Le criptovalute sono molto popolari in questo periodo e molti si stanno domandandosi se è il bitcoin truffa o realtà affare con recensioni negative e critiche.
Quello che è di certo vero è che chi si avvicina per la prima volta a questo mercato non ha ancora capito bene come funzionano le criptovalute e molti se ne approfittano proponendo i più disparati metodi che potrebbero farti diventare ricco magari anche in una notte!
Ma allora il bitcoin è una truffa? O funziona veramente? Ci si può fidare del bitcoin? Come si fa a guadagnare con il Bitcoin? Cerchi una risposta a la bufala del bitcoin?
Queste sono solo alcune delle domande che molti si fanno quando ci si avvicina per la prima volta alle criptovalute.
Come sempre la verità su quasiasi fatto che si legge in internet è vero a metà. Cioè ci sono moltissime truffe che girano in internet legate al Bitcoin e bisogna sapere bene come scovarle, come conoscerle e come evitarle.
Quindi se ti stai domandando se il Bitcoin truffa o verità affare allora sei già a un buon punto.
Stai mettendo in discussione quello che leggi in Internet e lo spirito critico è il migliore approccio possibile per scoprire la verità dietro ai favolosi metodi che potrebbero farti ricco anche in una notte!
Chi ha comprato Bitcoin qualche anno fa ha veramente fatto il colpaccio! Ora è milionario proprio perchè ha saputo comprare bitcoin al momento giusto e scambiarlo in euro o addirittura comprando case!
Come dicevamo le criptovalute non sono controllate da dalle autorità centrali e questo può portare a confondere un po’ le idee e i malcapitati possono essere allettati da offerte impossibili che ovviamente devono essere catalogate per quello che sono: Bitcoin truffa!
Una delle truffe che sta circolando in internet è il Bitcoin Code, dove un tale impostore chiamato Stefano Savarese dice che con un robot inventato da lui puoi diventare ricco in 24 ore!
>> Leggi questo articolo su come lo abbiamo scoperto la truffa del Bitcoin Code!
>> Qui tutto quello che devi sapere per non farti fregare dal Crypto Genius truffa
Una delle più grandi truffe che sono accadute negli ultimi anni poi è stata quella legata al MT. GOX che altro non era che un bitcoin exchange, cioè una borsa in cui venivano scambiati i bitcoin.
Nel lontano 2014 questa era l’unica borsa in cui transitavano quasi tutte le criptovalute e un bel giorno sono spariti qualcosa come 360 milioni di dollari.
Si pensò addirittura che il bitcoin fosse arrivato al capolinea e invece è vivo e vegeto e continua a salire in quotazione.
Altre truffe poi sono nate e denunciate alle autorità.
Ricordiamo per dovere di cronaca:
e molte altre…
Era nato addirittura un sito web chiamato Truffacoin.com che ha iniziato dopo le nostre denunce a classificare e raccogliere tutte le truffe che sono nate e crescono ogni giorno a danno delle vere criptovalute.
Spesso e volentieri queste bitcoin truffe nascono come degli schemi Ponzi o cosiddette catene di S.Antonio dove chi entra per primo riceve le remunerazioni e mano a mano che la gente ci investe, con i soldi dei “truffati” pagano gli interessi dei primi entrati.
Ah dimenticavamo di dirti che nessuno mai poi ha visto il becco di un quattrino indietro e mai nessuno è riusucito a prelevare alcun chè.
Con lo schema Ponzi o Catena di Sant’Antonio, guadagnano solo i primi entrati e gli ultimi restano con il cerino in mano e con le dita bruciate…
Video tratto da La Repubblica su cos’è il Bitcoin truffa?
>> cosa sono le criptovalute e i bitcoin? La guida facile per chi non ne capisce niente
>> Bitcoin future: ecco come rivoluzioneranno i mercati
> Quali sono le migliori Exchange e Borse per Bitcoin e crypto del 2022-2023?
Come posso evitare la bitcoin truffa e scoprire invece come guadagnarci sul serio?
Il primo consiglio che ti possiamo dare è quello di evitare di partecipare a investimenti su criptovalute sconosciute e senza quotazione.
Il OneCoin per esempio non è mai stato quotato, così come anche l’S-Coin che non ha un prezzo di mercato, ma migliaia di italiani si sono fatti abbindolare da amici e parenti che sono stati anche a loro volta truffati e coinvolti da un meccanismo senza uscita.
La truffa subdola è quella che coinvolge i familiari a cui ovviamente si crede ciecamente.
Bisogna operare solo con intermediari e broker regolamentati e solo su criptovalute quotate di cui si conoscono i prezzi.
Di certo è che chi guadagna e non crede che sia il Bitcoin truffa, sa che esiste un metodo più affidabile per speculare sulla quotazione delle criptovalute: come fare?
Utilizzare piattaforme regolamentate e con licenza europea, dove gli investitori sono tutelati da organismi di controllo finanziari e con registrazione CONSOB.
Non è difficile e ti spiegheremo di cosa si tratta proprio in questa guida.
Per poter speculare in modo sicuro dal punto di vista della gestione dei fondi è come ti abbiamo già anticipato, ricercare un broker regolamentato e che permetta le contrattazioni e il trading di CFD, cioè dei contratti per differenza, cioè strumenti finanziari che seguono il prezzo del Bitcoin e delle criptovalute.
Dato che i broker sono regolamentati, essi non sono truffe.
Quali sono in vantaggi di utilizzare i CFD con il Bitcoin e le criptovalute?
- Non ci sono commissioni
- Piattaforme con licenza europea
- Puoi guadagnare e speculare sia quando il prezzo del Bitcoin sale che quando scende (prevedendo in anticipo la direzione del prezzo)
- Piattaforme facili da utilizzare, non occorre leggere complicati manuali per poter utilizzare queste piattaforme per investire in Bitcoin
Quali sono le migliori piattaforme di criptovalute: Bitcoin bufala o verità affare?
Ci sono molte piattaforme che permettono il trading di criptovalute con CFD e la compravendita di criptovalute diretta.
Vediamo quali sono e come poter scegliere a seconda dei tuoi interessi e necessità:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Vediamo più in dettaglio le caratteristiche di ciascuna di queste piattaforme:
AVATrade.com broker per trading Forex, di Borsa e Criptovalute
Il broker AVATrade.com è conosciuto per permettere l’operatività su criptomonete, forex, azioni e materie prime con commissioni tra le più basse del mercato.
È una delle piattaforme più conosciute in Italia, sia per quanto riguarda le analisi in tempo reale, che per gli eventi di formazione.
Ti puoi iscrivere gratuitamente e le commissioni di apertura, spread, sono le più basse del mercato.
È disponibile sia la versione demo gratis che la piattaforma con il conto reale, con la quale ricevi addirittura un eBook gratis per provare la piattaforma di trading.
>> Iscriviti gratis su AVATrade.com cliccando qui e poi leggi le opinioni di AVATrade.com
Naga broker CFD Bitcoin e criptovalute
Il broker Naga è uno dei nuovi broker per comprare le criptomonete.
Naga offre sia la demo che l’iscrizione gratuita.
Naga è famoso per offrire anche:
- l’assistenza dedicata personale
- tanti webinar
- molti video corsi gratis
- tante spiegazioni sul funzionamento della nuova piattaforma di trading Bitcoin
Aprire un conto demo con Naga non solo ti permette di provare la piattaforma gratuitamente, ma ti permette anche di ricevere dei segnali di trading che a detta di molti aiutano a capire l’andamento del mercato.
I segnali sono offerti gratuitamente e li puoi provare gratis con una semplice registrazione.
>> Puoi leggere le opinioni di Naga qui
AVATRADE broker popolare per Forex e Criptomonete
Oramai sul mercato dei CFD e Forex da più di 10 anni, Avatrade.it, propone ogni mese nuovi strumenti e piattaforme di trading, oltre a moltissimi eventi su piazza in Italia con corsi ed eventi dal vivo per gli iscritti.
Recentemente ha ridotto del 30% lo spread e le commissioni di trading di tutti i sottostanti sui mercati.
In sintesi è uno dei pochi borker autorizzati e registrati CONSOB.
>> Puoi iscriverti gratis su AVATRADE cliccando qui o puoi leggere le opinioni su AVATRADE qui
IQ Option broker innovativo con la nuova piattaforma IQ Criptovalute e con la propria criptovaluta IQ COIN
IQ Option è uno tra i broker di criptovalute più innovativi.
Ogni mese aggiunge nuove piattaforme e nuovi strumenti!
Tra i leader broker di trading online in Europa e tra i più popolari sul mercato, offre un’assistenza sempre a disposizione con prelievi a termine di legge.
Fino ad oggi è uno dei pochi che permette di cominciare con un conto vero e reale con soli 10 euro.
>> Prova le nuove piattaforme innovative di IQ Option di criptovalute, forex, opzioni digitali e leggi le ultime opinioni di IQ Option qui
Bitcoin truffa o affare? le opinioni sulla bufala del bitcoin
Che sia chiaro non è vero che il Bitcoin truffa.
Ma sono truffa coloro che vendono metodi di arricchimento rapido o schemi Ponzi.
Evitare le fregature e le truffe è importantissimo! Cerca sempre su internet e sui forum le opinioni, fatti domande e cerca le risposte.
Scrivici e pubblica nei commenti qui sotto i tuoi pensieri. Noi siamo sempre a disposizione.
Il bitcoin è una criptovaluta e non un metodo per diventare ricchi in 24 ore!
Cerca di:
- Usare solo broker con licenza europea e registrazione CONSOB
- Focalizzarti sul Bitcoin e non su criptovalute mai sentite
- Studiare il mercato delle criptovalute
- Trovare le opinioni e le analisi del mercato delle criptovalute: leggile qui
Attualmente, il mercato della criptovaluta ha superato i 556 miliardi di dollari.
Tutte le criptovalute nella classifica delle top 10, stanno visualizzando guadagni a partire dal 7 settembre 2017, con litecoin, iota e monero che riportano i maggiori aumenti.
Il mercato delle criptovalute sta crescendo per tre ragioni, tra cui:
- l’interesse sostenuto dagli investitori
- La pandemia del COVID
- un numero crescente di fondi di investimento che fanno trading sulle criptovalute.
Le criptovalute come il Bitcoin possono essere scambiate utilizzando una borsa o exchange.
Per fare compravendita di cripotvalute puoi usare delle piattaforme di trading online in cui è possibile acquistare, vendere e scambiare bitcoin contro altre valute digitali e valuta tradizionale come i dollari USA o Euro.
Quindi se tu sei quello che sta cercando la giusta piattaforma o il miglior broker di trading di criptovalute, ma non sai come scegliere quella giusta?
Questo articolo vuole elencarti i fattori importanti da esaminare prima di prendere la decisione e selezionare un broker di criptovalute e non farti cadere in un metodo Bitcoin truffa.
Criptovalute e coppie di valuta offerte oltre al bitcoin
Una coppia di valute è la quotazione e la struttura dei prezzi negoziati nel mercato Forex.
Il valore di una valuta è determinato dal suo confronto con un’altra valuta.
Quando si acquista una coppia di valute, si acquista la valuta di base e si vende la valuta quotata.
Il prezzo della domanda (ask) della coppia di valuta, determina quanto si otterrà in valuta quando si vende un’unità della valuta base.
Ci sono alcune piattaforme di criptovalute che offrono le seguenti coppie di valute:
- BTC/USD
- BTC/JPY
- XEM/JPY
- BTC/SGD
- BTC/AUD
- BTC/IDR
- LTC/CNY
- BTC/CNY
- DOGE/CNY
- BTC/INR
- BTC/HKD
- BTC/INR
- BTC/EUR
Livelli di sicurezza per evitare una Bitcoin truffa
La criptovaluta è una valuta digitale in cui vengono utilizzate tecniche di crittografia per regolare e proteggere la generazione e il trasferimento di fondi in moneta.
Le più famose borse o exchange nel mondo affrontano ogni giorno molti tentativi di hacking, cioè di pirataggio informatico.
Alcune borse nel passato hanno subito delle perdite proprio a causa di questi attacchi informatici.
Quindi se desideri una piattaforma che sia protetta e offra un sistema di sicurezza impenetrabile allora devi cercare la migliore e la più sicura.
Il CryptoCurrency Security Standard (CCSS) è uno standard che protegge tutti i sistemi informativi che utilizzano le criptovalute.
Il sistema CCSS è stato suddiviso in tre livelli:
- Livello I – Un sistema informativo con sicurezza di livello I ha dimostrato di proteggere le proprie risorse informative con livelli elevati.
- Livello II – Un sistema informativo con sicurezza di livello II supera forti livelli di sicurezza con ulteriori controlli migliorati.
- Livello III – Un sistema informativo con sicurezza di livello III ha superato i livelli di sicurezza aumentati con politiche e procedure formalizzate.
I sistemi e i livelli CCSS standardizzano le tecniche e le metodologie degli scambi di criptovalute in modo che gli utenti finali possano prendere delle scelte informate su quale piattaforma utilizzare per il loro trading di valuta digitale.
Una piattaforma di trading sicura deve avere
- autenticazione a due fattori,
- email crittografate PGP,
- monitoraggio portafoglio 24/7
- riserva monetaria a cauzione dei clienti
Che cosa sono i limiti di acquisto imposti nelle borse di criptovalute?
La maggior parte delle borse di valute digitali hanno limiti di sicurezza molto elevati.
Puoi acquistare la moneta digitale in diverse modalità se hai abbastanza soldi.
Tuttavia, ci sono alcune limitazioni nella quantità di monete acquistabili nel periodo settimanale e mensile.
Se ti sei informato un po’ come funzionano le criptomonete e hai intenzione di entrare, puoi aver sentito parlare della cosiddetta dimensione del blocco.
Il problema della dimensione del blocco è molto più che una semplicemente tecnicità; potrebbe definire il futuro della crittografia come valute di riferimento.
Quindi, qual è la dimensione del blocco? Ad esempio, ogni blocco del blockchain di Bitcoin è in grado di contenere 1MB di dati.
Quindi un blocco di bitcoin è di 1 megabyte.
Ciò significa che esiste un limite a quante transazioni possono essere inserite nei blocchi di Bitcoin.
La dimensione del blocco corrente limita l’utilizzo di Bitcoin a 4-7 transazioni al secondo.
Una maggiore dimensione del blocco significa che i “minatori” possono ricevere ulteriori commissioni senza la necessità che gli utenti ne paghino di più elevate.
Ti consigliamo di controllare i limiti di acquisto offerti dalla piattaforma di trading su cui ti intendi iscrivere e fare riferimento solo ai broker regolamentati per evitare la Bitcoin truffa.
Cambi criptovalute offerti nelle borse online
Non esiste un tasso di cambio “ufficiale” per le criptovalute.
I più importanti e popolari broker per ovviare al problema prendono 3 o 4 grosse borse (exchange) di valute digitali e fanno la media istantanea della quotazione di riferimento.
Infatti i prezzi delle monete digitali si basano sul prezzo medio della borsa di riferimento.
Un tasso di cambio ha una valuta di base e una controvaluta, che viene espresso come il prezzo di una cripto moneta in termini di un’altra valuta.
Per calcolare i tassi di cambio, le piattaforme considerano diversi fattori, come la liquidità e le capacità di prelievo affidabili e lo “slippage” (il che significa che maggiore è il valore della transazione, più basso è il tasso di cambio).
Controlla sempre quale sia il tasso di cambio offerto per la criptovaluta che desideri vendere prima di completare la tua compravendita.
>> Clicca qui per vedere le quotazione in tempo reale del bitcoin contro euro e dollaro
Quali sono le commissioni di trading con il Bitcoin?
Il tasso di cambio è solo una parte dell’intera equazione di trading.
Per capire quanto ti costerà comprare la tua moneta elettronica da una specifica piattaforma di trading, devi prendere in considerazione il totale dei soldi che hai speso rispetto alle monete digitali totali che hai ricevuto.
La tariffa più comune che incontrerai mentre commerci Bitcoin e altre valute è la tassa di transazione, che può variare da uno 0,3% fino anche al 3%.
Ogni volta che desideri utilizzare la piattaforma di trading, dovrai sapere e conoscere le commissioni di deposito e di ritiro del broker.
Tu in qualità di trader dovrai depositare in anticipo alcuni soldi per iniziare a scambiare criptovalute.
Diverse piattaforme di trading addirittura addebitano commissioni di ritiro per prelevare le proprie monete elettroniche.
Le tasse di transazione, di deposito e di ritiro addebitate dopo l’acquisto e la vendita potrebbero far sfumare dei profitti che invece erano evidenti prima della transazione.
Quindi guarda sempre le commissioni che addebita il tuo broker di trading e fai sempre un paragone con le altre piattaforme per vedere chi è alla fine che ha le condizioni migliori.
Approfondisci quali sono le IQ Option commissioni di trading >>
Dove posso comprare e vendere criptovalute?
Il processo per comprare e vendere criptovalute e bitcoin è semplice.
Ecco il processo di base che dovrai seguire:
- Trova una piattaforma di trading criptovalute.
- Registrati per creare un portafoglio digitale in cui è possibile salvare in modo sicuro la propria valuta digitale.
- Connetti la tua carta di credito / conto bancario affinché tu possa vendere una valuta (come i dollari USA, Euro o RMB) contro Bitcoin
- Acquistare Bitcoin, Ethereum, Litecoin o altra moneta digitale per iniziare il trading di criptovalute.
I più popolari broker per criptovalute e bitcoin: come evitare il Bitcoin truffa
Oltre al trading di Criptovalute e Criptomoneta, i trader possono anche investire in opzioni digitali, contratti per differenza su azioni, indici, materie prime e Coppie di valuta, utilizzando la piattaforma IQ Option.
Leggi la nostra guida per imparare a investire in criptovalute e quali sono le monete digitali più popolari, i vantaggi nell’acquistarli, come fare trading e tutti i pareri pertinenti sul tema della crittografia.
E questo non è tutto. Troverai tutte le info sulle coppie di trading offerte, la sicurezza, i tassi di cambio, le commissioni di trading e, naturalmente le opinioni degli utenti: questi sono i parametri più importanti per selezionare il miglior broker di criptovalute e non cadere in una Bitcoin truffa.
>> – Cosa sono le criptovalute e come funzionano (guida completa) >>
Il Codacons denuncia il Bitcoin truffa
Il Codacons ha deciso di presentare un esposto per truffa a 104 Procure della Repubblica in Italia dopo l’enorme popolarità acquisita dal Bitcoin.
Non sarà mica il bitcoin truffa? Dice il Codacons.
L’associazione dei consumatori Codacons teme che la ”criptovaluta violi le norme nazionali e che nascondi il riciclaggio di denaro sporco”.
Per questo il Codacons ha dato mandato a 104 Procure italiane di ”verificare e identificare coloro che hanno emesso i Bitcoin in Italia e di identificare i siti web che presentano strategie, trucchi e tools per guadagnare con questo strumento e tutti coloro che commercializzano il Bitcoin senza fornire informazioni sui rischi annessi. Il realto è di truffa e truffa aggravata”.
Ma cosa faranno le procure ora che anche Bloomberg ha inserito il Bitcoin e le principali criptovalute nella sua lista di asset quotati?
Che accadrà ora che sempre più borse mondiali quotano il Bitcoin future?