Vai al contenuto
Home » Blog » Conti gestiti Forex trading come funzionano? Sono una truffa?

Conti gestiti Forex trading come funzionano? Sono una truffa?

  • di
Conti gestiti Forex trading come funzionano Sono una truffa

Tu sei molto fortunato a voler leggere questo articolo. E se vorrai spendere 5 dei tuoi preziosi minuti, ti spiegherò in modo diretto come i trading online conti gestiti truffa Forex sono la piaga peggiore di tutto il trading online specialmente nel mercato italiano.

Aggiornamento ultim’ora andiamo a leggere come difendersi dalle truffe.

Fin dai primi passi del trading online in Italia, molti broker che non erano ancora regolamentati avevano iniziato a promuovere i cosiddetti trading online conti gestiti truffa forex.

 

Cosa sono i conti gestiti nel trading online truffa?

I conti gestiti sono dei conti trading in cui l’investitore ci mette il capitale e poi c’è un soggetto terzo, cioè un altro trader che apre le posizioni per te, cioè opera sul tuo conto con i tuoi soldi.

Ma ne vale veramente la pena? Sei veramente sicuro che quello che farà questo trader non sarà altro che farti guadagnare?

Se la CONSOB e CYSEC hanno vietato di promuovere i conti gestiti ci sarà un motivo no?

Ad oggi gli unici che possono gestire i fondi sono le SIM, cioè le società preposte alla gestione di capitale e autorizzate dalla CONSOB, oppure lo possono fare la banche con il tramite dei loro promotori finanziari.

Già nel nostro articolo https://www.binaryoptioneurope.com/come-giocare-in-borsa-da-casa/ abbiamo parlato del fatto che fare trading non sia un gioco e che occorra molta professionalità sia da parte del broker, che si deve uniformare alle procedure richieste dagli organismi di controllo, che da parte del trader.

Proprio tu che vuoi diventare un trader, devi capire che affidarsi ad un trader esterno e dargli la tua password e l’accesso al tuo conto trading è molto rischioso e spesso nasconde delle vere e proprie truffe.

Continua a leggere e scoprirai alcuni aspetti dei conti gestiti che di sicuro nessuno ti ha ancora detto.

 

Trading online conti gestiti truffa forex: come mettere al sicuro i tuoi soldi

Una delle prime cose da considerare quando si effettua qualsiasi tipo di investimento consiste normalmente nel valutare quanto sai sul mercato in cui investirai.

Il mercato forex costituisce uno dei mercati più liquidi del mondo e soprattutto più volatili con movimenti spesso drammatici del cambio che spesso portano salti di prezzo, causati da speculazioni di massa su alcune valute.

Avere un grado di conoscenza sufficiente sul mercato forex e su tutto ciò che è inerente al forex trading è fondamentale e tutti i trader dovrebbero conoscere i termini e aver letto la guida forex (link).

Dopo tutto, credo che mai nessuno non investirebbe in un business o mercato del quale non sapevi nulla, vero?

Speriamo che tu abbia risposto no a quest’ultima domanda.

Tuttavia, molte persone investono i loro soldi in questo tipo di conto forex trading senza avere alcuna idea su ciò che stanno facendo e magari, a causa della loro ignoranza, cioè della loro non conoscenza approfondita, si affidano a sedicenti gestori di conto truffa.

Pertanto, imparare alcune conoscenze di base sul mercato forex, tra cui come fare trading e il tipo di rischio beneficio, dovrebbero essere solo alcune delle informazioni più importanti da conoscere prima di iniziare a fare trading con un broker CFD/Forex.

 

Perchè perdi tutti i tuoi soldi con i conti gestiti truffa

I conti gestiti forex trading vengono venduti come un’opportunità incredibile per tutti coloro che non hanno il tempo di imparare a fare trading forex e magari vengono abbindolati e abbagliati da meravigliose recensione di trader super performanti.

E purtroppo non è sempre oro quello che luccica. Questo genere di promozioni è infatti vietato in Europa.

Non è come ti abbiamo detto possibile farsi gestire il conto da un trader o ancora peggio da un consulente di un broker Forex trading o opzioni binarie.

Poco tempo fa abbiamo ricevuto numerose lamentele da lettori incazzati neri per il comportamento scorretto di un broker estero offshore che ha letteralmente prosciugato il conto dei clienti.

Per non parlare della truffa del broker Capital Markets Banc il cui forum puoi leggere qui.

Non occorre neanche andare troppo indietro per ricordarsi del servizio delle Iene di canale 5 che proprio avevano scoperto i conti gestiti truffa.

Ricorda che il trading non è una truffa, ma dare il tuo nome utente e la tua password del tuo conto trading a uno sconosciuto equivale a dare le chiavi della tua macchina di lusso al primo che passa e che si offre per portarla a lavare e lucidarla.

Tu gli daresti le chiavi della tua macchina? IO NO.

Il primo problema è che ci sono molte truffe di conti gestiti là fuori.

E queste sono il 90% delle truffe forex broker o delle truffe del forex in generale.

Il trading è una forma di investimento ad alto rischio che può portare a delle perdite e anche a farti guadagnare cifre importanti, mai fare trading con del denaro che non potresti perdere.

I truffatori ti possono chiedere addirittura di investire cifre enormi.

A volte suggeriscono di farti fare un’ipoteca sulla casa o di prendere denaro a prestito in modo da poter investire ancora di più con loro.

Cadere in questo tipo di truffa può rovinarti la vita.

Per evitare questo genere di conti gestiti truffa, devi prima imparare a distinguere tra un conto forex gestito e un conto condiviso (in inglese chiamato pooled account).

In un conto forex gestito, il conto è a tuo nome e il denaro va depositato nel conto del tuo broker forex.

In un account condiviso, invece, tu invii i tuoi soldi al responsabile dell’account che dovrà quindi raccogliere i soldi da diversi clienti e metterli in un conto di trading che il gestore dell’account controlla.

Anche se ci sono legittimi conti condivisi di gestione, i conti “pooled” sono molto più suscettibili a frodi. Chiunque con un computer può creare dichiarazioni di conti falsi.

Con un account condiviso, non puoi mai essere sicuro di dove sia il tuo denaro.

Molti di questi tipi di conti promuovono percentuali altissime di rendimenti e profitti mensili sull’investimento.

Non è possibile offrire alti rendimenti nel mercato CFD/Forex e chi lo promuove lo fa contro la legge e al 98% è una truffa o una frode.

E aspetta! Non è ancora finito!

 

Trading online conti gestiti truffa Schema Ponzi

Magari hai un amico che ha investito e sta ottenendo il 10% di profitto mensile sul suo piccolo investimento? Dovrebbe essere una cosa legale vero?

Mi dispiace dirti il contrario, ma quello che hai appena letto è quasi garantito essere uno schema Ponzi, chiamato così a causa del infame Charles Ponzi che lo inventò per primo. E funziona così:

Il responsabile del conto trova una persona che vuole investire. La quantità di denaro non è importante. E qui si parla proprio di conti gestiti truffa.

In tale servizio vengono garantiti die profitti “sicuri” fino addirittura al 30% al mese.

E spesso ti dicono che manco investono nel mercato Forex o nel trading online.

Se il gestore del conto ti promette il 10% al mese, i tuoi soldi possono essere nascosti in un materasso e pagarti nei prossimi 10 mesi il 10% del tuo investimento (proprio fino a che il tuo investimento finisce! il 10% è la decima parte!)

Ma il bello arriva ora: per farti lavorare al suo posto ti dice che ti darà pure il 50% in più se gli porterai altre persone che vorranno investire come hai già fatto tu, spingendo proprio sul fatto che i profitti cresceranno più rapidamente.

Dice alla sua prima vittima che, reinvestendo metà (o più) di quel 10%, il conto crescerà più velocemente. Successivamente, dice alla prima vittima che se l’importo totale dell’account è aumentato, anche la percentuale garantita del rendimento può essere aumentato.

Naturalmente, questo affare è ghiotto che molte persone racconteranno ai loro amici e alla loro famiglia di tale “opportunità”.

Alcuni di questi gestori offrono incentivi anche ai clienti che fanno riferimento ad altri clienti. Finché i soldi continuano ad arrivare nel conto, i rendimenti e i profitti mensili verranno sempre pagati.

Di esempi simili ne abbiamo parlato pure a proposito delle HYIP, oppure come OneCoin e CoinSpace, finte criptovalute in realtà veri e propri schemi Ponzi.

Un programma ben gestito Schema Ponzi può continuare a restare in piedi per diversi anni, anche se pagasse altri rendimenti agli investitori.

Il problema sorge che nel momento in cui ci sia un calo significativo di nuovi investimenti e di nuovi clienti o ancora peggio che qualcuno decida di prelevare il suo denaro!

Torniamo all’esempio qui sopra dove il tuo amico ti ha raccontato di quei profitti mensili del 10%.

Chiedi al tuo amico se ha investito più soldi da quando ha iniziato a ricevere tali rendimenti elevati.

Chiedi quanti altri si sono registrati magari proprio grazie al riferimento del tuo amico.

Ci scommetto che quel tuo amico non solo ha messo più volte dei soldi, ma ha pure portato nel “club” altre persone.

Ancora peggio, a volte, questi truffatori in stile Ponzi non si preoccupano nemmeno di pagare i profitti.

Spesso addirittura ti convincono a farti reinvestire tutto, o offrire tassi di rendimento molto più alti con un piano di reinvestimento automatico.

Quando arriva il momento in cui chiedi di voler prelevare un po’ di denaro, si inventeranno un sacco di giustificazioni diverse per ritardare il trasferimento di fondi.

Naturalmente, in questo schema “Ponzi senza vincita”, gli unici che ricevono i soldi sono i truffatori.

Un’altra bandiera rossa è inviare il denaro fuori dall’Europa tramite bonifici bancari o ancora peggio dare direttamente a mano denaro contate non tracciabile.

Ricorda che se un giorno dovessi andare dalla Polizia a fare una denuncia, quello di cui avrai bisogno è:

traccia di scambio di email o posta tra te e il sedicente truffatore

copia del bonifico bancario verso una banca italiana o europea

Mai e poi mai ricaricare carte BancoPosta o PostePay di terze persone che spesso nascondono vere e proprie truffe. (come quelli che dicono di vendere elettrodomestici di seconda mano dietro pagamento di ricariche bancoposta e che poi mai spediranno…).

Poi anche se un conto condiviso offrisse un rendimento garantito, è ancora un investimento rischioso.

Stai mettendo tutti i tuoi soldi nelle mani di un gestore di conti.

Anche se il gestore legittimamente fa trading forex e magari molto esperto, stai dando a lui tutti i tuoi soldi.

Considerando i rischi, non vorrei mai consigliare a nessuno di investire in un conto condiviso senza avere una straordinaria quantità di prove che la società sia legittima e che il gestore di conti sia un trader Forex straordinario.

Anche se ciò fosse vero, il gestore del conto può scappare con tutti i soldi…

Cosa successa anche tra veri promotori finanziari e amministratori di stabili.

Potresti invece provare un conto chiamato Mirror trading.

Cioè veder replicate le operazioni del trader esperto sul tuo conto, come una sorta di copia trading, senza che il tuo denaro lasci il tuo conto e senza che nessuno possa metterci le mani.

E in questo caso i tuoi soldi sono al sicuro?

I tuoi soldi non possono essere prelevati da nessuno se non da te.

Ma c’è sempre la considerazione del rischio da fare.

Un normale conto forex mirroring mantiene i TUOI soldi nel tuo conto forex con un broker forex.

Dovrai firmare un documento chiamato Limited Power of Attorney (LPOA) che concederà al gestore del conto il diritto di aprire le posizioni di trading sul tuo conto e ti farà firmare un contratto che specifichi come viene remunerato il gestore del conto.

Sarai in grado di accedere e vedere esattamente quali sono le operazioni e qual è il saldo del conto trading in tempo reale.

Ci sono tre modi in cui il tuo gestore di conto può guadagnare soldi da un conto forex gestito normalmente.

I primi due sono evidenti.

Il gestore del conto (o società di gestione dell’account) può addebitare un canone forfettario ogni mese e / o una commissione basata sui profitti del mese e questi saranno generalmente prelevati direttamente dal tuo conto come specificato nel tuo contratto e LPOA.

Entrambi possono essere legittimi e devono essere chiaramente specificati in anticipo nel contratto.

Il terzo modo in cui un account manager può ottenere denaro dal tuo conto forex funziona invece così:

Alcuni gestori di conti gestiranno solo il tuo account se ti iscriverai tramite i loro broker forex preferito.

Ciò significa generalmente che il gestore di conto agisce anche come IB di quel broker e ottiene una commissione pagata dal broker forex per ogni operazione effettuata sul tuo conto (da voi o dal tuo gestore di account).

Il risultato è che più operazioni verranno eseguite e maggiori profitti ci saranno per il gestore del conto, indipendentemente dal profitto o dalle perdite.

In queste circostanze, molti gestori di conti faranno molte operazioni solo per guadagnare con queste commissioni sullo spread.

Sempre meglio è pagare una commissione mensile sui profitti: Alcune aziende addebitano solo una commissione mensile, altri pagano una percentuale dei tuoi profitti mensili e altri caricano entrambe.

Se la commissione mensile è troppo elevata, mangerà tutti i tuoi profitti (se ci sono profitti).

E allora come fare? Presto detto:

Fai attenzione che il calcolo dei profitti sia fatto secondo la regola chiamata del “high water mark”, cioè se il tuo conto scende di valore, i profitti devono essere tali solo al superamento del totale dei tuoi depositi effettuati.

Il gestore del conto guadagnerà solo se effettivamente anche tu guadagnerai.

Quali sono delle commissioni ragionevoli? Questo dipende dal tuo conto, dall’abilità del tuo gestore di conto e dai tuoi obiettivi di investimento.

Se hai un conto di $ 10.000 e ti viene addebitato 500 $ al mese dal tuo gestore di conto, allora i profitti medi devono essere più del 5% al mese o perderai dei soldi.

D’altra parte, se hai $ 50.000 nel conto e paghi solo $ 500 al mese di commissioni per gestirlo, allora il gestore deve solo fare meglio dell’1% di profitto mensile medio per continuare ad essere sopra al pareggio.

Per quanto riguarda le commissioni sui profitti per esperienza personale ho visto che le commissioni vanno da meno del 25% a oltre il 50%.

Ma fai attenzione che il gestore del conto faccia profitti e non perdite.

Fai sempre attenzione che il broker collegato al gestore del conto sia regolamentato e che sia registrato CONSOB.

il mirroring è ancora ad oggi pratica accettata, ma fai sempre attenzione che i rendimenti passati non sono mai una sicurezza sui rendimenti futuri.

Per riferimenti a conti di Mirror Trading fai pure riferimento ai seguenti broker forex:

Questi primi due broker offrono diversi servizi di mirror trading e permettono di collegare il tuo conto a diversi gestori che possono anche avere dei rendimenti interessanti.

Apri un conto demo e chiedi maggiori informazioni.

Ma per favore non chiedermi di consigliarti nessun gestore di conto: oltre ad essere contro la legge, farti gestire il conto è come avrai capito poco raccomandabile e molto rischioso.

Ti consiglio piuttosto di seguire un corso di trading e provare un conto demo senza rischio sul CFD/Forex con i soprammenzionati broker, i migliori al momento sul mercato per quanto riguarda Forex.

Per i CFD ti consiglio di provare la demo senza impegno e senza rischio di:

 

Vantaggi e svantaggi dei conti gestiti

Fino a questo punto ti abbiamo parlato solo degli svantaggi che un conto gestito offre al trader.

Ma bisogna anche parlare degli eventuali vantaggi come:

L’esperienza che può essere ottenuta solo attraverso una lunga professione nei mercati.

Poiché un principiante manca di tale background per definizione, la cooperazione con un gestore di denaro può essere una buona soluzione.

Per di più le difficoltà emotive implicate nel trading non sono tollerate da tutti, perché ogni persona ha un profilo psicologico diverso e alcuni sono più soggetti ad essere emotivi rispetto ad altri.

Lavorare con un gestore di denaro può anche aiutarti a superare questo problema.

La mancanza di tempo sufficiente è un’altra questione che scoraggia i trader principianti.

Un manager a tempo pieno che può dedicare tutte le sue energie alla negoziazione per i suoi clienti è un altro aspetto positivo di questo approccio.

Infine, molti trader online, che agiscono come gestori di fondi, forniscono i loro record passati per fornire indicazioni sui potenziali rendimenti futuri.

Questa conoscenza può anche aiutare il principiante a scegliere l’offerta migliore.

Approfondimento: cos’è la leva finanziaria e come funziona qui >>

 

Pericoli connessi a questi vantaggi

È anche vero che confidando tutto sull’operato di un gestore si possa perdere di vista l’opportunità di diventare magare se stessi un trader professionista.

Permettendo al gestore di commerciare per suo conto, il trader effettivamente beneficia dell’esperienza accumulata di quella persona.

Ma facendo così, perde anche l’opportunità di imparare nei mercati attraverso la pratica e lo studio.

In sostanza lega la sua fortuna a quella del gestore e quindi si priva dell’indipendenza mentale e della mentalità analitica fondamentale per un trader professionista.

Consegnando le responsabilità emotive associate al trading al gestore, il proprietario del conto si condanna a una schiavitù perpetua alla volontà e all’abilità del gestore.

Dal momento che non è in grado di sopportare le pressioni emotive legate al trading, non può mai valutare il mercato in modo indipendente e non può mai possedere la necessaria fiducia per fidarsi del proprio giudizio.

Infine, mentre i precedenti record dei gestori di denaro possono essere una guida utile sulle loro competenze e abilità, può anche essere fuorviante.

Innanzitutto, in molti casi non è possibile valutare questi record a causa della mancanza di informazioni di base sufficienti.

È anche vero che i dati di performance sono insufficienti per valutare con successo lo stile e il metodo del trading del gestore in questione.

Infine, la performance passata non è una guida ai risultati futuri: un record passato di rendimenti positivi non garantisce un simile performance in futuro.

Approfondimento: cos’è il moltiplicatore nel Trading e come funziona >>

 

Trading online: attenzione ai conti gestiti truffa

In generale, mantenendo sotto controllo il tuo conto e facendo pratica con un conto demo, rischiando piccole quantità e usando una leva molto bassa, è di solito una scelta migliore che consegnare il tuo conto a uno sconosciuto.

È difficile prevedere come una persona sia affidabile sulla base della breve comunicazione che precede l’apertura di un conto o la firma di un contratto.

Non crediamo che tutti i gestori di conto siano truffatori, ovviamente, ma fai sempre attenzione.

Richiedi le licenze e le certificazioni prima di decidere a chi affiderai la gestione dei tuoi soldi.

Al fine di chiarire i pericoli coinvolti, elencheremo alcune delle truffe accadute negli ultimi anni.

Approfondimenti:

Che cosa sono le criptovalute e come funzionano – opinioni >>

Forexclusive truffa: opinioni e recensioni bufala newsdiqualita.it >>

CONSOB e FCA avvisano i risparmiatori: forex broker truffa >>

Semantic app opinioni recensioni: truffa o affidabile? >>

Insider trading: cos’è in italiano? Significato sanzioni [guida] >>

 

Gestori di conti gestiti truffa

Il trading online è un mestiere ad alto rischio, ma che permette anche di fare profitti a patto che si studi bene e si segua un percorso educativo adatto.

Nel caso in cui tu ti sia imbattuto su conti gestiti truffa ti preghiamo di segnalarlo nei commenti in modo da metterlo in evidenza tra tutti i membri del forum e i lettori del blog di binaryoptioneurope.com

Andiamo ora a leggere alcuni dei conti gestiti truffa più conosciuti e famosi.

 

Richard Matthews JR.

Questo gentiluomo ha fondato la White Pines Trust Corporation a San Diego, California nel luglio 2000. Disinvolto e convincente, Mr. Matthews è stato un marketer capace, nonostante le sue lacune nel trading Forex e di valuta.

Attraverso diversi schemi e promesse di profitto, è riuscito a raccogliere più di 30 milioni di dollari di depositi di clienti nelle sue tasche che poi ha usato per acquisire un’isola di 12 ettari al largo della costa del Belize.

Durante il periodo più attivo della White Pines Trust Corporation e del suo associato Pinnacle Capital Fund, Matthews dichiarava, ovviamente il falso, un ritorno cumulativo durante ben otto anni del 591% mensile, garantendo che il 75% dei depositi dei clienti sia protetto da perdite.

Utilizzava diversi metodi complicati e ovviamente falsi, confessati dallo stesso Matthews.

Alla fine, quando è stato privato della sua isola e di altri beni di lusso per rimborsare i suoi clienti truffati, questo furfante aveva truffato i clienti per circa 14,8 milioni di dollari, gran parte dei quali era ovviamente non recuperabile, essendo stato speso o depauperato durante il periodo della sua grande carriera.

Approfondimento: chi è il famoso Timothy Sykes, il re del penny stock trading >>

 

Russell Cline

Come prova che una vita di successo nella truffa del forex non richieda alcun diploma stellare universitario o anni di esperienza dimostrati, Russell Cline ha iniziato la sua carriera da truffatore come pittore di casa a Baker City, Oregon.

Attraverso un atteggiamento fiducioso e convinto alla vita in generale e l’audacia fornita dalla sua totale mancanza di conoscenza o di comprensione del mercato forex, è riuscito a convincere la sua clientela persuasivamente offrendo conti senza rischio.

Dopo aver raccolto circa 27 milioni di dollari da 600 clienti tra il 1998 e il 2002, il signor Cline ha dichiarato di aver perso il 97% dei soldi a causa di operazioni di trading “difettose”, ma oneste…

Ha chiesto poi ulteriori fondi ai suoi clienti per continuare la sua carriera e rimediare, ma ovviamente non ne fu capace.

Si scoprì che aveva speso tutti i fondi dei clienti su jet privati, immobili, barche, automobili di lusso e pornografia.

FU stato condannato a 8 anni e 1 mese di carcere e gli fu ordinato di pagare 14,9 milioni di dollari di restituzione ai clienti.

Approfondimento: chi è Jordan Belfort il lupo di Wall Street >>

 

I tuoi soldi sono al sicuro o sono gestiti da un broker truffa?

Prima di tutto devi sempre fare attenzione che l’intermediario o broker su cui apri il conto di trading CFD/Forex sia regolamentato e abbia una sede in Europa. Ancora meglio se in Italia come Avatrade per esempio.

Incontrare di persona poi i rappresentati del broker è caldamente consigliato come anche partecipare alle manifestazioni in Italia come l’ITForum a Rimini che si svolge ogni anno a maggio.

Approfondimento: fai i soldi come Dan Bilzerian, ecco chi è e come ha fatto i soldi, quelli veri >>

 

Controlla dove ha sede il broker e se autorizzato

Un’altra classica bandiera rossa di una potenziale frode si verifica se la società ha sede in uno stato magari nella lista nera delle potenziali frodi fiscali.

Ad esempio, dovresti essere fortemente sospettoso se società con sede in Indonesia, Panama, Costa Rica, Bahamas, promuovono i loro servizi senza licenza Europea. in tal caso avrai veramente difficoltà a rintracciare e recuperare i tuoi soldi.

Approfondimento: tutta la lista aggiornata dei broker truffa 2022 >>

 

Conclusioni sul trading online conti gestiti truffa

In conclusione, evita di inviare i tuoi soldi senza aver fatto delle analisi approfondite e senza aver fatto delle investigazioni sulla trasparenza del broker forex.

In definitiva, sei libero di fare quello che vuoi con i tuoi soldi.

Sei libero di trasformare ogni tuo centesimo di euro in migliaia di euro o dollari, ma sei anche libero di trasformare i tuoi milioni o migliaia in centesimi o anche niente, se questo è il tuo desiderio.

La nostra speranza è di ricordarti qui che le promesse e le dichiarazioni dei gestori di conti sono di scarso valore a meno che non siano corroborate da informazioni provenienti da fonti indipendenti, come gli organi di regolamentazione e le autorità governative.

Ma anche in quei casi in cui l’affidabilità e l’onestà del gestore non sia in dubbio, potrebbe ancora essere un’idea migliore gestire i tuoi soldi in prima persona.

Ma qualunque cosa tu decida di fare, non agire mai sulla base di promesse stravaganti fatte da qualcuno che ti è stato consigliato da amici o parenti.

Leggi qui la guida dei CFD/Forex trading broker con tutti i termini basilari del mercato e gli indicatori gratis per capire finalmente dove andranno i prezzi dei beni con cui vuoi fare trading:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

comments powered by Disqus

ACCESSO DIRETTO alla Borsa USA e possibilità di comprare azioni al prezzo IPO!

L'IPO di STARLINK è in arrivo su FREEDOM 24 !