Vai al contenuto
Home » Blog » Nasdaq 500 recensioni opinioni – Nasdaq500.com truffa? AVVISO CONSOB

Nasdaq 500 recensioni opinioni – Nasdaq500.com truffa? AVVISO CONSOB

  • di
Nasdaq 500 recensioni opinioni

In questa guida parleremo di un nuovo broker senza licenza che ci è stato segnalato da numerosi lettori: parleremo delle Nasdaq 500 recensioni e opinioni truffa?

Molti ci hanno chiesto di indagare se Nasdaq500.com sia regolamentato e affidabile.

ATTENZIONE: ricorda che solo la magistratura e la CONSOB possono diffidare, legiferare e definire un programma o una piattaforma come truffa e grazie al decreto sicurezza oscurare il sito web in oggetto della diffida.

In particolare poi faremo un paragone tra Nasdaq 500 e dei broker con licenza e regolamentati come AVATrade.

Ecco qui sotto nell’indice di cosa andremo a parlare in questa guida su Nasdaq 500.

 

Nasdaq 500 cos’è?

Sito web http://nasdaq500.com
Indirizzo Trust company complex ajeltake road Ajeltake Island Majuro Marshall Islands MH96960
Telefono +390294750952
email supporto support@nasdaq500.com
Società proprietaria Empika Enterprise LTD

Come puoi vedere questa piattaforma è l’ennesimo broker nato nel Trust Company Complex nelle isole Marshall.

Fino ad ora nessun broker CFD è stato reputato affidabile, dato che nessuno è ancora mai riuscito a prelevare neanche un euro da tutti questi broker nati in questa remota isola dell’oceano Pacifico.

Le isole Marshall sono famose per essere un paradiso fiscale e per proteggere le società che operano in internet in modo truffaldino.

Ma chi gestisce Nasdaq 500?

La proprietà fa riferimento a Empika Enterprise LTD, società che ha sede nelle Isole Marshall.

Questo broker, a differenza di quello che potresti pensare, non ha niente a che vedere con il NASDAQ, la borsa tecnologica con sede a New York.

Questa piattaforma di CFD con sede nell’oceano Pacifico, vuole solo rendere tutto più confuso e distogliere l’attenzione con un nome altisonante che però non c’entra nulla.

Abbiamo già parlato di alcune piattaforme truffa come Dax1001CodexFXKronos Invest e Finaxis.

Le piattaforme senza regolamentazione con sede in paradisi fiscali intoccabili, stanno nascendo come funghi e pronte per accalappiare i polli che si lasciano fregare.

La normativa a difesa del consumatore si è fatta molto stringente in questo periodo e soprattutto la normativa MiFID impone a tutti i clienti di compilare un formulario e un questionario di valutazione del rischio.

Ovviamente queste piattaforme non lo devono fare e non devono sottostare a nessuna regolamentazione perchè sanno che possono fare i pirati dato che non hanno nessun ente di regolamentazione che li controlla.

Nel sito web www.nasdaq500.com non c’è nessuna traccia di nessuna normativa, neppure di un bricioli di licenza.

Questo automaticamente lo rende un broker illegale e per questo motivo è già stato diffidato dalla CONSOB, come ti faremo vedere nei paragrafi successivi.

È di fondamentale importanza operare con una piattaforma autorizzata e regolamentata, di cui ci si possa veramente fidare.

Le piattaforme di trading non regolamentate e con sede in Paesi offshore sono ahimè famose per truffare i propri clienti e non rispettare le leggi vigenti in Europa.

 

Nasdaq 500 truffa? [Avviso CONSOB]

Ora che ti abbiamo mostrato come sa infida la piattaforma Nasdaq 500, la domanda a cui vogliamo rispondere è: Nasdaq500 è truffa oppure no?

Con la delibera 20962 la CONSOB ha diffidato la società Empika Enterprise LTD che gestisce il sito web Nasdaq500.com a continuare ad operare in Italia e ad includere la traduzione del sito in italiano.

Non è infatti permesso operare sul territorio italiano a società che non abbiano la registrazione CONSOB o la portabilità con il passport da uno stato europeo membro.

Qui sotto il link alla diffida Nasdaq500 CONSOB:

http://www.consob.it/web/area-pubblica/bollettino/documenti/hide/interdittivi/divieto/2019/d20962.htm

Broker che operano al di fuori del territorio europeo ce ne sono diversi e non tutti sono una truffa.

Purtroppo però le Nasdaq500 opinioni e recensioni che si trovano nei forum sono veramente pessime.

Quando la CONSOB pubblica una diffida, lo fa perchè decine e decine di clienti sono andati a denunciare la piattaforma e il broker presso l’ente di regolamentazione italiano per i mercati valutari forse?

Registrarsi in una piattaforma come Nasdaq500 significa prima di tutto rischiare di perdere tutto e di non rivedere più tutti i propri risparmi.

Non bisogna mai e poi mai depositare presso una piattaforma gestita da un broker senza alcuna licenza, non regolamentato e non affidabile.

Non farti ubriacare da consulenti che chiamano al telefono e svolgono attività di consulenza senza avere nessuna licenza e permesso CONSOB.

Come avrai visto leggendo la lunga lista di truffe di trading online, non bisogna fidarsi di piattaforme come Nasdaq 500.

 

Nasdaq 500 broker: come recuperare i tuoi soldi

Uno dei migliori modi per creare fiducia in un mercato è creare una regolamentazione e un ente che abbia il compito di sorvegliare l’operato dei broker.

È come avere una pattuglia della polizia sempre di ronda che non appena trova una irregolarità sanziona pesantemente.

Operare in un contesto di regolamentazione permette di rimuove quasi completamente il rischio che il broker possa essere una truffa. Tuttavia, potremmo non fare sempre affidamento sulla regolamentazione e la clientela potenziale dovrebbe essere informata sempre sulle metodologie che i broker truffa adottano.

La modalità per accalappiare i polli è sempre la stessa: metodi di arricchimento rapido, soldi veloci e guadagni con rendimenti da capogiro.

Questi sono i classici modi con cui operano i broker senza licenza.

Programmi di arricchimento rapido come il Bitcoin Billionaire con testimonial falsi come Jovanotti, Briatore e Roberto Cavalli sono solo la punta di un iceberg di una montagna di truffe.

Se ti iscrivi a questi sistemi bufala, in pochissimi minuti vieni contattato da un presunto consulente che ti offre delle opportunità irripetibili e ovviamente a tempo limitato.

Inizialmente ti chiedono di depositare anche solo il minimo deposito di 250 euro per poi darti in bocca a consulenti squalo che ti chiameranno giorno e notte fino a quando non avrai inviato loro migliaia di euro o forse tutti i tuoi risparmi.

Dopo aver commesso l’errore di investire ancora di più, inizierai a voler uscire da questa truffa e chiederai di prelevare ciò che resta del tuo account.

Ora arriva la parte di “recupero” della truffa.

Dopo aver dichiarato che desideri ritirare il tuo denaro, il truffatore inizierà a supplicarti di aspettare, al massimo altri sei mesi.

Ciò a cui mirano è impedirti di presentare un chargeback alla tua banca.

Se scadono i sei mesi dal deposito, quell’opzione verrà chiusa e il tuo denaro sarà perduto per sempre…

Se hai malauguratamente aperto e depositato i tuoi soldi presso questo broker Nasdaq500.com allora purtroppo, difficilmente li vedrai tornare indietro richiedendo un semplice prelievo.

Ad oggi pare che nessuno sia riuscito a recuperare le somme depositate.

L’unico modo per recuperare i soldi depositate è fare richiesta di Charge Back presso la tua banca o il tuo gestore di carta di credito.

Nel post del blog abbiamo pubblicato una guida passo passo con commenti anche di vari lettori che aiutano tutti a riprendersi i soldi truffati.

 

Come operare con il trading online in modo legale?

Come hai potuto leggere nella prima parte introduttiva di questa guida, il broker Nasdaq 500 non è assolutamente affidabile.

Non è regolamentato in nessun Paese al mondo e non sai neppure dove andranno a finire i tuoi soldi se malauguratamente volessi inviar loro un deposito o un bonifico.

E quindi allora come posso operare in modo legale, si è chiesto un nostro fedele lettore?

Certamente ci sono delle alternative affidabili!

Innanzitutto devi affidarti a piattaforme con licenza e regolamentazione europea come quelle registrate CONSOB.

Registrarsi e aprire un conto presso una piattaforma europea ti permette di investire in sicurezza, sapendo che il denaro è parcheggiato in un conto segregato e sicuro e sempre disponibile al prelievo.

Probabilmente dovrai compilare il questionario MiFID, che spesso è un’attività un po’ noiosa, ma questo obbligo mette al sicuro i principianti che non potranno depositare fino a quando avranno fatto abbastanza test ed esercizio con il conto demo.

Nasdaq500 non deve invece sottostare a nessuna legge e per questo motivo si può permettere di offrire falsi conti gestione con rendimenti eccessivi che ovviamente sono solo degli specchietti per le allodole, cioè si rivelano per quello che sono: delle fregature belle e buone.

Come ti dicevamo non abbiamo nessuna testimonianza fino ad ora di nessun cliente che sia riuscito a prelevare del denaro.

Questi broker utilizzano il loro nome fino a che riescono per qualche anno a truffare il più grosso numero di persone, per poi scappare con il malloppo e riaprire un altra piattaforma con un altro indirizzo web e un altro nome.

Il nostro consiglio è sempre quello di evitare tutte le piattaforme come NASDAQ500 e invece operare con broker regolamentati e autorizzati che consentano di investire con i CFD (Contratti per Differenza) senza fregature.

 

Quali sono i migliori broker?

Detto cos’è e cosa fa un broker, vediamo quali sono i migliori broker per il trading online.

Ecco una tabella riassuntiva:

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 50$


Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo, conto pro, leva personalizzata

bonus NO ESMA

MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB

Dep Min 100€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Demo virtuale

Licenza CySEC

Dep Min 100€

Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro

Demo gratis

Licenza CySEC

Dep Min 200€

Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Criptovalute e Forex CFD azioni ETF

opzioni FX

Licenza CySEC

Dep Min 20€

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF

Licenza CySEC

Dep Min 50€

Il tuo capitale è a rischio

Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa

Dep Min 1€

Licenza CySEC

Il tuo capitale è a rischio

 

AVATrade

Partiamo da AVATrade, un broker CFD per il trading online considerato diffusamente affidabile e sicuro.

La società che gestisce questa piattaforma è Trade Capital Markets Ltd, autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission, massima autorità di vigilanza europea.

Non addebita commissioni, nè spese fisse e offre spread bassissimi per tutti gli asset che si possono negoziare.

Gli asset propositi sono ben più di 2000: forex, materie prime, azioni, indici.

Prima di investire soldi veri, ti consente pure di provare con una demo virtuale, gratis, illimitata e senza vincoli.

Anche per chi non ha ancora depositato soldi reali.

Per maggiori informazioni su AVATrade clicca qui.

Tutti i mercati disponibili su Trade.com consentono di investire, grazie alla tecnologia dei CFD, sia al rialzo che al ribasso, senza commissioni di alcun tipo.

Trade.com è inoltre molto conosciuto per i corsi di trading forniti gratis e per gli ebook che sono sempre a disposizione di chi anche si solo iscrive alla demo.

Per esempio, su AVATrade è disponibile un corso di formazione totalmente gratuito.

Questo corso spiega per filo e per segno come si guadagna sulle varie tipologie di asset class.

Il corso è estremamente facile da capire e sta avendo un successo veramente grande. Puoi scaricare gratuitamente il corso di AVATrade leggendo qui.

Per gli utenti alle prime armi, AVATrade mette anche a disposizione un conto di trading demo.

Questa piattaforma è fornita senza spese mensili di abbonamento nè con commissioni di gestione.

 

Nasdaq 500 recensioni ed opinioni broker Nasdaq500.com

nasdaq 500 recensioni truffa

Le recensioni delle piattaforme e dei servizi in Internet sono sempre di più seguire e monitorare da una società FinTech chiamata TrustPilot.

Questa società ricerca e cataloga migliaia e migliaia di commenti e recensioni su tutti i prodotti venduti e commercializzati in internet.

Inutile dire che le nostre recensioni negative di NASDAQ500 sono state confermate sulle pagine di Trustpilot.

Infatti, il 100% delle opinioni e recensioni presenti sul profilo Trustpilot di questo broker sono tutte pessime e fortemente negative.

 

Nasdaq 500 forum

Speriamo che anche tu ti sia fatto un’idea chiara su questo broker truffa: questa piattaforma non ha nulla a che spartire con la borsa americana delle società tecnologiche del Nasdaq di New York.

Il sito web afferma di seguire scrupolosamente leggi di attenzione verso il cliente, ma non accenna mai al fatto che opera da un Paese senza regolamentazione e totalmente illegale.

La parte peggiore è data dal fatto che il servizio di assistenza è nullo e non risponde mai alle richieste della clientela.

In questa guida ti abbiamo invece fatto la comparazione con 2 broker regolamentati e affidabili come AVATrade.

La piattaforma di AVATrade è tra le più famose in Europa e permette operare su migliaia di asset.

Avrai anche un consulente che ti aiuterà nei primi passi con la piattaforma.

Per iscriverti sulla piattaforma di AVATrade.

Ti preghiamo di lasciare un tuo parere e un tuo commento nel forum qui sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !