La novità è finalmente disponibile per tutti: parliamo in questa guida delle IQ Option moltiplicatore con Forex e le criptovalute.
Da quando è possibile comprare e vendere criptovalute via CFD.
Si, perchè il broker ha reso il trading popolare specialmente con l’opzione di protezione automatica e controllo del rischio disponibile per tutti e automatica.
IQ Option moltiplicatore come funziona
Se ancora non lo sai, in questo articolo in cui abbiamo parlato della guida alla nuova piattaforma IQ Option Forex e CFD, ora le operazioni aperte a mercato sono singole operazioni, il cui rischio di perdita è limitato all’operazione stessa.
IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) infatti ha creato un meccanismo di chiamata a margine o Margin Call per ogni singola operazione!
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Quando un’operazione raggiunge il -95% di valore negativo, allora solo questa operazione si chiude in automatico, proteggendo il tuo saldo e il denaro che hai depositato sul tuo conto.
Questa è una grande novità per il mercato del trading online, perchè gli altri broker lavorano ancora con la chiamata a margine classica, dove tutte le operazioni aperte a mercato sono garantite dalla totalità dei tuoi soldi depositati presso il broker.
Questa funzione che si chiama CFD protetto è stata richiesta da alcuni enti di regolamentazione, proprio per aumentare il livello di protezione offerta alla cliente di trading.
Ma ora andiamo a parlare di un altro aspetto molto importante: l’IQ Option moltiplicatore, cioè ti vogliamo spiegare bene come funziona la leva finanziaria quando si vanno a comprare e vendere delle criptovalute via CFD.
l’IQ Option moltiplicatore lo abbiamo già spiegato in questa guida: IQ Option Forex e CFD, ma vogliamo ancora una volta sottolineare un aspetto fondamentale: come abbassare il rischio e gestire la leva finanziaria e il moltiplicatore.
La leva finanziaria o moltiplicatore di cui abbiamo parlato è ovviamente il primo fattore di rischio per un’operazione di trading: essa aumenta potenzialmente i guadagni, ma anche le possibili perdite.
Quindi attenzione ad utilizzare moltiplicatori troppo alti.
Ti ricordiamo che la funzione Stop Loss (stop alle perdite) e Take Profit (prendi profitto) sono funzioni ora disponibili su tutti i prodotti e asset sottostanti nella piattaforma IQ Option criptovalute e IQ Option Forex CFD.
Avviso di rischio: le opzioni binarie e digitali non sono promosse o vendute ai trader al dettaglio residenti in EEA se non sei un cliente professionista. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria: tra il 74% e l’89% degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se conosci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di prendere l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Cos’è un moltiplicatore
Andiamo a vedere nello specifico cosa è un moltiplicatore e come funziona la marginazione.
Il moltiplicatore (o leva finanziaria) è uno strumento di trading basato sull’utilizzo di capitale aggiuntivo che viene prestato al trader dal broker.
Utilizzando un moltiplicatore, il trader può gestire una operazione superiore a quella dei fondi a sua disposizione.
Ad esempio, se apri una operazione a mercato di 100 euro e utilizzi un moltiplicatore x10, il tuo potenziale profitto (o la tua potenziale perdita) viene calcolata come se tu investissi 1.000 euro.
Con la piattaforma IQ Option criptovaute puoi fare trading su più di 12 criptomonete differenti e 90 coppie Forex, e anche su Bitcoin e Ethereum che sono le due criptomonete più diffuse al mondo, ora anche con un moltiplicatore.
Il trading con un moltiplicatore è un’opportunità che molti investitori hanno atteso con ansia.
Lo strumento dell’IQ Option moltiplicatore è adatto sia per operazioni a breve scadenza che a lungo termine.
Con un alto moltiplicatore, i contratti per differenza (CFD) ti offrono la possibilità di fare trading anche sui minimi movimenti di prezzo del bene sottostante.
L’utilizzo del moltiplicatore offre opportunità eccezionali alle persone che lo sanno usare correttamente però.
Deve infatti essere utilizzato con cautela non solo per quanto riguarda il profitto, ma anche per le perdite potenziali, perchè essere sono moltiplicate anch’esse per tale valore. Questo è uno dei motivi per cui comprare e vendere criptovalute via CFD spesso è consigliabile farlo senza moltiplicatore.
Per accedere alla piattaforma con i moltiplicatori devi accedere alla piattaforma IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) CFD, mentre se vuoi accedere alla compravendita di criptovalute senza moltiplicatore, allora devi accedere alla IQ Option criptovalute.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Puoi approfondire leggendo come funziona la piattaforma IQ Option criptovalute leggendo qui.
Come fare trading di Ethereum e Bitcoin con CFD contro l’opzione “compra e aspetta”
Il trading di Ethereum e di Bitcoin offre ampie opportunità speculative.
Quando si fa trading con delle piattaforme di trading come IQ Option criptovalute, tu in qualità di investitore puoi scegliere tra due strumenti distintivi:
L’acquisto e la vendita di criptovalute senza leva
L’acquisto e la vendita di un contratto per differenza (CFD) con leva.
Entrambe queste due opzioni possono essere utilizzate in modo intercambiabile, tuttavia una serie di caratteristiche distintive personalizzano ognuna di esse in particolari condizioni di mercato e seguendo delle strategia di trading.
L’Ethereum è una criptovaluta basata su di un sistema self-named blockchain ed è nota per l’implementazione dei cosiddetti contratti intelligenti.
L’Ethereum di cui abbiamo parlato qui, è stato progettato dopo il Bitcoin da un ventunenne di nome Vitalik Buterin.
L’ETH è attualmente la seconda criptomoneta più grande del mondo come capitalizzazione di mercato.
Approfondisci qui come funziona la strategia della vendita allo scoperto.
Alcuni esperti ritengono che la funzionalità dei cosiddetti contratti intelligenti ci permetterà anche di dimenticarsi del Bitcoin ad un certo punto in futuro.
Lanciato nel 2015, l’Ethereum ha avuto un limitato successo fino a marzo 2017, quando ha finalmente iniziato a crescere in modo addirittura esplosivo.
Dall’inizio del 2019, il prezzo dell’ETH è aumentato di valore di ben 32 volte, mostrando un mercato in netto rialzo.
Ecco una tabella che riprende le possibilità di trading con IQ Option criptovalute e il moltiplicatore:
Ethereum CFD Trading | Acquisto di Ethereum | Bitcoin CFD Trading | Acquisto di Bitcoin | |
Orientamento | Breve termine | Lungo termine | Breve termine | Lungo termine |
Moltiplicatore | x2 | No | x2 | No |
Stop Loss e Take Profit | Si | Si | Si | Si |
riproduzione vietata – proprietà di binaryoptioneurope.com |
>> Accedi alla piattaforma IQ Option Criptovalute e CFD e prova con un conto demo qui
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Come comprare Ethereum e investire a breve termine con IQ Option moltiplicatore via CFD
L’acquisto di Ethereum (ETH) va bene per te se cerchi un investimento a breve o medio termine.
“Comprare e aspettare” e “la “vendita a breve termine” sono probabilmente le due più popolari tecniche di trading con Ethereum al momento.
Le elevate percentuali di crescita (e ribasso) e la consequente volatilità, rendono il mercato delle criptovalute molto redditizio per migliaia e migliaia di investitori.
L’acquisto di Ethereum implica pagare uno spread più elevato rispetto ai contratti di differenza CFD.
Un elevato spread è solitamente la concausa di elevati tassi di cambio e da un limitato volume di scambi.
L’approccio o strategia di un investimento associato ad una scadenza a lungo termine ha ovviamente dei benefici che sono gli stessi che possono scaturire da una speculazione a breve periodo.
L’acquisto di criptovalute però non offre l’opportunità di fare trading a margine, cioè con il moltiplicatore, usando il capitale preso a prestito dal broker.
Quindi il mercato delle IQ Option criptovalute senza moltiplicatore ha pertanto un minore grado di rischio rispetto ai CFD.
È letteralmente impossibile per un trader perdere tutti i suoi soldi a meno che la criptovaluta acquistata sia scambiata ad un prezzo uguale a 0 euro o dollari.
I movimenti dei prezzi a breve termine hanno poca influenza sulle posizioni a lungo termine.
Semplicemente mantenendo la posizione aperta abbastanza a lungo il trader può neutralizzare gli effetti negativi della tendenza a ribasso.
Come funziona il trading di IQ Option moltiplicatore con i CFD Forex e Bitcoin ed Ethereum
>> Accedi alla piattaforma IQ Option Criptovalute e CFD e prova con un conto demo qui
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Quando tu compri un contratto per differenza (CFD), tu come trader non spendi i tuoi soldi per acquistare la criptovaluta stessa.
Al contrario, tu acquisti il diritto di ricevere la differenza tra i prezzi attuali e quelli futuri, ma solo se la direzione della tendenza è prevista correttamente.
Se la tua previsione risulterà sbagliata, avrai una perdita paragonabile all’importo investito.
Secondo alcuni esperti, il CFD trading è più adatto ad operazioni a breve termine. I valori di spread più bassi (rispetto all’acquisto di Ethereum classico) lo rendono un’opzione migliore per chi fa trading ad alta frequenza e con scadenze a breve termine (sotto alla giornata).
L’elevata volatilità di mercato delle criptovalute garantisce che ci siano sempre delle opportunità di acquisto e di vendita, quando si negoziano Ethereum e Bitcoin.
I contratti per differenza permettono l’uso di un moltiplicatore. Anche se è un’attività rischiosa, può aumentare considerevolmente il potenziale di profitto in caso di operazioni concluse con successo.
Tu in qualità di investitore puoi utilizzare un moltiplicatore fino a x5 quando fai trading su Ethereum CFD con le IQ Option criptovalute e un moltiplicatore fino a x5 quando fai compravendita di Bitcoin CFD.
Questo strumento moltiplica i profitti (e le perdite) rispettivamente.
Se per esempio operi con un investimento di 100 euro con un moltiplicatore x20 cosa accade?
Il profitto che e le perdite in questo caso verranno calcolate come se stessi controllando una posizione di 2000 euro.
Fai attenzione che con il meccanismo di controllo del rischio la posizione può chiudersi se la variazione del prezzo dell’asset raggiunge il -95% dal prezzo di partenza.
Entrambi gli strumenti permettono di utilizzare sia lo stop loss che il take profit.
Queste potremmo chiamarle proprio “tecniche di trading automatizzato” perchè può essere utile durante i periodi di forte volatilità del mercato, inserire un blocco o stop in modo tale da bloccare eventuali perdite o chiudere una posizione in profitto anche quando non siamo davanti al computer.
Aprendo un ordine di take profit, determini l’ammontare del profitto che ritieni sufficiente al fine di chiudere la tua posizione e contabilizzare il tuo guadagno.
Lo Stop loss o stop alle perdite, a sua volta, è finalizzata a ridurre al minimo le possibili perdite, permettendoti di sbloccare i fondi rimanenti in caso di un evento negativo indesiderato.
Il Bitcoin è la prima e, di gran lunga la più grande, criptovaluta del mondo.
È stata rilasciata come parte di un esperimento di blockchain nel 2009.
Il Bitcoin consente di effettuare transazioni peer-to-peer con l’aiuto di una tecnologia di registro distribuita nota come blockchain.
Il Bitcoin opera come rete decentrata e non è controllata da nessuna delle autorità centrali. L’unico “soggetto” capace di attuare importanti decisioni tecniche è la maggioranza dei titolari di BTC.
Nonostante il recente successo, Bitcoin è ancora il re delle criptomonete, dominando il mercato con una quota superiore al 48%.
Entrambi gli strumenti (comprare e tenere la criptovaluta o fare trading con i CFD), se usati correttamente, possono dare risultati impressionanti.
Soprattutto, considerando il potenziale di crescita e l’elevata volatilità del mercato della criptovaluta.
Considera però che ciascuno di questi due approcci sono diversi l’uno dall’altro e più adatti a un particolare ciclo di mercato.
Essi dovrebbero essere utilizzato in conformità con strategie a lungo o a breve termine.
Diverse criptovalute saranno aggiunte nella sezione CFD della piattaforma di trading di IQ Option nel prossimo futuro, rendendo così più vantaggiose e versatili l’utilizzo dei contratti per differenza.
Non appena saranno disponibili, aggiorneremo questa guida sull’IQ Option moltiplicatore e criptovalute.
Le migliori 5 previsioni sull’andamento del Bitcoin nei prossimi anni
Il mercato è sempre in attesa di previsioni più o meno azzeccate sui prezzi del Bitcoin e dell’Ethereum.
Anche coloro che osteggiano il sistema delle valuta virtuale stanno esprimendo le loro opinioni sulle previsioni di andamento delle criptovalute.
1) John Spallanzani di GFI Group
John Spallanzani del gruppo GFI crede che il Bitcoin raggiungerà i 40.000 dollari entro fine anno del 2024.
Come capo macro stratega del Gruppo GFI, prevede anche una significativa volatilità – con un possibile ribasso potenziale che potrebbe arrivare fino a 30.000 dollari.
Possibilità che potrebbe accadere fino a quando il livello di 20.500 dollari sarà definitivamente rotto.
Una volta che questo livello sarà superato, ci si aspetta che il Bitcoin salga fino a $ 35.000 nel 2023.
2) Sheba Jafari di Goldman Sachs
L’analista tecnico di Goldman Sachs, Sheba Jafari, ha una visione meno ottimistica.
In un rapporto di ricerca pubblicato in agosto di quest’anno, l’analista tecnico ha scritto che il bitcoin ha il potenziale di perdere approssimativamente il 40% del valore una volta raggiunto il prezzo di 40.800 dollari.
3) Paul Veradittakit di Pantera Capital Management
Pantera Capital Management sta investendo nel Bitcoin dal 2014.
Il sig. Veradittakit ha commentato di credere che il Bitcoin raggiungerà i 25.000 dollari prima dell’inizio del 2024.
Il vicepresidente di Pantera Capital ha commentato che “c’è molto interesse da parte dei trader e dal mondo della finanza di vedere un aumento di tutte queste nuove valute crytpo, ma tutti gli occhi sono puntati sul Bitcoin.
Ha maggiore liquidità e più popolarità”.
Egli ritiene inoltre che il miglioramento della tecnologia del sistema bitcoin contribuirà alla sua crescita attraverso maggiori volumi di trading.
In particolare, la dimensione dei blocchi nella blockchain del bitcoin raddoppieranno a due megabyte nel mese di novembre di quest’anno – questo migliorerà notevolmente le velocità delle transazioni.
Tom Price, uno stratega azionario presso la maggiore banca statunitense (Morgan Stanley), crede che il bitcoin si comporterà in modo simile al mercato dell’oro.
Crede che il mercato andrà in crescita gradualmente e lentamente, anche se con una notevole volatilità nel breve e medio termine e solo considerando tale valuta come un asset, grazie anche al fatto che sono create attorno al Bitcoin sempre nuove applicazioni.
5) Roy Sebag di Goldmoney
Fondatore e CEO di Goldmoney, società con partecipazioni azionarie di oltre 2 miliardi di dollari, Roy Sebag, reputa che il prezzo del Bitcoin invece subirà ben presto un rapido calo.
Dopo aver investito in Bitcoin nel 2011, il sig. Sebag ha chiuso la maggior parte delle sue posizioni tra maggio e giugno di quest’anno (oltre 17.000 bitcoins) perché crede che il valore a lungo termine varrà zero.
Lui pensa che il Bitcoin non sia più fedele ai principi originali per cui è stata fondata la criptovaluta e che l’attuale attività di mercato è una vera e propria bolla creata da delle frenesie senza alcun fondamento.
Nel complesso, la volatilità e la regolamentazione saranno due fattori determinanti per valutare la probabilità che queste predizioni abbiano un esito.
L’utilizzo e la liquidità sono anche fattori chiave della crescita – poiché più persone useranno il Bitcoin con transazioni ogni giorno, e più la valuta aumenterà di valore e di applicazione.
Ora che hai un’idea più chiara su come utilizzare le IQ Option Criptovalute, prova a fare trading con un conto demo. Iscriviti qui:
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.