Vai al contenuto
Home » Blog » Comprare Azioni Spotify quotazioni: Previsioni, grafico e notizie

Comprare Azioni Spotify quotazioni: Previsioni, grafico e notizie

  • di
Comprare Azioni Spotify quotazioni Previsioni, grafico e notizie

Vuoi comprare azioni Spotify quotazioni e non sai dove andare e come fare ad acquistarle?

Continua a leggere, perchè ti spiegheremo come fare trading sulle azioni Spotify quotazioni e con le commissioni più basse del mercato.

Nella guida ci occuperemo insieme sia dell’analisi del titolo, del suo andamento e della sua storia, sia della possibilità di acquistare le azioni con diversi strumenti.

Se vuoi saperne di più su come comprare le azioni Spotify dopo la famosa IPO, continua a leggere qui sotto.

Vuoi comprare delle azioni Spotify quotazioni e non sai dove sbattere la testa?

Di certo ci sono molti modi per comprare azioni sia quotate in Europa che in USA e lo puoi fare anche con il tuo computer o smartphone, dato che Internet è disponibile anche a casa tua.

L’obiettivo di tutti i trader e investitori è di comprare e vendere e cioè negoziare degil asset, azioni, titoli, coppie di valute, materie prime come oro o petrolio, con le commissioni più basse possibili.

Negoziare significa speculare sulla variazione del prezzo dei beni, un po’ come se compri oggi per rivendere più tardi facendo un guadagno.

In questo articolo parleremo di come poter acquistare delle azioni Spotify quotazioni e speculare sul suo prezzo.

Parleremo anche del titolo in sè, della sua storia e di come approcciare l’acquisto o la vendita allo scoperto sui mercati finanziari della borsa NYSE dopo l’IPO di Dropbox avvenuta ad aprile 2018.

Quotate alla borsa Newyorkese del NYSE, le azioni di Spotify (NYSE: SPOT) sono aumentate dopo la loro offerta pubblica iniziale IPO.

Spotify ha fatto il suo debutto sul mercato azionario alla Borsa di New York che ha valutato la società oltre $ 20 miliardi – $ 25 miliardi di dollari in questo periodo.

Il business dello streaming musicale è stato lanciato 12 anni fa come servizio gratuito, finanziato dalla pubblicità. Spotify ora ha 157 milioni di clienti, ed è riuscito a convertire 71 milioni di questi in utenti paganti del suo servizio di abbonamento premium.

Tuttavia, Spotify non ha mai realizzato un profitto, rendendo più difficile per i potenziali investitori valutare l’azienda. Concorrenti come Apple e Amazon di certo sono una prospettiva scoraggiante data la profondità delle loro tasche.

Ecco alcune delle domande chiave mentre l’azienda svedese si prepara a diventare una nuova azione pubblica.

Diversamente dalla maggior parte delle società azionarie, Spotify non sta emettendo nuove azioni, il che significa che non ha fissato in anticipo un prezzo per le sue azioni. Invece sta vendendo azioni attualmente detenute dai suoi investitori privati, piuttosto che gestirle nel solito modo con il processo gestito da banchieri d’investimento.

Salverà i soldi della società svedese, ma è probabile che crei una certa volatilità quando le azioni andranno in diretta a Wall Street, mentre gli investitori cercano di accontentarsi di un prezzo. La compagnia ha subito perdite per quasi 1 miliardo di dollari negli ultimi tre anni, pertanto gli investitori non saranno in grado di fare affidamento su un tradizionale rapporto prezzo / utili come guida.

Spotify si è impegnata nei confronti dei suoi investitori originali che avrebbero avuto l’opportunità di incassare il loro investimento, e questo è quanto. La quotazione contribuirà a finanziare l’espansione dell’attività, ma aumenterà anche la pressione sulla gestione. Diventando pubblici, la strategia e le prestazioni di Spotify saranno sottoposte a un controllo più approfondito e gli investitori si aspetteranno progressi rapidi.

Gli analisti hanno previsto bene: Spotify è valutato a $ 20 miliardi – $ 25 miliardi al suo debutto sul New York Stock Exchange, ma la realtà è che nessuno lo sa come andrà nei prossimi mesi dato che non fa utili. Qui sotto trovi la quotazione in tempo reale delle azioni Spotify. Gli investitori stanno valutando il potenziale di crescita rispetto al fatto che Spotify non è riuscito a ottenere un profitto nei suoi 12 anni di esistenza.

I costi della società, compresi i diritti d’autore che paga per registrare etichette e artisti, sono superiori ai suoi ricavi, sebbene tale divario si restringa. Una quotazione di successo dipenderà dal fatto che gli investitori credano o meno che Spotify affermi che può diventare redditizio e difendersi da rivali più grandi come Apple e Amazon.

Approfondimento: Borsa oggi tutto quello che devi sapere sulle azioni e come investire >>

 

Quali sono i punti di forza delle azioni Spotify quotazioni?

Spotify si è dimostrata in grado di generare una forte crescita dei ricavi, con ricavi che passano da 746 milioni di euro nel 2013 a un intervallo previsto tra i 4,9 miliardi di euro e i 5,3 miliardi di euro dello scorso anno.

Con una quota stimata del 40% del mercato globale dello streaming musicale, Spotify è il punto di riferimento dominante nel settore, aumentando il suo potere contrattuale con le etichette e gli artisti rispetto ai diritti d’autore che paga.

Nel frattempo i numeri degli utenti dovrebbero aumentare a 170 milioni quest’anno, con gli abbonati paganti che dovrebbero aumentare da 71 a 90 milioni. Una delle sfide sarà persuadere più clienti non paganti a iscriversi nei suoi servizi a pagamento.

 

Quali sono le minacce e i punti deboli delle azioni Spotify quotazioni?

In poche parole, è il potenziale della competizione. Spotify è attualmente il leader del mercato, ma giganti della tecnologia come Apple e Amazon hanno tasche profonde e potrebbero causare danni qualora decidessero di affrontare una sfida importante.

Entrambe le aziende forniscono già hardware come iPhone e Amazon Echo, disponibili con i propri servizi di streaming musicale pre-caricati. La base di fornitori limitata di Spotify, con solo quattro compagnie musicali che controllano i diritti sull’87% della musica in streaming su Spotify, è un altro rischio, secondo gli analisti di Hargreaves Lansdown.

La quotazione azionaria segnerà una nuova era per Spotify, ma non è ancora chiaro quali cambiamenti l’azienda abbia pianificato. Gli analisti dicono che dovrà diversificarsi nel tempo, per assicurarsi che si distingua dai servizi di streaming concorrenti. Un’opzione sarebbe quella di produrre più contenuti originali, seguendo il video girato per Spotify da Taylor Swift per il suo singolo “Delicate”. Spotify è già passato ai podcast e produce musica originale.

I recenti IPO della tecnologia si sono dimostrati volatili e gli investitori hanno venduto azioni nel settore, preoccupato dalla prospettiva di una maggiore regolamentazione per le aziende tecnologiche come Facebook. La società di cloud storage Dropbox è aumentata del 40% da quando è stata lanciata lo scorso mese, ma le condivisioni di Snap – la società dietro l’app dei social media Snapchat – sono in calo del 15% rispetto al loro prezzo IPO.

Per non parlare di Twitter di cui abbiamo scritto una guida qui.

Spotify ha fatto il suo debutto molto atteso a Wall Street, aumentando potenzialmente i miliardi per i dipendenti dell’azienda e gli investitori esistenti e attirando alcuni pesi massimi della Silicon Valley per seguirli sui mercati pubblici.

Il debutto sul mercato di Spotify, tuttavia, è stato inusuale. Il servizio di streaming, scambiato sotto il simbolo NYSE:SPOT, ha bypassato molti dei passaggi tradizionali di un IPO di Wall Street.

I dirigenti della compagnia non hanno condotto un roadshow per convincere i grandi investitori istituzionali, come i fondi pensione e mutualistici, ad acquistare azioni. Il suo amministratore delegato ha saltato il consueto rituale della Borsa di New York di suonare la campana d’apertura. (Epic Players, un gruppo teatrale, farà gli onori di casa).

Invece, Spotify ha condotto un “direct listing” nel quale non ha raccolto denaro, ma ha permesso a dipendenti e investitori di vendere le proprie azioni.

“Per noi, andare al pubblico non è mai stato un vero e proprio sfarzo o circostanza”, ha dichiarato Daniel Ek, fondatore e amministratore delegato di Spotify in una presentazione agli investitori a marzo 2018.

“Quindi non ci vedrete suonare campane o fare alcuna festa. E nonostante l’enorme rispetto che nutro per la Borsa di New York in questo processo, anche io non farò nessuna intervista sul floor”.

Spotify è stata un successo e presto diventerà una road map per la gamma di società tecnologiche multimiliardarie che gli investitori sperano di rendere presto pubbliche, tra cui AirbnbLyft e Uber. “Si apre la porta a qualsiasi unicorno là fuori che si concentra sul consumatore”, ha detto Nicholas Colas, co-fondatore di DataTrek Research.

Il debutto sul mercato del servizio di streaming è stato a lungo anticipato dagli investitori.

Lanciata nel 2008, la società Spotify sostiene di avere circa 160 milioni di utenti attivi mensilmente, in decine di paesi. Dice che crede di avere più del doppio dei clienti paganti come il suo concorrente più vicino, Apple Music, secondo i documenti della SEC. Apple ha detto che 36 milioni di persone pagano per utilizzare il proprio servizio di streaming musicale, secondo il Wall Street Journal.

Spotify si è posizionata come un fattore chiave per l’inversione del declino dell’industria musicale, convincendo milioni di persone a pagare per un servizio di abbonamento musicale on-demand.

La crescita dell’azienda è stata accompagnata da crescenti perdite. Lo scorso anno ha generato entrate per circa $ 5 miliardi, oltre il 40 percento rispetto al 2016 e una perdita netta di $ 1,5 miliardi rispetto a circa $ 664 milioni nel 2016.

Spotify ha rifiutato di commentare questa storia, citando il “quiet period – periodo tranquillo” della SEC, che limita le aziende a rilasciare alcune dichiarazioni pubbliche durante il processo pubblico IPO.

L’approccio insolito di Spotify richiedeva al NYSE, vecchio di 200 anni, di cambiare le sue regole e ottenere l’approvazione dalla Securities and Exchange Commission. Permette inoltre alla compagnia di evitare alcuni degli aspetti più frustranti di un tradizionale debutto pubblico. I dipendenti e gli investitori non devono affrontare le stesse restrizioni quando possono vendere le loro azioni, ad esempio.

“È un processo non testato”, ha detto Matt Kennedy, strategist di mercato IPO per Renaissance Capital LLC, una società di ricerca di investimenti. “Non è mai stato fatto per un’azienda di queste dimensioni”.

Per Spotify, il processo di quotazione diretta ha fatto risparmiare denaro riducendo al minimo il ruolo svolto dalle banche tradizionali di Wall Street nel processo. Invece di pagare più di 65 milioni di dollari di commissioni alle banche di investimento di Wall Street, Spotify ha pagato la metà di quello che hanno detto gli analisti di mercato.

I sottoscrittori bancari svolgono in genere un ruolo essenziale nell’introdurre le società verso i grandi investitori, ha affermato Lise Buyer, un consulente IPO. Ma Spotify è già noto e non ha bisogno di questi tipi di presentazioni, ha detto.

Inoltre, non venderà nuove azioni della società.

Invece, gli addetti ai lavori e gli investitori venderanno le loro azioni esistenti. In genere, a molti di questi dipendenti sarebbe stato proibito vendere le proprie azioni per almeno 180 giorni in una IPO tradizionale, ha affermato Kennedy. Un “direct listing” elimina tali restrizioni e consente loro di trarre profitto dall’IPO immediatamente.

“Non vuoi sottovalutare quanto sia importante per gli addetti ai lavori essere in grado di vendere subito”, ha detto Kennedy. “Nel breve periodo, sono quelli che beneficiano” di un debutto pubblico.

La quotazione diretta oltrepassa anche un’altra tradizione di Wall Street: offrire quote di una IPO a hedge fund e altri investitori privilegiati con uno sconto, ha detto Jay Ritter, professore di economia presso l’Università della Florida, che tiene traccia dei dati IPO. Questi investitori in genere vedono il valore delle loro azioni aumentare rapidamente e venderli, intascando un profitto veloce, ha detto.

“Ecco perché Wall Street non vuole che le inserzioni dirette siano comuni. Prendono il potere dai sottoscrittori per allocare le azioni ai loro clienti più redditizi “, ha detto Ritter. Questi clienti si aspettano un trattamento preferenziale nei grandi debutti sul mercato, ha affermato.

Tuttavia, un direct listing presenta rischi. Non è chiaro quante azioni interne degli insider sono state offerte in vendita o quanta domanda c’è stata per loro, dicono gli esperti di mercato. Il mercato azionario è stato anche recentemente volatile, con la media industriale Dow Jones che ha perso oltre 450 punti, ovvero quasi il 2%.

Ciò potrebbe rendere ancora più difficile per gli investitori accontentarsi del giusto prezzo per le azioni di Spotify, dicono.

Spotify ha anche avvertito che, dopo non aver utilizzato un sottoscrittore bancario, il prezzo delle azioni Spotify quotazioni potrebbe essere più volatile del normale durante il primo giorno di negoziazione. Non avrà alcune delle garanzie tradizionalmente fornite dalle banche di investimento, che cercano di evitare che nuove azioni scendano al di sotto di un certo prezzo.

 

Come investire in azioni Spotify? Come comprare le azioni Spotify? Quotazioni in tempo reale



Approfondimento: Comprare Azioni Twitter quotazioni: grafico notizie (previsioni) >>

 

Come fare trading sulle azioni Spotify

Trading azioni Spotify quotazioni con IQ Option è facile.

Basta fare pochi passaggi:

  • Fai clic su Apri nuova risorsa (il segno più) nella parte superiore dello schermo e scegli “CFD”,
  • Trova l’azienda nell’elenco delle risorse disponibili,
  • ‘Acquista’ se ti aspetti che l’azienda cresca e ‘Vendi’ se credi che avrà un ribasso di valore.

Come fare trading sulle azioni Spotify

Indipendentemente dal futuro di Spotify, i trader di IQ Option possono ancora capitalizzare il proprio denaro.

I movimenti positivi e negativi delle azioni SPOT hanno importanti opportunità di trading. In realtà, entrambe le strategie possono essere utilizzate consecutivamente a seconda del comportamento del mercato.

Quando un trader ritiene che la società stia per fare un annuncio positivo, introdurre un nuovo prodotto o rivelare un rapporto sugli utili migliore del previsto, dovrebbe considerare l’acquisto (compra).

Quando, al contrario, la società sta attraversando un periodo negativo, la vendita può essere un’opzione da prendere in considerazione.

Approfondimento: come funziona il moltiplicatore e la leva finanziaria nei CFD >>

 

Investire in azioni Spotify quotazioni con i contratti per differenza (CFD)

Parliamo quindi dei famosi CFD, cioè dei contratti per differenza che che ti permette di negoziare sulla differenza di prezzo, appunto, del momento dell’apertura dell’operazioni a quello della chiusura.

I CFD sono molto popolari e ultimamente, l’ESMA europeo, visto l’enorme popolarità raggiunta, ha voluto ridurre la leva finanziaria per inserire nuove norme più stringenti sul mercato.

Con i CFD potrai infatti:

  • Investire velocemente e senza commissioni di gestione
  • Avere delle piattaforme professionali che ti permettono di eseguire analisi del grafico e inserire ordini condizionali
  • Differenziare il proprio portafoglio anche se non hai grandi capitali a disposizione
  • Operare con la leva finanziaria, ovvero moltiplicando il capitale che hai a disposizione, importante per chi non ha grandi capitali da investire.

>>> Approfondimento: Trading CFD: guida completa ai contratti per differenza

 

Come investire in azioni Spotify con IQ Option

IQ Option è una delle più conosciute piattaforme di trading online, grazie alle sue molteplici possibilità di gestione dei grafici e grazie agli strumenti di gestione all’avanguardia.

Ti mette a disposizione un conto demo gratis ed un conto reale con un deposito minimo di appena 10 euro, con operazioni minime a partire da solo 1 euro. Con questo broker regolamentato europeo accedi a un sistema con procedure trasparenti e grande sicurezza, in quanto regolamentato dalla CySEC.

Offre anche un listino ricco di titoli, che permette di fare trading in azioni italiane e straniere, obbligazioni, indici, materie prime e forex, e le innovative ed emergenti criptovalute.

Aspetto importante, IQ Option ti offre la possibilità di vendere allo scoperto e dunque di operare con profitto anche quando il titolo si trova in una fase ribassista negativa.

Leggi anche i nostri approfondimenti:

 

Come comprare azioni Spotify con eToro

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è la prima piattaforma CFD per investire in azioni Spotify.

Sul mercato ormai da più di 10 anni su tutto il mercato europeo, eToro ti garantisce:

  • Commissioni tra le più basse sul mercato
  • Listini vasti, con centinaia di titoli e asset sottostanti, tra i quali valute, azioni, criptovalute, azioni, obbligazioni, ETF, e materie prime;
  • Autorizzazione MiFID e registrazione CONSOB
  • Piattaforma web trader semplice con la funzione di Copy trading

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è inoltre piattaforma leader nel settore del social trading e del copy trading, che ti permette di copiare i portafogli degli utenti che performano al meglio sulla piattaforma.

>>> Clicca per accedere alla sezione demo gratis eToro (clicca qui per il sito ufficiale)

Basta cliccare su INVESTI per fare trading sulle azioni di Spotify – Apri il conto, versa solo 200 euro e comincia a fare trading, anche con conto demo gratuito. <<<

Per saperne di più su eToro: Recensioni e opinioni eToro

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Opinioni: ecco perché gli investitori del mercato azionario dovrebbero essere cauti nell’acquistare azioni Spotify

Tre scenari per l’attività di Spotify, e i due probabilmente non hanno mai avvicinato il prezzo delle azioni alla valutazione più recente riportata.

La mancanza di un processo IPO tradizionale ha reso molto più difficile prevedere dove saranno negoziate le azioni quando saranno quotate alla Borsa di New York.

Per aiutare gli investitori a determinare cosa Spotify SPOT potrebbe valere, presenteremo tre diverse valutazioni proposte per Spotify in base a tre diversi scenari di crescita e redditività.

Spiegheremo anche le sfide strategiche che la società deve affrontare per rendere più probabili gli scenari pessimistici.

La sfida più grande che Spotify affronta è semplice. Non possiede la musica che i consumatori ascoltano sulla sua piattaforma.

Invece, vende la licenza della musica dalle principali etichette discografiche. Le etichette “Big 3” – Universal Music, Sony Music e Warner Music – insieme a Merlin, che rappresenta un gran numero di artisti indipendenti, hanno rappresentato oltre l’85% di tutti i flussi nel 2017.

La natura oligopolistica del business musicale conferisce alle etichette discografiche una notevole quantità di leva nelle negoziazioni con Spotify. Tutte le principali etichette hanno disposizioni “più favorite” nei loro contratti, il che significa che Spotify non può dare termini più favorevoli a un’etichetta senza estendere quegli stessi termini a tutti gli altri. In sostanza, Spotify deve negoziare con le principali etichette come un blocco unificato.

Spotify è riuscita a negoziare tariffe migliori con le etichette nel 2017, il che ha consentito di migliorare i margini lordi dal 14% al 21%. Tuttavia, tale aumento viene fornito con un avvertimento significativo.

Tutte le principali etichette hanno posizioni azionarie significative in Spotify, e hanno avuto un incentivo ad aiutare la società a quotarsi con l’IPO più velocemente per evitare di innescare clausole nel suo debito convertibile che avrebbe diluito il capitale netto.

Le etichette non avranno lo stesso incentivo a concedere condizioni più favorevoli quando i termini saranno rinegoziati nel 2019.

quotazioni azioni spotify

Spotify ha preso di mira i margini lordi a lungo termine del 30% -35%, ma la società potrebbe trovare difficile raggiungere quel livello di redditività finché dovrà negoziare un gruppo altamente consolidato di proprietari di contenuti.

Ci aspettiamo che i proprietari dei contenuti mireranno sempre a massimizzare i loro profitti. Di conseguenza, ogni volta che vedono Spotify fare troppi soldi, aumentano i loro prezzi e comprimono i margini di Spotify.

 

La concorrenza del mercato dello streaming musicale è sempre più serrata e difficile

L’aumento della concorrenza da altri servizi di streaming, in particolare Apple Music, dovrebbe anche diminuire la leva di Spotify in futuro. Sebbene Spotify rimanga il più grande player nel mercato mondiale della musica in streaming, i suoi concorrenti stanno recuperando terreno.

Un recente rapporto del Wall Street Journal ha rilevato che Apple Music ha aumentato gli abbonati a un tasso mensile del 5% rispetto a solo il 2% di Spotify. Con gli attuali tassi di crescita, Apple Music supererà Spotify in termini di abbonati paganti negli Stati Uniti a partire dall’estate 2018, anche se Spotify ha ancora quasi il doppio del numero di utenti paganti a livello globale.

Apple Music è il concorrente più notevole, ma Spotify affronta anche le pressioni di Amazon Music AMZN, + 0,01% di Google Play Music e YouTube Music e Pandora.

Se Spotify diventa sempre troppo aggressivo con le etichette discografiche, i proprietari dei contenuti possono sempre minacciare di andarsene e semplicemente lasciare che i consumatori accedano alla loro musica attraverso questi altri servizi.

Inoltre, Apple, Google e Amazon possono tutti permettersi di trattare i loro servizi di streaming come leader di perdita per attirare utenti nelle loro piattaforme. Finché i clienti comprano più HomePods e iPhone, Apple non si cura se guadagna soldi sul servizio di streaming stesso. Di conseguenza, questi concorrenti possono facilmente assorbire termini meno favorevoli rispetto a Spotify, che alla fine ha bisogno di guadagnare un profitto.

L’aumento della concorrenza ha anche costretto Spotify ad abbassare i prezzi per i consumatori. Il ricavo medio per utente della società è diminuito da € 6,84 nel 2015 a € 5,32 nel 2017 in quanto promuove il suo “Piano Famiglia” che consente a più utenti di condividere un account. Il prezzo più basso aiuta Spotify a trattenere gli utenti ma mette più pressione sui suoi margini.

Dato che tutti i principali servizi di streaming hanno librerie abbastanza complete, l’unico modo in cui Spotify può creare un vantaggio competitivo è attraverso la cura e la scoperta della musica. La compagnia ha fatto una grande spinta per costruire playlist iper specifiche per differenziarsi dalla concorrenza, ma resta da vedere se questa caratteristica può essere un vero catalizzatore di nuove iscrizioni paganti.

Approfondimento: cos’è il trading e come funziona? È una truffa? >>

 

I costi operativi stanno crescendo più velocemente delle entrate

Anche se Spotify può raggiungere gli obiettivi di margine lordo senza perdere terreno rispetto i suoi concorrenti, i crescenti costi operativi dell’azienda rendono difficile la redditività.

I costi di ricerca e sviluppo, vendite e marketing, nonché i costi generali e amministrativi sono cresciuti più rapidamente delle entrate negli ultimi due anni.

L’immagine in realtà sottovaluta la questione di Spotify, poiché le spese generali e amministrative sono state artificialmente ridotte di un’inversione di 12 milioni di euro del proprio fondo svalutazione crediti.

Quando consideriamo gli elementi non operativi, le spese generali e amministrative sono aumentate del 55% nel 2017 anziché del 51%.

Questi numeri rendono particolarmente difficile per Spotify un percorso di redditività, poiché dovrà sostenere le spese operative e migliorare i margini lordi.

 

Cosa aspettarsi dalle azioni Spotify quotazioni? Quali previsioni 2023-2024?

Si stima che la società abbia un valore di 20 miliardi di dollari al momento.

I funzionari di Spotify prevedono – o meglio – vogliono farci credere che nel 2022 le perdite della compagnia si ridurranno e i margini miglioreranno.

Spotify prevede anche di aumentare le vendite, rompendo finalmente il segno di 6,5 miliardi di dollari.

L’azienda si aspetta che il suo pubblico globale raggiunga e superi i 200 milioni di utenti nel 2022, il che si traduce approssimativamente in un aumento delle vendite del 20-30%.

Tuttavia, questo potrebbe non essere un compito facile per Spotify considerando una crescita complessiva più lenta. Per fare un confronto, durante l’ultimo anno le sue vendite sono aumentate del 38%.

Secondo i suoi rappresentanti, il modello di business di Spotify diventa più fattibile man mano che l’azienda cresce. Una prova di ciò può essere trovata nelle sue metriche finanziarie chiave.

Nel 2016, i margini lordi erano pari al 14%. Se la previsione è da credere, quest’anno raddoppierà, salendo al 25%.

azioni spotify quotazioni previsioni

Le dinamiche di vendita positive si traducono solitamente in prezzi azionari più elevati. Tuttavia, per un’azienda che si è unita solo di recente alla folla di imprese quotate in borsa, devono essere presi in considerazione molti fattori.

Ad esempio, Dropbox non ha mai realizzato profitti negli ultimi 11 anni e ha comunque visto crescere la quotazione del 36% subito dopo l’IPO.

Ma per quanto riguarda la concorrenza, la compagnia deve preoccuparsi di ciò? A partire da ora, c’è solo un importante concorrente che Spotify deve affrontare ed è Apple Music.

 

Spotify può essere “il Netflix della musica”? Quali previsioni?

Le problematiche sopra esposte sono comprese da molti esperti del mercato, motivo per cui il caso di Spotify ruota spesso intorno alla capacità dell’azienda di diventare il “Netflix della musica”.

Proprio come Netflix NFLX ha investito molto nel contenuto originale.

GLi esperti vedono il potenziale per la società di prosperare possedendo i propri diritti musicali, diventando in essenza un’etichetta stessa.

Vediamo due grossi problemi con questo piano. Innanzitutto, lo sviluppo di contenuti originali è costoso. Netflix spende una quantità straordinaria di denaro sui contenuti originali per attirare nuovi utenti.

Inoltre, paga molto più delle tradizionali società di media per attirare nuovi dipendenti. Questi costi elevati sono una parte inevitabile del tentativo di entrare in un settore consolidato e hanno mantenuto i margini di Netflix piuttosto bassi.

Se Spotify volesse assumere le etichette in questo modo, avrebbe bisogno di aumentare una quantità significativa di capitale.

Invece, la società ha fatto di tutto per renderla pubblica in un modo da non genera alcun guadagno. Non possiamo sapere cosa pensano i dirigenti di Spotify, ma certamente non sembrano dare una spinta per possedere il loro contenuto.

Probabilmente è una buona cosa per Spotify che i dirigenti stiano seguendo questa strada.

Mentre la diffusione di Netflix nei contenuti originali è stata impegnativa, potrebbe essere quasi impossibile per Spotify, semplicemente perché un servizio di streaming musicale di successo deve essere quasi universale.

Gli utenti di streaming video possono essere disposti ad abbonarsi a più servizi, ma la maggior parte degli ascoltatori di musica desidera che la propria musica si trovi in un unico posto in modo da poter creare playlist personalizzate e passare da una canzone all’altra in qualsiasi momento.

Non pensiamo che Netflix sia il miglior confronto possibile per Spotify (non che debba necessariamente essere paragonato a Netflix). Un confronto più appropriato per il business della musica in streaming è l’industria del cinema. Considera queste somiglianze:

  • Entrambi i settori ottengono circa l’85% del loro contenuto da un piccolo gruppo di fornitori di contenuti (le etichette “Big 3” più Merlin per lo streaming, gli studi “Big 6” per le sale cinematografiche.
  • Entrambe le industrie trasferiscono la maggior parte delle loro entrate direttamente ai proprietari dei contenuti.
  • Entrambe le industrie fanno poco o nessun profitto da una grande percentuale dei loro clienti e fanno affidamento sul “upselling” di un gruppo più piccolo di clienti (abbonati premium per lo streaming, acquirenti di concessioni nelle sale cinematografiche).

Le somiglianze sono sorprendenti e suggeriscono che il potenziale di profitto per Spotify è limitato. Guardando le tre compagnie cinematografiche per le quali disponiamo di dati: Regal Entertainment e Cinemark Holdings CNK, + 2,21%, nessuno dei due ha conseguito un rendimento del capitale investito (ROIC) superiore all’8% in qualsiasi momento della sua storia. È difficile ottenere profitti significativi semplicemente distribuendo il contenuto di altre persone.

Inoltre, è difficile costruire un progetto sostenibile attraverso la distribuzione dei contenuti, specialmente quando i mezzi di distribuzione cambiano costantemente. Le sale cinematografiche hanno visto il loro modello di business interrotto dai servizi on-demand, e Spotify potrebbe vedere il suo modello disturbato in modo simile in futuro.

Negli ultimi decenni, il metodo principale per ascoltare la musica è passato dai dischi in vinile, alle cassette, ai CD, agli MP3 e ora alla musica in streaming. È difficile prevedere cosa verrà dopo, ma è ingenuo presumere che la musica in streaming sarà la fine di questa catena evolutiva.

Per essere onesti, ci sono differenze significative tra l’industria cinematografica e l’industria musicale in streaming.
I servizi di streaming richiedono molto meno capitale di un cinema. D’altra parte, l’industria musicale registrata è anche molto più piccola dell’industria cinematografica.

I ricavi della musica registrata globale sono stati pari a circa $ 16 miliardi nel 2016, mentre i ricavi dei film sono stati più del doppio di $ 39 miliardi.
Spotify potrebbe essere in grado di raggiungere un livello più alto di redditività rispetto alle sale cinematografiche, ma la sua scala è limitata dalle dimensioni relativamente ridotte del suo settore.

Puoi iniziare con un conto dimostrativo con IQ Option leggendo qui oppure aprendo un conto demo qui accanto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !