Vai al contenuto
Home » Blog » Investimenti speculativi definizione Significato [Guida aggiornata e completa]

Investimenti speculativi definizione Significato [Guida aggiornata e completa]

  • di
Investimenti speculativi definizione Significato Guida aggiornata e completa

In questa guida parleremo di cosa sono gli investimenti speculativi, dopo aver dedicato un’ampia guida a come si fa speculazione in borsa.

Molte persone ogni giorno effettuano degli investimenti speculativi senza saperlo, soprattutto quando si rivolgono al mercato per ricevere un profitto.

Come sempre sottolineiamo che gli investimenti speculativi possono essere rischiosi e celare diverse problematiche che potrebbero essere superate con un approccio educativo finanziario.

In questa guida cercheremo di elencare quelle che sono le migliori opzioni disponibili per ricevere dei profitti dai propri risparmi.

Ci sono molte opportunità sui mercati per quanto riguarda trovare i migliori investimenti speculativi.

Certamente uno dei più popolari è il Social Trading e Copy trading di eToro.

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

 

Cosa sono gli investimenti speculativi: significato

Gli investimenti speculativi sono quel genere di investimento che offre un ritorno o rendimento superiore, ma che presenta anche un rischio più elevato di perdere del denaro.

In parole più semplici se cerchi il significato degli investimenti speculativi, questa attività è un modo per ricevere un profitto, cioè un guadagno dalla variazione di prezzo di un bene o asset finanziario.

Speculare in borsa e sul mercato significa proprio questo: entrare sui vari mercati finanziari, comprare un bene ad un certo prezzo e rivenderlo ad una quotazione più elevata.

Un altro fattore importante da considerare quando si parla di investimenti speculativi è l’orizzonte temporale del proprio investimento.

Molti cercano di prendere un profitto in brevissimo tempo anche nello stesso giorno.

Ci sono diversi mercati altamente speculativi che offrono rendimenti molto alti, ma presentano anche elevata volatilità che può comportare un innalzamento del livello di rischio.

Solo i professionisti sono in grado di valutare appieno quali siano i mercati giusti da seguire e nei quali effettuare i propri investimenti.

Per questo motivo sempre più persone seguono i Popular Investor di eToro e cercano di capire meglio se il Copy Trading sia un’attività giusta per loro.

 

Rendimenti degli investimenti speculativi

Sempre più persone cercano elevati rendimenti soprattutto in un’epoca nella quale gli interessi sul risparmio sono addirittura negativi.

Molti cercano di investire sui mercati perchè desiderano proteggere il proprio capitale anche dall’attacco dell’inflazione che anno dopo anno erode il nostro potere di acquisto.

Altre persone invece hanno semplicemente un’idea fissa nella propria testa: fare soldi il più velocemente possibile e in qualsiasi modo anche con elevati rischi di perdere il proprio denaro.

Ci sono molti motivi per cui le persone cercano opzioni di investimento e in ciascuna di queste ci sono degli investimenti speculativi.

I mercati disponibili per questo genere di investimenti sono molteplici.

Si va dal mercato delle valute o Forex, il popolare mercato azionario o di borsa, le materie prime con l’oro e il petrolio e le emergenti criptovalute che molti disprezzano, mentre altri amano alla follia.

Fino a pochi anni fa nessuno si sarebbe aspettato un tale successo dal mercato delle criptovalute e chi ha saputo cogliere questa possibilità di certo si è fatto un discreto gruzzolo.

Andiamo a vedere un elenco di quello che potrebbero essere delle opzioni di investimenti speculativi.

Approfondisci come comprare azioni con eToro >>

 

Quali sono i migliori investimenti speculativi

Video Credits Big Luca Online Marketing

Qui sotto elencheremo varie opzioni e diverse opportunità legate alle potenzialità di investimenti speculativi.

L’investimento si riferisce all’applicazione di risorse (denaro) per fare più soldi, o all’acquisto di beni che non vengono usati oggi, ma vengono utilizzati per creare della ricchezza futura.

Gli investimenti in genere forniscono reddito più crescita grazie all’effetto composto.

Come accennato, “speculazione” e “investimento” sono due termini molto diversi.

Sono spesso usati per descrivere mentalità molto diverse.

Gli speculatori spesso cercano di capitalizzare le tendenze a breve termine.

La speculazione è opportunistica e molti day trader vengono etichettati come speculatori.

L’investimento è un concetto a lungo termine.

Gli investitori si concentrano sulle tendenze macro e cercano di capitalizzare il tempo sul mercato (ad es., capitalizzazione).

Mettere insieme questi due termini individuali serve a unire le parti migliori di entrambi.

Gli investimenti speculativi consentono agli investitori di adottare un approccio a lungo termine per realizzare la loro tesi.

Avrai l’opportunità di capitalizzare su qualcosa in cui credi; aspetterai solo più tempo per realizzare quei guadagni.

Nel complesso, il tempo mitiga il rischio che deriva dalla speculazione.

Andiamo a vedere quelle che sono le migliori opportunità di investimento speculativo sul mercato oggi.

 

Fondi Comuni di Investimento

Se cerchi un modo per investire i tuoi risparmi e ti rechi in banca, di certo qualche impiegato bancario ti avrà proposto i cosiddetti fondi comuni di investimento.

Questa forma di speculazione è molto in voga in Italia ed è gestita per la maggior parte da SIM, cioè società che gestiscono i risparmi e dagli istituti di credito oltre che da promotori finanziari.

Il denaro che confluisce nei fondi di investimento viene letteralmente gestito da una società che lo “spalma” su più attività finanziarie.

L’obiettivo di un fondo comune di investimento è quello di prendere più capitale possibile e di investirlo in molteplici progetti.

Ci sono molte categorie di fondi comuni di investimento e ciascuno si differenzia per la tipologia di investimento e sul rischio.

Lato negativo di questa tipologia di investimento sono le alte commissioni che bisogna pagare ai gestori del fondo.

 

Hedge Fund o ETF

Doveroso è soffermarsi sulla categoria degli Hedge Funds e gli ETF, molto noti e popolari tra gli investitori.

Un hedge fund è una struttura di investimento condivisa creata da un gestore di fondi o da un consulente per gli investimenti registrato e progettata per ottenere un rendimento.

Questa struttura in comune è spesso organizzata come una società in accomandita semplice o una società a responsabilità limitata.

Un hedge fund non è un tipo specifico di investimento, ma piuttosto un veicolo di investimento.

Che cos’è un fondo speculativo?

Gli hedge fund erano originariamente strutturati per detenere azioni sia in acquisto che allo scoperto in vendita.

Le posizioni sono state quindi “coperte” per ridurre il rischio, quindi gli investitori hanno guadagnato denaro indipendentemente dal fatto che il mercato sia aumentato o diminuito.

Il nome rimase e il termine si espanse per includere tutti i tipi di accordi di capitale in comune.

Questi fondi sono limitati agli investitori più ricchi, perché sono dotati di commissioni più elevate pagate ai loro gestori e comportano comunque un rischio maggiore rispetto ad altri tipi di investimenti.

E come funziona un hedge fund?

Un gestore di hedge fund raccoglie denaro da investitori esterni e investe quei fondi secondo qualsiasi strategia che hanno promesso di utilizzare. Esistono hedge fund che sono:

Specializzati in azioni “long-only”, il che significa che acquistano solo azioni ordinarie e non vendono mai allo scoperto.

Impegnati nel private equity, che è l’acquisto di intere attività private, spesso rilevandole, migliorando le operazioni e in seguito sponsorizzando un’offerta pubblica iniziale.

Specializzati nel settore immobiliare, ecc.

Anche in Italia ci sono gli Hedge Funds e vengono chiamati Fondi comuni di investimento speculativi con un deposito minimo di 500 mila euro.

 

Criptovalute e Bitcoin

Uno tra gli investimenti emergenti è sicuramente quello delle criptovalute che è un mercato altamente volatile, non regolamentato e molto rischioso se si vuole fare solo speculazione.

È di certo un mercato rischioso, perchè nell’ultimo periodo abbiamo assistito a volatilità a doppia cifra sia in rialzo che in ribasso soprattutto con il Bitcoin.

Investire nel giorno giusto può portare fino al 30% di profitti, ma anche a ingenti perdite se non si impostano stop loss.

Approfondisci il funzionamento delle criptovalute e quali sono le migliori piattaforme >>

 

Contratti per differenza CFD con o senza Leva finanziaria

Quando si parla di investimenti speculativi un paragrafo deve per forza essere dedicato alle piattaforme di trading e allo strumento dei contratti per differenza.

I CFD sono a dir il vero lo strumento speculativo per eccellenza perchè permette sia l’acquisto che la vendita allo scoperto.

A questo dobbiamo anche sommare l’effetto leva finanziaria che permette di aumentare il capitale da investire sul mercato.

La leva finanziaria è un’arma a doppio taglio.

Permette si di aumentare il proprio capitale depositato nel conto del broker, ma anche a moltiplicare eventuali perdite nel caso i prezzi vadano nella direzione opposta alle nostre previsioni.

Per questo motivo l’ente di regolamentazione ESMA ha fissato un limite alla leva per la clientela non professionista a 1:30.

Quando utilizzi la leva finanziaria prendi a prestito del capitale dall’intermediario che ogni giorno alle 22 GMT ti addebiterà un interesse passivo.

Per evitare questa commissione che si chiama “overnight” puoi utilizzare un conto senza leva finanziaria.

Ci sono varie piattaforme che operano con i CFD, eccone alcune in questa tabella:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

I  CFD lo ricordiamo sono degli strumenti regolamentati in Europa.

 

Come fare investimenti speculativi

Qualsiasi siano i motivi per cui vuoi fare investimenti speculativi e indipendentemente dall’asset su cui decidi di investire, avrai sempre bisogno di un intermediario tra te e il mercato.

Come abbiamo già anticipato, i migliori intermediari sono broker di trading online certificati come eToro o AVATrade.

Si tratta infatti di  Broker CFD che consentono di fare investimenti speculativi senza aprire un conto titoli, senza pagare l’imposta di bollo e senza pagare commissioni, a differenza dei broker tradizionali.

Questi ultimi rappresentano ancora un’opzione percorribile ma sconsigliata poiché richiederà più perdita di tempo, capitali più alti e vi porterà ad un’erosione del vostro guadagno a causa di tutte le spese e le commissioni fisse previste.

Quando si vuole investire in un’azione bisogna innanzitutto analizzare nel dettaglio quelle che sono le prospettive e previsioni aziendali.

L’aspetto più importante e quello di scegliere una piattaforma di trading affidabile che permetta di comprare e vendere azioni sia europee che americane.

Passaggio successivo e conoscere quelle che sono le proprie capacità eventualmente accedere a dei percorsi formativi oltreché considerare un proprio budget da dedicare all’attività di trading.

Ma di poter iniziare a comprare azioni Didi è importante aprire un conto presso la piattaforma di trading che sceglierai.

Una volta aperto un conto, devi depositarvi i tuoi fondi.

Tieni presente che molti broker ti consentono di fare trading istantaneamente con i tuoi fondi, mentre altri richiedono un periodo di attesa come Robinhood che al momento non è ancora arrivato in Europa.

Cerca poi il simbolo dell’azione che ti interessa e premi “acquista”.

Determina quante azioni desideri acquistare e premi “acquista”.

Restringi i migliori broker e piattaforme con la nostra tabella di confronto qui sotto.

Passaggio 1: scegli una società di intermediazione o broker.

Prima di acquistare azioni speculative, seleziona una società di intermediazione su cui fare trading.

La maggior parte dei broker online è passata a un modello senza commissioni, quindi dovresti essere in grado di acquistare azioni speculative senza commissioni aggiuntive.

Assicurati di definire i tuoi obiettivi come investitore in modo da poter selezionare una piattaforma che soddisfi al meglio le tue esigenze.

Potresti scegliere un broker che offra il trading demo gratis, in quanto ciò ti consente di esercitarti con un portafoglio virtuale.

Infine, cerca eventuali offerte promozionali dei diversi broker come segnali o analisi gratuite.

Dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori broker online per trovare il miglior broker per te nel paragrafo successivo.

 

Dove fare investimenti speculativi

Ecco la tabella completa con le migliori piattaforme di trading online regolamentate:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

Ti consigliamo di scaricare la piattaforma eToro e iniziare a far pratica con tutte le funzionalità di trading che questo broker mette a disposizione dei propri utenti.

Passaggio 2: decidi quante azioni vorresti comprare.

Una volta impostato il tuo conto di intermediazione, decidi quante azioni desideri acquistare.

Prima di soffermarti su questo numero, considera il tuo orizzonte temporale di investimento e le tue aspettative in termini di profitto.

Non investire più di quanto puoi permetterti di perdere in una società.

Dopo aver preso in considerazione queste considerazioni, puoi cercare un buon prezzo di entrata.

Ricorda che con eToro puoi comprare azioni senza leva finanziaria e tenerle per un tempo indefinito senza incorrere in commissioni overnight.

Passaggio 3: scegli il tipo di ordine.

Dopo aver determinato quante azioni desideri acquistare, decidi quale tipo di ordine utilizzare.

Diversi tipi di ordine hanno vantaggi e svantaggi diversi.

Se decidi di utilizzare un ordine di mercato per acquistare azioni, il tuo broker eseguirà immediatamente l’ordine al prezzo di mercato corrente.

Se invece opti per un ordine con limite, il tuo broker eseguirà il tuo ordine una volta che potrai acquistarlo al prezzo stabilito.

Passaggio 4: esegui la tua operazione.

L’ultimo passaggio da completare prima di diventare un proprietario di azioni è eseguire la tua operazione.

Tutto quello che devi fare è premere il pulsante “Acquista” e puoi rilassarti mentre il tuo broker elabora il tuo ordine.

Una volta completato l’ordine, le tue azioni verranno visualizzate nel tuo conto trading.

 

eToro

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è la piattaforma di trading online più popolare al mondo.

Sono oltre decine di migliaia gli utenti che sfruttano i vantaggi di:

  • Negoziare con basse commissioni
  • Provare un conto demo per far pratica
  • Accedere a moltissimi mercati emergenti

Ti ricordiamo che eToro permette anche di effettuare il cosiddetto Social Trading e copia Trading.

Per di più l’azienda è nota per la sua quotazione in borsa milionaria che sottolinea ancora di più la sua vocazione internazionale.

È infatti uno dei pochissimi broker europei che sta operando negli Stati Uniti sotto il rigido controllo della SEC, la CONSOB americana.

Praticamente puoi seguire i movimenti di mercato degli esperti e anche partecipare ai Popular Investor.

Approfondisci qui come funziona eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Ricordiamo che la piattaforma eToro permette anche l’utilizzo dei Popular Investors e del servizio di Copia Trading, dove qualsiasi cliente può seguire e copiare l’operato di quelli più esperti.

I rendimenti sono alla luce del sole e sono elencati nel motore di ricerca assieme alla percentuale di rischio e ai profitti e perdite.

Questi numeri ti permettono di fare una scelta ragionata su chi seguire e come diversificare il tuo portafoglio.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

AVATrade

AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è un’altra piattaforma disponibile per chi vuole iniziare a investire in modo regolamentato.

È una piattaforma sicura, gratuita e semplicissima da usare.

Ricordiamo che AVATrade ha abbassato ulteriormente gli spread e ogni mese aggiunge nuovi asset e nuove azioni su cui investire come le azioni NVS sul NYSE.

Se vuoi imparare puoi anche scaricare gratuitamente un ottimo corso di trading che spiega veramente tutto quello che c’è da sapere.

Puoi scaricare gratis il corso AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).

Con AVATrade si ha anche a disposizione un ottimo conto demo che consente di simulare il trading in modo realistico.

Grazie alla demo di AVATrade si può fare esperienza senza nessun tipo di rischio.

Puoi iscriverti gratis su AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale).

 

Investimenti speculativi forum italiano

In quesa guida abbiamo fatto una rassegna di quelle che sono le opzioni disponibili in tema di investimenti speculativi.

Uno dei migliori a nostra disposizione è dato dalle piattaforme che offrono il servizio dei contratti per differenza o CFD.

Il fattore importante in questa tipologia di investimento è sempre di scegliere un intermediario regolamentato e con licenza europea.

Questo è uno dei pochi aspetti fondamentali che ci permettono di mantenere i propri soldi al sicuro e lontano dalla truffe.

Utilizzare una piattaforma affidabile, regolamentate e con licenza europea è fondamentale per investimenti speculativi.

Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

L’aspetto interessante è che con i contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.

eToro offre la possibilità di fare trading autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.

Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.

Come funziona il conto demo eToro >>

Come usare al meglio il conto demo AVATrade e provare gratis >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !