Vai al contenuto
Home » Blog » Quotazioni criptovalute in tempo reale valore andamento [oggi]

Quotazioni criptovalute in tempo reale valore andamento [oggi]

  • di
Quotazioni criptovalute in tempo reale valore andamento

Come sapere le quotazioni criptovalute in tempo reale e le notizie più importanti di oggi?

Come posso conoscere i dati delle criptovalute in tempo reale?

Sempre più investitori e simpatizzanti delle criptomonete si pongono queste domande.

Tenendo conto delle prestazioni che gli asset del mercato delle criptovalute registrano da tempo e soprattutto dal 2022, cioè da quando il Bitcoin ha raggiunto la quotazione di oltre 69.000 dollari, suscitando l’interesse dei trader di tutto il mondo che da subito, hanno provato a speculare sulla sua volatilità per poi crollare a 20 mila dollari.

Nell’ultimo aggiornamento 2022 vediamo un ribasso incredibile generalizzato delle quotazioni criptovalute.

Cosa accadrà nel 2023 e nel 2024?

E dove andrà il mercato?

È davvero rialzista?

O è solo una fase passeggera a quella ribassista?

Tutto il mercato delle criptomonete è diventato super popolare.

La performance del Bitcoin ha anche contribuito all’aumento della notorietà delle altre criptovalute emergenti con risultati eccezionali.

Molte criptovalute sono diventate interessanti per quanto riguarda la performance, come:

le cui quotazioni criptovalute le puoi leggere qui con analisi aggiornate quotidiane.

Ovviamente, il crescente interesse per il criptovalute negli ultimi anni ha anche creato un pubblico del tutto improvvisato, facilmente vittima di truffatori.

Questi principianti senza coscienza si sono messi alla ricerca di piattaforme automatizzate per fare del denaro facile.

Tutte ovviamente truffe quelle dei guadagni facili dato che poco dopo ti rendi conto che non sei in grado di recuperare nemmeno i soldi che hai versato nella piattaforma truffa.

Anche facendo denuncia, nulla puoi riavere indietro dato che le aziende che gestiscono tali piattaforme sono personaggi oscuri dietro migliaia di transazioni con sede in paradisi fiscali in mezzo all’oceano atlantico dove la privacy è protetta da sistemi da pirata vero e proprio.

Prima di consultare le quotazioni criptovalute e dei dati di mercato in tempo reale, vale la pena menzionare le principali valute del mercato delle criptomonete e capire come funzionano.

Cominciamo a rispondere alla semplice domanda: cosa sono le criptovalute in poche parole?

 

Quotazioni criptovalute: cosa sono le Criptovalute e quanto valgono oggi

Cosa significa criptovaluta?

Pochi sanno che le criptovalute sono un sottoprodotto di un’altra invenzione.

Satoshi Nakamoto, l’inventore sconosciuto della prima e più importante moneta chiamata Bitcoin, non ha mai voluto inventare una moneta virtuale.

Nell’annuncio e rilascio pubblico del Bitcoin del 2008, Satoshi ha dichiarato di aver sviluppato un “sistema di pagamento elettronico peer-to-peer”.

L’obiettivo era inventare un sistema di pagamento differente.

Annunciando la prima versione di Bitcoin, un nuovo sistema di pagamento elettronico che utilizza una rete parallela per evitare costi duplicati.

Assolutamente decentralizzato, senza server o autorità centrale.

Satoshi Nakamoto, il 9 gennaio 2009, ha annunciato la nascita del famoso Bitcoin a SourceForge.

“Negli anni ’90, sono stati fatti diversi tentativi per la creazione di moneta digitale, ma tutti fallirono. A oltre un decennio dal sistema (Digi cash, ecc.) di applicazioni di terze parti inaffidabili. Spero di poter fare la differenza, questa è la prima volta che proviamo a trovare un sistema che non si fidi della fiducia.”

Satoshi Nakamoto ha detto questo via e-mail a Dustin Trammell.

Avendo visto il fallimento di tutti i tentativi centralizzati, Satoshi ha tentato di costruire un sistema di cassa digitale senza un’unità centrale.

Come rete peer to peer per condividere file. Questa decisione è il risultato della nascita della criptovaluta.

Satoshi ha trovato il modo per creare il denaro digitale.

Il motivo è un po’ tecnico e complesso, ma se lo capisci, saprai di più sul mondo delle criptovalute di quanto sappia la maggior parte delle persone.

Ecco perché cerchiamo di spiegarlo nel modo più semplice possibile: per fare soldi digitali, hai bisogno di una Network o rete di pagamento con conti, saldi e transazioni.

Uno dei problemi più importanti che tutte le reti di pagamento devono far fronte è quello di evitare la cosiddetta doppia imputazione: evitare che un individuo vada a pagare il doppio della stessa quantità.

Di solito, questo viene controllato da un server centrale che registra i movimenti. Non esiste un server di questo tipo in una rete decentralizzata.

Ogni unità nella rete deve fare questo lavoro.

Tutti i partner di rete devono includere un elenco di tutte le transazioni per verificare se le transazioni future sono valide o se è una attacco per clonare un investimento o transazione.

Ma come possono queste organizzazioni concordare su questi record?

Se le controparti della rete non sono d’accordo con un saldo inferiore, tutto è andato a farsi friggere.

Si dice infatti che si ha bisogno del cosiddetto consenso.

In generale, si utilizza nuovamente una cosiddetta autorità centrale per controllare il corretto stato di equilibrio dei saldi.

Come si può raggiungere un consenso senza un’autorità centrale? Nessuno sapeva come fare fino a quando Satoshi non è uscito con la risposta a tutti i problemi.

In effetti, nessuno credeva che fosse praticabile.

Satoshi ha dimostrato che era possibile il consenso senza autorità centrale.

La sua più grande innovazione era raggiungere un consenso senza l’autorità centrale appunto.

Le valute crittografiche fanno parte di questa soluzione, che rende la soluzione spettacolare, affascinante che in poco tempo si è diffusa in tutto il mondo.

Quindi cos’è una moneta?

A parte il fatto che tutto oggi è riconducibile a un saldo in un conto home banking fatto di dati su internet, la moneta tradizionale o elettronica è un database che nessuno può modificare senza soddisfare determinati criteri.

Prendi  per esempio i soldi nel tuo conto bancario: è una voce nel database del tuo istituto bancario.

Leggi anche: Come fare trading con 100 euro: 5 semplici passi in Forex CFD Criptovalute >>

 

Quotazioni criptovalute, come funzionano le criptovalute e chi sono i “miners”

mining costo in tempo reale

Come funziona allora una criptovaluta?

La criptomoneta, come il Bitcoin, consiste in una rete di nodi.

Ogni nodo ha una registrazione completa di tutte le transazioni e il saldo di ogni conto.

Il movimento di un pagamento è un file che va da “Bob invia X Bitcoin ad Alice” ed è firmato dalla chiave privata di Bob.

Questa è una crittografia a chiave pubblica di base. Dopo tale firma, una transazione viene inoltrata alla rete, inviata da un nodo a tutti gli altri utenti.

Questa è la tecnologia p2p in parole povere.

Niente è così difficile da capire.

La transazione, quando avviene, è nota quasi immediatamente in tutta la rete.

Ma solo dopo un certo tempo è confermata.

La conferma è molto importante nelle valute elettroniche.

Si può affermare che le monete cifrate sono create solo dopo tale conferma.

Infatti un pagamento non confermato, è in sospeso.

Quando una transazione, invece, viene confermata, viene iscritta nel registro.

Questo movimento non è più modificabile, non può essere cancellato, è parte della registrazione immutabile delle transazioni storiche chiamate Blockchain.

Questo lavoro è fatto dai minatori che possono confermare le transazioni. Questo è il loro lavoro in una rete blockchain. Si prendono cura delle transazioni, facendole diventare legittime e diffuse attraverso la rete.

Una volta che la transazione è confermata da un miner, ogni “peer” deve aggiungerlo al suo database e viene incluso nella blockchain.

Per questo lavoro, i minatori sono ricompensati con una commissione, cioè ricevono una piccola parte di un Bitcoin come ricompensa per il loro lavoro di controllori.

Tutti possono diventare minatori.

Poiché una rete decentralizzata non ha l’autorità per delegare questa attività, la criptovaluta ha bisogno di un meccanismo per impedire l’uso indebito del partito al potere.

Immagina che qualcuno crei migliaia di nodi e crei transazioni false.

Il sistema si dovrebbe arrestare immediatamente.

Quindi, Satoshi Nakamoto stabilisce la regola secondo la quale i minatori, con dei computer molto potenti, devono trovare un hash, un prodotto della funzione crittografica, che connette un nuovo blocco con il suo precedente.

Questo passaggio è chiamato Proof-of-Work. Bitcoin si basa sull’algoritmo SHA 256 Hash.

Non è necessario comprendere i dettagli di come funzioni un SHA 256.

È importante sapere che i minatori risolvono dei problemi matematici per dare la cosiddetta fiducia al sistema delle criptovalute.

Dopo aver risolto quindi questi problemi, il minatore può costruire un blocco e aggiungerlo al registro della blockchain.

E come corrispettivo per il suo lavoro riceve un piccolo pezzo di questo bitcoin.

Questo è l’unico modo per creare Bitcoin validi.

I Bitcoin possono essere creati solo quando i minatori risolvono i problemi algoritmici.

Il problema del mercato delle criptovalute è che consuma un sacco di energia e questa energia, necessaria al processo del consenso, aumenta con l’aumentare delle difficoltà dei calcoli.

Ora che le criptovalute sono scese di prezzo e quotazione, il mining sta diventanto anti economico.

Come mostra il sito coinrate.com in tutti gli stati del mondo ora minare il Bitcoin è anti economico, cioè i costi dell’energia superano quelli del bitcoin prodotto.

Nell’immagine in alto vedi:

La redditività viene aggiornata ogni minuto.

I numeri in verde indicano il profitto potenziale ottenuto dall’estrazione mineraria nel giorno corrente, mentre quelli in rosso mostrano le perdite.

Utilizzano i dati sui prezzi dell’elettricità per i consumatori domestici.

I prezzi per i consumatori industriali sono generalmente inferiori.

La redditività è determinata utilizzando alcune statistiche globali, costanti e dati da diverse API:

  • Hashrate di Blockchain
  • Quanto tempo occorre per minare un blocco
  • Entrate totali dei minatori
  • Numero di blocchi estratti
  • Commissioni Blockchain
  • Profitto attuale del blocco
  • S9 Antminer hashrate
  • S9 Antminer consumo
  • Prezzo Bitcoin
  • Prezzi dell’energia elettrica (cust.)

Pare che sia conveniente minare il Bitcoin solo in Algeria e in Venezuela, mentre in Argentina si va a pari.

Tutto questo ovviamente se hai un tipo di conto elettrico da consumatore domestico.

Se apri un contatore industriale sei ancora in attivo e in profitto!

Ti conviene ancora minare in Cina, Russia e sud est asiatico.

Leggi anche: 5 modi per gestire la volatilità criptovalute (crollo bitcoin oggi) >>

 

Quotazioni criptovalute, caratteristiche delle criptovalute in sintesi

Quali sono quindi i fondamenti delle criptovalute?

Cosa sono le criptovalute?

Fondamentalmente, le criptovalute sono dei token, cioè dei gettoni iscritti nei database di consenso decentralizzati.

Queste monete sono definite Criptovalute perché il processo di creazione della blockchain è protetto da una sistema algoritmico crittografato.

Le valute elettroniche sono basate sulla crittografia. Non sono garantite da persone o dalla fiducia nel sistema, ma dalla matematica.

Queste sono le caratteristiche principali delle valute crittografiche:

  • Veloce e globale: le transazioni sono iscritte nella blockchain quasi istantaneamente nella rete e vengono confermate in una manciata di secondi. Tutto ciò avviene in una rete globale di computer, in internet insomma e la tua posizione nel mondo è ininfluente.
  • Sicuro: il valore di una criptovaluta è iscritto in un sistema di crittografia a chiave pubblica. Solo il proprietario della chiave privata può inviare tali criptovalute. È impossibile rompere questi algoritmi per inviare monete a chicchessia.
  • Senza autorizzazione: non devi chiedere a nessuno l’autorizzazione di usare le tue criptomonete. Ti serve solo un programma gratis che funziona dopo l’installazione.
  • Approvvigionamento controllato: la maggior parte delle criptovalute ha un limite di token in circolazione. Il Bitcoin per esempio, raggiungerà la quantità massima in circolazione probabilmente nel 2140.
  • Irreversibile: dopo la conferma, una transazione non può essere cancellata. Nessuno può invertire la transazione o il pagamento. Neanche se lo hai fatto per sbaglio. Quindi attenzione alle truffe.
  • Pseudonimo: non c’è una correlazione tra un indirizzo bitcoin di 30 cifre crittografate e una persona in carne e ossa. Tutto è anonimo.
  • Non c’è un debito sulle monete: le valute tradizionali sono creatie sul debito di stato, e i numeri che sono iscritti sul tuo conto bancario sono appunto un debito, mentre le criptovalute hanno un valore che scaturisce dall’incontro tra domanda e offerta.

Leggi anche: Dove pagare in Bitcoin in Italia? [mappa e lista dei negozi] >>

 

Quotazioni criptovalute: trading online portafoglio eToro Wallet

>> Leggi qui come funziona eToro Wallet per criptovalute <<

Prima di aprire un conto con quale che sia il tuo intermediario finanziario, affidati sempre ad una società regolarmente autorizzata e che abbia ben scritta la sua autorizzazione e licenza nella sua pagina web.

Controlla che ci sia la registrazione CONSOB e di un altro organismo europeo di controllo.

Se così non fosse, fai attenzione, perchè il denaro inviato ad un broker non regolamentato significa che al 99% non lo rivedrai indietro.

L’intermediario finanziario ha tutto l’interesse che tu diventi un buon cliente, dato che ci guadagna anche con le tue transazioni, tramite spread e commissioni sulle operazioni.

Ecco alcuni broker regolamentati:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 76% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, opzioni

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Broker Forex, azioni, crypto, opzioni

bonus NO ESMA

Licenza FMRRC

Dep Min 5$

Il tuo capitale è a rischio

Quotazioni criptovalute, quali sono le principali criptomonete emergenti

Ecco le principali criptovalute per capitalizzazione di mercato:

 

Bitcoin – quotazione in tempo reale

Bitcoin è il padre di tutte le criptovalute, è insomma il riferimento digitale in tutto il mercato digitale delle monete elettroniche.

Fino a poco fa era considerato oltre come strumento di pagamento mondiale, anche valuta del crimine informatico, come il mercato nero e del darknet della droga.

Quanto valeva il bitcoin nel 2009?

Il prezzo del Bitcoin è passato da zero a oltre 650 dollari, fino al 2012 era una cosa da nerd sfigato Poi ha toccato i 69 mila dollari nel 2021 ed è esploda la febbre da Bitcoin!

Da inizio 2021, il suo valore è stato continuamente oggetto di speculazione, raggiungendo anche i 60 mila dollari.

Soprattutto nel mercato sudcoreano, il terzo mercato bitcoin di Exchange e borse di criptovalute.

In questo Paese, la febbre bitcoin è esplosa grazie anche a delle applicazioni per smartphone.

D’altra parte, sono emerse significative vittorie in campo finanziario, ad esempio con la creazione di fondi di investimento nelle due borse di Chicago più famose e popolari e le più importanti istituzioni internazionali stanno cercando di regolamentare tutto il mercato delle criptovalute.

Ora stiamo assistendo al rialzo delle quotazioni Bitcoin.

In euro ora ha rotto il supporto dei 60.000$ e dove andrà?

Leggi anche: Quanto vale un Bitcoin in euro in tempo reale e le previsioni >>

 

Ethereum – quotazione in tempo reale

L’Ethereum è stato inventato dal Crypto-Genio Vitalik Buterin.

Oltre al Bitcoin, la sua rete a blocchi non solo convalida conti e saldi, ma anche i cosiddetti contratti intelligenti.

Ciò significa che Ethereum può elaborare non solo transazioni ma anche contratti e programmi.

Questo rende la criptovaluta Ethereum lo strumento perfetto per costruire la blockchain.

Vitalik Buterin aveva solo 19 anni quando ha creato la moneta Ethereum.

Era il 2013.

Lasciò l’università e fu completamente impegnato nel nella creazione del network e della blockchain Ether.

 

Ripple – quotazione in tempo reale

Il Ripple la cui sigla è XRP, è un token, che non ha solo l’obiettivo di archiviare e inviare del valore, ma come una rete per inviare dei pagamenti veloci e a basso costo.

Ripple viene anche definita una criptovaluta anomala, dato che non può essere minata come le altre criptomonete.

Emessa nel 2013, Ripple è sempre più usata dalle Banche in quanto offre la possibilità di invaire denaro in valute diverse in maniera molto più rapida dei tradizionali sistemi interbancari e con commissioni molto più basse.

Ripple è stato preso come riferimento anche da alcuni Money transfer: Western Union e Money Gram.

 

Litecoin – quotazione in tempo reale


Litecoin è stato una dei primi ad entrare nel mercato nel lontano 2012.

È molto più veloce del bitcoin, con una maggiore quantità di token e un nuovo algoritmo di mining.

Purtroppo il Litecoin non è riuscito a trovare un suo spazio come mezzo di pagamento e il suo wallet che era dato per certo, è stato sospeso.

Al momento il Litecoin è usato come riserva di valore nel caso il Bitecoin vada in bancarotta.

Resta sempre però nella top 10 delle criptovalute a maggiore capitalizzazione.

 

Ethereum Classic – quotazione in tempo reale


Ciò che è iniziato come un tentativo di salvare i fondi degli investitori in un progetto di alto profilo ha portato a uno scisma che ha effettivamente diviso la comunità sul secondo blockchain pubblico.

La spaccatura non è solo psicologica.

Grazie alla progettazione di sistemi di blockchain pubblici, è anche tecnico, con visioni in competizione che si manifestano in due blockchain molto reali, o versioni della cronologia delle transazioni del progetto.

Se bitcoin ha previsto come un gruppo distribuito di utenti possa creare e gestire una valuta, ethereum ha cercato di consentire a un gruppo distribuito di utenti di creare e gestire un app store decentralizzato e non censurabile.

Tuttavia, ora ci sono due versioni leggermente diverse di questa piattaforma disponibili per gli utenti: ethereum, la versione “ufficiale” della blockchain gestita dai suoi sviluppatori originali e ethereum classic, una blockchain “alternativa” gestita da una squadra completamente nuova.

Entrambi offrono le stesse piattaforme tecnologiche e, secondo gli sviluppatori, sono d’accordo su una roadmap formale per i passi avanti.

Ma le piccole differenze hanno creato due mercati, entrambi con un valore combinato di circa $ 1,2 miliardi.

 

ZCash – quotazione in tempo reale


ZCash è un blockchain e una criptovaluta focalizzati sulla privacy sviluppati in risposta ai difetti di bitcoin.

Usa lo stesso algoritmo del bitcoin ma migliora su di esso abilitando l’elaborazione semitrasparente.

In parole semplici, questo significa che si evita la trasparenza radicale della blockchain di bitcoin per un’implementazione più sfumata.

In questa implementazione, i dati delle transazioni dell’utente vengono rivelati in modo selettivo.

Le radici di ZCash si trovano in Zerocoin, che è stato sviluppato negli anni ’80.

È stato sviluppato da Matthew Green, attualmente professore alla John Hopkins University.

Allora, era uno studente laureato presso l’istituzione.

Zerocoin impiegava una tecnica matematica nuova e sofisticata chiamata prove a conoscenza zero per condurre transazioni blockchain.

Le prove hanno assicurato che i contenuti della transazione rimanessero anonimi anche se la transazione era pubblicamente visibile su un libro mastro decentralizzato.

Leggi anche: 5 motivi per investire in criptovalute: Bitcoin Ethereum Litecoin opinioni >>

 

NEO – quotazione in tempo reale


NEO è una piattaforma blockchain che funge da rete per applicazioni decentralizzate scalabili.

L’elemento centrale è il token Neo che genera token GAS.

NEO supporta un’ampia gamma di linguaggi di programmazione JavaScript C comunemente usati e una versione personalizzata della finestra mobile Neovo che traduce il codice eseguibile in un ambiente sicuro.

Il progetto NEO è stato lanciato nel 2014 come risorse di sviluppo di AntShares fornite attraverso le società di sviluppo del fondatore di Onchain Da Hongfei.

NEO prima si chiamava Antshares e ha cambiato il suo nome nel marzo 2017.

Sono stati creati 100 milioni di NEO: 50 milioni sono stati venduti ai primi investitori, e il restante 50 milioni di smart NEO sono stati bloccati ad un contratto intelligente.

Ogni anno vengono emessi 15 milioni di token NEO e il team di sviluppo NEO può utilizzarli per finanziare obiettivi di sviluppo a lungo termine.

I chip NEO lentamente generano delle quantità token GAS che servono a pagare i costi di transazioni all’interno della rete.

Il tasso di inflazione è controllato da un algoritmo che emetterà circa 100 milioni di token GAS in circa 22 anni.

 

Tron – quotazioni in tempo reale


TRON è protocollo decentrato, con l’obiettivo di creare un sistema di contenuti e di intrattenimento libero.

Il protocollo consente a tutti gli utenti di pubblicare, archiviare e custodire i dati per decidere la distribuzione della registrazione e la spinta del contenuto gratuito e la forma autonoma decentralizzata e consente ai creatori di contenuti di pubblicare, distribuire e gestire le risorse digitali e creative come sistema di intrattenimento per contenuti decentralizzati.

Nel mondo moderno di oggi, la maggior parte dei contenuti è gestita da grandi conglomerati aziendali come Google, YouTube, Apple, Spotify, ecc.

Se sei un creativo e vuole trovare il tuo sito web, video, musica , blog ed eccetera devi passare attraverso queste società giganti che sono dei veri e propri “intermediari”.

Forniscono contenuti, ma si prendono una percentuale del profitto inserendo pubblicità ai contenuti generati.

Come il white paper, l’obiettivo di TRON è creare un ecosistema di contenuti di intrattenimento gratuiti in tutto il mondo.

Hanno in programma di raggiungere questo obiettivo riducendo i costi e mettendo tutti i possibili guadagni in eccesso nelle mani dei creatori di contenuti.

Ciò significa che se un utente utilizza il protocollo TRON per creare il contenuto come video, può scaricare direttamente la blockchain TRON e ricevere direttamente le prestazioni video.

Il protocollo TRON della comunità mondiale deciderà quale può essere un problema di censura o di responsabilità.

 

Dove trovare le quotazioni criptovalute in tempo reale

Come vedere l’elenco delle quotazioni criptovalute?

Un posto molto interessante per vedere la lista di tutte le criptovalute di CoinMarketCap e della capitalizzazione di mercato in tempo reale.

Se clicchi sul link potrai leggere tutte le alternative a CoinMarketCap e come poter vedere tutte le quotazioni delle criptovalute in tempo reale.

Ti ricordiamo che in questo momento eToro Wallet è sulla bocca di tutti e se vuoi provare un portafoglio innovativo con costi contenuti, devi provare la versione dimostrativa di questo Portafoglio innovativo.

Autore

  • Luciano

    Appassionato di economia fin dai primi anni, la sua formazione accademica è stata fondamentale per sviluppare una prospettiva critica e analitica sul mondo finanziario. Le sue conoscenze lo guidano nell'esplorazione dei temi finanziari e nell'analisi delle tendenze economiche in modo approfondito e accattivante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

Investi in INTELLIGENZA ARTIFICIALE !

Investi in Intelligenza Artificiale !