In questa guida parleremo delle azioni Boeing e dei punti di forza, dei punti deboli, delle minacce e delle potenzialità di questa società che è una delle leader di mercato del settore aereo civile e militare.
In questa guida completa parleremo di dove comprare azioni Boeing Nasdaq quotazioni e previsioni 2023.
Boeing produce un fatturato di oltre 100 miliardi di dollari con un risultato netto di oltre 1 miliardi di dollari all’anno.
Le sue attività produttive possono essere divise in due grandi categorie, ovvero:
- La sezione militare, che rappresenta oltre il 52% del volume d’affari totale della società (produzione di elicotteri ed aerei militari nonché missili e satelliti per la difesa).
- L’aviazione civile 46% del volume d’affari totale di questa società.
A febbraio 2021 un aereo Boeing 777 della United Airlines in volo sopra Denver USA, ha perso pezzi dal motore Pratt PW400.
La casa madre ha chiesto a tutte le compagnie di lasciare a terra tutti i Boeing 777 con quel motore a bordo fino a conclusione dell’investigazione.
Andiamo a vedere nell’indice qui sotto do cosa parleremo nella guida completa sulle azioni Boeing dopo i numerosi incidenti (ultimo a febbraio 2021 a Denver USA dove un aereo ha perso un motore) e il licenziamento del CEO.
Continua a leggere e scoprirai le previsioni dopo il tracollo dovuto alla pandemia del Coronavirus COVID-19.
Boeing principali concorrenti
Boeing è un leader di mercato nell’aviazione jet e ha solo un concorrente nell’aviazione civile che è Airbus.
Già da fine 1990 i due gruppi avevano cominciato a farsi guerra nell’aviazione civile.
Quello che spinge particolarmente nel settore aereo civile è Airbus e la concorrenza è veramente serrata.
Al momento non ci sono altre società che concorrono a dividersi la torta dell’aviazione civile all’infuori di Boeing e Airbus e soprattutto in borsa.
Approfondimento: Borsa oggi tutto quello che devi sapere sulle azioni e come investire >>
Quotazioni: andamento azioni Boeing grafico in tempo reale
>> Accedi alle analisi in tempo reale delle azioni Boeing <<
Le quotazioni delle azioni Boeing sono direttamente collegate con lo sviluppo economico mondiale e quello del settore aereo di trasporto civile.
Dagli anni 2000 i prezzi delle azioni Boeing hanno avuto un forte rialzo passando da 50 dollari a oltre 100$ per azione.
Poi a causa del crollo delle torri gemelle e del disastro aereo con la successiva crisi economica americana le azioni avevano toccato nuovamente dei minimi a 30 dollari.
Ma questo periodo nero ha avuto vita breve.
I titoli Boeing si sono subito ripresi e ora sono quotati oltre 400 dollari per azione.
Purtroppo l’incidente aereo di marzo 2019 avvenuto in Etiopia ha fatto perdere in poche ore ben oltre il 25% del valore azionario, per non parlare poi della crisi economica causata dal Coronavirus COVID?19 che ha paralizzato il settore aereo e quello del turismo.
In parte perchè il disastro aereo avvenuto in Etiopia ha messo in discussione la conformità del loro nuovo aereo appena uscito dalle fabbriche, il nuovo Boeing 737 Max 8.
Il recupero però della quotazione è già in parte iniziato con un forte rialzo nel giorno stesso.
Da ricordare che le azioni Boeing fanno parte dell’indice S&P500 americano.
Novità dell’ultima ore: Boeing ha deciso di bloccare a tempo indefinito la costruzione del modello 737 Max 8 e il CEO Dennis Muilenburg licenziato.
Pensa che nel 2018 Dennis Muilenburg come CEO aveva ricevuto un salario di 23.4 millioni di dollari di cui 20 milioni in azioni e bonus.
Quello che si dice sul mercato americano è che Muilenburg abbia ricevuto una buona uscita di più di 80 milioni di dollari!
Una bella buona uscita vero?
Questa decisione avrà un impatto terribile sia sulla quotazione azionaria che su più di 600 società fornitrici di pezzi e servizi a Boeing.
Approfondimento: Come comprare azioni: guida completa principianti trading borsa >>
Come comprare azioni Boeing senza commissioni
Puoi scegliere di trattare sul valore delle azioni Boeing speculando su una delle piattaforme di trading online dei broker e piattaforme presenti e riconosciuti dalle autorità europee.
Per farlo, devi utilizzare i CFD e potrai quindi trattare al rialzo o al ribasso sulla differenza tra la quotazione di partenza e la quotazione di chiusura delle azioni.
Per quanto riguarda gli indicatori da preferire, bisogna prendere in considerazione sia la salute finanziaria dell’aeronautica mondiale che i budget assegnati all’esplorazione spaziale e alla difesa.
Boeing è un gigante del mercato aerospaziale e il suo fatturato è collegato anche alle scelte del Presidente degli Stati Uniti per quanto riguarda la spesa militare.
Approfondisci cosa sono i contratti per differenza e come funziona la vendita allo scoperto con le azioni.
I dati borsistici importanti della società
>> Accedi alle analisi in tempo reale delle azioni Boeing <<
Le azioni della società hanno superato il mercato più ampio finora nel 2023, mentre la società è riuscita a battere le stime di consenso dell’EPS durante i risultati dell’ultimo trimestre.
I forti risultati finanziari della società hanno avuto un ruolo nel titolo azionario della società fino ad ora nel 2023.
Ciò ha permesso alla società di costruire una solida spina dorsale in quanto ha una forte presenza nel business delle compagnie aeree commerciali.
La società sta perseguendo iniziative di crescita attraverso il lancio di nuovi prodotti e partnership al fine di espandersi in alcune aree chiave.
Andando avanti, la forte concorrenza, l’incertezza derivante dalle guerre commerciali e gli eventuali incidenti aerei rimangono i venti contrari più significativi dell’azienda.
Storia finanziaria delle azioni Boeing
Per capire meglio gli avvenimenti che influenzano la quotazione delle azioni Boeing, ecco alcune date che hanno segnato la storia recente di questa azienda:
- Nel 2006 Boeing diventa il primo costruttore mondiale di aerei prima di Airbus
- Nel 2008 diventa anche il numero uno mondiale nel settore militare della difesa US
- Nel 2009 Boeing registra un aumento maggiore del 25% nelle proprie consegne di aerei da trasporto civile con più di 480 aerei in un anno, prevalentemente Boeing 737
- A marzo 2011 Boeing firma un accordo con due trasportatori aerei cinesi per la vendita di 43 aerei che saranno poi consegnati tra il 2014 e il 2015
- A novembre dello stesso anno Boeing firma un ordine di 50 aerei a lungo raggio per la compagnia Emirates per 18 miliardi di dollari nonché un ordine di 230 aerei a medio raggio per la società Lion Air per 22 miliardi di dollari
- Nel 2014 Boeing registra più di 1.400 ordini e 720 consegne, numeri che costituiscono un record storico per la compagnia
- Nel 2016 Boeing firma con il Marocco un accordo per un ecosistema industriale e ristruttura il proprio ramo aziendale della difesa
- A marzo 2017 Boeing annuncia un licenziamento volontario di più di 1.800 dipendenti di Seattle
- A marzo 2019 incidente mortale in Etiopia con la morte di oltre 150 persone e le azioni crollano di oltre il 20% in un solo giorno a causa dell’incidente con il nuovo Boeing 737 Max 8
- Dicembre 2019: la società decide di fermare la produzione dei Boeing 737 Max 8
- Gennaio 2020: il CEO viene licenziato e prende il comando Dave Calhoun
- Febbraio 2020: per la prima volta la società chiude il 2019 in rosso di oltre 635 milioni di dollari
- Settembre 2020: Approvazione FAA per riprendere le operazioni del 737 MAX
- Novembre 2020: Ryanair ordina 75 nuovi 737 MAX
- Dicembre 2020: Alaska Airlines ordina 150 nuovi 737 MAX
- Febbraio 2021: Un aereo Boeing 777 perde pezzi da un motore che cadono su zona residenziale a Denver USA
Approfondimenti: come non pagare l’imposta di bollo sul conto deposito titoli >>
Approfondimenti: come funziona la leva finanziaria e il moltiplicatore >>
Punti di forza delle azioni Boeing
Risultati del quarto trimestre
La società è riuscita a superare sia le stime di EPS sia quelle relative al consenso dei ricavi nei risultati del quarto trimestre.
Performance azionaria annuale
Le azioni della società sono aumentate del 19,57% da inizio anno al 1 febbraio 2019, superando l’indice S&P500 che ha guadagnato il 6,95% durante lo stesso periodo.
Boeing 737 MAX:
La società ha recentemente consegnato il suo primo 737 MAX a Flydubai, il che dimostra che l’azienda può superare tutte le difficoltà e raggiungere i suoi obiettivi in modo efficace.
Inoltre, questo nuovo velivolo ha già costruito la sua forte domanda dove recentemente la compagnia ha iniziato a ricevere più ordini.
Risultati 2019:
Il caso 737 MAX pesa sui conti e la società dichiara una perdita di oltre 635 milioni di dollari.
Il caso Qatar e la disputa con Airbus con la conseguente commessa milionaria a Boeing ha fatto letteralmente rialzare le quotazioni del titolo americano.
Punti deboli delle azioni Boeing
Strategia di vendita:
La strategia della società è quella di stipulare contratti di vendita di aeromobili a prezzi fissi, prima della consegna dell’aeromobile, pertanto in caso di aumento dei costi variabili la società subirebbe gravi perdite.
Esposizione segmento:
Il segmento degli aerei commerciali della compagnia, che è anche il principale contributore delle sue entrate, dipende in larga misura dalle condizioni economiche mondiali.
Crisi del comprato aereo COVID-19:
Dopo febbraio 2020 la pandemia del Coronavirus COVID-19 ha paralizzato letteralmente il settore del turismo e del voli aerei.
Le azioni sono crollate toccando un minimo storico.
Minacce e opportunità delle azioni Boeing
Nuovi Prodotti:
L’azienda sta lavorando a nuovi velivoli sia per uso trasporto commerciale civile che militare che dovrebbero creare una forte domanda nel futuro pulito e contribuire alla crescita dei ricavi.
Ambientale:
Essendo nel 21° secolo, la maggior parte delle aziende statunitensi si stanno concentrando sull’essere il più rispettosi dell’ambiente possibile.
Boeing, con un’area di R & S così solida, ha il potenziale per produrre materiale “verde” e riutilizzabile per i suoi prodotti.
Partnership:
Boeing e il produttore cinese di aviazione Commercial Aircraft Corporation of China Ltd. (COMAC) hanno collaborato alla costruzione di un centro di completamento di joint-venture, qualcosa che dovrebbe creare sinergie di entrate e riduzione dei costi.
Guerre commerciali USA-Cina:
La compagnia potrebbe avere un danno economico a causa del crescente numero di dazi USA-Cina.
Tecnologia:
L’azienda deve stare al passo con le nuove tendenze tecnologiche per mantenere la propria competitività e fidelizzare i clienti esistenti.
Concorrenza:
L’area in cui opera la società è altamente competitiva con concorrenti specializzati che minacciano la quota di mercato della società in vari segmenti di attività come Airbus.
Come comprare azioni Boeing Italia senza commissioni?
L’acquisto di CFD su azioni Boeing non e mai stato cosi facile, grazie alla presenza di vari broker di CFD trading on-line.
La tabella seguente mostra un elenco di alcuni dei più rinomati broker di CFD on-line e le tipologie di strumenti finanziari su cui offrono CFD.
Ecco una tabella dei broker piattaforme regolamentate in Europa e in Italia:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Azioni Boeing previsioni dopo incidente
Le azioni di Boeing (BA – NYSE) sono diminuite di oltre il 13% negli scambi pre-mercato e in ribasso a due cifre (20%) all’apertura lunedì 11 marzo 2019 e a mezzogiorno, tuttavia, le azioni sono scese “solo” del 7,10% e poi ci sono stati ulteriori rialzi.
L’azione è sotto pressione dopo che uno dei suoi nuovi modelli, il 737 Max 8, si è schiantato mentre pilotato da Ethiopian Airlines a marzo 2019.
Non ci sono sopravvissuti ed è il secondo evento del genere dall’introduzione dell’aereo (incidente già avvenuto in Indonesia).
Data la preoccupazione, non c’è da meravigliarsi se le azioni siano sotto pressione.
Dopo aver citato diversi crash di Boeing, molti giornali hanno scritto: “Questi sono motivi per essere preoccupati, sostenere un flusso di ordini solido e ordini futuri potrebbe essere un problema se non conoscono le cause di questi incidenti e gli investitori dovrebbero tenere d’occhio questi problemi di sicurezza”.
Finora, tuttavia, il rimbalzo del prezzo sembra incoraggiante a questo punto.
Mentre il calo delle azioni iniziali sembra spaventoso, il divario si è ridotto a $ 365 in un’ondata di acquisti.
Il titolo si è rapidamente rialzato grazie alla media mobile a 50 giorni e al notevole livello post-guadagno di $ 382.
Con la raccolta del momento intraday, i rialzisti cercheranno sicuramente di riportare il titolo più in alto fino a toccare nuovamente i $ 400.
La crisi del COVID-19 purtroppo ha inferto un colpo molto forte al settore aereo e del turismo creando una crisi economica mondiale senza precedenti.
Le azioni sono crollate fino a toccare gli 80 dollari per azione.
Potrebbe esserci o non essere un problema con il nuovo velivolo della Boeing.
Dopo il primo incidente del 737 Max 8 con Lion Air il 29 ottobre 2018, le preoccupazioni stanno iniziando a crescere attorno a Boeing e la Cina ha già bloccato tutti i voli che coinvolgono quel modello.
Detto questo, Boeing è una società incredibilmente ben gestita e l’ondata di acquisti dopo l’incidente mostra che c’era una domanda repressa di acquistare prevedendo su un recupero di prezzo.
Boeing affronterà questo problema e gli investitori ne sono convinti.
Da notare la velocità con cui l’azione è rimbalzata verso la fine di ottobre dopo il suo primo incidente, anche in mezzo alla brutta correzione del quarto trimestre.
Escludendo gli sviluppi drasticamente negativi di questo evento per Boeing, gli investitori potrebbero cercare di spingere questo fino alla zona da $ 210 a $ 320 sempre che venga trovato un vaccino per contro la pandemia del Cornavirus.
Certo, abbiamo parlato prima della configurazione commerciale, ma ci sono alcune cose da tenere a mente.
Innanzitutto, questo incidente che ha ucciso ben 157 persone di 30 diverse nazioni è una tragedia di dimensioni immani.
Quanto è stato perso (o guadagnato) nella sessione di negoziazione di lunedì è irrilevante rispetto alle vite perse e al dolore che persisterà in seguito all’evento.
In secondo luogo, un evento come questo dovrebbe anche mettere le cose in prospettiva, in particolare per investitori e trader.
Pur essendo una fonte di sostentamento per molti, sottolinea quanto sia poco importante il lavoro rispetto alla famiglia e agli amici nella nostra vita.
Prenditi un momento per dimenticare i profitti ed essere grato per le cose significative della vita, grandi e piccole che hai.
Leggi come aprire un conto demo gratis e provare i CFD con le azioni Boeing >>
Andamento azioni Boeing Forum
Le azioni di Boeing sono state notevolmente in ribasso a Wall Street lunedì 11 marzo mentre gli investitori hanno reagito alla notizia del volo 302 di Ethiopian Airlines, il secondo riguardante un nuovo Boeing 737 Max 8 che era in volo solo da circa sei mesi.
I titoli della Boeing si sono aperte con un calo del 12%, recuperando un po’, ma rimanendo ancora profondamente in territorio negativo.
A partire dalle 10:30 ET, le azioni sono scese di quasi 36 punti, con un calo dell’8,5%.
Non c’è un collegamento ufficiale tra la tragedia della Ethiopian Airlines e il crollo del Lion Air Flight JT610 indonesiano nell’ottobre 2018, ma i funzionari esprimono preoccupazione per alcune delle somiglianze tra gli incidenti.
Ad esempio, entrambi gli incidenti si sono verificati poco dopo il decollo.
L’Etiopia e la Cina hanno bloccato a terra il modello d’aereo, così come diversi altri vettori.
Il 737 Max è l’aereo a corpo stretto più venduto di Boeing.
Se gli investigatori trovano un problema strutturale o un difetto di progettazione, potrebbero avere un impatto più significativo sull’azienda.
Nonostante il calo del titolo Boeing, il Dow Jones Industrial Average è riuscito a risalire ai livelli del venerdì dopo aver perso oltre 350 punti all’inizio del trading.
Ti ringraziamo per la lettura di questa guida e se volessi aggiungere qualcosa ti preghiamo di farlo qui sotto nella sezione del Forum.
Ti ringraziamo anche se volessi condividere questa guida con i tuoi amici nei social networks.
Approfondimento: Che cos’è indice di borsa o indice azionario? Come investire su indici? >>