Vai al contenuto
Home » Blog » Blackrock cos’è come funziona il fondo che governa il mondo e l’Italia

Blackrock cos’è come funziona il fondo che governa il mondo e l’Italia

  • di
Blackrock cos'è come funziona il fondo che governa il mondo e l'Italia

Certamente pochissimi sanno che Blackrock Italia, una delle società e fondo di investimento più grande al mondo, gestisce un patrimonio di oltre 6 mila miliardi di dollari ed è il più grande e importante investitore straniero in Italia e in Europa.

La società ha sede a New York e per un terzo del suo fatturato, investe in Europa.

Per non parlare del fatto che siede nei consigli azionari delle maggiori banche europee e italiane.

È forse uno dei più importanti fondi di investimento a livello mondiale.

Il fondo patrimoniale della Roccia Nera (traduzione libera dall’inglese del nome) ha più di 6 miliardi di dollari di disponibilità di denaro e le sue decisioni possono modificare l’andamento economico di un Paese intero.

 

BackRock cos’è?

Ma che cos’è Blackrock e chi è?

È un fondo di investimento americano, nato l’anno dopo il collasso a Wall Street Dal 1988 fino ad oggi, La roccia nera ha allargato i propri confini per investire in tutta la scena internazionale.

Secondo Alberto Forchielli, fondatore di Mandarin Capital Parners, BR investe sul mercato con un profilo basso consentendogli di espandere il mercato sempre di più.

Pare che sia stato fondato proprio nel momento giusto e che abbia da subito legato fondamenta molto salde con il governo americano.

“È stato il primo fondo a divenire veramente internazionale: io ho le business card dei rappresentati di Blackrock praticamente di tutto il mondo”.

Oggi l’attenzione dei Media alla roccia nera è incredibile e i misteri delle loro acquisizioni sono sempre meno oscuri.

 

Chi ha fondato BlackRock?

Prima di tutto, il fatto che uno dei fondatori, Larry Fink di 60 anni, fosse definito “il più importante personaggio del mondo finanziario mondiale”, eppure nessuno ne sapeva nulla al riguardo e nessuno lo conosceva di persona.

Tutto questo mistero finì qualche anno fa, quando Blackrock era un po’ invisibile anche in Italia: a luglio 2014 arrivò una lettera interna all’ufficio di Milano dove la sede centrale in Jersey minacciava di congelare un account a nome di un’azienda italiana.

Questa azienda era Apsa, l’ufficio amministrativo del Vaticano.

A quel tempo, il fondo garantiva 50.000 sterline di dividendo e per molti mesi il cliente sembrava essere scomparso.

Questo perché, nel mentre, l’APSA era considerata una società ad alto rischio, perché sei membri erano esposti politicamente.

Era solo la punta dell’iceberg, che ben presto si trasformò in uno scandalo italiano e al quale intervenne lo stesso Papa Francesco, chiedendo di chiarire le fonti del patrimonio del Vaticano.

La lotta al riciclaggio di denaro sporco ha standard abbastanza rigorosi e su questo aspetto di era espressa in particolare anche la commissione Cosea Vaticana.

Secondo l’analisi e i rapporti del giornale L’Espresso, si parlava di “frode e riciclaggio di denaro”, il fatto che si aggiunge alle parole dell’ex Contabile Apsa, il quale, secondo i fatti, affermò che molti esponenti della chiesa avevano dei veri e propri conti cifrati.

Ma è davvero così?

È meglio di MoneyFarm? o no?

Il mistero è ancora fitto.

Leggi anche:

 

Come funziona BlackRock e perchè è così potente?

Tutti hanno sentito almeno una volta che Goldman Sachs, la grande banca d’investimenti americana, è stata per decenni dentro la maggior parte dei business europei.

Ma pochi conoscono Blackrock, oggi la più grande azienda al mondo per quanto riguarda gli investimenti, con un patrimonio che ammonta a oltre 6 mila miliardi di dollari, cioè il PIL di Francia e Spagna massi assieme, che è quasi il triplo del debito nazionale italiano.

La roccia nera deve la sua ricchezza alla gestione patrimoniale: fondi pensione, banche, Paesi interi che sono suoi clienti.

E dato che il suo compito è la gestione del denaro altrui, fa tutto in disparte, senza farsi vedere in prima linea e per questo motivo non vuole essere regolamentato come un istituto di credito.

Tuttavia è di fatto il più grande investitore straniero in Europa (e anche Italia), come Deutsche Bank, Intesa San Paolo, BNP, ING, un importante azionista nel settore di energia, prodotti chimici, trasporti, trasformazione alimentare, aerospaziale, immobiliare dove votano regolarmente nell’assemblea generale con una percentuale significativa di voti a loro disposizione.

Possiede anche una grande quantità di debito pubblico.

Blackrock è come il Wi-Fi, è invisibile, ma è sempre presente.

Il fondatore e CEO, Larry Fink è una delle persone più influenti al mondo, e la rivista American Fortune lo inserisce all’ottavo posto di “grandi personaggi” come Bill Gates ed Emmanuel Macron.

Quando arriva in Europa, questo famoso trader americano, viene ricevuto nel palazzo dei governi come una sorta di entità potentissima.

Ricordiamo che nel 2014 ha incontrato Renzi a Roma, Emmanuel Macron a Parigi, Marc Rutte a L’Aia.

In America, Fink è un noto membro permanente dei programmi finanziari Fox, CNN e CNBC.

Tuttavia, in Europa non è ancora conosciuto dall’opinione pubblica anche se solo un suo commento in televisione, può cambiare le tendenze del mercato e allargare o restringere gli spread dei titoli di stato.

Leggi anche: ETF cosa sono e come investire in ETF con IQ Option [guida] >>

 

Storia di BlackRock

Storia di BlackRock

Nell’immagine qui sopra vedi chi sono i fondatori di BlackRock.

Trent’anni fa (1988), il black rock iniziò a investire nei fondi passivi, ETF o exchanged traded funds, ben il 72% del portafoglio e questo fatto gli fece fare il salto di qualità.

I fondi passivi non sono una novità, ma sono letteralmente esplosi nell’ultimo decennio, rappresentano ormai il 40% di tutte le azioni mondiali, e Blackrock è diventato leader assoluto di questo settore.

La ragione principale della crescita è rappresentata dalle basse commissioni, lo 0,2% del valore investito, ovvero circa un decimo, rispetto ai costi base di un altra tipologia di investimento.

Mentre un fondo attivo è gestito da gestori che cercano di migliorarne il risultato, un ETF copia automaticamente l’indice azionario (cluster MIB a Milano, Parigi 40, Dax 30 a Francoforte o 100 HUF a Londra).

Se il titolo dell’indice aumenta, il valore dei fondi Blackrock aumenta e se l’indice perde  valore, quindi anche i fondi passivi diminuiranno di quotazione.

Questo spiega il successo della Roccia nera, specialmente nell’anno della grande crisi, 2008-2009. Il reddito derivante dai fondi attivi è diminuito e le persone hanno investito meno denaro. La società Blackrock è diventato il finanziere di Uber.

Ma si va anche oltre. Oltre ai fondi di investimento, Blackrock sta crescendo grazie al successo del suo programma sulla gestione del rischio, chiamato Aladdin (Asset, Liability, Debt and Derivative Investment Network).

Sviluppato da Larry Fink per proteggere la società dai pessimi investimenti, Aladdin è ora venduto in più di 50 paesi, con 30.000 portafogli analizzati, compresi i concorrenti Blackrock come il francese BNP Paribas, il British Fund Schroders e molte grandi banche e compagnie assicurative.

Gli utenti parlano del programma come di una genialata, come la lampada di Aladino, che riceve dati confidenziali della banca (le liquidazioni, il risultato finale sul mercato) e calcola il rischio in tempo reale per ogni transazione.

Secondo il Financial Times, Aladdin attualmente ha in carico oltre 250.000 transazioni al giorno con un capitale di oltre 19 mila miliardi di dollari.

Tutti dati accumulati nel server Blackrock e nel cloud dell’azienda.

Larry Fink ha promesso anche che il fatturato di Aladdin crescerà dal 7% di oggi al 30% nei prossimi cinque anni.

E non finisce qui. Blackrock indossa molti cappelli. In Europa, era noto nei giorni bui della crisi economica quando la Troika (Fondo monetario internazionale, la Commissione e la Banca centrale europea) richiese che la compagnia americana indagasse sui conti bancari delle banche prossime alla bancarotta.

In Irlanda, Grecia, ma anche a Cipro e in Spagna, e più recentemente nei Paesi Bassi, la società statunitense è stata invitata a studiare i i patrimoni delle banche, in particolare la qualità dei prestiti o effettuare stress test degli istituti bancari stessi, proponendo alcune ristrutturazioni di certe banche.

Sebbene Blackrock sia il maggiore azionista di queste banche.

In Irlanda, appena otto mesi dopo aver informato il governo su come riorganizzare quattro banche, la Black Rock ha acquistato il 3% di Bank of Ireland, una delle quali è stata guarda caso salvata.

Blackrock è anche molto popolare presso la Banca centrale europea, che è stata nominata per ben due volte come consulente.

Basti pesare all’ultimo contratto del 2016 volto a creare il report degli stress test per le 39 maggiori banche europee.

Banche, dove Blackrock torna ad essere il principale azionista.

Incompatibilità, vantaggi sul mercato quando siamo così vicini alle istituzioni?

No, secondo le loro dichiarazioni: le filiali di Blackrock hanno vere mura cinesi che impediscono ai dipendenti di parlare e scambiarsi informazioni riservate.

Sebbene molti esperti affermino che in alcuni dirigenti di alto livello, il consulente incontra l’investitore e il revisore allo stesso tavolo.

Leggi anche:

 

Chi controlla BlackRock?

Ma chi governa la stessa Blackrock?

Questo non è un problema all’ordine del giorno dei governi europei. Piuttosto sono assunti dai governi per guidare e spulciare altre compagnie.

Dal momento che fu la stessa Irlanda nel marzo 2018 a chiamare Blackrock per gestire un fondo di 14 miliardi di euro ricevuto illegalmente, secondo la Commissione europea, da Apple e definiti come aiuti di Stato.

E così l’azienda di Larry Fink, con 52 miliardi di azioni di Apple (Blackrock è il secondo maggiore azionista della mela morsicata dopo l’asset manager Vanguard), sta cercando di consigliare al meglio il governo di Leone Varadkar (Irlanda), sperando che la disputa con la Corte di giustizia e lo Stato irlandese della Commissione europea finisca al più presto).

Il Blackrock Council è consapevole del suo peso e del fatto che influenza l’economia, perchè oltre a gestire i soldi degli altri, lavora a livello planetario.

Il 16 gennaio 2018, Larry Fink ha scritto una lettera al CEO della società, che è un azionista di Blackrock, chiedendo loro di creare un vero e proprio “obiettivo sociale”, e “non concentrarsi solo sui risultati finanziari”.

“Molti governi non sono in grado di affrontare il futuro”, dice.

“Tutte le aziende devono dimostrare che tutti gli azionisti, i dipendenti, i clienti …” hanno contribuito positivamente alla società. L’immagine della finanza sta cambiando, una serie di fondi passivi vuole veramente ora salvare il mondo? Nel frattempo, se guardiamo le quotazioni da gennaio 2017, le azioni di Blackrock sono cresciute del 40%!!!

Per capire di cosa si tratta, basta menzionare la definizione data dal miliardario Warren Buffet: “BlackRock è il mercato”.

Infatti, è l’investitore del mondo “più grande” che ha un valore patrimoniale di oltre 6.288 trilioni di dollari, cioè un patrimonio che rispetto al prodotto interno lordo italiano è tre volte più grande, che è capace di governare i governi solo minacciando di vendere i titoli di debito in loro possesso.

Non dimentichiamo che investono anche in armi in società quotate nel Nasdaq come Sturm Ruger, American Outdoor Brands e Vista outdoor.

L’investitore istituzionale BlackRock non può vendere le azioni di ciascuna società in modo singolo, se non solo dentro a fondi indicizzati e a portafogli azionari, è praticamente impossibile discernere le azioni da quelle legate alla produzione di armi da fuoco.

BlackRock è il più importante investitore statunitense a lungo termine in Italia, anch’esso coinvolto in Leonardo-Finmeccanica.

Mentre il servizio pubblicato da “Don’t bank the bomb” del 2018, lo segnala tra i tre maggiori finanziatori al mondo di produttori di armi nucleari.

Leggi anche:

 

Gli uomini e donne di BlackRock Italia

Entriamo nell’ufficio di Milano che si occupa dei servizi alla clientela e diamo un’occhiata ai posti che contano.

Ci sono 3 venditori, uno dedicato alla vendita dei fondi di investimento, uno dedicato agli ETF e uno si occupa dei clienti istituzionali con mandato di gestione.

La sede italiana è condotta da Andrea Viganò ex impiegato Merrill Lynch Investment Managers che guida e comanda all’incirca 40 altri impiegati e 5 top manager:

Bruno Rovelli (responsabile dell’analisi dell’andamento del mercato e responsabile degli investimenti per l’Italia),

Alberto Salato (direttore e capo delle vendite istituzionali),

Andrea Argenti (capo delle vendite retail),

Emanuele Bellingeri (responsabile per l’Italia di IShares) e finalmente una donna, Doriana Accardi (capo del marketing).

E cosa pensano della situazione Italiana?

Quando i titoli suggeriscono che la fine è vicina, alcuni investitori corrono e si nascondono, altri raddoppiano e aspettano.

Questo è ciò che la squadra di rischio geopolitico di BlackRock pensa che gli investitori debbano fare in Europa.

L’euro sopravviverà.

La Brexit è ancora una delusione, ma non più di quanto non fosse un mese fa.

I mercati stanno prestando molta attenzione alle crisi politiche in Europa.

Le tre principali sono la popolarità tumultuosa di Emmanuel Macron in Francia, la crisi del debito in corso in Italia e le negoziazioni sulla Brexit.

“Vediamo importanti divisioni nei prossimi mesi improbabili”, hanno scritto gli strateghi del BlackRock Investment Institute guidati dal presidente Tom Donilon nella loro relazione sul rischio geopolitico del 2023-2024.

Tuttavia, si preoccupano del rischio politico europeo in un contesto di economie più deboli.

L’Italia ha raggiunto un compromesso con la Commissione europea sul proprio bilancio, anche se l’accordo fa poco per aiutarli a medio termine.

La Brexit è improbabile che sia un Brexit difficile, ma BlackRock si aspetta che ogni sorta di titoli cattivi su questo argomento portino alla volatilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !