In questa guida inseriamo con un aggiornamento continuo gli avvertimenti CONSOB contro le truffe online.
La CONSOB, ente di regolamentazione dei mercati finanziaria italiani, ha emesso un avvertimento contro quattro broker forex non regolamentati offshore e un robot di trading e ha ordinato loro di porre fine alla violazione della legge italiana.
Ricordiamo che dal 2019 la CONSOB in virtù del decreto crescita può richiedere l’oscuramento su tutto il territorio nazionale di siti web che offrono prodotti finanziari senza la dovuta licenza italiana.
Ecco di cosa parleremo in questa guida in aggiornamento continuo.
Aggiornamento ultim’ora 2020 diffida CONSOB contro i seguenti broker truffa online:
instafx24.com – segnalivincenti.com – trade12.com – investmib.com – bitex360.com – 100xfx.com – centrobanc.com – bancdm.com – exxonfx.com, www.exxonfxgold.com e exonfxgold.com – markettm.com – axecc.io – FOREXGRAND.COM – master4x.com – avacrypto.com – sigmacfd.com – dubaifxm24.com – dubaifxm.com – dax-300.com – fxginvest.com – www.wigmarkets.com – fxmarketpro.io – fxnobel.io – Goldmancfd – goldmancfd.com – wisebanc – deltafxmarkets.com – mib700.net – mib700.com – wix500.com – vix500.net – finaxis.
La Securities and Exchange Commission di Cipro CySEC ha aggiornato il suo elenco di allerta truffe avvertendo che si sono cloni di BogoFinance e FXJET, nonché due marchi di società non regolamentati Algobit Ltd. – Worldwide CapitalFX e Lite Options.
Secondo il regolatore, i marchi di broker e i loro siti web non sono gestiti da CySEC e nemmeno autorizzati a fornire servizi di investimento in Cipro nè in Europa.
Fate anche attenzione alla pagina web ALGOBIT ITALIA perchè è sospetta di truffa a quanto dice la CySEC e anche alla pagina web Algotech Italia di cui abbiamo parlato qui.
Attenzione anche al sito web Whealt Matrix che è un clone di un sito di un consulente finanziario.
Li ha insomma diffidati, come ha già fatto per tanti altri che trovi elencati nella lista dei broker senza licenza qui >>
Tre dei quattro broker forex e CFD Milton Group Ltd / Kyoto Limited Ltd (investingpro.com) – Velmon Enterprise Ltd (novuscm.com, novuscmit.com) e IBA Group Ltd (fxiba24.com) sono tutti registrati nelle Isole Marshall, che è una zona offshore, spesso sede di truffatori che usano i requisiti di registrazione negligenti e il regolamento quasi inesistente.
Tutte e tre le società sono registrate sullo stesso indirizzo delle Isole Marshall ed è molto probabile che si tratti della stessa società, che rivendica nomi diversi.
Prova a leggere le opinioni del broker Tradeu2 e di Capital Market Banc e comprenderai meglio il problema della mancanza della licenza e cosa comporta.
Leggi le centinaia di segnalazioni presenti nel forum.
Il quarto broker forex – Capzone Invest Ltd (www.hqbroker.com) – afferma di essere basato a Hong Kong, ma la nostra ricerca nel registro pubblico delle società regolamentate dalla Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong non ha prodotto alcun risultato.
La quinta società dell’elenco CONSOB – Elect Capital (elect.capital) è un robot per la negoziazione di criptovalute che presumibilmente dovrebbe portare profitti elevati, anche ai trader completamente inesperti. Sostiene di avere 17 anni di esperienza e un bel video promozionale fatto molto bene e professionale. Tuttavia, in base a diverse recensioni e a una serie di commenti degli utenti sulla sua pagina Facebook, Elect Capital è uno schema Ponzi e pare una possibile una truffa.
Consigliamo ai nostri lettori di evitare di trattare con società offshore e / o non regolamentate e di evitare i robot di trading che promettono profitti non realistici, che come spesso accade si rivelano una truffa.
Scopri quali sono le truffe online in questa lista aggiornata qui >>
CONSOB avverte contro i broker truffa e avvisa i risparmiatori
I mercati finanziari italiani e il regolatore dei fornitori di servizi della Consob hanno annunciato di aver emesso ordini di cessazione (diffida) nei confronti di diversi broker forex e di opzioni binarie che operano in violazione della legge italiana.
Secondo la pubblicazione, i broker iforex24 (di proprietà di iforex24 Ltd), Toroption (Smart Choice Zone Lp e Titanium Tech Solutions Limited), XLRTrade (Nostro Technology Ltd) e Tradex1 (Black Parrot Limited – Blonde Bear Ou) devono cessare la loro attività in L’Italia e non pubblicizzare i loro servizi e nemmeno attirare clienti italiani, a partire dal 14 febbraio 2018.
Nessuna delle due società è regolata da alcun ente di regolamentazione finanziario. In realtà, tutti questi broker sono registrati in zone offshore come le Isole Marshall, il che suggerisce che potrebbero effettivamente essere una potenziale truffa.
In effetti, la Black Parrot Limited – la compagnia Blonde Bear Ou che ora sembra possedere Tradex1, è apparsa più e più volte in vari avvertimenti, anche dalla CONSOB.
Apparentemente, l’unica cosa che questa azienda fa è cambiare il nome dell’intermediazione e registrare un nuovo dominio per continuare a cercare clienti creduloni.
Finora ci siamo imbattuti in avvisi di Vortex Assets, che ha raccolto numerosi reclami dai nostri lettori, Mib700 – anche con numerosi avvertimenti e reclami e TradersPrime. Tutti questi “broker” sono di proprietà e gestiti da Black Parrot Limited.
Un’altra voce sulla lista è iforex24, che nel forum viene indicato come potenziale truffa. Ti ricordiamo che è un broker senza licenza.
Approfondimenti:
Leggi perchè i conti gestiti Forex sono una truffa >>
Mirror trading cos’è? In Italia funziona? Cosa dice CONSOB >>
Broker opzioni e CFD Forex cripto autorizzati Consob Italia 2022 >>
I migliori broker e piattaforme registrate CONSOB con le relative recensioni le trovi nella tabella:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio
FCA ente di regolamentazione inglese avverte su potenziali truffe – lista
La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha pubblicato un avviso contro il broker di intermediaizone forex BECFD.
Secondo FCA, il broker, operando tramite il sito web becfd.com, ha preso di mira il Regno Unito senza nessuna autorizzazione.
“Questa società non è autorizzata da noi e si rivolge a persone nel Regno Unito. Sulla base delle informazioni in nostro possesso, riteniamo che stia portando avanti attività regolamentate che richiedono l’autorizzazione”, ha affermato la FCA.
A giudicare dalle recensioni su vari siti web, così come da altri forum forex, BECFD è un broker poco trasparente. È di proprietà e gestito da BECFD Limited, una società registrata nelle Isole Marshall.
Continuiamo ad avvertire i nostri lettori di non investire con broker offshore, in quanto non sono autorizzati, né controllati da alcuna autorità, e molti di loro sono pure truffe.
Sembra che BECFD sia uno di quelli, poiché i suoi clienti si lamentano di essere stati persuasi a depositare sempre di più, ma i ritiri sono stati respinti e alla fine hanno perso tutti i loro investimenti.
Attenzione anche ai call center con sede in Albania e Bulgaria.
Pare che a giugno 2018, la polizia albanese abbia fatto dei controlli a tappeto nei call centers albanesi.
La FCA è rinomata per i suoi severi standard e la stretta supervisione. L’agenzia tiene inoltre un registro dei broker forex e di opzioni binarie autorizzati in cui gli investitori possono consultare un broker prima di interagire con esso.
Rilascia anche avvertimenti contro entità che potrebbero danneggiare gli investitori. All’inizio di questo mese ha emesso un altro avvertimento contro il broker di opzioni binarie Plusoption per esempio.
Ecco un estratto della lista dei broker diffidati a cui bisogna prestare particolare attenzione:
- Marcela Cunderle (www.marcelacunderle.com) con sede dichiarata ad Edinburgo, clone della omonima società autorizzata
- Firefly Finance, clone della società autorizzata Stop Go Networks Limited (www.fireflyfinance.co.uk; n. di riferimento: 729572)
- Patcham Investment Funds – Pif (www.patchaminvestmentfunds.com), con sede dichiarata in Irlanda, clone della omonima società autorizzata (n. di riferimento: 663277)
- Rbcp International/Rbc Group (www.rbcpintl.com), con sede dichiarata a New York
- Westpac Bank of London (www.westpacbnk.com), con sede dichiarata a Londra, clone della società autorizzata Westpac Banking Corporation (n. di riferimento: 124586)
- Christopher Scholz (www.cs-advisory.com), con sede dichiarata a Londra, clone della omonima società autorizzata (n. di riferimento: 443212)
- Carter Corporate Law (www.cartercorporatelaw.com), con sede dichiarata negli Stati Uniti.
Approfondimento: scopri cos’è la Financial Conduct authority e come funziona >>
Leggi qui come riconoscere e come difendersi dalle truffe online >>
Consob: cos’è, storia, funzioni svolte, attuale Presidente
Cos’è la Consob? Qual è la storia della Consob? Che significa Consob? Andiamo a scoprirlo assieme.
Molto spesso si parla di Consob, ma sai cos’è?
Di soliti la si nomina quando occorre prendere in esame un Broker da usare per speculare in Borsa.
Consob è un organismo di controllo anche delle piattaforme di trading online.
Andiamo a vedere tutto quanto occorre sapere sulla Consob.
Consob cosa significa?
Cosa significa Consob? È un acronimo che significa Commissione Nazionale per le Società e la Borsa.
Consob cos’è?
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) è un’autorità governativa italiana preposta alla regolamentazione del mercato azionario italiano.
Ciò include la regolamentazione della borsa italiana, chiamata appunto Borsa Italiana.
Leggi qui come riconoscere e come difendersi dalle truffe online >>
CONSOB storia
La Commissione italiana per le società e le borse (CONSOB) è stata creata nel 1974 attraverso la legislazione che univa le funzioni e le giurisdizioni che fino ad allora avevano fatto parte del Ministero del tesoro italiano.
Questo aveva principalmente il potere di monitorare i mercati dei titoli.
Nel 1983 una nuova legge allargò la sua giurisdizione alla tutela del risparmio pubblico, e due anni dopo la CONSOB ricevette personalità giuridica e autonomia.
Nel 1991, è stato attribuito il potere di controllare società di intermediazione mobiliare e monitorare l’insider trading.
Quali sono le funzioni della Consob?
disciplina i servizi di investimento e le operazioni degli intermediari, autorizza le operazioni dei mercati regolamentati, la pubblicazione di prospetti, la gestione centralizzata degli strumenti finanziari e iscrizione nei registri, monitora l’operatività delle società di gestione del mercato, la trasparenza e l’ordinato svolgimento delle negoziazioni, la trasparenza e la correttezza degli intermediari e dei rappresentanti finanziari, controlla le informazioni fornite al mercato da entità che sollecitano investimenti dal pubblico, nonché le informazioni contenute nei documenti contabili delle società quotate.
Leggi qui come riconoscere e come difendersi dalle truffe online >>
Chi compone la commissione CONSOB e quali persone ne fanno parte
La CONSOB è guidata da una commissione composta da un presidente e 4 membri, nominati con un decreto del Presidente della Repubblica dietro proposta del presidente del Consiglio dei ministri, che rimane in carica per 7 anni e la loro legislatura non è rinnovabile.
La struttura organizzativa comprende un comitato di gestione centrale in cui sono presenti undici dipartimenti (emittenti, intermediari, mercati, ecc.) e trentanove divisioni (controlli societari, offerte pubbliche e struttura proprietaria, monitoraggio e registro dei rappresentanti finanziari, insider trading, derivati mercati, ecc.), con uffici a Roma e Milano.
L’incarico del Presidente e dei commissari dura sette anni e non è rinnovabile.
Precedenti Presidenti della Commissione:
- Gastone Miconi (1975-1980)
- Guido Rossi (1981-1982)
- Vincenzo Milazzo (1983-1984)
- Franco Piga (1984-1990)
- Bruno Pazzi (1990-1992)
- Enzo Berlanda (1992-1997)
- Tommaso Padoa-Schioppa (1997-1998)
- Luigi Spaventa (1998-2003)
- Lamberto Cardia (2003-2010)
- Giuseppe Vegas (2010-2017)
- Mario Nava (2018-2018)
- Paolo Savona (2019-2026)
Le decisioni sono assunte a maggioranza dei componenti presenti, salve alcune specifiche deliberazioni per le quali è richiesta dalla legge una maggioranza qualificata.
Al momento della scrittura, la Commissione a capo della Consob è guidata dal presidente Paolo Savona, votato (in carica dall’8 marzo 2019) e i commissari Anna Genovese, Giuseppe Maria Berruti, Carmine Di Noia e Paolo Ciocca.
Maria Antonietta Scopelliti nuovo Segretario Generale della Consob subentra a Carlo Deodato.
L’avvicendamento dal 16 settembre 2020. Maria Antonietta Scopelliti, attuale capo della Divisione Mercati della Consob, è il nuovo Segretario Generale dell’Istituto.
Scopelliti prende il posto di Carlo Deodato, magistrato, Segretario generale della Consob da aprile 2019, che ha scelto di tornare al Consiglio di Stato in qualità di Presidente di Sezione.
Consob, chi è Presidente
Chi è il Presidente della Consob?
A fine 2018, era Anna Genovese, nominata tra i tre commissari della Consob nel giugno 2014.
Anna Genovese è nata ad Aci Catena, in provincia di Catania, nel 1965, e a Catania si è laureata a 24 anni con il massimo dei voti. Subito dopo essere diventata avvocato ha vinto una Borsa di Studio del Cnr per studiare al Max Planck Institut di Diritto privato internazionale di Amburgo, dove poi tornerà a fare ricerca tra il 1999 e il 2005.
Nel frattempo ha fatto ricerca anche alla London School of Economics and Political Science.
È professore ordinario di diritto commerciale.
Dal 1994 al 1998 Genovese è stata inoltre Funzionario presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Anna Genovese è diventata Presidente Consob il 14 settembre 2018.
Leggi qui come riconoscere e come difendersi dalle truffe online >>
E dal 2019 invece ha preso la carica Paolo Savona.
Paolo Savona (Cagliari, 6 ottobre 1936) è un economista, accademico e politico italiano.
È stato Ministro dell’industria, del commercio e dell’artigianato dal 29 aprile 1993 al 19 aprile 1994, Ministro per gli affari europei dal 1º giugno 2018 all’8 marzo 2019 e dal 20 marzo 2019 è presidente della Commissione CONSOB.
Broker truffa diffidati dalla CONSOB – aggiornamento ultim’ora 2022
Exo Capital Markets Ltd – Instafx24 Ltd – Marketier Holdings Ltd e InOut Capital LP – www.segnalivincenti.net – www.master4x.com – www.avacrypto.com – www.sigmacfd.com – www.fxginvest.com – www.wigmarkets.com
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha ordinato, ai sensi dell’articolo 7-octies, lettera b), del Testo unico della finanza – Tuf di porre termine alla violazione dell’articolo 18 del Tuf stesso, consistente nell’offerta e nello svolgimento nei confronti del pubblico italiano di servizi e attività di investimento posta in essere da:
- FOREXGRAND diffidata dalla CONSOB il 28 marzo 2018 (delibera n. 20363)
- Exo Capital Markets Ltd, tramite il sito trade12.com (delibera n. 20440 del 15 maggio 2018)
- Instafx24 Ltd, tramite il sito instafx24.com (delibera n. 20442 del 15 maggio 2018)
- Marketier Holdings Ltd e InOut Capital LP, tramite il sito www.stoxmarket.com (delibera n. 20441 del 15 maggio 2018).
- La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, inoltre, ha sospeso, ai sensi dell’articolo 99, comma 1, lettera b), del Tuf, l’offerta al pubblico residente in Italia di quote standardizzate di “conti gestiti” posta in essere tramite il sito internet www.segnalivincenti.net (delibera n. 20443 del 15 maggio 2018) asseritamente riconducibile alla società www.OPCompany.net
Aggiornamento 4 Giugno 2018 CONSOB.
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha ordinato, ai sensi dell’articolo 7-octies, lettera b), del Testo unico della finanza – Tuf di porre termine alla violazione dell’articolo 18 del Tuf consistente nell’offerta e nello svolgimento nei confronti del pubblico italiano di servizi e attività di investimento posta in essere da:
- Sanata Group Eood e Pentacle Group Ltd, tramite il sito www.chronofm.com (delibera n. 20454 del 24 maggio 2018)
- Thinking Ahead Ltd e Kitano Ltd, tramite il sito www.solidfxpro.com (delibera n. 20453 del 24 maggio 2018)
- Solid Plus Ltd, tramite il sito www.solidfxplus.com (delibera n. 20452 del 24 maggio 2018).
Di ChronoFM ne abbiamo già parlato nella recensione della truffa Capital Market Banc, dato che pare siano gli stessi operatori ad aver aperto altri broker.
La CONSOB vieta anche l’offerta al pubblico residente in Italia avente ad oggetto investimenti di natura finanziaria effettuata anche mediante il sito internet www.advbusiness.org (delibera n. 20451 del 24 maggio 2018). L’attività era già stata sospesa con delibera n. 20317 del 28 febbraio 2018 (vedi “Consob Informa” n. 9/2018).
Altre diffide sono state indirizzate a:
- Km Media Ltd tramite il sito web www.bitex360.com (delibera n. 20461 del 31 maggio 2018)
- Investmib Ltd tramite il sito www.investmib.com (delibera n. 20460 del 31 maggio 2018)
Il 18 giugno la Consob ha diffidato i seguenti broker:
- Joshua Partners Eood e Joshua Development Ltd
- 100XFX Ltd e AZ Technology Ltd
- Sucaba Enterprise Ltd e Joshua Partners Eood
- Thinking Ahead Ltd e Takeda Partners Ltd
- Revolution Markets LP e Fin Group Ltd
Ecco i dettagli e il rimando alle diffide con link della CONSOB:
- Joshua Partners Eood e Joshua Development Ltd, tramite i siti www.capmbeu.com e www.capitalmbit.com e la pagina web https://my.capitalmarketbanc.com (delibera n. 20482 del 12 giugno 2018)
- 100XFX Ltd e AZ Technology Ltd, tramite il sito www.100xfx.com (delibera n. 20481 del 12 giugno 2018)
- Sucaba Enterprise Ltd e Joshua Partners Eood, tramite il sito www.centrobanc.com (delibera n. 20480 del 12 giugno 2018)
- Thinking Ahead Ltd e Takeda Partners Ltd, tramite il sito www.bancdm.com (delibera n. 20479 del 12 giugno 2018)
- Revolution Markets LP e Fin Group Ltd, tramite i siti www.exxonfx.com, www.exxonfxgold.com e www.exonfxgold.com (delibera n. 20478 del 12 giugno 2018)
Ecco le diffide CONSOB del 2 luglio 2018:
- www.axecc.io tramite le società Solid Capital LTD e Vortex Capital LTD (delibera n. 20509 del 28 giugno 2018)
- www.markettm.com tramite le società MarketTm LTD e Global Services LTD, FT Global e Lordos Enterprise LTD (delibera n. 20510 del 28 giugno 2018).
- www.eu-capital.co con sede dichiarata nelle isole Marshall
Ti ricordo che non sempre i broker senza licenza sono delle truffe, ma dobbiamo fare un grande distinzione. Quelli che contattano direttamente i clienti italiani senza licenza, molto probabilmente giocano sporco e con molta probabilità chiamano per attirare clienti verso una truffa.
Si chiamano COLD CALL, o chiamate a freddo e spesso questi call center operano proprio come una BOILER ROOM, cioè una truffa bella e buona.
Ti ricordo che l’ESMA permette ai residenti in Europa di aprire conti con broker non Europei, ma devono farlo loro di spontanea iniziativa senza essere chiamati o spinti nel farlo.
Se vuoi conoscere dei broker non ESMA affidabili leggi il forum qui >>
Aggiornamento 18 ottobre 2018 le diffide CONSOB:
- Strategic Future Investment Ltd, tramite il sito internet www.master4x.com (delibera n. 20616 del 10 ottobre 2018)
- Sigma Cfd Ltd, tramite il sito internet www.sigmacfd.com (delibera n. 20615 del 10 ottobre 2018)
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha anche sospeso, per un periodo di 90 giorni, ai sensi dell’articolo 99, comma 1, lettera b) del Tuf, l’offerta al pubblico residente in Italia avente ad oggetto il “Piano d’investimento AvaCrypto” effettuata in assenza delle prescritte autorizzazioni anche tramite il sito www.avacrypto.com (delibera n. 20617 del 10 ottobre 2018).
Aggiornamento 12 novembre 2018:
- Elrics Brothers Ltd e Sanata Partners Eood e il sito internet dax-300.com (delibera n. 20669 del 6 novembre 2018)
- Dubai Fxm Ltd, tramite i siti internet dubaifxm24.com e dubaifxm.com (delibera n. 20670 del 6 novembre 2018).
(pubblicata in “Consob Informa” n. 42/2018 del 12 novembre 2018)
Aggiornamento 21 gennaio 2019
- Nordic Pearl Ltd e Grand Services Ltd tramite il sito web www.fxginvest.com (delibera n. 20779 del 16 gennaio 2019)
- Wigmarkets – Piano di investimento AvaCrypt – www.avacrypto.com tramite il sito www.wigmarkets.com (delibera n. 20752 del 19 dicembre 2018).
Aggiornamento 4 febbraio 2019
- Glencoe Partners Ltd, tramite i siti internet www.fxnobel.com e www.fxnobels.io (delibera n. 20799 del 31 gennaio 2019)
- Velmon Enterprise Ltd, tramite il sito internet www.fxmarketpro.io (delibera n. 20798 del 31 gennaio 2019)
Altri aggiornamenti nei prossimi giorni, resta sintonizzato e salva la pagina.
Attenzione alle ultime truffe di chiamate a freddo senza essere mai richieste da questi broker senza licenza e con sede in Estonia o in Bulgaria:
- ukfinvest – ukfinvest.com: proprietario ALDIMA LTD Suite 24, Eden Plaza, Victoria, Po Box 438 , Mahe, Seychelles
- Time4x – web.time4x.co con sede ai Caraibi
- Ecnpremium – ecnpremium.com con sede a Belfast
- FXGIANTS e IRONFX hanno preso multe da CySEC a non finire
- pbninvest.com di proprietà di Capital Tech Ltd registration number 92819, Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Marshall Islands, MH96960 e gestito da Pbox Ltd, registration number 204767374, Metropolitan Municipality, Iskar Region, R.A.Druzhba -1, Bl.77, en.A, fl.5, ap.8, Sofia, Bulgaria 1592.
- cmp24 – cmp24.com si spacciano per altri ATTENZIONE!
- bprimes invest – bprimes.com di proprietà di Fina Holding LTD, registration number: 99519, (Trust Company Complex, Ajeltake Road, Ajeltake Island, Majuro, Marshall Islands MH96960)
- Investing pro – investingpro.com di proprietà di Milton Group LTD, company registration number: 84813 and registered address: Trust Company Complex, Ajeltake road, Ajeltake Islands, Majuro, Marshall Islands MH96960. Operata da Onero LLC INN: 7702452561 / KPP: 770201001 129110 Moscow, Orlovo-Davydovsky lane 1, E. 1, Room 3, Apartment 3, Office 101. company.onero@gmail.com
- Pro Capital Fx – procapitalfx.com di proprietà di Game Capital Ads Limited Via Tonale 26, P10, Milano 20125, Italy e con sede a 16 Hardturmstrasse, Zürich 8049, Switzerland
- 24btcmarkets – 24btcmarkets.com di proprietà di West Media Group limited Rue du Rhône Genève 50, Switzerland clone truffa dello stesso sito di Pro Capital FX.
- Goldmancfd – goldmancfd.com con sede in 6000 Stara Zagora District, Stara Zagora Municipality, Geo Milev R.A., 8 Yurii Venelin, Bulgaria.
- it.probtctrade.com – it.btcglobefx.com – firstfxclub.com – it.protradefx.com – it.smartbtcfx.com – capitalfxclub.com – it.capitalbtcfx.com – cryptoclubfx.com – gamebtcfx.com – it.360smartfx.com – esmartprofx.com (delibera n. 20806 del 6 febbraio 2019).
- DeltaFxMarkets, tramite il sito internet deltafxmarkets.com (delibera n. 20839 del 6 marzo 2019).
- Blue Seal Limited, tramite mib700.net; mib700.com; vix500.com; vix500.net
(delibera n. 20838 del 6 marzo 2019).
Poi a seguito dell’avviso CONSOB del 9 settembre 2019 riportiamo le seguenti diffide:
Game Capital Ads Limited (www.capitalgbp.com) – Notesco Limited Uk (www.neural4x.com) – Finaxis (https://finaxis.io) – CCFDBank Ltd (www.ccfdbank.com) – ActivBroker Ltd (www.criptolux.com) – Tradervisual (https://tradervisual.com) – Fina Holding Limited (www.bprimes.com) – Swiss Investment Corporation Ltd (www.swissinvestmentfx) – CobraCFD Ltd (www.cobracfd.com).
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha ordinato, ai sensi dell’articolo 7-octies, comma 1, lettera b), del Testo unico della finanza – Tuf di porre termine alla violazione dell’articolo 18 del medesimo decreto, posta in essere da:
- Game Capital Ads Limited, tramite il sito internet www.capitalgbp.com (delibera n. 21036 del 3 settembre 2019);
- Notesco Limited Uk, tramite il sito internet www.neural4x.com (delibera n. 21037 del 3 settembre 2019);
- Finaxis, tramite il sito internet https://finaxis.io (delibera n. 21035 del 3 settembre 2019);
- CCFDBank Ltd, tramite il sito internet www.ccfdbank.com (delibera n. 21032 del 3 settembre 2019);
- ActivBroker Ltd, tramite il sito internet www.criptolux.com (delibera n. 21034 del 3 settembre 2019);
- Tradervisual, tramite il sito internet https://tradervisual.com (delibera n. 21033 del 3 settembre 2019);
- Fina Holding Limited, tramite il sito internet www.bprimes.com (delibera n. 21029 del 3 settembre 2019);
- Swiss Investment Corporation Ltd, tramite il sito internet www.swissinvestmentfx (delibera n. 21031 del 3 settembre 2019);
- CobraCFD Ltd, tramite il sito internet www.cobracfd.com (delibera n. 21030 del 3 settembre 2019).
Ecco anche la lista delle piattaforme truffa elencate dall’ADUC, cioè Associazione difesa del Consumatore aggiornate:
- Crypto capital fx
- Platinums Trade – Best Forex Broker
- Centro Banc
- tradeBNP
- HERDOS
- Financial Services Compensation Scheme
- Goldmancfd
- Alphacapital.fm
- NOVUSCM.COM
- Novatrades
- TRADESFX
- Upc Consulting Ltd
- Gmtcrypto.ch
- Iwc Investment
- Solid Fx Plus
- WORLDFXM trading
- Richmond Investing
- Xtrade
- 8infx
- Swissfc.com
- Wisebanc
- Axecc.io
- TradoSpot
- LockWood Inv
- FXT Premium
- MyCripto
- www.brokerz.com
- WigMarkets
- Trade12
- Markets Premium
- FxGiants
- Cmb
- Pnb
- RichmondFG
- Brokerz.com
Tutte recensioni che puoi trovare nella sezione delle truffe scoperte qui.
Aggiornamento 27 gennaio 2020.
- Ace Capital Ltd (www.ftefxpro.com)
- Ks-securities (www.ks-securities.com)
- Local Trader e LibraMarkets (www.localtrader.app/?lp=10, www.libramarkets.com)
- RMT 500 Ltd (www.rtm500.com)
- Tradepoint Systems Ltd(www.atlantika.io)
- RL Ltd ( www.royaltd24.com).
Aggiornamento 10 febbraio 2020.
- Trade Com Limited (sito internet https://fxonspot.com)
- cryptobase (siti internet https://cryptobase.ltd e https://cryptobase.life)
- GotechFX (sito internet https://gotechfx.com)
- Waltika Partners LTD (siti internet https://alliance-capital.io e https://alliance-capital.cc)
- GAM Group Ltd – MarketsFX (sito internet https://www.marketsfx.it)
- Honest Capital Ltd (sito internet www.profx247.com).
Aggiornamento 17 febbraio 2020.
- Bauman Ltd e Pacific Consulting Co Ltd (sito internet https://avainvestmentsgroup.com)
- FM Solutions Group Limited (sito internet www.swissfxuk.com)
- Fintrade Limited (sito internet https://plus500cy.com)
- Premium Solutions Ltd (siti internet www.thepremiumbrokers.net e https://trader.secure.thepremiumbrokers.net)
- VetoroBanc e Vetoro, Inc. (siti internet https://vetoro.io e https://vetoro.cc)
- Global Top Marketing LTD e GPS Marketing Ltd (sito internet https://profit-trade.com).
Aggiornamento 24 febbraio 2020.
Di seguito l’elenco delle società e dei siti oscurati dalla CONSOB:
- Kronosinvestit Ltd (sito internet www.kronosinvestit.co)
- Tfx25 (sito internet https://tfx25.com)
- Marketsbull Ltd (sito internet www.marketsbull.com)
- Royalbanc (sito internet https://royalbanc.io)
- Pro Star (siti internet https://finantik.com e https://client.trading-dashboard.com)
- EasyTrade55 Ltd (sito internet https://easytrade55.com)
Aggiornamento 2 marzo 2020 siti oscurati
- Prime-Investfx Ltd (sito internet www.prime-investx.com)
- 4FX Royal (sito internet https://4fxroyal.com)
- GlobalFx Ltd (sito internet https://globalfxs.org)
- Light Media Ltd (sito internet www.wincapitalpro.com)
- AJ Asset (siti internet https://aj-asset.com e https://platform.aj-asset.com)
- VirtualStocks (sito internet https://virtualstocks.io).
Aggiornamento 9 marzo 2020 siti oscurati
- Ankor Group Investment Ltd e IFXBanc Ltd (sito internet www.ifxbanc.com)
- Redal LTD e Elit Property Vision Ltd (sito internet https://financepro24.com)
- Terra Finance (sito internet https://terra-finance.co)
- Platiniumfx Ltd (sito internet www.platinium-fx.com)
- Elit Property Vision Ltd e FxRoyal Ltd (siti internet https://richmondfx.co e https://royal-fx.com)
- Blue Stone Invest Gmbh (sito internet www.bluestoneinvest.at).
Aggiornamento 16 marzo 2020 siti oscurati
- Novatrades Ltd (sito internet www.novatrades.com)
- Game Capital ADS Limited (sito internet https://btcglobefx.com)
- WORLDFXM.COM (sito internet https://worldfxm.com)
- GoldFxTrading (GFT) (sito internet web.goldfxtrading.com)
- Alphacapital (sito internet https://alphacapital.fm)
- Swiss Capital Ltd (sito internet https://capitalswissfx.com).
Aggiornamento giugno – luglio 2020 siti oscurati
- Ganancias Deportivas (sito internet https://gananciasdeportivas.net);
- Mindcapital Oü (sito internet https://mind.capital);
- Vivaexchange Oü (sito internet www.exw-wallet.com);
- IS-R InternetServices-Reinders (sito internet https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano).
- Capoinvest Ltd (sito internet www.capoinvestgroup.co.uk);
- Terratech Ltd (sito internet www.eufxinvest.com);
- Level Up Capital Ltd (sito internet https://trade100fm.net);
- Trade Com Limited (sito internet https://globalspotfx.com);
- Pure M Global Limited (sito internet https://realmarketbroker.com).
- Uptos Ltd (sito internet www.uptos.net);
- Swissinv24 Ltd (sito internet www.swissinv24h.com);
- One Thousand One Ltd (sito internet www.daxcapitals.com);
- AJ Asset (sito internet www.aj-asset.net);
- Tradixa Ltd (sito internet www.tradixa.co).
- DevTech Holding (sito internet swissglobalpro.com);
- Profx700 Limited (sito internet www.profx700.com);
- Euronovafxasset (sito internet euronovafxasset.com);
- Meg Trans Ltd e Roi Stock Limited (sito internet www.raxtrade.com);
- Trade Idea e Netbit Services and Solutions Limited (siti internet www.tradeidea.co, https://elitetrading.co, secure.elitetrading.co e trading.elitetrading.co).
- Equalizer Ltd (siti internet www.capitalgmafx.com, https://secure.capitalgmafx.com, https://trade.capitalgmafx.com, www.marketscfds.com, https://secure.marketscfds.com, https://trading.marketscfds.com, https://ztrade24.com, https://secure.ztrade24.com, https://trade.ztrade24.com);
- Sucaba Enterprise Ltd (sito internet www.skycapital.cc);
- Lead Secure LTD (sito internet www.fxdirects.com);
- RL Ltd (sito internet www.royaltd24.net);
- Platiniumfund Ltd (sito internet www.platiniumfund.com);
- Findealadvisers (sito internet www.findealadvisers.com);
- FSM SMART Ltd (sito internet it.fsmsmart.net);
- RMT500 (sito internet www.rmt500.net)
- SMART FX (sito internet www.smartforex.site);
- Warp Enterprise Ltd (sito internet www.firstfinancialbanc.com);
- Pro Consulting Invest (sito internet www.proconsultinginvest.com);
- Gntfin LTD (sito internet www.gntfin.com);
- Global Finance FX (sito internet www.fxglobalfinance.com);
- CobraCFD Ltd (sito internet www.cobra-cfd.biz);
- White Rock Partners Ltd (sito internet https://mycapital.io);
- Vaneda Partners LTD e Zeus Partnership OÜ (sito internet www.dax100fx.com);
- Kleinman Enterprise Ltd (sito internet https://thecapitalstocks.com);
- Global Top Marketing LTD e GPS Marketing Ltd (sito internet https://profit-trade.net);
- UMO Finance Ltd (sito internet www.umo-finance.com);
- Alberto Simoni (sito internet www.umoperte.dazeroamarketer.com).
Aggiornamento 31 luglio 2020 siti oscurati
- DirectaFx Limited (sito internet www.directafx.com);
- Gntfin LTD (sito internet www.gnt-fin.com);
- Maxi Services Ltd (sito internet https://maximarkets.org);
- Platiniumfund Ltd (sito internet www.platinium-fund.com);
- Digital Exchange Limited e Securex Plus Solutions EOOD (sito internet www.dgxltd.io);
- ProConsultingInvest (sito internet www.proconsultinginvest.co);
- Tfx25 (sito internet www.tfx25.co.uk).
Aggiornamento 4 settembre 2020 siti oscurati
Consob ha ordinato l’oscuramento di 11 nuovi siti web, che offrono abusivamente servizi finanziari. L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività a Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.
Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l’oscuramento:
- Dinengo Partners LTD (sito internet https://marketsdock.com, e le relative pagine client.marketsdock.com e status.marketsdock.com);
- Jean Pierre Technologies LTD (sito internet www.jp.finance, e le relative pagine https://trade.jp.finance e https://cashier.jp.finance);
- KBS Capital Markets LTD (sito internet www.topcapitalfx.com e la relativa pagina www.my.topcapitalfx.com);
- NorthfintechFX Trading Services Ltd (sito internet www.northfintechfx.co e la relativa pagina www.northfintechfx.trade);
- Wallwood Broker (sito internet https://wallwoodbroker.com);
- 247 First Invest (sito internet https://247firstinvest.com);
- Uptos Ltd (sito internet www.uptos.org);
- Equalizer Ltd (sito internet www.marketfxc.com)
- Inter Media Ltd (sito internet www.cfgtrades.com);
- Acquantum AG (sito internet www.acquantum.eu);
- Matrix banco (sito internet https//matrixbanco.com).
Aggiornamento 2022:
- Eurotrade (https://server.eurotrade.uk.com, https://eurotrade.uk.com) – “Eurotrades” (https://eurotrades.com, https://client.eurotrades.com)
- Xertz Consulting Ltd (https://hastrade.pro, https://client.hashtrade.io)
- Surreptitious Group Llc (https://fincloud.capital)
- Market Gold (https://market-gold.com)
- Corsair Europe Holding Bv / Corsair Development Company Limited (www.corsairnow.com)
- Ngtcm (https://ngtcm.com)
- 24 X 7 Limited (https://24waysfx.com, pagina https://client.24waysfx.com)
- Beradora Ltd (https://fullmarkets.com)
- ABSystem (https://absystem.trade)
- Lithe Group Ltd (https://platinex.io)
- Crypto Solution Ltd (https://cryptopro24.com, pagina https://client.cryptopro24.com)
- Agrico Holdings Limited (https://investagrico.com, pagina https://client.investagrico.com)
- Wirexinvest Invest Limited e Wirex Uab (www.wirexinvest24.com, pagina https://webtrade.wirexinvest24.com)
- Strat Ltd (www.finexoinv.io, pagina https://client.finexoinv.io)
- Invest Area Ltd (https://investarea.com, pagina https://accounts.investarea.com)
Non entriamo nel merito dei motivi per cui questi siti sono stati oscurati, ma ricordiamo che qualsiasi sito web che offre un servizio di trading senza avere le dovute autorizzazione, viene oscurato d’ufficio sul territorio italiano dalla CONSOB.
Aggiornamenti in continuo non appena vengono pubblicati dalla CONSOB li trovi qui>>