In questa guida parleremo di CentroBanc Italy recensioni e opinioni.
Dopo numerose segnalazioni da parte dei nostri lettori, abbiamo constatato che quelli che l’offerta in oggetto pare molto simile a quella del broker Capital Markets Banc (nel forum su CMB troverai tutti i commenti e le esperienze degli ex clienti).
RICORDA CHE: non possiamo dire che sia una truffa.
Solo la CONSOB può legiferare assieme alla magistratura che CentroBanc e CentroBancItaly siano una truffa.
Grazie al decreto sicurezza l’ente di regolamentazione italiano può oscurare i siti oggetto della diffida.
Ma come funzionano queste piattaforme senza licenza?
L’offerta è sempre la stessa: offrono investimenti su Forex, azioni, criptovalute e materie prime, ma in una piattaforma truccata.
Da anni ci battiamo contro questi broker fantasma che prendono i soldi dei risparmiatori promettendo conti gestioni (PAMM) con rendimenti incredibilmente alti.
In realtà è solo una bufala.
Nessun cliente è mai riuscito a prelevare e ha visto tutti i suoi soldi finire in una piattaforma truccata dove questi consulenti controllano tutti i prezzi e le operazioni.
Sul mercato ci sono ottime piattaforme di trading online come per esempio OBRinvest che è regolamentata e registrata CONSOB.
Ci sono poi piattaforme autorizzate come Instaforex (clicca qui per il sito ufficiale) che permette pure il copia trading, cioè la possibilità di seguire i migliori trader del momento.
Ma andiamo con ordine e vediamo nell’indice qui sotto di cosa parleremo in questa guida.
CentroBanc cos’è
CentroBanc dice di avere sede nel Liechtenstein, un Paese con una popolazione stimata di 37.000 abitanti, situato al confine tra Austria e Svizzera.
Il Liechtenstein non fa parte dell’UE e sostanzialmente è una delle poche zone offshore rimaste in Europa.
CentroBanc non dice nulla sulla sua regolamentazione e se possieda o meno una licenza Europea e questo è un peccato perché i broker non regolamentati, per definizione, hanno una credibilità molto limitata e il più delle volte sono coinvolti in vere truffe.
I broker autorizzati e regolamentati forniscono invece sufficiente sicurezza agli investitori.
Autorità finanziarie di tutto rispetto come la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito e l’Autorità italiana per la vigilanza sui mercati finanziari (CONSOB) richiedono che tutti i broker autorizzati rispettino una serie di regole fiscali ed etiche, tra cui mantenere una buona disciplina fiscale e mantenere tutti i fondi dei clienti in un conto separato, protetto dai creditori.
Inoltre, i broker regolamentati CySEC e FCA devono garantire dei sistemi di assicurazione ai clienti.
Il sistema di indennizzo dei servizi finanziari sostenuto dalla FCA, ad esempio, assicura fino a 50 000 GBP di capitale dei trader, mentre un analogo sistema di assicurazione CySEC garantisce fino a 20 000 EUR in caso di insolvenza di un broker.
Qui puoi consultare il nostro elenco di broker regolamentati e con licenza:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
CentroBanc CONSOB
Come dicevamo per essere sicuri che i nostri soldi siano gestiti con la massima serietà e non si cada in una trappola truffa, bisogna controllare se tale piattaforme e la società che la gestisce siano autorizzati dalla CONSOB.
Qualsiasi piattaforma che non abbia una licenza CONSOB o almeno internazionale deve essere interpretata come una grave falla di sicurezza e una potenziale truffa.
Quindi quello che dobbiamo capire per analizzare il sito e la piattaforma di CentroBanc e CentroBanc Italy è se ha una registrazione CONSOB o una qualche licenza.
Quello che purtroppo si scopre è a dir poco sconcertante!
La piattaforma di CentroBanc non solo non è registrata CONSOB, ma l’autorità di vigilanza dei mercati italiani ha addirittura emesso una diffida ufficiale (Delibera n. 20480) che avvisa gli utenti italiani e diffida Centrobanc dal continuare ad operare sul territorio italiano.
Qui il sito ufficiale con link alla diffida: http://www.consob.it/web/area-pubblica/bollettino/documenti/hide/interdittivi/divieto/2019/d20867.htm
In buona sostanza, la CONSOB crede che CentroBanc e Centro Banc Italy siano molto pericolose e possano essere una potenziale truffa dato che non hanno licenza per operare in Italia.
Abbiamo inoltre scoperto che la piattaforma di Centrobanc fa capo alla società Sucaba Enterprise Ltd, con sede alle Marshall Islands.
Un paradiso fiscale.
Riportiamo qua sotto il comunicato CONSOB che intima a Centrobanc di finire ogni sua attività sul territorio italiano:
I creatori della piattaforma di Centrobanc non solo hanno ignorato le disposizioni dell’authority di controllo italiana, ma continuano ad offrire i loro servizi sul sito centrobancitaly.com.
Come investire con piattaforme autorizzate e affidabili
Solamente chi opera con broker autorizzati e regolamentati ha la sicurezza assoluta che il suo denaro sia protetto da potenziali truffe.
Fortunatamente ci sono numerose piattaforme in grado di offrire sicurezza e affidabilità ai loro clienti.
Ecco qui sotto una tabella che elenca le piattaforme regolamentate e registrate CONSOB.
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Instaforex
La piattaforma di Instaforex (clicca qui per il sito ufficiale) è una tra le piattaforme d’investimento regolamentate e autorizzate.
Regolamentata dalla CySEC in Europa e registrata dalla CONSOB in Italia.
Come funziona la piattaforma di Instaforex (clicca qui per il sito ufficiale)?
Grazie ad un programma chiamato “Forex Copy System” è possibile seguire le operazioni che hanno eseguito i trader nel passato e copiarle in automatico.
Questa piattaforma è una delle migliori in circolazione.
È un broker ECN, cioè opera con sistema di immissione a mercato elettronico, con bassissime commissioni e piccolissimi spread.
I vantaggi per quelli che copiano sono veramente interessanti.
Vedere cosa fanno i trader professionisti permette anche di imparare e di capire come operano.
Puoi ottenere un conto gratuito e copiare in modalità demo oppure reale con Instaforex (clicca qui per il sito ufficiale).
AVATrade
La piattaforma di AVATrade è una tra le migliori in assoluto per chi desidera creare un portafoglio di asset variegato.
Questa piattaforma oltre che essere gratis, registrata CONSOB e con licenza CySEC permette pure di investire su più di 2000 asset.
Il punto di forza principale di AVATrade è la sua offerta di piattaforme: semplici per trader principianti con un conto demo sempre disponibile e piattaforme avanzate come la Metatrader 4 e 5.
Tutti hanno poi la possibilità di ricevere aiuto e supporto da consulenti esperti sia sugli andamenti dei mercati che sul funzionamento delle piattaforme.
Per di più hai un video corso disponibile a costo zero.
Questo corso di trading sta avendo un successo incredibile e ha già contato decine di migliaia di download.
Una delle differenze sostanziali tra un broker non regolamentato e uno regolamentato come AVATrade è che hai a disposizione un conto demo gratis dove poter esercitarti ed eseguire tutte le operazioni che vuoi e testare tutte le tue strategie senza perdere un euro.
Si tratta infatti di un conto dimostrativo dove il denaro è solo virtuale.
IQ Option
IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) è una piattaforma nata addirittura nel 2012 e che negli anni ha saputo innovarsi e creare una piattaforma proprietaria che nessun altro broker può offrire.
Innanzitutto è famosa per offrire molti asset e il trading CFD anche sulle criptovalute.
Puoi iniziare con un conto demo gratis e provare le sue diverse piattaforme anche seguendo un video corso gratis.
Di certo IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) è molto popolare e famoso per una caratteristica unica: puoi iniziare ad investire online con un capitale iniziale di soli 10 euro e questa è una caratteristica che molti trader alle prime armi apprezzano.
Inizia ora con un conto gratis IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale).
CentroBanc contatti
Molti cercano i contatti CentroBanc perchè dopo aver depositato, letteralmente svaniscono nel nulla.
Vani sono i tentativi di mettersi in contatto con loro.
Molti lettori hanno addirittura scritto che i loro consulenti sono così bravi ad essere persuasivi che offrono anche i loro profili Whatsapp.
Purtroppo non appena si rendono conto che tu non depositerai più altro denaro, ti bloccano e non si fanno più vivi.
Ecco alcuni riferimenti di email e numeri di telefono di CentroBanc Italy.
Inglese: support@CentroBanc.com
+442038088455
Italiano: support.it@CentroBanc.com
+390457860199
Spagnolo: support.es@CentroBanc.com
+34911236117
Tedesco: compliance.de@centrobanc.com
+41445083066
CentroBanc svantaggi
Ci sono numerosi aspetti che fanno subito suonare in testa un allarme rosso di sospetta truffa.
Eccone alcuni piuttosto importanti.
Nessuna informazione sul requisito di deposito minimo.
CentroBanc afferma che è possibile aprire un Conto ECN con 5000 USD, un Conto VIP con 20.000 USD, un Conto PAMM con 100.000 USD, ma non specifica il requisito minimo di deposito per il proprio Conto di base.
Tieni presente che con la maggior parte dei broker puoi aprire un conto con 100 euro o dollari, mentre con alcuni ben consolidati come Instaforex puoi iniziare a fare trading con soli 5 euro o anche meno.
Condizioni di prelievo insolite.
Un cliente che desidera chiudere il suo conto e ritirare l’importo totale dei fondi sul suo saldo del conto di 1.000 (Euro, Dollari USA, sterline inglesi) riceverà il prelievo a rate su base mensile.
Questo è ciò che leggiamo nella sezione Termini e condizioni del broker e lo troviamo estremamente insolito oltre che sinonimo di truffa.
Inoltre, sul tuo deposito hai una Commissione di gestione del 3,25% ogni 6 mesi e una Commissione di trading trimestrale – 1,50% del volume degli scambi del trimestre.
Infine, se un cliente desidera prelevare fondi dopo il primo mese di inattività, il 25% delle commissioni sui servizi di capitale depositate si aggiunge a tutte le commissioni di inattività già sostenute.
Insomma siamo davanti ad una piattaforma CentroBanc che non paga!
Centrobanc recensioni e opinioni negative (centrobancitaly)
La diffida CONSOB è ovviamente un macigno che non lascia alcun scampo alla società che gestisce CentroBanc.
Questa piattaforma è del tutto fuori legge e illegale ed è fortemente sconsigliata a tutti.
Le recensioni e opinioni degli sfortunati che ci sono caduti sono allucinanti.
Nessuno è riuscito a prelevare nulla e la maggior parte di questi sfortunati ha perso i risparmi di una vita.
I consulenti di CentroBanc Italy sono così bravi che riescono a farsi inviare cifre importanti oltre anche i 5 mila euro.
Puoi vedere qui sopra una tra le tante recensioni negative prese dal sito dell’ADUC italiano.
Qui il link alle recensioni pubblicate su ADUC: https://sosonline.aduc.it/lettera/truffa+centro+banc+come+muoversi_295734.php
Centrobanc truffa? Come recuperare i miei soldi
Quello che possiamo dirti è che CentroBanc e CentroBancItaly sono delle piattaforme illegali.
Molti nostri lettori hanno denunciato i loro consulenti e anche la società che sta dietro a questi siti web che si moltiplicano ogni mese.
La CONSOB ha diffidato questa piattaforma a continuare ad operare sul territorio italiano, ma purtroppo fino a quando la polizia postale non bloccherà i DNS del sito web, la truffa potrebbe continuare.
Per questo motivo ti chiediamo gentilmente di diffondere questa guida in modo che tutti i tuoi amici sappiano chi sta dietro a questa piattaforma truffaldina.
Come fare per riavere indietro i miei soldi se li ho inviati a CentroBanc?
Noi di binaryoptioneurope.com abbiamo creato una guida passo passo sul procedimento da seguire per richiamare i versamenti e le transazioni fatte a favore dei broker che non permettono di prelevare.
La procedura si chiama ChargeBack e la trovi spiegata passo passo qui.
Cos’è un Chargeback?
Il chargeback è quella operazione dove l’acquirente richiede alla società emittente della carta o alla propria banca di stornare un pagamento.
Ci sono molte piattaforme truffa in giro e la maggior parte di queste adotta tecniche di adescamento chiamando i potenziali clienti al telefono.
Non cadere nell’offerta poco trasparente e senza licenza di NASDAQ500, DAX1001, Kronos Invest e programmi di arricchimento rapido come Bitcoin Billonaire e Ricchezza Cripto anche se vedi pubblicità di personaggi famosi che li sponsorizzano su Facebook.
Sono tutte delle truffe fregature.
Centrobanc forum
CentroBanc Italy è un broker offshore non regolamentato con credibilità molto limitata, che offre inoltre spread assurdamente elevati e presenta condizioni di prelievo talmente insolite che possono essere considerate una truffa.
Come abbiamo già discusso, gli operatori possono fidarsi solo dei broker autorizzati, controllati da autorità finanziarie rispettate come FCA, CySEC o CONSOB.
In questa investigazione su CentroBanc Italy abbiamo analizzato tutte le recensioni ed opinioni online.
La maggior parte di queste recensioni sono negative.
La piattaforma di CentroBanc è stata in effetti diffidata dalla CONSOB.
Questa piattaforma fa parte di un network di criminali che utilizzano falsi nomi per adescare i potenziali clienti anche via Whatsapp.
Per i dettagli dei consulenti e sulla truffa leggi i commenti nel Forum Capital Market Banc qui.
Chi vuole investire o fare trading dovrebbe operare solo con piattaforme regolamentate e sicure come come Instaforex, OBRinvest o IQ Option.
Ti preghiamo di lasciare un tuo commento e una tua recensione nel forum qui sotto.