Vai al contenuto
Home » Blog » Speculare in Borsa significato: come fare speculazione finanziaria

Speculare in Borsa significato: come fare speculazione finanziaria

  • di
Speculare in Borsa significato come fare speculazione finanziaria

Sentiamo spesso parlare dello speculare in borsa significato e nel mercato azionario, valutario e criptovalute.

Parleremo anche di cosa sono gli investimenti speculativi e quali rischi si nascondono dietro a questo genere di operazione.

Nell’immaginario collettivo, tuttavia, l’espressione speculativa ha un significato e connotazione negativa.

Inoltre, secondo il dizionario, in economia, l’attività speculativa, significa:

  • Implementare transazioni commerciali e finanziarie in situazioni particolarmente favorevoli
  • sfruttare senza remore delle situazioni avvalendosi di vantaggi personali
  • Approfittare delle situazioni facendo leva dell’ignoranza di qualcuno.

 

Cosa significa speculare in borsa

Tuttavia, i diversi significati non devono essere confusi. In particolare nel mercato azionario e in borsa, speculare in borsa significato cade fortunatamente nella prima serie di significato e definizioni.

Se vuoi approfondire qui abbiamo parlato dei migliori investimenti speculativi con un video esclusivo.

È un dato di fatto che sul mercato azionario puoi approfittare dei cambiamenti delle quotazioni e dei prezzi per ottenere vantaggi e profitti.

Questo perché il mercato azionario è soggetto a fluttuazioni nei valori, prezzi e quotazioni, quindi coloro che fanno trading cercano proprio di speculare per guadagnarci.

Tuttavia, la speculazione deve essere distinta dagli investimenti, poiché quest’ultimo è utilizzato per ottenere benefici e profitti a lungo termine.

Inoltre, gli investimenti speculativi differiscono dal fatto che richiede un capitale molto più ridotto a causa della sua natura diretta e immediata.

Infatti, anche nel caso di speculare, è sufficiente andare a vedere cosa significa in latino per capire la vera natura del termine.

Speculazione nella lingua latina significa “esaminare” o “cercare”.

Pertanto, lo speculare nel mercato azionario dovrebbe essere considerato come un tipo di ricerca su di un asset quotato in borsa per raggiungere un equilibrio positivo tra domanda e offerta.

Fatta l’introduzione al significato di speculare da un punto di vista della definizione, vediamo di seguito alcuni consigli utili su come speculare in borsa.

Cosa significa speculare in borsa?

Lo speculare in borsa significa crearsi un vantaggio dei cambiamenti di prezzo nel mercato azionario per ottenere grandi profitti.

Questa mini guida spiega come speculare in borsa per guadagnare dei soldi.

L’obiettivo degli appassionati del mercato azionario è arrivare il più rapidamente possibile e con pochi rischi ad un guadagno.

La speculazione nel mercato azionario non è così difficile come pensi, infatti, può essere uno strumento per raggiungere dei risultati per tutti.

Naturalmente, la speculazione sul mercato azionario non è un gioco e ti occorrerà un po’ di studio ed esperienza e tutti possono ottenere risultati fuori dal comune.

Prima di iniziare a speculare sul mercato azionario, devi aprire il tuo conto di trading come piattaforma che ti consente di accedere al mercato.

Senza una piattaforma di trading, è impossibile speculare sul mercato azionario con i contratti per differenza.

Ricorda che la speculazione in borsa è un’attività ad alto rischio sia di perdita che di guadagno.

Mai investire più di quello che si sarebbe disposti a perdere.

Questo te lo diciamo, perchè non è corretto dire che tutti guadagnano e soprattutto i principianti che, magari senza studio si affidano a chissà quali finti guru della finanza.

Per avere profitti in borsa devi studiare e affidarti solo a broker regolamentati e autorizzati.

Leggi anche:

 

Speculare in borsa significato

Il significato della speculazione finanziaria viene spesso preso sottogamba, quindi il termine viene molto frequentemente usato in modo negativo.

La speculazione nel mercato azionario (o in altri mercati finanziari) significa semplicemente l’approfittare delle fluttuazioni naturali del mercato per realizzare un profitto.

In generale, la speculazione differisce dagli investimenti, perché gli investimenti hanno un orizzonte temporale più lungo.

Un’altra caratteristica della speculazione è che il capitale richiesto è solitamente molto contenuto.

Ad esempio, puoi iniziare a speculare in borsa con eToro con un capitale di 200 dollari, mentre per con AVATrade ne necessiti di 100 euro.

Chi vuole investire deve investire almeno 10 volte di più di capitale e quindi operare con un maggiore rischio.

Parlare di speculazione finanziaria solo nel mercato azionario, non è però corretto.

Molti mercati finanziari permettono la speculazione finanziaria, come ad esempio, nel mercato delle valute (forex), nel mercato delle materie prime e nel popolare mercato delle criptovalute.

Le migliori piattaforme, come eToroIQ Option e AVATrade, forniscono accesso a tutti i principali mercati, dal mercato azionario ai mercati delle valute e delle materie prime.

 

Come fare per speculare in Borsa significato

Poiché Internet offre diverse piattaforme di trading online, la speculazione sul mercato azionario è diventata accessibile a tutti e soprattutto, sono moltiplicati gli asset e gli strumenti disponibili.

Certo, al conoscenza non si è  moltiplicata! Mentre è vero che possiamo speculare comodamente sul mercato azionario dal nostro PC, tablet e smartphone, è vero che dobbiamo prima farci una cultura sul trading online in modo da non buttare i soldi dalla finestra.

Il web offre diversi corsi offerti da intermediari finanziari, gratuiti o a pagamento, e le stesse piattaforme offrono in pratica conti demo senza rischiare nemmeno del denaro reale.

Poi ti dovresti sempre fare questa domanda: ho dei soldi da mettere a rischio? Oppure per fare trading prendo soldi all’economia della famiglia?

Quando ti sarai risposto a questa domanda, allora passa a scegliere la piattaforma di trading online tra le diverse offerte web.

Di solito le piattaforme sono gratuite e devi solo inserire dei dati, scegliere nome utente e password per iniziare a provarle con una demo senza rischio.

All’inizio, quasi tutte le piattaforme offrono l’opportunità di sfruttare l’account demo, cioè di utilizzare denaro virtuale. E possiamo usarlo finché non saremo pronti a investire denaro reale.

Per passare al conto reale dovrai depositare del denaro nella piattaforma e verificare la tua identità.

Va detto che l’importo migliore per iniziare, dovrebbe essere inizialmente basso e non è un pagamento per utilizzare nessun servizio!

I soldi depositati in un conto aperto presso un broker regolamenta sono sempre soldi tuoi.

È come parcheggiare del denaro momentaneamente con lo scopo di fare dei profitti.

Una volta che siamo pronti a speculare in borsa e sul mercato azionario, possiamo scegliere diverse modalità. Puoi chiedere al sistema su quali titoli vogliamo speculare e come.

Ad esempio, potresti comprare dei titoli e aspettare che aumenti le quotazioni per rivenderle poi ad un prezzo più alto.

Oppure potresti anche operare con delle vendite allo scoperto e scommettere su di un titolo o più asset che le quotazioni perda no di valore.

Quest’ultima possibilità è molto interessante perché garantisce dei profitti quando il prezzo di un asset diminuisce.

Ovviamente, dobbiamo capire quale dei due movimenti avverrà nell’arco temporale da noi prescelto.

Pertanto, è importante studiare le tendenze, ottenere una buona immagine del momento finanziario, ecc. Per questo, le piattaforme stesse offrono notizie e grafici quotidiani.

Certo, la speculazione sul mercato azionario comporta anche dei rischi.

Coloro che hanno perso i loro soldi hanno investito in una previsione che non si è avverata correttamente.

Per minimizzare i rischi, potresti distribuire il capitale in piccole quantità e usarlo per ogni operazione.

In questo modo puoi magari perdere delle singole operazioni, ma nel complesso avere un profitto finale positivo.

Facciamo un esempio: il rischio di investire 100 euro in una singola transazione è diverso che investire 20 euro in 5 transazioni singolarmente.

Le probabilità del secondo caso sono statisticamente meno rischiose se considerate nel complesso.

Certo, il mercato azionario non si basa su una precisa scienza matematica.

Se tutti guadagnassero, ovviamente non esisterebbe questo mercato.

Ricorda che i mercati finanziari sono molto volatili e eventi imprevedibili come terremoti o catastrofi possono destabilizzare le quotazioni.

Basti pensare ai terremoti catastrofici avvenuti in Giappone o l’attacco alle torri gemelle nel 2001, oppure al Coronavirus.

Leggi anche:

Migliori Piattaforme Trading Online italiane [Lista] >>

Blackrock cos’è come funziona il fondo che governa il mondo >>

Quanto Guadagna un Trader Forex Professionista e di trading CFD? >>

 

Piattaforme per speculare in Borsa

Diverse piattaforme sono disponibili su Internet per il trading online e quindi per speculare in borsa e nei mercati finanziari.

Per scegliere un broker autorizzato e regolamentato devi vedere che:

  • abbia una licenza CySEC, CONSOB, MiFID (indicata sul sito Web) poiché è un indice di controllo e affidabilità
  • siano richiesti bassi depositi iniziali (normalmente 100, 200 o 250 euro)
  • abbiano molti strumenti, diverse piattaforme e basse commissioni

A seconda del tipo di speculazione che cerchi ecco le piattaforme più interessanti:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Differenza tra speculare in Borsa e speculazione immobiliare

All’inizio di questa mini guida abbiamo visto la differenza tra speculare in borsa significato e gli investimenti.

Un’altra distinzione deve essere fatta tra speculare in borsa e speculazioni sui mercati immobiliari.

Anche comprare o costruire case è speculazione finanziaria.

La differenza principale è che spesso costruire o comprare case o appartamenti necessita di grandi capitali e molto frequentemente le società che costruiscono le case devono chiedere alle banche dei mutui.

Accade molto di sovente che alcune compagnie di costruttori falliscano, perchè non riescono a restituire i soldi presi a prestito dalle banche.

Di frequente chi investe in immobili lo fa anche grazie a degli agganci politici volti a modificare destinazioni d’uso o grazie a condoni.

Lo speculare in borsa invece è più diretto, senza agganci politici o movimenti illegali.

Sei solo tu contro il mercato.

Leggi anche:

 

I rischi della speculazione finanziaria

I rischi sono inclusi in qualsiasi attività che sia ti tipo speculativo.

Lo speculatore è consapevole dei pericoli che deve affrontare.

È possibile limitarli facendo riferimento a delle tecniche e all’esperienza.

L’utilizzo di una piattaforma affidabile riduce pure il rischio di non vedere più i soldi versati.

Basti pensare a chi si è fatto fregare con i broker truffa di cui abbiamo parlato qui.

Chiunque lavori con IQ Option o AVATrade di certo non incorre in fregature e perdite come con broker truffa.

Ricorda che secondo la legge in vigore in Europa le perdite non superano mai gli importi utilizzati in ogni singola operazione.

È sempre meglio dividere e ripartire il denaro investito in operazioni di piccole dimensioni e distribuirle in singoli trade.

Se per esempio hai a disposizione 600 euro per la speculazione finanziaria, cioè per speculare in borsa è meglio inserire a mercato 50 operazioni singole di 10 euro che scommettere 2 operazioni di 300 euro o peggio 1 operazione di 600 euro.

Se una operazione va in negativo, le perdite sono limitate a 10 euro e alla totalità del tuo conto.

Questa è semplice buon senso a cui tutti dovrebbero fare riferimento.

In effetti, non possiamo pensare che tutte le operazioni siano chiuse con un segno positivo. Non puoi sempre guardare.

Anche il miglior trader sa che spesso si perde nel mercato.

La cosa importante è che statisticamente le tue operazioni siano almeno leggermente in positivo.

Mano a mano che farai dei test e delle prove con le piattaforme dimostrative, imparerai anche a gestire al meglio il rischio e potrai approfondire come funziona il trading online.

Leggi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !