Vai al contenuto
Home » Blog » Dove e come comprare azioni Nokia Andamento e Previsioni

Dove e come comprare azioni Nokia Andamento e Previsioni

  • di
dove e come comprare azioni nokia

In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Nokia dopo il successo avvento grazie al movimento WallStreetBets.

Ma chi Nokia e cosa produce?

Se te lo ricordi, i cellulari Nokia erano molto famosi prima dell’ascesa di Apple e Samsung.

Nokia è un’azienda finlandese che opera nel settore delle telecomunicazioni e dell’elettronica.

Si occupa da sempre di telefonia mobile, tablet e smartphone, oltre che rete wireless e infrastrutture mobili.

Anche se non è più famosa e leader del mercato mobile come lo era un tempo, nel 2019 ha pur sempre fatturato quasi 24 miliardi di euro.

Ha quasi 100 mila dipendenti e il gruppo investe massicciamente nella ricerca e nello sviluppo del 5G con migliaia di brevetti.

Essendo finlandese ha la sede principale, cioè il quartier generale vicino ad Helsinki a Espoo.

Ecco qui sotto una tabella con i dati principali:

Simbolo Società % rendimento ad 1 anno Prezzo Come investire
NOK Nokia + 0.2% $4.32 Compra le azioni Nokia

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

Con l’inizio del 2021, Wall Street è stata colpita da un nuovo fenomeno, il vertiginoso aumento di popolarità del gruppo Reddit WallStreetBets.

Dato che questo gruppo collettivo di trader al dettaglio continua a puntare su AMC (NYSE: AMC) altamente ribassiste, mentre gli hedge fund puntano al ribasso sul titolo, altre azioni hanno iniziato a crescere al suo fianco come le azioni Naked Brand Group.

Uno di questi titoli è Nokia (NYSE: NOK), che è salito alle stelle a gennaio, passando da $ 3,85 il 1° gennaio a un massimo di $ 9,79 il 27 gennaio 2021.

Stai pensando di investire in $NOK?

La nostra guida per principianti ti aiuterà a capire meglio come iniziare passo passo.

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

 

Comprare azioni Nokia conviene?

Quando si pensa se un’azienda convenga in termini di acquisto di azioni bisogna prendere in considerazione il fatturato, la crescita dei profitti e i nuovi prodotti in arrivo sui mercati.

Nel mercato in cui si trova Nokia attualmente ci sono molti concorrenti e li vedremo in un paragrafo dedicato, e i fatturati sono in rapida crescita soprattutto, perchè i consumatori crescono a ritmi costanti.

Nokia ha perso un po’ la notorietà di alcuni decenni fa a causa di scelte forse sbagliate e o a concorrenti con brevetti migliori, vedi Apple e Samsung.

Quindi se vuoi sapere se comprare azioni Nokia conviene devi per forza continuare a fare un’analisi più approfondita.

Per prima cosa bisogna leggere con attenzioni i forum dedicati come quello della piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale) dove c’è una sezione dedicata all’analisi e alle ultime informazioni oltre che al forum dei trader.

Per accedere al forum delle azioni Nokia di eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

 

Pro e contro di comprare azioni Nokia

azioni nokia andamento grafico

Per comprare azioni Nokia ti puoi rivolgere ad una banca, ma aprire un conto titoli è oggi un’operazioni non a buon mercato oppure operare con piattaforme che ti permettano di guadagnare oltre che al rialzo anche con le cosiddette vendite allo scoperto.

Cominciamo con lo spiegare cos’è Nokia e dove si trova la società che gestisce il marchio.

Con sede nella grande area di Helsinki, Finlandia, Nokia è principalmente una società di hardware, software e telecomunicazioni.

Fondata originariamente nel 1865, Nokia ora impiega oltre 100.000 persone in oltre 100 Paesi.

Il prezzo delle azioni di Nokia ha raggiunto il picco di oltre $ 59 dollari nel 2000 durante la bolla delle dot-com.

Al di fuori del 2000, l’anno finanziario di maggior successo di Nokia è stato il 2007, quando Nokia è stata la società di telefonia mobile più venduta al mondo, con oltre il 40% della quota di mercato.

Il prezzo delle azioni di NOK ha avuto un secondo picco a circa $ 40 nell’ottobre del 2007.

Nokia ha continuato a tagliare i costi, mentre si prepara per la continua transizione alla tecnologia 5G.

Quali sono i vantaggi di comprare azioni Nokia?

Mentre il mondo continua a passare alla tecnologia 5G, aziende come Nokia sono ben posizionate per trarre vantaggio da questo cambiamento.

Mentre la recente volatilità di Nokia potrebbe non essere sostenibile a lungo termine, le azioni $NOK potrebbe anche dimostrare coraggio come interessante investimento a lungo termine per coloro che cercano di investire denaro nel mercato 5G in rapida espansione.

Quali sono invece gli svantaggi di comprare azioni Nokia?

Se hai intenzione di investire in NOK, sappi che potresti correre un rischio su un titolo che ha mostrato una crescita recente significativa.

L’attuale aumento del prezzo di NOK continua a guadagnare maggiore attenzione da parte dei media, in gran parte grazie a celebrità come Mia Khalifa e Dave Portnoy che hanno twittato sul titolo.

Il movimento dei prezzi in un giorno nel 2021 hanno visto incrementi di oltre il 100% di Nokia il 27 gennaio non ha avuto precedenti per la società, rendendolo il secondo titolo più scambiato al NYSE con 1,14 miliardi di azioni.

Sebbene ci possa essere spazio per un’ulteriore crescita, la NOK potrebbe crollare di valore rapidamente e con poco preavviso.

Devi allora considerare l’idea di aggiungere Nokia al tuo portafoglio?

Che tu stia investendo in NOK, allo scoperto o cercando azioni inferiori a $ 10 da aggiungere al tuo portafoglio a lungo termine, è fondamentale eseguire delle analisi sulla società prima di investire.

Lanciata nel 1865, Nokia è una società di telecomunicazioni con sede in Finlandia.

Non era famosa fino agli anni ’90 quando Nokia diventò un marchio importante nel settore dei telefoni cellulari, dove ebbe un enorme successo fino ai primi anni 2000.

Tuttavia, Nokia ora ha perso buona parte della sua fetta di mercato a causa della crescente minaccia da parte dei produttori di smartphone come Apple, Samsung e persino Blackberry.

Per mettere in prospettiva l’ascesa e la caduta di Nokia, diciamo che la società ha raggiunto il massimo storico nel 2007 a poco meno di 27 euro per azione.

E oggi?

Ebbene, nel 2023 le stesse azioni venivano scambiate intorno ai 3-4,5 EUR.

Ciò equivale a un calo del prezzo delle azioni superiore all’85%.

Detto questo, non è tutto negativo per l’azienda, dal momento che Nokia ha diversificato la sua attività in altri mercati.

Il potenziale ritorno di Nokia sul mercato è la sua esposizione al fenomeno 5G.

L’azienda ha investito vaste risorse nello sviluppo di kit di apparecchiature di rete necessari per funzionare come infrastruttura sottostante al 5G.

 

Nokia: Storia e futuro nel 5G

Credits Video Pietro Michelangeli

L’azienda che alla fine divenne Nokia fu fondata dall’ingegnere minerario Fredrik Idestam come cartiera in Finlandia nel 1865.

Il nome Nokia nacque a causa dell’ubicazione del secondo mulino, che fu fondato sulle rive del fiume Nokianvirta nel 1871.

Ben presto la società si diversificò nella produzione di elettricità e successivamente si fusero tre società Finnish Rubber Works, Finnish Cable Works e Nokia.

Nasce così nel 1967 Nokia Corporation.

All’epoca Nokia Corporation si concentrava su carta, elettronica, gomma e cavi.

Produceva carta igienica, calzature in gomma, televisori, cavi di comunicazione, ecc.

L’azienda costruiva persino centrali elettriche.

La nomina dell’amministratore delegato, Kari Kairamo, nel 1975 ha svolto un ruolo significativo nell’espansione dell’azienda.

Ben presto l’azienda si espanse in Svezia, Norvegia e Danimarca, per poi trasferirsi gradualmente nel resto d’Europa.

L’azienda ha migliorato la sua linea di prodotti, ha stabilito una reputazione di qualità e ha adeguato la sua capacità di produzione.

Nel 1979 Nokia ha mosso i primi passi nel mondo del telefono creando Mobira Oy in una joint venture con il produttore di TV finlandese Salora, e hanno creato il servizio Nordic Mobile Telephone (NMT).

Questa è stata la prima rete cellulare internazionale al mondo e negli anni ’80 Nokia ha lanciato il suo primo telefono per auto chiamato Mobira Senator.

Nokia DX200, il primo centralino telefonico digitale dell’azienda è stato introdotto nel 1982.

Nokia ha anche iniziato a produrre personal computer negli anni ’80, ma non è andata bene.

Alla fine del 1984 Nokia ha acquisito Salora, il più grande produttore di televisori a colori in Scandinavia, e Luxor, l’azienda di elettronica e computer di proprietà statale svedese.

Salora e Luxor si sono unite in un’unica divisione e si sono concentrate su prodotti elettronici di consumo alla moda.

Ha avuto successo anche nella tecnologia della televisione satellitare e digitale.

Nel frattempo, Nokia produceva articoli per Hitachi in Francia, Ericsson in Svezia, Northern Telecom in Canada e Granada e IBM in Gran Bretagna.

Nonostante questi sforzi, i profitti di Nokia hanno continuato a diminuire nel 1989 e nel 1990, culminando in una perdita di 102 milioni di dollari nel 1991.

Negli anni ’90, la massima leadership di Nokia ha deciso di concentrarsi esclusivamente sul mercato delle telecomunicazioni e, di conseguenza, le unità dati, alimentazione, televisione, pneumatici e cavi della società sono state vendute nei primi anni del decennio.

Nel 1992 è stato lanciato il primo telefono GSM della società Nokia 1011 che, secondo quanto riferito, aveva un tempo di conversazione di 90 minuti e poteva memorizzare 99 numeri di contatto.

Nel 1994, Nokia ha lanciato 2100 con l’ormai iconica suoneria Nokia.

Questo è stato un così grande successo che ha continuato a vendere più di 20 milioni di telefoni in tutto il mondo, molto più di quanto la società aveva previsto.

Nokia Communicator è stato lanciato nel 1997 e offre funzionalità come e-mail, fax, calendario e un display enorme.

Lo stesso anno, Nokia ha anche lanciato il 6110 e il 5110 altri due dispositivi, che erano molto più avanti del loro tempo e della concorrenza.

Questi dispositivi offrivano un modo molto più elegante di messaggistica di testo, bellissime opzioni di personalizzazione del sistema di menu come copertine a scatto a più colori.

Questi dispositivi sono stati seguiti dal 7110, che offriva funzioni web di base, dal 7650, con una fotocamera incorporata e dal 6650, il primo smartphone 3G dell’azienda.

Alla fine degli anni ’90 Nokia è stata in grado di affermarsi come leader globale. Mentre d’altra parte le sue rivali Siemens, Apple e Sony non erano ancora in grado di prevedere le esigenze dei clienti ed erano molto indietro rispetto a Nokia.

Nokia si è mossa senza problemi in questi anni con un fatturato che è aumentato del 500% da $ 8,9 miliardi a $ 42,8 miliardi.

Nokia ha subito molti intoppi dopo il 2000.

Il primo intoppo è avvenuto nel 2001, quando i profitti Nokia sono diminuiti dopo essere stato il primo produttore di telefoni cellulari al mondo.

Intorno al 2000, Nokia occupava una quota di mercato del 30% del telefono doppia rispetto al suo concorrente Motorola.

A quel tempo, Nokia era un grande gigante nel mercato della produzione di cellulari, quindi era ovvio che Nokia fosse arrogante nei confronti del suo prodotto.

Nokia ha ignorato il rivenditore e il distributore perché pensava che Nokia non richiedesse loro di vendere i loro telefoni e questo ha avuto un impatto anche sul fallimento di Nokia.

Nokia ha anche ignorato il feedback dei consumatori e anche i gusti e le preferenze dei clienti stavano cambiando.

Ma Nokia essendo Nokia pensava che il loro hardware fosse il migliore e nessuno sarebbe stato in grado di competere con loro.

Poi è arrivata Apple e Nokia non fu più in grado di competere con il nuovo mercato degli smartphone.

Nokia resta comunque un attore importante nelle telecomunicazioni.

Ecco i dati finanziari Nokia:

  • Capitalizzazione di mercato: 18,05 mld di Euro.
  • Numero di azioni: 5,65 mln.
  • Piazza di quotazione: Borsa di Helsinki e New York.
  • Settore: Technology. Communication Equipment.
  • Dipendenti: 98mila.
  • Persone di riferimento: Sari Baldauf (presidente del CdA) e Pekka Lundmark (presidente e CEO).

Di seguito i dati finanziari di Nokia riferiti all’anno di esercizio 2019 e comparati all’anno di esercizio precedente.

  • Ricavi: 23,31 mld di Euro, +3,33%.
  • Utile netto: 7 mln di Euro, +102,06%.
  • I dati trimestrali, rilevati al 30 settembre 2020, registrano guadagni per 5,29 mld di euro, in aumento del 3,97% rispetto al trimestre precedente.
  • Mentre, l’utile netto è pari a 193 mln di euro, in aumento del 105,32%.

 

Dividendi azioni Nokia

nokia grafico azioni

In base alle informazioni comunicate dal Gruppo (aggiornate al 2022), i maggiori azionisti di Nokia e le loro rispettive quote, sono le seguenti.

4,23%, appartiene a Primecap Management Company.

3,16%, appartiene a Acadian Asset Management.

Per l’anno di esercizio 2019, il CdA non ha proposto alcun dividendo Nokia.

Data Ex-Dividendi

Dividendo

Tipo

Data Pagamento

Rendimento

30.01.2023

0,02

09.02.2023

1,82%

24.10.2022

0,02

03.11.2022

1,86%

25.07.2022

0,02

04.08.2022

1,60%

02.05.2022

0,02

12.05.2022

1,64%

29.07.2019

0,05

08.08.2019

3,95%

22.05.2019

0,05

06.06.2019

4,37%

31.05.2018

0,19

13.06.2018

3,73%

24.05.2017

0,17

09.06.2017

2,89%

17.06.2016

0,1

05.07.2016

5,12%

17.06.2016

0,16

05.07.2016

3,15%

06.05.2015

0,14

21.05.2015

8,79%

18.06.2014

0,11

03.07.2014

1,87%

18.06.2014

0,26

03.07.2014

6,28%

 

Quanto valgono le azioni Nokia oggi? Grafico quotazione in tempo reale

Vediamo di seguito come si è comportato il titolo Nokia negli ultimi 5 anni al NYSE.


 

Nokia: competitors

Vediamo ora di capire meglio il mercato in cui si muove Nokia e quindi conoscere i competitor con i quali si confronta quotidianamente.

Ti riporto di seguito la classifica delle aziende, elaborata in base al numero di dispositivi venduti nel 2018.

  • Samsung: L’azienda coreana ha venduto oltre 295 mln di dispositivi
  • Apple: L’azienda statunitense: ha venduto oltre 209 mln
  • Huawei: La compagnia cinese: circa 203 mln
  • Xiaomi: La compagnia cinese: oltre 122 mln
  • Oppo: La società statunitense: circa 119 mln

Non sei ancora sicuro che Nokia sia l’investimento giusto per i tuoi obiettivi di trading azionario a lungo termine?

Sebbene la società valga solo una frazione del suo antico splendore, ci sono ancora una serie di aspetti positivi da tenere in considerazione.

 

Azioni Nokia previsioni

Credits Video Valerio Cometti

Per aggiungere i sottotitoli in italiano se non li vedi, clicca sull’ingranaggio in basso a destra e scegli prima i sottotitoli in inglese e poi clicca di nuovo e scegli la traduzione in italiano.

Non si può negare che le telecomunicazioni 5G giocheranno un ruolo significativo nel futuro dell’industria della comunicazione globale.

Detto questo, potresti essere sorpreso di apprendere che Nokia è fortemente investita nello spazio, ma non dal punto di vista della sua divisione di telefonia mobile.

Al contrario, Nokia è in prima linea nelle apparecchiature di rete necessarie per alimentare l’infrastruttura 5G.

Se si considera che le vendite globali di kit 5G dovrebbero superare i 4 miliardi di dollari quest’anno, Nokia ha la possibilità di svolgere un ruolo di primo piano.

Dobbiamo, tuttavia, anche notare che l’azienda deve affrontare una forte concorrenza da parte di Huawei ed Ericsson nella corsa globale per lo sviluppo del 5G.

Gli azionisti di Nokia sono stati piuttosto scontenti della strategia adottata dall’attuale CEO Rajeev Suri negli ultimi anni. Di conseguenza, è stato recentemente annunciato che Suri si sarebbe dimesso dalla sua posizione nel settembre di quest’anno.

In una notizia che è stata ben accolta dai mercati, l’ex CEO Pekka Lundmark tornerà al timone.

Lundmark era alla base di gran parte del successo dell’azienda negli anni ’90, quindi la sua nomina è una buona notizia per gli azionisti.

Nokia ha annunciato una serie di nuove partnership negli ultimi mesi, con artisti del calibro di Intel e Marvell che cercano di aiutare ad accelerare il viaggio 5g dell’azienda.

Un’ulteriore partnership con Elenion è stata anche annunciata nel primo trimestre del 2020, quindi aspettatevi di vedere ulteriori collaborazioni nei prossimi mesi.

Per quanto redditizio possa un giorno essere il mercato 5g per Nokia, non si può sfuggire al fatto che l’impresa sta sanguinando le riserve di liquidità.

Con la direzione che cerca di liberare parte del capitale tanto necessario, sono in corso una serie di esercizi di riduzione dei costi.

Ciò è diventato evidente nel quarto trimestre del 2019 quando Nokia ha annunciato che avrebbe sospeso temporaneamente i pagamenti dei dividendi.

Allo stesso modo, Nokia ha anche annunciato che cercherà di ridurre la sua forza lavoro globale, il che, ancora una volta, dovrebbe aiutare a ridurre le sue pressioni sul flusso di cassa.

 

Partnerships Nokia

telefonini nokia

Tra le più importante e recenti collaborazioni sottoscritte da Nokia, vi è l’accordo con la HMD Global, con la quale Nokia ritorna sul mercato degli smartphone.

Nello specifico con il lancio del modello Nokia 6 e 8.

 

Come comprare titoli Nokia

Se sei interessato ad investire in Borsa, esistono diversi metodi per farlo.

È molto importante a questo punto utilizzare degli strumenti validi di analisi che ti permettano di valutare le potenzialità di crescita di un titolo.

Per questo è molto consigliato iniziare con una demo gratis come quella della piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

Gli operatori di borsa che entrano a mercato con delle vendite allo scoperto puntano a chiudere velocemente le loro posizioni short, ricomprando le stesse azioni una vota che i prezzi saranno in rialzo.

Queste operazioni creano degli squilibri tra domanda e offerta che creano volatilità al prezzo delle azioni in borsa.

Quali sono i vantaggi di operare con le piattaforme di trading online?

Innanzitutto le piattaforme sono molto facili da utilizzare e sono intuitive.

Non ci sono commissioni fisse e gli spread sono molto contenuti e concorrenziali.

Se prendiamo come esempio l’offerta di eToro, dobbiamo anche aggiungere la possibilità di fare il Copy Trading e seguire il progetto chiamato dei Popular Investors.

Copiare le operazioni dei più esperti è di certo un’ottima opportunità in più.

Puoi anche provare la piattaforma con un conto demo dimostrativo virtuale gratuito.

Per accedere e approfondire vai su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

 

Dove comprare azioni Nokia?

Non fidarti di piattaforme non regolamentate che ti invitano ad investire e comprare azioni Nokia, usa invece solo piattaforme regolamentate come eToro (clicca qui per accedere al sito ufficiale).

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

 Tutti oramai sono a conoscenza che in banca non conviene più comprare azioni.

Anche le banche oggi hanno creato delle piattaforme di trading per comprare azioni in borsa.

Il mondo più diretto per comprare azioni di compagnie aeree è utilizzare una piattaforma di trading online, meglio se di CFD, cioè di contratti per differenza.

Andiamo a vedere perchè.

  • Queste piattaforma hanno una registrazione CONSOB
  • I CFD permettono di comprare e vendere allo scoperto anche in situazione di forte ribasso
  • Non ci sono commissioni fisse
  • L’operatività con le piattaforma che offre contratti per differenza o CFD è poi molto facile da usare
  • Compri se pensi che il valore cresca nell’immediato futuro
  • Vendi se pensi invece che il titolo abbia un andamento verso il basso e perda valore
  • Se hai fatti una giusta previsione chiudi la tua operazione e prendi un profitto senza ulteriori commissioni.

Le migliori piattaforme sono quelle che operano appunto senza commissioni e sono quelle come eToro e AVATrade.

 

Comprare azioni Nokia con eToro

Ecco una guida passo passo su come acquistare azioni Nokia sulla famosa piattaforma di trading eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Nota: prima di poter acquistare azioni Nokia su eToro, dovrai eseguire il processo di apertura dell’account.

Dovrai anche depositare sul tuo conto almeno $ 50.

Passaggio 1: cerca Nokia Stock

Nella parte superiore della pagina, vedrai una casella di ricerca. Immettere “Nokia” e fare clic sul risultato corrispondente.

Passaggio 2: fare clic su “Investire”

Per andare direttamente alla pagina di trading di Nokia, fare clic sul pulsante blu “Investi”.

Passaggio 3: Configura l’ordine e acquista azioni Nokia

Dopo aver fatto clic sull’icona di scambio, imposta i parametri dell’operazione.

Questi includono:

Importo: questo è l’importo che desideri investire in azioni Nokia in dollari USA.

Puoi acquistare fino a $ 25 con eToro.

Imposta tasso: è meglio lasciare questo set come un “ordine di mercato”, poiché il broker eseguirà semplicemente la tua operazione al prossimo prezzo disponibile.

Stop Loss: se vuoi mitigare le tue perdite vendendo le tue azioni Nokia quando raggiungono un certo prezzo, imposta un ordine di stop loss.

Take Profit: se desideri bloccare un obiettivo di profitto, imposta un ordine take profit.

Infine, fai clic su “Acquista” per completare l’ordine di magazzino Nokia.

eToro (sito ufficiale eToro) è un broker di azioni online che ti dà accesso a più di 800 azioni. Non solo copre i principali mercati di Stati Uniti, Regno Unito e Giappone, ma anche la Svezia.

In quanto tale, puoi acquistare azioni Nokia con un clic.

Quello che ci piace davvero di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è che è uno dei pochi broker online che offre trading di azioni senza commissioni.

Ciò significa che l’unica commissione che finirai per pagare è lo spread.

In termini di regolamentazione, eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è concesso in licenza da FCA (Regno Unito), CySEC (Cipro) e ASIC (Australia).

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Ciò garantisce la possibilità di acquistare, vendere e scambiare azioni in un ambiente sicuro.

Se ti piace il suono dell’acquisto di azioni Nokia tramite eToro, non ci vogliono più di pochi minuti per aprire un conto.

Fornisci semplicemente alcune informazioni personali, carica una copia del tuo documento d’identità  e deposita un minimo di $ 200.

Puoi farlo con una gamma di metodi di pagamento, tra cui una carta di debito / credito, un conto bancario o un portafoglio elettronico.

Non dovrai pagare nulla per ottenere fondi nel broker, sebbene venga applicata una commissione di prelievo di $ 5.

Puoi incassare i tuoi profitti come e quando lo ritieni opportuno, purché soddisfi la soglia minima di prelievo di $ 30.

Infine, se stai pianificando di investire anche in altri titoli, eToro (clicca qui per il sito ufficiale) offre una funzione di Copy Trading che ti consente di copiare le impostazioni di scambio dei trader veterani.

Devi semplicemente scegliere un trader esperto e redditizio e rispecchiare il suo portafoglio sul tuo conto di trading.

Vai al sito eToro (clicca qui per il sito ufficiale) >>

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Comprare azioni Nokia con AVATrade

Sebbene il modo più semplice per acquistare azioni Nokia sia tramite eToro, vale la pena considerare AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) se stai cercando di fare trading a breve termine.

Questo perché il broker è una piattaforma CFD specializzata, quindi potrai effettuare operazioni più sofisticate.

Ad esempio, puoi applicare una leva fino a 5:1 quando fai trading su azioni Nokia, il che significa che un saldo di $ 1.000 ti consentirebbe di investire fino a $ 5.000.

Hai anche la possibilità di andare short su Nokia, il che significa che stai speculando che il valore dell’azienda scenderà.

Con i CFD avrai diritto anche ai dividendo Nokia, anche se non possiedi l’asset sottostante.

Se sei interessato al trading di CFD su azioni su AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), puoi iniziare con un deposito minimo di soli $ 100.

La piattaforma accetta pagamenti tramite carta di debito / credito, Paypal e bonifico bancario.

Non si applicano commissioni di deposito o prelievo.

Proprio come eToro, AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) non addebita alcuna commissione di trading e quindi devi solo separarti dagli spread.

Tuttavia, se negozi le azioni Nokia con leva finanziaria o decidi di vendere allo scoperto l’azienda, verranno applicate le commissioni di finanziamento overnight.

Dobbiamo anche notare che AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) ha un’ottima reputazione nel mercato del trading online.

 

Comprare azioni Nokia forum italiano

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

In buona sostanza, ti abbiamo mostrato qual è il business di Nokia oggi e al loro grande interesse per il mercato 5G.

Ci possono essere quindi delle buone possibilità che Nokia torni ad essere un attore importante nel mercato delle infrastrutture della telefonia mobile.

Comprare azioni Nokia può essere senza dubbio un buon asset su cui investire con i contratti per differenza.

In questo modo sarà possibile speculare su come si evolverà a breve o lungo termine, sia che questa evoluzione sia rialzista o ribassista.

Ricorda che per investire in modo sicuro è necessario selezionare broker regolamentati e affidabili come eToro o AVATrade.

Per comprare azioni Nokia registrati subito in una delle migliori piattaforme di trading online:

Utilizzare una piattaforma affidabile, regolamentate e con licenza europea è fondamentale per investire e comprare azioni Nokia quotate sul NYSE di New York.

Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 77% dei conti CFD al dettaglio perde denaro con questo fornitore.

 Pensa che con l’ausilio dei contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.

eToro offre la possibilità di fare trading autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.

Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.

Come funziona il conto demo eToro >>

Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !