In questa guida parliamo delle London Future Market recensioni e opinioni dopo che molti lettori ci hanno chiesto se è London Future Market truffa oppure no.
Molti ci hanno segnalato da alcune settimane che dei consulenti stanno mettendo pressione con chiamate molto aggressive in Italia dicendo che chiamano da Londra e precisamente dal broker London Future Market.
ATTENZIONE: non diciamo che sia una truffa! Solo la magistratura e la CONSOB possono diffidare e bloccare l’accesso ai siti web diffidati grazie proprio alle segnalazioni dei risparmiatori e tramite il decreto sicurezza.
In realtà non sono a Londra e probabilmente quelli che ti chiamano sono dei call center con sede in Albania o in est Europa.
Resta il fatto che London Future Market è un broker che opera offshore e promette dei rendimenti altissimi con dei conti gestione forex non permessi e non legali.
È importante essere chiari e trasparenti subito senza perdere tanto tempo: London Future Market è un broker senza licenza, diffidato dalla CONSOB e in questa guida ti daremo tutti gli elementi per fartelo capire bene.
Non versar loro nemmeno 1 euro, dato che la loro piattaforma non è autorizzata e serve solo come specchietto per le allodole e per accalappiare qualche sprovveduto che casca nella loro offerta ubriacante di arricchimento rapido.
Con loro non diventerai ricco, anzi, l’esatto contrario.
Abbiamo già parlato di broker poco trasparenti come: Centrobanc, CobraCFD, Nasdaq500, Dax1001.
Se ti interessa il trading online e i mercati finanziari devi tenere ben presente che devono essere presi in considerazione solo broker in possesso di una licenza di intermediario finanziario valida in Europa.
Come per esempio IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) che da anni oramai opera in modo trasparente e con garanzie offerte dall’ente CySEC.
Andiamo a vedere quali argomenti toccheremo in questa guida.
London Future Market come funziona
È importante quando si prende in considerazione una piattaforma che non si conosce, esaminare tutti gli aspetti prima di denunciarla agli enti di regolamentazione come abbiamo già fatto con le truffe di trading online elencate nella sezione degli avvisi ai risparmiatori CONSOB.
In questa guida investigativa andremo ad esaminare alcuni punti chiave della piattaforma:
- Sede e licenza per sapere dove ha l’indirizzo l’ufficio del quartier generale del broker che gestisce il sito web
- Offerta e promesse eventuali: quali sono le promesse che questo broker fa alla sua clientela?
- Bonus e pratiche illegali: il broker in questione offre bonus?
- London Future Market è una truffa? Alla fine della guida tireremo le somme per capire se questa piattaforma è truffaldina o è affidabile come e IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale).
Come puoi vedere i punti che esamineremo sono diversi e tutti assieme ti permetteranno di capire la piattaforma è affidabile oppure no.
La prima domanda che i nostri lettori ci hanno richiesto di rispondere è London Future Market come funziona?
Questo è un sito web, non una piattaforma e precisamente ha due indirizzi di riferimento: londonfuturemarket.com e londonfuturemarket.io
Sul sito web dei broker leggiamo che il marchio è di proprietà ed è gestito da una società con sede in SVG con il nome A Corp Limited.
In realtà questa società non esiste e Saint Vincent e Grenadine si sa che è una nota zona offshore e un luogo preferito per molti broker truffaldini o comunque poco trasparenti.
London Future Market cos’è
Sito web: | https://londonfuturemarket.io/it/ oppure https://londonfuturemarket.com |
Indirizzo: | Suite 305, Griffith Corporate Centre P.O. Box 1510, Beachmont Kingstown, St Vincent and the Grenadines |
Telefono: | +447771560260, +447892781432 e +442034682252 |
eMail: | support@londonfm.com – email falsa perchè il sito londonfm.com non esiste!!! |
Società: | A-Corp Ltd. |
Regolamentazione: | Nessuna licenza |
London Future Market sul loro sito web dicono di essere specializzati nel trading CFD su migliaia di asset forex, CFD e criptovalute.
Quello che ci colpisce subito è il fatto che sia tradotto solo in inglese e in italiano e ciò significa che questo sito è stata creato soprattutto per interagire con il Bel Paese, l’Italia.
Investigando però nel sito ufficiale di London Future Market cominciano ad emergere i primi problemi.
Il primo riguarda la sede legale: London Future Market opera da S.Vincent & Grenadine, isola che è un paradiso fiscale e soprattutto legale, dove appunto non ci sono controlli sulle aziende che operano nel settore del trading.
Nello specifico l’indirizzo è Suite 305, Griffith Corporate Centre P.O. Box 1510, Beachmont Kingstown, St Vincent and the Grenadines e a questo specifico centro di incubazione per società offshore, fanno riferimento molti broker senza licenza.
Attenzione, non tutti sono una truffa, ma bisogna sempre fare molta attenzione.
Da elencare anche i numeri telefonici taggati come pubblicità aggressiva:
+447771560260, +447892781432 e +442034682252
Solamente l’indirizzo dovrebbe metterti subito in guardia.
Non ci sono dei broker forex legittimi che hanno sede a quel indirizzo e molti sono stati segnalati dalla CONSOB.
Devi diffidare da qualsiasi consulente che ti offra incredibili rendimenti!
Le fregature iniziano sempre con questa modalità.
Chi offre infatti servizi finanziari di qualunque tipo alla clientela europea deve essere necessariamente in possesso di una licenza rilasciata da quelli che sono gli organi di controllo finanziario di uno dei paesi membri.
Parliamo di enti di regolamentazione come la CONSOB, cioè l’autorità di controllo dei mercati finanziari e di tutti i suoi omologhi degli altri Paesi europei.
London Future Market CONSOB avviso diffida
Da segnalare che la CONSOB ha già diffidato il sito web London Future Market lo scorso 4 giugno 2019 London Future Market come broker senza alcuna licenza e non autorizzato ad offrire i propri servizi in Italia con la diffida numero 20951 che puoi leggere cliccando sul link seguente:
La segnalazione arriva di certo da clienti truffati, perchè la CONSOB non effettua ricerche autonome, ma riporta informazioni confermate da coloro che hanno sporto denuncia e da altri enti europei.
London Future Market è un broker che cerca di raccogliere clienti sul mercato italiano pur non avendo licenza per operare.
Non scaricare la piattaforma chiamata ANYDESK perchè non ha nulla a che vedere con il trading.
È solo un programma per permettere l’accesso al tuo computer da remoto.
Quando siamo di fronte a broker senza licenza è meglio lasciar perdere.
I broker seri ne hanno sempre una regolamentazione e un’autorizzazione valida in corso, come per esempio IQOption (clicca qui per il sito ufficiale) per info aggiuntive e un conto demo gratis, registrata anche CONSOB.
Non solo questo broker non ha licenza, ma come da segnalazione di nostri lettori, opera con strumenti illegali e promettendo via telefono rendimenti impossibili.
Andiamo a vedere come funziona.
Telefonate di London Future Market aggressive!
Oltre alle recensioni negative ci sono altri fatti abbastanza negativi che non aiutano di certo la trasparenza del London Future Market.
Molti lettori ci hanno segnalato che i consulenti London Future Market sono aggressivi e che spingono molto sul marketing telefonico.
Ti ricordiamo e sottolineiamo che è vietato chiamare dei potenziali clienti soprattutto alle società con licenza, per non parlare poi di quelle truffe la cui lista abbiamo messo online qui.
L’aggressività dei consulenti è un primo campanello di allarme per catalogare un broker come truffa.
Molti si sono lamentati nel passato dell’eccessiva pressione fatta sulle persone anche totalmente senza cultura in materia di trading e di mercati finanziari.
Spesso fanno passare anche alcuni principianti nella categoria professionali per offrire una leva più alta, ma questo è contro la legge e la regolamentazione ESMA.
Ricorda bene che tutto quello che ti viene offerto al telefono poi è difficile da dimostrare in giudizio o in caso di contenzioso.
London Future Market bonus
Per di più London Future Market offre dei bonus che bloccano il prelievo.
I bonus sono stati eliminati da molto tempo dal mercato grazie all’intervento degli enti di regolamentazione che avevano subito capito che potevano essere usati per bloccare ed impedire qualsiasi prelievo.
I broker che offrono dei bonus che non possono essere cancellati sono delle vere e proprie truffe.
Molti operano in paradisi fiscali proprio per fuggire dal controllo degli enti di regolamentazione e dalle denunce della clientela.
Se hai depositato in London Future Market continua a leggere e scoprirai come fare prelievo in vie alternative.
Ricorda che i broker seri e affidabili non ti offriranno mai dei bonus.
Piuttosto ti offriranno dei premi o delle opzioni e servizi gratis come quello delle notifiche di trading e delle analisi puntuali della società Trading Central, offerta da e IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale).
Un altro trucco è dato dal far finta di chiamate da Londra usando il prefisso +44 che segnala che la chiamata arriva dall’Inghilterra.
In realtà questi falsi consulenti operano dall’est Europa utilizzando un VOIP, cioè un sistema di rendirizzamento delle chiamate.
Se davvero questo broker avesse sede a Londra dovrebbe avere una licenza FCA, che è l’ente di regolamentazione inglese.
E invece, nulla, non ha nessuna licenza e non è neppure indicata al società di riferimento.
Alcuni lettori ci hanno indicato che dopo aver effettuato il deposito sull’estratto conto è apparsa una società con sede nell’Azerbaijan…
Demo non disponibile
Questo è un aspetto particolarmente grave il non mettere a disposizione un conto di prova o conto dimostrativo, detto anche demo.
Pare proprio che la piattaforma non sia disponibile.
Alcuni lettori ci hanno segnalato che London Future Market non offre un conto demo perchè non ha neanche un conto reale, dimostrazione che offre solo conti gestiti forex poco trasparenti.
Quello a cui stiamo assistendo è la dimostrazione che si tratti di un broker poco trasparente, una piattaforma non autorizzata da nessuna licenza.
Tutti i broker e le piattaforme regolamentate offrono dei conti demo gratis.
Facciamo degli esempio con un elenco esaustivo:
- conto demo IQOption (clicca qui per il sito ufficiale)
Sono tutte piattaforme regolamentate in EU e che offrono dei conti dimostrativi a completa disposizione anche senza aprire un conto reale e senza depositare neanche 1 euro.
London Future Market truffa?
Oramai ne siamo più che certi.
Dopo la diffida CONSOB a London Future Market, possiamo dire che questo sedicente broker non è affidabile.
Non ci sono nemmeno degli aspetti base per cui lo possiamo chiamare piattaforma di trading, dato che non è autorizzato CONSOB come da legge attualmente in vigore.
L’unica cosa che puoi fare è starne alla larga e optare per delle piattaforme autorizzate come queste qui sotto:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Non farti ubriacare da false promesse di diventare ricco in pochi giorni.
Qualsiasi consulente che ti voglia far scaricare un software chiamato ANYDESK per entrare nel tuo Computer non deve essere ascoltato.
Non scaricare mai questo tipo di programma e non permettere a nessuno di entrare nel tuo PC, Mac o Computer.
London Future Market Alternative
Ci sono molte piattaforme che permettono di negoziare nel settore dei mercati emergenti e qui puoi leggere la lista definitiva e completa delle piattaforme regolamentate europee e internazionali.
Andiamo ora a parlare di quelli che sono i siti web tra i più popolari e affidabili oggi sul mercato.
Sono 3 siti web che danno permettono l’accesso ai mercati con l’utilizzo dello strumento dei contratti per differenza:
Se sei alle prime armi e non hai mai utilizzato delle piattaforme di trading, devi poter accedere a dei corsi con piattaforme dimostrative senza rischi che ti aiutino a comprendere come utilizzarle e a come funzionano al 100%.
Avrai a disposizione:
- servizi e grafici per leggere i mercati
- news e reports per essere sempre informato
- analisi per fare previsioni
- il servizio di vendita allo scoperto e cioè potrai operare anche quando i mercati scendono e vanno in ribasso.
AVATrade.com
La piattaforma AVATrade è molto popolare in Europa e in Italia e offre il trading su più di 2100 asset con i migliori spread sul mercato.
Il broker mette a disposizione molte opzioni e piattaforme a partire da quelle per il web, per tutti coloro che non vogliono scaricare una piattaforme, le famose Metatrader 4 e 5 che ti permettono pure di fare trading dal vivo senza commissioni.
Ha pure un conto demo gratis che ti permette di provare la piattaforma AVATrade gratis.
Come recuperare i soldi da London Future Market
Se hai già depositato e hai già inviato del denaro a London Future Market o a qualche altro broker che non ti permette di prelevare, hai poche possibilità di richiederli, a meno che non richiami il denaro e non contatti la tua banca per fare la procedura Charge Back.
Questa è l’unica tua possibilità di richiamare le tue transazioni.
Segui passo passo la procedura Charge Back per richiamare indietro le tue operazioni.
Non hai appunto alternative se non il tentativo di Charge Back.
Puoi aiutare altri investitori come te a evitare che altre persone cadano in queste trappole, condividendo questa guida su Facebook e Twitter.
Non ti costerà nulla, ma aiuterà di certo decine e decine di potenziali altre vittime.
London Future Market Forum
Come hai avuto modo di intuire leggendo la nostra guida su London Future Market è non affidabile al 100%.
Non c’è scampo se invii del denaro a broker non regolamentati.
Non c’è alcun vantaggio dall’uso di London Future Market e ci sono molti rischi ad operare con società che non hanno una licenza regolare.
Ogni ero inviato a piattaforme senza licenza è potenzialmente un euro perso, dato che il rischio è molto alto.
Ti preghiamo di lasciare i tuoi pareri e le tue opinioni nel forum qui sotto.