In questa guida voi spiegheremo dove e come comprare azioni Daimler (Mercedes Benz Group MBG), uno dei leader nel mercato internazionale delle costruzioni automobilistiche e numero uno in Germania.
Daimler Motor è un’azienda automobilistica multinazionale tedesca e il tredicesimo produttore mondiale di auto e camion.
Ad oggi è uno dei migliori titoli tedeschi su cui investire.
Daimler-Benz è stata costituita dalla fusione di Benz & Cie e Daimler Motoren Gesellschaft nel 1926.
Possiede azioni in Denza, Kamaz e il Beijing Automotive Group.
La società fa parte dell’indice del mercato azionario Euro Stoxx 50 e all’inizio del 2018 aveva una capitalizzazione di mercato di circa $ 100 miliardi.
Società | Daimler AG |
Borsa | Frankfurt |
Simbolo Ticker | MBG |
Codice Isin | DE0007100000 |
Mercato di riferimento | Automobili |
Conosci già il marchio Daimler Mercedes Benz Group?
Perfetto allora potresti passare subito a comprare azioni Daimler: occorre un broker regolamentato, un investimento iniziale di 50 dollari e in pochi minuti sarà possibile acquistare azioni Daimler in totale sicurezza.
Per iniziare a comprare azioni Daimler potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Storia delle azioni Daimler
Il nome Daimler deriva da Gottlieb Wihem Daimler, il principale ingegnere e costruttore industriale tedesco. È stato un pioniere nell’industria automobilistica globale.
La Daimler AG, una delle principali società automobilistiche al mondo, ha una storia ricca e affascinante che affonda le sue radici nel lontano passato.
Fondata nel 1926 con la fusione di due importanti case automobilistiche tedesche, la Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG) e la Benz & Cie., l’azienda ha dato vita a un marchio che avrebbe segnato indelebilmente il settore automobilistico.
L’inizio della storia delle azioni Daimler risale alla nascita stessa dell’industria automobilistica.
Nel 1886, Karl Benz brevettò il primo veicolo a motore a benzina, seguito nel 1889 da Gottlieb Daimler, che costruì il suo primo motore a benzina.
Entrambi gli inventori, indipendentemente l’uno dall’altro, stavano gettando le basi per ciò che sarebbe diventata la Daimler AG.
La fusione delle due case automobilistiche avvenne nel 1926, quando DMG e Benz & Cie. si unirono per formare la Daimler-Benz AG.
La nuova azienda combinava l’esperienza tecnica e il patrimonio delle due società, dando vita a un marchio automobilistico ancora più potente e innovativo.
Nel corso dei decenni successivi, le azioni Daimler hanno assistito a una serie di eventi significativi nella storia dell’azienda.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’azienda fu coinvolta nella produzione di veicoli militari per l’esercito tedesco.
Dopo la guerra, l’azienda cercò di ricostruirsi e riacquistare la fiducia del pubblico.
Negli anni ’90, Daimler-Benz AG si fuse con la casa automobilistica americana Chrysler Corporation per formare la DaimlerChrysler AG.
Questa fusione era destinata a creare un colosso automobilistico globale, ma le aspettative non furono pienamente soddisfatte e le due società si separarono nel 2007.
A seguito della separazione, Daimler AG è diventata un’entità autonoma, concentrandosi sulla produzione di automobili di lusso e veicoli commerciali.
Il marchio Mercedes-Benz, uno dei più prestigiosi e riconoscibili al mondo, fa parte del portafoglio di prodotti di Daimler.
Le azioni Daimler hanno continuato a essere oggetto di interesse per gli investitori nel corso degli anni, riflettendo le prestazioni finanziarie e il successo dell’azienda nel settore automobilistico.
L’azienda ha continuato a innovare e ad adattarsi alle mutevoli tendenze del mercato, sviluppando veicoli e tecnologie all’avanguardia per soddisfare le esigenze dei consumatori di tutto il mondo.
La storia delle azioni Daimler è un racconto di successo, di sfide affrontate e di una continua evoluzione nel settore automobilistico.
Da un’azienda nata dalla passione e dalla genialità di inventori come Karl Benz e Gottlieb Daimler, Daimler AG è diventata un simbolo di lusso.
Tutto quello che devi sapere su Daimler Trucks
La storia della società Daimler Trucks è un viaggio affascinante attraverso i decenni di innovazione e leadership nel settore dei veicoli commerciali.
La storia di Daimler Trucks ha inizio nel 1896, quando Gottlieb Daimler brevettò il primo camion al mondo.
Da quel momento in poi, l’azienda si è evoluta costantemente, diventando un pilastro dell’industria dei veicoli commerciali a livello globale.
Nel corso degli anni, Daimler Trucks ha guidato l’innovazione nel settore, introducendo tecnologie all’avanguardia e soluzioni di trasporto efficienti.
Durante la prima metà del XX secolo, l’azienda ha ampliato la sua presenza internazionale, con la produzione di veicoli commerciali in diversi paesi e una crescente reputazione di qualità e affidabilità.
Negli anni ’80, Daimler-Benz AG, l’azienda madre di Daimler Trucks, ha acquisito diverse società di veicoli commerciali, ampliando ulteriormente la propria portata globale.
La fusione con Freightliner, un produttore statunitense di camion, nel 1981, è stata particolarmente significativa e ha permesso a Daimler Trucks di consolidare la sua presenza nel mercato nordamericano.
Nel corso degli anni successivi, Daimler Trucks ha continuato a crescere e ad espandersi, introducendo nuovi modelli di veicoli commerciali con tecnologie innovative.
L’azienda ha messo in evidenza un impegno costante per la sostenibilità, sviluppando soluzioni per veicoli commerciali a emissioni zero e ibridi, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale del trasporto su strada.
Nel 2019, Daimler Trucks ha dato un ulteriore segno di leadership nell’industria dei veicoli commerciali con l’introduzione del suo camion pesante completamente elettrico, il Freightliner eCascadia.
Questo veicolo segna una svolta significativa verso la mobilità sostenibile nel settore dei trasporti su strada.
La storia di Daimler Trucks è caratterizzata da una costante ricerca dell’eccellenza e dall’innovazione nel settore dei veicoli commerciali.
L’azienda ha dimostrato un impegno costante per la qualità, la sicurezza e la sostenibilità, cercando sempre di soddisfare le esigenze dei clienti e di anticipare le tendenze del settore.
Oggi, Daimler Trucks continua a essere uno dei principali produttori di veicoli commerciali a livello globale, offrendo una vasta gamma di camion e autobus per soddisfare le esigenze di trasporto di diverse industrie e mercati in tutto il mondo.
Con una lunga storia di successi e un’attenzione costante all’innovazione, Daimler Trucks rimane un punto di riferimento nel settore dei veicoli commerciali.
Come comprare azioni Daimler (Mercedes Benz Group)?
Video Credits Come acquistare azioni
Comprare azioni Daimler utilizzando i contratti per differenza (CFD) è un modo popolare per investire nel mercato azionario senza possedere fisicamente le azioni stesse.
I CFD consentono agli investitori di speculare sul movimento dei prezzi delle azioni, sfruttando l’effetto leva finanziaria.
Per iniziare a comprare azioni Daimler tramite CFD, è necessario aprire un conto presso un broker che offra tale servizio.
Ci sono molti broker online affidabili e regolamentati che consentono agli investitori di negoziare CFD su azioni, tra cui Daimler.
Prima di selezionare un broker, è importante fare una ricerca approfondita e assicurarsi che il broker sia autorizzato e regolamentato dalle autorità finanziarie competenti.
Una volta aperto il conto di trading, sarà possibile effettuare un deposito e iniziare a negoziare i CFD su azioni Daimler.
Il processo di acquisto dei CFD è relativamente semplice. Basta cercare il simbolo dell’azione Daimler nel menu del broker e selezionare l’opzione di acquisto (long) o vendita (short) in base alle proprie previsioni sul movimento del prezzo.
È importante tenere presente che i CFD sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto livello di rischio.
Gli investitori devono essere consapevoli dei potenziali guadagni, ma anche delle possibili perdite.
L’effetto leva finanziaria può amplificare sia i profitti che le perdite, quindi è essenziale comprendere appieno i rischi associati al trading di CFD prima di iniziare.
Inoltre, è consigliabile fare una buona analisi del mercato e seguire da vicino le notizie e gli eventi che possono influenzare il prezzo delle azioni Daimler.
Le decisioni di trading informate e basate su una solida analisi possono aumentare le probabilità di successo nel trading di CFD su azioni.
Ecco le migliori piattaforme:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Per iniziare ad acquistare azioni Daimler, meglio conosciute come “azioni Mercedes”, è necessario individuare un Broker che abbia questo asset sulla piattaforma e seguire i seguenti passi:
- Registrazione: il form deve essere compilato con i dati anagrafici per il profilo cliente
- Deposito: broker come eToro permettono di depositare a partire da 50 euro, tramite carta di credito o soluzioni più moderne come Paypal.
- Trattativa: una volta all’interno della piattaforma, è sufficiente individuare l’azione Daimler e procedere all’acquisto.
Per iniziare a comprare azioni Daimler potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Quotazione in tempo reale delle azioni Daimler Mercedes Benz Group
Di seguito è riportato il prezzo in tempo reale delle azioni Daimler, quotate al DAX di Francoforte con il ticker MBG.
Per iniziare a comprare azioni Daimler potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Dove comprare azioni Daimler Mercedes Benz Group?
Se ti stai chiedendo dove acquistare azioni Daimler (Mercedes Benz Group), devi sapere che una delle migliori opzioni è su eToro, un potente network di investimento sociale.
La piattaforma è sviluppata in formato web ed è accessibile tramite username e password tramite qualsiasi browser web senza dover scaricare o installare nulla sul proprio computer.
Questo broker è regolamentato in Europa dalla CySEC di Cipro.
Attraverso eToro potrai entrare in contatto con migliaia di investitori esperti, selezionare i migliori presenti sulla piattaforma e copiare i loro trade.
D’altra parte, offre una potente piattaforma di trading in formato web e una versione per dispositivi mobili.
Per accedervi si consiglia di registrarsi prima sul sito di eToro e poi, una volta in possesso di username e password, andare su Google Play o App store per scaricare gratuitamente l’app.
Per iniziare a comprare azioni Daimler potresti iniziare con un conto demo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Azioni Daimler modello di business
Daimler è una società con conglomerati commerciali che ha una presenza globale che comprende un’influenza significativa nel mercato automobilistico.
Successivamente citeremo i principali:
Nella città della Germania: ha circa 20 fabbriche di veicoli e parti come; motori, assali, trasmissioni e componenti (compreso il software per macchinari)
Ungheria: si trova una fabbrica di automobili Mercedes classe B.
Stati Uniti: dispone di 11 fabbriche che producono auto Mercedes, telai, motori, autobus scolastici e commerciali, camion dei pompieri, camion militari, tra gli altri.
Messico : ha cinque stabilimenti AG Daimler che producono auto Mercedes, Business Class M2 di Freightliner Freightliner’s FLD Series Freightliner’s Century Class, Columbia e Coronado, imballaggio del motore, trasmissioni, componenti e assemblaggio di automobili.
India: si trovano tre fabbriche che lavorano con l’assemblaggio finale, la fabbrica di veicoli Mercedes, il Test Center, la produzione di autocarri leggeri, medi e pesanti.
Cina: ha due stabilimenti che producono diversi modelli di veicoli Mercedes Benz, produzione di autocarri medi e pesanti.
Sud Africa: tre stabilimenti di produzione per veicoli Mercedes Benz, telai e fonderia.
Spagna: si trovano tre stabilimenti per la produzione di veicoli Mercedes Benz e l’assemblaggio di telai.
Francia: dispone di due stabilimenti per la produzione di veicoli intelligenti e assemblaggi finali.
Argentina: si trovano tre stabilimenti di produzione di diversi modelli di veicoli e assemblaggio finale.
Daimler opera in un mercato molto competitivo come quello automobilistico.
I suoi principali concorrenti sono interni, ovvero le grandi case automobilistiche tedesche:
- BMW
- Volkswagen
- Audi
- Porsche
Poiché questo è ora un mercato globale, Daimler deve competere con le principali case automobilistiche di tutto il mondo:
- Toyota
- Nissan
- Stellantis
- Hyundai
- General Motors
- Ford
- Volvo
- Ferrari
Da un punto di vista sportivo la Mercedes fornisce i motori al team McLaren, quindi abbiamo la Ferrari tra i concorrenti.
Comprare azioni Daimler conviene?
Il gruppo Daimler Mercedes Benz Group è diventato uno dei leader nel suo settore di attività, soprattutto grazie a una strategia basata sull’innovazione.
Investe molti soldi in ricerca e sviluppo, il che le consente di essere sempre un passo avanti rispetto ai suoi concorrenti.
È inoltre riconosciuta per essere un’azienda che sa comunicare con i propri clienti.
La strategia di marketing e gli elementi di comunicazione pubblicitaria sono particolarmente curati e raggiungono tutti i media, motivo per cui il marchio è così conosciuto.
Il gruppo Daimler dispone di un capitale proprio significativo.
Queste informazioni sono particolarmente essenziali per gli investitori interessati a questo titolo, poiché ciò significa che il gruppo è totalmente indipendente nel suo processo decisionale.
Daimler possiede marchi molto prestigiosi, tra i più importanti, “Mercedes”.
Il brand stesso ha un valore, che bisogna saper stimare.
Dove sono quotate le Azioni Daimler
Le azioni Daimler sono quotate oggi sul mercato tedesco Xetra e sono naturalmente incluse nel calcolo dell’indice DAX 40.
A causa del suo alto livello di capitalizzazione, appartiene anche all’Euro Stoxx 50.
D’altra parte, il prezzo delle azioni Daimler è attualmente quotato sul mercato Prime Standard della Deutsche Boerse AG della Germania.
L’azionariato della società Daimler è composto per il 70,60% da investitori istituzionali.
È inoltre composto per il 19,50% da altri investitori, quali azionisti privati, per il 6,80% da azioni della società Kuwait Investment Authority e per il 3,10% da azioni della società Renault-Nissan.
Le sue azioni sono quotate sullo Standard Prime Market della Deutsche Boerse AG in Germania.
Il suo ticker è ETR: DAI.
Le sue azioni fanno parte del DAX 30 e dell’Eurostoxx 50.
I principali azionisti di Daimler sono: Tenaciou3 Prospect Investment Limited con il 9,7%, Kuwait Investment Authority con il 6,8% e Renault-Nissan che detiene il 3,1%.
Azioni Daimler Dividendo
Le azioni Daimler pagano dividendi?
Sì, tanto che questa società ha un ottimo Dividend Yield e un dividendo annuo per i suoi azionisti:
Data Ex-Dividendi | Dividendo | Data Pagamento | Rendimento |
04.05.2023 | 5,2 | 08.05.2023 | 7,35% |
02.05.2022 | 5 | 04.05.2022 | 7,45% |
10.12.2021 | — | – | |
01.04.2021 | 1,35 | 07.04.2021 | 1,78% |
09.07.2020 | 0,9 | 13.07.2020 | 2,42% |
23.05.2019 | 3,25 | 27.05.2019 | 6,39% |
06.04.2018 | 3,65 | 10.04.2018 | 5,24% |
30.03.2017 | 3,25 | 03.04.2017 | 4,49% |
07.04.2016 | 3,25 | 07.04.2016 | 5,20% |
02.04.2015 | 2,45 | 02.04.2015 | 2,72% |
10.04.2014 | 2,25 | 10.04.2014 | 3,19% |
11.04.2013 | 2,2 | 11.04.2013 | 5,16% |
Dove e come comprare azioni Daimler forum italiano
In questa guida abbiamo fornito informazioni utili su come e dove acquistare azioni Daimler, società tedesca nota per possedere il marchio Mercedes.
Il gruppo Daimler è una società quotata in borsa, con una lunga storia nel mercato e una forte visione per continuare a innovare e migliorare i propri prodotti in futuro.
Di seguito la tabella per registrarsi presso un ottimo broker e procedere all’acquisto di azioni in tutta sicurezza:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ Il 77,7% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ Il 71,92% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ Il 74% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |