Vai al contenuto
Home » Blog » Bitcoin schema Ponzi: come funziona e come difendersi dalle truffe

Bitcoin schema Ponzi: come funziona e come difendersi dalle truffe

  • di
Bitcoin schema Ponzi come funziona e come difendersi dalle truffe

Le truffe Bitcoin sono diventate un fenomeno così diffuso nel mercato delle criptovalute che sono diventate un argomento di discussione su moltissimi blog e forum.

Ma che cos’è un Bitcoin schema Ponzi?

 

Che cos’è uno schema Ponzi piramidale?

Uno schema Ponzi è una truffa criminale che promette alti tassi di rendimento con pochi rischi per gli investitori.

Lo schema Ponzi genera rendimenti per gli investitori più vecchi, acquisendo nuovi investitori.

Questo è simile a uno schema piramidale in quanto entrambi si basano sull’utilizzo dei fondi dei nuovi investitori per pagare i primi sostenitori.

Sia per lo schema Ponzi che per lo schema piramidale, alla fine dei giochi, non c’è abbastanza denaro per pagare tutti, e la truffa viene a galla.

Dire che il Bitcoin sia uno schema Ponzi, è un po’ come dire che l’INPS è uno schema piramidale (anche se in effetti lo è se seguiamo la definizione detta prima, dato che i contributi dei giovani servono a pagare le pensioni dei vecchi…).

Quando comprendi la tecnologia alla base di Bitcoin e il motivo per cui è stata inventata, vedrai che in realtà è l’esatto contrario di uno schema Ponzi.

Andiamo a vedere da vicino:

“Uno schema Ponzi è una truffa fraudolenta che promette alti tassi di rendimento con pochi rischi per gli investitori” e spesso ha una struttura piramidale, nel senso che chi la crea si becca tutti i soldi e poi scappa, lasciando le “reclute” che rappresentano la base della piramide, con l’amaro in bocca.

 

Da dove deriva il termine SCHEMA PONZI?

Bitcoin schema Ponzi come difendersi dalle truffe

Questo schema prende il nome da Charles Ponzi.

Questo soggetto non è stato il primo a utilizzarlo, ma bensì il primo a diventare famoso per averlo fatto.

Ponzi non era altro che un Italiano che immigrato negli Stati Uniti nel 1903, a 21 anni di età, si insediò a Boston. Al suo arrivo, nella città non possedeva altro che 2 dollari e 50 centesimi.

Tutto il suo denaro lo perse a bordo della nave a seguito delle scommesse che fece durante il viaggio in mare.

Diverse sono state le sue peripezie, tanto che lo hanno portato dalla costa Est degli Stati Uniti, fino al Canada per poi tornare nuovamente a Boston.

Nella sua lunga vita ha passato anche qualche anno in carcere per truffa.

A questo punto mette in atto una grande truffa basata sullo schema che porta il suo nome.

Questo strumento di investimento, almo questo era quanto lui affermava, coinvolse ben 40.000 persone, tanto che lo resero immediatamente ricco.

Questo però li costò caro, in quanto venne arrestato nuovamente e costretto a tornare in Italia.

Infine, passo i suoi ultimi giorni in Brasile, a Rio de Janeiro, presso l’ospedale dei poveri.

Se non hai letto il documento originale della proposta di Satoshi Nakamoto pubblicato alla fine del 2008, la dovresti leggere.

È lunga otto pagine, abbastanza tecnica, ma non è troppo difficile da leggere.

Noterai che mai in quel documento menziona alcun tipo di ritorno su un “investimento” in Bitcoin.

Non menziona mai nemmeno un prezzo o quotazione per un Bitcoin.

Semplicemente ha praticamente risolto uno dei problemi più antichi dell’informatica, il problema del byzantine general, e quindi ha stabilito il suo valore nel processo.

La proposta di valore di Bitcoin non è mai stata orientata al profitto, e tenere Bitcoin nei primi anni è stato visto come “solo per sviluppatori” o veniva definito solo “denaro magico di internet”, dato che nessuno pensava a un suo successo.

Assolutamente niente del Bitcoin è un segreto.

È una delle tecnologie più aperte al mondo.

È open source, chiunque può rivedere il codice, chiunque può contribuire al codice, chiunque può eseguire il software volontariamente e partecipare alla rete, e chiunque può utilizzare la rete senza licenze.

L’intera storia di tutte le transazioni Bitcoin è visibile anche a chiunque nel mondo.

È un cambio di paradigma totale da qualsiasi tipo di sistema finanziario nella storia dell’umanità.

È l’esatto opposto di una truffa fraudolenta di investimento, che è avvolta in vaghe promesse di alti rendimenti con afflussi di capitale e deflussi che sono tenuti in un libro mastro segreto.

“Lo schema Ponzi genera rendimenti per gli investitori più vecchi acquisendo nuovi investitori.

Questo è simile a uno schema piramidale in quanto entrambi si basano sull’utilizzo di fondi di nuovi investitori per pagare i primi sostenitori “.

schema ponzi infografica come funziona la truffa

Bitcoin non genera rendimenti.

È solo software. Il prezzo del Bitcoin è direttamente correlato alla sua scarsità, all’offerta e alla domanda.

L’offerta non è forzata agli altri, né i più grandi sostenitori di Bitcoin vanno in giro a chiedere soldi alla gente e dire loro di investire di più in Bitcoin.

I nuovi utenti che aderiscono alla rete Bitcoin non finanziano gli utenti più anziani con nuovi soldi. Affatto.

È semplicemente poco intelligente fare questa affermazione.

Schemi piramidali o Multi level Marketing sono quelli più insidiosi.

Approfondisci i casi di Herbalife o OneCoin oppure del clamoroso Bitconnect e Hyperverse Hyperfund.

Nel tipico schema piramidale, i fondatori sono i più ricchi, ed è garantito.

Più persone si uniscono, più questi fondatori guadagneranno, dato che tutto il denaro scorre verso l’alto.

Danno il loro investimento iniziale e poi invogliano anche gli altri a investire, incanalando questi fondi nelle loro tasche.

Questo è l’unico modo in cui possono fare soldi.

In uno schema Ponzi, il valore per i primi investitori si basa esclusivamente sui nuovi entranti che arrivano con capitali freschi e i loro guadagni provengono direttamente da questo nuovo capitale.

Approfondimento: quanto vale un Bitcoin in euro in tempo reale, quotazione prezzo >>

 

Credi che sia il Bitcoin Schema Ponzi? (video)

Credits BlockChain Café

Con Bitcoin, è vero il contrario.

Un sacco di persone che sono entrate presto in Bitcoin, non sono oggi in giro per godersi i loro rendimenti del 50.000% sui loro investimenti.

Conosco molte persone che hanno acquistato migliaia di Bitcoin e li hanno spesi per comprare cose come la Pizza, piattaforme di mining, siti di giochi d’azzardo, videogiochi e persino droghe o schifezze simili.

Alcuni hanno persino perso diverse decine di Bitcoin giocando a Blackjack su stupidi siti di gioco e su Satoshi Dice!

I vecchi “Hodlers” di Bitcoin, quelli che hanno davvero tenuto i loro Bitcoin dopo tutti questi anni, sono pochi e crediamo che nemmeno si conoscano tra loro.

Alcuni di loro sono oggi follemente ricchi a causa del prezzo di mercato del Bitcoin andato alle stelle, ma il loro patrimonio netto non è realizzato in termini monetari fiat, ma solo per il loro utilizzo a fini contabili.

Misurano il loro valore netto nella quantità di Bitcoin che detengono, non nel suo valore legale!

Non hanno “incassato” e si arricchiscono. In realtà, è il contrario.

I vecchi hodlers di Bitcoin sono quelli che non venderanno mai i loro Bitcoin.

Forse alcuni venderanno una piccola parte delle loro partecipazioni per sostenersi da soli, ma di solito questo non è fatto in contanti, ma in uno scambio di valori usando Bitcoin come mezzo, cioè pagheranno per la loro nuova casa, auto o investimento usando i Bitcoin stessi, a qualcuno che vuole i Bitcoin.

Le persone che vogliono i Bitcoin non sono in alcun modo costretti o ingannati a farlo, anzi, cercano persone che sono disposte a pagarle con Bitcoin.

E credimi, la maggior parte delle persone non vuole facilmente separarsi dai loro Bitcon.

In un schema Ponzi, i membri più anziani un giorno lasceranno tutto per scappare con i soldi, lasciando i nuovi entranti a tenere la borsa vuota, per così dire.

In Bitcoin, i nuovi “investitori” che ci sono per diventare ricchi in fretta sono in realtà la catena debole.

Loro venderanno i loro Bitcoin in perdita, con il minimo segno di una diminuzione del prezzo.

I loro Bitcoin alla fine finiscono nelle mani di qualcuno che capisce la tecnologia e considera il Bitcoin come una riserva di valore o come un protocollo di trasferimento senza autorizzazione, resistente alla censura e sicuro.

Le persone che comprano bitcoin per tenerlo sono persone che non abbandoneranno mai i Bitcoin per poter trarre profitto, ma lo utilizzeranno volentieri come mezzo di scambio o per restituire al mondo sia investendolo in progetti validi o per aiutare gli altri.

Ottenere denaro non è un obiettivo, non lo sarà mai.

A differenza di altri sistemi finanziari là fuori alimentati dalla pura avidità, alcuni dei vecchi possessori di Bitcoin sono anche alcune delle persone più generose al mondo.

Recentemente, un giovane adottivo di Bitcoin ha donato oltre 1 milione di dollari ad Andreas Antonopoulos (ha donato 37 BTC e successivamente altri 42 BTC poco dopo).

Andreas, uno dei sostenitori più disinteressati di Bitcoin, ha recentemente dichiarato alla gente che sebbene sia entrato in Bitcoin nel 2012, il suo sostegno all’insegnamento di persone su Bitcoin in tutto il mondo gli ha fatto spendere molte delle sue prime posizioni, mettendolo in una posizione che lo rendeva incapace per godersi i guadagni del prezzo del 2017.

Ha poi detto che, senza di lui, non avrebbe iniziato in Bitcoin – e quindi ha prontamente inviato oltre $ 1 milione al suo indirizzo Bitcoin per mostrare la sua gratitudine.

Ci sono molti altri esempi di questo, il più recente è il Pineapple Fund – un fondo di 5.057 BTC realizzato da un ragazzo che voleva dare indietro al mondo con i suoi guadagni Bitcoin. Sono oltre $ 90 milioni da destinare a molte organizzazioni benefiche e organizzazioni che ne hanno bisogno.

Approfondimento: quanto valeva il bitcoin nel 2009 e quanto vale oggi >>

Bitcoin schema Ponzi come funziona

Da allora, Bitcoin è aumentato del 500% anche se in questi giorni c’è stato il crollo sotto i 9,000 dollari…

L’immagine qui sopra è un po’ vecchiotta, ma offre una buona prospettiva delle dimensioni del valore del Bitcoin rispetto al resto della ricchezza del mondo.

Dai un’occhiata a questa visualizzazione per avere una visione migliore di tutti i soldi del mondo, incluso il Bitcoin.

Ciò significherebbe letteralmente che i $ 7,6 miliardi di monete e banconote di tutti i paesi, i $ 7,7 trilioni di dollari in oro, i $ 74 trilioni nei mercati azionari e $ 90 trilioni di dollari nell’offerta di moneta larga globale dovrebbe fluire in Bitcoin.

Usando questi esempi, Bitcoin ha un rialzo massimo di circa $ 180 trilioni, escluso il mercato immobiliare da $ 217 trilioni e il mercato dei derivati da $ 544 trilioni. A $ 180 trilioni, il prezzo di un Bitcoin sarà, al massimo di 21 milioni di Bitcoin, circa $ 8.500.000.

Accadrà mai?

Probabilmente no.

Bitcoin farà un grande salto fuori da questi mercati?

È già iniziato.

Oggi i bitcoin, chiamati “ponzi” o bolle speculative da famosi “esperti”, valgono un totale di 200 miliardi di dollari, una goccia nell’oceano del commercio globale.

Approfondimento: cosa pensa Warren Buffett del Bitcoin qui >>

“Gli esperti come Warren Buffett, odiano il Bitcoin!”

Diversi cosiddetti esperti economici hanno definito il bitcoin uno schema ponzi o una bolla speculativa, proprio come alcuni esperti hanno definito internet un’idea inutile.

Non sono malvagi, né sono i nostri nemici.

Sono solo ignoranti e miopi.

Non è nostro compito cercare di convincerli e discuterne con loro – il nostro compito è quello di continuare a costruire valore per la rete, impiegare le ore di lavoro e sviluppare l’ecosistema per le generazioni future.

Bitcoin ha aperto la ricerca e l’innovazione che ha generato un mercato da 500 miliardi di dollari e un’industria globale ancora più grande in soli otto anni, senza segni di arresto, creando un valore immenso su scala globale.

Questo valore non esiste perché i nuovi investitori hanno acquistato nel sistema.

Sono le migliaia di startup e aziende basate su questa tecnologia che creano decine di migliaia di posti di lavoro, servizi che forniscono valore ai risparmi che forniscono agli utenti, all’infrastruttura, all’hardware, al software e alle applicazioni e molto altro ancora che apportano valore al mercato delle criptovalute.

Bisogna sempre cercare di considerare le due facce della stessa medaglia: quelli che vogliono semplicemente speculare sul prezzo delle criptovalute e quelli invece che credono nel valore della BlockChain e sul suo significato e innovazione.

Approfondimento: quanto vale un bitcoin in euro in tempo reale e quali sono le previsioni di oggi >>

 

Come funziona uno schema Ponzi Bitcoin

Mentre una serie di documenti sono stati presentati al vertice, un rapporto preparato da Marie Vasek e Tyler Moore dell’Università del New Mexico e dell’Università di Tulsa, rispettivamente, è probabilmente di maggiore interesse per la comunità dei bitcoin.

I ricercatori hanno presentato un documento che cerca di approfondire il mondo delle truffe legate ai bitcoin. I risultati sono stati raccolti in un documento intitolato “Analyzing the Bitcoin Ponzi Scheme Ecosystem”.

A seguito di un’analisi approfondita di un gran numero di submissions su forum relativi a bitcoin, come il forum BitcoinTalk, i ricercatori sono stati in grado di determinare un numero di metriche diverse relative alla frode di bitcoin.

Sebbene queste scoperte riguardino principalmente il bitcoin, poiché è la principale valuta digitale, è possibile estrapolare questi risultati e portare alla luce gli schemi fraudolenti che coinvolgono criptovalute alternative.

Approfondimento: cosa sono le ICO di criptovalute e perchè dicono siano una truffa paurosa e subdola >>

 

Lo scopo dello studio sulle truffe schema Ponzi piramidale

Il duo ha compilato i dati sugli schemi di bitcoin Ponzi attraverso un’analisi approfondita dei thread del forum di BitcoinTalk.

Come nota a margine, il sito Web è stato creato nello stesso anno in cui è stato lanciato bitcoin e può essere considerato come un database della comunità dal 2008.

È anche una piattaforma che la comunità di criptovaluta può utilizzare come un canale facilmente accessibile attraverso il quale annunciano ricerche, sviluppi tecnologici e pubblicizza prodotti e servizi correlati.

Approfondimento: quali sono i broker truffa? Come difendersi? Leggi qui >>

Il sito Web è classificato tra i primi 1.000 siti Web a livello mondiale da Alexa, dando un’idea della popolarità e della natura attiva dei suoi utenti.

Nel documento, i ricercatori hanno spiegato la loro decisione di concentrarsi sul forum BitcoinTalk nel modo seguente:

“We chose this as our sole source for this work based both on its popularity in the Bitcoin ecosystem and its popularity within the subsection of Ponzi scheme investors within the Bitcoin ecosystem.”

“Abbiamo scelto questo come nostra unica fonte per questo lavoro basato sia sulla sua popolarità nell’ecosistema Bitcoin che sulla sua popolarità all’interno della sottosezione di investitori di schema Ponzi all’interno dell’ecosistema Bitcoin”.

A causa del notevole traffico sul sito Web, era fondamentale per i ricercatori limitare il loro ambito di studio solo ai thread che contenevano informazioni rilevanti.

In quanto tali, si sono concentrati su tre sotto-forum specifici: Scam Accusations, Games and rounds, and Investor-based games.

Vasek e Moore hanno studiato 11.424 discussioni su questi sotto-forum e sono stati in grado di trovare un gran numero di schemi Ponzi.

1.780 per essere esatti.

Utilizzando le informazioni contenute nei thread relativi agli schemi Ponzi, i ricercatori sono stati in grado di determinare un modo affidabile per determinare la durata di vita di un tale apparato fraudolento.

“Abbiamo considerato l’orario di apertura in cui uno schema era operativo per la prima volta in cui è stato pubblicizzato su BitcoinTalk e l’orario di chiusura è l’ultima volta in cui vengono commentati i thread relativi allo schema Ponzi.

La differenza tra questi tempi è la durata della truffa “.

I fili erano composti anche da tre parti distinte: i truffatori, quelli che pubblicizzano e le vittime.

Anche se questo può sembrare una generalizzazione che potrebbe portare a errori nell’identificazione corretta dei dei criminali e, il duo è stato in grado di corroborare questa definizione attraverso il setaccio manuale delle discussioni.

I truffatori sarebbero coloro che pubblicherebbero gli schemi Ponzi in origine mentre le vittime sarebbero quelli che avrebbe commentato il post e sono stati verificati per essere né i truffatori né coloro che pubblicizzano lo schema.

Il documento descriveva gli imbonitori come “vittime che pubblicano solo una singola truffa e nessun altra sul forum”.

“Anche se non tutti gli annunci pubblicati solo su una truffa particolare e non tutti i posts con cronologia su un solo thread di scammer sono pubblicitari, abbiamo concluso dall’ispezione manuale che questo approccio semplice fornisce un approccio efficace per identificare molti truffatori senza erroneamente definire utenti legittimi.”

Approfondimento: il trading significato e come funziona in una guida completa per ignoranti >>

 

I limiti dello studio sul bitcoin schema ponzi truffa

Vasek e Moore hanno specificato che la loro ricerca non era intesa a parlare per la totalità dei sistema Ponzi collegati a bitcoin su Internet.

Va anche notato che i risultati sono limitati considerando il fatto che hanno analizzato le conclusioni su un solo sito.

Inoltre, sebbene siano stati in grado di identificare specifici casi di truffe, è probabile che non siano stati in grado di determinare tutte le attività fraudolente sui thread inclusi nello scopo del loro studio.

I ricercatori ammettono che “anche con una copertura migliore rispetto al lavoro precedente, i nostri risultati sono necessariamente incompleti.

Ci sono inevitabilmente delle truffe che usano Bitcoin e noi non misuriamo.

Ci sono anche truffatori che creano più account per parlare della loro truffa e siamo solo in grado di svelare i casi ovvi di questo comportamento.

Nonostante questi limiti, forniamo un’analisi su larga scala di questo mercato di schema Ponzi online.”

Approfondimento: il trading automatico è una truffa o funziona? Ecco le truffe maledette >>

 

Che cosa hanno scoperto sul bitcoin schema Ponzi

Confermando ciò che si pensa sia vero all’interno della comunità delle criptovalute, i truffatori creeranno molti nomi utente nei forum di spam con link o informazioni relative alla loro truffa.

“Le truffe con più truffatori hanno più thread sulla truffa che provengono da diversi nomi utente.

Ispezionando casualmente 20 casi di questo tipo, scopriamo che nella maggior parte dei casi, entrambi i nomi utente sembrano essere lo stesso truffatore o almeno la stessa truffa.”

Un quarto delle truffe identificate è durato solo per circa un giorno.

La durata è di circa una settimana, mentre nell’ultimo trimestre le truffe sono durate più di sette giorni.

La truffa più lunga era determinata a durare per tre anni.

Le truffe durate meno di un giorno sono state chiuse dai moderatori in quanto erano ovviamente schemi fraudolenti.

Inoltre, sono stati in grado di trovare una correlazione con il livello di attività sul thread e la durata della truffa.

Il rapporto era proporzionale, più alta era l’attività, più a lungo la frode continuava ad esistere, specialmente quando i pubblicitari, imbonitori facevano i post.

“Troviamo che più post di truffatori hanno aiutato a ravvivare la truffa – mentre una truffa media è durata circa una settimana, la truffa media in cui il truffatore ha pubblicato almeno la metà dei post è durata circa tre settimane.

I truffatori che interagiscono con le loro vittime sembrano sostenere la loro truffa, almeno nel breve periodo.”

È interessante notare che la durata della truffa è accorciata quando vi è un’interazione diretta tra i truffatori e le potenziali vittime.

Il duo ha spiegato di aver trovato “più truffatori nel quotidiano e l’interazione con la vittima accorcia la vita della truffa”.

Questo è probabile perché le vittime sono in grado di raccogliere più informazioni che li avvisano del fatto che si tratta di uno schema Ponzi.

Infine, il duo ha determinato che la reputazione ha determinato quante vittime sarebbero cadute per la truffa.

Pertanto, se un truffatore ha pubblicato uno schema Ponzi lo stesso giorno in cui è stato creato il suo account, il numero di vittime che verrebbe a cadere per il progetto sarebbe significativamente ridotto e la maggior parte delle volte sarebbe trascurabile.

Approfondimento: quali sono le truffe più paurose in internet, scoprile qui >>

 

Come investire con il Social Trading in modo legale e sicuro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio


Se non sei sicuro dell’affidabilità di un programma o piattaforma è meglio starci lontano, soprattutto nel caso in cui non sai bene come funzioni e se paghi davvero.

È sempre consigliabile provare qualsiasi servizio come quello di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) con un conto demo gratis.

Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Questo ti permette di investire in un mercato virtuale, mettere in pratica strategie, familiarizzare con la piattaforma e allo tesso tempo fare tutte le prove e i test senza perderci un euro.

Ci sono alternative alla demo?

SI, in alternativa puoi iniziare ad investire copiando dei trader più esperti di te.

Ad oggi ci sono molti servizi di copia trading (e ne abbiamo parlato qui) e uno tra i migliori è quello chiamato social trading eToro.

Ma Come funziona?

Grazie al programma copy trader e il Popular Investor eToro (clicca qui per il sito ufficiale), puoi scegliere di fare trading sfruttando la piattaforma di social trading.

Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Ricorda che se sei un trader principiante, eToro è la piattaforma fatta apposta per te.

E lo sai il motivo?

Perché grazie al sistema di copy trader eToro (clicca qui per il sito ufficiale), puoi investire e copiare le operazioni degli altri trader, facendo analisi e ricerche tramite il loro motore di ricerca interno che valuta i trader con diversi fattori come il rischio, i profitti, la nazione di residenza, gli asset negoziati e molto altro.

Questo sistema è legale, affidabile e regolamentato, dato che eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è un broker registrato CONSOB, con licenza europea, americana e anche Australiana!

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 68% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Tutti i dettagli sul social trading e su eToro sono disponibili nelle guide qui sotto:

eToro Copy Trading funziona? Come avere successo con eToro [2023] >>

eToro demo gratis: come funziona [Video Guida 2022] >>

 

Come identificare un bitcoin schema Ponzi

La ricerca condotta da Vasek e Moore evidenzia la quantità di attività fraudolenta di bitcoin è prevalente in almeno un forum di criptovaluta online.

Quindi, ogni volta che incontri uno “schema di investimento” o una nuova piattaforma di cloud mining “altamente redditizia” che viene promossa e discussa su forum come BitcoinTalk o altre piattaforme di social media come Reddit, fai attenzione che molte di queste proposte possono verosimilmente essere fraudolente.

A causa della natura pseudo anonima del bitcoin e della maggior parte degli altcoin, le criptovalute sono diventate il nuovo metodo di pagamento per gli schema Ponzi in particolare.

Inoltre, grazie ai social media, queste truffe possono essere propagate in tutto il mondo. Punto e caso sono BitConnect che è stato esposto alla comunità di criptovaluta nel gennaio 2018.

In realtà, gli schema Ponzi bitcoin e criptovaluta sono facili da identificare e non dovrebbe essere troppo difficile per l’utente medio individuarli.

Hanno tutte le seguenti tre caratteristiche: offrono rendimenti superiori al solito, programmi di referral ben pagati che incoraggiano gli utenti a invitare altri “investitori” nello schema e forniscono poche o nessuna informazione sulle persone dietro l’operazione.

Se vedi questi segni, allora tieniti lontanissimo.

Ci piacerebbe leggere la tua opinione qui sotto.

>> Leggi tutte le opinioni di chi compra e vende con borsa exchange di criptovalute qui >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !