In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Volvo, previsioni prezzi.
Se desideri comprare azioni Volvo, è importante conoscere tutti i dettagli dell’azienda per sapere se valga o meno la pena investire nelle sue azioni.
In questo articolo troverai una guida per principianti per comprare azioni Volvo in modo efficiente e semplice.
Per questo, abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie che ogni investitore dovrebbe prendere in considerazione prima di acquistare azioni della società.
Società | Volvo |
Simbolo di borsa | VOLVb |
Codice ISIN | SE0000115446 |
Borsa Exchange | Svezia |
Inizia ad approfondire come investire in azioni Volvo con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Volvo cos’è?
Volvo è un noto marchio automobilistico svedese.
Il marchio è stato fondato il 10 maggio 1926.
La compagnia è stata fondata nel 1927 a Göteborg, in Svezia, come parte della SKF, una società che produceva cuscinetti a sfera per l’industria automobilistica.
Il primo veicolo Volvo è stato il Volvo ÖV 4, prodotto nello stesso anno. Nel corso degli anni ’30, Volvo ha prodotto una serie di veicoli di successo, tra cui il PV36 e il PV51.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Volvo ha iniziato a produrre veicoli militari, tra cui camion e autocarri.
Dopo la guerra, l’azienda è tornata alla produzione di veicoli commerciali e automobili. Nel 1956, Volvo ha introdotto la sua prima auto sportiva, la Volvo P1900, ma non ha avuto molto successo.
Nel 1959, la compagnia ha introdotto il suo primo modello di sicurezza, la Volvo PV544, che ha stabilito il marchio come leader nel campo della sicurezza automobilistica.
Negli anni ’60, Volvo ha continuato a innovare nel campo della sicurezza automobilistica, introdurre il sedile a cintura di sicurezza a tre punti e il primo crash test al mondo.
Nel 1963, Volvo ha presentato la sua prima auto di lusso, la Volvo 1800, che ha avuto un grande successo.
Negli anni ’70, Volvo ha iniziato a concentrarsi sulla produzione di veicoli più grandi e più lussuosi, come la Volvo 240 e la Volvo 260.
Nel 1975, Volvo ha acquisito la divisione auto di DAF, che gli ha permesso di espandersi in Europa e negli Stati Uniti.
Negli anni ’80 e ’90, Volvo ha continuato a innovare nel campo della sicurezza automobilistica, introducendo il primo airbag laterale al mondo e il sistema di protezione da impatto laterale.
Nel 1999, Volvo è stata acquisita dalla Ford Motor Company, che ha cercato di rilanciare il marchio con una serie di nuovi modelli di auto.
Nel 2010, Ford ha venduto Volvo alla società cinese Geely Holding Group, che ha investito pesantemente nella produzione di veicoli elettrici e ibridi.
Oggi, Volvo produce una vasta gamma di veicoli, tra cui auto, camion, autobus e veicoli da costruzione.
La società ha anche annunciato che diventerà completamente elettrica entro il 2030.
Volvo ha diversi azionisti, tra cui la Geely Holding Group, che possiede la maggioranza delle azioni.
Altri azionisti includono il governo svedese e diversi fondi di investimento.
In termini di produzione e mercato, Volvo si concentra principalmente sui veicoli di lusso e sulla sicurezza automobilistica.
La società produce auto in diversi segmenti di mercato, dal segmento compatto al segmento di lusso.
Inoltre, produce anche camion e autobus per il mercato globale.
Volvo ha una forte presenza in Europa, Nord America e Asia, ed è considerata una delle marche di auto più sicure al mondo.
Oggi, sia Volvo che Volvo Cars continuano a condividere lo stesso logo Volvo e le due società lavorano insieme per gestire il Museo Volvo, che si trova in Svezia.
Automobili create da Volvo
Come abbiamo scritto la primissima Volvo, la Volvo Ö4, fu presentata al mondo il 14 aprile 1927.
Volvo crebbe costantemente dopo l’introduzione della prima autovettura.
Un grande passo nel mercato delle autovetture fu compiuto dopo la seconda guerra mondiale con l’introduzione della Volvo P444.
Dal 1956, sotto la guida di Gunnar Engellau, Volvo iniziò ad espandersi veramente.
Volvo entra nel mercato americano e vengono aperti nuovi stabilimenti a Göteborg e a Gand.
Nel 1974 fu rilevata la casa automobilistica olandese DAF.
Il DAF 66 divenne il Volvo 66.
Il successore sviluppato da DAF fu introdotto come Volvo 343.
Con i robusti Volvo 240 e Volvo 740, Volvo non aveva un’immagine sportiva negli anni ’80. Ecco perché la sportiva Volvo 480 ES fu introdotta nel 1985.
Seguirono altri modelli, come la Volvo 440 (1988) e la Volvo 460 (1989).
Volvo è un attore relativamente piccolo nel mercato automobilistico.
Pertanto, Volvo ha deciso di vendere la sua divisione di autovetture.
La divisione autovetture è stata acquistata dal marchio automobilistico americano Ford nel 1999.
Nel 2010, Volvo è stata venduta a Zhejiang Geely Holding Group Co. Ltd.
Per questa società cinese, Volvo è il secondo marchio automobilistico, poiché questa società possiede anche il marchio automobilistico cinese Geely.
Video Credits The Wheel Network
Volvo è un pioniere nel campo della sicurezza.
L’azienda è nota per le sue numerose innovazioni nel campo della sicurezza.
Un ingegnere che lavorava alla Volvo ha inventato la cintura di sicurezza a tre punti nel 1959 oltre che gli airbags laterali.
Come comprare azioni Volvo?
Andiamo a vedere come comprare azioni Volvo in pochi passaggi.
- Apri un conto di trading come per acquistare e vendere azioni
- Scegli un numero di azioni che desideri acquistare dalla società Volvo
- Specifica se desideri che i tuoi ordini vengano eseguiti al prezzo di mercato corrente o se desideri limitare il tuo ordine a un prezzo specifico.
- Trasferisci i fondi necessari dal tuo conto bancario al tuo conto di trading per coprire l’intero costo delle azioni che stai acquistando.
- Assicurati di avere fondi aggiuntivi disponibili per coprire i costi operativi associati all’acquisto, come le commissioni e le commissioni del broker, ecc.
- Invia l’ordine utilizzando la tua piattaforma di trading e il software fornito dal tuo broker e attendi che le negoziazioni vengano elaborate e completate in modo soddisfacente prima di ritirarti dal mercato finanziario.
Inizia ad approfondire come investire in azioni Volvo con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Dove comprare azioni Volvo?
Ci sono diverse opzioni per acquistare azioni.
Ecco le migliori piattaforme popolari in Europa:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |
Previsioni azioni Volvo
Gli analisti finanziari spesso forniscono le loro stime del prezzo futuro di un’azienda, sulla base di fattori quali la performance storica, i risultati attuali e previsti, nonché il sentimento generale del mercato.
Queste previsioni aiutano gli investitori a prevedere il movimento del prezzo di un titolo.
Le previsioni per le azioni Volvo prima di raggiungere il mercato erano ottimistiche poiché si prevedeva che avrebbero migliorato i loro guadagni a causa della crescita del settore automobilistico negli ultimi anni.
Tuttavia, a seguito della pandemia globale, queste aspettative sono state disattese e il mercato ha subito grandi oscillazioni legate alla volatilità del mercato.
Tuttavia, molti analisti continuano a ritenere che questa crisi sia stata superata e le azioni Volvo torneranno al loro storico trend rialzista.
Quanto valgono le azioni Volvo in tempo reale?
Inizia ad approfondire come investire in azioni Volvo con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Perché comprare azioni Volvo?
Andiamo a vedere quali sono i punti chiave del marchio automobilistico Volvo.
Marchio forte: Volvo è un noto marchio automobilistico riconosciuto in tutto il mondo.
Diversificazione: Volvo è attiva nella produzione di automobili, autobus, camion e materiali da costruzione. Ciò consente di compensare i risultati scadenti in un segmento con i buoni risultati in un altro segmento.
Sostenibilità: Volvo si sta concentrando sempre più sulla produzione di veicoli elettrici e ibridi.
Potenziale di crescita: l’azienda sta ottenendo ottimi risultati finanziari e può sicuramente conquistare nuovi mercati con la produzione di nuovi veicoli sostenibili.
Quali sono i rischi da considerare quando si investe in Volvo?
Economia: le persone spesso aspettano per acquistare una nuova auto quando l’economia non va bene.
Concorrenza: Volvo deve competere con marchi automobilistici grandi e famosi.
Concentrazione: gran parte delle entrate proviene da mercati specifici, quindi i problemi in regioni specifiche possono influenzare fortemente i risultati.
Incertezza: i problemi nella catena di approvvigionamento o nella regolamentazione possono avere un impatto negativo sui risultati di Volvo.
Volvo Polestar
Polestar è una società automobilistica svedese specializzata nella produzione di auto elettriche ad alte prestazioni.
La società è stata fondata nel 1996 come squadra di corse Volvo, ma è stata acquisita dalla Volvo Car Corporation nel 2015 e successivamente è diventata una società indipendente.
Polestar è strettamente collegata a Volvo, sia come ex divisione di corse di Volvo sia come azienda controllata da Volvo Car Group.
La collaborazione tra le due società ha portato alla produzione di diversi modelli di auto elettriche ad alte prestazioni, tra cui la Polestar 1, una coupé ibrida plug-in, e la Polestar 2, un’auto elettrica ad alte prestazioni che è stata lanciata nel 2019.
La Polestar è anche al centro della strategia di elettrificazione di Volvo.
Nel 2020, Volvo ha annunciato che tutti i suoi modelli futuri saranno elettrificati e che le auto elettriche saranno disponibili esclusivamente online tramite Polestar.
Ciò significa che Polestar funge da piattaforma per la vendita e la distribuzione di auto elettriche Volvo.
In sintesi, Polestar è una società automobilistica indipendente che ha una forte relazione con Volvo, sia come ex divisione di corse Volvo che come azienda controllata da Volvo Car Group, e la loro collaborazione ha portato alla produzione di auto elettriche ad alte prestazioni e alla strategia di elettrificazione di Volvo.
Quali sono i maggiori concorrenti di Volvo?
- Daimler AG
- Volkswagen
- Lexus
- Fisker
- Porsche
- BMW
- Ford
Come investire in azioni Volvo?
- Innanzitutto, apri un conto con un broker affidabile come eToro dove puoi investire in azioni Volvo
- Quindi, attiva il tuo conto di investimento caricando una copia dei tuoi documenti
- Una volta verificato il conto procedi con il deposito
- Puoi quindi depositare denaro direttamente sul tuo conto azionario tramite bonifico bancario o carta di credito
- Quindi seleziona l’azione Volvo e fai click su Acquista per aprire immediatamente un investimento
- Prenditi il tempo per rivedere regolarmente i tuoi investimenti.
- Volvo non rientra più nella tua strategia? Puoi vendere facilmente le azioni.
Inizia ad approfondire come investire in azioni Volvo con eToro (clicca qui per il sito ufficiale)
Il 77% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Perché comprare azioni Volvo?
Investire in azioni Volvo può essere sicuramente interessante: grazie alla sua solida reputazione, l’azienda attira un gruppo di clienti fedeli. Inoltre, l’azienda investe molto in ricerca e sviluppo, portando alla luce modelli sempre più sostenibili.
Tuttavia, è saggio tenere d’occhio la concorrenza di Volvo.
Se i consumatori passano in massa a un altro marchio, il prezzo delle azioni Volvo potrebbe subire pressioni.
Prenditi sempre il tempo per studiare prima la tua situazione finanziaria.
Determina se le azioni Volvo rientrano nel tuo portafoglio.
In tal caso, puoi seguire i passaggi in questo articolo per acquistare direttamente azioni Volvo.
Azioni Volvo: Dividendo
Le azioni Volvo offrono un dividendo annuo medio del 3,99%, il che significa che gli azionisti ricevono un pagamento periodico basato sul numero di azioni possedute.
Data Ex-Dividendi | Data Pagamento | Rendimento |
05.04.2023 | 13.04.2023 | 3,40% |
05.04.2023 | 13.04.2023 | 6,81% |
07.04.2022 | 13.04.2022 | 13,21% |
07.04.2022 | 13.04.2022 | 3,82% |
30.06.2021 | 06.07.2021 | 11,39% |
01.04.2021 | 09.04.2021 | 2,72% |
01.04.2021 | 09.04.2021 | 6,79% |
Questo può essere vantaggioso per coloro che cercano un reddito passivo e dividendi regolari, poiché ogni anno viene pagata una percentuale del valore delle azioni.
Il rendimento da dividendi è un fattore importante da considerare quando si valuta se acquistare o meno un determinato asset e Volvo ha mostrato un livello costantemente superiore alla media negli ultimi 5 anni.
Inoltre, le azioni Volvo hanno storicamente pagato molto bene rispetto ad altre grandi case automobilistiche come Ford e General Motors.
Dove e come comprare azioni Volvo forum italiano
Volvo è una delle più grandi aziende produttrici di camion e autobus al mondo.
La sua sede si trova in Svezia, più precisamente a Göteborg.
È responsabile della produzione, produzione e distribuzione di autobus, autocarri e macchine movimento terra.
È diventato pubblico nel 1935 ed è attualmente quotato alla Borsa di Stoccolma (STO) con il simbolo “VOLV.B”.
Ecco una tabella con le migliori piattaforme per investire in azioni Volvo:
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 50$ 77% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo, conto pro, leva personalizzata bonus NO ESMA MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB Dep Min 100€ 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Demo virtuale Licenza CySEC Dep Min 100€ 85,9% dei conti CFD al dettaglio perdono denaro | |
Demo gratis Licenza CySEC Dep Min 200€ 73,78% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Criptovalute e Forex CFD azioni ETF opzioni FX Licenza CySEC Dep Min 20€ 83% dei conti CFD al dettaglio perde denaro | |
Broker ECN, Criptovalute, +9000 tra Indici, azioni azioni Indici ETF Licenza CySEC Dep Min 50€ Il tuo capitale è a rischio | |
Broker ECN, IPO, azioni, titoli di borsa Dep Min 1€ Licenza CySEC Il tuo capitale è a rischio |