dei pochi che offre molti corsi di trading online gratis e seguire i loro corsi di formazione con veri esperti.

Puoi fin da subito operare con AVATrade e negoziare azioni Slack senza rischi di essere truffati da piattaforme non regolamentate.

Per di più AVATrade ti mette a disposizione degli ebook di trading gratis che ti spiegheranno con esempi pratici come operare sui mercati con successo.

Puoi scaricare il corso sul trading azioni di AVATrade cliccando qui.

 

Come comprare azioni Slack SalesForce con eToro

Come sempre quando si vuole comprare un servizio, bisogna provare più scelte e opzioni possibili e solo dopo fare la scelta finale.

Per questo motivo ti presentiamo anche la demo di eToro che puoi sottoscrivere gratis qui.

eToro è un’azienda lanciata nel 2007, che negli anni è diventata una delle piattaforme più popolari per chi vuole investire su molteplici mercati finanziari, dalle azioni alle criptovalute emergenti.

eToro è regolamentato in Europa grazie alla licenza CySEC, in Inghilterra con la regolamentazione FCA ed è pure registrato ed autorizzato dalla CONSOB in Italia.

La società essendo europea, rispetta tutte le normative europee MIFID ed ESMA.

Per leggere tutte le opzioni di trading che eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) mette a disposizione ti consigliamo di dare un’occhiata al sito web ufficiale, dato che ogni mese lanciano una novità e un nuovo aggiornamento della piattaforma.

Di certo uno dei tanti vantaggi è dato dalla possibilità di non limitarsi al solo acquisto di azioni Slack, ma anche alla vendita allo scoperto quando i mercati perdono valore.

Questa opzione di trading ti permette di guadagnare quando i trader tradizionali perdono.

Devi solo decidere di “comprare” quando la quotazione sale e scegliere di “vendere” quando la quotazione perde valore.

Da notare che eToro è una delle poche piattaforme regolamentate che offrono il copy trading e il social trading.

Grazie infatti a questa incredibile piattaforma puoi seguire le operazioni sia di esperti trader che di Hedge Funds che mettono a disposizione le loro operazioni in tempo reale.

Clicca qua per saperne di più sul CopyTrading di eToro >>

Clicca qui per ottenere un conto gratuito su eToro >>

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di asset in CFD.

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. 

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. 

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Come comprare azioni Slack SalesForce con IQ Option (analisi e previsioni dal vivo)

Come comprare azioni Slack SalesForce con IQ Option (analisi e previsioni dal vivo)

>> Clicca qui per accedere alla pagina sulle analisi e previsioni azioni Slack <<

Se invece vuoi provare una piattaforma che offre un conto minimo di solo 10 euro, allora devi provare IQ Option.

IQ Option è una delle piattaforme più popolari per negoziare azioni alla borsa del NYSE di New York.

Prima di iniziare a negoziare azioni Slack, ti consigliamo di leggere bene le analisi che IQOption mette a disposizione gratuitamente (clicca sul link sotto l’immagine qui sopra).

Ecco cosa scrivono gli analisti di IQ Option:

I punti di forza della azioni Slack sono:

Forte marchio.

L’azienda ha un marchio forte che aiuta ad attirare nuovi clienti e a conservare quelli esistenti.

Una grande quantità di clienti che sta utilizzando la versione gratuita molto probabilmente passerà alla versione a pagamento in futuro.

La crescita dei ricavi è costante.

I ricavi dell’azienda stanno mostrando una crescita esplosiva negli ultimi due anni.

Semplicità.

Il prodotto di punta dell’azienda offre semplicità nella comunicazione quotidiana nell’ambiente aziendale, riducendo il tempo dedicato alle riunioni e scrivendo e-mail.

Mentre i punti deboli sono:

Bassa redditività.

Nonostante la crescita esponenziale dei ricavi, la redditività dell’azienda è ancora negativa in quanto la società persegue un’espansione aggressiva con maggiori costi.

Nessun dividendo pagato fino ad ora.

La società non paga dividendi agli investitori che potrebbero rendere le proprie azioni non attraenti per alcuni investitori orientati al reddito da dividendi.

Le opportunità sono invece determinate dalla politica di acquisizioni continue di società concorrenti.

La società persegue acquisizioni strategiche come parte della sua strategia di crescita complessiva per migliorare le aree di business chiave e aumentare la quota di mercato.

Le minacce sono molto importanti quando si deve analizzare una azione.

In questo caso il mercato è caratterizzato da elevata concorrenza.

Il mercato in cui opera la società è caratterizzato da un’intensa concorrenza e l’azienda deve affrontare la concorrenza di soluzioni alternative come Microsoft Teams, Google G-Suite e Facebook Workplace.

C’è un gran rischio valutario.

La società genera una parte significativa dei suoi ricavi dai mercati internazionali e, di conseguenza, la volatilità della valuta può influire in modo imprevedibile sulle prestazioni finanziarie dell’azienda.

Per questo motivo utilizzare una piattaforma che permette solo l’acquisto non è consigliabile.

Se utilizzi IQ Option puoi operare anche con le vendite al ribasso e speculare quando il mercato perde valore.

 

Forum Azioni Slack SalesForce

Le azioni Slack SalesForce sono di certo un investimento potenziale dato che moltissimi investitori hanno appena comprato le azioni con l’IPO a Wall Street.

Per beneficiare di questo momento molto redditizio devi però utilizzare un conto trading aperto con una piattaforma regolamentata e affidabile come quella di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) o IQ Option (sito ufficiale qui).

Se volessi creare una rendita passiva e gestire un conto di copia trading di hedge funds che negoziano Slack allora dovresti provare la demo gratis di eToro (clicca qui per aprire un conto gratis).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !