In questa guida parleremo di un altro broker poco raccomandabile CobraCFD che ci è stato segnalato da numerosi lettori.
Abbiamo raccolto tutte le CobraCFD recensioni e opinioni in modo da avere una visione molto chiara se sia affidabile o truffa.
ATTENZIONE: noi di binaryoptioneurope non possiamo dire che una piattaforma sia una truffa.
Solo la magistratura e la CONSOB possono diffidare e grazie al decreto sicurezza appena approvato, oscurare i siti oggetto della diffida.
Aggiornamento 27 maggio 2020: Diffida CONSOB.
Ancora una volta si tratta di una piattaforma che contatta gli italiani con modalità discutibili e arroganti.
Per farti capire perchè non devi operare con Cobra CFD, abbiamo raccolto alcuni aspetti che lasciano perplessi e che dovrebbero farti capire che non va bene operare con piattaforme non regolamentate e senza licenza.
Nella nostra sezione dedicata alle truffe di trading online abbiamo decine e decine di piattaforme segnalate dalla CONSOB stessa e con innumerevoli prove e commenti da parte della clientela truffata.
Ci sono moltissime alternative a CobraCFD legali e affidabili e soprattutto che hanno una licenza e la regolamentazione in ordine.
Un esempio trasparente è dato da AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), regolamentato in tutta Europa e che ti permette di operare su più di 2000 asset senza alcun rischio di truffa.
Ecco qui sotto l’elenco di cosa andremo a parlare in questa guida su Cobra CFD.
Indice sommario:
CobraCFD cos’è?
Andiamo a vedere innanzitutto cos’è CobraCFD e chi gestisce questo sito web e la piattaforma di trading.
Qui sotto trovi una tabella riepilogativa:
Sito web: | https://c0bracfd.com e https://cobracfd.biz/it |
Indirizzo: | Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Marshall Islands MH 96960 e da Kings Power Ltd, con asserita sede in Bulgaria |
Telefono: | +44 2038 07 8563 |
eMail: | info@cobrafx.com ?? email non funziona, perchè cobrafx.com è in vendita! |
Società: | CobraCFD Ltd. |
Regolamentazione: | Nessuna licenza |
Per poter analizzare in modo professionale l’offerta di una piattaforma è opportuno soffermarsi su dei punti cardine che differenziano l’offerta di broker truffa da quelli regolamentati e affidabili.
Parleremo dunque di:
- Chi c’è dietro a CobraCFD: chi è la società che controlla questa piattaforma? Dove è registrata? È dotata di licenza per operare in Europa, o altrove?
- Offerta: che cosa propone questo broker ai suoi investitori? Cosa offre nella sua piattaforma? Quali piattaforme mette a disposizione della clientela?
- Account: che tipo di account offre questo broker?
- Come recuperare il denaro investito in CobraCFD: c’è modo di recuperare eventualmente quanto abbiamo versato?
Saranno dunque moltissimi gli argomenti che dovremo affrontare nel corso della nostra guida di oggi.
Continua a leggere per comprendere perché siamo certi del fatto che CobraCFD è un broker truffa al 100%.
Cobra CFD truffa? Avviso CONSOB
Il primo cartellino rosso che ci avverte che qualcosa non convince nell’offerta di questa piattaforma è la sede legale di questo sedicente broker.
Come dicevamo sopra, non possiamo dire che sia una truffa, ma ti consigliamo di evitare tutte le piattaforme senza licenza e regolamentazione per la tua sicurezza.
Secondo quanto pubblicato nel sito web C0braCFD.com, che lo ricordiamo ha messo uno ZERO al posto della lettera “o” per fare la differenza nei motori di ricerca, opera dalle solite isole Marshall, un micro Paese, un insieme di isole che pur non essendo famose, sono una meta fissa per i truffatori di tutto il mondo.
Lo stato in questione infatti non solo è un paradiso fiscale, ma è anche un territorio dove i controlli legali sono ridotti al minimo, lasciando ampio spazio a potenziali truffatori di ogni genere, specialmente quelli che si dedicano a truffare la gente con false piattaforme di trading.
Le differenze già si vedono se fai un paragone con il broker AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), che opera regolarmente nel territorio Europeo e ha licenza EU al 100%.
In buona sostanza in questa guida ti spiegheremo quali sono le alternative a CobraCFD che, lo ricordiamo, non ha licenza e non ha regolamentazione.
Tutti i link che fanno riferimento allo scaricamento di app iOS o Android non funzionano.
In particolare poi dobbiamo prendere in considerazione la campagna marketing ad alta pressione che fanno i loro consulenti, offrendo rendimenti altissimi tramite conti gestiti che lo ricordiamo non sono permesse dalla CONSOB.
Ci teniamo a dire che tutte le persone con le quali siamo entrati in contatto e che hanno operato con questo gruppo hanno riportato perdite ingenti, e non sono mai riuscite a recuperare il denaro depositato.
Anche la CONSOB ha pubblicato un avviso diffida rivolto ai risparmiatori contro CobraCFD n. 21143 http://www.consob.it/web/area-pubblica/bollettino/documenti/hide/interdittivi/divieto/2019/d21143.htm che tra le altre cose ne ha richiesto l’oscuramento su tutto il territorio nazionale.
Quindi non sarà più possibile accedere al sito web.
Molte piattaforme illegali poi aprono nuovi siti web proprio per evitare di essere oscurate.
Esempio plateale è quello di DubaiFXM che dopo l’oscuramento e la diffida CONSOB ha cambiato indirizzo web per continuare ad operare in Italia…
In data 27 maggio 2020 la CONSOB ha ulteriormente diffidato il sito web cobra-cfd.biz nel continuare l’attività sul territorio italiano senza regolare autorizzazione e licenza: http://www.consob.it/web/area-pubblica/bollettino/documenti/hide/interdittivi/divieto/2020/d21386.htm
Cobra CFD non ha licenza!
Le regolamentazioni sono totalmente a favore del consumatore!
Magari ti hanno detto che operare con una leva finanziaria più altra può aiutare la tua operatività e offrendoti dei conti gestione diventerai milionario in una notte…
Bene, un broker con licenza Europea non può prendere in giro dei potenziali clienti e non può farsi pubblicità con schemi di arricchimento rapido come il Amazon Profit o il Bitcoin Billionaire, tanto per citarne 2 dei più noti.
È per questo che consigliamo soltanto piattaforme con licenza in Europa – AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) – che dunque garantiscono tutte le protezioni ai risparmiatori imposte dall’UE.
Nel caso di CobraCFD purtroppo non c’è nulla di tutto questo.
Se Cobra CFD non ha licenza cosa significa?
Significa che in caso in cui tu avessi dei problemi e avessi necessità di contattare un arbitro legale che ti aiuti, saresti da solo contro un broker irraggiungibile e senza fissa dimora legale.
Insomma, ti senti a tuo agio ad affidare i tuoi risparmi a qualcuno che non sai dove si trovi e che non sia rintracciabile?
Noi speriamo di no e per questo ti consigliamo di operare sono con broker affidabili come Instaforex.eu (clicca qui per le recensioni ufficiali italiane).
Cobra CFD piattaforma truccata?
Nonostante sul sito internet ufficiale del progetto il gruppo di presenti come broker CFD e Forex, in realtà la piattaforma che viene offerta non è ufficiale.
Il broker non offre nessuna piattaforma professionale come la Metatrader 4 o 5 e potrebbe potenzialmente modificare i prezzi per far guadagnare o perdere i clienti a loro piacimento.
Loro, cioè i gestori di CobraCFD potrebbero far guadagnare i clienti con la demo per far depositare di più nei conti reali.
Una situazione che abbiamo ravvisato già in molti altri broker poco trasparenti e che offre un sistema molto utile per spillare sempre più denaro ai malcapitati clienti.
Non offrono la MT4, altrimenti sarebbe un gioco da ragazzi confrontare le quotazione istantanee.
Ma a parte tutto, una volta che hai inviato dei soldi a dei broker senza licenza ai un’alta percentuale di possibilità di non poterli più prelevare.
In particolare poi il sito web è pieno di errori di traduzione come quelli che vedi qui sotto che ti dimostrano come sia di bassissima qualità.
Cobra CFD truffa via telefono illegale?
Molti ci hanno confermato che chi si registra in broker non regolamentati entra in una banca dati che non protegge la privacy, anzi.
Per lucrare e guadagnarci meglio, vendono i tuoi dati sensibili a tutti i call center collegati al loro broker truffa.
Diffida di tutti i broker che ti richiedono denaro via telefono, senza che tu abbia mai richiesto una telefonata: si tratta di una pratica già condannata diverse volte dalle autorità competenti come la CONSOB.
Blocca subito tutti i numeri dai quali ti chiamano i sedicenti promotori finanziari di Cobra CFD – nessun broker serio e affidabile lo farebbe.
eToro è un broker certificato e autorizzato che ad esempio non si sognerebbe davvero mai di sollecitare i tuoi investimenti pressando per via telefonica.
Quando la telefonata aggressiva diventa la principale strategia di marketing di un broker CFD, allora, stai certo che dall’altra parte del filo c’è un criminale.
CobraCFD: come recuperare i tuoi soldi
Come ti abbiamo detto, questi schemi truffaldini usano le leve dell’avarizia e della bramosia per il denaro facile.
Se ti iscrivi a questi sistemi bufala, in pochissimi minuti vieni contattato da un presunto consulente che ti offre delle opportunità irripetibili e ovviamente a tempo limitato.
Inizialmente ti chiedono di depositare anche solo il minimo deposito di 250 euro per poi darti in bocca a consulenti squalo che ti chiameranno giorno e notte fino a quando non avrai inviato loro migliaia di euro o forse tutti i tuoi risparmi.
Non cadere nel raggiro e blocca subito i tuoi trasferimenti di denaro.
Leggi la guida sul Charge Back, cioè la procedura per richiamare le tue transazioni indietro. È la più letta dell’anno e ha già aiutato migliaia di truffati.
Se hai malauguratamente aperto e depositato i tuoi soldi presso questo broker Cobracfd.com allora purtroppo, difficilmente li vedrai tornare indietro richiedendo un semplice prelievo.
Ad oggi nessuno è riuscito a recuperare le somme depositate.
L’unico modo per recuperare i soldi depositate è fare richiesta di Charge Back presso la tua banca o il tuo gestore di carta di credito.
Nel post del blog abbiamo pubblicato una guida passo passo con commenti anche di vari lettori che aiutano tutti a riprendersi i soldi truffati.
Come operare con piattaforme legali?
Detto cos’è e cosa fa un broker, vediamo quali sono i migliori broker per il trading online.
Ecco una tabella riassuntiva:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
AVATrade
Se si parla di piattaforme regolamentate, bisogna parlare di AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale), un broker CFD per il trading online considerato da tutti affidabile e sicuro.
La società che gestisce questa piattaforma è Trade Capital Markets Ltd, autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission, autorità di vigilanza di base europea.
Questa piattaforma non applica commissioni, nè costi fissi e offre spread bassissimi per tutti gli asset che si possono negoziare.
Gli asset propositi sono ben più di 2000: forex, materie prime, azioni, indici.
Prima di investire soldi veri, ti consente pure di provare con una demo virtuale, gratis, illimitata e senza vincoli.
Anche per chi non ha ancora depositato soldi reali.
Per gli utenti alle prime armi, AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) mette anche a disposizione un conto di trading demo.
Questa piattaforma è fornita senza spese mensili di abbonamento nè con commissioni di gestione.
eToro
Parlando di piattaforme legali dobbiamo soffermarci su di un altra piattaforme tra le più conosciute e famose: eToro considerato uno dei miglior broker di trading CFD.
Registrato CONSOB e con licenza CySEC è conosciuto in tutta Europa per i suoi webinar (seminari online) seguitissimi.
Infine, regala a tutti gli iscritti un esclusivo servizio di analisi e di segnali di trading fornito da un servizio terzo, la famosa società di analisi Trading Central.
Per maggiori informazioni su eToro.
Cobra CFD recensioni opinioni negative
Le CobraCFD recensioni e opinioni sono molte negative e le puoi trovare elencate in svariate lingue, dato che stanno attaccando moltissimi Paesi e Stati Europei.
Ti basta fare delle ricerche online per leggere i commenti negativi.
Il broker è stato creato nei primi giorni di settembre 2019 e sta già subissando di telefonate tutti gli italiani.
Ecco qui sotto l’immagine di chi gestisce il sito cobracfd.com:
Come puoi vedere hanno oscurato la proprietà e non è possibile contattarli.
CobraCFD forum
Ripetiamo quanto hai anche tu potuto leggere nel corso della nostra guida: CobraCFD non è affidabile e non dovresti assolutamente inviare nessun dato sensibile a questa piattaforma.
Anche se sedicenti broker ti promettono rendimenti fantastici, ricorda che non c’è nessun ente di regolamentazione che ti potrebbe proteggere nel caso il tuo investimento fosse andato a finire nelle mani di truffatori.
Quello che per certo sappiamo è che i tuoi dati sensibili sono in pericolo se li invii a piattaforme di dubbia provenienza.
Saremmo felici se volessi aggiungere un tuo commento o una tua opinione nel forum qui sotto.
Se ti è piaciuta questa guida ti preghiamo di diffonderla attraverso i canali social in modo da avvertire più persone possibile.